Destra di Popolo.net

“ADDIO TESSERA”: IL DISAGIO NEI CIRCOLI PD DI BOLOGNA

Febbraio 15th, 2014 Riccardo Fucile

IL SEGRETARIO DI PARMA: “LA NOSTRA GENTE NON ACCETTA CHE NON SI SIA ANDATI AL VOTO”… IN EMILIA CRITICI ANCHE I RENZIANI

Un iscritto mi ha telefonato proprio stamattina per annunciarmi che avrebbe rinnovato la tessera: ma solo per restituirla un secondo dopo».
Cecilia Alessandrini è già  un’ottima incassatrice nonostante i suoi 35 anni. Segretaria del circolo Pd “Joyce Salvadori Lussu”, lo stesso a cui era iscritto Romano Prodi, ha già  fronteggiato lo sgomento e la rabbia dei militanti dopo che l’ex premier fu affondato da 101 franchi tiratori mentre navigava alla volta del Quirinale.
Meno di un anno dopo è costretta al secondo round con dubbi, perplessità , interrogativi di una base che può digerire anche brusche inversioni di rotta, ma in cambio chiede trasparenza e partecipazione.
La “staffetta”, come impropriamente viene definito l’avvicendamento tra Letta e Renzi, non convince.
Perchè si fa presto, a dire «primarie», spiega Cecilia, ma si è votato per un segretario e non per un premier.
«E se si deve continuare così», aggiunge, «allora bisogna dire che le primarie del Pd sostituiscono le elezioni nazionali».
Ottanta chilometri più a nord, Lorenzo Lavagetto, segretario del Pd di Parma, riassume i malumori intercettati nella giornata.
«La nostra gente spera che la svolta possa rivelarsi positiva, ma ne sottolinea le incognite – spiega Lavagetto – non accetta che non si sia andati al voto e che un uomo del partito ne abbia silurato un altro dello stesso partito».
Il gigante rosso, il principale serbatoio di voti del Pd, è scosso dall’ennesimo terremoto ai vertici.
«Dateci pure il mitico cambiamento», sembra dire la base del partito, «ma prima spiegatelo a noi e cercate di capirlo voi stessi».
La base Pd è confusa per il siluramento del governo Letta. E c’è chi corre ai ripari. Come fa il segretario bolognese, Raffaele Donini, da sempre attento a preservare l’unità  del partito o, quanto meno, a evitare dolorose lacerazioni nell’epidermide del partito.
Al congresso il segretario ha votato Gianni Cuperlo ma è stato eletto attraverso un patto trasversale.
Ora ha convocato i parlamentari bolognesi e organizza riunioni nei circoli per spiegare agli iscritti cosa stia succedendo.
Ma senza cedere di un millimetro rispetto alla necessità  della svolta: questa volta, insomma, la dirigenza bolognese non si farà  interprete del disagio della base come accaduto la scorsa volta dopo l’affossamento di Romano Prodi e la nascita delle larghe intese.
Choc peraltro sicuramente più forti rispetto a quello vissuto oggi.
«Il turbamento di iscritti ed elettori? Passerà  quando arriveranno le riforme radicali del nuovo governo», è il leit-motiv di queste ore.
Lunedì mattina i parlamentari sono convocati nella sede della Federazione Pd per organizzare, come chiede Donini, un tour nei circoli.
Del resto in via Rivani alla luce degli ultimi sviluppi si ricorda volentieri che martedì, cioè due giorni prima del “licenziamento” del premier Enrico Letta votato dalla direzione nazionale, il parlamentino del Pd di Bologna aveva approvato all’unanimità  la relazione dello stesso segretario Donini che dichiarava chiusa la stagione dei governi «balneari».
«La nascita del governo Renzi attesa in tempi brevissimi è una scelta che va spiegata e la spiegheremo – dice Doninini – mettendoci la faccia come abbiamo l’abitudine di fare a queste latitudini».
Il passaggio è complicato da gestire, come dimostra il dibattito sui social network. «Marilena spiegaci tu cosa sta succedendo e soprattutto cosa succederà  perchè in tanti si è frastornati», chiede ad esempio il capogruppo Pd in Provincia Gabriele Zaniboni alla deputata Marilena Fabbri.
Risposta: «Si è compiuto il disegno Renzi». Ma, aggiunge poi Fabbri, «non con il mio voto e il mio consenso. Sono tra coloro che pensano che il rispetto anche in politica sia ancora un valore. Io sono stata minoranza al congresso e mi sento minoranza».
Molti i cuperliani che prendono le distanze dal sì in direzione al siluramento di Letta a favore di un governo guidato da Renzi.
«Io non lo avrei fatto – dice per esempio, sempre via Facebook, il deputato modenese Davide Baruffi – perchè la cosa poteva essere gestita e risolta in altro modo migliore. E non ho sentito un solo contenuto programmatico su cui misurare la discontinuità  annunciata».
Dubbi affiorano anche tra i renziani per la strada imboccata dal segretario Pd.
«La mia preoccupazione è solo che, nel fuoco incrociato, nemico e soprattutto amico, la scelta si riveli un azzardo e che alla fine, venga meno l’unica figura realmente in grado di allargare il consenso del centrosinistra e creare lo spazio per governare questo Paese», scrive il presidente della direzione Pd di Bologna Piergiorgio Licciardello.
«Se Renzi fallisce – avverte ancora Licciardello – torneremo nelle braccia della destra e ci rimarremo per chissà  quando. Su questo vorrei riflettessero tutti quelli che oggi gridano alla tragedia e, magari, sognano un nuovo scisma a sinistra».

Gigi Marcucci

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

INTERVISTA A CUPERLO, SOMMERSO DALLE CRITICHE: “NON ABBIAMO FIRMATO IN BIANCO, FAREMO PESARE LE IDEE DELLA SINISTRA”

Febbraio 15th, 2014 Riccardo Fucile

IL CAPO DELLA MINORANZA PD PROVA A DFENDERSI DALLE ACCUSE: “E’ DOLOROSO SE LA TUA GENTE NON TI CAPISCE”…O FORSE HANNO CAPITO FIN TROPPO?

«Votando l’ordine del giorno di Renzi non abbiamo firmato una cambiale in bianco. Nè quella è stata la soluzione per un duello rusticano tra due leader, che ha lasciato il nostro mondo stranito e non risponde alla mia idea di cosa è un partito». Gianni Cuperlo, il leader della sinistra dem, spiega la scelta che ha portato anche la minoranza del Pd a scaricare Letta e a indicare Renzi come nuovo premier
Cuperlo, non pensa che il Pd abbia liquidato il “suo” premier Letta in modo brutale?
«So bene che si è consumato un trauma. Ho sempre sostenuto Letta con lealtà  assoluta. Quando mi sono candidato al congresso questa cosa mi è stato anche rimproverato. Dicevano che mentre Renzi lo criticava in libertà  e Civati chiedeva la crisi e il superamento del governo, noi eravamo quelli che si caricavano sulle spalle tutto il peso. Ho sempre risposto che quello era il nostro governo e non andava attaccato per lucrare qualche voto in più».
E come siete arrivati a questo epilogo, a votargli contro?
«Dopo le primarie il rapporto tra il Pd e l’esecutivo non reggeva. Il punto non sono i voti in Parlamento. Quando si dice che alle spalle di Letta ci sono dieci mesi di fallimenti è dura sostenere che si aiuta Palazzo Chigi. Per settimane ho suggerito a Enrico di assumere una iniziativa di rilancio nel programma e nelle personalità  da coinvolgere. E questo a fronte di un governo che perdeva pezzi e nel cuore di una crisi sociale drammatica. Abbiamo sempre detto che se Letta fosse riuscito a guidare la ripartenza, il Pd avrebbe dovuto appoggiarlo. Ma se quella condizione non ci fosse stata, allora toccava al leader democratico dire come uscire dalla crisi. Renzi lo ha fatto, parlando di un cambio radicale di governo e di guida».
Sta di fatto che la minoranza dem giovedì è diventata renzista?
«No. In queste ore ho ricevute centinaia di messaggi critici sul voto della nostra minoranza. Alcuni per me dolorosi, ma quando la tua gente non condivide una scelta, la devi ascoltare, devi riflettere e provare a dire le ragioni di una decisione».
Quali sono queste ragioni?
«Se vogliamo dirci la verità , il governo non c’era più da prima che giovedì il segretario togliesse la fiducia al premier. A quel punto i soli due scenari erano: nuove elezioni, col rischio di larghe intese all’infinito, oppure prendere atto della linea di Renzi e cioè “adesso provo io e lo faccio a nome del Pd”. Noi ci siamo fatti carico di questo. In direzione però, abbiamo anche detto che era un errore partire da chi avrà  il compito di guidare il governo. Mentre il merito della svolta è rimasto sospeso. È legittimo pensare che io abbia sbagliato, ma la mia è stata una motivazione politica, non di potere: non c’entrano posti o affetti».
Quanto esce traumatizzato il Pd da questa vicenda?
«Non poco. Alla direzione del partito c’è chi ha detto: “Soltanto un ingenuo poteva pensare che a dicembre noi eleggevamo solo il segretario del partito”. Ecco, ero tra gli ingenui. Ho passato mesi a spiegare che le primarie non servivano a scegliere l’inquilino di Palazzo Chigi. È finita come vediamo. Ma su quel punto avevamo ragione noi. Non mi arrendo: a marzo terremo la convenzione di chi non pensa che quanto è accaduto in questi mesi sia il destino del più grande partito della sinistra italiana».
Vuol dire che si è pentito di avere appoggiato Renzi in questo passaggio?
«No. Naturalmente rifletto. Non sono un uomo politico che pensa di avere sempre ragione. Ho tentato fino all’ultimo, come altri, di evitare quel voto, sperando che Letta si dimettesse prima, visti anche i rapporti di forza dentro il Pd. E mi spiace che il confronto tra il segretario e il premier si sia spinto fino a mettere in discussione l’unità  di fondo del primo partito italiano sulla frontiera strategica del governo del paese».
Quali dovrebbero essere i segnali di svolta radicale del governo Renzi?
«Daremo il nostro contributo programmatico. La svolta è sui contenuti, contro il rigorismo di Bruxelles, sulle priorità  sociali, sugli investimenti pubblici, sulla correzione della legge elettorale, sulle strategie per l’occupazione e contro la povertà . Renzi dice di voler cambiare l’Italia, io voglio capire in quale direzione. Allora mi interessa sapere se a guidare la politica economica sarà  un interprete del “mainstream” liberista con il culto dell’austerity e se le politiche sociali finiranno nella mani di chi legge i diritti civili come privilegi».
Lei entrerebbe nel governo se il leader dem glielo chiedesse?
«No, voglio ricostruire la sinistra».

Giovanna Casadio
(da “La Repubblica”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

I TRE DELL’AVE MARIA HANNO RICONSEGNATO LA TESSERA ELETTORALE O NO? QUELLE CHE AGITANO A USO TELECAMERE ERANO FORSE UNA FOTOCOPIA?

Febbraio 15th, 2014 Riccardo Fucile

O IL TRIO “LA BELLA, IL BRUTTO E IL CATTIVO” HA SPARATO COME AL SOLITO A SALVE?… TANTO A FARGLI AVERE UN DUPLICATO CI PENSA SILVIO

Ore 11 comunicano le agenzie che “la delegazione di Fratelli d’Italia, composta da Giorga Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa, in dissenso con l’operazione del Pd, ha platealmente consegnato la tessera elettorale nelle mani del presidente della Repubblica, come segno di protesta per il fatto che si sta avviando il terzo governo consecutivo che passa sopra le teste degli italiani”.
“Noi abbiamo consegnato al presidente della Repubblica Napolitano la nostra tessera elettorale in polemica con la possibile nascita del terzo governo consecutivo che passa sopra la testa degli italiani senza che possano esprimersi”.
Così Giorgia Meloni, al termine delle consultazioni di Fratelli d’Italia al Quirinale, accompagnata da Guido Crosetto e Ignazio La Russa: “Sembra quasi che chiedere elezioni siano diventato fastidioso e diseducato — ha proseguito la leader di FdI — eravamo in dirittura d’arrivo sulla riforma elettorale (sarebbe la legge truffa, bella cosa… n.d.r.) e c’era la possibilità  di tornare ad elezioni: non comprendiamo — ha aggiunto — il perchè di una scelta come quella del Pd e non comprendiamo le novità  del governo Renzi, visto che la maggioranza è identica a quella del governo Letta ed il programma sarà  simile, quindi con provvedimenti invotabili”.
Poi Giorgia Meloni ha annunciato: “Saremo all’opposizione di questo eventuale nuovo governo di sinistra anche se sostenuto da sedicenti partiti di centrodestra (tipo il loro, per capirci….n.d.r)”
A parte le valutazioni politiche ci chiediamo: se hanno davvvero riconsegnato le tessere elettorali a Napolitano, come hanno fatto ad esibirle uso telecamere ai giornalisti alla loro uscita dal colloquio?
Che fossero fotocopie? No, risultano gli originali.
Ma quando i tre dell’Ave maria ne azzeccheranno mai una?
Qualche suggerimento per la prossima occasione: strappare i certificati davanti ai fotografi o magari   bruciarli   con relativa danza tribale e urla belluine, usufruire di photoshop per ricomporre i dettagli del rito o per rendere bello ‘Gnazio, magro Crosetto e coerente la Giorgia.
Così il bluff è venuto proprio un cesso, perdonate: sembra il podio della sagra del cotechino.
Dateci retta, i certificati la prossima volta distruggeteli: tanto ci pensa poi Silvio a farvi avere il duplicato (non è cosi stolto da rinunciare a tre voti).

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2014
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    2425262728  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA