Destra di Popolo.net

SPESE PAZZE: LA REGIONE LIGURIA NON SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Giugno 9th, 2016 Riccardo Fucile

TOTI NON CHIEDERA’ I DANNI AI SUOI COMPAGNI DI MERENDA: E’ QUESTO IL CENTRODESTRA DELLA LEGALITA’ ?

C’è un soggetto danneggiato che non batte cassa.
E questo non è il solo paradosso del processo più imbarazzante per la Regione, quello che ha messo sotto accusa le spese dei suoi consiglieri.
Il fatto è che la Liguria è l’unica fra le amministrazioni italiane – che sul tema hanno preso posizioni diverse a prescindere dal colore politico – a essersi pronunciata in due modi radicalmente opposti: nel primo procedimento, a carico degli ex membri dell’Italia dei Valori, l’ente si è costituito parte civile; nel secondo, quello in cui sono coinvolti esponenti di tutti gli altri partiti, no.
È un fatto che questo cambio di strategia coincida con una transizione politica.
Nel primo caso, concretizzatosi oltre un anno fa, al governo c’era ancora la vecchia maggioranza di centrosinistra, guidata da Claudio Burlando.
Nel secondo si era già  insediato il centrodestra guidato da Giovanni Toti.
«Non volevamo ingolfare il processo», spiega il nuovo governatore. Che poi aggiunge una frecciata polemica ai suoi oppositori: «Non ci siamo costituiti parte civile nemmeno nell’inchiesta sull’alluvione che vede coinvolte Raffaella Paita (attuale capogruppo Pd in Regione, ndr) e Gabriella Minervini (dirigente, ndr).”
Cene, vini e viaggi per due
La vicenda giudiziaria è tra le più note degli ultimi anni e ha riguardato quasi tutti consigli regionali del nostro Paese.
Per anni, secondo la Guardia di Finanza, la stragrande maggioranza dei politici ha considerato i rimborsi destinati all’attività  politica alla stregua d’un bancomat, in alcuni casi come un vero e proprio integrativo allo stipendio.
Con soldi pubblici sono state pagate, così dice l’accusa, spese personali d’ogni tipo: cene, viaggi, parchi giochi, vini, notti in hotel, vestiti e regali assortiti. In soldoni, solo il secondo filone, 23 imputati di centrodestra e centrosinistra eletti nell’ultima legislatura, è costato alle finanze pubbliche oltre 1 milione di euro.
Le altre amministrazioni
E qui arriviamo al comportamento processuale. Gli atti sulla conclusione delle indagini vengono notificati alla Regione, identificata come parte lesa, passano attraverso l’ufficio legale e arrivano quindi alla giunta.
La decisione finale sul costituirsi o meno come parte civile, e avere diritto dunque a un risarcimento già  in sede penale, è del tutto politica.
In giro per l’Italia, per fare qualche esempio, hanno deciso di farlo Lombardia, Piemonte, Sicilia e Molise. Mentre non hanno scelto questa strada Emilia-Romagna e Campania.
La Liguria, però, è l’unica amministrazione ad aver dato due indirizzi diversi.
Ed è interessante rilevare come l’orientamento del passato fosse quello di farsi le proprie ragioni in prima persona: l’ente si era costituito parte civile, per dire, nel caso della ristrutturazione a fini privati con soldi regionali d’un villino a Mulinetti, in varie indagini su truffe sanitarie e pure nell’affaire derivati (il maxi-prestito ottenuto dalla banca giapponese Nomura a condizioni molto pericolose), dove si fece avanti già  nella fase dell’indagine preliminare.
L’interrogazione dei M5S
Va detto che nei mesi precedenti la scadenza dei termini per presentare l’istanza, i partiti non si sono affannati nel domandare un intervento della giunta regionale. L’unica sollecitazione risale a febbraio, quando Fabio Tosi, consigliere del Movimento Cinque Stelle (formazione entrata in consiglio nella legislatura successiva a quella sotto inchiesta), sul punto presentò un’interrogazione.
Da allora, e fino a ieri, sul caso è calato il silenzio. E a essere ammesso come parte civile, alla fine, c’è solo l’associazione di consumatori Codacons.

(da “il Secolo XIX”)

argomento: Genova | Commenta »

DOPO IL FLOP ELETTORALE PONTIDA PUO’ ATTENDERE: L’ADUNATA SPOSTATA AL 16 SETTEMBRE

Giugno 9th, 2016 Riccardo Fucile

PER RIEMPIRLO MEGLIO ASPETTARE IL RITORNO DALLE VACANZE DEI GUERRIERI PADAGNI… ANCHE SE ORMAI IL PRATONE SI E’ RIDOTTO, LASCIANDO PURE SPAZIO A UN SUPERMERCATO

L’ultima volta era successo nel 1995: era fine novembre, dal palco parlava gente come Pagliarini e Formentini da allora uscita dai radar più un Umberto Bossi che, fresco della rottura con Berlusconi e in procinto di appoggiare Lamberto Dini, avvertiva di non sprecare fatica al sud, per non deludere il ceto medio nordista e «spingerlo verso Silvio».
Da allora sono trascorsi 21 anni, i rapporti tra Lega e Berlusconi sono tornati burrascosi, il partito torna dalle elezioni romane con uno scarno 2,72% e in generale le Comunali nelle grandi città  non sono andate benissimo.
E il raduno di Pontida si riaffaccia sull’autunno: l’edizione 2016 abbandonerà  la consueta collocazione di maggio-giugno e per la prima volta si amplierà  a tre giorni: il tutto sarà  il 16, 17 e 18 settembre.
La scelta della data è stata fatta dopo molte incertezze.
A lungo i dirigenti indicavano un «dopo le elezioni», per fare dal palco un bilancio dei risultati. Ma fra primo turno e ballottaggi ci si sarebbe inoltrati verso l’estate, con troppa gente in vacanza.
La ragione principale della scelta è però quella di usare il raduno di Pontida per lanciare la campagna per il no al referendum costituzionale di ottobre, proprio come Matteo Renzi ha usato il Teatro Sociale di Città  Alta per lanciare la sua campagna per il sì.
E sarà  anche un’occasione per celebrare il ventennale della dichiarazione d’indipendenza della Padania.
Era infatti il 15 settembre 1996 quando a Venezia Umberto Bossi annunciò che «la Padania è una Repubblica federale indipendente e sovrana. Noi offriamo, gli uni agli altri, le nostre vite, le nostre fortune e il nostro sacro onore».
E anche uno come Salvini, poco sensibile ai riti con le ampolle del dio Po, tiene a valorizzare l’anniversario.
Tanto da avere già  cancellato la manifestazione di Cittadella, che da qualche settembre ha sostituito Venezia.
Per il resto la macchina organizzativa, gestita da Maurizio Bosatra dalla sede centrale di via Bellerio e dalla segreteria provinciale di Bergamo, è ampiamente oliata, tanto da poter organizzare il raduno anche con soli dieci giorni di preavviso.
È già  stata preallertata la ditta di Treviso che da dieci anni si occupa del palco, e che ha pronta una struttura in tubolari di 18 metri per 10, con una copertura alta 25.
Una bella differenza dal palchetto sul quale Bossi era salito nel primo raduno del 19 maggio 1990.
Da allora il pratone è stata ridotto per fare spazio a un supermercato e il raduno si è svolto 29 volte, anche con più edizioni l’anno, oscillando tra marzo e luglio, cono due puntate a settembre e novembre, e un paio di traslochi a Palazzago e Curno per il maltempo.
E tre cancellazioni: nel 2003 per la malattia di Bossi, nel 2006 per la sconfitta nel referendum sulla devolution e nel 2012 per un ingolfamento tra congressi, ma anche perchè si era nel pieno del periodo nero delle lauree albanesi e dei diamanti della Tanzania.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: LegaNord | Commenta »

CASALEGGIO JR IN MISSIONE PER IL CANTIERE DELLE POLITICHE

Giugno 9th, 2016 Riccardo Fucile

NEL M5S MAGGIORE PESO AD ALCUNI ESPONENTI REGIONALI E CONTATTI CON LE LOBBY ECONOMICHE PER UN PROGRAMMA COMUNE

L’orizzonte va oltre ai ballottaggi. Il Movimento Cinque Stelle lavora su un doppio binario. Da un lato le riunioni per mettere a punto il rush finale della campagna elettorale, dall’altro lato, invece, è già  partita l’operazione Politiche.
I risultati delle Amministrative sono stati scandagliati palmo a palmo. Oltre alla guerra dei numeri, si studia l’impatto (disomogeneo) sul territorio.
Al di là  delle dichiarazioni di rito, la tornata elettorale ha sancito l’affermazione dell’ala pragmatica guidata da Luigi Di Maio sugli ortodossi, sempre in sofferenza nelle aree in cui hanno espresso loro il candidato.
Un risultato che, di fatto, frena le ambizioni del gruppo più movimentista-integralista e cristallizza i ruoli attuali, rafforzandoli.
In sostanza prevale la linea tracciata da Gianroberto Casaleggio nei mesi prima della sua scomparsa. Per agire nel suo solco, proporre nuove strategie di rete è atteso a Roma anche Davide Casaleggio, ma difficilmente la trasferta romana avverrà  prima del ballottaggio.
L’imprenditore attende che la situazione (anche elettorale) si sedimenti: la sua consulenza resta fondamentale per il Movimento.
Il livello locale
Non è escluso, infatti, che ci siano all’orizzonte novità  a livello locale. Potrebbero acquisire maggior peso alcuni esponenti regionali che ricalcano più da vicino i profili di Appendino e Raggi.
Un serbatoio di volti da lanciare prossimamente. I pragmatici considerati vicini a Di Maio come Giancarlo Cancelleri – che raccoglie i frutti delle elezioni siciliane e che sarà  lanciato come candidato governatore nell’isola – ma anche Stefano Buffagni e Valeria Ciarambino, chiamati a intervenire su aree come Lombardia e Campania dove il Movimento non ha brillato.
Profili che sappiano coniugare l’anima degli attivisti, il lavoro sui territori, con la svolta moderata.
La sfida delle Politiche
Novità  che serviranno poi ai pentastellati per interfacciarsi nei prossimi mesi per l’obiettivo principale: il Movimento sta preparando la sua partita per le Politiche.
Da tempo è iniziata una serie di incontri con docenti universitari e con il mondo delle imprese. Incontri che proseguono e sono in programma anche nelle prossime settimane.
Economisti scuola Bocconi, aziende di caratura internazionale hanno avuto abboccamenti: i primi sondati per essere eventualmente coinvolti nella stesura di un programma economico, le seconde per creare una rete d’ascolto e capire quali siano le priorità  su cui agire.
«Ci stiamo organizzando, serve tempo: abbiamo solo avviato un processo lungo», dicono nel M5S. Non c’è fretta. Anche perchè si lavora per trovare una sintesi che possa essere condivisa dai militanti della prima ora e che possa essere giudicata «inclusiva» nei riguardi dell’elettorato moderato.
Ecco perchè nel caso di una vittoria a Roma i primi cento giorni e i primi dossier della giunta verranno trattati come una sorta di banco di prova, di test nazionale.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Grillo | Commenta »

UNDICI MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO A CURARSI: PESANO PROBLEMI ECONOMICI E LISTE DI ATTESA

Giugno 9th, 2016 Riccardo Fucile

SONO DUE MILIONI IN PIU’ RISPETTO AL 2012…VOLA IL PRIVATO: + 3,2%

Più cure, ma solo per chi può pagare. Se infatti è arrivata a 34,5 miliardi di euro la spesa sanitaria sostenuta di tasca propria dai cittadini italiani, sono diventati 11 milioni nel 2016 gli italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie nell’ultimo anno a causa di difficoltà  economiche, non riuscendo a pagarle di tasca propria.
Sono 2 milioni in più rispetto al 2012. E’ quanto emerge dalla ricerca Censis-Rbm Assicurazione Salute, presentata oggi a Roma al VI ‘Welfare Day’.
Anziani quasi un quarto.
Se gli italiani spendono meno e risparmiano su molte cose, quando si tratta di cure e terapie, se se le possono permettere, preferiscono non rinunciare.
L’incremento della spesa sostenuta dai cittadini è stato del 3,2% nel 2013-2015, il doppio dell’aumento di quella complessiva per i consumi delle famiglie nello stesso periodo, pari a +1,7%.
La ‘sanità  negata’ mette a rischio soprattutto le fascie più deboli della popolazione: riguarda 2,4 milioni di anziani e 2,2 milioni di millennial, la generazione nata tra la metà  degli anni Ottanta e i primi anni del Duemila.
Pensionati e quei giovani, spesso senza un posto di lavoro e con una vita precaria, che rinunciano a curarsi. Una tendenza quella di ‘tagliare’ le spese sanitarie legata alla crisi e economica ed emersa nei precedenti rapporti del Censis e dell’Istat.
Caro ticket.
L’andamento della spesa sanitaria privata – segnala ancora l’indagine Censis-Rbm Assicurazione Salute – è tanto più significativo se si considera la dinamica deflattiva, rilevante nel caso della diminuzione dei prezzi di alcuni prodotti e servizi sanitari.
Nel Servizio sanitario nazionale il ticket è aumentato fino a superare il costo della stessa prestazione in una struttura privata. Il 45,4% dei cittadini ha pagato tariffe nel privato uguali o di poco superiori al ticket che avrebbe pagato nel pubblico. Questo dato cresce di 5,6 punti percentuali rispetto al 2013.
Le liste d’attesa.
Il 72,6% delle persone che hanno dovuto scegliere la sanità  privata lo ha fatto a causa delle liste d’attesa che nel servizio sanitario pubblico si allungano.
Pagare per acquistare prestazioni sanitarie è ormai un gesto quotidiano: più sanità  per chi può pagarsela.Sono inoltre 7,1 milioni gli italiani che nell’ultimo anno hanno fatto ricorso all’intramoenia (il 66,4% proprio per evitare le lunghe liste d’attesa).
Il 30,2% si è rivolto alla sanità  a pagamento anche perchè i laboratori, gli ambulatori e gli studi medici sono aperti nel pomeriggio, la sera e nei weekend.
Peggiora la qualità  del Ssn.
Per il 45% degli italiani la qualità  del servizio sanitario della propria regione è poi peggiorata negli ultimi due anni (lo pensa il 39,4% dei residenti nel Nord-Ovest, il 35,4% nel Nord-Est, il 49% al Centro, il 52,8% al Sud), per il 41,4% è rimasta inalterata e solo per il 13,5% è migliorata. Il 52% degli italiani considera inadeguato il servizio sanitario della propria regione (la percentuale sale al 68,9% nel Mezzogiorno e al 56,1% al Centro, mentre scende al 41,3% al Nord-Ovest e al 32,8% al Nord-Est)
La lunghezza delle liste d’attesa è il paradigma – secondo l’indagine – delle difficoltà  del servizio pubblico e il moltiplicatore della forza d’attrazione della sanità  a pagamento.

(da agenzie)

argomento: sanità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2016
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA