Destra di Popolo.net

ISIS PERDE FASCINO TRA I GIOVANI ARABI: DOPO DUE ANNI NON ATTIRA PIU’

Aprile 13th, 2016 Riccardo Fucile

LA RICERCA ARAB YUOTH SURVEY: LE NUOVE GENERAZIONI INSEGUONO IL SOGNO DI UN LAVORO E LA STABILITA’

Non credono più nella rivoluzione innescata dalle ‘primavere arabe’, ma neanche nel progetto diabolico dell’Isis.
Leggono poco i giornali e molto Facebook, inseguono il sogno di un lavoro e della stabilità  più che gli ideali della democrazia.
Sono le nuove generazioni di arabi, un esercito di 200 milioni di ragazzi tra i 15 e i 24 anni fotografati nell’Arab Youth Survey, ricerca annuale condotta dalla società  di consulenza internazionale Burson-Marsteller.
Basato su 3.500 interviste individuali, il sondaggio rivela che per i giovani arabi l’Isis rappresenta il “più grande problema del Medio Oriente” e che il suo piano è destinato a fallire.
Nei 16 paesi dove è stata condotta la ricerca – Algeria, Bahrein, Egitto, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Oman, Autorità  palestinese, Qatar, Arabia saudita, Tunisia, Emirati arabi e Yemen – i jihadisti raccolgono solo il 13% dei consensi tra i ragazzi, il 6% in meno di un anno fa.
Consensi che, comunque, sarebbero concessi solo “nel caso in cui l’Isis rinunciasse alla violenza”.
Non sembrano avere la vocazione per la guerra santa, dunque, la maggioranza dei giovani interpellati per i quali la disoccupazione e la mancanza di opportunità  sono considerate le prime cause di radicalizzazione.
Un dato inquietante se si considera che, stando ai numeri dell’Organizzazione internazionale del lavoro, i giovani disoccupati nei paesi arabi potrebbero arrivare fino a 70 milioni.
Nella lista dei paesi coinvolti manca la Siria, ma sul conflitto che la sta insanguinando da oltre cinque anni i giovani intervistati hanno le idee chiare.
Il 39% è convinto che il conflitto sia una “guerra per procura” combattuta tra poteri regionali e mondiali; il 29% la considera una rivoluzione contro il regime di Bashar al Assad e solo per il 22% è una guerra civile tra siriani.
La ricerca traccia anche un interessante quadro sulla generazione post ‘primavere arabe’. Per un giovane arabo su cinque oggi la “stabilità ” è più importante della democrazia, mentre nel 2011 il sogno del 92% dei ragazzi arabi era “vivere in un paese democratico”. E solo il 36% pensa che il mondo arabo oggi si trovi in una condizione migliore rispetto al periodo precedente alle rivoluzioni (nel 2012 la percentuale era del 72%).
Detto questo, due terzi dei giovani arabi chiedono ai loro leader di fare di più sul fronte delle libertà  individuali e dei diritti umani, soprattutto delle donne.
Aumentano anche i giovani arabi che si informano su internet (32%), il 29% guarda i notiziari in tv e solo il 6% compra il giornale.
Infine per un giovane su quattro (il 22%) gli Emirati arabi uniti sono considerati il “paese ideale in cui vivere” e un “paese modello” per il 23%.
Tuttavia, la società  di consulenza autrice del sondaggio, che ha un ufficio anche a Dubai, non ha fatto domande specifiche sulle violazioni negli Emirati che quotidianamente vengono denunciate dalle organizzazioni per la tutela dei diritti umani.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

FRANCA LEOSINI: “DOINA HA MANCATO DI BUON GUSTO, MA NON HA AVUTO ALCUN PRIVILEGIO”

Aprile 13th, 2016 Riccardo Fucile

“HA AVUTO IL MASSIMO DELLA PENA, NORMALE CHE CON UNA CONDANNA A 16 ANNI SI POSSA USUFRUIRE DELLA SEMILIBERTA’ DOPO AVERNE SCONTATI OTTO”

Pubblicare nei social le foto di un pomeriggio al mare durante il periodo di semilibertà  non è certamente reato, ma può risultare inopportuno.
E’ quanto accaduto a Doina Matei, in carcere alla Giudecca per l’omicidio preterintenzionale di Vanessa Russo: dopo quelle immagini nei social il giudice ha deciso di toglierle la possibilità  durante il giorno di uscire dal penitenziario veneziano per andare a lavorare.
Ed è ciò che pensa Franca Leosini, conduttrice dell’ormai celebre Storie maledette: “Non conosco personalmente Doina, ma credo che il suo sia stato un peccato di giovinezza e una mancanza di buon gusto allo stesso tempo. Ha avuto una vita difficile, prima del delitto stava sul marciapiede per sfamare i figli, non ha una istruzione tale da farle comprendere cosa sia opportuno e cosa invece non lo sia.”
E così Matei ha voluto postare sul proprio profilo Facebook le immagini di qualche momento felice strappato alla galera.
Nella pagina che usa con un nickname e perciò quasi irrintracciabile, la ragazza rumena ormai trentenne posa in bikini sulla spiaggia del Lido di Venezia, oppure sull’imbarcadero. Sorride, sembra contenta.
Ed è stata quell’apparente serenità  a far infuriare gli utenti dei social.
“Il caso di Doina Matei è un omicidio preterintenzionale da manuale: era evidente che non voleva uccidere la povera Vanessa Russo, anche se questo non lenirà  certamente il dolore immedicabile dei genitori.”, commenta ancora Leosini, che negli anni scorsi è stata scelta come tutor della Matei per la scrittura di un racconto poi premiato al concorso letterario “Goliarda Sapienza” e incluso nel volume “Volete sapere chi sono io? Racconti dal carcere” (Mondadori).
“Le hanno dato il massimo della pena, 18 anni scontati poi a 16. Ed è fisiologico che a metà  del percorso in carcere venga concessa la semilibertà “.
Insomma, nessun privilegio.
Certamente, aggiunge la giornalista e scrittrice, la sua “era una urgenza di vita”, la voglia irrefrenabile di godersi un pomeriggio al sole. La pubblicazione di quelle foto ha fatto il resto.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Giustizia | Commenta »

SOSPESA LA SEMILIBERTA’ ALLA KILLER DELL’OMBRELLO DOPO LE FOTO IN BIKINI: TIPICO CASO DI IPOCRISIA

Aprile 13th, 2016 Riccardo Fucile

POSTARE LE FOTO RICORDO NON RISULTA SIA UN REATO: O SI CAMBIANO LE NORME O SONO POLEMICHE INUTILI

Doina Matei era tornata in semilibertà  dopo aver scontato in carcere nove dei sedici anni per aver ucciso con un ombrello, durante una lite, la ventitreenne Vanessa Russo, che l’aveva casualmente urtata nella ressa della fermata Termini del metrò romano.
Dopo un giorno lo sconto di pena è stato revocato dal magistrato di Sorveglianza di Venezia Vincenzo Semeraro che, viste le immagini postate dalla ragazza sui social network ha deciso di farla tornare nel carcere della Giudecca.
La romena, che oggi ha trent’anni, dopo l’omicidio commesso il 26 aprile del 2007 era stata riconosciuta dalle immagini dei video di sorveglianza della metropolitana, e condannata a sedici anni per omicidio preterintenzionale.
Ottenuta la semilibertà  e un lavoro in una Coop veneziana, in questi giorni stava usufruendo di un permesso premio grazie al quale aveva la possibilità  di dormire fuori dal carcere, e aveva deciso di sfruttare questo sconto di pena ottenuto “per buona condotta” per fare una gita al Lido di Venezia.
Ma quel bikini e quel sorriso pubblicati su Facebook non sono passati inosservati, e sono presto diventati virali tra gli utenti del social che invocano “giustizia per Vanessa e pena di morte per Doina”.
“Dovresti vivere al servizio della famiglia che hai rovinato”, le scrivono alcuni, mentre altri rivendicano anche per gli assassini “il diritto alla felicità ”.
Le foto in questione, scrive La Repubblica, sono finite anche sotto gli occhi del padre della vittima, Giuseppe Russo, il quale ha detto: “Siamo sconvolti, arrabbiati. Per noi è una sconfitta, mentre lei ha vinto. Per una famiglia come la nostra non ci sarà  mai giustizia”.
“Non sapevo di non poter usare Facebook”, ha commentato la ragazza, che si dice “sconvolta” e dispiaciuta per aver “fatto del male a qualcuno”.
Secondo i suoi legali la decisione del giudice è “un brutto passo indietro” dovuto principalmente al “polverone mediatico” che si è sollevato online in seguito alla pubblicazione delle immagini. “Credo che la misura sia stata presa per arginare questa bomba mediatica, ma si tratta di un provvedimento provvisorio — spiega l’avvocato Nino Marazzita, difensore di Matei — Ora deve essere fissata la data per l’udienza e in quella sede chiederò il ripristino delle condizioni precedenti, magari chiedendo che venga diffidata dall’andare sui social network e dal pubblicare le sue foto”.
Come si apprende da una ricostruzione pubblicata sul Corriere, la ragazza era arrivata in Italia dalla Romania con il sogno di una vita migliore, presto tradito.
Il primo figlio a 14 anni, il secondo a 17, notti passate sui marciapiedi a prostituirsi. P
oi l’omicidio, raccontato nel libro La ragazza con l’ombrello scritto con Franca Leosini, il carcere e il pentimento.
“Vanessa — aveva scritto Doina nel libro, con l’aiuto della giornalista — non aveva vissuto molti giorni felici, tutti gli altri glieli avevo tolti io. È soprattutto la felicità  possibile che le ho sottratto che mi logora con tormento maggiore. Ho provato a dire alla madre, ai fratelli di Vanessa, il mio tormento, lo sgomento, il rimorso per quei suoi giorni senza futuro. Ho invocato il perdono. Non ho avuto risposta. Tocca a me, ora, piegarmi a quel loro silenzi. Tocca a me comprendere il rifiuto, il disprezzo anche”.
Tornata in quello che ha definito “il mondo senza cielo” della prigione, ora vede allontanarsi il sogno di essere affidata in prova ai servizi sociali.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

MEDICI SENZA FRONTIERE: “IN ITALIA 10.000 RIFUGIATI SENZA ASSISTENZA”

Aprile 13th, 2016 Riccardo Fucile

IL RAPPORTO “FUORI CAMPO” DENUNCIA: “CONDIZIONI UMANITARIE DRAMMATICHE. I CENTRI DI ACCOGLIENZA NON FUNZIONANO”

“Almeno 10mila richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza in situazioni di precarietà  e marginalità , senza assistenza istituzionale e con scarso accesso alle cure mediche, in siti informali come parchi, stazioni ferroviarie, baraccopoli, edifici occupati, in aree urbane e rurali”.
E’ quanto denuncia Medici senza frontiere nel rapporto ‘Fuori campo’ dedicato a “Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità  sociale”. Lo studio è frutto di una ricerca condotta da Msf nel 2015.
“Buona parte delle 100mila persone presenti nei centri di accoglienza e di quanti arriveranno nei prossimi mesi potrebbero presto condividere questa marginalità , inaccettabile in un Paese come l’Italia”, ha commentato Loris De Filippi, presidente della ong.
“Abbiamo fatto una mappa dell’accoglienza che esclude in 35 siti di cui 26 visitati da Msf, ed è stato intervistato un campione di 565 persone con questionari a risposta chiusa. Le condizioni umanitarie degli insediamenti informali sono drammatiche. Di queste persone fuggite da situazioni drammatiche non si occupa nessuno. La mappatura è stata fatta fra aprile e giugno del 2015″, evidenzia Msf.
Il sistema governativo di accoglienza non funziona, non solo perchè non ci sono posti, ma perchè è gestito male”, dice il ricercatore e operatore umanitario di Msf Giuseppe De Mola.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

SONDAGGI COMUNALI LA7: RAGGI 27,4%, GIACHETTI 24,5%, MELONI 17,6%, MARCHINI 10,4%, BERTOLASO 8,1%, FASSINA 6,8%, STORACE 3,2%

Aprile 13th, 2016 Riccardo Fucile

A LIVELLO NAZIONALE PD SCENDE AL 29%, M5S SALE AL 27,2%, CALA LA LEGA AL 13,3%, RISALE FORZA ITALIA AL 12,3%… NAPOLI, BOLOGNA, TORINO: IL CENTRODESTRA PERDE OVUNQUE

Il Pd cala di due punti e rimane il primo partito, mentre il Movimento 5 Stelle — che sale dell’1% — lo segue a distanza di 1,8 punti.
I sondaggi sulle intenzioni di voto diffusi da Piazzapulita (La7), che prendono in considerazione il periodo dal 3 marzo all’11 aprile, vedono al terzo posto la Lega, che perde lo 0,6 e passa da 13,9 a 13,3, e infine Forza Italia che guadagna mezzo punto percentuale, salendo da 11,8 a 12,3. I dem passano da 31 a 29%, mentre i Cinque stelle dal 26,2 salgono al 27,2%.
Se a livello generale sono secondi, alle amministrative romane la loro candidata Virginia Raggi è data a 27,4 al primo turno.
Ed è prima, seguita dal candidato Pd Roberto Giachetti (24,5), a quasi sette punti di vantaggio da Giorgia Meloni (17,6). Alfio Marchini, che per ora si candida con la sua lista civica è al 10,4, mentre l’uomo di Forza Italia Guido Bertolaso è fermo all’8,1. Al 6,8 Stefano Fassina, seguito da Francesco Storace de La Destra (3,2).
A Milano, invece, è in vantaggio al primo turno con 37 punti il candidato di centrosinistra Giuseppe Sala.
Un vantaggio che, però, è di misura, visto che Stefano Parisi (centrodestra) si ferma a 36.
Diverso il quadro dei ballottaggi, dove l’ ex commissario unico e amministratore delegato di Expo 2015 vince col 53% dei voti, mentre Parisi si ferma a 47.
Gianluca Corrado, candidato M5s dopo il ritiro di Patrizia Bedori, si ferma al 14%. Forbice più ampia al primo turno, invece, a Torino, dove Piero Fassino — candidato del centrosinistra — arriva al 44% contro il 27 di Chiara Appendino dei 5 Stelle. Giorgio Airaudo (Sinistra Italiana-Sel) si ferma al 10 e al secondo turno l’attuale sindaco vince col 55% dei voti, contro il 45 dell’esponente Cinque Stelle.
A Bologna già  al primo turno il primo cittadino Virginio Merola sfiora il 42% e stacca di 18 punti la candidata del centrodestra Lucia Borgonzoni che al ballottaggio arriva al 47% contro il 53 di Merola. Massimo Bugani dei 5 Stelle si ferma al primo turno col 22%.
Infine, a Napoli, il sindaco in carica Luigi De Magistris (liste civiche — Sel- Sinistra italiana) al primo turno stacca di soli due punti il candidato del centrodestra Gianni Lettieri (30 a 28).
Una distanza che al ballottaggio arriva a dieci punti percentuali (55 a 45).
Valeria Valente, invece — che alle primarie Pd di Napoli ha battuto Antonio Bassolino — si ferma al primo turno col 24%.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2022 (439)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2016
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAPO DELL’INTELLIGENCE MILITARE UCRAINA, IL GENERALE KYRYLO BUDANOV, SI È DETTO CERTO CHE L’UCRAINA SCONFIGGERÀ LA RUSSIA E TORNERÀ AI SUOI CONFINI DEL 1991
    • AUMENTO DELLE PENSIONI NEL 2023 IN BASE A UN TASSO DI INFLAZIONE ATTUALE DEL 6,8%
    • MISSILE RUSSO INVERTE LA ROTTA E COLPISCE LA POSTAZIONE DI LANCIO
    • I VACCINI NEGATI AI PAESI POVERI SONO COSTATI 600.000 MORTI
    • LA DOPPIA MORALE DI SALVINI SU DI MAIO: “CHI CAMBIA PARTITO NON MI E’ SIMPATICO”
    • PUTIN RIMUOVE DUE GENERALI AI VERTICI DELLE FORZE ARMATE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA