Destra di Popolo.net

QUALCUNO VUOLE DISTRUGGERE LA REPUTAZIONE DI GIULIO PER FAR DIMENTICARE I SUOI CARNEFICI

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

LA SCHIFOSA BALLA CHE FOSSE UNA SPIA: ERA UN BRAVO ANALISTA COME TANTI…FARLO PASSARE PER UN AGENTE SEGRETO E’ SOLO UN VERGOGNOSO MODO PER ARCHIVIARE IL CASO E CONTINUARE A FARE AFFARI CON UNO STATO CANAGLIA

Qualcuno sta facendo molto male a Giulio. Male ora, da morto. In maniera nemmeno tanto sottile, qualcuno sta avvelenando i pozzi intorno a quel ragazzo. Colpendolo nell’unico punto debole rimasto su un corpo altrimenti distrutto dalla tortura: la sua reputazione.
La notizia del giorno, in questo tragico menù quotidiano fatto di gocce di “rivelazioni” senza attribuzioni, è che Giulio Regeni ha lavorato per un anno, dal settembre 2013 al settembre 2014, per la società  Oxford Analytica. È un fatto, confermato.
La società  è stata descritta nelle sintesi come una “agenzia di intelligence”. Una definizione che in tutte le lingue del mondo significa una sola cosa: servizi segreti.
È la parola chiave che da tempo circolava nel sottobosco di questa storia, l’unica parola che può se non giustificare togliere alla morte di Giulio la sua aurea di ingiustizia: se era dei servizi segreti, quello che nell’opinione pubblica appariva come un atroce delitto, si abbassa al livello della Guerra fra bande, del mondo oscuro delle guerre fra potenze.
Giulio, agente segreto, agli occhi di questa opinione non è più uno dei nostri figli, uno di noi ragazzi italiani, quel giovane mite e sognatore di cui ci hanno detto.
Alla fine di questo percorso la storia non ci riguarda più. Nè in Europa, nè in Egitto, dove pure si sta a guardare lo sviluppo di questo affare internazionale.
È fondamentale, dunque, capire esattamente cosa sia Oxford Analytica, e quale sia stato il lavoro di Giulio per questa azienda.
Analytica ha un suo sito, intanto. Nulla di segreto, e nulla di deviato.
Nella corretta traduzione “Oxford Analytica è una società  di analisi globale e consulenza che utilizza un’ampia rete di esperti per consigliare i propri clienti su strategie e linee di condotta in mercati complessi”.
Lo scopo dichiarato è quello di “fornire ai clienti un vantaggio nella comprensione del significato di eventi politici e tendenze sociali ed economiche”.
Si tratta insomma di una società  di consulenza che fornisce, a pagamento, dossier sui mercati più turbolenti, sui trend del valore dei beni e sulle leadership e le tendenze della politica nei vari paesi. Vende insomma consulenze.
Un mercato ricchissimo in cui la Oxford Analytica non è nè unica e nemmeno la più grande. A memoria possiamo citarne subito un paio, la Rand Corporation e Stratfor.
Il titolo dell’importanza è detenuto ancora oggi dalla Rand Corporation, fondata nel 1948 con lo scopo di ” rafforzare l’azione della politica attraverso ricerche e analisi”. Oggi vanta 1800 analisti ed è presente in 46 paesi, con un focus su geopolitica ed economica.
L’altra da citare è Stratfor, una società  di intelligence fondata invece solo nel 1996 che ” fornisce analisi strategiche, e previsioni per individui e organizzazioni in tutto il mondo”. Offre studi su 175 paesi e ha un team multinazionale che nel complesso “parla 29 lingue”. Stratfor è partner di varie istituzioni politiche, no profit incluso.
Tutte queste agenzie offrono da macro dossier a consulenze individuali.
I loro clienti sono aziende e anche governi, uomini di business, società  di sviluppo, e tanti tanti media.
Chi ci lavora viene spesso da incarichi governativi, dal campo militare e da quello politico – nel caso di Analytica il fondatore faceva parte del National Security Council negli anni di Nixon.
Ma soprattutto vi lavorano figure come ricercatori professori, esperti, studiosi. Tutte le società  che ho fin qui citato hanno un servizio che si chiama “Daily Briefing” che ogni giorno fa il punto della situazione in vari quadranti del mondo, e a cui è possibile accedere con abbonamento ( costoso).
Per questo Daily Briefing lavorava Giulio, da quel che sappiamo. Per chi fa il giornalista, o il politico o l’imprenditore o lo studioso, in particolare nel mondo anglosassone, l’uso di questi daily report è fondamentale.
Aperti, dunque, consultabili, e con appuntamenti pubblici.
Queste società  possono essere equiparate ad agenzie dei servizi? Questo è l’equivoco. Intelligence è un termine che in inglese, e per traslato in tutto il mondo, si associa con i servizi ma ha soprattutto un uso vasto e neutro di informazione significativa.
Giulio era un analista. Un analista serio, di una delle migliori università  del mondo, che di dossier intelligenti vive, non certo di chiacchiere sociologiche.
Fa una bella differenza. Per la sua figura e per la sua morte.
Se dovesse passare infatti, come si diceva, l’idea che Regeni lavorava per i servizi, si aprirebbe la strada a una generale criminalizzazione di un intero mondo intellettuale (da qui la tensione negli atenei del Cairo e dell’Inghilterra) e si creerebbero le condizioni per una sorta di ” giustificazione” del suo assassinio.
Che è poi esattamente il punto in cui ci si trova.
Se spunta una buona ragione, anche magari vaga, per derubricare il bravo ragazzo a una figura densa di ombre, lo stesso omicidio sarà  derubricato a un oscuro episodio . Per l’Italia e l’Egitto sarebbe il miglior modo per uscire dallo scontro in cui ci si è arenati – senza scuse e senza prezzi da pagare.

Lucia Annunziata
(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

LE INTERCETTAZIONI CHE INCASTRANO IL LEGHISTA E I COMPAGNI DI MERENDA

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

“CREIAMO LISTE D’ATTESA CHE VANNO ALLE CALENDE GRECHE”

È finito in carcere il consigliere regionale della Lega Nord Fabio Rizzi, presidente della Commissione Sanità  ed estensore della recente riforma. L’accusa è di associazione per delinquere nell’ambito dell’Operazione ‘Smile’ per irregolarità  in appalti odontoiatrici in aziende ospedaliere lombarde.
Ecco le intercettazioni che hanno portato agli arresti
LISTE D’ATTESA ALLE CALENDE GRECHE
«Noi, allora, sposteremo la maggior parte dell’attività  sulla solvenza, e faremo delle liste d’attesa tra virgolette… che accedono in ’28SAN’, che vanno alle calende greche».
Così al telefono l’imprenditrice del settore sanitario Maria Paola Canegrati (a capo dell’azienda Odontoquality), presunto ‘vertice’ del sistema corruttivo connesso all’esternalizzazione dei servizi odontoiatrici, arrestata assieme a Rizzi.
SISTEMA PER SPOSTARE PAZIENTI DA PUBBLICO A PRIVATO
Un’intercettazione questa che, secondo il gip di Monza, dimostra un sistema «doloso» per «spostare pazienti sul regime in solvenza» attraverso «lunghe liste d’attesa» nel pubblico.
La gestione «del servizio di odontoiatria in service» prevedeva, infatti, «oltre all’obbligo di fornire al cittadino richiedente le prestazioni a carico del servizio sanitario nazionale (c.d. 28SAN in ragione della circolare che le disciplina), anche la possibilità  di offrire prestazioni odontoiatriche in regime di solvenza (quindi a carico del richiedente)».
Alla «artificiosa induzione dell’utente a scegliere il servizio in solvenza perchè più rapido creando artificiosamente liste d’attesa in realtà  inesistenti, si aggiunge un altro strumento chiaramente truffaldino che induce il paziente a ricorrere alla prestazione a pagamento nella convinzione che il costo del ticket sanitario sarebbe di poco inferiore». Lo scrive il gip di Monza sulla base delle intercettazioni, spiegando che i cittadini sono privi «di qualsiasi tutela».
«LA CAMPAGNA DI RIZZI FINANZIATA DALLA CANEGRATI».
Dalle carte dell’inchiesta è emerso anche che la campagna elettorale di Rizzi, è stata interamente finanziata dalla Canegrati. Ad affermarlo è un terzo arrestato, Mario Longo, in un’intercettazione telefonica. «Ti dico una cosa riservatissima, la campagna elettorale di Fabio l’ha sostanzialmente finanziata al 100% la dott.ssa Canegrati».
L’ imprenditrice arrestata nell’ambito dell’indagine della Procura di Monza, parlando con un indagato, si rallegrava della nomina di Fabio Rizzi, ex senatore della Lega Nord, a ‘interlocutore’ per la Sanità .
«PRENDE 80 MILA EURO PER NON FARE UN CAZZO»
«Ho sentito Longo (Mario, ndr) stamattina… m’ha detto… ‘allora.. il Senatore Rizzi è stato ufficialmente nominato come l’interlocutore per la Sanità  dal Presidente Maroni… G’ho dit (gli ho detto, ndr) ‘congratulazioni’. Adesso questo qui s’è fatto fare questa… Progetto dentiere pazienti anziani… el ciapa utantamila euro l’ann (prende ottantamila euro l’anno, in dialetto ndr)».
Il Mario? Chiede l’interlocutore. «Sì, per non fare un caz…», risponde la Canegrati probabilmente riferendosi a Longo, dello staff di Rizzi.
A LONGO PAGATI ANCHE I LAVORI   EDILI IN CASA
Mario Longo, arrestato nell’inchiesta della Procura di Monza per le presunte tangenti nella sanità  lombarda, avrebbe ottenuto dall’imprenditrice Maria Paola Canegrati anche «il pagamento della somma di euro 7.978,8 euro relativa all’esecuzione di opere di imbiancatura della sua abitazione e del suo studio professionale».

(da agenzie)

argomento: LegaNord | Commenta »

I FAVORI DEL LEGHISTA AL PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA IN CAMBIO DI “MILIONATE”

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

COME HA PILOTATO L’ASSEGNAZIONE DELL’APPALTO AL GRUPPO TECHINT DI ROCCA

L’inchiesta sulla sanità  lombarda che ha portato agli arresti il consigliere regionale, Fabio Rizzi, valica i confini regionali e nazionali per lambire anche il Brasile.
E con il Paese sudamericano, il potente gruppo Techint della famiglia del presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, le cui attività  spaziano dalle infrastrutture in cui primeggia negli appalti pubblici lombardi, alla sanità , passando per le ex acciaierie Dalmine.
Tutto nasce con l’iniziativa promossa da Rizzi per la cooperazione tra la Regione e lo stato brasiliano del Goià¡s.
Obiettivo: la costruzione della prima struttura ospedaliera dedicata ai bambini utilizzando l’esperienza del sistema sanitario lombardo. In pratica un ospedale pediatrico sul modello del milanese Buzzi.
Il contraltare sarebbe stato l’avvio di una partnership tra le due istituzioni che favorisse l’inserimento delle imprese italiane nel mercato brasiliano.
Al momento della firma del protocollo d’intesa, nel 2014, il presidente della commissione Sanità  della Regione aveva parlato di un progetto ambizioso che si sarebbe concretizzato grazie alla regia “di una delle nostre migliori eccellenze in ambito sanitario come gli Istituti Clinici di Perfezionamento”.
Rizzi aveva sottolineato anche il “lavoro straordinario, reso possibile grazie alla reciproca volontà  delle parti che, in ambiti diversi, potranno trarre vantaggio da un intento umanitario di assoluto valore scientifico e sociale”.
Perchè “il diritto alla salute è un bene che deve superare ogni confine e la collaborazione che nasce oggi potrà  essere la prima di diversi progetti verso settori anche differenti da quello sanitario”.
Dietro le quinte, però, le cose erano ben più complesse.
“Dalle intercettazioni telefoniche e dal complessivo tenore delle indagini emerge inequivocabilmente che i due indagati (Rizzi e il suo factotum Mario Valentino Longo, ndr) utilizzino il meritevole progetto dell’Ente pubblico   — si legge nell’ordinanza di custodia cautelare — al solo scopo di trarre profitti personali, mascherati con compensi per consulenze o a prestanome, garantendo gli interessi di aziende private, (tra cui Techint) ed arrivando a lucrare sulla sponsorizzazione dell’iniziativa da parte di Rizoma s.r.l . Gli ingenti guadagni illeciti, quantificati in un paio di milioni a testa, sarebbero stati occultati in società  estere create allo scopo”. Una vicenda “opaca” sintetizzano gli inquirenti, “ammantata da finalità  sociali, ma avidamente vissuta da Longo e Rizzi come fonte inesauribile di profitto personale”. I quali non a caso di sono “fortemente attivati” per sostenere il progetto, con Longo che ha fatto più viaggi in Brasile in rappresentanza della Regione.
Mentre Rizzi era in ottimi rapporti con il Segretario di Stato del Goià s, Alexandre Baldy.
“Relazione che, presumibilmente, come emerso dalle intercettazioni telefoniche, sarebbe stata favorita dallo stesso Longo attraverso l’amico Lorusso (di cui si è già  parlato per il pagamento della tangente di euro 50.000,00 tramite lo stesso corrisposta dalla Canegrati a Longo e a Rizzi), amico (attraverso il pilota di Formula 1 Felipe Massa) del predetto Baldy”, si legge ancora nell’ordinanza.
Dove si parla di “un complesso e articolato business gestito dai due politici con Lorusso, socio e amministratore di (almeno) due società  coinvolte nell’affare allo scopo di veicolare su di esse flussi di denaro occultamente e illecitamente diretti proprio a Longo e Rizzi”.
L’intenzione, “allo stato attuale, per quanto noto, non ancora compiutamente realizzata, è quella di sfruttare il proprio ruolo politico e istituzionale per favorire l’inserimento delle imprese italiane nei rapporti commerciali con lo Stato brasiliano”. In particolare gli inquirenti evidenziano i rapporti intrattenuti dai due con il gruppo Techint e, in particolare, con il suo rappresentante Luca Pecchio.
“Dalle intercettazioni — sintetizzano — ben si comprende come i due politici indagati abbiano operato per “pilotare”, attraverso la conoscenza personale con Baldy (o forse, verosimilmente, attraverso la corruzione del predetto), l’affidamento al predetto gruppo della realizzazione dell’ospedale pediatrico nel Goià s e come, da tale operazione, gli stessi sperino di poter trarre vantaggi economici personali del tutto estranei alla Pubblica Amministrazione che fingono di rappresentare, individuati in milionate di euro”.
Non solo. L’operazione brasiliana è stata anche l’occasione per progettare l’espansione in Toscana del ras dell’odontoiatria lombarda, Maria Paola Canegrati “grazie alla rete delle conoscenze politiche e alla capacità  d’influire sulle decisioni del gruppo Techint”, cui fa capo il gruppo Humanitas e gestore di servizi presso alcune strutture sanitarie toscane.
E che aveva un debito di riconoscenza verso Rizzi e Longhi anche per “la gestione di una problematica relativa alla costruzione di strutture in seno al Policlinico di Milano“. Il gruppo della famiglia Rocca, infatti, aveva vinto nel 2008 il Concorso Internazionale di Architettura per la riqualificazione dell’area Ospedale Maggiore di Milano, Mangiagalli e Regina Elena. Ma Pecchio, incaricato dei lavori di ristrutturazione, “stava incontrando difficoltà  a causa delle nomina a responsabile del procedimento di un nuovo dirigente che sta facendo fuoco e fiamme per fare ‘saltare il sistema’”.
E così è scattato il soccorso di Rizzi e Longo.

Gaia Scacciavillani
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

“QUELLE CORONE FATTE CON IL CULO”: TANGENTI LOMBARDIA SULLA PELLE DEI PAZIENTI

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

MATERIALE ODONTOIATRICO SCADENTE PER AUMENTARE I PROFITTI E PAZIENTI INDOTTI CON METODI TRUFFALDINI A UTILIZZARE STRUTTURE PRIVATE AL POSTO DI QUELLE PUBBLICHE

“Quelle corone sono fatte con il culo”. Parola di Stefano Garatti, dirigente e supervisore dell’azienda ospedaliera di Desio e Vimercate arrestato oggi nell’ambito dell’inchiesta che ha portato in carcere il consigliere regionale leghista Fabio Rizzi e all’emissione di altre 20 misure cautelari.
Insieme alle tangenti e alle manette nella sanità  lombarda, l’inchiesta mette in luce le vere vittime del “sistema” di corruzione intorno alle cliniche dentali convenzionate con gli ospedali lombardi.
Sono proprio i cittadini, insieme alle aziende ospedaliere pubbliche, a subire quella che i magistrati definiscono una “mortificazione della tutela della salute”.
Stefano Garatti, secondo i magistrati, fa parte della “schiera di pubblici funzionari al soldo della Canegrati Maria Paola”, l’imprenditrice al centro del sistema di bandi e forniture pilotate al centro delle indagini.
Secondo l’accusa, la signora delle cliniche ricompensava la sua fedeltà  con ricchi contratti di consulenza e lui ricambiava attivandosi, tra l’altro, per “aggiustare le cartelle mediche” irregolari perchè passassero indenni al controllo del nucleo operativo dell’Asl di Monza e Brianza.
E’ in vista di uno di questi controlli, puntualmente oggetto di “soffiata” da dentro gli uffici, che il dirigente si impegnava a individuare le cartelle anomale per porvi rimedio e fronteggiare i possibili rilievi. E al telefono, senza difficoltà , ammette: “Quelle corone sono fatte con il culo”.
Il perchè si legge nelle carte: i materiali di laboratorio utilizzati dalle cliniche dell’imprenditrice erano di qualità  inferiore e “più scadente” di quelli previsti dai contratti, così da consentire a chi li fatturava alti margini sulla differenza dei costi e dei ricavi.
“Con buona pace del doveroso controllo della qualità  dei prodotti per l’utente e delle convenienza della struttura pubblica”, si legge a pagina 140 dell’ordinanza emessa dal giudice di Monza.
Comportamenti connotati per ciò da “elevata pericolosità  sociale di tutti i soggetti coinvolti, ciascuno nella propria funzione incuranti degli interessi pubblici sacrificabili in ragione del proprio interesse personale anche a discapito, in concreto, della salute pubblica attraverso la fornitura di servizi e materiali scadenti o con costi superflui per la collettività ”.
Un altro espediente per arricchirsi a danno dei cittadini era quello di gonfiare artificialmente le liste d’attesa del pubblico, così da favorire le prestazioni a pagamento rispetto a quelle a carico del Setvizio sanitario, determinando così “un concreto vantaggio patrimoniale anche all’azienda ospedaliera (che percepisce una percentuale sui proventi di quelle attività )”.
C’erano “precise istruzioni di carattere generale per tutti i centri odontoiatrici dell’indagata”, si legge nelle carte, per indurre i pazienti che avrebbero ben potutto usufruire di prestazioni a ticket a ricorrere invece a quelle in regime di solvenza, a costi molto maggiori.
Si fa l’esempio del Niguarda. Più intercettazioni svelano il meccanismo. “Noi facciamo delle liste di attesa tra virgolette” che vadano “alle calende greche”, dice la Canegrati al dirigente Massimiliano Sabatino, dirigente degli Icp di Milano.
“E così sposteremo la maggior parte dell’attività  sulla solvenza”. Liste, scrivono i magistrati, in realtà  “inesistenti”.
Altro espediente “truffaldino” era quello di far figurare come analoghi i costi della prestazione privata e pubblica, aumentando artificialmente il costo di quest’ultima con un espediente semplice quanto smaccato: predisporre una ricetta per ogni prestazione anzichè arrivare fino a otto per ogni ricetta con un ticket massimo di 66 euro.
Lo dicono gli intercettati: “La quota del ticket arriverebbe a costare verosimilmente quanto ci costa in solvenza, e quindi gli possiamo dire …allora col ticket costa per dire quaranta euro, senza ticket costa quarantacinque però ce l’ha subito… capito?”. In questo modo, scrivono gli inquirenti, si “cagiona permanentemente un danno all’utenza di rilevante entità  ogni qualvolta un paziente necessiti di più prestazioni”. Non mancaso casi, citati nelle carte, di pazienti portatori di patologie che li avrebbero mandati esenti da ticket e dal pagamento della prestazione (a carico del Ssn) ma che venivano sospinti per anni (dal 2008 al 2013) in regime di solvenza.

Thomas Mackinson
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

SCAMPIA, AL BUIO NELLA PALESTRA DEI MADDALONI: “ABBANDONATI DALLE ISTITUZIONI”

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

MANCANO I SOLDI PER PAGARE LA CORRENTE: “APPREZZATI FUORI MA BOICOTTATI DALLA POLITICA”… RAGAZZI COSTRETTI A UNA COLLETTA: E POI TUTTI A PARLARE DELLA DELINQUENZA A SCAMPIA

Il buio di Scampia. La palestra di Gianni e Pino Maddaloni, l’oro olimpico del quartiere a Nord di Napoli, è rimasta senza corrente elettrica.
Non ci sono i soldi per pagare il fornitore. Le luci si sono abbassate intorno alle 20 di lunedì e i ragazzi che frequentano il centro, soprattutto minori a rischio e disagiati, hanno fatto una colletta.
Hanno raccolto 1182 euro per pagare la bolletta. Un sacrificio amaro per le famiglie che vedono nello sport una possibilità  di rinascita.
L’attività  di Maddaloni ha anche ispirato una fiction interpretata da Beppe Fiorello, “L’oro di Scampia”.
“Voglio prendere le distanze da Comune e Regione, non siamo solo la palestra delle visite istituzionali: buoni si ma fessi no – protesta Maddaloni – De Magistris e la Regione di Caldoro ci hanno abbandonato: il progetto Sandro Pertini, finanziato in passato da Palazzo San Giacomo, con diecimila euro ci permetteva di fare attività  sportive per 50 ragazzi di Secondigliano e di pagare le utenze. A gennaio però non è ripartito”.
Maddaloni lancia il grido d’allarme da Bologna dove si trova per un incontro sulla legalità , e mercoledì sarà  a Roma alla cerimonia per la candidatura della capitale ai giochi olimpici.
“Da un anno siamo applauditi in tutta Italia, il paradosso è che a Napoli siamo bistrattati e boicottati da una politica locale inesistente. Perchè non parte il progetto per i ragazzi che vivono nei territori dei Di Lauro? Siamo senza soldi, non posso indebitarmi. Devo chiedere i soldi ai figli dei detenuti e alle famiglie divorate dalla povertà ? Non lo farò mai. Chiedo aiuto al sindaco Luigi de Magistris e al governatore Vincenzo De Luca. Scampia chiama Comune e Regione…Altrimenti la mia palestra chiude e si spengono altre luci. Quelle dei ragazzi”.
Per ora risponde Antonio Bassolino su Facebook: “La palestra di Gianni Maddaloni, presidio di legalità  a Scampia, non può restare al buio. Le luci devono restare sempre accese. Sono luci di speranza. Sono certo che governo, regione e comune faranno tutto il possibile per sostenere questa bella realtà “.

Anna Laura De Rosa
(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

BERTOLASO NON SALE SULLA RUSPA E IMBARAZZA GLI ALLEATI

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

DAI ROM A BERLUSCONI, LE AFFERMAZIONI DEL CANDIDATO SINDACO CHE RISCHIANO DI FAR SALTARE IL CENTRODESTRA

Guido Bertolaso parte senza ruspa. Il candidato del centrodestra a sindaco di Roma, scelto dopo una serie di veti posti da Giorgia Meloni, si è autodefinito «un vecchio democristiano». Ha detto di non avere mai votato Berlusconi in vita sua e di avere organizzato le campagne elettorali a Francesco Rutelli (cioè per la sinistra).
Alfio Marchini? «Una persona perbene, è entusiasta ma ho delle perplessità  sulla capacità  di governare Roma. In questa città  ci vuole uno con gli attributi come me». Roberto Giachetti? «Un amico».
E fino a questo punto gli alleati sono stati zitti.
Quando però ha parlato dei rom, ai leghisti sono saltati i nervi.
Bertolaso non userebbe le ruspe, come vorrebbe Matteo Salvini. Anzi, se venisse eletto sindaco userebbe «più diplomazia, più tatto, più cautela».
«Io mi metto sempre dalla parte dei più deboli e i rom sono una categoria che è stata vessata e penalizzata». Vessati? Penalizzati? Apriti cielo!
«Se qualcuno pensa, Bertolaso compreso, di fare alleanze con noi e poi sulla sicurezza intraprendere politiche finto buoniste e tolleranti nei confronti di delinquenza, rom e immigrazione ha sbagliato proprio strada», ha tuonato Gianmarco Centinaio, capogruppo della Lega al Senato e coordinatore per Noi con Salvini per il Lazio e Roma.
«Se non sai guidare una ruspa, occupati di tagliare i nastri alle inaugurazioni: noi saremo con i romani: a lavorare per ridare dignità  alle periferie. E per i campi rom c’è e resta una sola parola: ruspa».
E i Fratelli d’Italia cosa dicono? Nulla. Silenzio assoluto. Non una parola da Meloni che su questi temi ha fatto i suoi cavalli di battaglia.
Dalla Lega le battute al veleno si sprecano. «Ma come, non voleva Marchini perchè era di sinistra e ora ci ha costretto a beccarci uno che sostiene di essere un vecchio democristiano, amico di Rutelli e Giachetti, e dice che i Rom sono vessati? Perchè non parla?».
A Roma i leghisti puntano a rubare voti ai Fratelli d’Italia in un’area di destra radicale.
Insomma, come inizio di campagna elettorale non c’è male. E meno male che Bertolaso doveva essere il candidato che aveva messo d’accordo tutto il centrodestra.
Una scelta, quella di Bertolaso, che viene intestata alla stessa Meloni e che in molti nel centrodestra non considerano forte a sufficienza per andare al ballottaggio.
I primi sondaggi, per quello che valgono, lo confermano.
Il punto è che questa candidatura non è stata preceduta da un accordo sul programma: così sui temi forti come i rom e le ruspe da usare ci sono sensibilità  diverse su questo fronte politico.
Marchini si frega le mani, illudendosi di fare il pieno dei voti di destra e andare al ballottaggio: così anche lui si veste da sceriffo pistolero, scende dal cavallo da Polo e dice che «Bertolaso non sa di cosa parla».
Chi invece può essere veramente soddisfatto delle uscite del candidato del centrodestra è Francesco Storace che non si è intruppato con l’ex capo della Protezione civile e corre da solo. «Bertolaso lo frega la somma urgenza di parlare. Non è il suo mestiere e fra poco almeno i leghisti lo rimandano a casa. Mi pare di capire che la ruspa stia rimanendo senza carburante».
E gli altri alleati cosa dicono? Silenzio.
A difendere Bertolaso ci prova il senatore Fi Francesco Giro che minimizza l’incidente, dicendo che Guido «è in prima linea da 30 anni (da quando ha praticamente fondato il Dipartimento degli affari sociali della Presidenza del Consiglio con Andreotti) contro ogni forma di degrado sociale. Chi oggi lo accusa di essere tenero con i nomadi cosa ha fatto in questi decenni da destra a sinistra per risolvere il problema?»

Amedeo La Mattina
(da “La Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

GLI STIPENDI DEGLI ITALIANI SONO I PIU’ BASSI D’EUROPA

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

INDAGINE GLOBAL 50: IL CONFRONTO FRA 15 PAESI DIVERSI

Lo sapevamo, ma quando escono i dati suscitano sempre qualche fastidio.
Le retribuzioni d’ingresso dei lavoratori italiani sono le più basse d’Europa. Sorridono invece i nostri vicini svizzeri: la Svizzera infatti mantiene la prima posizione; mentre nel Regno Unito scalano la classifica i middle manager.
La conferma viene dall’indagine Global 50 Remuneration Planning Report di Willis Towers Watson, che svela dati alla mano che a livello europeo l’Italia rimane nelle ultime posizioni della classifica delle retribuzioni. Si tratta di dati medi e al lordo con particolare riguardo alle aziende medio-grandi.
L’indagine confronta 15 paesi europei e condanna come lo scorso anno il nostro paese all’ultima posizione per quanto riguarda i salari d’ingresso dei professional, con una media di 27.400 euro.
Guadagna, invece, una posizione per quanto riguarda le retribuzioni dei middle manager, posizionandosi all’11 posto, con una media che sfiora i 71 mila euro, seguita solo da Francia, Svezia, Finlandia e Spagna.
Rispetto al 2015, il Regno Unito è il paese che ha registrato il progresso più forte piazzandosi al 4° posto per quanto riguarda i middle management e al 12° per gli entry level (nel 2014 era rispettivamente al 7° e al 13° posto).
L’Italia, oltre ad essere il paese meno competitivo per le retribuzioni tipicamente offerte ai neo-laureati, è piuttosto staccato rispetto al penultimo posto (-12% rispetto alla Spagna) ed ancora di più dal “centro classifica” (-47% rispetto all’Olanda).

Walter Passerini
(da “La Stampa”)

argomento: Lavoro | Commenta »

RIZZI SCARICATO: ORA PER SALVINI “NON MERITA LA LEGA” MA IL TOUR IN SARDEGNA DI TRE GIORNI FA CHI TE L’HA ORGANIZZATO, MATTEO?

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

MARONI ORA DICE CHE “HA INFANGATO IL NOSTRO LAVORO” MA RIZZI L’HA IMPOSTO LUI IN QUEL RUOLO …RIZZI ERA ANCHE VICINO A SALVINI: A CAGLIARI IL TOUR LO AVEVA ORGANIZZATO LUI

I vertici della Lega Nord scaricano Fabio Rizzi, l’autore della riforma della sanità  in Lombardia arrestato nell’ambito di un’indagine su un presunto giro di mazzette e di turbative di appalti pubblici.
“Sono molto incazzato per quello che è successo, fermo restando la presunzione di innocenza e la fiducia nella magistratura — sibila il governatore Roberto Maroni in consiglio — fermo restando che stiamo leggendo gli atti e verificando nel dettaglio le imputazioni. Il mio primo sentimento è di stupore e di grande delusione se le accuse fossero confermate”.
In ogni caso “ci costituiremo immediatamente in giudizio, al lavoro per garantire applicazione delle regole e le procedure di trasparenza che ci sono — ha proseguito Maroni, annunciando un ”comitato ispettivo” sul caso — non vogliamo coprire nessuno, non abbiamo nessuno da difendere, chiunque abbia sbagliato mi risponderà ”.
Ma la storia è un po’ diversa.
Rizzi, eletto consigliere regionale in Lombardia nel 2013, diventa subito l’uomo forte di Maroni per la Salute: il governatore lo nomina presidente della commissione Sanità  e preferisce i suoi consigli a quelli del forzista Mario Mantovani, che prima di essere arrestato lo scorso ottobre oltre che essere vice presidente della Regione era anche titolare proprio dell’assessorato alla Sanità .
È però Rizzi il prescelto di Maroni per scrivere e guidare la riforma del sistema sanitario lombardo: il provvedimento, molto contestato, viene approvato dopo mesi di liti all’interno della maggioranza nell’agosto 2015. Dopo il voto finale, Rizzi scoppierà  in lacrime nell’aula del consiglio regionale.
Un po’ troppo facile parlare ora di “lavoro infangato”: lo ha nominato lui Rizzi, non la fata turchina.
Ma veniamo a Salvini.
“Esco ora dal Parlamento europeo e leggo degli arresti in Lombardia. Prima riflessione: chi sbaglia davvero, non merita la Lega — scrive su Twitter Matteo Salvini, segretario del Carroccio — seconda riflessione: spero che le accuse si rivelino una bufala. Terza riflessione: spero che alcuni magistrati non siano in campagna elettorale, è accaduto già  troppe volte. Quarta riflessione: sono sicuro che l’eventuale errore di pochi non danneggi il lavoro delle miglaia di persone che ogni giorno mandano avanti benissimo gli ospedali in Lombardia. Quinta riflessione: sono orgoglioso di essere il segretario della Lega”.
Anche Salvini scarica Rizzi, dunque. Rizzi che non è suo “fratello”, a differenza di Edoardo Rixi, vice del segretario leghista, e assessore regionale allo Sviluppo Economico in Liguria rinviato a giudizio il 2 febbraio per peculato.
Ma si da il caso che Rizzi, che ora finge quasi di non conoscere, sia talmente vicino al segretario della Lega che proprio lui ha organizzato, lo scorso fine settimana, il tour di Salvini in Sardegna, durante il quale si sono verificati anche scontri a Cagliari, fuori dal neo inaugurato circolo della Lega, tra polizia e antagonisti.
E l’arrestato non è l’ultimo venuto, è un leghista duro e puro. Della prima ora, vicino al governatore Roberto Maroni, ma anche al segretario federale della Lega Matteo Salvini.
Fabio Rizzi, 49 anni, dal 2013 è l’uomo forte di Maroni nella Sanità  lombarda. Medico anestesista, ha da sempre il pallino per la politica: il tesseramento al Carroccio risale al 1992.
Forse 24 anni di militanza politica fianco a fianco possono essere sufficienti per valutare l’onestà  di una persona…

(da agenzie)

argomento: LegaNord | Commenta »

FRATELLI D’ITALIA SI SPACCA: 21 DIRIGENTI SI SCHIERANO CON STORACE

Febbraio 16th, 2016 Riccardo Fucile

“BERTOLASO SOTTO PROCESSO DOVEVA AUTOSOSPENDERSI COME ALEMANNO”… A DESTRA SIAMO ALLA GUERRA PER BANDE, LA MELONI INCAPACE DI UNIRE E COMPLETAMENTE INADEGUATA

A un pezzo di Fratelli d’Italia e della destra romana la candidatura di Guido Bertolaso, decisa da Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini, non va giù.
«Come dirigenti di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale, componenti dell’Assemblea e della Direzione nazionale, non possiamo non far sentire la nostra voce di fronte all’incredibile procedura con cui sono stati scelti i candidati sindaci del centrodestra in tutte le città  e in particolare a Roma. Ancora una volta, invece di utilizzare lo strumento delle primarie, ci si è rassegnati alla logica dei compromessi di vertice tra tre leader chiusi in una stanza. Questa decisione è stata assunta senza nessuna convocazione della Direzione nazionale del nostro partito che, secondo quanto previsto all’art. 13 dello Statuto, ha il potere di scegliere e ratificare i candidati sindaci».
Lo dichiarano in una nota Brian Carelli, Gloria Pasquali, Marco Cerreto, Antonio Triolo e Sabina Bonelli, come portavoci del gruppo di 21 dirigenti firmatari della lettera a Meloni.
«Tutto questo è ancora più grave a Roma dove l’area contrapposta alla sinistra e al Movimento 5 Stelle si prepara ad affrontare le elezioni divisa su tre candidature: Alfio Marchini, Guido Bertolaso e Francesco Storace. Sia Storace che Marchini avevano offerto la loro disponibilità  a partecipare ad elezioni primarie indette dal centrodestra, aprendo la strada ad una candidatura unitaria che sarebbe stata sicuramente vincente. Non solo: lo svolgimento delle primarie avrebbe permesso a Fratelli d’Italia, dopo il ritiro di Giorgia Meloni, di esprimere una candidatura politica e identitaria che, grazie alla forza militante del nostro Partito nella Capitale, poteva diventare quella unitaria di tutto il centrodestra».
«Non è credibile   prosegue la nota – l’alibi della mancanza di disponibilità  da parte di Silvio Berlusconi e forse anche di Matteo Salvini: a Roma FdI è la prima forza del centrodestra e avrebbe potuto imporre le primarie se, per motivazioni incomprensibili, non le avesse vincolate allo svolgimento su tutto il territorio nazionale. Errore politico gravissimo, perchè utilizzare Roma come laboratorio delle primarie del centrodestra avrebbe rappresentato un precedente ineludibile per giungere alle Primarie per la scelta del candidato Premier alle prossime elezioni politiche».
«Di fronte a questa situazione di palese violazione delle regole statutarie di Fratelli d’Italia e di tradimento delle motivazioni costitutive stesse del partito che, come sancito dall’art.2 dello Statuto, vedono il metodo delle primarie come strumento imprescindibile di partecipazione democratica – continua la nota – non ci sentiamo vincolati ad appoggiare la candidatura di Guido Bertolaso come candidato Sindaco nel comune di Roma Capitale. Bertolaso, al pari di Marchini, è una personalità  “tecnica”, estranea al mondo politico del centrodestra, oltre che segnata da due procedimenti giudiziari in corso per gravi reati. Non si capisce perchè, mentre Gianni Alemanno si è autosospeso dal Partito, rinunciando a qualsiasi carica politica e a qualsiasi candidatura fino a quando la sua posizione giudiziaria non sarà  definitivamente chiarita, analoga regola non dovrebbe valere per Guido Bertolaso che è sotto processo per gli stessi reati».
«In queste condizioni – conclude la nota – l’unica candidatura che può essere sostenuta a Roma da persone di Destra è quella di Francesco Storace che rappresenta un punto di riferimento unitario per tutta la nostra area politica, al di là  di ogni etichettatura di partito. Per questo invitiamo dirigenti, iscritti e simpatizzanti di Fratelli d’Italia ad unirsi a noi in questa battaglia per riaffermare la dignità  e l’unità  della Destra politica italiana, anche utilizzando l’opportunità  di un voto disgiunto tra lista e candidato sindaco».

(da “il Messaggero”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (13.784)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2022 (311)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2016
    LMMGVSD
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    29 
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • QUELL’UNICA INSIDIA CHE SI OPPONE ALLA VITTORIA DEI SOVRANISTI
    • TOTO’ MARTELLO FA UNA LEZIONE DI GEOPOLITICA ALLA MELONI SUL “BLOCCO NAVALE”
    • IN NOMINE GIORGIA: LA MELONI LAVORA SOTTO TRACCIA PER LA SPARTIZIONE DELLE POLTRONE CHE CONTANO, CIOÈ TESORO, CDP E PARTECIPATE
    • INTERVISTA AL DIRETTORE DI DIE ZEIT: “CHE DRAGHI FOSSE STANCO DELLA SITUAZIONE ITALIANA SI ERA CAPITO GIA’ AL G7 DI ELMAU”
    • GIORGIA MELONI VUOLE ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA MA NON HA UNA PROPOSTA PER I PROBLEMI DELLA POVERTA’ E DELLA DISOCCUPAZIONE
    • LA MAMMA CHE ACCUDISCE LA FIGLIA DI UNA VENDITRICE AMBULANTE SULLA SPIAGGIA DI SCAURI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA