Destra di Popolo.net

INTERVISTA AL MINISTRO DELLE FINANZE GRECO YANIS VAUROFAKIS: “NON CHIEDIAMO FAVORI, MA NON SERVE A NESSUNO AFFONDARCI”

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

“CHE SI METTANO SUL TAVOLO LE ESIGENZE DI OGNUNO”

Eccolo, Yanis Varoufakis, l’uomo che terrorizza la Germania, l’Europa, addirittura il mondo a sentire il cancelliere dello Scacchiere George Osborne.
Sorridente, meno scarmigliato del solito, il ministro delle Finanze di Tsipras si siede in una saletta dell’ambasciata greca ed espone con calma il piano per liberare Atene dal giogo del debito.
Non senza una premessa: «Ragazzi, non vi dimenticate che siamo al governo da dieci giorni, non abbiamo neanche ancora giurato. Volete darci un po’ di tempo per prendere le misure? Io, poi, sono in politica da tre settimane, finora ho fatto il professore».
Ministro, cosa chiedete all’Europa?
«Prima di tutto, non abbiamo intrapreso questo tour di capitali per chiedere favori a nessuno, ma per stabilire un programma di lavoro comune sereno e razionale, in cui le esigenze di tutti i protagonisti sono correttamente sul tavolo. Dobbiamo tutti sedere dallo stesso lato del tavolo, non schierati uno contro un altro. Lo dirò anche a Schauble, che non conosco personalmente ma di cui ho apprezzato molte pubblicazioni, pervase di spirito costruttivo e genuinamente europeista ».
Chiederete la cancellazione del debito, anche parziale?

«No. Dividiamo il debito, 300 miliardi, in tre parti. Quella verso la Bce sarà  saldata per intero e nei termini, ma la prima scadenza di 3,5 miliardi è il 20 luglio. Per le altre tranche, Fmi e Paesi, proponiamo la sostituzione con nuovi bond a interessi di mercato, oggi molto bassi, con una clausola: cominceremo la restituzione per intero quando si sarà  riavviata in Grecia una solida crescita. Possiamo farlo senza mancare il pareggio di bilancio e finanziando al contempo iniziative di sviluppo purchè ci si liberi dall’onere degli interessi. Anche con l’Fmi abbiamo avviato il negoziato: non vedo perchè non debba accettare una dilazione come fa sempre in casi del genere, almeno a fine anno (i primi prestiti scadono il 15 marzo per 1,9 miliardi e il 15 giugno per altrettanti, ndr). Guardate che il link restituzione- crescita era previsto già  negli accordi del 2010, solo che si basava su presupposti sballati. È vero che la congiuntura è andata in modo imprevisto: come diceva Galbraith “le previsioni economiche servono per rivalutare gli astrologi”».
Qual è la vostra roadmap?
«Quattro capitoli: 1. Profonde riforme interne per rendere la nostra economia sostenibile; 2. Ristrutturazione del debito come dicevo nel presupposto che oggi l’indebitamento è insostenibile malgrado ci sia chi mette in giro voci contrarie; 3. Fissazione di una serie di obiettivi realistici da non mancare assolutamente; 4. Riforma del metodo di governo dell’Europa perchè il problema non è la Grecia ma la gestione complessiva dell’eurozona, che è concepita male e non potrà  mai funzionare. Si è visto come tutto è franato di fronte alla crisi finanziaria importata dall’America nel 2008. Il governo Tsipras è stato eletto con un mandato semplice: sollevate in Europa il problema della sostenibilità  delle attuali politiche dell’euro. Cosa fa una banca quando un cliente va in difficoltà ? Si siede al tavolo, discute e il più delle volte gli assegna qualche ulteriore fondo, con raziocinio, perchè questo completi i suoi progetti e torni in bonis. Si chiama incentive compatibility . Un fallimento totale non è nell’interesse di nessuno».
Da questo viaggio per capitali, al momento ha riportato sensazioni che autorizzano all’ottimismo?
«Sì, io sono ottimista che il problema sarà  risolto. Anche l’altro giorno nella comunità  finanziaria britannica ho trovato riscontri favorevoli, a parte che hanno capito benissimo quali erano i nostri problemi pur essendo così distanti. Erano stupiti che un radicale di sinistra avesse stilato un piano degno di un bankrupt lawyer. Ma la Grecia, diciamolo chiaro, è fallita dal 2010. Non c’è nessuna ripresa, chi vuole farlo intendere dice il falso. Proprio per questo c’è bisogno di misure eccezionali».
Fra pochi giorni sarebbe in calendario l’ultima tranche di finanziamenti della vituperata Troika. Li accetterete?
«No, sui 7 miliardi previsti ne prenderemo solo 1,9 perchè sono soldi nostri, i profitti che la Bce ha incassato da certi bond acquistati nel soccorso del 2010. Per favore, le diciamo, restituiteli. Per il resto la nostra richiesta è: sospendiamo qualsiasi operazione fino a giugno. Chiamiamolo periodo ponte. Intanto riflettiamo sulle misure da prendere per una soluzione stabile. È interesse non solo nostro ma di Italia, Francia, l’Olanda che ha un problema di debito privato, e così via».
Per elaborare le strategie con un nuovo spirito è sempre valida la vostra proposta per una conferenza sul debiti?
«Certo, ma mi sembra che abbia poco seguito. Eppure ci vorrebbe una nuova Bretton Woods: del resto i disastri che quella conferenza affrontò non sono diversi dalla crisi attuale».

(da “La Repubblica“)

argomento: economia | Commenta »

FORZA ITALIA SPACCATA, BERLUSCONI RESPINGE LE DIMISSIONI DEI VERTICI

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

“ROTTO IL PATTO DEL NAZARENO”…SERRACCHIANI: “MEGLIO COSI'”

Tutto in una mattinata: la “voce contro” che chiede l’azzeramento dei vertici del partito, i quali si riuniscono, mettono sul tavolo le loro dimissioni e si vedono confermare la fiducia da parte di Silvio Berlusconi.
È, in estrema sintesi, il canovaccio della convulsa giornata in casa Forza Italia, dove l’onda d’urto del dossier Quirinale continua a mettere sul banco degli imputati l’ormai famoso patto del Nazareno ma anche gli assetti interni.
Come annunciato, Raffaele Fitto incontra i giornalisti alla Camera proprio mentre a palazzo Grazioli si riunisce l’Ufficio di presidenza di Forza Italia: l’europarlamentare azzurro ne fa parte ma da tempo ne ha disconosciuto la legittimità  formale e quindi lo diserta, al netto delle battaglie in punto di diritto su titolarità  e convocazione che in circostanze del genere si scatenano.
Fitto ribadisce che non pensa proprio di andarsene da Forza Italia.
Al contrario “resto e porterò avanti questa battaglia dall’interno”, al grido “vanno azzerati tutti i vertici: basta con i nominati dall’alto”.
Basta riavvolgere il nastro a ieri per avere un’idea della fibrillazione dentro FI: Berlusconi ha tentato di comporre le fratture incontrando prima Denis Verdini e poi lo stesso Raffaele Fitto e, in serata, ha poi riunito a palazzo Grazioli i fedelissimi.
Ed è proprio a quella riunione, viene riferito, che a tarda sera è stata decisa la convocazione prima dell’ufficio di presidenza ‘ristretto’, con la partecipazione dei soli aventi diritto di voto, ovvero una trentina di componenti, poi la convocazione dei gruppi di Camera e Senato nel pomeriggio.
Convocazione questa saltata in mattinata e slittata a mercoledì.
Fitto chiede tabula rasa ed ecco che capigruppo, vicecapigruppo e i vertici FI in blocco presenti al Comitato di presidenza affidano le loro dimissioni dai rispettivi incarichi a Berlusconi. Il quale le respinge, confermando a tutti piena fiducia.
Intanto, “il patto del Nazareno è rotto, congelato, finito”, annuncia Giovanni Toti.
E proprio il patto siglato tra Berlusconi e Renzi è finito sul ‘banco degli imputati’ durante la riunione del comitato ristretto di Forza Italia.
I vertici del partito, viene riferito, hanno duramente criticato le posizioni assunte dal premier in occasione dell’elezione del nuovo Capo dello Stato e la questione è proprio ragionare sul proseguire con il patto del Nazareno o meno, visto che per primo, dicono gli ‘azzurri’, è stato Renzi a disattendere la parola data.
“Resta profonda la nostra convinzione, espressa fin dalla fondazione del nostro movimento politico, della necessità  di modificare il funzionamento dello Stato per renderlo efficiente e governabile. Da opposizione responsabile, quale siamo sempre stati, voteremo solo ciò che riterremo condivisibile per il bene del paese, senza pregiudizi, come peraltro abbiamo fatto sino ad oggi”.
Così il comitato di presidenza di Forza Italia, riunito oggi a Roma, in una nota.
“Riteniamo Forza Italia – prosegue la nota – libera di valutare quanto proposto di volta in volta, senza alcun vincolo politico derivante dagli accordi che hanno fin qui guidato, nello spirito e negli obiettivi, un percorso comune e condiviso che oggi è stato fatto venir meno dalla nostra controparte”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

CRESCITA: STATE TRANQUILLI, LA RIPRESA NON E’ MERITO NOSTRO

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

DIPENDE DAL CALO DEL PREZZO DEL PETROLIO E DALLA DIMINUZIONE DELLA SPESA SUGLI INTERESSI

C’è un po’ di ”esuberanza irrazionale” in giro che sarà  rafforzata domani, quando la Commissione europea pubblicherà  le sue previsioni di crescita. Che saranno discrete. Prometeia, una società  di ricerca, stima per esempio che la crescita dell’Italia nel 2015 sarà  +0,7 per cento.
Un po’ più cauta la Banca d’Italia che parla di un Pil in marcia al passo dello 0,4 per cento ma dell’1,2 nel 2016.
Ma il vicedirettore generale Fabio Panetta assicura che verranno presto riviste e risulteranno “significativamente superiori”.
È un po’ bizzarro fare previsioni su come saranno le previsioni, ma ormai ci siamo abituati a tutto quando la statistica ha un peso politico.
Tutti i centri studi celebrano l’impatto positivo del calo del prezzo del petrolio — e dunque, un po’, della benzina — e degli interessi sul mercato obbligazionario.
Cosa c’è dietro questo rumore statistico?
Gli 80 euro dati da Renzi non hanno prodotto alcun impatto sui consumi ma semplicemente hanno permesso di ricostruire quel cuscinetto minimo di risparmio eroso dalla crisi, come certificato dall’Istat.
Il Jobs Act e l’introduzione dei contratti a tutele crescenti con maggiore facilità  di licenziamento non sono ancora testati: quando saranno disponibili i numeri delle assunzioni di gennaio, si capirà  se le imprese hanno aspettato ad assumere dopo l’estate in attesa della riforma.
Per il resto sono tutti miglioramenti attribuibili a variabili esogene.
Cioè fuori dal nostro controllo.
Da luglio il prezzo del petrolio si è dimezzato (da circa 100 a 50 dollari al barile) e ora qualche beneficio si avverte anche in Italia e nei conti.
Il cambio euro-dollaro si è indebolito: da 1,4 euro per dollaro a maggio agli attuali 1,1. Merito della Bce di Mario Draghi che prima ha evocato e poi deliberato il Quantitative easing, cioè l’acquisto massiccio di titoli di Stato dell’eurozona.
Se il Tesoro due giorni fa ha presentato dati positivi, con un avanzo del settore statale di 3,4 miliardi (in cassa ci sono quindi quasi 4 miliardi in più che un anno fa), gran parte del merito è dovuto alla riduzione della spesa per interessi.
Anche questa da attribuire all’impatto della Bce sui mercati.
Senza scadere nella categoria dei “gufi” a tutti i costi, è bene ricordarsi sempre che questa ripresina non è merito nostro.
E che questi fattori positivi, fuori dal nostro controllo, possono svanire in un attimo. Basta qualche pasticcio del governo Tsipras, una mossa troppo bellicosa di Vladimir Putin o una decisione del cartello dei produttori petroliferi dell’Opec.
Per quanto suoni strano, dopo sette anni di crisi e quattro di austerità , non è il momento di essere cicale ma formiche.

Stefano Feltri
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: economia | Commenta »

LA LUPARA DI SILVIO

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

L’IMPUNITO GAFFEUR HA COLPITO ANCORA

Mi ero ripromesso di non occuparmi più delle gaffe di Berlusconi, a meno che l’anziano entertainer si fosse esibito in un numero inaudito persino per lui.
Che so, raccontare una barzelletta sulla mafia al ricevimento di un Presidente della Repubblica che ha avuto un fratello ammazzato da Cosa Nostra.
Ebbene, l’ha fatto. L’ha raccontata.
Lì, nel salone delle feste del Quirinale, dove la sua presenza all’incoronazione di Mattarella aveva già  suscitato tante polemiche.
Un mafioso viene fermato dalle forze dell’ordine che gli chiedono cosa nasconda nel bagagliaio. Una calcolatrice, risponde lui. E quando gli trovano una lupara, si giustifica: «Noi i conti in Sicilia li facciamo così».
Il talento di Berlusconi per l’inopportuno è proverbiale.
Riuscirebbe a elogiare il brasato al barolo durante una cena di vegani.
Come sempre, ma forse meno di un tempo, l’opinione pubblica si dividerà .
Qualcuno ne loderà  la freschezza sbadata, la volontà  deliberata di calpestare le regole della convenienza e della buona educazione.
Qualcun altro, per le stesse ragioni, si indignerà , rimarcando che certe spiritosaggini sulla mafia arrivano da chi ospitava in casa un mafioso come stalliere.
Lo sfibrante bipolarismo etico ed estetico della Seconda Repubblica.
Ma ora che si entra nella Terza rinculando fino alla Prima, la barzelletta dell’impunito gaffeur consente di comprendere meglio il senso di sollievo con cui è stato accolto l’incedere democristiano di Mattarella.
Il garbo e il tatto, persino quando sconfinano nell’ipocrisia, restano una difesa straordinaria contro lo sdoganamento del cattivo gusto e la volgarità  degli uomini.
Di certi, in particolare.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

ROMA, DAI PERMESSI EDILIZI ALLE MULTE CANCELLATE: LA LEGGE DELLA TANGENTE

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

TRA MAFIA CAPITALE E SCANDALI, UNA CITTA’ IN OSTAGGIO. “LA MAZZETTA ORMAI E’ DIVENTATA UN SALARIO ACCESSORIO”

Capitale corrotta, nazione infetta.
Sessant’anni dopo, siamo ancora lì: all’inchiesta dell’ Espresso sul sacco di Roma, le complicità  della politica e la compiacenza di «funzionari comunali, tecnici, membri delle commissioni che ricevono stipendi assai bassi».
Oggi come allora: un esercito di piccoli traffichini pronti a vendersi per un piatto di lenticchie.
«Le indagini hanno svelato una realtà  illecita diffusa», ha detto una ventina di giorni fa il procuratore aggiunto Francesco Caporale a proposito della prima tranche dell’inchiesta “Vitruvio” che ieri ha portato ad altri 11 arresti, ammettendo di essere rimasto «molto colpito dalla normalità  attraverso cui imprenditori e funzionari infedeli operano nell’illegalità , senza avere troppa cura del bene pubblico».
Geometri dei municipi, dirigenti, vigili urbani: l’identikit del travet capitolino disonesto ha ormai molte facce e un unico denominatore, i soldi.
Mazzette e regali per sveltire una pratica che altrimenti resterebbe incagliata, per chiudere un occhio sui controlli nei cantieri o aggiudicare una gara d’appalto.
Ognuno con il suo tariffario, la lista dei desideri o un catalogo dei doni.
Gli affiliati a Mafia Capitale, per esempio, preferivano i contanti: c’era chi – come l’ex ad di Ama Franco Panzironi e Luca Odevaine, ma anche semplici impiegati comunali – erano a libro paga, stipendiati con un tot al mese, e chi invece veniva premiato soltanto alla bisogna.
In casa dell’exdirettore del Servizio giardini, i finanzieri hanno trovato 570mila euro nascosti in un’intercapedine: «Sono frutto di un’eredità  », provò a discolparsi Claudio Turella prima di finire in ceppi.
E se poi hai il potere di pilotare direttamente gli appalti, puoi anche chiedere qualcosa in più: orologi di lusso e smartphone, oltre a ricariche telefoniche e buoni benzina.
Tutte “attenzioni” pretese e ottenute, nel 2010, dal capo dell’ufficio tecnico di Tor Bella Monaca, Stefano De Santis, che per aggiustare le gare sulle manutenzione stradale ha anche incassato 20mila euro.
Eccolo «il vero salario accessorio dei dipendenti comunali, altro che contratto decentrato », sospira amaro l’ex assessore al Personale Lucio D’Ubaldo, uno che ai tempi di Veltroni tentò invano di stabilire qualche regola.
«Negli uffici, specie in quelli periferici, è un codice non scritto che tutti conoscono: io, impiegato, ti do la possibilità  di sbrogliare le carte, e tu imprenditore mi dai qualcosa in cambio. Oggi è la politica a essere accusata di ogni nequizia, ma il vero potere è in mano alla burocrazia»
E così se nel V municipio (periferia est di Roma), per “snellire” le pratiche edilizie un impiegato dell’ufficio tecnico si faceva pagare dai mille ai 2.500 euro, ben più esosi erano nella zona nordovest della città , dove per certificare la conformità  delle opere in esecuzione da parte delle imprese una decina di dipendenti infedeli – arrestati a inizio anno – chiedevano dai 5mila ai 30mila euro.
Che il taglieggiato, bontà  loro, poteva sborsare in comode rate da mille euro.
Una specialità , pare, di Maurizio Paiella, responsabile dell’ufficio reti fognarie del XIV municipio, solito costringere chi aveva bisogno di un allaccio alla rete a rivolgersi a una certa ditta da cui poi prendeva la mazzetta.
Come pure facevano il direttore dell’Ufficio tecnico di Ostia, Aldo Papalini, e il geometra Stefano Graziano, suo braccio destro: entrambi nei guai per aver aggiustato appalti stradali e concessioni balneari.
Un’epidemia. A Roma sembra che i corrotti siano ovunque, non solo negli uffici.
E spesso vestono la divisa.
Come l’ex comandante della polizia municipale Angelo Giuliani, accusato di aver fatto assegnare l’appalto della pulizia delle strade dopo gli incidenti a una società  amica, “Sicurezza e ambiente”, in cambio di 30mila euro versati come sponsorizzazioni per il circolo dei vigili.
Due pizzardoni sono stati invece beccati a cancellare migliaia di multe e altri tre sono finiti in manetteper aver cercato di estorcere 60mila euro ai commercianti del centro, tempestandoli di multe.
«Con la legge Bassanini sulla P. A. varata alla fine degli anni Novanta con l’intento di separare l’indirizzo politico dalla gestione amministrativa, la corruzione si è naturalmente spostata sul potere decisionale: la burocrazia» spiega il neo-assessore alla Legalità  Alfonso Sabella.
«Questo ha moltiplicato i casi di malaffare, creando sacche di impunità  sulle piccole cose: micro-appalti, concessioni edilizie da poche migliaia di euro».
La cura? «Un nuovo regolamento sugli appalti che manca da vent’anni. È come svuotare il mare col secchiello», conclude il giudice, «ma da qualche parte bisogna pur cominciare”.

Giovanna Vitale
(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA FOLLIA CHE DIVENTA BARBARIE VA ANNIENTATA, L’EUROPA BATTA UN COLPO

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

AL PRETESTO DI UNA FEDE MANIPOLATA A FINI DI PURA SOPRAFFAZIONE DELLE MINORANZE RELIGIOSE, SESSUALI ED ETNICHE OCCORRE DARE UNA RISPOSTA MILITARE ADEGUATA

Nessuna “fede”, nessuna credenza e nessuna ideologia potranno mai giustificare una loro pratica che li veda diventare violenza, sopraffazione e barbarie.
Dovrebbe essere un principio “elementare”, evidente, scontato, eppure non lo è.
L’ISIS sta sfidando ogni regola possibile e sta colpendo a morte, non soltanto i valori profondi dell’occidente, ma l’essenza stessa dell’umanità  perchè, al di là  del colore della pelle, delle tendenze sessuali, del proprio credo religioso e della lingua con la quale ci si esprime, la cultura, la lucidità  della ragione e la repulsione di tutto ciò che è sopraffazione e violenza dovrebbero spingere comunque verso “la giusta via”.
E invece… Invece accade che le decapitazioni “del nemico culturale” siano diventate sempre più drammaticamente sistematiche. Gli attentati anche.
La folle violenza pure, e stare a guardare è davvero inaccettabile perchè, “far finta di nulla” o, comunque, “girarsi dall’altra parte”, è viltà  ancora più pregnante e devastante di quella consumata da chi copre il proprio volto con la maschera dell’ignominia per portare morte e distruzione.
L’ultima esecuzione pubblica dell’ISIS è a dir poco sconvolgente.
Muath al — Kasaesbek era un pilota giordano. Il suo Paese gli aveva ordinato di alzarsi in volo e di servire la Patria. Lui l’ha fatto, ma ha pagato la sua obbedienza con una morte assurda, indegna e vergognosamente inaccettabile.
La sua vita si è spenta tra le fiamme che lo hanno arso vivo, come se fosse paglia, come fosse carta, come se fosse niente. Una morte lenta e dolorosa.
E non ci può essere nessuna giustificazione per le gesta di “esseri” che sono “umani” soltanto sulla carta, come non ci può essere resa della civiltà  al cospetto della barbarie e della crudeltà .
Se Europa davvero deve essere e se lo stesso termine di “comunità  internazionale” non rappresenta una mera, stucchevole e superfetante dichiarazione d’intenti per involgere, invece, l’autentico ed appassionato impegno per la costruzione della “culla delle libertà ”, che allora si vada finalmente al “dunque”, che si agisca e che si ponga fine una volta per tutte ad un attentato che sta diventando sempre più mortale, non soltanto per la nostra stessa civiltà , ma per la nostra stessa dignità  di uomini.
Basta con la solidarietà  sbandierata soltanto come una mera “ghirlanda d’occasione”. Basta con le fredde e strumentali declinazioni di principi sempre più astrusi e privi di sostanza.
Basta con le parate e con la solita demagogia.
Quelli dell’ISIS sono degli sciacalli, dei criminali tra i più indegni, e vanno assolutamente annientati.
Il limite della follia è stato superato “da un pezzo”: bisogna agire e senza nessun’altra indecisione.

Salvatore Castello
Right Blu – La Destra Liberale

argomento: denuncia | Commenta »

DENTE PER DENTE: IMPICCATA LA TERRORISTA SAJIDA AL RISHAWI E UN ALTRO JIHADISTA

Febbraio 4th, 2015 Riccardo Fucile

ALL’ALBA LA RISPOSTA GIORDANA ALL’ASSASSINIO DEL PILOTA ARSO VIVO DALL’ISIS

La vendetta si è consumata prima del sorgere del sole.
La Giordania ha reagito alle raccapriccianti immagini del rogo in cui è stato ucciso un suo pilota dallo Stato islamico nella maniera “terribile” che aveva annunciato: due jihadisti condannati a morte sono stati immediatamente giustiziati.
Tra questi, Sajida al Rishawi, l’attentatrice kamikaze irachena che era stata chiesta dall’Isis per uno scambio di prigionieri con il pilota, Muath Kasasbeh.
Al Rishawi era stata condannata alla pena capitale per la sua partecipazione agli attentati del 2005 ad Amman, contro gli alberghi, in cui erano morte oltre 50 persone. La donna era parte del commando suicida, ma non riuscì a innescare la sua cintura esplosiva.
L’altro jihadista ucciso è Ziad Karbuli, un responsabile di al Qaida.
Le sentenze di morte sono state eseguite alle 4 locali (3 del mattino in italia), secondo il portavoce del governo Mohammad Momani.
Dopo la diffusione da parte dell’Isis del video dell’orrore nel quale si vede il pilota 26enne bruciato vivo in una gabbia, un responsabile della sicurezza giordana aveva avvertito che militanti jihadisti sarebbero stati impiccati all’alba.
“Un gruppo di jihadisti condannati a morte saranno giustiziati, a cominciare da Sajida al Rishawi”.
L’Isis aveva detto nei giorni scorsi che avrebbe salvato Muath Kasasbeh se Amman avesse liberato al Rishawi, ma le autorità  giordane avevano chiesto prove dell’esistenza in vita del militare, che non sono mai state consegnate.
La vicenda del pilota era, inoltre, andata a intrecciarsi a quella dell’ostaggio giapponese kenji goto, che la sua liberazione avrebbe dovuto essere della partita, ma che è stato a sua volta decapitato nei giorni scorsi e le immagini dell’assassinio sono state diffuse online.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.783)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2015
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    232425262728 
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “IL 41 BIS È INADEGUATO E LEDE I DIRITTI PREVISTI DALLA NOSTRA COSTITUZIONE”: PARLA CORRADO PAGANO, IL LEGALE DI ROBERTO ADINOLFI, GAMBIZZATO DA ALFREDO COSPITO A GENOVA NEL 2012
    • MAI DIRE RAI, PERCHÉ CAMBIARE QUANDO SI PUÒ AGGIUSTARE? FUORTES RESTA FINO ALLA SCADENZA DEL MANDATO (2024)
    • LA MELONI HA CAMBIATO NOME E ROCCA HA CAMBIATO SESSO?
    • COSPITO E LO STATO DI CARTA
    • NO VAX, FILORUSSO E OMOFOBO
    • IL CASO DEL PROF NEGAZIONISTA ALL’ESAME DEL PROVVEDITORATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA