Destra di Popolo.net

FORZA ITALIA, FUGA DALLE LISTE: VOLTI NUOVI E BIG DICONO DI NO PERCHE’ TEMONO LA FRANA

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

IL PARTITO PERDE ATTRAZIONE: “SIAMO MORTI”

Lo sguardo si fa cupo alla vista delle prime ipotesi di liste elettorale: “Ma che gente abbiamo. Questi nomi non sono competitivi”. Silvio Berlusconi è nero.
Perchè è chiaro che nulla sarà  più come prima. Ormai è “sotto osservazione”.
Costretto a una campagna elettorale col freno a mano: una parola fuori posto, e scattano i domiciliari.
E per la prima volta non si trova gente da mettere in lista.
Tra gli imprenditori di peso nessuno vuole prestare la propria faccia a un partito sul ciglio del precipizio giudiziario: “La verità  — dice un big azzurro — è che non siamo attrattivi. Diamo l’idea di quelli che stanno morendo”.
I nomi più noti che il Cavaliere è riuscito a coinvolgere sono Mattia Malgara, figlio di Giulio (quello che si è inventato la Chiari e Forti per intenderci) e Giampiero Samorì.
Per il resto non solo non arrivano facce nuove, ma tra le vecchie si registrano diversi no.
Perchè adesso la frana è iniziata davvero. Con i sondaggi che danno Forza Italia stabilmente sotto il 20. E col peggio che deve ancora venire.
Nessuno è certo che Silvio Berlusconi finirà  la campagna elettorale da uomo libero. Perchè è provato, ha i nervi a fior di pelle e quando si allenta il cordone sanitario che gli hanno costruito attorno le parole sono fuori controllo.
Il crollo del Capo fa paura: “Dopo di lui — trapela dalle stanze di San Lorenzo in Lucina — cadremo tutti, uno ad uno”. Insomma la diga si è aperta. Berlusconi è indebolito. Dell’Utri latitante. Le notizie sulla latitanza di Dell’Utri sono da brivido.
Per anni è stato il cuore pulsante dello Stato berlusconiano, quello economico. Ora è irreperibile alla vigilia della sentenza più temuta.
Fa sapere che è all’estero per “cura e riposo” e che non intende sottrarsi alle decisioni dei giudici. Ma in molti pensano che non rientrerà  in caso di condanna definitiva. Sette anni, carcere, per aver mediato — così scrivono i giudici dell’Appello — tra Berlusconi e Cosa Nostra.
Eccolo l’altro masso della frana, destinato ad precipitare martedì, quando su Berlusconi peserà  l’ombra dei rapporti con la mafia, mediati da Dell’Utri.
Potrebbe esserci una coincidenza temporale tra Cassazione su Marcello e la pronuncia del tribunale di Milano in merito a “come” il Cavaliere dovrà  scontare i servizi sociali.
E le liste di Forza Italia sono in alto mare.
Dai territori arrivano notizie di una faida tra bande. In Piemonte, in Campania che assomiglia a una polveriera. E i portatori di voti iniziano a fuggire.
L’ex sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza — Berlusconi lo chiamava “il mio sindaco” – se ne è andato con Alfano.
In Sicilia il grosso dei portatori di voti ha lasciato Forza Italia.
Sul territorio, il minuto dopo le europee “può succedere di tutto” ammette più di un dirigente.
È in questo quadro che Berlusconi ha chiamato i “riservisti”, messi da parte in questi mesi in nome del rinnovamento.
Giancarlo Galan, per recuperare consensi nel Veneto, che non assomiglia neanche lontanamente al granaio di Bossi e Berlusconi di qualche anno fa.
In Sicilia ha chiesto a Saverio Romano. Al centro si è affidato a Tajani.
La notizia è che per parecchi riservisti hanno declinato l’offerta sentendo aria di flop. Pare ci stia pensando Miccichè, il grande artefice del 61 a zero di 14 anni fa.
Il risultato per ora, ammettono a microfoni spenti i parlamentari di Forza Italia, è “disastroso”. Al nord-est la capolista, al momento, è la Gardini.
Al nord Ovest è Toti però che “non tira”, e che non sarà  sostenuto da pezzi importanti di Forza Italia come il vicepresidente della Regione Mantovani.
Al centro Tajani. Al Sud Fitto, unico che ha voti suoi.
Le Isole sono un mistero.
Per la prima volta manca l’entusiasmo da rimonta, come alle scorse elezioni. Nessuno crede più in Berlusconi.
A microfoni accesi non viene ancora ammesso. Ma basta chiedere due chiacchiere a microfoni spenti e il ritornello è sempre lo stesso: “Siamo morti”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Forza Italia | Commenta »

INCREDIBILE, GIULIA SARTI (M5S) SCOPRE CHE I RIMBORSI ELETTORALI SERVONO PER PAGARE LE SPESE ELETTORALI

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

FORSE NON HA COMPRESO CHE IL PROBLEMA ERANO I SOLDI DIROTTATI PER ALTRI SCOPI…MAGARI TRA QUALCHE ANNO CI ARRIVA

Giulia Sarti, esponente di punta dei Cinquestelle, ancora ieri sera su La7 intervistata dalla Gruber, ha inserito sulla sua pagina Fb la foto e il commento che riproduciamo qua accanto.
La foto di una stazione ferroviaria con 5 cartelloni elettorali cerchiati e la frase scoop: “Ecco dove finiscono i rimborsi elettorali: soldi rubati ai cittadini italiani”.
Di fronte a una miriade di scandali locali dove i soldi destinati ai partiti hanno preso le strade più traverse, tra mutande e profumi, prosciutti e cene, pranzi di nozze e vestiti, alberghi e viaggi di lusso, ci aspettavamo che la Sarti giudicasse scandalosi tali comportamenti.
Invece va a fotografare proprio l’unica cosa che è giustificabile: ovvero che i rimborsi elettorali debbano servire alla propaganda elettorale.
Ricordiamo alla Sarti semmai che i rimborsi, ora aboliti, avevano in origine lo scopo di restituire i soldi effettivamente spesi: invece si era arrivati, a fronte di note spese dei partiti, a rimborsare persino una cifra dieci volte superiore.
Permettendo a molti di mantenere sedi e personale, al di là  di quanto effettivamente speso in campagna elettorale.
Qualcuno obietterà : ma almeno i Cinquestelle hanno rinunciato ai rimborsi.
E’ inesatto: come sottolineato dal presidente del Senato Grasso, il M5S non avrebbe potuto riscuoterli in ogni caso, quindi non hanno rinunciato a un bel nulla.
Il motivo è risaputo: il loro Statuto manca di qualsivoglia crisma di democrazia interna e controllo amministrativo pubblico, pertanto non avrebbero avuto accesso ai finanziamenti pubblici.
A Grillo e Casaleggio conviene mantenerlo cosi, liberi di farlo, ma non dicano che hanno rinunciato a quello che non gli spetta.
E la Sarti magari eviti di scoprire l’acqua calda: i rimborsi avrebbero dovuto servire proprio a quello immortalato nella sua foto.
Si scandalizzi per un motivo migliore: ce ne sono tanti, anche a casa sua.

argomento: Grillo | Commenta »

LA SICUREZZA DEI DEPUTATI COSTA 15 MILIONI

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

SONO QUATTROCENTO, TRA POLIZIOTTI E CARABINIERI, LE FORZE DELL’ORDINE IN SERVIZIO A MONTECITORIO PER “PROTEGGERE” LA CAMERA… E I DEPUTATI PRENDONO “L’INDENNITà€ DI PALAZZO”

Chissà  se un numero così elevato si giustifica con la paura di una rivolta popolare. 400 a 630, un rapporto di uno a più di uno e mezzo.
Dopo la Presidenza della Repubblica, la Camera dei deputati sembra un fortino di guerra.
Protetto, anzi blindato da un piccolo esercito. I poliziotti in servizio presso l’Ispettorato interno a Montecitorio sono 198; almeno altrettanti i carabinieri dell’omologo Comando.
Circa 400 uomini e donne in divisa a tutela di 630 onorevoli deputati.
Per comprendere meglio questo dato, bisogna equipararlo a quello di una periferia romana, dove troviamo — in media — un poliziotto ogni 2.100 abitanti.
Ai dipendenti del Viminale è affidata la sicurezza interna a Montecitorio e a tutti gli altri palazzi della Camera, oltre alla scorta al presidente e ai suoi predecessori.
Tanto per fare un esempio, come ha tenuto a sottolineare la stessa Boldrini, è stato proprio il dirigente dell’Ispettorato a decidere, “sulla base di proprie autonome valutazioni, fondate sui fatti accaduti a Montecitorio e sulle tensioni che ne sono derivate”, di concedere la scorta a Stefano Dambruoso, il questore di Montecitorio che a gennaio, durante una protesta del Movimento 5 Stelle, ha rifilato una manata in faccia alla collega grillina Loredana Lupo.
Ecco, da quel giorno sono i poliziotti interni ad assicurare a lui, non a lei, l’incolumità  fisica.
Ai militari dell’Arma spetta invece la vigilanza all’esterno.
Da non confondere, attenzione, con le divise che vediamo garantire l’ordine pubblico in occasione delle manifestazioni: quelli sono altri carabinieri o altri poliziotti, tutti dei reparti mobili.
Stipendio base 1.300 euro per prendersi insulti e pure qualche sputo.
Ieri il Fatto Quotidiano ha raccontato come il Quirinale sia un posto di lavoro molto ambito anche dal punto di vistaeconomico.
In misura leggermente minore, questo vale anche per la Camera.
Secondo i dati raccolti dal sindacato di polizia Sed, a fare la differenza, ancora una volta, sono le indennità  (chiamate proprio “indennità  di palazzo”) che — come nel caso del Colle — vengono erogate direttamente dall’istituzione.
Si va dai 200 euro mensili per gli agenti (rispetto ai 400 della Presidenza della Repubblica) ai 1.300 di un dirigente generale .
C’è poi una voce in più sulla busta paga: una sorta di indennità  notturna, pari a circa 5 euro l’ora.
Una cifra che, se di per sè non dice niente, va confrontata con i pochi centesimi di euro che guadagnano in più sullo stipendio i poliziotti delle Volanti.
La differenza è che mentre i primi si trovano a dover badare alla sicurezza (interna) di un palazzo che per definizione ormai viene associato alla Casta, i secondi devono fronteggiare microcriminalità  e degrado, rischiando la pelle nelle nostre periferie.
È più che comprensibile, dunque, che siano in molti a voler essere impiegati all’Ispettorato.
Naturalmente la domanda passa dal Dipartimento di pubblica sicurezza o dal Comando generale dell’Arma e non è certo automatico che venga accettata.
Non vengono richiesti requisiti particolari e dopo cinque anni — vale per i militari — si è sottoposti a un nuovo trasferimento.
Quanto costa agli italiani la sicurezza di Montecitorio?
Non raggiungiamo l’esorbitante cifra di 40 milioni di euro come per il Quirinale, ma le divise pesano sui bilanci dello Stato per almeno 15 milioni di euro l’anno.
Ancora una volta: se il governo ha deciso di tagliare gli sprechi, forse più che partire dalla Polizia stradale potrebbe partire dai palazzi del potere.

Silvia D’Onghia
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: la casta | Commenta »

FORMIGONI: “SONO SPARTANO, HO 18 EURO SUL CONTO E ASPETTO LO STIPENDIO”

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

“HANNO SEQUESTRATO UNA VILLA CHE NON E’ MIA E UN CONTO IN ROSSO”

“Per i pm sarei un re Mida al contrario”.
Torna a difendersi il senatore Ncd ed ex governatore lombardo Roberto Formigoni.
E, a due settimane dal rinvio a giudizio per associazione a delinquere e corruzione in merito allo scandalo Maugeri, convoca oggi una conferenza stampa nella sede milanese della fondazione ciellina ‘Europa Civiltà ‘, della quale è presidente onorario.
Sul terrazzo con vista su quel palazzo Lombardia da lui stesso voluto, Formigoni chiarisce: “Mi hanno sequestrato una Panda, una Multipla, una villa in Sardegna — che non è mai stata mia — e un conto corrente in rosso”, continua Formigoni in riferimento ai sequestri a suo carico disposti ieri dal tribunale di Milano, che congiuntamente ai sequestri disposti per le altre persone sotto processo ammonterebbero a 49 milioni di euro.
“Sull’altro mio conto ho 18 euro”, continua il senatore di Ncd, che spiega di attendere lo stipendio da parlamentare che arriverà  il 21 del mese.
“Nel frattempo ho chi mi dà  da mangiare e a Roma mangio alla buvette”.
Più spartano di un grillino, facciamo notare.
“E’ vero — conferma Formigoni — sono abbastanza spartano”

Franz Baraggino

argomento: Formigoni | Commenta »

INTERVISTA A GIUSI NICOLINI, SINDACO DI LAMPEDUSA: “IL LEADER DEL PD HA CEDUTO A LOGICHE DI APPARATO”

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

“A CANDIDARSI ALLE EUROPEE NON SAREI STATA IO, MA LAMPEDUSA CON IL SUO CARICO DI UMANITA’ E DI PROBLEMI”

Giusi Nicolini, la sindaca di Lampedusa, la rivoluzione — da non confondersi con quella “rosa” fiore all’occhiello del premier — la fa ogni giorno, affrontando i mille problemi della sua isola.
Lei, che non ha diritto a un segretario comunale, che ha affrontato a testa alta e con il cuore la carneficina di 366 immigrati, aveva accettato di essere capolista per il Pd alle Europee su richiesta pressante dei vertici del Nazareno.
Lo aveva fatto per garantire a Lampedusa quella forza di cui avrebbe bisogno per contare di più in Europa.
Ma il Pd, rimangiandosi la parola data, le ha preferito Caterina Chinnici, figlia del magistrato del pool antimafia assassinato dalla mafia, ex assessore della giunta Lombardo, braccio destro della ministra Cancellieri.
E Giusi Nicolini ha detto: no, grazie.
Ci spiega perchè essere capolista era così importante?
A candidarsi alle Europee non era Giusi Nicolini, ma Lampedusa. Lo avevo spiegato forte e chiaro, tant’è che nel caso in cui fossi stata eletta avrei continuato a fare il sindaco. Ma visto che Lampedusa, evidentemente, non è stata ritenuta degna di essere capolista, scelta che avrebbe avuto un alto significato simbolico, ho rinunciato.
Non teme che questa scelta possa essere letta come la paura di non farcela non essendo più capolista visto che nelle isole si eleggono due parlamentari e il Pd in Sardegna gioca la carta di Renato Soru?
Non ho fatto tutti questi calcoli. Ho solo preso atto che la richiesta fattami e reiteratami dal deputato del Pd Faraone per conto di Renzi, era venuta meno. Giusi Nicolini non ha ambizioni personali, dedica tutte le sue energie ad affrontare fatiche disumane per amministrare e tentare di dare dignità  alla sua isola. Qui tutto è più complicato di altrove. Qui la normalità  è emergenza.
Lei scrive “evidentemente nel Pd sono prevalse altre logiche”. Quali sarebbero queste logiche?
Non sono una maga. Non faccio parte della direzione nazionale, non sono neppure iscritta al Pd. Dico questo intuendo che Renzi non sia riuscito a difendere quella sua volontà  rappresentatami con insistenza da Faraone di correre da capolista e a conti fatti non è stato così. La mia parola vale quanto me e mi piacerebbe che fosse così anche in politica, anzi soprattutto in politica. Non ero certamente alla ricerca di una poltrona, mi era sembrata una opportunità  per Lampedusa: il mio amore viscerale, la mia dannazione.
Non teme che questo suo rifiuto potrà  far venire meno o che possa indebolire l’attenzione verso Lampedusa?
Non voglio neppure pensarlo. Lampedusa è carne viva, è orgoglio di questo Paese e dell’Europa non merce di scambio, di rivalse. Sono certa che durante la presidenza italiana del prossimo semestre europeo, il governo terrà  fede agli impegni assunti a ottobre di fronte alle 366 bare allineate nel piccolo aeroporto. Così come sono certa che non dimenticherà  i tanti bisogni della mia comunità  e non abbandonerà  mai più le Isole Pelagie alla solitudine alla quale sono state relegate per troppo tempo.
Altrimenti, come sempre, farà  sentire la sua voce?
Su questo non ci sono dubbi: chi combatte per una causa giusta lo fa sempre non a corrente alternata.

Sandra Amurri
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

DELL’UTRI LATITANTE SI FA SENTIRE: “NESSUNA FUGA, ALL’ESTERO PER CURE”

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

IL 24 MARZO ERA PARTITO DIRETTO A BEIRUT, MA POTREBBE ESSERE ANCHE IN GUINEA O IN SUD AMERICA

Si fa sentire dall’estero, Marcello dell’Utri, di cui si son perse le tracce alla vigilia della sentenza della Corte di Cassazione per mafia.
«Tengo a precisare che non intendo sottrarmi al risultato processuale della prossima sentenza della Corte di Cassazione – ha detto l’ex senatore da una località  per ora sconosciuta – Trovandomi in condizioni di salute precaria, per cui tra l’altro ho subito qualche settimana fa un intervento di angioplastica, sto effettuando ulteriori esami e controlli».
La località  in cui si trova non è ancora chiara: Libano, Guinea, o Repubblica Dominicana? Non si sa.
In seguito all’ordine di arresto sia la Dia che l’Interpol gli stanno dando la caccia, al momento con scarsi risultati.
Un arresto che dell’Utri critica dalla sua latitanza: «Apprendo della aberrante richiesta di preventiva custodia cautelare mentre mi trovo già  all’estero per il periodo di cura e riposo – ha detto – Rimango tuttavia in attesa fiduciosa del risultato che esprimerà  la Massima Corte che ha già  rilevato incongruenze e fumus nella prima sentenza di appello, annullandola conseguentemente. Mi auguro quindi che un processo ventennale, per il quale ritengo di avere già  scontato una grave pena, si possa concludere definitivamente e positivamente».
Il luogo dove Dell’Utri sarebbe fuggito non è il Libano, come si credeva inizialmente. Nonostante l’ex senatore sia stato nella capitale libanese fino ai primi di aprile. Lo dicono all’ANSA fonti ben informate a Beirut e altre collegate alle autorità  che controllano il traffico in entrata e in uscita dell’aeroporto internazionale della capitale libanese.
Il suo avvocato, Giuseppe Di Peri, alla domanda su dove si trovi l’ex senatore, ha dichiarato che “il dottor Dell’Utri ha dei problemi di salute che sta curando. Recentemente è andato in Francia per avere contatti con presidi ospedalieri che si occupano della materia cardiologica. E’ tornato dalla Francia. Penso che quando ci sarà  la Cassazione opererà  una riflessione su quello che dovrà  fare”.
Ai giornalisti che gli chiedono se nel momento nel quale ci sarà  la sentenza di Cassazione, deciderà  se rimanere all’estero o se tornare, Di Peri risponde: “Certamente. Ammesso che sia in condizioni fisiche di tornare. L’esito della Cassazione è veramente importante. Posso dire che il dottor Dell’Utri sta curando i problemi di salute, quando ci sarà  la sentenza di Cassazione prenderà  le sue determinazioni”.

argomento: Giustizia | Commenta »

IL GIOCO DELLE PARTI: “BERLUSCONI E COSENTINO SI SONO INCONTRATI E ABBIAMO AVUTO IL SI’ PER LA LA LISTA “FORZA CAMPANIA”

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

LO RIVELA AL “MATTINO” IL CAPOGRUPPO DI FORZA CAMPANIA

Silvio Berlusconi e Nicola Cosentino si sarebbero incontrati il 29 marzo scorso a Palazzo Grazioli.
E l’ex premier avrebbe dato l’ok alle liste “Forza Campania”.
Lo dice in un’intervista al Mattino Paola Raia, capogruppo in Regione del movimento fondato da iscritti a Forza Italia che non si riconoscono nei vertici del partito in Campania.
Cosa sa di quell’incontro?
Fui la prima persona che Cosentino, rientrato a Napoli, vide dopo l’incontro con Berlusconi, presente Denis Verdini. Mi raccontò del colloquio. C’è da dire che Nicola da tempo desiderava incontrare il presidente, più per un fatto umano che politico.
Cosa le disse Cosentino?
Nicola chiese a Berlusconi di smentire le indiscrezioni relative a una sua candidatura alle europee perchè, con i processi in corso, avrebbero potuto nuocergli. Cosentino era felice, mi disse che era contento di aver incontrato Berlusconi e di essersi chiarito umanamente. Mi disse che finalmente era caduto il muro costruito ad arte da chi gli ha fatto la guerra. Nicola mi riferì di aver saputo da Berlusconi che gente di Forza Italia saliva a Palazzo Grazioli per parlargli male di lui.
Parlarono anche di Forza Campania?
Certamente. Il presidente gli chiese delle ragioni del malcontento, Cosentino gli spiegò che Forza Campania era la zattera sulla quale far salire tutti gli scontenti del duo Luigi Cesaro-Domenico De Siano.
E Berlusconi?
Il presidente capì. Cosentino mi raccontò che per Berlusconi era assolutamente necessario evitare che gli scontenti lasciassero Forza Italia per andare magari nel Nuovo Centrodestra. In questa logica, Nicola mi disse che il presidente non si sarebbe opposto a liste di Forza Campania alle amministrative. Fermo restando che alle europee avremmo votato compatti Forza Italia. Cosa che faremo. Voteremo Raffaele Fitto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

“SI’ AI SERVIZI SOCIALI, MA SE DIFFAMA ANCORA I GIUDICI SI REVOCHI”

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

IL PG LAMANNA HA DATO PARERE FAVOREVOLE PERCHE’ IL REATO FISCALE NON E’ UN TIPO DI REATO OSTATIVO, PER L’ETA’ E PER AVER RISARCITO L’AGENZIA DELLE ENTRATE

“L’affidamento potrà  essere revocato se Berlusconi diffamerà  ancora i giudici”. Nell’udienza di ieri il sostituto pg di Milano Antonio Lamanna, dopo aver dato parere favorevole all’affidamento in prova ai servizi sociali per Berlusconi, avrebbe anche precisato che, stando a quanto prevede la legge, l’affidamento potrà  essere “revocato” se l’ex premier, come ha fatto in passato in diverse occasioni, diffamerà  i “singoli giudici”.
E ha portato e mostrato in aula, davanti ai giudici, un articolo del Corriere della Sera dello scorso 7 marzo nel quale erano riportate frasi che avrebbe detto l’ex premier in vista della decisione del Tribunale di Sorveglianza: “Son qui a dipendere da una mafia di giudici”.
Il sostituto pg poi, da quanto si è saputo, ha esordito spiegando che in quell’aula non c’erano “nè angeli vendicatori, nè angeli custodi” ma magistrati che “devono applicare la legge”, seguendo, in particolare, le indicazioni della Cassazione in materia di esecuzione delle pene.
Nel dibattimento che si è tenuto ieri, a porte chiuse, nell’aula al piano terra del tribunale di Milano, la difesa di Berlusconi non ha chiesto solo l’affidamento ai servizi sociali ma anche l’agibilità  politica per il leader di Forza Italia e dunque la necessità  di garantirgli “un’ampia libertà  di movimento”.
È entrata, così in aula, anche la campagna elettorale per le prossime europee.
L’accusa e la difesa sono concordi sull’affidamento ai servizi sociali, la visione di dove dovranno essere scontati resta diversa: il pg Antonio Lamanna punta sulla struttura indicata dall’Uepe, dunque un centro per anziani disabili nell’hinterland milanese, mentre i legali Niccolò Ghedini e Franco Coppi hanno parlato di un affidamento presso una onlus considerata vicina alla galassia berlusconiana.
Il centro in questione, non lontano dalla villa di Arcore, è da ultimare ma è lì che l’ex premier potrebbe svolgere i suoi servizi sociali per mezza giornata una volta alla settimana come motivatore di disabili.
La pena di un anno per frode fiscale si ridurrebbe di fatto a poco più di 10 mesi (dopo i primi sei mesi scatta uno sconto della pena di 45 giorni) e dunque per il leader di Forza Italia i servizi sociali si ridurrebbero ad un impegno di non più di una quarantina di giorni in totale.
Tra i motivi per cui il sostituto pg di Milano, Antonio Lamanna, ha dato parere favorevole alla richiesta di affidamento in prova ai servizi sociali c’è anche la considerazione che il reato fiscale è un tipo di reato che non impedisce e non è ostativo all’affidamento.
Il sostituto pg ha tenuto conto del fatto che Berlusconi è ultrasettantenne, ha un domicilio idoneo e ha risarcito l’Agenzia delle Entrate a seguito della condanna definitiva a 4 anni per frode fiscale per il caso Mediaset.
La decisione dei giudici del tribunale di Sorveglianza, chiamati a decidere tra affidamento e domiciliari, arriverà  in un lasso di tempo compreso tra martedì prossimo e il 25 aprile.

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO: VELINE, GABIBBO E COMICI

Aprile 11th, 2014 Riccardo Fucile

GRILLO ACCUSA IL PD DI CANDIDARE VELINE, MA A REGGIO EMILIA LUI   PRESENTA SILVIA INCERTI, INDECISA TRA IL GRANDE FRATELLO E 5 STELLE

Personalmente non abbiamo particolare simpatia per le candidate di Renzi ma che Grillo ci venga a raccontare che i suoi candidati sono selezionati in base alle qualità  fa sorridere.
Spesso sono sufficienti infatti 33 amici che ti votano per diventare candidato di 5 Stelle, come nel caso del candidato M5S della Val D’Aosta che rischia di diventare parlamentare europee con 33 voti alle parlamentarie.
Ma a proposito di aspiranti veline, Grillo non è esente dall’averne in casa: e con più credenziali di altri partiti, come nel caso di Silvia Incerti, la candidata grillina di 27 anni che, qualche anno fa (era il 2008) ha posato senza veli su ‘Sexpolitik’, un calendario satirico dedicato a Romano Prodi.
“L’ho fatto un po’ per gioco un po’ per esibizionismo: avevo 21 anni – commenta Silvia su Il Resto del Carlino – allora facevo la ragazza immagine in discoteca a Scandiano, all’ex Hugly. Non ero interessata a sfondare, ma il calendario ebbe una grande ribalta anche a livello nazionale. Allora il governo era in crisi, e con quell’operazione di marketing avevano voluto dargli una spinta. Io non ho mai avuto tessere e non ho mai votato Prodi. Ma dopo il servizio che ci dedicò la Rai mi chiamarono anche per un provino al Grande Fratello. Ma io preferii portare avanti il lavoro di famiglia”.
Una foto osè sul calendario, ma quelli del M5S che ne pensano?
“All’inizio mi chiamavano ‘Silvia, quella del calendario’. Ma è normale: e poi ho vinto le diffidenze. Credo però che nella sfida elettorale essere carina, anche se da solo non basta, di certo non guasti”, conclude.
Quante veline in giro…
E quanti Gabibbi.

argomento: Grillo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.194)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (274)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2014
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930 
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DURISSIMO ATTO D’ACCUSA DI FIAMMETTA BORSELLINO CONTRO LA MAGISTRATURA: “LA MANO ARMATA È STATA QUELLA DI COSA NOSTRA, MA C’È ANCHE CHI A QUESTA MANO ARMATA HA SPIANATO LA STRADA”
    • SONDAGGIO GHISLERI PER REGIONALI LAZIO: SE IL CENTROSINISTRA PRESENTA D’AMATO, ANCHE QUESTA VOLTA LA MELONI ESCE SCONFITTA
    • FURIO COLOMBO, DOPO IL VAFFA A TRAVAGLIO, TORNA A SCRIVERE PER REPUBBLICA
    • LA GUERRA DI FORZA ITALIA: IL PARTITO E’ BALCANIZZATO
    • LA RUSSIA E’ A CORTO DI SOLDATI, E PUTIN VUOLE APRIRE L’ARRUOLAMENTO AGLI OVER 40
    • L’ADDIO ALLA AZOVSTAL DI OREST, SOLDATO DEL BATTAGLIONE AZOV: “GRAZIE DI TUTTO: E’ STATO IL LUOGO DELLA MIA MORTE E DELLA MIA VITA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA