Destra di Popolo.net

CONDANNATO E STOP (NON DATE RETTA ALLA CACIARA)

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

LA SENTENZA SU BERLUSCONI SPIEGATA PER PUNTI

Poichè già  vedo che adesso, all’italiana, è partita la solita gara a chi sparge più confusione in giro per non far capire più niente a nessuno, e arrivare a breve a dire “non è stato ancora del tutto condannato”, provo a riepilogare qui la questione della condanna di Berlusconi incrociando tutte le fonti che ho potuto consultare.
Berlusconi è stato condannato a quattro anni per una frode fiscale molto rilevante. Tre anni sono cancellati dall’indulto (ottenuto grazie a se stesso), uno è quello da scontare.
La pena accessoria va ricalcolata in Appello, sarà  da uno a tre anni. Ci vorranno probabilmente cinque o sei mesi per determinarla. La domanda successiva è: può essere subito esecutiva la condanna, nonostante questo?
Secondo fonti diverse ma concordi, tutte, da Bruti Liberati (procura di Milano) a tantissimi avvocati (cito Malavenda e Grazia Volo), su questo non c’è discussione: “La pena detentiva è immediatamente esecutiva”.
La questione dei tempi, cioè quando comincia la detenzione di Berlusconi: può oscillare per motivi tecnici tra metà  settembre e metà  ottobre. Pochissimo. Berlusconi dovrà  scegliere se chiedere gli arresti domiciliari o l’affidamento ai servizi sociali. Nel momento in cui inizia l’esecuzione della pena avremo il leader della principale forza di governo che non ha più passaporto.
Un punto politicamente importante è: decade subito dal seggio al Senato? Alcuni diffusori di gran caciara para-mediatica si stanno già  adoperando per ipotizzare, teorizzare, ponzare, che forse, magari, forse ma forse… Creano confusione. La realtà  è che proprio una legge figlia delle grandi intese (governo Monti, ministro Severino) stabilisce che, con pene superiori a due anni, non solo il condannato è incandidabile in futuro, ma – decisivo – la Giunta per le elezioni del Senato è chiamata immediatamente a pronunciarsi sulla sua permanenza in Parlamento. Lo sostiene l’articolo 3 comma 1 del decreto legislativo 31 dicembre 2012 n. 235, citato tra gli altri da Stefano Ceccanti, ottimo giurista, ex parlamentare del partito democratico. Direi che su questo c’è poca discussione, ma nel Pd ce ne può essere sempre, e infatti si stanno già  dividendo, esattamente alla pari, sul tema (importante vedere cosa farà  Boccia per capire e orientarsi).
Ma anche se Berlusconi non decadesse subito resta invece l’immediata esecuzione della pena detentiva. Tra poco, sarà  un detenuto, agli arresti o ai servizi sociali.
Il Pd ha intenzione di restare alleato con un detenuto, e magari di temporeggiare sulla sua decadenza da parlamentare?
In Italia, si sa, tutto è possibile.

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa“)

argomento: Giustizia | Commenta »

CASSON (PD) : “NON SI PUO’ STARE AL GOVERNO CON UN CONDANNATO”

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

IL SENATORE PD CHIEDE AL PARTITO DI STACCARE LA SPINA AL GOVERNO

“Il Pd deve prendere atto di questa situazione oggettivamente molto grave e impresentabile. Non si può avere a che fare con un leader condannato a 4 anni, non sarebbe consentito in nessuna parte del mondo. Penso che il Pd dovrà  riunire i suoi organi principali, magari la direzione la prossima settimana, fare le valutazioni e votare che linea seguire”.
L’ex pm Felice Casson, senatore del Pd fin dall’inizio critico delle larghe intese, non ha dubbi. Alla luce della condanna definitiva di Silvio Berlusconi su Mediaset, il Pd deve staccare la spina all’alleanza con il Pdl, se non proprio all’intera legislatura.
Che idea si è fatta della sentenza della Cassazione?
Ci sono due parti. E’ importantissimo che sia stata confermata la sentenza di condanna a conferma che i giudici di merito, di primo e secondo grado, hanno operato correttamente dal punto di vista sia sostanziale che processuale. Vuol che la legge è uguale per tutti e tutti gli evasori fiscali devono essere condannati compreso Berlusconi. Sulla misura interdittiva, la Cassazione ha deciso di rinviare alla Corte d’appello. Ma sottolineo il fatto che comunque c’è stata la condanna e il reato non va in prescrizione.
Quali conseguenze politiche vede sul governo e sul Pd che alla fine ora è alleato con un pregiudicato?
A mio modo di vedere, non avevo bisogno della sentenza della cassazione per sapere chi era Berlusconi. Peraltro, dal punto vista istituzionale e politico la sentenza crea un problema notevole.
Perchè?
Innanzitutto, per le reazioni del Pdl, che ancora non conosciamo. Ma già  prima della sentenza, nella stessa giornata di oggi, si è visto il livello di fibrillazione del Pdl che non ha partecipato al voto sulle commissioni bicamerali perchè vuole a tutti i costi la presidenza della commissione Antimafia.
E il Pd?
Per me è semplice: io già  ritenevo che non dovessimo fare il governo con il Pdl. Ora confermo questa valutazione iniziale. Ero della minoranza contraria e ora lo sono a maggior ragione. Il Pd deve prendere atto di questa situazione oggettivamente molto grave impresentabile: non si può avere a che fare con un leader condannato a 4 anni, non sarebbe consentito in nessuna parte del mondo e in altre parti del mondo non si sarebbe nemmeno arrivati al terzo grado. Penso che il Pd dovrà  riunire i suoi organi principali, fare le valutazioni e votare che linea seguire.
Tipo la direzione subito?
Si, anche la settimana prossima.

(da “Huffington Post”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

BERLUSCONI RISCHIA COMUNQUE LA DECADENZA DA SENATORE PER LA LEGGE ANTICORRUZIONE

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

LA LEGGE SEVERINO DEL 2012 RENDE INCANDIDABILI I PARLAMENTARI CHE HANNO SUBITO UNA CONDANNA DEFINITIVA SUPERIORE A DUE ANNI

Silvio Berlusconi può decadere comunque dalla carica di senatore a prescindere dai tempi del processo di appello che ricalcolerà  l’interdizione relativa alla sentenza sui diritti Mediaset, come stabilito oggi dalla Cassazione.
Lo stabilisce il decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 – Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità  e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
Il testo unico che recepisce la normativa anticorruzione approvata nel 2012 (la cosiddetta legge Severino), all’art.3 comma 1 stabilisce che “qualora una causa di incandidabilità  di cui all’articolo 1 sopravvenga o comunque sia accertata nel corso del mandato elettivo, la Camera di appartenenza delibera ai sensi dell’articolo 66 della Costituzione.”
Quindi in caso di incandidabilità , un senatore può decadere dall’incarico dopo un voto della camera di appartenenza (mentre in caso di incarico governativo, la decadenza è automatica).
Nel caso di Silvio Berlusconi, la sua incandidabilità  è sopraggiunta poichè è intervenuta una condanna definitiva superiore ai due anni (la frode fiscale ha una pena massima di sei anni).
Di qui le parole del presidente della Giunta per le Elezioni e Immunità  del Senato Dario Stefano (Sel) “Appena ci notificheranno la sentenza – spiega ancora il senatore di Sel raggiunto telefonicamente – la Giunta si riunirà  e si procederà  con le stesse modalità  già  avviate per l’ineleggibilità .
Il relatore farà  la sua proposta e la Giunta dovrà  decidere in Camera di Consiglio.
La decisione della Giunta poi dovrà  passare il vaglio dell’Aula e basterà  che 20 senatori lo chiedano e ci sarà  il voto segreto”.

(da “Huffington Post”)

argomento: Parlamento | Commenta »

IL DISPOSITIVO INTEGRALE DELLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

IL TESTO DELLA SENTENZA DEL PROCESSO MEDIASET LETTO DAL PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE ESPOSITO

Questo il dispositivo integrale della sentenza con cui la Cassazione ha oggi confermato in via definitiva la condanna per frode fiscale a 4 anni di reclusione per Berlusconi.
La Corte suddetta rigetta i ricorsi di Agrama Frank, Galetto Gabriella, Lorenzano Daniele, che condanna al pagamento delle spese processuali.
Annulla la sentenza impugnata nei confronti di Berlusconi Silvio limitatamente alla statuizione relativa alla condanna alla pena accessoria dell’interdizione temporanea per anni 5 dai pubblici uffici, per violazione dell’articolo 12, comma 2, dlgs 10 marzo 2000, numero 74 e dispone trasmettersi gli atti ad altra sezione della Corte d’appello di Milano perchè ridetermini la pena accessoria nei limiti temporali fissati dal citato articolo 12, ai sensi dell’articolo 133 c.p., valutazione non consentita alla Corte di legittimità .
Rigetta nel resto il ricorso di Berlusconi nei cui confronti dichiara, ai sensi dell’articolo 624, comma 2, cpp, irrevocabili tutte le altri parti della sentenza impugnata.
Condanna tutti gli imputati, in solido, al pagamento in favore della parte civile, Agenzia delle entrate, delle spese dalla stessa sostenute in questo grado di giudizio, liquidate in complessivi euro 5mila, oltre accessori come per legge.

argomento: Giustizia | Commenta »

CONFERMATA LA CONDANNA A BERLUSCONI PER FRODE FISCALE, DA RICALCOLARE SOLO L’INTERDIZIONE

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

CONFERMATI I QUATTRO ANNI DI RECLUSIONE: PER IL CAVALIERE SI AVVICINANO GLI ARRESTI DOMICILIARI

Condanna confermata e rinvio ad una diversa Corte d’Appello di Milano per la rideterminazione della pena accessoria, ovvero l’interdizione dai pubblici uffici.
Silvio Berlusconi esce sconfitto dalla sentenza, viene rigettato il suo ricorso e di conseguenza confermata la condanna per frode fiscale, ma per il momento non viene tagliato fuori dalla politica attiva.
La corte d’Appello dovrà  rideterminare la durata dell’interdizione, che in prima istanza era stata determinata in 5 anni, perchè per questo tipo di reato la pena accessoria prevede un periodo che varia da uno a tre anni.
Il leader del Pdl era stato condannato in appello a 4 anni di reclusione per frode fiscale e, appunto, a 5 di interdizione dai pubblici uffici.
I giudici hanno pronunciato il loro verdetto attorno alle 19,45, dopo circa sette ore di camera di consiglio.

argomento: Berlusconi | Commenta »

DEPUTATO DI FRATELLI D’ITALIA INDAGATO PER CORRUZIONE E FAVORI ALLA CAMORRA

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

EDMONDO CIRIELLI E’ L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SALERNO, PADRE DELLA NORMA SULLE PRESCRIZIONI…”AIUTATO DALLA CAMORRA NELLA GUERRA DELLE TESSERE CONTRO LA CARFAGNA”

Il colonnello dei carabinieri tutto d’un pezzo, deputato e presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, è indagato per corruzione aggravata e abuso d’ufficio aggravato dall’aver favorito la camorra.
Il pm di Salerno Vincenzo Montemurro ha firmato l’informazione di garanzia e l’invito a rendere l’interrogatorio per il 9 agosto.
Eletto in An, trasmigrato nel Pdl, oggi con i Fratelli d’Italia, nella campagna del tesseramento del 2011 ha fatto la guerra e l’incetta di tessere per umiliare Mara Carfagna, avversaria politica interna al Pdl salernitano.
In cambio di assunzioni alla Provincia, Cirielli, che ha dato il nome alla legge del 2005, di modifica della normativa sulle prescrizioni, le attenuanti generiche e la recidiva, ha mobilitato esponenti della camorra per il tesseramento.
I carabinieri di Salerno hanno proceduto anche alle perquisizioni degli altri indagati.
Il fascicolo sul rapporto camorra e politica a Salerno ha iscritti 24 indagati.

Guido Ruotolo
(da “La Stampa“)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

IL CAVALIERE SPERA (ANCHE) NEL FATTORE C (MODELLO MILAN)

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

I FEDELISSIMI IERI SERA GLI HANNO RICORDATO LA PARTITA DI COPPA DEI CAMPIONI STELLA ROSSA-MILAN A BELGRADO NEL 1988, SOSPESA PER UNA IMPROVVISA NEBBIA A MEZZ’ORA DALLA FINE, CON IL MILAN IN DIECI E SOTTO DI UN GOL

Non è solo questione di giurisprudenza e di ragion di Stato, di diritto e di politica. Alla fine Berlusconi spera di cavarsela grazie anche al «fattore c».
Perchè la fortuna serve, in tutti i campi, tanto che ieri l’argomento è stato servito alla tavola rotonda del Cavaliere, per sostituire il solito menù a base di codici.
D’altronde negli ultimi tempi il leader del Pdl ha spesso evidenziato nelle discussioni una insopprimibile esigenza di cambiar discorso, per evadere dalla stressante attesa del verdetto della Cassazione e per trovare nei suoi trascorsi vincenti un appiglio positivo.
Certo, evocare la buona sorte per vicende passate è – inconsciamente – una sorta di consuntivo, di fine bilancio.
Ma i commensali l’hanno assecondato, ripescando dal passato un evento in cui il «fattore c» è stato senza dubbio un decisivo fattore di svolta.
Senza l’aiuto della dea bendata, infatti, probabilmente non ci sarebbe stata l’epopea rossonera, quella che ha portato Berlusconi a diventare il presidente della società  di calcio più titolata al mondo.
Se a Belgrado non fosse calata una fitta nebbia la sera del 9 novembre 1988, il Milan – sotto nel punteggio e inferiorità  numerica a mezz’ora dalla fine – sarebbe stato eliminato dalla Stella Rossa in Coppa dei Campioni.
L’assenza di visibilità  mutò il corso degli eventi, perchè costrinse l’arbitro a sospendere il match.
E il giorno seguente – quando venne rigiocata la partita – il risultato consentì al Milan di passare il turno e di vincere il torneo.
Quel ricordo ha imposto la fortuna (definita in termini prosaici durante il pranzo) come elemento da tenere in debito conto nella valutazione che oggi farà  la Corte.
O quantomeno è stato questo il divertito convincimento di chi, a tavola, ha cercato insieme a Berlusconi di esorcizzare il giorno del giudizio e la sentenza.
Chissà  come l’avrebbe presa il professor Coppi, che in quelle stesse ore si preparava alla difesa in Cassazione.
Di sicuro l’ha presa male quando ha saputo che altri stavano preparando per l’indomani una manifestazione di sostegno al Cavaliere davanti palazzo Grazioli.
E poco importa quali siano state le argomentazioni del suo cliente, se è vero che ha fatto finta di cadere dalle nuvole, sebbene sapesse tutto.
L’avvocato ha urlato che «non esiste» e Berlusconi – che avrebbe tanto desiderato consolare il proprio ego – ha dovuto assoggettarsi ai voleri del legale, l’unico che oggi riesce a gestire (faticosamente) il Cavaliere.
Perchè il leader del Pdl – sperando di cavarsela – può anche confidare nel «fattore c», ma un conto è immaginare la riedizione della partita di Belgrado, altra cosa è pensare di farla franca con l’espediente di Marsiglia, dove il suo Milan – sempre in Coppa dei Campioni – cercò ignominiosamente di sfruttare la rottura di un riflettore dello stadio per evitare la sconfitta sul campo.
Con Coppi in panchina «non esiste», appunto.
Così a Berlusconi non è rimasto che far ritirare striscioni e claque, per aspettare il risultato di oggi.
Nel frattempo la vecchia guardia aveva già  lasciato la tavola rotonda del Cavaliere, da ore Confalonieri (a pranzo insieme a Gianni Letta) si era congedato dal leader del Pdl, forzandosi a ridere e a pensare positivo.
Un modo anche per contrastare il clima funereo che sta ammorbando l’aria dell’amico di una vita, quella sequenza interminabile di telefonate dei pidiellini che sanno di condoglianze preventive, e a cui scaramanticamente il capo risponde dall’altro capo del telefono toccando ferro e facendo le corna: «State tranquilli, sono tranquillo. Al massimo, vorrà  dire che presiederò le riunioni di partito dagli arresti domiciliari. Condannato o assolto, per me non cambia nulla».
Ecco, è sul «non cambia nulla» che in molti dubitano.
Lo s’intuisce dal volto segnato dei ministri berlusconiani, dall’opinione – per una volta unanime nel Pdl – che una sentenza avversa non potrà  essere politicamente gestita. Non solo perchè non sono prevedibili le reazioni del Cavaliere, che pure fa sfoggio di saggezza patriottica, ma perchè non sono nemmeno governabili le sette tribù democratiche, sette correnti già  sul piede di guerra per il prossimo congresso del Pd. Perciò, pur di aggrapparsi a qualcosa, persino il premier (tifoso milanista) si è messo a confidare anche sul «fattore c».
Ma siccome in serata i rossoneri ne hanno presi 5 dal Manchester City, tra i suoi ministri c’è chi ha preferito appellarsi ai santi.
Il più citato è San Giorgio.

Francesco Verderami
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: Berlusconi, Giustizia | Commenta »

SALLUSTI: “RENZI HA ESPRESSO SOLIDARIETA’ A SILVIO”, MA IL SINDACO SMENTISCE

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

BERLUSCONI CERCA LA SPONDA MATTEO: “CHE FAI SE MI CONDANNANO?”

“Noi sul Giornale scriviamo che Renzi ha fatto sapere anche al presidente Berlusconi la sua solidarietà . E lui non ci smentirà ”.
Mezzanotte e un quarto, studio di Porta a Porta. Alessandro Sallusti con una grammatica dubbia e una prosa circospetta butta lì “la notizia”.
Bruno Vespa si eccita. “Gli ha telefonato? Gli ha mandato un biglietto? Un sms? Una mail? Un piccione viaggiatore?”.
Sallusti continua. Tono sommesso. “Questo non lo so. Gli ha fatto sapere che sarebbe contento per un’assoluzione. E non solo per interesse personale , visto che è ovvio che una condanna di Berlusconi farebbe precipitare la situazione nel Pd”.
Vespa fa notare la contraddizione nel ragionamento: “E quindi Renzi, secondo discorsi grossolani, avrebbe tutto da guadagnare”.
Si inserisce Riccardo Barenghi che discetta sull’enorme problema che si aprirebbe tra i Democratici.
Paola De Micheli, ultrà  lettiana, che fino a quel momento era stata più che presente nel dibattito, inquadrata sbatte gli occhi. Sonno? O concentrazione?
Vespa non molla l’osso. La tira in ballo. È “singolarmente silenziosa”.
Come la vede lei questa storia che “fa la seconda con la visita ad Arcore” di Matteo? Ed eccola lì la reazione verace.
La De Micheli salta sulla sedia. Comincia a parlare a macchinetta. “Il Sindaco di Firenze telefona a chi vuole e dice quello che vuole”.
Tono acido, stizzito. “Ovviamente penso che avrà  conseguentemente dei comportamenti politici adeguati”.
Formulazione ambigua. Che significa?
Le chiedono: e quindi sosterrà  il governo? “Beh non lo so. Non so neanche in che rapporti siano i due”.
Tradotto: Renzi è capace di tutto. Ma soprattutto il volto di punta dei lettiani in questi giorni non sa come metterla: difendere la presunta solidarietà , in virtù di eventuali ricadute positive sul governo? Scivoloso, molto scivoloso.
O dire che non si telefona a Berlusconi?
Il giorno dopo un renziano commenterà : “Lei ci odia. Non le pareva vero avallare la tesi che Matteo avesse cercato Silvio”.
Nel frattempo, Twitter si scatena.
Il primo è nomfup, alias il giornalista d’Europa Filippo Sensi: “@matteorenzi mi sa che devi interrompere il silenzio , il tempo di un tweet”.
Risponde il portavoce di Renzi, Marco Agnoletti: “Smentiamo domattina. Ma ovviamente non è vero”.
I tweet di richiesta di spiegazione però si sprecano. E allora Agnoletti su Tweet rimanda a una smentita Fb: “Nessuna solidarietà  di @matteorenzi a Silvio Berlusconi. La smentita ufficiale al Giornale” .
La stessa che le agenzie riprendono di prima mattina: “Renzi non ha mai espresso solidarietà  a Berlusconi nè direttamente nè indirettamente. I processi e le sentenze si rispettano e non si commentano”.
E poi: “Il tentativo del direttore Sallusti di dipingere Renzi prima come pugnalatore a tradimento del governo e ora come solidale con B. merita tutto l’apprezzamento degli appassionati di fiction, ma è decisamente fuori dalla realtà ”.
Il catenaccio di prima del Giornale: “Renzi tifa per l’assoluzione. Non si fa politica coi processi”.
A Montecitorio di Renzi Maria Elena Boschi commenta: “Non è vero che Matteo ha dato la sua solidarietà . Ma l’ha sempre detto che voleva battere Berlusconi per via politica, non giudiziaria”.
E poi arriva la versione dell’entourage di Renzi.
Qualcuno del circolo stretto di Berlusconi (Gianni Letta?) l’altroieri avrebbe “sondato” Renzi,dicendogli più o meno così: “Ma se Silvio viene condannato, tu fai cadere il governo?”.
E lui: “Ho sempre detto, e l’ho detto da subito che voglio battere Berlusconi sul piano politico. E continuo a dirlo”.
Ma se Sallusti ci tiene a cavalcare la presunta disponibilità , i lettiani sono su ben altre posizioni. E la reazione della De Micheli docet.
Raccontano i renziani: “È stata una reazione acida classica della ragazza. I lettiani ci odiano, non si fidano di noi”. Aggiungono qualche cenno biografico: la “ragazza” è stata assessore a Piacenza con Roberto Reggi sindaco. Il quale la presentò a Letta per una candidatura nel 2008. Poi Reggi è diventato il coordinatore della campagna per le primarie del sindaco di Firenze. Quello che ha fatto il lavoro sporco (tanto da restar fuori dalle liste). Lei nel frattempo è diventata prima “l’amazzone” di Bersani, poi quella di Letta. Che ha presenziato al suo matrimonio qualche settimana fa.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi, Renzi | Commenta »

GAZZARRA IN TV TRA GASPARRI E SCANZI: “LEI DICE FESSERIE, LA NATURA E’ STATA SEVERA CON LEI”, “LEI E’ LA DIMOSTRAZIONE CHE DARWIN HA TORTO”

Agosto 1st, 2013 Riccardo Fucile

GASPARRI: “LEI HA LE ORECCHIE BULLONATE E DICE FESSERIE”…SCANZI: “LEI LE DICE DA QUANDO HA INIZIATO A FARE POLITICA, CON UN DIFENSORE COME LEI A BERLUSCONI NON RESTA CHE SUICIDARSI”

Feroce duello tra Andrea Scanzi e Maurizio Gasparri, durante il talk show di approfondimento “In Onda Estate”, su La7.
La discussione verte sull’imminente sentenza della Corte di Cassazione nell’ambito del processo Mediaset.
Il giornalista de “Il Fatto Quotidiano” spiega che ormai il percorso processuale e giuridico di Silvio Berlusconi è scontato ed elenca alcune vicende del “curriculum” giudiziario del Cavaliere.
“Non è che improvvisamente” — osserva — “la Corte di Cassazione ci rivelerà  chi è Silvio Berlusconi. Lo si sa benissimo”.
“E’ una vittima di ingiustizie“, interrompe Gasparri.
“Questa è una teoria molto divertente che hanno lei e altri”, puntualizza Scanzi.
“No” — replica il senatore Pdl — “è una teoria seria. La sua invece è una teoria faziosa e prevenuta. Lei dice una serie di fesserie“.
“Veramente dice lei fesserie da quando fa politica” — osserva il giornalista — “ed è la dimostrazione vivente che tutti possono fare politica“.
“No, lei dice fesserie da sempre” — controreplica Gasparri, gesticolando — “Guardi, c’ha anche il timbro proprio”.
“Meglio del suo sicuramente” — controbatte Scanzi — “perchè lei non è un gran vedere, nè un gran sentire”.
Il parlamentare torna a bomba sulle affermazioni del suo “rivale” e ribadisce: “Lei ha detto una serie di sciocchezze e fesserie. Mi dia la possibilità  di certificarle. Berlusconi si sa che è un perseguitato dalla giustizia“.
“Berlusconi è perseguitato da persone che vanno in tv come lei” — risponde il giornalista — “che più parlano e più danno la sensazione che il Cavaliere sia colpevole. Se io avessi un difensore come lei, mi suiciderei dal punto di vista politico“.
“Avere come accusatore lei” — rincara il senatore Pdl — “è la prova che Berlusconi è un perseguitato”.
E menziona “le correnti politicizzate della magistratura”.
Scanzi cerca di riprendere le fila del suo intervento e afferma: “Quello che vorrei dire io, se il Brad Pitt del centrodestra non mi interrompe…“.
“Ha parlato l’Indro Montanelli della sinistra dei tempi moderni” — insorge Gasparri — “lei però alle orecchie ha i bulloni, che Montanelli non aveva. Lei c’ha le orecchie bullonate“.
“Di sicuro” — replica il giornalista de “Il Fatto Quotidiano” — “assomiglio più io a Montanelli che lei a uno statista”.
“Lei invece tutto bullonato assomiglia a Toro Scatenato“, ribatte il parlamentare.
La gazzarra va avanti, sotto gli occhi divertiti di Luca Telese e della senatrice Pd Roberta Pinotti, fin quando Gasparri non chiosa: “Ma lei è simpatico”.
“Anche lei” — dice Scanzi — “la vedo un po’ in difficoltà ”.
“No” — controreplica l’esponente del Pdl — “è lei che è in difficoltà  per colpa della natura. La natura è stata severa con lei“.
“Detto da lei, Gasparri” — ribatte Scanzi — “è un regalo. Lei è la dimostrazione che Darwin ha torto. L’unica volta in cui dice qualcosa di intelligente è quando viene imitato da Neri Marcorè”

Gisella Ruccia

argomento: PdL, televisione | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2013
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA