Destra di Popolo.net

IL GALLO CIALTRONE: DECRETO PA, SALTANO 4.000 PREPENSIONAMENTI, MANCA COPERTURA, GOVERNO FA DIETROFRONT

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

AVEVANO RAGIONE COTTARELLI E I TECNICI DELLA RAGIONERIA

Non ci sono le coperture finanziarie. Passo indietro e niente di fatto per i 4mila pensionamenti nella scuola (la cosiddetta quota 96) previsti nel decreto Pubblica amministrazione.
Il governo ha presentato “4 emendamenti soppressivi” di alcuni punti del provvedimento.
Gli emendamenti servono a cancellare le norme del decreto su cui la Ragioneria dello Stato aveva evidenziato problemi a reperire i fondi.
Sullo stesso punto nei giorni scorsi si era accesa la polemica che aveva visto protagonista il commissario alla revisione della spesa Carlo Cottarelli.
Il tutto molto probabilmente potrebbe sarà  poi blindato con la richiesta di voto di fiducia.”Dobbiamo correre e a questo punto mi sembra ragionevole”, ha commentato la ministra della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, durante una pausa dei lavori della commissione Affari costituzionali al Senato.
Quindi sono quattro le norme che saranno soppresse dal governo: il pensionamento d’ufficio a 68 anni per i docenti universitari, la salvaguardia di 4mila “Quota 96″ (gli esodati della scuola del 2012), l’incremento delle pensioni di reversibilità  per gli invalidi del terrorismo e la cancellazione delle penalizzazioni per l’accesso alla pensione, per problemi di copertura finanziaria.
Secondo quanto viene riferito, il ministero della Semplificazione ha lavorato nel fine settimana per trovare delle coperture alternative (come il Fondo di solidarietà ) che però non hanno trovato il parere favorevole della Ragioneria di Stato.
Un altro emendamento del governo rivede invece i limiti d’età  per il pensionamento d’ufficio, eliminando il tetto dei 68 anni inserito per professori universitari e primari. Restano invece le soglie previste per il resto dei dipendenti pubblici (62 anni e 65 per i medici).
Sono circa 650, come ricorda l’agenzia politica Public Policy, gli emendamenti presentati in commissione al Senato: le votazioni potrebbero terminare già  domani, 5 agosto. I
Il decreto-Madia sulla pubblica amministrazione era stato pensato con lo scopo di svecchiare i dipendenti pubblici attraverso un maxi-pensionamento anticipato degli statali di 62 anni che si sarebbe tradotto in un aumento delle spese per le casse dello Stato.
La norma avrebbe salvato 4.000 insegnati, rimasti “incagliati” nel 2012, ai quali sarebbe stata data la possibilità  di andare da quest’anno in pensione con le vecchie regole pre-Fornero di “quota 96”.
Una operazione che costa 396 milioni da quest’anno al 2018.
Il governo non è stato quindi in grado di trovare 100 milioni l’anno…

argomento: denuncia | Commenta »

BERLUSCONI ATTENDISTA: “LASCIAMOLO LOGORARE, IL VOTO NON CI CONVIENE”

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

“LE SUE RIFORME SONO LE NOSTRE, ABBIAMO LA GOLDEN SHARE, SENZA DI NOI RENZI NON PUO’ FARE NULLA”

«Lasciamo lavorare e logorare Renzi per i prossimi dodici mesi. E lasciamo che completi il lavoro sulle riforme, che sono anche le nostre. Andare al voto prima di un anno non ci conviene nemmeno».
Sulla riscrittura della Costituzione e sul varo della nuova legge elettorale, ormai decollate, Silvio Berlusconi sostiene di avere la «golden share».
E da questa posizione di forza si prepara a rivedere Matteo Renzi, del quale si considera partner unico più che privilegiato.
Il leader di Forza Italia si gode un week end di totale relax ad Arcore assieme a Francesca Pascale. Ai suoi racconta di sentirsi ormai «mentalmente in vacanza», anche se da Villa San Martino quest’anno non potrà  allontanarsi
Domani mattina il rientro a Roma per gli ultimi incontri con i parlamentari prima della pausa.
Lo staff e le fonti di partito non confermano ancora l’appuntamento in giornata con il presidente del Consiglio, ma danno comunque per certo che ci sarà , se non martedì (assai probabile), al più l’indomani.
Le tre modifiche all’Italicum saranno per lo più ratificate, già  messe a punto del resto dal duo Verdini-Romani con i pd Lotti e Guerini.
«Il faccia a faccia sarà  solo un check che confermerà , semmai ce ne fosse bisogno, il ruolo di Berlusconi in questa partita» racconta uno dei collaboratori più stretti dell’ex Cavaliere.
Ad Angelino Alfano che sostiene come Forza Italia non abbia più ormai «nè la forza, nè l’unità  per entrare nel governo» o per sostenerlo (ieri in una intervista alla Stampa ), dicono che il leader forzista non abbia voluto dedicare alcun commento, quelle parole sono state «semplicemente ignorate».
Anzi, Berlusconi è convinto che la tenuta dell’asse con Renzi confermi «la posizione irrisoria di tutti gli altri, alfaniani per primi».
E gli attacchi e le proteste di questi giorni degli Ncd (Schifani, Cicchitto, Quagliariello) ne sarebbero la conferma, lette nell’ottica di Arcore.
«Abbiamo dimostrato in aula che senza di noi le riforme non si fanno, il resto non conta » ragionava ancora ieri l’ex premier con i pochissimi sentiti per qualche minuto.
Domani al presidente del Consiglio Berlusconi garantirà  pieno sostegno sui prossimi passaggi parlamentari della riforma del Senato e della legge elettorale.
Ma nessun «inciucio» sugli affari di governo e sulle misure economiche, che il leader forzista boccia in pieno.
Del resto Renzi non ha alcuna voglia di «inciucio». Ai suoi il leader forzista raccomanda di dare battaglia, anche in questa ultima settimana di attività  politica, ma senza lasciarsi andare a toni grillini o barricaderi.
Il ragionamento è molto legato al suo «impedimento », ai servizi sociali ancora da completare, alla incandidabilità  «in attesa del pronunciamento della Corte europea».
Insomma, «se pure il governo cadesse, andare al voto entro un anno a noi non conviene, non saremmo in condizione di riempire quel vuoto», ha spiegato in queste ore ai dirigenti.
Renzi, per quanto lo riguarda, può restare al suo posto almeno un anno, «anche 24 mesi», il tempo per Forza Italia di ristrutturarsi e per lui, magari, di tornare in partita: il sogno mai rimosso.
Per adesso, deve accontentarsi dei panni da «riformatore», da «padre della patria», indossati volentieri.
Hanno raccontato che abbia sorriso, in questi giorni, anche del dibattito aperto sul Patto del Nazareno, scritto o meno che sia, dei «misteri» che lo circonderebbero.
«Non siamo così sprovveduti da averlo messo per iscritto – taglia corto – tra persone serie basta la parola data».

Carmelo Lopapa
(da “La Repubblica”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

SE FORZA ITALIA ENTRASSE IN MAGGIORANZA “IN 50 PRONTI AD ANDARSENE”

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

GELMINI: “PRONTI A VOTARE PROVVEDIMENTI DI CHIARA IMPRONTA LIBERALE”…MA NASCE LA FRONDA: “POTREBBE INNESCARE PIU’ CHE UNA SCISSIONE”

“Io penso, mi auguro, che prima di qualunque iniziativa ci sia un dibattito interno”.
A tarda sera quando le triangolazioni e gli ammiccamenti fra Palazzo Chigi e Arcore continuano a prendere forma, e l’idea di una “maggioranza istituzionale” con dentro il partito dell’ex Cavaliere circola con sempre più insistenza, un parlamentare come Gianfranco Chiarelli, fedele soldato di Raffaele Fitto, affila le armi: “La legislatura nasce in un modo. Poi Forza Italia esce dal governo perchè il programma dell’esecutivo non era coerente con il programma economico di Fi. Escludo, quindi, che possa rientrare al governo fin quando non ci sia un cambio di tendenza”.
Ma un cambio di tendenza, è il ragionamento del fedelissimo dell’ex governatore della Puglia, dovrà  passare dagli organi partito: dall’assemblea del gruppo parlamentare, oppure dal popolo di Forza Italia.
Insomma, mentre ad Arcore, Silvio Berlusconi e il “cerchio magico” disegnano lo scenario più congeniale per entrare al governo del “primo prodotto della sinistra italiana che non ci odia”, fra la Capitale e la Puglia si intensificano le telefonate e un fronte largo prepara la controffensiva.
Non importa, infatti, che dalle colonne della Stampa Maria Stella Gelmini — una di quelle che siede ai tavoli arcoriani con il presidente, Denis Verdini, Fedele Confalonieri e Gianni Letta — abbia aggiunto un altro tassello allo scenario sopracitato: “Se Renzi a settembre proponesse provvedimenti di chiara impronta liberale, noi di Forza Italia siamo pronti a votarli. Ma non credo che questo accadrà ”.
Un modo come un altro, giurano bene informati, per preparare ma allo stesso tempo per rassicurare i gruppi parlamentari forzisti.
Perchè se il disegno è la “maggioranza istituzionale” dieci, venti, trenta, forse addirittura 50 parlamentari, sarebbero pronti ad alzare la mano e ad uscire dalla porta principale.
“La mia posizione è arcinota: io non l’avrei aiutato su queste riforme”, annota il toscano Maurizio Bianconi che conosce dal 1995 il “bischero Renzi”.
Un disegno che, continua Bianconi, “potrebbe innescare più che una scissione e creare un contenitore come alternativa a Renzi. Del resto, tengo a precisare, se il destino di Berlusconi è quello di collaborare con Renzi, parlo di Berlusconi non di Forza Italia…”.
Il dubbio potrebbe anche investire parlamentari come la siciliana Gabriella Giammanco che sull’ipotesi di un ingresso di Forza Italia all’interno dell’esecutivo è più che spiazzata: “No guardi, si tratta di indiscrezioni, e non mi soffermo, non mi affascinano. Ma non credo onestamente”.
Mentre il disegno innervosisce il presidente della Commissione Finanza di Montecitorio, l’ex radicale Daniele Capezzone che allontana lo spettro che aleggia nei corridoi dei palazzi: “A me non risulta nulla del genere”.
Insomma la strategia che l’ex Cav e i suoi fedelissimi (con in testa Denis Verdini) starebbero accuratamente tratteggiando e che ambienti arcoriani sintetizzano in “un po’ meno dell’entrata organica e un po’ di più dell’appoggio esterno” si scontrerà  con quel fronte largo di parlamentari, e, soprattutto, con “mister preferenze” Raffaele Fitto, a cui l’ex premier avrebbe promesso nell’ultimo incontro le “primarie di coalizione”.
Ma, è il refrain del cerchio magico berlusconiano, “nel Paese ritornano le nubi, la situazione economica è preoccupante, si parla di una nuova lettera della Bce: avremo un autunno caldissimo e naturalmente ci vorranno politiche emergenziali per risollevare il paese.
In queste condizioni non potremo non sostenere il governo di Renzi”.
Insomma si profila l’ennesimo scontro che potrebbe sfociare in un’ulteriore deflagrazione di Forza Italia.

Giuseppe Alberto Falci
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Forza Italia | Commenta »

RIFORMA GIUSTIZIA: SU APPELLO E PRESCRIZIONE SI CAMBIA

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

STRETTA ALLA PUBBLICAZIONE DELLE INTERCETTAZIONI E INTERVENTO SULLA RESPONSABILITA’ DEI GIUDICI, NESSUNA MODIFICA ALLA CONCUSSIONE

Una deadline, quella del 20 agosto, che costringerà  via Arenula alle tappe forzate. Scelte, come quella sulla stretta al ricorso in appello, alla prescrizione bloccata dopo la sentenza di primo grado, alle intercettazioni non pubblicabili, alla concussione, che toglierebbero il sonno anche a un orso in letargo.
Un confronto, quello con Forza Italia e inevitabilmente con Berlusconi, destinato a trasformare il dibattito sulla giustizia in un’arena.
Non può che essere caldo l’agosto del Guardasigilli Andrea Orlando che, come sempre, misura i toni e cerca di tenerli al minimo, pur se intorno a lui c’è grande agitazione, anche per le nomine di uffici importanti, come il Dipartimento delle carceri e l’ispettorato, scoperti ormai da un paio di mesi.
I 12 punti della riforma – sommariamente discussi a palazzo Chigi, nel consiglio dei ministri del 30 giugno, ma ufficializzati dal premier Renzi e da Orlando in conferenza stampa – dovranno diventare altrettanti articolati, pronti a settembre per il consiglio dei ministri e per il dibattito in Parlamento
Le novità  sono presto dette.
È probabile che lo stesso Orlando cominci ad annunciarle mercoledì prossimo alle 12 quando, nella famosa stanza che fu di Togliatti, incontrerà  i capigruppo parlamentari della maggioranza, in vista del confronto politicamente più delicato, quello con le opposizioni e in particolare con Forza Italia.
Il governo sta studiando una formula morbida per la responsabilità  civile dei giudici, i cui contenuti dovrebbero essere messi online già  questa settimana, in modo da escludere quella diretta (votata alla Camera anche da Forza Italia su emendamento del leghista Pini), mantenere la formula del «dolo e colpa grave», garantire «la libera interpretazione della legge», ma eliminare del tutto il filtro del tribunale che finora ha di fatto bloccato i ricorsi
Poi il tema caldo della riforma del processo penale, per cui si sta pensando di ridurre le griglie per il ricorso in appello, senza eliminare la possibilità , ma limitandolo ai casi effettivamente necessari.
Nella logica di accorciare i tempi del processo, si lavora anche a un intervento sui poteri dei gup, i giudici dell’udienza preliminare che ormai molto spesso dura quanto un intero grado del giudizio.
Sulla prescrizione l’orientamento che sta prevalendo tra i tecnici del Guardasigilli è di fermare l’orologio alla sentenza di primo grado.
La stretta sulle intercettazioni riguarderà  l’impossibilità  di pubblicare quelle di persone non indagate.
Delusione invece per chi si aspettava una marcia indietro sulla concussione per riunificare il reato diviso in due dall’ex Guardasigilli Severino.
È praticamente certo che resta tutto com’è adesso.
Per ora, nella sua road map, Orlando vuole assicurarsi che la maggioranza sarà  compatta nell’attendere il governo pur in presenza di provvedimenti in discussione da tempo tra Camera e Senato, come la responsabilità  civile e le norme su falso in bilancio e riciclaggio.
Quanto a Berlusconi, Orlando non lo nomina neppure. Rifugge dalla polemica su una trattativa che potrebbe vedere dall’altra parte del tavolo un condannato definitivo.
Con questa realtà  dovrà  fare i conti, ma al momento inutile chiedergli se per la riforma della giustizia si andrà  a un nuovo patto del Nazareno.
Per ora l’emergenza di Orlando è quella di completare i suoi 12 punti e poi di mettere al più presto online anche gli articolati.

Liana Milella
(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

INTERVISTA A STEFANO FASSINA: “SE L’EUROPA NON CAMBIA, MANOVRA DA 20 MILIARDI”

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

“C’E’ DELUSIONE RISPETTO ALL’OPERATO DEL GOVERNO”

“Voglio prima di tutto sottolineare che non va fatta assolutamente una manovra correttiva del deficit, perchè aggraverebbe la situazione. Si tratta di affrontare i problemi di sostenibilità  del debito e riconoscere che gli obiettivi di deficit e debito che abbiamo assunto sono irrealizzabili. La spesa non va tagliata, ma riallocata, con la collaborazione della Commissione Europea”.
Stefano Fassina, responsabile economico del Pd nell’era Bersani, viceministro del Tesoro di Letta, prima di qualsiasi altra valutazione sulle risorse che vanno trovate per la legge di stabilità  del 2015 ci tiene a fare questa premessa.
Onorevole Fassina, è vero che nel 2015 servono più di 20 miliardi?    
Sì, secondo quanto indicato dal ministro Padoan alla Camera, la settimana scorsa, la manovra supera i 20 miliardi. Ne servono 4 o 5 per le spese obbligatorie, non previste ma necessarie, per la Cassa integrazione in deroga, per il 5 per 1000, per i fondi per non autosufficienza, 4 per la Finanziaria ereditata dal governo Letta, 7 per il bonus Irpef. 20 miliardi servono solo per adempiere e fare quanto già  previsto, senza arrivare al pareggio di bilancio.
E ovviamente queste dimensioni escludono ogni estensione dell’Irpef a partite Iva, pensionati, interventi per il contrasto alla povertà .     E dunque, che si deve fare?  
Va evitata una manovra nelle dimensioni indicate, perchè aggraverebbe le condizioni dell’economia, aumenterebbe l’iniquità , e continuerebbe a far aumentare il debito pubblico, che è già  a livelli insostenibili.
Ma come si fa ad evitarla?    
Si devono affrontare i nodi fondamentali che avremmo dovuto porre all’avvio della presidenza europea e riconoscere che la linea mercantilista nell’eurozona ha portato il debito pubblico a livelli insostenibili e la moneta unica a rischio sempre più elevato di rottura. Dobbiamo porre la necessità  per tutta l’eurozona, non solo per l’Italia, di un meccanismo di gestione dei debiti pubblici, di una politica monetaria molto più aggressiva da parte della Bce per evitare la deflazione e poi il finanziamento in deficit a livello nazionale per far ripartire la domanda interna.
L’Europa non sembra andare in questa direzione.    
Non abbiamo alternative rispetto a queste proposte, perchè seguire le raccomandazioni dell’Ue vuol dire aggravamento delle condizioni.
Ma l’Italia potrebbe rischiare una procedura d’infrazione per deficit o addirittura per debito eccessivo?    
È evidente a tutti, anche a Bruxelles, che il fiscal compact è irrealistico, non solo per l’Italia. Non risolviamo i problemi fondamentali con l’ennesima finanziaria. Per questo, troverei surreali degli interventi sanzionatori verso l’Italia. Caso mai, va sanzionata la politica mercantilista e di svalutazione del lavoro che da troppo tempo imperversa in Europa
Ieri Scalfari su Repubblica invocava la troika. Una bella accusa d’impotenza al governo Renzi, non trova?    
L’arrivo della troika aggraverebbe i problemi italiani.     Però l’impressione è che ci sia in giro un po’ di delusione rispetto all’operato del governo.     Una cosa sono le aspettative suscitate, un’altra è invocare la troika. Quello che non va è la linea di politica economica. Noi continuiamo a cambiare premier, ma a seguire la stessa agenda, quella di Monti.
Anche Renzi segue l’agenda Monti?    
Renzi a ottobre seguirà  la politica europea: è quella linea che non funziona.
Non pensa che tra decreti rimandati, difficoltà  a varare quelli in corso, ammissione che gli 80 euro non saranno estesi, il governo mostra delle difficoltà  in economia?
Ci sono aspetti soggettivi e anche aspettative eccessive alimentate dal governo, ma questi sono aspetti di secondo piano, non sono rilevanti di fronte ai problemi che abbiamo, ovvero la necessità  di un’inversione di marcia radicale, ponendo a Bruxelles, Berlino, Francoforte, il problema generale dell’eurozona e l’insostenibilità  della moneta unica.
Cosa ne pensa del fatto che alcuni, da Della Valle in giù, hanno cominciato a esprimere critiche a Renzi?    
Sono parte del problema, perchè vorrebbero ulteriori svalutazioni del lavoro, puntando a una competitività  di costo che è la stessa strada portata avanti da Bruxelles.

Wanda Marra
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

COSI’ LO STATO SI PRENDE CURA DELLE FAMIGLIE

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

STORIA DI UNA MADRE CORAGGIOSA E DI UNA BUROCRAZIA DEMENZIALE

Quando perdi il marito e poi il figlio, una manciata di mesi dopo, non c’è altro spazio per il dolore. E, però, ti fa male vedere che lo Stato, invece di aiutarti, ti tormenta. Ti perseguita, quasi.
Monica e Giovanni Cornara a San Giuliano Milanese erano più di una coppia, erano un punto di riferimento per tutti. Lei ostetrica. Lui pediatra di questo paesone dell’hinterland milanese. Insieme erano l’anima di un banco di solidarietà  per i poveri.
Con loro i cinque figli, frutto di un amore che durava da tutta la vita.
Di una fede che era dono e lavoro quotidiano. La fiducia nella vita li aveva portati ad adottare ancora un bambino.
Non importava che avesse un handicap: il giorno che era entrato in casa era già  loro figlio. Il sesto.
Poi la sorte si capovolge. Li mette alla prova come Giobbe.
Una mattina del settembre 2012 Giovanni muore nel suo studio. Monica non cede, al funerale — davanti al paese ammutolito — pronuncia parole di gratitudine.
Ma tre mesi dopo il destino si prende anche il figlio maggiore mentre scia.     Monica resiste con una forza che pare sovrumana e invece è piena di umanità .
Accanto a lei la presenza misteriosa, ma viva, di Giovanni e di Giacomo.
Eppure oggi quando la senti avverti una nota di amarezza. Non per il dolore cui è riuscita a dare un senso. No, a esasperarla sono lo Stato e la burocrazia che le richiedono continui adempimenti, che le rubano tempo e denaro.
Racconta: “Ho dovuto pagare due volte le tasse di successione, perchè mio figlio per legge prima di morire è stato erede di suo padre”, dice senza lamentarsi, anche se così se ne sono andati 16mila euro. Sono le regole.
Ma è solo l’inizio: “Poi è arrivato il tribunale che si rifiutava di fare l’inventario dei beni e mi costringeva a rivolgermi a un notaio”.
Altro tempo, altri soldi. Ma il calvario era appena iniziato: la pensione di reversibilità  per legge va divisa tra tutti i figli rimasti.
Ora per lo Stato hanno un reddito (non importa che siano 300 euro al mese), così perdono i benefici cui avrebbero diritto se il padre fosse vivo.
La borsa di studio del ragazzo universitario, le riduzioni per studenti sui mezzi pubblici, perfino l’esenzione dal bollo auto come madre di un minore con handicap.
Fino alla goccia finale: il bambino disabile al cento per cento non avrà  più diritto all’indennità  perchè risulta avere un reddito.
Una fatica senza sosta: bolli, sei dichiarazioni dei redditi, soldi guadagnati dal padre e succhiati dallo Stato.
Monica non cerca compassione: “Non lo dico per noi, riusciamo a campare. È una questione di principio. Così invece di aiutare una famiglia, la sfiniscono”.
Monica non lo dice, ma in questa Italia è più facile conservare la fede in un Dio invisibile che in uno Stato che tormenta una donna rimasta sola.
Mentre prevede sempre scappatoie per evasori e potenti.

Ferruccio Sansa
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

MARO’, AMBASCIATORE CHIEDE RIMBORSO: “MI HANNO ROVINATO LA RECINZIONE STENDENDO I PANNI”

Agosto 4th, 2014 Riccardo Fucile

IL DIPLOMATICO MANCINI AVREBBE INVIATO ALLA FARNESINA UNA NOTA PER IL RIMBORSO DI 400 EURO PER FARLA RIDIPINGERE

Alla Farnesina quando hanno letto il dispaccio targato «Nuova Delhi» quasi non volevano credere a quel che c’era scritto.
L’ambasciatore Daniele Mancini chiedeva 400 euro all’amministrazione degli Esteri per «lavori straordinari».
E fin qui, nulla di nuovo. La prima considerazione fatta dagli uffici è stata: con quel che guadagna (si parla di 20mila euro netti al mese), magari, poteva non presentare il conto al ministero.
Ma a far saltare sulla sedia i vertici del ministero (dal segretario generale, Michele Valensise, in giù) sono state le motivazioni della richiesta di rimborso economico.
I 400 euro – spiegava l’ambasciatore nella nota – sono serviti a pagare gli operai che hanno ridipinto una parte della recinzione della residenza del diplomatico a Nuova Delhi.
Recinzione – spiegava la nota – rovinata (a dire dell’ambasciatore e della sua signora) dai fili dei panni utilizzati da Massimiliano Latorre e Salvatore Girone per stendere la propria biancheria.
I due fucilieri di Marina sono infatti «ospiti» dell’ambasciata da quando sono rientrati in India.
Una soluzione accettata a denti stretti dall’ambasciatore e dalla moglie. Tant’è che, a quanto pare, non è la prima volta che la Farnesina si vede recapitare conti della spesa a loro carico.
La residenza diplomatica di Nuova Delhi ha un parco enorme e loro sono stati collocati in una dèpendance nascosta da una grata di legno con rampicanti.
Ospiti non proprio graditi, insomma. Soprattutto alla signora ambasciatrice.
Tant’è che per giustificare e legalizzare la loro presenza in ambasciata, i due marò sono stati messi sotto le dipendenze dell’addetto militare.
Una formula scelta per metterli al riparo dalle ugge della famiglia Mancini.
E pensare che proprio l’ambasciatore italiano a Nuova Delhi ha avuto un ruolo non secondario sul loro rientro in India.
Le autorità  indiane avevano paventato la possibilità  di togliere l’immunità  diplomatica a Mancini: immunità  regolamentata dal Trattato di Vienna del 1961.
E l’ambasciatore, intimorito da questa minaccia, fece enormi pressioni sul suo principale sponsor dell’epoca, Corrado Passera; del quale era stato consigliere diplomatico al ministero dello Sviluppo economico.
E fu proprio Passera – come ha ricostruito Giulio Terzi di Santagata, dimessosi da ministro degli Esteri ad una settimana dalla fine del governo Monti – a sostenere l’opportunità  di far tornare in India i marò.
Proprio per evitare – spiegava Passera a Palazzo Chigi – possibili ripercussioni al nostro ambasciatore.
Per essere più convincente raccontò di aver saputo attraverso i propri canali diplomatici (Mancini?) di una lettera che la Confindustria aveva in animo di scrivere. Lettera nella quale gli imprenditori facevano il punto del danno economico che sarebbe stato determinato da un mancato ritorno dei marò in India.
Inutile dire che questa lettera non è mai stata recapitata a Palazzo Chigi.
Ma si tratta di gossip. Quel che resta è la richiesta di rimborso di 400 euro presentato da Daniele Mancini & signora alla Farnesina per ridipingere una balaustra.
Al ministero degli Esteri hanno fatto due conti. Tradotto in dollari, fa qualcosa più di 500 dollari.
Per avere un termine di paragone, il reddito pro capite medio indiano è di 1.500 dollari all’anno.
Ne consegue che l’operaio impegnato a ridipingere la recinzione, in pochi giorni, ha guadagnato un terzo di quel che incassa in dodici mesi.

(da “il Giornale“)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2014
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA