Destra di Popolo.net

FINI: “MELONI? UNA RAGAZZINA CHE SI E’ MONTATA LA TESTA, FA RIDERE”

Febbraio 19th, 2016 Riccardo Fucile

“E’ IMPAZZITA LA MAIONESE, I TRE CUOCHI NON RIESCONO A PORTARE IN TAVOLA UN PIATTO DECENTE”

“Giorgia Meloni? Non è la prima volta che una ragazzina si monta la testa. Anzi, sarà  l’ennesima volta“.
Così, ai microfoni di “Ho scelto Cusano” (Radio Cusano Campus), l’ex leader della destra italiana Gianfranco Fini commenta le recenti dichiarazioni al fiele della presidente di Fratelli d’Italia al suo indirizzo.
Il casus belli è lo schieramento di 21 esponenti di Fdi con Francesco Storace, candidato de La Destra al Campidoglio, rinunciando così a sostenere Guido Bertolaso. “Le dichiarazioni della Meloni” — continua Fini -“non meritano nemmeno di essere commentate. Basterebbe che la signorina si ricordasse in ragione di quali scelte è arrivata a fare prima il deputato e poi il ministro. Al di là  della ingratitudine, qui mi sembra che ci sia scarsa intelligenza politica. La Meloni aveva un’autostrada davanti: allargare i confini della destra. E invece coltiva l’orticello di Fdi”.
E aggiunge: “La Meloni prima ha litigato con Alemanno, adesso detesta Storace. Se poi ha bisogno dello spauracchio del ‘grande vecchio’, faccia pure. Ma francamente fa ridere“.
Fini poi analizza la situazione nel centrodestra dopo l’annuncio della candidatura di Bertolaso: “E’ impazzita la maionese. I tre cuochi, cioè Salvini, Berlusconi e Meloni, non riescono più a portare in tavola un piatto decente. Fin quando il centrodestra aveva il vento in poppa era facile riunirsi attorno a un tavolo e scegliere tra una gamma vasta di candidati credibili. Oggi non è più così, ci sono tanti elettori che non votano più centrodestra”.
E sottolinea: “Salvini, Berlusconi e Meloni però continuano a fare i loro vertici ad Arcore, come se nulla fosse accaduto, senza capire che i tempi sono cambiati. Sempre di più si ricorre a conigli tirati fuori dal cilindro e questo è l’aspetto che mi dà  più fastidio”.
L’ex presidente della Camera spiega: “Bertolaso può raccogliere consensi in maniera trasversale, perchè come Marchini è un candidato civico. Entrambi potrebbero essere candidati anche per il centrosinistra, addirittura Bertolaso con grande ingenuità  politica ha detto di aver votato Rutelli. Per quanto mi riguarda, se Storace va fino in fondo, cosa che personalmente mi auguro, sono convinto che raccoglierà  numerosi consensi nel tradizionale elettorato della destra romana“.
E chiosa: “E’ probabile che ci sia stato un dietrofront di Salvini perchè non tutte le caselle sono andate nel posto giusto nella spartizione tra i 3 partiti. E’ deprimente che non salvano nemmeno più la forma. La sinistra almeno in apparenza, con le primarie, cerca di salvare la forma. Le primarie non sono certamente salvifiche, ma in una fase di crisi nel centrodestra potevano riattivare un circuito di partecipazione. Certamente male non facevano”

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Fini | Commenta »

DA DOVE NASCE LA CORRUZIONE NELLA SANITA’ LOMBARDA

Febbraio 19th, 2016 Riccardo Fucile

SI LASCIA DETERIORARE LA QUALITA’, SI INCREMENTANO I TEMPI DI ATTESA E I TICKET DELLA SANITA’ PUBBLICA IN MODO DA RENDERLI MENO COMPETITIVI RISPETTO AL MONOPOLISTA PRIVATO

Quelle emerse grazie agli scandali degli ultimi mesi e anni nella sanità  lombarda sono soltanto declinazioni individuali, molto parziali e settoriali, di un modello di sanità  “corrotto” fino alla radice.
Quella che emerge dalle cronache è infatti una pratica sistematica, consolidata nel tempo e sotto certi profili “spudorata”, di molteplici abusi di potere a fini privati — basti pensare all’intestazione di quote di società  destinatarie di appalti milionari alle compagne dei decisori pubblici coinvolti, ovvero alle prestazioni “regalate” a politici da professionisti beneficiari di generosi contratti di consulenza.
Condizioni di corruzione sostanziale, che si traducono in un saccheggio congiunto di risorse pubbliche, maturate non soltanto nei meandri di centri irresponsabili di potere pubblico, ma anche come frutto naturale dell’attuazione di un programma politico improntato a una privatizzazione, sia di fatto che di diritto, dell’erogazione di una quota cospicua e via via crescente dei servizi di assistenza sanitaria.
Si tratta dell’applicazione di un modello di governo che nel discorso pubblico legittima le pratiche più criminogene rivestendole di una luccicante patina di retorica neoliberista: quale miglior argine contro sprechi e ruberie di un alleggerimento del peso della mano pubblica, sostituita dall’efficiente, trasparente, qualificata gestione degli operatori privati?
Purtroppo i soggetti privati —     pur sempre selezionati, foraggiati e mal controllati dalla mano pubblica, anche grazie all’intercessione di una pletora di faccendieri ed ex funzionari, meglio se in odore di mafia — si vanno rivelando non meno voraci dei buoni, vecchi politici corrotti di una volta.
Sia chiaro: quello che si delinea è pur sempre un neoliberismo all’italiana, nel quale a incarnare le virtù soverchianti del mercato accorrono sgomitando figure che somigliano a una parodia di imprenditore.
Si pensi alla manager tentacolare dell’ultimo scandalo, che in un’intervista dai toni surreali ricostruiva il suo ingresso trionfale quale monopolista di fatto nel settore dei servizi odontoiatrici regionali erogati da privati dentro le strutture pubbliche — può vantare un giro d’affari di quattrocento milioni di euro nell’ultimo decennio — come esito casuale di un misterioso “colpo di fortuna”, e poi si sa: “Da cosa è nata cosa”.
Non pare contraddistinguerla un particolare talento innovativo, quanto piuttosto la capacità  di leggere la complicata bussola dei giochi di potere che indirizzano le scelte pubbliche condizionandone gli esiti, così da ritagliarsi appalti su misura, anticipando le necessità  (elettorali o finanziarie) dei propri interlocutori.
Come rivela in un’intercettazione: “Quando le cose non vanno bene metto di mezzo la politica”.
Prima ancora degli scandali, si sono moltiplicati nel corso del tempo i segnali delle profonde distorsioni prodotte dalla simbiosi tra una classe imprenditoriale parassitaria a caccia di protezioni politico-burocratiche, una casta di alti dirigenti inamovibili e autoreferenziali, un ceto politico abile soprattutto — come osserva il pubblico ministero nel caso Rizzi — “a intimidire facendo valere la loro posizione, chi appare recalcitrante alle loro pretese”.
Si sono spalancate voragini nelle casse pubbliche — prima di essere arrestato, lo stesso Rizzi denunciava che “i favori agli amici degli amici” dell’ex governatore Formigoni hanno prodotto sprechi per 1,5-2 miliardi di euro, e 2-300 milioni di buco nascosto nelle pieghe dei bilanci regionali.
Si moltiplica anche negli ospedali pubblici la presenza di imprenditori e operatori privati che colonizzano spazi e aree d’attività , mortificando e sottraendo competenze e capacità  a quelli pubblici.
Viene intenzionalmente lasciata deteriorare la qualità  e sono incrementati tempi d’attesa e ticket necessari per gli equivalenti servizi di assistenza pubblica, così da renderli meno competitivi rispetto al monopolista privato che presidia le stesse strutture ospedaliere.
Si moltiplicano commistioni e intrecci proprietari tra impresari privati che si spartiscono il lucroso mercato pubblico della salute e i prestanome degli amministratori pubblici.
Le stesse prestazioni odontoiatriche dei fornitori privati vedono scadere progressivamente la loro qualità , visto che i controllori sono a libro paga e agli utenti mancano alternative praticabili, tanto che dovranno accontentarsi di quelle che un dirigente descrive come “corone fatte con il culo”.
Ma la quadratura del cerchio si realizza quando uno dei protagonisti dell’ultima vicenda di corruzione si rivela essere promotore e “regista” della nuova legge di riforma del sistema sanitario lombardo, che ne ridisegna meccanismi di funzionamento, organizzazione dei servizi ed erogazione delle risorse.
“Legalizzare la mafia sarà  la regola del duemila”, profetizzava Francesco De Gregori qualche anno addietro.
Anche legalizzare la corruzione, si potrebbe aggiungere col senno di poi.

Alberto Vannucci
Professore di Scienza Politica
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    29  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA