Destra di Popolo.net

BASSOLINO VA AVANTI UN PASSO ALLA VOLTA, MA HA MESSO IL PD ALLE CORDE

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

LA STATEGIA DI TOTONNO E’ RAFFINATA E RISCHIA DI LOGORARE IL PARTITO

Il cellulare di Antonio Bassolino squilla in continuazione. Più volte compare il numero di Valeria Valente, la vincitrice che sta cercando di ricucire.
Totonno non risponde, perchè prima ancora della politica — spiega ai suoi — è mancato il “rispetto”.
Riunito con i suoi, spiega che anche questa volta si procederà  passo dopo passo: “È ancora lunga, lunghissima. C’è tempo e io in questo tempo da uomo delle istituzioni voglio impegnare le mie energie per il ripristino della legalità ”.
All’ordine del giorno, tra i suoi fedelissimi, c’è la creazione di una lista civica.
Un incubo per il Pd. Bassolino, per ora, frena perchè il suo schema di gioco non è “alla Cofferati”: la rottura, l’uscita, la battaglia per creare un’area di sinistra fuori dal Pd.
Nè è uno che ha rapporti organici e di particolare sintonia con la sinistra dem.
Una fonte a lui vicina, la spiega così: “Per D’Alema e per pezzi della minoranza Pd l’obiettivo è far perdere le elezioni a Renzi, usare cioè le amministrative per dargli un colpo. Per Bassolino l’obiettivo non è il logoramento, ma è davvero fare il sindaco”. Si spiega così anche la discussione tra i fedelissimi, con l’europarlamentare Massimo Paolucci, vicino a D’Alema, che spinge per una lista civica.
E altri bassoliniani storici meno inclini alla rottura che significherebbe l’uscita dal Pd.
Giovedì pomeriggio, nel corso di una riunione alla Fondazione Sud, Bassolino ha spiegato il senso dell’iniziativa di sabato, annunciata poi su twitter con uno slogan #Napoliriparte.
Nessuno spartito rancoroso, nessun tono da scissionista, anzi Bassolino sarà  molto “inclusivo”. Parlerà  come uno che ha sostenuto e vuole sostenere Renzi, in nome del rinnovamento: “Quel che è accaduto a Napoli — ha detto ai suoi — è una ferita per il Pd, per il rinnovamento, per la città . Non è possibile chiudere gli occhi”.
Tenere il “caso Napoli” aperto è il primo passo perchè la ferita sanguina ancor più di prima: “È incredibile – ripete l’ex sindaco – quello che è successo. Invece di esaminare il ricorso, dicono che è irricevibile perchè sono passate 24 ore. Ma io l’ho presentato a 24 ore dal fatto e il fatto è il video di fan page che ha mostrano quel mercimonio. E la Valente che fa? Invece di chiedere il ripristino della legalità , manda una memoria per dire che il ricorso è irricevibile”.
Già , la Valente. Qualcosa si è rotto anche a livello umano tra Totonno e Valeria, bassoliniana di ferro ai tempi d’oro.
Attorno a Mezzogiorno, alla buvette di Montecitorio, si incrociano la Valente e Anna Maria Carloni, moglie di Bassolino e parlamentare del Pd. Prima un momento di imbarazzo, poi un saluto gelido: “Valeria era un’amica – dice la Carloni — ma non è stata leale”.
Mezzo Pd è all’opera per evitare lo strappo con Bassolino. Lorenzo Guerini, colomba renziana, ad esempio sta provando a organizzare un incontro, per trovare una mediazione.
Anche Cuperlo, nei panni del mediatore lo ha chiamato.
Il problema, a questo punto, è che le parole non bastano: “Io — ripete Bassolino — ho votato Renzi e faccio la mia battaglia come uomo delle istituzioni. La città  e quelli che hanno votato alle primarie non meritano questo sfregio. Il Pd deve riconoscere l’errore e correggere”.
Riconoscere e correggere significa mettere in discussione l’esito delle primarie, in quei seggi.
E infatti, nel corso della riunione in fondazione, è stato già  pensato il secondo passo. Portare il ricorso in commissione nazionale dei garanti. Il che significa che, per giorni, si continuerà  a parlare di Napoli.
La decisione finale, sulla lista civica, sarà  presa solo vedendo la risposta della città  e del grosso del Pd: “Le liste — ripete — si presentano a un mese dalle elezioni”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Napoli | Commenta »

EFFETTO BIGNARDI, ARRIVA LA RAITRE DELL’ERA RENZI

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

GIANNINI FUORI, BOTTERI E MANNONI IN POLE PER IL TG…REPORT CONFERMATO…. RIOTTA IN CORSA PER BALLARO’

Cronache da Rai3, l’ex ridotta comunista o almeno di sinistra, ora in gestione al direttore Daria Bignardi.
Qui si consuma l’operazione culturale del servizio pubblico in epoca di Matteo Renzi. Qui si smantella (un po’) il patrimonio avito e, senza enfasi, il recente passato.
In Viale Mazzini adorano le scadenze che rimuovono gli impicci.
Il contratto di Massimo Giannini è in scadenza. Così non sarà  rinnovato. Non è semplice, di più: comodo. Giannini ha ereditato Ballarò, un titolo legato a Giovanni Floris, che poi è diventato avversario a La7: testa a testa, sorpassi, rincorse. Il pretesto: lo share. Il contesto: la politica.
Ballarò è il più diffuso — ormai anche tradizionale — appuntamento con l’informazione di Rai3, il canale che (in teoria) plasma le opinioni. Per Antonio Campo Dall’Orto, il direttore generale, Giannini non è adatto a ricoprire quel ruolo.
Allora l’occasione — la scadenza a giugno di un accordo siglato due anni fa — è davvero provvidenziale. È una decisione editoriale verrà  spiegato, ma Giannini — in maniera plateale — da mesi patisce le condanne mediatiche dei renziani, e non soltanto del maldestro deputato Pd Michele Anzaldi.
Mai l’azienda ha difeso il giornalista dall’orda del Nazareno. Mai il capo Matteo Renzi ha sconfessato Anzaldi nè calpestato lo studio di Ballarò.
Attorno a Viale Mazzini c’è già  una serrata competizione per conquistare lo spazio che Giannini lascerà  vacante.
Il più attivo del gruppo è Gianni Riotta, che la scorsa estate non ha illuminato la televisione con gli ascolti di Parallelo Italia.
E poi c’è il Tg3. Il direttore Bianca Berlinguer ha conosciuto il destino che tra un po’ di mesi sarà  ufficiale: dopo sei anni e mezzo, non sarà  più al vertice del telegiornale. Il posto è ambito, molto.
Tant’è che i presunti candidati fanno trapelare notizie errate.
Campo Dall’Orto non può puntare al tavolo del Tg3 senza considerare il Tg1 e il Tg2. Va trovato un equilibrio fra promozioni di interni e di esterni (già  troppi).
E dunque c’è una soluzione interna per il Tg3: Giovanna Botteri o Maurizio Mannoni. Ma è ancora presto per un’idea valida. Non è presto, invece, per svelare il dialogo fra Viale Mazzini e la Berlinguer per un programma settimanale.
Il prossimo palinsesto di Rai3 prende forma ogni lunedì a Milano.
Dove Campo Dall’Orto ha convocato i responsabili dei canali e dove incontra spesso la Bignardi.
Gli interventi strutturali riguardano la prima serata di martedì con Ballarò e il telegiornale di Bianca Berlinguer. Escluse le novità  ancora in cantiere, per il resto si preparano ritocchi: non marginali, però.
Confermato Chi l’ha visto, che fa risultati enormi. Forse più puntate per Report, che il dg apprezza.
Se Report di Milena Gabanelli s’allunga, Presa diretta di Riccardo Iacona s’accorcia? È un’ipotesi.
Un mese fa, Rai3 ha posticipato l’inchiesta di Iacona sull’educazione sessuale. Il giornalista ha comunicato l’episodio ai telespettatori, che hanno atteso mezz’ora in più. Ma in Viale Mazzini non hanno gradito.
È da valutare anche la collocazione di Gazebo in onda la domenica e il giovedì: potrebbe avere più tempo e meno giorni.

Carlo Tecce
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: RAI | Commenta »

ANTICORRUZIONE, CANTONE BOCCIA MARONI, MA IL GOVERNATORE FINGE DI NON CAPIRLO

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

“L’AUTORITA’ E’ COMPITO NOSTRO, NON E’ CONSENTITO ALLA REGIONE ISTITUIRE UN ORGANO SIMILE ALL’ANAC”

L’Autorità  nazionale anticorruzione boccia il “clone” lombardo pensato dal governatore Roberto Maroni dopo l’ultimo scandalo Sanità , e che dovrebbe chiamarsi Arac (Agenzia regionale anticorruzione).
Il progetto è da “apprezzare”, si legge in una delibera firmata ieri, 9 marzo, dal presidente Raffaele Cantone, ma per legge “non è consentito al legislatore regionale istituire un organo avente compiti analoghi a quelli dell’Autorità  nazionale anticorruzione”.
In base al testo anticorruzione 190 del 2012, si legge nella delibera pubblicata sul sito istituzionale, spetta all’Anac “approvare il Piano nazionale anticorruzione, contenente obiettivi e linee guide rivolte a tutte le pubbliche amministrazioni della Repubblica al fine dell’adozione di effettive misure di contrasto alla corruzione”.
Insomma, il “controllore” fortemente voluto dal governatore leghista dopo l’ennesimo scandalo tangenti che ha scosso la Regione, andrebbe a sovrapporsi a quello nazionale.
La cosa che Regione Lombardia potrebbe fare, scrive Cantone, è dotarsi “di un organo collegiale formato da membri di assoluto prestigio e specchiatissima moralità “.
La legge regionale sottoposta alla valutazione dell’Anac prevede che il Consiglio dell’Arac lombarda sia composto da cinque membri nominati dal Consiglio regionale su proposta della Giunta, scelti tra esperti di “alta professionalità  e notoria indipendenza”.
I compiti, appunto, sarebbero una fotocopia di quelli attribuiti all’agenzia di Cantone, dal controllo alla prevenzione all’intervento su atti contrari alle regole di trasparenza.
Proprio ieri, mentre il consiglio dell’Anac esaminava il caso, Maroni pensava ai futuri componenti dell’Autorità : “Ho dei nomi importanti in mente”, ha affermato il presidente leghista a margine di un’iniziativa pubblica. “Ma aspetto martedì prossimo, il 15 marzo, che il Consiglio regionale approvi la legge regionale e poi provvederò a darne attuazione, proponendo appunto al Consiglio il nome del presidente e degli altri quattro membri dell’Arac”.
Tutta da decifrare la reazione di Maroni, che secondo quanto riporta l’Ansa accoglie il pronunciamento dell’Anac come “un sostanziale via libera”.
Ecco la dichiarazione: “Cantone mi ha preavvertito della cosa, non appena mi arriva il suo parere (che è pubblicato sul sito dell’Anac almeno da stamattina, ndr) lo studio e ci mettiamo al lavoro per le eventuali modifiche. Considero molto apprezzabile la decisione dell’Anac che è un sostanziale via libera”.
La presa di posizione ha suscitato le ironie del Movimento 5 Stelle, che parla di quella che arriverà  il 15 in Consiglio come una “legge-pagliacciata” e dedica Maroni, rispetto alla delibera di Cantone, il detto “Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

INTERVISTA A MARCHINI: “A ROMA E’ MORTO IL CENTRODESTRA, I GAZEBO SONO UNA FARSA”

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

“I PARTITI HANNO FALLITO, NOI ABBIAMO UN PROGRAMMA, GLI ALTRI NO”

Alfio Marchini, se un elettore le chiedesse cosa sta succedendo nel centrodestra cosa risponderebbe?
«A Roma nel 1993 nacque il centrodestra e nel 2016 si sta celebrando il suo funerale. Le faccio un esempio: Berlusconi al ballottaggio voterebbe per Renzi. Salvini per il M5S. E potrei continuare. Oggi parlare ancora di centrodestra e centrosinistra è puro accanimento terapeutico».
E lei, per chi voterebbe al ballottaggio?
«È un problema che lascerò volentieri agli altri. Anche se tv e parte della stampa cosiddetta democratica ci oscura andremo noi al ballottaggio».
Storace dice che in realtà  Berlusconi vuol far vincere Renzi. Ci crede?
«Stiamo ai fatti: ancora devo sentire una polemica tra Bertolaso e Giachetti. Cosa avrebbe detto Andreotti che di questioni romane era un grande esperto?».
A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca.
«Ecco appunto».
Quale è oggi il suo sentimento verso Berlusconi?
«Di gratitudine. Ha speso per me parole di grande stima e apprezzamento ancor più importanti perchè non richieste».
Alla fine Salvini e Meloni si allineeranno ai dictact di Berlusconi?
«Quello di Berlusconi è il centralismo democratico 2.0 del vecchio Pci. Togliatti avrebbe adorato».
Cioè?
«Come faceva Togliatti con i compagni nella direzione del partito, oggi fa lui con i suoi alleati ai quali dice chiaramente: vi ascolto, ma poi fate come vi dico io. Punto».
Si riferisce alla consultazione su Bertolaso che si terrà  questo week end?
«Esatto. Le do una anteprima. La domanda che troveranno i romani al gazebo sarà  questa: vuoi candidare sindaco uno come Bertolaso,oppure direttamente Bertolaso? Sarà  un grande plebiscito democratico…».
Meglio le primarie del Pd?
«Scegliere tra quelle del Pd e quelle messe in scena per lo “sceriffo Bertolaso” è come chiedere a un romanista se preferisce che a vincere lo scudetto sia la Lazio o la Juventus. Pietà ».
Perchè attacca Bertolaso?
«Nulla di personale, ma ricorda il figlio che chiama il papà  per farsi organizzare una gara dove lui è l’unico a correre. E la sua presenza tv è cinque volte superiore alla mia. È come combattere mentre gli altri ti tengono legato. Ma vinceremo anche così».
Parliamo di tasse. La Raggi e Giachetti non le abbasseranno. Lei invece ha detto di sì. Ci può dire come?
«Abbassare le tasse si deve e si può. Su un bilancio di 6 miliardi dove ruberie e sprechi sono evidenti si fanno risparmi per almeno 300 milioni per tagliare le tasse. Altrimenti tanto vale votare quei partiti che da destra e sinistra hanno saccheggiato Roma. Ho chiaro come e dove tagliare senza licenziare alcuno»
Quali saranno le sue priorità ?
«Rimettere Roma in sicurezza. Cultura come volano economico. Creare una comunità  sicura, moderna, che tuteli gli anziani e aiuti i giovani. Voglio liberare l’energia di questa città  soffocata da malaffare e camarille partitiche. E un piano di lotta alla droga per i giovani».
Che impressione le ha fatto l’omicidio del giovane Luca Varani?
«Dietro al dramma personale c’è un dramma sociale che nella città  tutti si ostinano a negare. Tra i giovani c’è troppa droga e troppo poche regole. Troppi giovani anestetizzati dal benessere sono ormai incapaci di ascoltare i loro cuori».
Perchè i romani dovrebbero votarla?
«Perchè in tre anni abbiamo fatto parlare i fatti. Abbiamo rinunciato a poltrone e prebende. Siamo stati noi a mandare a casa Marino».
E perchè non Virginia Raggi
«I Cinquestelle sono organizzati come una riunione di condominio perenne. Qui ci vuole una grande squadra con un capo che decide e si assume la responsabilità  delle scelte. Libereremo Roma dal malaffare e dal taglieggiamento quotidiano che i romani subiscono su tutto».
Ce l’ha ancora con i partiti?
«Hanno avuto le loro occasioni e hanno fallito. Hanno tradito tutte le promesse e oggi cercano ancora di camuffarsi dietro candidati di facciata. Non lasceranno mai cambiare il sistema che hanno creato e che alimenta il loro consenso. Dal medico Marino al medico Bertolaso è un film già  visto».
Come affrontare l’emergenza rifiuti?
«Senza impianti, imporre la differenziata al 100% come ha detto Bertolaso è impossibile e troppo costoso. E dato che i maggiori costi si traducono in maggiori tasse sono assolutamente contrario ad andare avanti così. Rivoluzioneremo il sistema di pulitura della città  e della raccolta e smaltimento dei rifiuti».
I problemi di Roma li conosciamo tutti. Le soluzioni possibili pure. Perchè a Londra si applicano e qui no?
«Perchè è sempre mancata la volontà  politica. Con 400.000 voti di scambio, i partiti hanno conservato il loro potere per decenni e sperano di continuare a banchettare sulla pelle di Roma. Basta»

Luigi Frasca
(da “il Tempo”)

argomento: Roma | Commenta »

E NELLA STUFA FINISCE LA REGIONE LIGURIA: QUANDO IL SONNO DELLA POLITICA GENERA NUOVI MOSTRI

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

IL CASO DEL CONSIGLIERE REGIONALE LEGHISTA CHE VORREBBE BRUCIARE IL FIGLIO GAY

Chiamato a interpretare il pensiero politico di Giovanni De Paoli, il presidente della Liguria Giovanni Toti ha risposto come Tertulliano di fronte al mistero della fede: credo quia absurdum , credo perchè è assurdo.
Ecco il responso del governatore-apologeta: De Paoli, consigliere regionale leghista, non ha detto «se avessi un figlio gay lo brucerei nel forno», ma «se avessi un figlio gay non lo brucerei nel forno».
Benchè questa seconda versione sia strampalata e sottintenda qualcosa di non detto su cui gli esegeti di De Paoli si dovranno interrogare (che avrà  voluto dire? «Non lo brucerei, ma lo picchierei solo un pochino», o «lo caccerei di casa», o «lo farei curare»?), Toti gli crede «perchè è una persona perbene e un rappresentante delle istituzioni».
E il consiglio regionale della Liguria chiude il caso.
In venti giorni nessuno è riuscito a dare un senso compiuto ai barbarismi gutturali del consigliere regionale De Paoli .
Cinque testimoni sono sicuri di aver sentito la frase da orco, ma li hanno fatti passare per bugiardi, agit-prop delle famiglie arcobaleno, incapaci di precisare se il profeta di Valletti abbia parlato di forno, di caldaia o di stufa. Sottile diatriba.
Vi ha preso parte il presidente del consiglio regionale, Francesco Bruzzone, con una ruvida analisi del termine “stà®va”, stufa in genovese, pacifico arredo nelle case del nostro entroterra, buono per cuocere castagne e riscaldare, non certo per cremare i bambini.
Risultato: De Paoli non chiede scusa perchè dice di averlo già  fatto, la Lega lo protegge, Toti fa il Tertulliano, la minoranza protesta a vuoto.
La Liguria, come dice lo statista della val di Vara, ha ben altri problemi, ed è vero.
Ma mi chiedo come possa risolverli, questi problemi, quando il consiglio regionale non riesce nemmeno a chiudere con dignità  un incidente banale come questo, che torna a infangare la Regione in attesa del processo per le spese pazze.
Mi chiedo come si possa credere a un “rappresentante delle istituzioni” che si esprime così: «Nell’ordine naturale delle cose, scientificamente, tra uomo e donna c’è una diversità , ovviamente, c’è un polo positivo e uno negativo… per cui meno con meno si respinge, più con più… cioè» (trascrizione a verbale).
Mi chiedo che cosa abbia impedito a Toti di pronunciare almeno un monito sulla condotta che i “rappresentanti delle istituzioni” devono tenere in pubblico e ad esprimere un legittimo dubbio sul comportamento del consigliere.
Contano così tanto i 408 voti di De Paoli nel condizionamento leghista sulla giunta di centrodestra?
Alla fine è lui, il Grande Equivocato, a pretendere le scuse per una «campagna strumentale» che lo ha messo di mezzo perchè è «una persona semplice, che può essere fraintesa».
E c’è da scommettere che il suo discorso della stufa farà  proseliti nei sottoboschi del rancore, dove elettori delusi sono pronti a seguire chiunque dia voce alle loro peggiori frustrazioni.
Il sonno della politica ha generato un altro piccolo mostro.

Alessandro Cassinis
(da “il Secolo XIX”)

argomento: Giustizia | Commenta »

SALVINI ORA BOCCIA LE “GAZEBARIE: LE TAROCCANO QUELLI DI FORZA ITALIA, NON LUI, QUINDI NON GLI PIACCIONO

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

A TRE GIORNI DALLA SECONDA CONSULTAZIONE FARSA, SALTA DI NUOVO IL BANCO NEL CENTRODESTRA A ROMA

L’idea era quella di anticipare di sette giorni i gazebo su Bertolaso per abbattere le possibilità  di un nuovo scontro con la Lega.
Ma l’«accorgimento» adottato da Forza Italia e Fratelli d’Italia per venire finalmente fuori dal caos romano non ha sortito gli effetti sperati.
A sole trentasei ore dal week end che dovrebbe decidere la sorte del candidato sindaco del centrodestra, si alza il latrato leghista: «È assurdo che il referendum su Bertolaso lo organizzi il comitato elettorale di Bertolaso, è come chiedere all’oste se il suo vino è buono».
Diciamo più semplicemente che un tarocco vale l’altro: una pagliacciata quella leghista di una settimana fa, altrettanto questa.
Senza controlli esterni, senza elenchi certi dei partecipanti, con numeri e schede alla mercè degli organizzatori e di qualsiasi manipolazione.
Pochi minuti fa, di fronte all’impossibilità  di manipolare a proprio favore il risultato, arriva la scomunica della Lega: “Non ci sono le condizioni di serietà  e di lealtà  per le gazebarie”. Ed è di nuovo caos.
“Non c’è alcuna chiarezza sulle regole di questo referendum su Bertolaso che non è, nè è mai stato il nostro candidato. Non il centrodestra, ma Forza Italia e Fdi vogliono Bertolaso” (quindi tutti senza Lega).
Come sono strutturate le gazebarie?
Una novantina i seggi organizzati tra sedi di partito e gazebo (55 in tutto), distribuiti in ognuno dei 15 municipi, per cui è stato già  chiesto al Campidoglio il permesso per l’occupazione di suolo pubblico. Due i giorni di voto: sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 9 alle 13. Contributo volontario da devolvere a un centro anziani di periferia da rimettere a posto.
Un foglio con tre quesiti: il primo su Bertolaso, il secondo sul programma, il terzo sulle priorità  per Roma.
In realtà  l’obiettivo iniziale dei leghisti era quello di «azzoppare» Bertolaso nei gazebo, da qui la richiesta di mandare almeno due tre «rappresentanti di lista» per ogni seggio (ammesso che trovino le persone).
E poi, a seconda dell’affluenza del primo giorno, far convergere qualche centinaio di fedelissimi a votare no.
Ma in Forza Italia non sono fessi e hanno preso le loro contromisure.
Una lotta tra taroccatori, ognuno padrone a casa sua, insomma.
In realtà  tutto prosegue secondo programma già  da noi indicato: Salvini non vuole farsi contare e ogni giorno fa casino solo per danneggiare gli altri e giustificare l’Aventino.
Storace stenta ancora a capirlo, ma prima o poi ci arriverà  anche lui, la Meloni almeno in questo è più sveglia (per ora).
Tempo al tempo.

argomento: Roma | Commenta »

ORA L’EGITTO FA FINTA DI COLLABORARE: CONDANNATA A STRASBURGO CERCA UNA VIA D’USCITA

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

“ACCETTIAMO INDAGINI CONGIUNTE”… DIETRO IL CAMBIAMENTO DI TATTICA, L’INTIMAZIONE DELLA UE: “FUORI I DOCUMENTI” E LA PRESSIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA… SI MUOVONO I CINQUESTELLE, LA PSEUDO-DESTRA DELLA SOVRANITA’ ITALIANA SE NE FOTTE

L’Egitto fa dietrofront e accetta che sull’omicidio di Giulio Regeni le indagini siano congiunte, almeno a parole.
La Procura di Roma ha ricevuto – attraverso l’ambasciata – il documento ufficiale del governo egiziano che apre alla collaborazione tra gli inquirenti romani e del Cairo.
Gli inquirenti italiani sono stati invitati al Cairo al fine di essere informati “degli ultimi sviluppi investigativi relativi alla morte” del ricercatore universitario, comunica il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone.
Nell’accogliere l’invito, il procuratore ha annunciato che l’incontro “sarà  organizzato a breve”.
“Questa mattina – si legge nella nota del capo della Procura di Roma – il Procuratore della Repubblica di Roma ha ricevuto l’Ambasciatore della Repubblica Araba d’Egitto in Italia Amr Helmy. L’Ambasciatore ha invitato a nome del Procuratore Generale della Repubblica Araba d’Egitto, Nabil Ahmed Sadek, i magistrati inquirenti a un incontro a Il Cairo al fine di informarli degli ultimi sviluppi investigativi relativi alla morte di Giulio Regeni nonchè al fine di individuare ulteriori modalità  di collaborazione tra le due autorità  giudiziarie nell’interesse dei rispettivi Paesi.
La notizia è un cambio di rotta dopo che solo pochi giorni fa il procuratore di Giza aveva detto chiaramente che le indagini le avrebbe seguite da solo, pur collaborando con le autorità  italiane.
La morte del giovane ricercatore – scomparso al Cairo in circostanze misteriose il 25 gennaio scorso e trovato morto dopo otto giorni – ha scosso i rapporti tra Roma e Il Cairo nelle ultime settimane, con le autorità  egiziane che hanno cambiato più volte versione (prima una rapina, poi la tesi delle “conoscenze personali”) e irritato la procura di Roma per la scarsa collaborazione.
La pista principale rimane quella dell’omicidio politico, con Regeni che sarebbe stato torturato perchè ritenuto una spia e per il suo lavoro da ricercatore.
L’autorità  giudiziaria egiziana aveva trasmesso atti incompleti e insufficienti, denunciava pochi giorni fa la procura di Roma: tra le altre cose mancavano ancora sia i verbali di alcune testimonianze, sia i dati delle celle telefoniche e i video delle telecamere di sorveglianza di metropolitane e negozi del quartiere nel quale Regeni viveva e dal quale è sparito il 25 gennaio scorso.
Tutti documenti dei quali la procura capitolina aveva fatto esplicita richiesta.
Ma dietro questa mossa di apparente disponiblità  sta una dura presa di posizione dell’Europa.
Anche il Parlamento Europeo aveva chiesto infatti all’Egitto di cooperare con l’Italia sul caso.
“Fornisca alle autorità  italiane tutti i documenti necessari e le informazioni per stabilire la verità  sul caso del ricercatore italiano”, è quanto si chiede in una risoluzione approvata a Strasburgo a stragrande maggioranza (588 voti a favore). Nella risoluzione si “condanna con forza la tortura e l’assassinio in circostanze sospette del cittadino Ue Giulio Regeni”.
Il caso di Regeni secondo l’assemblea di Strasburgo “non è un incidente isolato ma è accaduto in un contesto di torture, morti in carcere e aumento delle scomparse in Egitto negli ultimi anni”.
Cartelli M5s all’Europarlamento.
“Verità  per Giulio Regeni” si legge sui cartelli con la foto del ricercatore ucciso in Egitto, esposti dai deputati del Movimento 5 Stelle nel corso del dibattito nella plenaria del Parlamento europeo prima del voto sulla risoluzione bipartisan firmata da sette degli otto gruppi politici.
“Pretendiamo che si faccia piena luce sull’omicidio barbaro e atroce di Giulio Regeni. I tentativi di depistaggio a poche ore dal ritrovamento del cadavere e le ambiguità  finora emerse nelle indagini gettano ombre inquietanti sulla condotta delle autorità  egiziane, che potrebbero far pensare a una lotta di potere interna tra diversi apparati”, hanno affermato gli eurodeputati del M5S.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

“MIO FIGLIO DI 4 ANNI E’ BRAVO CON LA PISTOLA”. E IL BIMBO LE SPARA ALLA SCHIENA MENTRE GUIDA

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

LEI E’ UN’ATTIVISTA IN FAVORE DELLE ARMI, AVEVA INSEGNATO AL FIGLIO A SPARARE

Fanatica della armi, aveva insegnato al figlioletto di appena quattro anni a maneggiare la pistola.
Jamie Gilt era orgogliosa del suo bambino, tanto da raccontare su Facebook di averlo portato a sparare con una calibro 22.
Peccato che soltanto 24 ore dopo la sessione di allenamento il piccolo abbia preso l’arma e le abbia sparato alle spalle, fortunatamente senza ucciderla.
L’episodio è accaduto in Florida mentre la trentunenne stava guidando.
Il bimbo ha trovato la semi-automatica nel sedile posteriore, carica. L’ha puntata contro il sedile e ha fatto fuoco.
Jamie Gilt, spaventata e ferita, ha cominciato a sbandare pericolosamente finchè una macchina della polizia si è avvicinata per darle aiuto.
L’incidente ha fatto immediatamente il giro dei social network americani.
Gilt è conosciuta proprio per il suo instancabile attivismo in favore delle armi e nella propria pagina Facebook spesso argomenta quanto sia giusto armarsi per difendersi.
A febbraio per esempio aveva postato una frase che a posteriori suona quasi ironica: “Il diritto di proteggere mio figlio con una pistola supera la tua paura della mia pistola”.
La donna d’altronde non ha mai fatto mistero di essere pronta a sparare a qualsiasi persona minacci la sua famiglia: probabilmente non aveva messo nel conto che il figlio poteva arrivare a usare un’arma contro di lei.
Ed è proprio questo il punto sottolineato nelle centinaia di commenti che ora inondando il profilo di Jamie Gilt: americani contrari alle armi che la insultano oppure prendono le difese del piccolo dicendo che se l’avesse uccisa sarebbe cresciuto con un trauma enorme.
Mentre veniva trasportata d’urgenza all’ospedale, la donna ha ammesso che a sparare era stato il figlio.
Ora potrebbe andare incontro a guai giudiziari: il bimbo non era allacciato al seggiolino e soprattutto Jamie aveva lasciato un’arma carica in macchina, senza preoccuparsi di tenerla al sicuro.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

ARRESTATO CAPOGRUPPO M5S AD ALESSANDRIA: RUBAVA IN PALESTRA

Marzo 10th, 2016 Riccardo Fucile

“L’ONESTA’ TORNERA’ DI MODA”: NON NEL CASO DI ANGELO MALERBA, PROCESSO PER DIRETTISSIMA IN FLAGRANZA DI REATO

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio comunale di Alessandria Angelo Malerba, nel 2012 candidato sindaco per i pentastellati, è stato arrestato dai carabinieri.
È accusato di furto: avrebbe forzato un armadietto della palestra alessandrina che frequenta sottraendo il denaro contenuto in un portafogli al suo interno.
Ai domiciliari, Malerba, che ha 42 anni e fa il consulente assicurativo, sarà  processato per direttissima.
Malerba, secondo quanto appreso, sarebbe stato arrestato in flagranza, mentre sottraeva 100 euro dal portafogli custodito in un armadietto della palestra da lui frequentata.
La convalida dell’arresto, e il processo per direttissima, sono previsti per domani.
I militari dell’Arma mantengono il massimo riserbo sull’inchiesta, che sarebbe partita alcuni mesi fa.
Il M5s ha espulso Malerba.
Nel 2012 Malerba è stato candidato sindaco per i pentastellati ed attualmente ricopriva l’incarico di capogruppo.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.997)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2022 (86)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2016
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031 
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VUOI STRINGERE LA MANO A PUTIN? PRIMA MOSTRA L’ESAME DELLE FECI
    • VLADIMIR PUTIN INVITA XI JINPING IN RUSSIA E IL PRESIDENTE CINESE LO SFANCULA: IL MOTIVO UFFICIALE DEL RIFIUTO SAREBBE LA PANDEMIA
    • IL PD SI BUTTA SUL PROPORZIONALE COINVOLGENDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA
    • “SALI, TI PORTO DA UN PARTITO ALL’ALTRO”
    • DI CLONI DEI DUE BULLI DI COLLEFERRO SE NE VEDONO OVUNQUE SI CELEBRI L’APOTEOSI DEL MASCHIO VINCITORE, DAL TALENT ESTREMO ALLE STORIE SU INSTAGRAM
    • MATTARELLA SULLA TRAGEDIA DELLA MARMOLADA: “SIMBOLO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON GOVERNATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA