Destra di Popolo.net

“MARONI ORDINI AI LEGHISTI DI VOTARMI”: LE TELEFONATE TRA MALAGO’ E LA VOTINO

Dicembre 14th, 2015 Riccardo Fucile

E VENNE ELETTO PRESIDENTE DEL CONI CON 5 VOTI DI SCARTO…E UN VICESEGRETARIO SARA’ LEGHISTA

Continua la galleria di personaggi che emergono dalle telefonate di Isabella Votino, la storica portavoce di Roberto Maroni.
Nei giorni scorsi abbiamo svelato il suo ruolo determinante nell’accordo Lega-Pdl del 2013 e le minacce di Berlusconi a Maroni di usare la clava mediatica contro la Lega. L’indagine Breakfast della Procura di Reggio Calabria contiene intercettazioni della Dia effettuate sotto il coordinamento del pm Giuseppe Lombardo e del procuratore Federico Cafiero De Raho.
“Ti cambio il rapporto della Lega con lo sport, io ho 5 milioni di tesserati, io valgo il 5 per cento del Pil, io ti porto un segretario generale del Coni della Lega e chiedo a Maroni di ordinare a un leghista di votare per me. Se non lo fate siete matti. Ma che mestiere fate?”.
Così parlava l’allora candidato alla presidenza del Coni, Giovanni Malagò, nel gennaio del 2013, con la portavoce dell’allora segretario della Lega Nord Roberto Maroni, nel pieno della corsa con il rivale Raffaele Pagnozzi.
Il 15 gennaio 2013 chiama la portavoce Isabella Votino e le dice: “Mi devi fare una cortesia molto importante segnati questo nome: Christian Zamblera”.
Secondo Malagò due voti su 76 nel Coni sono controllati da persone vicine alla Lega Nord.
Uno è il senatore Giuseppe Leoni, “quello dell’aereo club”. Ma lui non è un problema: è già  schierato con Malagò perchè — come spiega egli stesso alla Votino mentre è intercettata dalla Dia di Reggio Calabria — gli ha fatto una cortesia a seguito del commissariamento dell’aereo club, portandolo dal ministro dei Trasporti Corrado Passera per risolvere il problema.
Il secondo grande elettore leghista è Christian Zamblera, assessore del Carroccio a Casazza (Bergamo) e presidente della Federazione danza sportiva.
Da un po’ di giorni svicola e Malagò pensa sia passato con il rivale Pagnozzi. “È fondamentale Isa che Bobo lo chiami e gli dica: ‘Non scherziamo il nostro candidato al cento per cento (…) io non sono un leghista, come non sono uno del Pdl. Ma tu mi chiami anche all’una di notte io leale sono e leale rimango”.
In serata Isabella spiega via sms: “Forse il ‘problema’ si chiama Antonio Rossi, che è candidato nella lista di Bobo in Regione”.
Rossi è il campione olimpico di canoa al quale Maroni ha promesso un posto in giunta. Sta dalla parte di Pagnozzi e Zamblera lo segue.
Il 16 gennaio 2013 Malagò torna alla carica: “Quello che voglio dire a Maroni è che io sto per portare, come segretario generale, un leghista, un ragazzo fantastico, leghista… questa cosa da solo dovrebbe spiegare a Maroni che siamo (…) Isabella, per me è una cosa fondamentale! Un ragazzo del Nord, zona diciamo, di Maroni, di riprovata fede… gli hanno chiesto, tra le altre cose, di candidarsi”.
Poi spiega le ragioni per cui la Lega dovrebbe appoggiare un romano che più romano non si può come Malagò: “Non hai capito, io a Maroni… io valgo il 5 per cento del Pil del Paese, cinque milioni di tesserati… quindi non è un problema della danza sportiva che è un voto, io gli cambio la vita nel rapporto dello sport con la Lega… cioè, più di questo non so cosa … che Bobo chiami sto Zamblera e gli dice, ‘oh, abbi pazienza, se anche ti è arrivato un ordine…’”.
Poi insiste: “Ma vi rendete conto che da una parte può influire su un voto su 76, dall’altra c’è la possibilità  che, se vinco io, vi porto un segretario generale che è uno della Lega! Cioè, se questa cosa non la fate allora, scusa… va be’, allora la Lega è matta”!
“Eh, vabbè, allora fate come vi pare, allora è inutile che sto… io ci ho il coraggio romano di fare questa scelta… eh, se Bobo Maroni sa questa cosa e non cambia, va be’, scusate se ve lo dico, allora non so che mestiere fate!”.
Da un lato c’è il segretario generale (in realtà  poi diverrà  vice) leghista e dall’altra, spiega Malagò, c’è lo spettro rosso: “Pagnozzi, come segretario generale, scusa se te lo dico, porta Luca Pancalli che è uno organico del Pd cioè iscritto al Pd… a Maroni, dici, non gli frega niente dello sport? Ma come! Ci stanno cinque milioni di tesserati in Italia, il segretario generale diventa l’uomo macchina, non gliene frega niente? Ma non ci posso credere! Eh, cazzo, ma è una follia!”.
Poi Malagò fa presente che la sua campagna per il Coni non è troppo slegata da quella elettorale in corso: “A parte che, io dico, sei giorni prima delle nazionali (elezioni del 25 febbraio 2013, ndr), per cui, nel momento in cui io nomino un segretario generale che si sa anche l’identificazione del Nord e come la pensa, credo che vi è non poco di aiuto nella partita”. Poi conclude: “È urgentissimo, ditemi quando, vengo pure a Milano”.
Il 16 febbraio 2013 Malagò richiama e precisa che il leghista sarà  vice e non segretario: “Sono uscito su tutti i giornali, che porto come numero due questo ragazzo, Carlo Mornati, un ragazzo di Lecco che è un leghista, tra le altre cose, non so se lo sai eh, perchè doveva anche entrare nella lista civica a supporto di Bobo (…) Maroni deve chiamare Zamblera e dirgli di cambiare voto e dopo Zamblera mi da un messaggio a me”. Poi le invia il numero di Zamblera via sms. Mornati, come anticipato, oggi è vicepresidente del Coni.
Alla vigilia della votazione Isabella Votino rassicura Malagò: “Ieri sera ne ha parlato con Giacomo Stucchi (deputato leghista, ndr) va be’, adesso verifico io”. E Malagò: “Fammi ‘sto regalo!”
Il 19 febbraio Malagò viene eletto con cinque voti di scarto.
Stucchi esulta: “Ciao Isa, missione compiuta eh!”. Lei replica: “Eh, no, questo l’ho visto, però volevo… sono qui con Bobo, volevamo assicurarci che poi, come dire, c’era stato anche il nostro contributo”.
Stucchi conferma “Sì, sì, sì”.
Poi lei invia un sms a Malagò: “Congratulazioni! Adesso non ci resta che sperare per lunedì (le elezioni, ndr)… Baci”.
Malagò non risponde. Votino chiama Stucchi: “Ma lui, prima, glielo ha fatto sapere a lui, si, che lo votava?” e il parlamentare replica: “Non penso!”.
La portavoce insorge: “Cosa?… allora, tanto vale, non abbiamo fatto perchè, se poi non gli dobbiamo dare… è ovvio che eh, eh! Lui pensa che non l’ha votato, ecco perchè non risponde!”.
Poi Isabella chiama l’amica comune Luisa Todini: “Giovanni in questi giorni mi ha stressato perchè ci teneva ad avere il voto di questo benedetto signore della Danza sportiva che invece non lo voleva… io l’ho aiutato in tutti i modi possibili (…) ho detto a Bobo che poi, effettivamente Bobo mi ha detto, ‘questa cosa s’ha da fare!’. Oggi, però, gli ho scritto un messaggio, ci sono rimasta un po’ male che non abbia risposto… allora ho pensato, mi dispiacerebbe solo se lui pensasse alla fine che Bobo se ne è sbattuto quando poi, in realtà …”.
Poi chiama Stucchi e gli intima di riferire a Zamblera “che comunque gli facesse arrivare un messaggio, o a lui o a chi vicino a lui, che poi lo ha votato e che ha ricevuto indicazioni da Maroni (… ) perchè qui adesso ci manca solo che … cioè che nonostante l’abbiamo fatto poi non ci viene, magari, riconosciuto (…) e infatti lui, ad un certo punto, lui (Malagò, ndr) mi ha detto: ‘Isa, guarda, che io non ho riscontro di quello che tu mi dici’”.

Marco Lillo
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

INTERVISTA ALL’ANALISTA DEZE’: “ALLA LE PEN SOLO VOTI DI PROTESTA, AL SECONDO TURNO FA SEMPRE FLOP”

Dicembre 14th, 2015 Riccardo Fucile

“QUANDO POSSONO MANDARLI AL GOVERNO, I FRANCESI SE NE GUARDANO BENE”…”LA NORMALIZZAZIONE E’ SOLO PURO LIFTING DI FACCIATA, IN ITALIA FINI EBBE IL CORAGGIO DI PASSARE DA MSI AD AN”

“Era già  successo alle elezioni dipartimentali lo scorso marzo: per giorni e giorni, l’anticipazione dei media, in maniera enfatica, di una vittoria del Front National sulla quale il partito di Marine Le Pen speculava, eccome. Ma alla fine, al secondo turno, fanno sempre flop. Per il momento, quello scalino non riescono a superarlo».
A parlare è Alexandre Dèzè, ricercatore al Cepel (Centro di studi politici dell’Europa latina), docente all’università  di Montpellier
Però una settimana fa il Fn era diventato il primo partito di Francia…
«Sì, ma è interessante vedere l’evoluzione dei voti tra il primo e il secondo turno. Nel Sud-Est (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), non c’è stato un aumento dei voti per il Front national, che aveva esaurito il suo bacino di voti il 6 dicembre. C’è pure qualche possibilità  di spostamento di consensi dal Fn verso altri partiti fra il primo e il secondo turno».
Cosa significa?
«Quello per il partito di estrema destra resta un voto di protesta. Ma la maggioranza dei francesi, quando c’è la possibilità  di mandarlo al potere, si rifiuta di farlo. Questo voto dà  ovviamente indicazioni interessanti anche in vista delle presidenziali del 2017, sulle reali possibilità  per la Le Pen di imporsi al secondo turno, al di là  di quello che scrivono tanti giornali e dicono numerosi osservatori».
Il ruolo dei media ha favorito la Le Pen?
«Di sicuro. Il problema è che attualmente l’unico argomento politico che interessa i francesi è il Front National e la saga dei Le Pen. Per il resto si annoiano terribilmente e non hanno neanche tutti i torti. L’enfatizzazione sul fenomeno Fn gioca a favore del partito di estrema destra. Senza contare che tutto questo ha portato certe riviste a interessarsi addirittura agli animali di compagnia di Marine Le Pen, ai suoi gusti per i vestiti, ai suoi possibili problemi di coppia. Normalizzandola, appunto, e dimenticando quello che pensa e dice».
Lei è coautore di un saggio appena pubblicato dalla casa editrice di Sciences Po a Parigi, dal titolo «Le finzioni del Front National: sociologia di un partito politico». Non crede alla “dèdiabolisation” del partito da parte della Le Pen?
«No, è puro lifting. Quelle che da sempre sono le idee di base del Front sono in gran parte rimaste le stesse. Come il concetto di “preferenza nazionale”, per cui, ad esempio, i diritti sociali devono essere riservati solo ai francesi e non agli stranieri che vivono nel nostro paese: è un principio anticostituzionale ed è rimasta una delle idee portanti del Front national, anche dopo questo fantomatico sdoganamento».
La cacciata di Jean-Marie Le Pen non ha cambiato nulla?
«Solo all’apparenza. Anzi, da quando il patriarca è stato espulso dal partito, la Le Pen ha reso ancora più duro il suo discorso sugli immigrati. Dobbiamo metterci nella testa che la normalizzazione che lei avrebbe realizzato costituisce davvero poca cosa rispetto a quello che fece in Italia Gianfranco Fini trasformando il Movimento sociale in Alleanza nazionale».

Leonardo Martinelli
(da “la Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

FRANCIA: LA PREVEDIBILE ASCESA DI JUPPE’ SCOMPAGINERA’ LE CARTE

Dicembre 14th, 2015 Riccardo Fucile

I PARTITI STORICI ALLA RICERCA DI UNA VISIONE

Marine Le Pen non vince nessuna regione, sette giorni di politica hanno rovesciato il risultato delle regionali francesi, l’onda bluemarine si infrange contro le barriere di un sistema elettorale spietato.
Ma — va detto, perchè il risultato è netto — l’avanzata del Front è stata bloccata innanzitutto dal voto dei francesi.
Molti astensionisti del primo turno ieri sono andati ai seggi. Lo spirito «repubblicano» che ha spinto i socialisti a ritirarsi dal Nord (Lille e Piccardia) e dal Sud (Marsiglia e Costa Azzurra) per favorire i candidati sarkozisti contro le due Le Pen (Marine e Marion, zia e nipote) arrivate in testa al primo turno ha fatto «barrage» all’estrema destra.
Come leggere due risultati così diversi? Bisogna entrare nella logica delle elezioni a due turni.
Nel primo si vota con il cuore, nel secondo (anche) con il cervello.
Nel primo — come ha detto Guillaume Perrault del Figaro — il Front National ha mostrato la sua forza, nel secondo il suo isolamento.
Marine Le Pen è in grado di spaventare il sistema, non di abbatterlo.
Ma la vera domanda è: per quanto ancora?
Ormai si può parlare di un bipartitismo imperfetto alla francese: da una parte l’alleanza (conflittuale e spesso innaturale) tra i due partiti storici e tradizionali, destra e sinistra, ex gollisti e socialisti; dall’altra il Front.
Da una parte quelli che Marine Le Pen chiama i “succubi della globalizzazione”, dall’altra i sedicenti «patrioti».
Esaurite le regionali, già  si è proiettati sulla presidenziale 2017, la madre di tutte le elezioni.
Ieri è andata in onda la replica di un vecchio film, un dèja vu di politica politicante che non entusiasma più nessuno.
E tutti si rendono conto che è forse l’ultimo avvertimento al sistema. Il più chiaro è stato Alain Juppè, ora sindaco di Bordeaux, ma ex primo ministro e ministro, l’uomo che Chirac diceva «il migliore di tutti noi».
Juppè è lanciato nella corsa a conquistare la candidatura per la destra nella prossima presidenziale, il suo avversario numero uno è Nicolas Sarkozy, che esce piuttosto malconcio da questo giro.
Ieri sera Juppè ha fatto il suo primo vero discorso da candidato presidente sfidando insieme Sarko-Hollande-Le Pen: i francesi — ha detto – hanno bisogno di una «visione», non antieuropea, non quella di un paese ripiegato su se stesso, non in controsenso rispetto al mondo di domani.
Questo è il vero nodo. Le Pen e i suoi alleati in Europa che chiamiamo «populisti» hanno «visione» e risposte per quanto semplificate e irrealistiche a problemi complessi.
I partiti storici tradizionali non sanno invece più offrire «visioni».
Innanzitutto quella europea che si è persa in una nebbia tecnocratica e burocratica che non fa più sognare, che moltiplica insicurezze, che nelle politiche economiche non riesce a invertire la curva della disoccupazione nè a far ripartire in modo significativo la crescita.
In questo stallo cresce il bisogno di protezione, il senso di angoscia che permette di riconoscersi in parole d’ordine elementari, dove risorgono vecchi fantasmi.
È questa la sfida che le elezioni regionali francesi hanno drammatizzato, per la Francia e per tutti gli altri, a cominciare dalla Spagna dove si voterà  tra pochi giorni.

Cesare Martinetti
(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

FRANCIA: UNIONE DI DESTRA 40,29%, UNIONE SOCIALISTI 28,90%, FRONT NATIONAL 27,13%

Dicembre 14th, 2015 Riccardo Fucile

AL SECONDO TURNO L’UNIONE DI DESTRA GUADAGNA 4 MILIONI DI VOTI, I SOCIALISTI 2,6 MILIONI DI CONSENSI, IL FRONT NATIONAL 800.000

Secondo i dati ufficiali del ministero dell’Interno, con il 99 per cento delle schede scrutinate, le liste Union de la Droite (Les Rèpublicains, nuovo nome del partito UMP di Nicolas Sarkozy, coalizzato con i partiti di centro) hanno ottenuto in totale il 40,29 per cento dei voti, le liste Union de la Gauche (Partito socialista, più altri partiti minori) il 28,90 e il Front National il 27,13.
Vediamo invece i voti in termini numerici:
Union de la droite : 9,95 millions de voi
Union de la gauche : 7,26 millions de voi
Divers gauche : 382 000 voix
Front national : 6,82 millions de voix
Un raffronto è interessante con i voti ricevuti al primo turno
Union de la droite : 5,78 millions de voi
Union de la gauche : 5,01 millions de voi
Divers gauche : 312 000 voix
Front national : 6,01 millions de voix

(da “Le Monde”)

argomento: elezioni | Commenta »

LA LE PEN NON HA PERSO PER L’ALLEANZA TRA REPUBBLICANI E SOCIALISTI, MA ANCHE IN 10 REGIONI DOVE VI ERANO TRE CANDIDATI

Dicembre 14th, 2015 Riccardo Fucile

QUATTRO MILIONI DI FRANCESI SONO ANDATI A VOTARE PER LA DESTRA DI SARKOXY PIUTTOSTO CHE FAR PREVALERE IL FRONT NATIONAL… IL RIFIUTO DI UNA DESTRA XENOFOBA E ANTIEUROPEA   ALLA BASE DELLA SCONFITTA DEL FRONT NATIONAL

Le prime analisi frettolose delle ore immediatamente successive al secondo turno delle elezioni regionali francesi tendono ad accreditare al ritiro dei socialisti la sconfitta di Marine Le Pen ai ballottaggi.
Questo discorso potrebbe valere peraltro solo per due regioni, Nord-Calais-Picardia e Provenza- Costa Azzurra, ma anche qui solo parzialmente, lo dicono i numeri.
Al primo turno Marine Le Pen aveva raccolto circa il 41% di consensi contro il 24% e il 18% dei repubblicani e dei socialisti (sommati fanno il 42%).
Ma al secondo mentre la Le Pen ha raccolto il 42,8%, i repubblicani sono saliti al 57,2%, ben 15 punti in più della somma dei due partiti.
Sempre al primo turno Marion Le Pen era al 42% contro il 28% e il 16% degli stessi avversari (sommati fanno il 44%).
Ma al secondo turno Marion si è fermata al 46% mentre il candidato repubblicano è volato al 56%, 12 punti in più della somma dei partiti di appoggio.
Il discorso è ancora più significativo nelle altre dieci regioni al voto, dove i candidati erano tre: uno del FN, uno della destra repubblicana e uno dei socialisti.
In Alsazia l’Unione della destra è passata dal 25,8% al 48,4%, il FN è rimasto al 36%, i socialisti al 16%.
In Borgogna i socialisti hanno vinto grazie alle altre liste di sinistra aggregate, il FN è finito terzo con la stessa percentuale del primo turno, ma l’Unione della destra ha guadagnato 9 punti.
Stesso discorso nella Valle della Loira, con l’Unione della Destra che guadagna l’8% e in Aquitania dove sale del 7%.
Nel Rodano-Alpi vince l’Unione di destra con il 41% (+ 10%) davanti ai socialisti (+12%) e al FN (- 2%).
In Bretagna vincono i socialisti (+17%) davanti all’Unione della destra (che sale del 7%) con il FN fermo al 18%
In Normandia vince l’Unione della destra con il 36,4% (+ 9%), davanti ai socialisti (+ 13%) con il Fn fermo al 27%.
Per finire la Loira dove prevale L’Unione di destra con il 42,7% (+ 10%) davanti alla sinistra (+ 12%) e al FN (-2%).
E’ falso quindi che la Le Pen abbia perso al secondo turno per la combutta tra destra e sinistra, ha perso perchè è aumentato il numero dei votanti (dal 50% al 59%) .
E questi elettori sono prevalentemente elettori di destra che piuttosto che vedere prevalere un partito antieuropeo e xenofobo sono andati a votare per impedirlo, magari turandosi il naso e rivotando un partito guidato da un leader non troppo amato come Sarkoxy, alle prese con vicende giudiziarie.
E’ evidente a questo punto che la Le Pen rappresenta sicuramente un quarto dei francesi ma che non vincerà  mai le presidenziali 2017, sia che si confronti con Hollande che con Sarkoxy o Juppè, in quanto il 75% dei francesi non ne condivide il programma economico e politico, nonostante i tentativi di darsi un volto meno estremista.
Se poi pensiamo al discredito che godono destra e sinistra in Francia e al pericolo dell’Isis, e che, nonostante questa congiuntura favorevole, il Fn non riesce a vincere nulla, appare evidente che il destino di un movimento populista estremista con un programma raffazzonato in Francia è segnato.
Chi cerca modelli oltralpe farebbe meglio a rinnovare il proprio guardaroba.

argomento: elezioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2015
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA