Destra di Popolo.net

L’IRA DI NUNZIA DE GIROLAMO: “NOI MAGGIORDOMI DI RENZI”

Febbraio 2nd, 2015 Riccardo Fucile

“DOVREMMO FARE COME LA LEGA CON BERLUSCONI”

Tra loro, lo chiamano «l’incubo di diventare Scelta civica». La paura di precipitare allo zero virgola, fagocitati da Renzi.
Ne hanno discusso in una riunione l’altra sera. E sono soprattutto quattro, tra i vertici di Ncd, a voler arrivare in fondo alla questione, pronti a chiedere ad Alfano di dimettersi da ministro dell’Interno per avere mani libere nel rapporto di alleanza col Pd: non solo l’ex capogruppo al Senato Maurizio Sacconi, ma anche Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello e soprattutto Nunzia De Girolamo.
E’ lei, la capogruppo alla Camera, a essere così infuriata per i fatti degli ultimi giorni da aver fatto pensare a un suo possibile passaggio alla Lega.
Una «fantasia giornalistica», smentisce, ma chi ieri l’ha sentita, ritirata in una domenica in famiglia, la descrive furibonda.
Se possibile, ancora più di sabato, dopo aver letto il colloquio con Renzi pubblicato ieri dalla «Stampa»: «Ma come — è sbottata al telefono con un’amica — Renzi dice che facciamo confusione, fa riferimento a vicende territoriali come il sindaco di Milano, e Angelino e Lupi stanno zitti? Così la nostra gente pensa che siamo solo attaccati alla poltrona!»
E’ stata gestita male tutta la partita del Colle, secondo lei.
Non per il nome di Mattarella, ma perchè la sensazione, alla fine, è di una subordinazione di Ncd a Renzi.
E lei l’ha detto ad Alfano: «Dobbiamo essere un partito di lotta e di governo, com’era la Lega nel governo Berlusconi del 2008. Dobbiamo ricostruire il centrodestra e riempire lo spazio che c’è tra la Lega di Salvini e il Pd del premier. Ma non possiamo farlo se facciamo i maggiordomi di Renzi!».
Al premier, in questo passaggio, lei e gli altri in sofferenza in Ncd riconoscono la bravura, «ma non si può andare avanti così», masticavano amaro sabato a Montecitorio
E infatti, prima ancora di una verifica di governo, ne chiedono una nel partito.
Dove vogliano arrivare, lo fa capire Cicchitto in un’intervista a «Libero», quando parla di una «verifica dei ruoli» di Alfano: cioè che possa dimettersi dal Viminale per «esercitare pienamente la sua leadership».
Il che fa il paio con la riflessione fatta dalla De Girolamo: «Dovremmo essere come la Lega per Berlusconi: ma come fa Alfano a fare da pungolo mentre è ministro dell’Interno?».
Un malumore tale da portarla fuori dal partito? Lei ha un buon rapporto con Berlusconi, e più volte è stata data vicina al ritorno in Fi.
Per ora, però, garantisce chi le ha parlato, non si muoverà  da Ncd. In attesa di un chiarimento con Alfano.

Francesca Schianchi
(da “La Stampa“)

argomento: Alfano | Commenta »

UNA PANDA GRIGIA NON FA PRIMAVERA

Febbraio 2nd, 2015 Riccardo Fucile

ADDIO ALLE AUTO BLU E ALLE VILLE CON VULCANO IN SARDEGNA

Il prossimo presidente si presenterà  al Quirinale a piedi. Scalzo.
Con un sacco di ceci sulle spalle
Sergio Mattarella la mattina dell’elezione è arrivato con una Panda (vecchio modello e per giunta grigia!). Matteo Renzi si era mosso con una Giulietta bianca.
Altri avevano fatto il loro ingresso in bicicletta e motorino.
Sono lontani i tempi delle auto blu, dei codazzi di macchine con i lampeggianti. Ormai è una gara a chi manifesta maggiore sobrietà  (salvo poi, magari, andare a sciare con l’aereo di Stato).
L’ostentazione della povertà  può essere fuorviante come quella della ricchezza.
È un bel gesto mostrare, all’inizio del proprio percorso di Presidente, semplicità  e morigeratezza.
Tanti italiani faticano ad arrivare a fine mese ed è un segno di attenzione nei loro confronti. È il tentativo di mostrare che i politici non vivono più in un mondo a parte, blindato contro gli attentati, ma anche impermeabile al sentire comune.
Abbiamo sempre manifestato ammirazione per i paesi del Nord Europa dove i politici si muovono in mezzo alla gente, dove Angela Merkel va in vacanza in una pensione a due stelle; chissà  che anche da noi, dopo i lussi sfacciati e offensivi delle ville in Costa Smeralda con tanto di vulcano, non riusciamo a ritrovare una dimensione più umana.
E, però, questa gara di modestia ci pone un interrogativo: dov’è il confine tra apparenza e sostanza?
Non basta una Giulietta o, addirittura, una Panda grigia (imbattibile, a meno di non sfilare su una Duna anni ’90 come quella cantata dalle pagine di Cuore).
Questo è un gesto buono per i fotografi che, si sa, sono appostati lungo il percorso.
Il vero senso della misura, la consapevolezza di non avere un destino a parte sono questione molto più sottile e profonda, che non si può cogliere con una foto.
Quello che si chiede a un presidente della Repubblica, a un premier, è la consapevolezza di essere un cittadino, un uomo come altri sessanta milioni, pure nel momento in cui occupa una posizione di — giusto — prestigio.
Una persona che accetta le leggi che sono uguali per tutti. Che accoglie le critiche come, e più, di chiunque altro.
Un uomo che non pretende di imporre le proprie opinioni in ragione della carica.
Che non è cresciuto negli ambienti del potere sfruttando, per sè e i propri familiari, amicizie, convenienze e privilegi.
Nell’Italia maestra di cerimoniosità  e ossequi si viene chiamati presidenti per tutta la vita, ma terminato il mandato si torna a essere uomini.
Il tempo ci mostrerà  se Mattarella ha anche questa umiltà  più profonda. A Renzi la Giulietta non è stata sufficiente. E noi cittadini seguiamo l’impegno del nuovo Presidente augurandoci che lo svolga nel migliore dei modi.
Senza, però, accontentarci di una foto folkloristica.
Una Panda non basta.

Ferruccio Sansa
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

BERLUSCONI FRENA I FALCHI: “IL PATTO DEL NAZARENO RESTA MA NON ACCETTO MODIFICHE”

Febbraio 2nd, 2015 Riccardo Fucile

“VALE SOLO QUELLO CONCORDATO”

La missiva è stata recapitata ad Arcore in queste ore.
Silvio Berlusconi è invitato dal Parlamento in seduta comune a partecipare domani alla seduta di insediamento del presidente Sergio Mattarella.
Dovrebbe assistere dalle tribune, lassù in alto. Non è detto che accetti, l’orgoglio fa a pugni con la tentazione del «gesto di cortesia istituzionale » nei confronti del nuovo inquilino del Colle, ma sta decidendo, raccontano.
La testa è in ben altri problemi.
Nel day after di Forza Italia, tra Villa San Martino e Roma, si staglia una spianata di macerie. Solo lui può provare a rimettere insieme i cocci, sebbene quasi l’intero pomeriggio di ieri lo abbia dedicato agli affari dell’altra catastrofe, quella rossonera (vittoria milanista di ieri a parte).
Il leader lavora a una mezza rivoluzione nel partito, dai tempi e modi ancora assai incerti.
Ma i segnali che partono dal fortino berlusconiano sono soprattutto all’indirizzo del premier Renzi, lo «spregiudicato », e non vanno affatto nella direzione della rottura.
Il patto del Nazareno è un ponte che resterà  in piedi, nonostante «il tradimento», come lo chiama l’ex Cavaliere: «Ma dovranno cambiare metodi, regole e soprattutto interlocutori», ha spiegato per tutto il giorno nei colloqui telefonici.
L’umore nei confronti del segretario pd resta pessimo, ma «non possiamo fare i bambini capricciosi, tirarci indietro per un dispetto pur grave subito, restiamo responsabili, noi…» si è sfogato.
Detto questo, c’è l’aut aut: «Non accetteremo ulteriori modifiche sulle riforme, se Renzi cambia una virgola, contro quella virgola faremo le barricate ».
Ma soprattutto, dovranno cambiare gli «interlocutori».
Verdini e Letta, com’è ormai noto, sono additati come i responsabili della catastrofe sul Quirinale.
Da Arcore trapela l’indisponibilità  a confermare il tandem per i futuri colloqui con Renzi, Lotti, Guerini.
Ma chi, nella cerchia ristretta, ha l’esperienza, la dimestichezza coi codicilli e il pelo sullo stomaco per trattare col premier?
Berlusconi pensa innanzitutto di essere più presente in occasione di quei confronti e di farsi accompagnare da figure che ora ritiene più «affidabili».
Circolano i nomi del consigliere Giovanni Toti, dell’avvocato Niccolò Ghedini, delle fedelissime Maria Rosaria Rossi, di Deborah Bergamini, del capogruppo Paolo Romani.
Da oggi tuttavia il leader dovrà  fronteggiare l’opa ostile di Raffaele Fitto e dei suoi 36 parlamentari, pronti a dare battaglia nei gruppi e non solo.
L’eurodeputato si è concesso pochi giorni di tempo per sondare le intenzioni di Berlusconi, per capire se davvero accetta l’»azzeramento » invocato in Fi.
Il leader invece considera Fitto «ormai fuori: vada a farsi anche lui il suo partitino dell’1,5 per cento» attacca in privato.
Ma il capo «comunque qualcosa sta per farla», racconta chi lo ha sentito. «Cambiamento: dobbiamo dare dei segnali, non possiamo far finta che nulla sia avvenuto » ammette.
Vuole presidiare i gruppi parlamentari, intanto, settimana dopo settimana. L’ipotesi che si fa largo è quella di una segreteria politica composta da una decina, forse quindicina di persone con deleghe e competenze (stile Pd), qualcuno la chiama «comitato».
Non è escluso che nelle prossime settimane qualcosa cambi ai vertici dei gruppi, soprattutto alla Camera. Ma non subito.
Come è tutt’altro che confermata la convocazione tra mercoledì e giovedì dei gruppi parlamentari o dell’ufficio di presidenza. Meglio lasciar sanare le ferite, sedimentare i rancori, un classico della strategia berlusconiana.
Nel silenzio regna il silenzio post sconfitta. Tranne poche eccezioni. «Sono d’accordo con Fitto, Fi va azzerata ma per primo deve andare via lui e si porti Verdini, basta traditori» protesta il responsabile Cultura Edoardo Sylos Labini, vicino a Marcello Fiori.
E la giovane in ascesa Silvia Sardone, più volte “inviata” nei talk tv: «Bisogna voltare pagina dopo il disastro, rinnovare completamente il partito con nuove idee e volti».
Il ministro delle Riforme Boschi si dice convinta che Forza Italia resterà  nella partita delle riforme, non romperà  il patto, e semmai lo facesse «non è fondamentale, i numeri ci sono comunque, la maggioranza è solida ».
Le replica Giovanni Toti dal Tg1: «Boschi non deve essere forte in matematica, siamo determinanti e lo strappo sul Colle non può non avere conseguenze».
Raffaele Fitto mette in guardia proprio i “nostalgici” del Nazareno: «Che Renzi voglia più forni, mi pare naturale e furbo, dal suo punto di vista. Il problema sarebbero i «fornai» che ancora gli dovessero credere».
Lui e i suoi non è tra i soli a sospettare che Berlusconi possa farsi condizionare dai decreti fiscali che, come ricorda ancora il ministro Boschi, saranno affrontati dal Consiglio dei ministri il 20 febbraio.
In quelle pieghe c’è la norma sul 3 per cento che la responsabile Riforme difende, negando si tratti di un «favore» all’ex Cavaliere.

Carmelo Lopapa
(da “La Repubblica”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

FORZA ITALIA RIBOLLE, ORA VERDINI PUO’ SALTARE

Febbraio 2nd, 2015 Riccardo Fucile

TOTI: “DOPO LO STRAPPO DI RENZI SUL DIALOGO SI CAMBIA”…. LUI, BRUNETTA E ROSSI POTREBBERO GUIDARE LE TRATTATIVE

Contrastato, intenso e di fiducia: il rapporto di Silvio Berlusconi con Denis Verdini va avanti da anni tra alti e bassi, ma mai le onde del destino hanno spezzato il filo che tiene assieme il leader dal suo esecutore materiale di decisioni e linea politica.
Adesso però, dopo il clamoroso fallimento delle trattative per il Quirinale, quel filo potrebbe spezzarsi davvero.
Raccontano che il leader azzurro stia pensando di rinunciare a Verdini e al suo ruolo di mediatore e uomo delle trattative con Renzi, e di fatto di fare a meno anche del suo apporto nel partito, dove comunque – pur senza la carica di coordinatore – ha ancora molto potere sull’organizzazione e sul territorio.
«A malincuore», dicono i suoi, ma pressochè costretto dalla «massa di proteste e critiche» contro Verdini e Letta che arriverebbero non solo dai parlamentari in rivolta ma anche dai simpatizzanti attraverso i social network per l’esito nefasto del patto del Nazareno, Berlusconi con i suoi comincia a ragionare su soluzioni diverse per mantenere comunque aperto il dialogo con Renzi in attesa di decidere le prossime mosse.
In verità , che voglia o possa davvero rompere un sodalizio che gli ha comunque portato tantissimo non è affatto scontato.
Ma che l’aria sia pesante lo dimostrano le uscite dei suoi fedelissimi in queste ultime ore: la Rossi si è lasciata andare in Transatlantico contro «il duo tragico», e ieri Edoardo Sylos Labini, responsabile cultura e marito della nipote di Berlusconi, Luna, così si è espresso in un tweet rilanciato fra gli altri dal capo dei Club Fiori e da Cattaneo, vicini al «cerchio magico»: «Sono d’accordo con Fitto, FI va azzerata. Ma il primo ad andare via sia lui e si porti via Verdini!».
Pare che Verdini ieri mattina abbia chiamato Berlusconi per protestare contro l’uscita della Rossi, ed è facile pensare che sia stato rassicurato.
Ma un po’ la consapevolezza che dopo una dèbà¢cle come quella subita sabato serve un capro espiatorio che allontani le responsabilità  dalla sua persona, un po’ per la pressione dei suoi fedelissimi e non solo, Berlusconi è tentato dal far fare un passo indietro agli uomini che finora hanno gestito il Nazareno
Nel partito probabilmente non si vedranno sconquassi.
Ad Arcore si ipotizza la creazione di un direttorio o una segreteria ristretta, ma i fucili puntati di Raffaele Fitto – che ieri è tornato a tuonare: «Che Renzi voglia più forni, mi pare naturale e furbo dal suo punto di vista. Il problema sarebbero i “fornai” che ancora gli dovessero credere…» e che pretende l’azzeramento di tutte le cariche – e i malumori trasversali non solo contro Verdini ma anche verso i capigruppo e lo stesso cerchio magico consigliano prudenza.
E però, dietro Berlusconi si muove decisa l’area dei dirigenti di prima fila del partito che è pronta a sostituire Verdini e Letta nel rapporto con Renzi.
Certo, come assicura Giovanni Toti, adesso le cose dovranno cambiare: «Dopo lo strappo di Renzi è inevitabile che ci siano conseguenze nel dialogo portato avanti fino ad ora».
Quindi non si accetteranno più diktat e magari si ridiscuteranno gli accordi sulle riforme.
Ma soprattutto, potrebbe essere chiesto un cambio negli interlocutori: nonostante Renzi abbia puntato il dito contro «Brunetta, Toti, la Rossi», è proprio questo gruppo dirigente – assieme a Gelmini, Bergamini, Bernini tra gli altri – che potrebbe essere incaricato di gestire i nuovi rapporti con il governo.
Magari, come dice uno di loro, «con delegazioni che si incontrano e discutono», e non «col trio Letta-Verdini-Lotti che si vede in segreto, e che ci ha portato al fallimento…».
L’offensiva è iniziata, insomma, e l’obiettivo è duplice: prendere le redini del partito e ritornare a dialogare su Renzi su un piano di «parità », se ce ne saranno le condizioni.
L’ultima parola, certo, spetta a Berlusconi. Ma nel caos di FI – dove c’è già  chi teme un’alleanza Fitto-Verdini per contrastare l’avanzata del cerchio magico – non è più detto che sia quella decisiva.

Paola Di Caro
(da “il Corriere della Sera“)

argomento: Forza Italia | Commenta »

NEL CENTRODESTRA TUTTI IN FILA VERSO LA LEGA? PER ORA SALTAFOSSI PER LA TERZA VOLTA SOLO LA SALTAMARTINI

Febbraio 2nd, 2015 Riccardo Fucile

SMOTTAMENTI NEL NCD E IN FORZA ITALIA ALLA CACCIA DI UNA POLTRONA, MA C’E’ ANCHE LA MILLANTERIA DELLA LEGA

«Tendenza Matteo» e il cognome è quello di Salvini.
La crisi e le divisioni di Ncd e Fi all’indomani dell’elezione di Mattarella al Colle creano panico, abbandoni, tentativi di passare con il partito emergente.
C’è chi bussa alla porta dei capigruppo leghisti Centinaio e Fedriga perchè deluso da Berlusconi o da Alfano e anche «per passione e non per le poltrone».
Secondo Salvini è il caso di Barbara Saltamartini, la portavoce Ncd.
Il Carroccio non è «il tram “salva riciclati”», avverte Salvini. «Non mi interessano quelli che hanno passato cinque partiti. Conosco la Saltamartini e non è una di queste».
Si era già  dimesso il capogruppo al Senato Sacconi, ieri ha annunciato il suo addio Giuliano Cazzola, ex parlamentare Pdl ed esperto di previdenza, candidato Fi alle Europee lo scorso anno.
Rimane invece l’altro capogruppo, Nunzia De Girolamo (« Io alla Lega? fantasia giornalistica»).
Gasparri liquida tutto come «patetico turismo politico» mentre la «tendenza Matteo» rischia di divorargli il partito.
Sorvegliati speciali alcuni parlamenti azzurri ex An del Centro e del Sud dove il Carroccio sta facendo più scouting.
Occhi puntati sui senatori Augello, Aracri e Fazzone, ma per il momento si tratta solo di sospetti senza alcuna conferma.
Ci potrebbe essere tanta millanteria nelle parole dei leghisti che parlano di parlamentari a decine pronti al salto sul Carroccio.
Ma la crescita elettorale e gli spazi di rielezione che può garantire Salvini (a parte la solita «passione politica» tutta da dimostrare) portano a credere a quello che dice Calderoli.
«C’è la fila. Non facciamo campagna acquisti, non abbiamo interesse a fare da scialuppa ai naufraghi. Se oggi dovessimo di dire di sì a tutti quelli che ci hanno chiesto di passare con noi, si potrebbe fare un gruppo parlamentare sia alla Camera sia al Senato». In sostanza, 20 a Montecitorio e 10 a Palazzo Madama.
Trenta pronti a lasciare il loro partito. «Ho avuto contatti con senatori di Fi, Ncd, con ex grillini e grillini in carica».
Calderoli spiega che i nuovi arrivati non entreranno nel gruppi della Lega, dove rimangono solo gli eletti del Carroccio: dovranno formare un gruppo autonomo denominato «per Salvini».
Alfano, «chi ci sta ci sta».
Il ministro dell’Interno prende atto del «forte malumore», si assume la responsabilità  di avere deciso il voto a favore di Mattarella. Detto questo, Alfano sostiene che ora farà  sentire la sua voce nel governo, ma non intende trattenere nessuno.
Enrico Costa, viceministro della Giustizia è critico sui cambi di casacca, come quello della Saltamartini. «Dopo avere fatto un percorso politico accanto ad Alfano, come si fa a passare con Salvini che vede in Alfano il suo peggiore nemico?».

Amedeo La Mattina
(da “La Stampa”)

argomento: Costume | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.945)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2022 (34)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2015
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    232425262728 
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA SOLITA LOBBY DEI TASSISTI: DRAGHI PROVA A FARE UNA MICRO-LIBERALIZZAZIONE E SI SCATENA UN PUTIFERIO
    • IUS SCHOLAE, LA POLVERINI (FORZA ITALIA) SI SMARCA: “VOTERO’ A FAVORE, E’ LA MIA BATTAGLIA”
    • ANCHE LA CHIESA E’ FAVOREVOLE ALLO IUS SCHOLAE: “IL PAESE E’ CAMBIATO, PREVALGA LA REALTA”
    • IN 300.000 AL PRIDE DI MILANO: L’ONDA ARCOBALENO HA INVASO LA CITTA’
    • DI MALE IN SEGGIO: IL VERO PROBLEMA DEL CENTRODESTRA, PIÙ CHE LA LEADERSHIP, SONO I COLLEGI
    • “CONTINUIAMO A PRENDERE SBERLE, CHE SENSO HA RESTARE?” SETTE PARLAMENTARI GRILLINI SU DIECI VOGLIONO USCIRE DAL GOVERNO DRAGHI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA