Destra di Popolo.net

FITTO ATTACCA: “CAMERON MODELLO PER TUTTI: TAGLIA TASSE, SPESA E FA RIFORME VERE”

Maggio 8th, 2015 Riccardo Fucile

“RACCOLGONO I FRUTTI DI UN’AZIONE DI GOVERNO LIBERALE E RIFORMATRICE”

Il primo commento alla vittoria dei consevatori inglesi è di Raffaele Fitto che fa intravedere nuovi scenari.
“Sono felicissimo per la enorme e meritata vittoria di David Cameron e dei Conservatori. Raccolgono i frutti di un’azione di governo liberale, riformatrice, con un netto taglio delle tasse e della spesa pubblica in eccesso.
E i risultati si sono visti: in 5 anni, la sola Gran Bretagna ha creato più posti di lavoro di tutto il resto d’Europa messo insieme.
La disoccupazione è crollata al 5,6%. La crescita nell’ultimo anno è balzata al 2,8% (record per i Paesi occidentali).
Rivendico con orgoglio la nostra lettera pubblicata il 26 aprile scorso sul quotidiano The Telegraph, firmata da me e da una trentina di parlamentari italiani, a sostegno di Cameron e dei Conservatori.
Presto ci saranno novità  importanti nel rapporto con i Conservatori .
Oggi però è il giorno dei complimenti e di un sincero omaggio a chi ha saputo fare una politica buona, efficace, coraggiosa.
Congratulazioni, dunque, a David Cameron e agli amici del Partito Conservatore.

Il 26 aprile scorso il quotidiano inglese The Telegraph ha pubblicato una lettera firmata da Raffaele Fitto e da una trentina di deputati e senatori italiani a sostegno di David Cameron e dei Conservatori inglesi in vista delle elezioni del 7 maggio.

argomento: Forza Italia | Commenta »

DIECI BUONE RAGIONI PER BOCCIARE SONORAMENTE L’ITALICUM

Maggio 8th, 2015 Riccardo Fucile

I VARI PUNTI CONTESTATI DELLA LEGGE TRUFFA

a) Perchè è una legge voluta solo da una parte della maggioranza;
b) Perchè c’era tutto il tempo di migliorare la legge elettorale e invece si è voluto approvarla a colpi di fiducia, senza ascoltare le opposizioni. Procedendo di fatto come ha fatto a suo tempo Berlusconi con il Porcellum, ovvero facendosi la propria legge elettorale senza dialogo.
Si ricorda che le prossime elezioni politiche si terranno nel 2018 e comunque la nuova legge elettorale non entra in vigore prima del luglio 2016;
c) Perchè l’assenza di un Senato forte fa mancare i contrappesi istituzionali;
d) Perchè tutti i parlamentari dei partiti di minoranza e metà  dei parlamentari di maggioranza saranno scelti dai leader di partito e non dai cittadini.
Si è calcolato che l’Italicum consente ai partiti di continuare a nominarsi due terzi dei deputati, infatti sono circa 400 i capilista bloccati, cioè nominati dai capi partito che vanno dritti e filati a Montecitorio anche se nessuno li ha votati.
Almeno con il Porcellum, negli ultimi tempi, a casa di alcuni partiti (pochi) s’era stabilita una quota di nominati e una quota di eleggibili in base a elezioni primarie precedentemente svolte.   Con l’Italicum scompare pure questo. In questo caso, l’Italicum sarebbe perfino un peggioramento del Porcellum.
e) Perchè un candidato può candidarsi in 10 collegi diversi: in questo modo i soliti noti si garantiranno un’altra legislatura in Parlamento;
f) . Perchè un solo partito avrà  il 53% dei seggi con il voto di anche meno del 30% degli italiani;
g) Fattore “controllo” senza contrappesi
— permette al capo del partito o della lista che ha vinto le elezioni di essere, oltre che padrone del proprio partito, capo del Governo
— Sarà  padrone della Camera (con il premio di maggioranza del 53%) .
Ricordo che invece al Senato, con la controriforma costituzionale voluta da Renzi, avremo una composizione di 100 eletti (dalle regioni) che fa circa 1/6 della Camera, costoro godranno dell’immunità  parlamentare e svolgeranno compiti ancor non ben definiti e nebulosi. Al “padrone” non sarà  difficile avere un un bel manipolo di senatori sui 100 piazzati, ciò gli permetterà  di fare tutto quello che vuole anche al Senato.. Senza un granchè di contraltare.
— Sarà  “padrone” dell’elezione del Presidente della Repubblica in quanto questo sarà  diretta espressione della maggioranza di governo, infatti nei primi 3 scrutini l’elezione avverrà  con maggioranza dei 2/3 dell’aula, dal quarto serviranno i 3/5, mentre dopo l’8° basterà  la maggioranza assoluta).
— Chi andrà  al governo con l’Italicum, controllerà  direttamente o indirettamente anche 10 dei 15 giudici costituzionali: di cui 5 sono nominati dal Parlamento e sono 5 scelti dal Quirinale (scelto dal, o “amico” del, capo del governo).
Da ricordare che Corte Costituzionale è quel collegio di magistrati che ha il delicatissimo compito di valutare la costituzionalità  delle leggi, bocciandole in caso di incostituzionalità , e deliberare nei casi di conflitto tra i poteri dello Stato… l’esecutivo rischierebbe quindi di esercitare un potere di controllo e di indirizzo sui 5 giudici nominati dal Parlamento e sugli altri 5 indicati dal Capo dello Stato, il quale, essendone il presidente, finirebbe per estendere il controllo del governo sui membri laici del Consiglio Superiore della Magistratura, organo di rilievo costituzionale in quanto previsto dall’articolo 104 della Carta
h) Con l’Italicum inoltre si nega la pos ­si ­bi ­lità  di accordi poli ­tici alla luce del sole tra il primo e il secondo turno, “bia ­simando” «il mer ­cato delle vac ­che» che ne deri ­ve ­rebbe; creando però al contempo le con ­di ­zioni per ­chè que ­sto «mer ­cato» si svolga comunque, in modo sot ­ter ­ra ­neo e in forme pub ­bli ­ca ­mente impre ­sen ­ta ­bili, ma di fatto coercizzanti (per gli elettori che le subiscono senza averle scelte).
i) La soglia del 40% per il premio di maggioranza è troppo bassa. “Serviva almeno il 45% Si pensi che la famosa legge truffa del 1953 prevedeva il premio per chi avesse preso il 50% più uno dei voti.
l) Dulcis in fundo e a corallario di tutto (in attesa di altre magagne emergenti), l’Italicum: “Cambia di fatto la forma di governo, introducendo il presidenzialismo. Ma questo si può fare con una riforma della Costituzione, non tramite una legge elettorale” Paolo Maddalena, Presidente emerito della Corte costituzionale.

Daniele Oian

argomento: denuncia | Commenta »

SCUOLA, L’EX MINISTRO CARROZZA: “A SETTEMBRE SARA’ UN MASSACRO”

Maggio 8th, 2015 Riccardo Fucile

“TROPPI RITARDI E SBAGLIATO IL PRESIDE CHE DECIDE TUTTO”

“Massimo rispetto, massimo dialogo. Questo provvedimento verrà  compreso a fondo, capito e apprezzato”.
Così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, bolla la riforma della Buona Scuola al termine della riunione nella sede del Pd con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, e i componenti dem della Commissione Istruzione.
Di tutt’altro avviso, invece, l’altra ex titolare del dicastero, Maria Chiara Carrozza, che lancia il suo grido d’allarme: “Le assunzioni di ruolo per il nuovo anno scolastico saranno un massacro. Per esperienza personale ho visto l’inizio dell’anno scolastico e siamo già  in ritardo. Il rischio grosso — prosegue — è che a settembre con ce la facciamo ad avere gli organici al completo”.
La Carrozza, pur riconoscendo lo sforzo delle 100mila assunzioni, sottolinea conunque che “l’assunzione dei precari non è la riforma della scuola“.
Sono tanti i punti della riforma che si possono correggere.
“Tante persone   che — spiega la Carrozza –   hanno investito nell’abilitazione, ora si ritrovano fuori da questo piano assunzione. E non includere un piano con un indirizzo delle materie è un errore. Occorre dare un obiettivo specifico e di ampio respiro”.
La Carrozza critica anche il ruolo del preside-sindaco “che decide tutto” e sulla consultazione online del governo Renzi sulla riforma afferma: “E’ stata venduta per più di quello che era. Un conto è coinvolgere il Paese su come dov’essere il futuro della scuola italiana, un altro è un questionario online”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: scuola | Commenta »

IN EUROPA SALE L’OCCUPAZIONE MA L’ITALIA E’ FANALINO DI CODA

Maggio 8th, 2015 Riccardo Fucile

LAVORANO MENO DI SEI ITALIANI SU DIECI: LONTANI GLI OBIETTIVI EUROPEI

La notizia buona è che per la prima volta dallo scoppio della crisi finanziaria il tasso di occupazione degli europei fra 20 e 64 anni è aumentato arrivando, lo scorso anno, al 69,2% e riducendo la forbice con il picco toccato nel 2008 quando aveva un lavoro il 70,3% della popolazione del Vecchio continente.
Quella cattiva è che l’Italia continua ad arrancare: peggio del nostro paese (tasso al 59,9%) fanno solo Grecia (53,3%) e Croazia (59,2%) solo che il risultato della repubblica balcanica va letto in chiave positiva perchè Zagabria ha già  raggiunto l’obiettivo d’occupazione al 2020 indicato dall’Unione europea (59%).
L’Italia, invece, è lontana anni luce pur avendo uno dei target i più bassi dell’Ue: meno del 67% indicato per l’Italia c’è solo il dato della Croazia e quello di Malta (62,9%) che pure lo ha già  superato con un tasso di occupazione al 66,3%.
Insomma anche per i tecnici di Bruxelles la situazione italiana resta tra le più complicate dell’intero Vecchio continente.
Certo chi è messo peggio come la Grecia e la Spagna che ha lo stesso tasso di occupazione italiano, eppure per Atene e Madrid, Bruxelles ha indicato obiettivi più ambiziosi per il 2020: il 70% di occupati per i primi, il 74% per gli altri.
Come a dire che per la Ue il mercato del lavoro è talmente ingessato che un’inversione di rotta pare quasi impossibile.
Nelle previsioni pubblicate oggi dall’Istat, il tasso di occupazione al 2017 potrebbe salire al 62,4%. Decisamente lontano dal dato della Germania (77,7%) o della vicina Francia (69,8%).
A livello europeo si registra la continua crescitandell’occupazione femminile arrivata al 63,5%, mentre quella maschile è al 75%.
I paesi con il più alto tasso di occupazione sono quelli nordici con in testa la Svezia (80%) seguita dalla Germania, dall’Olanda (76,1%) e Danimarca (75,9%).

Giuliano Balestrieri
(da “La Repubblica”)

argomento: Lavoro | Commenta »

VINCE CAMERON: “GOVERNERO’ PER TUTTI”, CONSERVATORI 325 SEGGI, LABURISTI IN CALO, CROLLO LIBERALI E FARAGE, TRIONFO NAZIONALISTI SCOZZESI

Maggio 8th, 2015 Riccardo Fucile

CONSERVATORI A UN SOFFIO DALLA MAGGIORANZA ASSOLUTA SECONDO GLI ULTIMI EXIT POLL

A sorpresa trionfa il premier David Cameron, restano indietro i laburisti, con Ed Miliband sull’orlo delle dimissioni, conquistano ben 56 seggi su 59 i nazionalisti scozzesi con Alex Salmond e ritorna in Parlamento – dopo 7 anni di assenza.- Boris Johnson, il sindaco di Londra: anche se lo scrutinio non è ancora ufficialmente terminato, si delinea il quadro dei risultati delle elezioni in Gran Bretagna.
La vittoria di Cameron
Lo accusavano di essere apatico, debole, quasi appagato se non rassegnato. Di lui i nemici di partito a metà  campagna elettorale dicevano: «David Cameron? Too posh to push». Troppo fighetto per spingere, per trascinare il popolo Tory a una vittoria che sarebbe dovuta arrivare facilmente, secondo alcuni osservatori, sull’onda dei dati macroeconomici della ripresa Brit.
E invece gli elettori lo hanno premiato: la Bbc, mentre si sta concludendo venerdì mattina lo spoglio delle schede delle elezioni britanniche, prevede che in conservatori di David Cameron riusciranno a conquistare 329 deputati sui 650 dei Comuni, ad un solo voto dalla maggioranza assoluta.
Un trionfo se il dato sarà  confermato.
I Laburisti sulla base degli stessi dati si fermerebbero a 233 e i nazionalisti scozzesi a 56.
Al partito del Galles andrebbero tre seggi, all’Ukip di Nigel Farage due, ai Verdi uno, ad atri partiti 19.
La Borsa di Londra già  festeggia sulla scia della vittoria dei conservatori: il Ftse 100 ha aperto in aumento dell’1,19% per poi accelerare subito a +2%.
Strong night
Alle 5 e 45 del mattino David Cameron è comparso davanti ai microfoni, in giacca e cravatta, stanco ma soddisfatto. Senza sorrisi e senza trionfalismi ha rimesso il cappello sulla sedia che già  occupa da cinque anni al numero 10 di Downing Street. Ha parlato di una strong night, «una notte forte per noi Conservatori».
Poi il premier britannico ha twittato: «Un futuro migliore per tutti» e la foto di un abbraccio a sua moglie.
«Una nazione, un Regno Unito, ecco come spero di governare se sarò abbastanza fortunato da continuare come primo ministro», scrive Cameron.
Guerra Mondiale
Cameron ha parlato da statista, ringraziando per primi «coloro che settant’anni fa hanno lottato per salvare il nostro Paese e la nostra democrazia». Oggi è l’anniversario del VE Day, 8 maggio 1945, la vittoria in Europa, la fine della Seconda Guerra Mondiale.
La storia e il futuro: «Andiamo avanti nel nostro lavoro, costruiamo sulle fondamenta di quanto fatto finora», ha detto il primo ministro davanti a una piccola folla di simpatizzanti, nella circoscrizione dell’Oxfordshire dove è stato rieletto.
Poche parole prima di rimettersi in auto e tornare a Londra con «il difficile compito di tenere unito il Paese».
Capolinea Miliband
Sotto il Big Ben laburisti indietro di almeno settanta deputati (una ventina in meno rispetto alla sconfitta che costò il posto a Gordon Brown nel 2010). Per il suo successore Ed Miliband, 45 anni, il leader che doveva riportare il partito di Tony Blair alla vittoria elettorale, il capolinea potrebbe essere vicino.
Miliband ha parlato prima via Twitter e poi dietro il podio: «Notte difficile e deludente». Snob o no, ha vinto Posh Cameron.
Il quarantottenne primo ministro alla fine ha spinto eccome. E a Miliband non resterebbe che dimettersi: potrebbe farlo già  nelle prossime ore.
Ma sono state un vero e proprio bagno di sangue le elezioni politiche di giovedì per il partito laburista guidato da Ed Miliband: persino Ed Balls, ministro ombra per l’economia, ha perso il suo seggio di Morley.
Balls è stato sconfitto per soli 422 voti,consentendo al partito conservatore di ottenere il seggio, e secondo alcune voci potrebbe chiedere un riconteggio delle schede.
Balls fra l’altro è anche marito di Yvette Cooper, anch’essa parlamentare laburista e ministro ombra dell’Interno.
Ambizione Bionda
Nelle retrovie del partito già  sventolava impaziente la capigliatura di Boris Johnson, il sindaco uscente di Londra detto anche «Ambizione Bionda», pronto a prendere la guida dei Conservatori se «Posh David» avesse fallito addormentandosi sugli allori.
E invece, Ambizione Bionda dovrà  aspettare il prossimo giro: ma la sua non è una sconfitta perchè il sindaco di Londra ritorna in Parlamento dopo sette anni di assenza. È stato eletto nella circoscrizione di Uxbridge and South Ruislip con oltre il 50% dei voti. Johnson è già  stato in Parlamento per sette anni tra il 2001 e il 2008, per la circoscrizione di Henley in Oxfordshire.
Lasciò l’incarico per assumere il governo della capitale.
I massacrati di Nick
I liberal-democratici del vice premier Nick Clegg, alleati dei conservatori nel governo uscente, sono usciti con le ossa: una decina di seggi sui 57 che avevano. La «decapitation strategy» dei conservatori ha funzionato.
«Notte crudele e punitiva» ha commentato a caldo Clegg, che ha comunque mantenuto il seggi nella circoscrizione di Sheffield. Una batosta che fa dei Gialli di Nick (la sensazione del 2010) uno sparuto gregge di tramortiti agnellini al gioco di Cameron, nel caso Posh David ne avesse bisogno per avere una maggioranza in Parlamento.
Da escludere, per i lib-dem, una cosiddetta «alleanza dei perdenti» con i laburisti azzoppati, pur sorretti dalle schiere trionfanti dei deputati scozzesi dello Scottish National Party che la capoclan Nicola Sturgeon spedisce a Londra dal Nord.
Ukip terzo partito, Farage rischia di non essere eletto
Dal gioco elettorale esce con tanti voti ma pochi seggi l’Ukip (United Kingdom Independence Party), il partito anti-europeista e anti-immigrati di Nigel Farage.
Il sistema elettorale britannico (uninominale secco) gli permette di ottenere «soltanto» due seggi a Westminster, ma il bottino del 13-14% dei voti fa dell’Ukip (che chiede l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea) il terzo partito su scala nazionale. Anche se fino all’ultimo è rimasto incerto il destino del suo leader, imbrigliato dai conservatori di Cameron in una lotta all’ultima scheda in una circoscrizione costiera del sud.
Lo choc della serata
Passerà  alla storia il momento in cui milioni di persone ieri sera hanno appreso i risultati degli exit polls. Per giorni e giorni i sondaggi avevano dato i due principali partiti in sostanziale parità . Una parità  che riduceva lo scarto dei deputati e sembrava favorire la formazione di un governo Miliband, in quanto il Labour (pur secondo partito) avrebbe potuto contare sul sostegno dei separatisti scozzesi dati da tutti in grande avanzata.
Come previsto, il trionfo degli Highlander in Scozia c’è stato: gli exit polls alla chiusura dei seggi hanno attribuito al partito guidato dall’abilissima, calmissima Nicola Sturgeon, 44 anni. Addirittura 56 seggi sui 59 in palio sopra il Vallo Adriano. «Il leone di Scozia ha fatto sentire il suo ruggito» in tutta la Gran Bretagna, «inconcepibile ignorarci».
Così Alex Salmond, ex leader degli indipendentisti dello Snp ha celebrato il trionfo del suo partito alle elezioni britanniche.
Proprio Salmond guiderà  ora un gruppo di ben 56 deputati alla Camera dei Comuni, mentre Nicola Sturgeon resta a Edimburgo. In Scozia, dove il conteggio è concluso, lo Snp ha preso 56 collegi su 59, quasi spazzando via il Labour da quella che fu una sua roccaforte e patria di vari suoi leader.
Chilometri di idee David ha spinto davvero. Di certo ha spinto (sull’acceleratore) l’autista del suo pullman elettorale: nelle ultime 48 ore prima del voto il premier ha girato no-stop da un angolo all’altro del Paese. Il più sedentario Miliband aveva fatto spallucce: «Non contano i chilometri, ma le idee».

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Europa | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.945)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2022 (34)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2015
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA SOLITA LOBBY DEI TASSISTI: DRAGHI PROVA A FARE UNA MICRO-LIBERALIZZAZIONE E SI SCATENA UN PUTIFERIO
    • IUS SCHOLAE, LA POLVERINI (FORZA ITALIA) SI SMARCA: “VOTERO’ A FAVORE, E’ LA MIA BATTAGLIA”
    • ANCHE LA CHIESA E’ FAVOREVOLE ALLO IUS SCHOLAE: “IL PAESE E’ CAMBIATO, PREVALGA LA REALTA”
    • IN 300.000 AL PRIDE DI MILANO: L’ONDA ARCOBALENO HA INVASO LA CITTA’
    • DI MALE IN SEGGIO: IL VERO PROBLEMA DEL CENTRODESTRA, PIÙ CHE LA LEADERSHIP, SONO I COLLEGI
    • “CONTINUIAMO A PRENDERE SBERLE, CHE SENSO HA RESTARE?” SETTE PARLAMENTARI GRILLINI SU DIECI VOGLIONO USCIRE DAL GOVERNO DRAGHI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA