Destra di Popolo.net

LA MACCHINA DELLA SALIVA: RENZI SANTO SUBITO

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

META’ PADRE PIO E META’ PELE’: TUTTI IN ADORAZIONE DEL “NULLA DI RIGNANO”

Non è vero che gli italiani adulano il potente di turno solo per necessità .
A volte lo fanno per propensione naturale.
Il settimanale «Oggi» ha raccolto i pareri dei compaesani di Rignano su Matteo Renzi. Un compagno delle elementari ne rammenta «l’intelligenza superiore» mentre una vicina di banco delle medie si avventura in metafore primaverili: «E’ come i mandorli: sempre il primo a fiorire. Mi creda, tra Papa Francesco e Matteo siamo in buone mani».
Il parroco non conferma nè smentisce, ma perdona: «L’ambizione smisurata è un peccatuccio da cui lo assolvo: anche i padri costituenti erano smisuratamente ambiziosi».
Smisurata è la pagella calcistica stilata dall’allenatore della squadra locale: «L’era un bel mediano, Matteo: aveva i piedi grezzi ma suppliva con il carisma, Un Pogba in miniatura».
E il suocero: «Padre Pio a 5 anni ha visto l’angelo custode, Pelè a 15 giocava in nazionale. Matteo l’ho conosciuto che ne aveva 16 e ho capito subito che aveva quella stoffa lì».
Un po’ padre Pio e un po’ Pelè (per tacere del Papa e di Pogba).
«Quel figliolo è una benedizione». Santo subito, allora.
Il pizzaiolo ostenta già  il primo miracolo: «Viene qui anche alle due di notte e si spazzola due Margherite. L’è un prodigio». Infine, immancabile, il mito dell’insonne, coltivato dall’amico scout: «Io se non sto a letto sette ore sono uno zombie, ma a lui ne bastano quattro».
Matteo stai sereno. Se tra un anno dovessi cadere in disgrazia, si dirà  che a scuola copiavi dai vicini, che a calcio eri un brocco e che in fondo sei sempre stato solo un debosciato che mangiava alle due di notte senza mai andare a dormire.

Massimo Gramellini
(da   “La Stampa“)

argomento: Renzi | Commenta »

FORZA ITALIA, FLOP IN PIAZZA A ROMA: BERLUSCONI NON SI ESIBISCE

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

INIZIA CON DUE ORE DI RITARDO “MISSIONE AZZURRA”, INIZIATIVA PER LANCIARE I CLUB, MA I PRESENTI SONO POCHISSIMI E IL CAVALIERE RINUNCIA   A PARLARE

Lo hanno atteso (in pochi) quasi tre ore ma alla fine non si è fatto vedere.
Silvio Berlusconi (leader di FI) annulla il suo intervento sul palco di piazza San Lorenzo in Lucina, davanti alla sede romana di Forza Italia.
Salgono con due ore di ritardo Marcello Fiori (responsabile nazionale Club Forza Silvio), Annagrazia Calabria (deputata e responsabile movimento giovanile di FI) e Simone Furlan (Fondatore dell’Esercito di Silvio).
Il Cavaliere doveva lanciare “Missione Azzurra”, iniziativa che punta a creare 4 mila club di Forza Italia, ma sceglie di non parlare davanti a una piazza mezza vuota.
“Siamo così pochi perchè ormai non crediamo più in niente”, si giustifica una signora. “Evidentemente è stata pubblicizzata male”, è l’opinione di un altro.
“Una giornata con tanti impegni istituzionali” è la spiegazione “ufficiale” di Fiori nel brevissimo interventi dal palco.
”. “Sono delusa, volevo ascoltare B. — dice una signora -, ma io sono pronta ad aspettarlo tutta la vita”

Annalisa Ausilio

argomento: Forza Italia | Commenta »

MANOVRA “UCRAINA” PER ELIMINARE I DISSIDENTI GRILLINI: DA UN LATO LE TRUPPE CAMMELLATE DEI PARLAMENTARI FEDELI, DALL’ALTRO QUELLE DEI MEETUP CONTROLLATI

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

CON LO ZAMPINO DELLA CASALEGGIO ASSOCIATI

“Espulsioni? L’assemblea dovrà  discuterne e prendere una decisione. Non abbiamo anche deciso il giorno in cui terremo la congiunta, ma ci sarà  la prossima settimana, subito dopo il voto di fiducia”.
Il capogruppo del Movimento 5 stelle al Senato, Maurizio Santangelo, parlando con l’Adnkronos, conferma l’avvio della procedura di allontanamento per i quattro senatori “fotosegnalati” sul blog di Beppe Grillo per averne criticato la gestione dell’incontro con Matteo Renzi.
Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Orellana hanno mezzo piede fuori dal Movimento.
Sarà  il gruppo parlamentare ad esprimersi in prima battuta, poi, in caso di pollice verso, saranno gli attivisti sul blog a certificarne l’allontanamento.
È l’irritazione di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio a spingere i senatori ribelli lontano dal gruppo.
Ma Santangelo si trincera dietro bizantinismi procedurali: “Per avviare la procedura deve arrivare la richiesta di un parlamentare, e me ne sono giunte parecchie”, ergo, ci si dovrà  riunire e votare.
Arrivarono sollecitazioni in tal senso anche per i deputati Tommaso Currò e Paola Pinna, ma non ebbero alcun seguito.
Ovvio che la discrezionalità  tra le diverse situazioni ha il suo nord magnetico in direzione di Genova e Milano.
Forti dubbi sull’autonomia della scelta del gruppo parlamentare si nascondono tra le righe di un altro passaggio del presidente dei senatori: “L’input è arrivato dal territorio, per cui non si può non prendere in considerazione quanto richiesto dalla base”. Santangelo si riferisce ad un comunicato diramato dai meetup di Pavia e provincia, e ripreso oggi dal blog del leader M5s: “I gruppi del Movimento Cinque Stelle del territorio della Provincia di Pavia prendono ufficialmente e con amarezza le distanze dalle dichiarazioni e dalle azioni a titolo politico o personale di Luis Alberto Orellana, non riconoscendo più in lui un portavoce affidabile e rappresentativo”. Seguono firmeAdesso occorre fare un passo indietro.
Il 19 settembre scorso Orellana chiese un’apertura al dialogo con gli altri partiti. Grillo lo bastonò, ma allora non si parlava di procedura d’espulsione, almeno in prima battuta. La strategia era un’altra
Lo stesso giorno, infatti, Huffpost scriveva:
Partiranno ‘sfiduce’ da parte della base. Era stato messo in allarme il meetup di Pavia, città  di Orellana, erano stati mobilitati quelli friulani.
Colpire dal basso per indebolire la posizione dei dissidenti. Un’indiscrezione, raccolta parlando con lo staff M5s, che trovava conferma quattro giorni dopo.
Il 23 settembre furono proprio i meetup friulani a mobilitarsi per chiedere l’allontanamento di Battista:
Messa in atto la nuova strategia: una pressione dal basso, da parte degli eletti locali e dei meetup della zona, per isolare il malcapitato e costringerlo a mollare.
Successe già  con la senatrice emiliana, è capitato con Luis Orellana.
Allora ci furono dei contatti informali con il meetup di Pavia, ma è con Battista che il nuovo modus operandi è stato impiegato nella sua interezza.
Il contenuto della mail l’ha scovato il Messaggero: “A seguito intervista [era quella concessa a La Stampa] rilasciata dal nostro cittadino portavoce alla stampa nazionale urge presa di distanza dalle sue dichiarazioni. Vi giro il comunicato da mandare. Se avete contrarietà  fatemi sapere entro un’ora”.
L’estensore, a quanto risulta, era Stefano Patuanelli, consigliere comunale triestino con un legame particolare con la Casaleggio&associati.
Così particolare che ai due deputati friulani stellati arrivò una telefonata: “Sottoscrivete entro un’ora o la sfiducia riguarderà  anche voi”.
I due resistettero, parte della base del Friuli Venezia Giulia manifestò forti perplessità  e tutto si arenò.
Una ricostruzione utile per leggere quanto sta succedendo oggi.
“Il comunicato apodittico dei meetup di Pavia non fa seguito a nessun voto assembleare. È una decisione presa da pochi senza consultare nessuno, di cui si è fatto promotore Maurizio Benzi”. Una telefonata arrivata da un insider che ben conosce le dinamiche locali. E che fa squillare un campanello.
Benzi, infatti, non è un semplice attivista, ma un dipendente di Casaleggio.
Con lui fin dai tempi della Webegg, lo ha seguito nella Casaleggio&associati.
Scrisse di lui Federica Salsi che fu il fondatore del primo meetup italiano degli amici di Beppe Grillo, quello di Milano
Una collaborazione lavorativa certificata sul sito del guru: “È stato web-marketing consultant per Webegg e coordinatore dell’Osservatorio Intranet Files con il Politecnico di Milano. Dall’aprile 2004 si occupa di strategie di Rete in Casaleggio Associati”.
Che Benzi, già  candidato non eletto al Parlamento, abbia avuto un ruolo attivo nella scomunica di Orellana non è materia di retroscenisti.
In un’assemblea convocata lo scorso 7 febbraio per “processare” il senatore dissidente, si alzò proclamandosi “tra le persone che hanno chiesto questo incontro”.
Poi scagliò una lunga invettiva contro Orellana: “Il suo chiaro intento è quello di sminuire il Movimento 5 stelle e il gruppo parlamentare con dichiarazioni inopportune. Io avverto un profondo disagio. Luis lo conosco da tempo, non aveva mai avanzato critiche fino allo scorso agosto, ma gli ultimi giorni sono stati assurdi. So che lui riporterà  tutto al discorso del portale e della democrazia diretta, ma tutto questo non può essere organizzato in un battibaleno, gli iscritti non sono ancora abituati. Devi parlare prima con noi, poi con i giornalisti, anche se, per quanto mi riguarda, hai già  dato per i prossimi anni”.
Parole che danno il polso di come la si pensa dalle parti di Casaleggio. Quel giorno non si arrivò a nessun voto, e il comunicato dei meetup di Pavia è arrivato ieri senza che ci sia stata una consultazione democratica.
Molti degli attivisti lombardi sono sul piede di guerra. Alcuni non hanno dubbi: “Benzi da mesi sta lavorando per far fuori Luis. E non è una sua iniziativa personale, ma viene dall’alto”.
Raccontano che un candidato alle comunali nel capoluogo del pavese si sia sfogato: “Non mi riconosco più nei gruppi che hanno firmato il comunicato contro Luis”.
Con il piccolo dettaglio che è un documento “certificato”, con tanto di simbolo e pubblicazione sul blog. Chi l’ha deciso? Chi l’ha coordinato?
“Benzi”, sostengono con forza molti attivisti locali. Orellana si limita a dire che “non è stata una decisione presa da un’assemblea, e per questo sono amareggiato. Io ero disponibile a incontrarci di nuovo, ci metto sempre la faccia. Ma questo è un comunicato che non è espressione dei nostri meetup. Ne dovrò tenere conto, come devo tenere conto che sono un senatore della Lombardia, non di qualche meetup comunale, che comunque non si è espresso con un voto”.
Qualche giorno fa era stato Francesco Rubiconto, candidato sindaco a Voghera (città  di Benzi) a mollare gli ormeggi, accusando gli ex compagni: “C’è stata una chiusura totale. Si è creata una specie di setta. È impossibile dialogare con loro per una persona come me che ha una grande libertà “.
Un segnale di quanto sarebbe successo qualche giorno dopo.
Si chiedeva a ottobre Federica Salsi: “Quale spontaneità  ha un movimento creato a tavolino da un’azienda di marketing, da Casaleggio e dai suoi dipendenti? Uno vale uno? Democrazia spontanea?”.
Tancredi Turco, deputato stellato, prende il toro per l’altro corno, parlando di dossieraggio:
D’altronde un comunicato analogo a quello contro Orellana venne diffuso (a nome di tutti i meetup locali) da una decina di attivisti contro Campanella e Bocchino. Prontamente sconfessati da cinquanta loro colleghi.
Un caos organizzato, che porterà  i senatori sotto mira a rafforzarsi nella loro convinzione: “Non avremmo mai votato Renzi – spiegano – figurati se lo faremo adesso, servendo sul piatto d’argento il motivo per espellerci. All’assemblea, se mai ci si arriverà , tanti saranno con noi, potrebbe essere la morte del gruppo parlamentare”. Anche perchè, raccontano fonti della Camera, “ci sono richieste di espulsione anche per alcuni deputati, come Ivan Catalano e Paola Pinna”. “E non è escluso che se ne possa discutere nel corso della stessa assemblea”.

argomento: Grillo | Commenta »

ALLA FINE HA VINTO ALFANO, RENZI NON HA RINNOVATO UN BEL NULLA: ALLE 16 PRESENTA UN GOVERNO PATACCA CON CLAUSOLA SALVAGUARDIA VOLUTA DA NCD

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

PADOAN (D’ALEMIANO) ALL’ECONOMIA, FRANCESCHINI (SEMBRA) ALLA GIUSTIZIA, ALFANO AGLI INTERNI, CONFERMATI LUPI E LORENZIN, ISTRUZIONE A SCELTA CIVICA

Alle 16 Matteo Renzi presenta la lista dei ministri al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Per quanto riguarda i due nodi principali, ovvero il Viminale e l’Economia, Angelino Alfano dovrebbe essere confermato al ministero dell’Interno mentre a via XX settembre dovrebbe approdare PierCarlo Padoan, indiscrezione confermata anche da fonti Ocse alla Reuters.
LA SQUADRA  
I nomi dovrebbero essere 16 di cui metà  donne. Ncd dovrebbe confermare la sua attuale delegazione nell’esecutivo con Alfano, Maurizio Lupi e Beatrice Lorenzin, mentre per Scelta civica dovrebbe entrare Stefania Giannini.
Per la Giustizia (altra poltrona chiave) il favorito è Franceschini.
Le trattative tra Renzi e Alfano non sono ancora chiuse, restano aperte questioni legate al lavoro, fisco e legge elettorale.
Sul cambiamento del sistema di voto si sarebbe però sbloccata l’impasse sui tempi della sua approvazione.
LA CLAUSOLA ANTI-VOTO ANTICIPATO  
Il premier incaricato avrebbe garantito che l’ok all’Italicum e, quindi, la sua entrata in vigore, è legata alle riforme istituzionali e, in particolare, alla riforma del Senato.
Al momento non si è giunti a definire nel dettaglio lo strumento, potrebbe essere utilizzato l’emendamento presentato da Giuseppe Lauricella (Pd), che prevede l’entrata in vigore della riforma elettorale dopo il superamento del bicameralismo perfetto.
L’incontro al Colle tra Renzi e Napolitano è previsto per le 16.

argomento: governo | Commenta »

“DENTIERE GRATIS PER TUTTI”: BERLUSCONI LANCIA LA CAMPAGNA ELETTORALE RIVOLTA AGLI OVER 60

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

E, FORSE SU SUGGERIMENTO DI DUDU’, ANCHE CURE VETERINARIE PER TUTTI…DAL VOTO DI SCAMBIO ALLE DENTIERE DI RICAMBIO

Dentiere gratis per tutti. Silvio Berlusconi in vista delle elezioni europee del 25 maggio strizza gli occhi agli over 60.
È quanto riporta un articolo del quotidiano la Stampa. Dunque gli impianti dentari come propaganda elettorale.
Specie al Sud, argomenta il Cavaliere, tanta gente non se li può permettere.
Dunque, tra le iniziative da mettere in piedi con l’occhio rivolto alle elezioni europee, Berlusconi colloca ai primi posti la battaglia perchè lo Stato se ne faccia integralmente carico. Dentiere gratis per tutti.
Nel frattempo, Forza Italia si adopererà  per fornire dentisti su base volontaria tramite accordi con quella categoria: il che spiega come mai qualche settimana fa l’ex premier aveva ricevuto una delegazione di odontoiatri.
La mossa sembrava alquanto estemporanea, invece ieri i parlamentari azzurri hanno appreso allibiti, dalla viva voce del loro leader, che si tratta di una vera e propria strategia finalizzata a mettere radici nella società  italiana.
L’idea è che la popolazione invecchia, Silvio stesso ha “il doppio degli anni di Renzi”, giusto pensare ai bisogni concreti della Terza età .
Altro esempio: gli animali domestici.
“Otto milioni di italiani ne posseggono almeno uno”, segnala il leader del centrodestra, “per cui servono veterinari disposti a curare gratis chi non può permettersi di pagare”, l’ottimo sarebbe una visita a settimana per i cagnetti come Dudù e anche “per i mici”, new entry nello zoo berlusconiano.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

DALL’UNIONE DI PRODI AI PRANZI DI SILVIO

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

ORA ANCHE RENZI FA I CONTI CON I CESPUGLI

Ai tempi di Mastella, che quando voleva sapeva anche essere signore, a un certo punto le porte della stanza in cui si svolgeva il vertice si aprivano e alcuni muti inservienti servivano ai numerosi convitati fresche mozzarelle di Battipaglia.
E anche piattini, forchettine e tovagliolini che immediatamente guadagnavano spazio a scapito di rassegne stampa, bloc notes e telefonini sul fatidico «tavolo», come si diceva con qualche eufemismo; attorno al quale, estenuati com’erano dalle più accese discussioni su qualche riforma elettorale a doppio o triplo scorporo, i partecipanti s’apprestavano al fiero pasto.
Vennero poi, aprile 2000, tra il dicastero D’Alema e quello Amato, pure colombe pasquali e fragoloni di sospetta derivazione transgenica.
Ai tempi Prodi, qualche anno dopo, fu scelta addirittura la Reggia di Caserta per riunire e rafforzare la maggioranza.
Anche in quel caso si registrarono innumerevoli presenze.
Il clima un po’ da gita scolastica spinse i rappresentanti di una dozzina di partiti a visitare con il presidente e il suo ministro degli Esteri non solo le bellezze, ma pure le curiosità  del luogo, tra cui i bidet dei Borboni che negli inventari degli inesperti conquistatori piemontesi vennero più tardi rubricati come «oggetti in forma di chitarra di cui non si conosce l’utilizzo ».
Anche lì ovviamente mozzarelle, come coazione a ripetere, con autisti che se le caricavano negli ampi portabagagli delle berline ministeriali.
Anche lì porte chiuse e giornalisti in fregola.
Sennonchè, su di un Suv nero, venne anche Pannella che entrò in sala, compose il numero di Radio radicale e mise il telefonino acceso sotto il naso di Prodi.
Per ben 29 minuti la voce gracchiante del premier risuonò nell’aere, e quando si venne a sapere era troppo tardi, ma proprio per questo Di Pietro la prese malissimo.
Ah i vertici, i vertici… evidentemente non c’è proclamata allergia o istintiva idiosincrasia cheriesca a farne a meno.
Difficile dire cosa abbia spinto il povero Delrio ad accettare di convocarne uno con un tale densità  di invitati e auto-invitati, fra cui diversi in funzione di pedinamento intestino, che tuttora non si riesce a saperne il numero oscillante, nonchè intermittente, fra i 15 e i 25.
In compenso i partiti rappresentati erano nove. Oltre al Pd e all’Ncd, Scelta Civica, i Popolari per l’Italia, l’Udc, il Centro Democratico, il Psi, le Autonomie e un’altra entità , a nome Maie, che ha a che fare con gli italiani all’estero, ma che risulta ancora più misteriosa in quanto coincide l’Api di Rutelli, che qualche sbadatoriteneva sciolta, o chiusa, osuperata.
Ora, la gremitissima rimpatriata pare poco in linea con lo Sturm und Drang renziano. E tuttavia la verticiade o verticeide che sia non è roba da prima Repubblica, essendo semmai fiorita, cresciuta e prosperata nell’ultimo ventennio, figlia com’è dello sfaldamento dei partiti, della proliferazione delle tribù e un po’ anche, si capisce, dei crescenti appetiti — a mostrare i quali i loro più o meno legittimi rappresentanti non hanno più tanto pudore.
E comunque ieri, anche per non sfidare la divinità  che sovrintende alla rottamazione, i fotografi e le telecamere non sono potuti entrare nella sala ministeriale dove si è svolto il vertice della pari, stipata e nebulizzatissima dignità .
E se pure l’occasione, pretesa dal prode Alfano, aveva il duplice scopo di prendere un giorno e dare un contentino ai nanetti, il semplice fatto che il vertice si sia tenuto conferma l’ineluttabilità  dell’evento.
Chiederne conferma a Berlusconi. Quando era ancora in Finivest, la sua pedagogia aziendale prevedeva la convocazione di riunioni da tenersi in piedi, convocate cioè in sale prive di sedie, per evitare inutili perdite di tempo ed energia.
Ma poi, già  nei primi mesi del governo, quando ancora la sua residenza romana era in via dell’Anima, il Cavaliere si rese conto che a casa quasi tutti i giorni gli piombavano, specie all’ora di pranzo, dai venti ai trenta convitati.
Tra i quali, sembra di ricordare, anche un signore, anzi un professore del Cdu con la barba, tutto vestito di nero e sempre con l’ombrello che aveva anticipato l’invenzione del Pdl e che nei suoi piani si proclamava «Il Fiduciario».
Per un ventennio Berlusconi ha tal punto tribolato con questi vertici da averci fatto l’abitudine, se non ci aveva preso gusto.
A Palazzo Grazioli il cuoco Michele si dava parecchio da fare; ogni tanto sulla soglia poteva affacciarsi Apicella; una volta, dinanzi a un’accolita di Responsabili, che certo erano raccogliticci, ma molto simpatici, fu improvvisato un coretto che riadattava le parole di «Se mi lasci non vale» di Julio Iglesias, sempiterno cavallo di battaglia del repertorio canzonettistico berlusconiano, alla vicenda della casa di Montecarlo.
E vabbè. Di vertici, comunque, non è mai morto nessuno.
La loro sostanziale incapacità  di nuocere è strettamente, ma inconfessabilmente connessa con l’ambiguità  dell’esito che ogni volta determinano: l’intesa c’è, ma la maggioranza rischia. Comunque un passo avanti.
Avanti, del resto, c’è posto, ma forse no.

Filippo Ceccarelli
(da “La Repubblica“)

argomento: Renzi | Commenta »

E NELLA MINORANZA PD SONO TUTTI CONTRO TUTTI

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

SE RENZI HA AVUTO MANO LIBERA E’ GRAZIE ALLO SFASCIO DELLA MINORANZA INTERNA DOVE OGNUNO TUTELA SOLO SE STESSO

Da una lettera di Gianni Cuperlo ai 150 parlamentari della sua corrente «Nell’incontro con Matteo Renzi non ho avanzato nè richieste nè proposte».
E allora, si chiedono i suoi da giorni con crescente insofferenza, i nomi per il governo dati in quota alla minoranza – il giovane turco Andrea Orlando, il bersaniano Maurizio Martina – chi li sta suggerendo?
In altre parole: c’è chi sta trattando per conto di Cuperlo?
Nell’opposizione interna del Pd, travolta dalla furia renziana, frazionata in un pulviscolo di sottocorrenti, sembra vigere ormai la regola del tutti contro tutti.
Scambi di email infuocate, accuse di verticismo, riunioni disertate per ripicca: all’ultima, ieri sera, convocata da Cuperlo per un chiarimento, si sono presentati in una ventina.
E qui, messo alle strette, l’ex presidente del partito a un certo punto avrebbe battuto i pugni sul tavolo: «Tratto io, i nomi li decido io», aggiungendo così confusione a confusione.
Sono quattro i capi d’imputazione contro l’ex rivale di Renzi: il primo, il più rilevante, è di partecipare al toto-ministri senza un vero mandato politico.
È un’accusa che il deputato Giuseppe Lauricella – quello del lodo riforma del Senato e poi l’Italicum – ha riassunto così: «Prima di individuare chi debba andare al governo andrebbe valutato se andare al governo».
La sensazione è che ogni microfrazione – Cuperlo, i bersaniani di FarePd, Giovani Turchi – stia trattando per sè gli assetti nel futuro esecutivo.
«In alcuni casi – ha denunciato il deputato siciliano – rappresentano unicamente coloro che a questi incontri partecipano».
C’è poi una seconda imputazione, che viene da chi ha smesso di riconoscersi nella leadership di Cuperlo.
È il caso della deputata lombarda Eleonora Cimbro, che ha espresso il suo dissenso pubblicamente.
Anche Alessandra Moretti, che sostenne “Gianni” alle primarie, non partecipa da tempo alle riunioni d’area.
Il terzo fronte di malcontento, il più vasto e trasversale, rimprovera a Cuperlo di prendere le decisioni consultandosi solo con pochi gruppi ristretti.
«Un po’ come faceva Bersani», fa notare un esponente dalemiano.
Due esempi, per capire: quando la minoranza il 13 febbraio decise in Direzione di togliere il sostegno a Enrico Letta la mossa venne concordata con i soli membri cuperliani presenti in Direzione, riunendo tutti gli altri a cose fatte, all’indomani.
I più marinarono con la seguente motivazione: «Quel che è successo lo abbiamo già  visto in streaming».
L’insofferenza è riesplosa l’altro giorno dopo la presentazione del documento della minoranza “Fuori dalla crisi”.
Un’elaborazione programmatica per il governo che sarebbe gemmata tra pochi. Carlo Galli, che avrebbe voluto inserire un capitolo sull’abolizione degli F35, se ne è lamentato per iscritto.
Di fronte a queste critiche Cuperlo ha sentito il bisogno mercoledì scorso di scrivere una mail nella quale si dice dispiaciuto per i malumori, spiegando di aver consultato i colleghi più addentro alle tematiche Europa, Lavoro, Riforme», e promettendo in futuro di affinare il metodo, allargando il ventaglio dei contributi «alle colleghe e colleghi nelle commissioni di merito».
Basterà ?

Concetto Vecchio

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

RENZI ALLE 16 AL COLLE DOPO UNA TRATTATIVA DA VECCHIO DEMOCRISTIANO

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

ALFANO VERSO GLI INTERNI, I POPOLARI NON GARANTISCONO IL VOTO

Matteo Renzi pone Angelino Alfano davanti a un bivio: «O resti vicepremier o ministro dell’Interno» gli avrebbe detto il presidente del Consiglio incaricato nel corso del vertice tenutosi nella notte
A questo punto Alfano dovrebbe optare per il Viminale
Secondo una fonte del Partito democratico, il premier incaricato salirà  in giornata al Colle con la lista dei ministri.
Al momento Renzi si trova nella sede del Pd al Largo del Nazareno, dovo sono arrivati anche Graziano Delrio e Dario Franceschini. Ci sono anche diversi membri della segreteria, tra i quali, Maria Elena Boschi, Lorenzo Guerini e Francesco Bonifazi.
IL NODO ALFANO
Sulla questione del ruolo di Alfano, interviene il senatore del Nuovo Centrodestra Roberto Formigoni: «Nel governo che sta nascendo, deve essere vicepremier. Questo non si deve neppure discutere. Il governo che nasce è un governo di coalizione, per di più di coalizione anomala fra il principale partito del centrosinistra, il Pd, e la parte responsabile del centrodestra, il Ncd».
LE TRATTATIVE
Alla riunione notturna, che è terminata intorno all’una, hanno partecipato, oltre ai due leader, i ministri uscenti Graziano Delrio e Dario Franceschini per il Pd, Maurizio Lupi per Nuovo Centrodestra.
In occasione della riunione del gruppo Popolari per l’Italia di Palazzo Madama, Tito Di Maggio avverte che i voti del suo gruppo (12) non sono scontati e che «l’unica certezza al momento è che al Senato Renzi non ha la maggioranza».

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Renzi | Commenta »

ALEMANNO E POLVERINI INDAGATI PER FINANZIAMENTO ILLECITO DEI PARTITI

Febbraio 21st, 2014 Riccardo Fucile

UNA PROVVISTA DI 30.000 EURO DESTINATO A UN FALSO SONDAGGIO SUI SERVIZI SCOLASTICI

L’ex presidente della Regione Lazio Renata Polverini e l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno sono indagati dalla procura di Roma per finanziamento illecito dei partiti. Due persone, Fabio Ulissi, già  collaboratore dell’ex sindaco, e Giuseppe Verardi, ex manager della società  di consulenza Accenture, sono finiti agli arresti domiciliari.
Le misure sono state emesse nell’ambito dell’inchiesta dei pm Paolo Ielo e Mario Palazzi.
A eseguire le ordinanze ai domiciliari gli uomini del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza ed i carabinieri del Ros.
FALSE FATTURE
L’accusa, secondo quanto si è appreso, fa riferimento ad una provvista di danaro di circa 30 mila euro, realizzata con false fatture di Accenture e destinata ad un falso sondaggio sulla qualità  dei servizi scolastici, in prossimità  delle elezioni regionali del Lazio vinte dalla Polverini.
L’inchiesta prese le mosse da una denuncia della stessa società  di consulenza. Nell’ordinanza sono citati sette indagati, alcuni per frode fiscale, ma complessivamente le persone iscritte nel registro degli indagati sono nove.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Alemanno | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2014
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    2425262728  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA