Destra di Popolo.net

EXIT POLL: A ROMA RAGGI IN TESTA, GIACHETTI IN VANTAGGIO DI 4 PUNTI SULLA MELONI. A MILANO SALA IN VANTAGGIO DI 6 PUNTI SU PARISI

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

EXPLOIT DE MAGISTRIS A NAPOLI, SECONDO LETTIERI… A TORINO FASSINO IN TESTA… CENTRODESTRA ALLA SFASCIO, IL PD REGGE, IL M5S BENE SOLO A ROMA

Chiuse alle 23 di domenica sera le urne per le elezioni amministrative 2016, è partito lo spoglio delle schede.
Secondo i primi exit poll, a Roma Virginia Raggi sarebbe tra il 34 e il 38%, Giachetti tra il 20 e il 24%, Meloni tra il 16 e i 20%, Marchini tra il 9 e il 13%. Fassina non pervenuto.
A Milano, Sala   avrebbe ottenuto tra il 41 e il 45%, Parisi tra il 35 e il 39% e Corrado tra 8 e il 12%.
A Torino Fassino sarebbe in testa con una percentuale tra il 39 e il 43%, Chiara Appendino starebbe tra il 28 e il 32%, gli altri sotto il 10%.
A Napoli De Magistris è tra il 43 e il 47%, Lettieri tra il 20 e il 24%, Valemte tra il 15 e il 19% e Brambilla tra il’11 e il 15%.
Al voto 1.342 comuni, di cui 25 capoluoghi di provincia, 7 di regione, per un totale di 13.301.765 di italiani chiamati alle urne, oltre il 25% del totale degli iscritti alle liste elettorali nazionali.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

PICCHIA LA FIDANZATA E RISCHIA IL LINCIAGGIO, SALVATO DAI CARABINIERI, FINISCE IN AMBULANZA

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

A POLIGNANO A MARE UN 30ENNE PICCHIA LA RAGAZZA IN PIAZZA, VIENE BLOCCATO DAI PASSANTI, POI LA FOLLA LO GONFIA DI BOTTE

E’ stato necessario l’intervento dei carabinieri e di un metronotte per salvare dal linciaggio un trentenne che sabato sera a Polignano a Mare è stato fermato da alcuni passanti mentre picchiava la propria ragazza.
La coppia era andata a cenare in un ristorante nel centro del paese, nella piazzetta in cui sorge la statua di Domenico Modugno.
All’uscita del locale, però, i due hanno cominciato a litigare. E il giovane ha perso la testa.
Prima ha insultato la fidanzata, poi l’ha presa a schiaffi e ha tentato di morderla a una mano.
La scena non è sfuggita ai passanti che affollavano la piazza di Polignano.
La ragazza ha cominciato a gridare e a chiedere aiuto e ha richiamato, in particolare, l’attenzione di tre cittadini che sono intervenuti per bloccare il trentenne prima che la situazione degenerasse
L’episodio ha destato rabbia tra la gente che ha spintonato e malmenato il fidanzato manesco che veniva salvato solo dall’arrivo di Metropol e carabinieri.
L’uomo,   letteralmente gonfiato di botte, si riprendeva a fatica solo grazie alle cure del 118.
Stando a quanto dichiarato dalla ragazza non sarebbe stata la prima volta che il fidanzato l’avrebbe picchiata.

(da agenzie)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

COMUNALI, ALLE 19 AFFLUENZA AL 46,01%: ROMA 40,69% MILANO 42.43%, NAPOLI AL 40,74%

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

QUASI TUTTE LE GRANDI CITTA’ SOTTO LA MEDIA NAZIONALE, AD ECCEZIONE DI COSENZA, CROTONE E LATINA

L’affluenza alle urne alle ore 19 nei 1274 comuni in cui si vota, secondo i dati del ministero dell’Interno, è stata del 46,01%, con riferimento alle regioni a statuto ordinario e la Sardegna. In Friuli, nel capoluogo Trieste la percentuale è stata del 42,27%.
E’ l’astensionismo il vero incubo di questa consultazione elettorale.
Difficile fare raffronti, anche nelle altre città , con le elezioni precedenti in cui il voto si svolgeva in due giorni, mentre questa volta si vota solo di domenica fino alle ore 23.
Alle ore 19, secondo i dati forniti dal Viminale, a Roma l’affluenza alle urne per elezioni comunali si attesta al 40,68%.
A Milano alle 19 si è al 42,43% degli aventi diritto alle urne, a Napoli al 40,74%, a Bologna l’affluenza è del 46,44%.
Alle ore 19, a Torino ha votato il 42,98%, a Cagliari il 40,16%, a Trieste, secondo i dati forniti dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’affluenza alle urne è del 42,72%, a Cosenza è del 54,60%, a Crotone del 54,16%, a Latina alle 19 ha votato il 53.4% degli elettori.

(da “La Repubblica”)

argomento: elezioni | Commenta »

PERCHE’ AVANZA IL POPOLO CONTRO: L’OMBRA DELL’ASTENSIONE SULLE AMMINISTRATIVE

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

NEL 2011 I VOTANTI FURONO IL 65%, MA ROMA SI FERMO’ POCO SOPRA IL 50%… NON DIMENTICHIAMO CHE A LONDRA HA VOTATO MENO DELLA META’ DEGLI AVENTI DIRITTO… IL VOTO NON E’ PIU’ UN ATTO DI FEDE MA UNA SCELTA DI CAMPO

Alla vigilia di ogni consultazione avanza, minacciosa, l’ombra dell’astensione.
Se ne parla anche in questa occasione, in vista delle elezioni amministrative di oggi, che interessano oltre 1300 Comuni, di cui 150 “superiori”.
Cioè, oltre i 10-15mila abitanti. Compresi tredici “superiori” a 100mila.
In questi Comuni l’affluenza nel 2011 fu del 65%, circa.
Se facciamo riferimento alle città  dove si vota oggi, a Milano nel 2011 si recarono alle urne poco più di 2 elettori su 3, come a Torino. A Napoli 6 su 10 e a Bologna oltre 7 su 10.
Al contrario, a Roma (nel 2013) la partecipazione elettorale si fermò poco sopra il 50%.
Dovunque, d’altronde, l’affluenza alle urne è calata in modo continuo e costante, da oltre vent’anni.
Anche se ogni volta, in occasione delle scadenze elettorali che si susseguono frequenti, l’allarme “democratico” risuona.
Ma non c’è nulla di cui allarmarsi. L’astensione non è una minaccia che incombe sulla nostra democrazia. È, invece, fisiologica. Anche se, fino agli anni Novanta, in Italia votavano tutti. Almeno: alle elezioni politiche. Meno – appunto – alle amministrative. Ancor meno alle europee.
Ma allora il voto rifletteva ideologie politiche profonde e radicate. Poi è caduto il muro di Berlino, Tangentopoli ha affondato la classe politica insieme ai partiti di massa della Prima Repubblica.
Così il voto ha cambiato significato. Non più un atto di fede, ma, semmai, una scelta di campo. Pro o contro Berlusconi. E poi: pro o contro i partiti e i politici.
La stessa astensione ha mutato segno. Spesso è una scelta “contro”.
E per votare servono, comunque, buone ragioni. In ambito comunale: occorrono candidati e liste capaci di mobilitare gli elettori. A proprio favore. O contro.
Ma non è facile. Perchè non ci sono più partiti che selezionano i leader. E fanno campagna elettorale.
Dovunque è un fiorire di liste civiche e personali, spesso sconosciute ai cittadini meno informati. Cioè, la maggioranza.
Poi, mancano risorse. Fateci caso: manifesti e volantini sono una rarità . Il “porta a porta”: lo fanno solo i venditori ambulanti.
Invece, spira un sentimento di sfiducia che neppure il M5s e la Lega riescono a trasformare in un clima anti-politico capace di coinvolgere.
Siamo, dunque, lontani dal 1993, quando venne istituita l’elezione diretta dei sindaci, salutata come la rivincita del territorio nei confronti dello Stato centrale. E dei leader locali sui partiti nazionali.
Oggi i sindaci hanno perduto risorse e poteri. Non sono più attori (politici) ma esattori. Per conto dello Stato.
D’altronde, in questa campagna elettorale non si è parlato di problemi del territorio, ma del referendum costituzionale. Pro o contro Renzi.
Così, l’astensione diviene normalità , non un fenomeno in-atteso.
D’altronde, se votare è un diritto e lo è anche non votare. Chi non vota accetta – e subisce – la scelta di chi vota.
A Londra, di recente, è stato eletto sindaco il laburista di origine pachistana Sadiq Khan. Ha votato meno della metà  degli aventi diritto. Ma a nessuno è venuto in mente di discutere legittimità  del voto.
Nè il fondamento della democrazia in Inghilterra.

(da “La Repubblica”)

argomento: elezioni | Commenta »

TUTTI IMPROVVISAMENTE ATTIVISTI: 830 AUTISTI E 400 SPAZZINI RAPPRESENTANTI DI LISTA PER NON LAVORARE

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

A ROMA DA ATAC E AMA UNA FOLLA DA RECORD ELETTORALE PER GODERE DI 48 ORE DI RIPOSO

Saranno elezioni sicuramente molto ben monitorate, quelle di Roma.
Dai ranghi delle Municipalizzate è in arrivo un esercito di oltre 1200 rappresentanti di lista. Autisti dell’Atac (830) e spazzini dell’Ama (oltre 400) hanno già  avvertito la propria azienda di prepararsi a sostituirli nel turno domenicale e nel lunedì post-elettorale
La condizione di rappresentante di lista non dà  un guadagno, ma 48 ore di agognato riposo dal lavoro.
Chi ottiene da un partito la qualifica di rappresentante di lista – da notificare al seggio o sabato pomeriggio o anche domenica mattina prima delle 7 – dovrebbe poi stare ai seggi tutta domenica, anche se nessuno ti controlla, e lunedì ci si riposa.
Così andrà  per un dipendente su dieci.
Evidentemente, in due aziende dove si largheggia già  con i permessi sindacali, e con l’assenteismo, a molti non è sfuggita quest’ennesima occasione di saltare il lavoro.
Le due aziende capitoline, alle prese con cronici disservizi, devono ora correre ai ripari.
L’Ama mette in conto una spesa supplementare di straordinari festivi, dovendo richiamare in servizio chi non era previsto.
L’Atac, invece, che comunque non potrà  rimediare abbastanza autisti per sostituire tutti gli assenti giustificati, ha sospeso i permessi sindacali e quindi conta di mettere anche i sindacalisti al volante.
La storia, a dirla tutta, è ricorrente. Anche alle scorse elezioni amministrative del 2013, l’Atac fu costretta a mettere in permesso elettorale il 20% del personale viaggiante con i prevedibili disagi che questo comportò.
Quest’anno va un pochino meglio, perchè le 850 richieste di permesso elettorale rappresentano una percentuale del 9% sul totale degli 11.696 dipendenti.
Il direttore generale Mario Rettighieri è dovuto comunque correre ai ripari «per limitare quanto più possibile i disagi in rete conseguenti alle attività  di seggio dei dipendenti Atac».
Di qui la sospensione dei permessi sindacali per domenica e lunedì, iniziativa concordata con il prefetto di Roma, Francesco Paolo Tronca, e che i sindacati non si sentono di criticare.
«Se c’è l’esigenza di servizio, ci adegueremo», le laconiche parole di Claudia Porzi, Cgil. Si replicherà  anche in occasione del ballottaggio.
All’Ama, a loro volta, sono in grande difficoltà .
La città  è in ginocchio dopo lo sciopero dei giorni scorsi, che ancora si fa sentire nelle strade; la domenica, peraltro, gli spazzini riescono a raccogliere soltanto 1500 tonnellate di rifiuti, la metà  del necessario, con ricadute sul lunedì.
Questa domenica elettorale andrà  anche peggio. «Il numero dei rappresentanti di lista tra il nostro personale – commenta il presidente dell’Ama, Daniele Fortini – è abbastanza in linea con le tornate elettorali precedenti. Non c’è dubbio che alle amministrative, essendoci tante più liste, il fenomeno è più marcato».
La corsa dei dipendenti delle Municipalizzate a fare da rappresentante di lista racconta soprattutto l’alto grado di sindacalizzazione e di politicizzazione del personale.
«Non per caso – commenta Riccardo Magi, segretario dei Radicali e capolista di una lista pro-Giachetti – noi stentiamo a trovare qualche rappresentante di lista e altri partiti, che in questi anni rappresentavano il potere a Roma, ne hanno a valanghe. È l’altra faccia delle assunzioni clientelari e della co-gestione sindacale dentro le Municipalizzate».
«Mi piacerebbe che la gente continuasse a lavorare – dice anche un altro consigliere comunale uscente, Stefano Pedica, Pd – e che a fare i rappresentanti di lista, ma soprattutto gli scrutatori, andassero disoccupati e cassintegrati».

Francesco Grignetti
(da “la Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

UNA DONNA ITALIANA CUSTODE DEL GOTTARDO, IL TUNNEL PIU’ LUNGO D’EUROPA

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

LE FERROVIE SVIZZERE HANNO AFFIDATO SICUREZZA E MANUTENZIONE DEL GOTTARDO A FEDERICA SANDRONE, INGEGNERE DI 38 ANNI DI IVREA

Come tutti gli angeli custodi sai che c’è, ma non si vede.
E la sua presenza ti rassicura, soprattutto se viaggi in un treno che corre a 200 chilometri dentro una galleria lunga 57,1 chilometri sotto 2000 metri di roccia. Adesso che il tunnel ferroviario più lungo del mondo è stato realizzato nel cuore della Svizzera la squadra in campo cambia: serve qualcuno per analizzare, verificare e, se necessario, intervenire per garantire la gestione e la manutenzione delle due canne.
Un angelo custode anzi, come si definisce lei «il dottore delle gallerie».
Una donna di 38 anni che parla italiano e ha una laurea da ingegnere minerario in tasca conseguita al Politecnico di Torino.
Si chiama Federica Sandrone è nata ad Ivrea ma è cresciuta a Rivarolo, nelle valli del Canavese fino al 2004 quando, subito dopo la laurea, vince un dottorato a Losanna. «Un cervello in fuga? Bah, se vuole possiamo dire così, anche se io all’inizio avevo messo in conto di ritornare in Italia».
E invece, dopo il dottorato, arriva il primo incarico operativo nelle ferrovie svizzere e nel 2008 diventa ingegnere responsabile della gestione e della manutenzione dei tunnel.
Fino all’altro giorno erano 300 gallerie, poi si è aggiunto il Gottardo, dove a regime passeranno 250 treni merci al giorno e 65 convogli passeggeri.
Preoccupata? «No, emozionata. Devo continuare a studiare come gestire la nuova infrastruttura perchè sarà  un grande cambiamento rispetto al passato».
Sandrone non lavora sotto i riflettori ma opera dalle retrovie e ha uno sguardo d’insieme che permette di «decidere».
Ammette: «Si, sono una che ha il compito di risolvere i problemi quando si pongono».
Il presidente della confederazione Svizzera, Johann Schneider Ammann, davanti ai grandi d’Europa ha definito il tunnel come l’opera del secolo.
Il «dottore del Gottardo» non ha partecipato alle celebrazioni con Renzi, Merkel e Hollande e nemmeno alla festa popolare che si concluderà  nel pomeriggio con almeno cinquantamila persone che hanno pagato da 8 a 30 franchi per salire sui treni nel viaggio inaugurale dedicato ai cittadini.
Dentro il tunnel c’è già  stata in fase di costruzione e di collaudo, e ci tornerà  ma è fiera di dover gestire «un’opera che unisce l’Europa costruita da uno Stato che non fa parte dell’Europa e realizzata da lavoratori di 15 paesi».
Anche in quel caso alla guida di tutto c’era una donna: Christine Hebenhog.
Un caso? Ride: «Fino a pochi anni fa in questo mondo l’unica donna ben accetta era Santa Barbara poi le cose sono cambiate. Forse è il caso oppure le donne sono diventate brave».
Tutto qui? «All’inizio devi far capire che vali e che hai le capacità  è quello che ho fatto perchè mi ha visto, sono piccola, sembro una ragazzina e peso solo 42 chili». Comunque è «rispettatissima» anche perchè nel corso degli anni ha sviluppato competenze che altri non hanno e adesso «mi chiamano a fare consulenze anche in Francia e Gran Bretagna».
Tutto questo, però, a sentire lei è nato per caso: «Avevo scelto ingegneria mineraria perchè ero affascinata dalla geologia, dalla possibilità  di approfondire gli aspetti naturali degli scavi. Poi ho fatto la tesi sul rifacimento di una galleria esistente. E nel mio dottorato ho approfondito le patologie delle gallerie esistenti. Allora mi sono detta, questa è la mia strada».
Nel 2004, quando è arrivata in Svizzera, la prima difficoltà  da superare è stato il rapporto con la lingua tedesca: «Adesso il problema è fare i conti con un corretto utilizzo dell’italiano».
Il secondo? «Abituarsi agli orari dei pasti, nemmeno mia nonna ormai mangia più così presto».

Maurizio Tropeano
(da “La Stampa”)

argomento: radici e valori | Commenta »

DUE GIOVANI ITALIANE PREMIATE A CHICAGO TRA LE MIGLIORI RICERCATRICI AL MONDO NEL CAMPO DELL’ONCOLOGIA

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

IL PRESTIGIOSO PREMIO A CARLOTTA ANTONIOTTI DI PISA ED EMANUELA PALMERINI DI BOLOGNA

Ci sono anche due giovani ricercatrici italiane tra i premiati dell’American society of clinical oncology (Asco), il più importante appuntamento annuale dedicato all’oncologia, in corso a Chicago fino al 7 giugno.
Si tratta di Carlotta Antoniotti e di Emanuela Palmerini, due oncologhe under 30 premiate con il prestigioso Conquer cancer Foundation Merit Award Recipients 2016.
Carlotta Antoniotti, 29enne toscana di Podenzana (Massa Carrara), è impegnata nello studio di forme tumorali colon-rettali presso il Polo Oncologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
Emanuela Palmerini, 30 anni, di Urbino, è invece specialista in forme oncologiche dell’apparato locomotore e sta coordinando uno studio di fase 3 sulla sinovite pigmentosa, all’istituto ortopedico Rizzoli di Bologna.
Il Merit Award è uno dei più prestigiosi premi dell’oncologia internazionale che premia, tra gli altri, i migliori giovani oncologi.
Il premio tradizionalmente rappresenta un’opportunità  di lancio verso la ricerca internazionale e risultati sempre migliori per la lotta al cancro.

(da agenzie)

argomento: sanità | Commenta »

COMUNALI, ALLE 12 AFFLUENZA AL 17,99%: ROMA SOTTO IL 15%, MILANO E NAPOLI AL 16%

Giugno 5th, 2016 Riccardo Fucile

MALE ANCHE TORINO AL 15,20%…. BOLOGNA OLTRE IL 20%, CAGLIARI AL 22%

Si è fermata al 17,99% l’affluenza alle urne alle ore 12 nei 1.274 centri chiamati al voto secondo il dato diffuso dal Viminale (che non tiene conto delle comunali in corso nelle “autonome” Friuli Venezia Giulia e Sicilia).
Nelle precedenti omologhe alle ore 12 la percentuale dei votanti si era attestata al 12,93% ma, nella gran parte dei comuni al voto, le urne erano state aperte per due giorni, domenica e lunedì fino alle ore 15.
L’affluenza è stata più consistente nelle città  meno grandi, mentre hanno segnato il passo i capoluoghi di regione
A Roma ha votato il 14,81% degli aventi diritto: in un primo momento, l’affluenza segnalata dal sito del Viminale si attestava attorno al 21%.
Affluenza più bassa della media nazionale anche a Torino, dove ai seggi si è recato il 14,05%. A Milano l’asticella si è fermata al 16,13%, a Napoli al 16,49%. Sopra la media Bologna (20,09%).
I candidati sindaco di Roma Roberto Giachetti (Pd) e Stefano Fassina (Sinistra italiana), quelli di Milano Giuseppe Sala (Pd) e Gianluca Corrado (M5) quelli di Torino Piero Fassino (centrosinistra) e Chiara Appendino (M5S) hanno votato questa mattina.
Giachetti è andato al seggio in via Fonteiana, nella Capitale, verso le 10. Come Fassino, che ha votato nel suo seggio alla scuola media Ugo Foscolo del capoluogo piemontese, e la Appendino, accreditata dai sondaggi come la principale sfidante del primo cittadino uscente. che si è presentata alla sezione 335 della scuola Pacinotti, in via Vidua 1, accompagnata dal marito e spingendo la carrozzina con la figlia di pochi mesi.
Fassina ha votato al seggio allestito nella scuola di via Bonghi, a due passi da via Merulana, accompagnato dalla moglie e dai due figli più piccoli.
Davanti al seggio ha incontrato il ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini (Pd). Alle urne anche Silvio Berlusconi, che fuori dal seggio di piazza del Collegio Romano a Roma ha sostenuto: “La mia sopravvivenza a 73 processi la definirei eroica. Pensate che invece di andare a donne ho fatto tre pomeriggi alla settimana con i miei avvocati. Non vorrei che qualcuno pensasse…”.
L’affluenza alle precedenti tornate
Alle Europee del 2014 è andato alle urne il 58,69% degli elettori. A Milano l’affluenza è stata del 60%, a Torino del 64,14%, a Roma del 51,99%.
Alle elezioni Regionali, nel 2013, ha votato il 73,63% dei milanesi e il 69,38% dei romani.
Nel 2014, sempre per le Regionali, a Torino si sono espressi il 62,82% dei cittadini, contro il 40,61% dei napoletani. A Bologna l’affluenza si è fermata invece al 39,74%.
Come, dove e quando si vota
Si vota dalle 7.00 alle 23.00, nelle regioni a statuto ordinario e in Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia, per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali e dei consigli circoscrizionali.
Rinnovo delle amministrazioni, oltre che nei sette capoluoghi di Regione, anche per 18 comuni capoluogo di provincia: Benevento, Brindisi, Carbonia, Caserta, Cosenza, Crotone, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Olbia, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona, Varese, Villacridro. Subito dopo lo spoglio delle schede. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà  domenica 19 giugno, sempre dalle 7.00 alle 23.00.
Nei 25 comuni capoluoghi di provincia e Regione attualmente sono 21 quelli governati da giunte di centrosinistra (Benevento, Bologna, Brindisi, Cagliari, Carbonia, Crotone, Grosseto, Isernia, Milano, Napoli, Novara, Olbia, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste, Villacidro) e 4 quelli guidati dal centrodestra (Caserta cosenza, Latina, Varese).
I candidati sindaci, sempre in questi comuni (escludendo Trieste e Pordenone, regioni a Statuto speciale i cui dati non sono gestiti dal Viminale) sono complessivamente 186, di cui 153 maschi (82,26%), 33 donne.
Meno accentuato lo squilibrio tra i candidati consigliere: sono 16.388 i candidati di cui 9.240 maschi (56,38%); 7.148 candidate le candidate di sesso femminile (43,62%).
Dei candidati a sindaco, 19 hanno tra i 18 e i 35 anni; 49 tra i 36 e i 45 anni; 64 tra i 46 e i 55 anni; 32 tra i 56 e i 64 anni; infine 22 oltre i 64 anni.
Dei 25 sindaci uscenti, nessuno ha meno di 36 anni e solo uno ha un’età  compresa tra i 36 e i 45 anni; 11 hanno tra i 46 e i 55 anni; 8 tra i 56 e i 64 anni; 5 hanno oltre i 64 anni. Sono 7 i candidati sindaco a Benevento; 9 a Bologna; 6 a Brindisi; 7 a Cagliari; 6 a Carbonia; 8 a Caserta; 5 a Cosenza; 9 a Crotone; 8 a Grosseto; 9 a Isernia; 11 a Latina; 9 a Milano; 10 a Napoli; 7 a Novara; 5 a Olbia; 5 a Ravenna; 8 a Rimini; 13 a Roma; 10 a Salerno; 7 a Savona; 17 a Torino; 6 a Varese; 4 a Villacridro. Nei 23 comuni capoluogo di provincia al voto (escludendo Trieste e Pordenone) si sono presentate 284 liste civiche.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2016
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA