Destra di Popolo.net

BILANCIO DELLA LEGA 2015: BUCO DI QUASI TRE MILIONI

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

I TAGLI AL PERSONALE E SEDI NON SONO BASTATI

Nonostante i dipendenti del partito siano stati dimezzati (da 71 a 34), nonostante i costi di gestioni siano scesi da 16 a 11 milioni, nonostante le spese per la propaganda, pure quelle, siano state ridotte di metà  (da 900mila a 400mila euro), la Lega Nord chiude il bilancio del 2015 con una perdita di 2,7 milioni di euro.
La cura lacrime e sangue imposta da Matteo Salvini è servita ma a metà : il bilancio del 2014 fece registrare un passivo di 8,4 milioni.
Resta il fatto che, finito il finanziamento pubblico, il futuro del Carroccio – ma in realtà  dei partiti stessi – è legato soprattutto ai contributi dei militanti, dei singoli eletti e di qualche generoso imprenditore.
La Lega ha dalla sua un patrimonio netto ancora consistente, pari a 6,7 milioni di euro.
Di questi, 3,7 milioni di euro sono appartententi alle varie “nazioni”, cioè le ramificazioni regionali del movimento (Lega Lombarda, Liga Veneta e così via). “Sebbene la Lega abbia già  attuato un forte contenimento dei costi, questi ultimi sono ancora superiori ai proventi”, è scritto nel bilancio approvato pochi giorni fa.
Il motivo è presto detto: dal 2010 al 2013 la media dei contributi di finanziamento pubblico ammontava a circa 14 milioni di euro annui, nel bilancio del 2015 erano scesi a 1,2, in questo 2016 saranno di 600mila euro e nel 2017 zero.
E così le “attività  finanziarie diverse da immobilizzazioni” sono passate da 3,2 milioni di euro a 1,44 euro.
Le disponibilità  liquide, cioè i soldi in banca, sono scesi da 5,1 milioni a 1,5 milioni.
Ma come storicamente avveniva nel Pci e nelle formazioni di sinistra, parlamentari e consiglieri regionali si tassano in favore del partito.
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha versato 15mila euro nelle casse del partito; Salvini 36mila, così come il vicesegretario Giancarlo Giorgetti; stranamente nell’elenco delle “erogazioni liberali” non c’è il nome di Roberto Maroni, ex segretario e presidente della Lombardia.
Messi insieme tutti quanti, fanno 1,8 milioni di euro di contributi.
E poi c’è il 2 per mille: 138.941 dichiarazioni dei redditi hanno optato per il Carroccio.
Negli ultimi tre anni la ‘nuova’ Lega di Salvini   si è dovuta restringere a livello strutturale.
Numerosi locali della storica sede di via Bellerio, per dire, sono stati ormai chiusi.
I fasti del passato, compresi gli investimenti spericolati e i diamanti dell’ex tesoriere Francesco Belsito, sono un lontano ricordo.
Anche se, si comincia a dire a denti stretti tra i corridoio del partito, forse l’idea di ripristinare un minimo di finanziamento pubblico non sarebbe poi così balzana.
Il problema è come spiegarlo agli elettori.

(da “La Repubblica”)

argomento: LegaNord | Commenta »

CON LA RAGGI CONTINUA LA PARALISI DI ROMA: IL PRIMO MESE TRA LITI, VELENI E SOSPETTI

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

LA GIUNTA E’ PARTITA AL RALLENTATORE, NESSUN CAMBIAMENTO SU TRAFFICO E RIFIUTI… LA FRASE DELLA TAVERNA: “PRIMA SE NE VA E MEGLIO E'”

Virginia Raggi, a un mese dalla sua proclamazione a sindaco di Roma, non può più prendersela molto comoda.
Ora sull’Unità  è scritto che Paola Taverna avrebbe detto di lei: «Prima se ne va e meglio è».
Ecco, il tempo è tutto. Rimandare, rallentare, zigzagare, temporeggiare sarà  pure in linea con l’indole romana, specie con il caldo che fa.
Ma ogni giorno che passa senza che si percepisca la benchè minima differenza con il giorno prima è un giorno in cui la cupa profezia della Taverna, impegnata a difendere la presenza di un suo congiunto nel Direttorio romano, potrebbe avverarsi.
Mentre i topi ballano nei cassonetti. Mentre il trasporto pubblico è orribile come prima. Mentre divampa la polemica sui centurioni che ritornano davanti al Colosseo.
Ieri è stata la giornata delle indicazioni programmatiche. Ancora sul generico delle indicazioni programmatiche? Almeno la collega Appendino a Torino, pur perduta tra diete vegane, wi-fi inquinanti e proteste No Tav, un po’ di delibere le ha fatte approvare. E a Roma? A Roma si dice «stiamo ancora a carissimo amico» e la Raggi dovrebbe conoscere questo detto.
Ecco, nella Roma della sindaca Raggi, dopo trenta giorni trenta, siamo ancora, mestamente, a «carissimo amico».
Le difficoltà  nella composizione della squadra
Si potrebbe studiare al rallentatore questo inizio al rallentatore dopo i trionfi del 19 giugno, il Pd umiliato, le periferie che hanno plebiscitato i Cinque Stelle.
La festa non era ancora iniziata che subito si è avuta la prima frenata sulla composizione della giunta.
Intanto il tempo di levare Lo Cicero dallo Sport, che pure era stato indicato prima delle elezioni. Poi, per una questione complessa di incompatibilità  di cui era stato chiesto persino il parere, tardivo, degli uffici di Raffaele Cantone, si è trattato di frenare su Daniele Frongia, poi diventato vicesindaco, e poi su Raffaele Marra, accusato dal Direttorio di aver lavorato prima con il sindaco Gianni Alemanno e poi con il sindaco Ignazio Marino: la rivoluzione messa in crisi.
Il quale Direttorio ha cominciato a muoversi con una certa disordinata frenesia.
Tutte le città  in cui si era votato a giugno avevano già  messo a punto le rispettive Giunte, tranne Roma, che avrebbe dovuto essere il cuore del grande rinnovamento.
Ma per giorni è sembrato che le beghe paralizzassero tutto. Poi è arrivata finalmente, il 7 luglio, la giornata della festa: l’Aula pacificamente invasa dai Cinque Stelle festanti, il grido di battaglia «Onestà , onestà », il figlio della sindaca Raggi che scherzava sullo scranno della madre primo cittadino (prima cittadina?) di Roma.
Sembrava che il treno si fosse messo in moto. Macchè.
Il Direttorio premeva perchè Daniela Morgante fosse lei il capo di gabinetto. Spingeva moltissimo Roberta Lombardi, che voleva anche candidato sindaco Di Vito, ora presidente del Consiglio comunale.
La Raggi ha resistito, sono passati alcuni giorni. Poi è arrivato Beppe Grillo, poi la Lombardi si è dimessa dal Direttorio e poi è stata nominata Carla Raineri.
Intanto un po’ di giorni sono volati via per beghe interne, cordate, gruppi di potere.
La città  invasa dalla spazzatura va in Rete
Poca cosa, se non fosse che nel frattempo ogni gorno che passa è un altro pezzo di disastro romano che si aggrava.
Quando il Corriere della Sera ha pubblicato il video dei bambini di Tor Bella Monaca con i topi che correvano allegri, Virginia Raggi si è precipitata per mettere un argine.
Poi però Roma Nord è invasa dai rifiuti, i cassonetti rigurgitano di immondizia, il fetore è spaventoso e l’unica cosa di cui si parla è l’incontro segreto che si sarebbe tenuto per smaltire i rifiuti a Malagrotta (ma la discarica non era stata chiusa?).
E i giorni passano ma ogni cittadino dotato di smartphone, cioè quasi tutti, appena vede sacchetti di rifiuti maleodoranti per strada, immediatamente lo diffonde in Rete.
Se la sindaca Raggi non si sbriga, i trionfi di un mese fa rischiano di rovesciarsi come un boomerang.
E poi i trasporti? Non è che nel frattempo gli autobus romani siano più veloci, meno puzzolenti, mezzi rotti, senza aria condizionata a 40 gradi rispetto a prima.
Uno dei simboli del fallimento delle giunte precedenti è l’immagine dei treni della Roma-Lido paralizzati, con i passeggeri a vagare sui binari.
Ora quelle scene si rivedono ancora. Virginia Raggi lo sa? Oppure l’organigramma, la definizione dei punti programmatici, la due diligence sui conti romani, la sistemazione delle beghe dentro i Cinque Stelle le hanno distolto l’attenzione sulla Roma-Lido?
E le Olimpiadi di Roma, dove l’assessore all’Urbanistica e il vicesindaco dicono due cose diverse?
E il rispetto della legalità  con i centurioni che tornano e si deve mettere a punto un’ordinanza di emergenza?
Il tempo scorre, lento ma inesorabile. Il tempo gioca a sfavore di Virginia Raggi.
Domani è un altro giorno, e sarà  peggio, se non si daranno, come si dice a Roma, una bella mossa.

Pierluigi Battista
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Roma | Commenta »

M5S, LO SFOGO DELLL’EX CAPOGRUPPO BERTOLA CONTRO LA APPENDINO: “DELUSO, MERITO E DEMOCRAZIA NON ESISTONO PIU'”

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

“NON MI PENTO DI AVERVI AIUTATO, MA UMANAMENTE FATE SCHIFO”

Usa Facebook Vittorio Bertola, ex capogruppo al consiglio comunale di Torino per il Movimento 5 Stelle (di cui è tra i fondatori cittadini), per esprimere la sua delusione nei confronti di chi lo ha messo da parte.
I toni nel suo commento – in risposta a un post di Xavier Bellanca, uno dei membri dello staff della sindaca Appendino – sono forti, carichi di amarezza.
“Perchè forte è la delusione” spiega lo stesso Bertola all’Huffington Post, riferendosi al comportamento umano che la nuova squadra pentastellata ha avuto verso di lui.
Si pente solo di aver offeso, ma non di aver scritto quella che è la sua verità .
Sicuro di aver subito anche le antipatie personali di alcuni, e sicuro di essere “stato sfruttato fino all’ultimo per poi improvvisamente staccare il telefono, non rispondere più alle mail e ai messaggi” e scoprire la verità  da terzi.
Tramite i giornali o tramite chi – spiega – “mi ha chiamato per dirmi che in quel famoso raduno del 16 luglio avevano addirittura messo ai voti se potessi meritare o meno un ruolo”.
Ma è sul concetto di democrazia che incalza e insiste. Su Facebook: “Questa sarebbe meritocrazia?… È falso che il Movimento 5 Stelle sia una squadra… È falso che gli attivisti contino qualcosa”.
Vittorio Bertola oggi si chiede “che fine hanno fatto la democrazia e il dialogo che hanno riempito la campagna elettorale di Chiara Appendino?”
Il merito, che Bertola ritiene di avere più di chiunque altro, non solo per l’attività  politica fatta con il Movimento 5 Stelle in questi anni e ne consegue quella che reputa quantomeno esperienza e competenza, anche per quelle skills riconosciute sul piano nazionale e internazionale che lo potevano collocare in un settore come quello dell’innovazione o in quella mancata investitura ad assessore ai “Sistemi Informativi” nella nuova Giunta Appendino.
Oltre ad essere stato candidato a sindaco di Torno nel 2011, risultando il terzo più votato con oltre 22.400 voti, pari a circa il 5%, in passato è stato partner o socio fondatore di varie startup legate a Internet.
Si occupa inoltre da molti anni delle politiche di Internet a livello nazionale e internazionale: membro del Working Group on Internet Governance (WGIG) delle Nazioni Unite, su nomina del Segretario Generale Kofi Annan, e membro del Comitato Consultivo per la Governance di Internet del governo italiano.
È tra gli inventori dell’Internet Governance Forum (IGF) delle Nazioni Unite, dove ha coordinato il comitato della società  civile e guidato la campagna per la Carta dei Diritti di Internet, promossa da Stefano Rodotà .
Guardando il suo curriculum le competenze non mancherebbero: curriculum che, come richiesto, lo stesso Bertola aveva inviato per poter essere scelto.
Il rapporto con Chiara Appendino non è mai stato idilliaco e conseguente il dissenso poi di molti militanti del Movimento.
“Non è soltanto la rabbia a farmi parlare – prosegue – ma la consapevolezza che questa scelta sia uno spreco di risorse. Due terzi del lavoro l’avevo fatto io, forse nessuno è indispensabile, ma utile sì. Conosco quello che è stato fatto e quello che c’è ancora da fare, per questo mi sembra insensato tale comportamento inteso almeno nel senso civico e nel bene per la città ”.
Su Facebook augura di “fare bene perchè ora governate la mia città , non mi pento di avervi aiutato perchè Torino aveva bisogno di rinnovamento…” e auspica che la nuova squadra, seppur con meno competenze e con una diversa esperienza possa davvero riuscire a mantenere le promesse fatte agli elettori e ai cittadini.
“Forse è proprio vero che nessuno è profeta in Patria – conclude – bisogna comunque lasciar lavorare, ma già  nei primi mesi un primo risultato si vedrà . Il giudice sarà  appunto il merito”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA PROCURA DI ROMA INDAGA SULLE CONSULENZE DELLA RAGGI ALLA ASL DI CIVITAVECCHIA

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

IN UN POST ATTACCA IL PD, POI LO CAMBIA E SPARISCE OGNI RIFERIMENTO

La Procura di Roma indaga sugli incarichi di Virginia Raggi alla Asl di Civitavecchia. L’esposto era stato presentato poco prima del ballottaggio da Renato Ienaro, vicepresidente della associazione Anlep, perchè Raggi quando era consigliera comunale a Roma “avrebbe omesso – aveva scritto Ienaro a seguito di informazioni di stampa – di dichiarare incarichi e compensi per attività  professionale svolta in favore dell’Asl di Civitavecchia”.
Circostanza per la quale, recitava l’esposto, “potrebbe ipotizzarsi il reato di falso ideologico in atto pubblico”.
L’episodio, che aveva infuocato gli sgoccioli della campagna elettorale romana, ora irrompe a un mese dall’insediamento della nuova sindaca a Cinque Selle.
Ma la sindaca guarda avanti: “Ho piena fiducia nel lavoro della magistratura. Noi continuiamo a lavorare per la città .”
Insomma, Raggi non ci pensa proprio a mettere in discussione il suo ruolo.
Ma la storia ha anche un altro risvolto.
È stato modificato l’ultimo post su Facebook di Virginia Raggi.
Il sindaco di Roma aveva postato sulla sua pagina Facebook per spiegare di aver chiarito ogni aspetto in Procura per quanto concerne i suoi incarichi presso la Asl di Civitavecchia, su cui è stata aperta un’indagine.
Nella versione originaria pubblicata poco prima delle 22 la pentastellata scriveva in un passaggio: “Mentre il Pd, da parte sua, cerca pretestuosamente di attaccarci su ogni fronte, noi continuiamo a lavorare per la città “.
Stamattina la versione dello stesso post appare cambiata: “Mentre qualcuno, da parte sua, cerca pretestuosamente di attaccarci su ogni fronte, noi continuiamo a lavorare per la città “. In sostanza l’attacco finale al Pd è scomparso.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

DESTRA RAZZISTA E JIHAD, I DUE VOLTI DEL TERRORE IN GERMANIA

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

TENSIONE DOPO COLONIA E I RADUNI DEGLI ISLAMOFOBI DI PEGIDA

Che il rischio di azioni terroristiche fosse ai massimi livelli, le autorità  tedesche lo sapevano da tempo.
Negli ultimi mesi la Germania si è trovata sempre più all’angolo, stretta tra due fuochi. Da una parte la minaccia jihadista, che nell’ultimo anno e mezzo ha procurato una serie di allarmi più o meno reali.
Dall’altro la crescita dell’estremismo di estrema destra, a sfondo razzista.
Quell’odio crescente verso gli stranieri, alimentato dalla crisi dei rifugiati esplosa nell’estate di un anno fa, che si è fatto sentire su due fronti. In modo «democratico», vale a dire nelle urne, con la crescita esponenziale del partito Afd.
E in modo violento assolutamente anti-democratico, nelle strade delle città  tedesche. Dove, giorno dopo giorno, cresce la paura.
Anche per le azioni di «semplici» disturbati psichici che, come ha segnalato Europol nel suo rapporto diffuso due giorni fa, agiscono perchè condizionati dal clima alimentato dai predicatori di odio. Tutti i tipi di odio.
C’è un episodio che fotografa bene la Germania di questi tempi.
È il 19 gennaio del 2015 e, come accade da tre mesi, il lunedì i militanti del movimento di estrema destra Pegida si ritrovano a Dresda.
«Fuori gli immigrati» è il loro slogan. Ma questa volta però la manifestazione viene annullata: i servizi segreti captano una minaccia proveniente da ambienti jihadisti.
C’era l’ordine di colpire quella manifestazione. Rabbia, paura, tensione.
Per la Germania inizia un periodo nero. Fatto di allarmi, arresti, attentati sventati, polemiche.

Marco Bresolin
(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO: ATTENTATO IN ITALIA NON FA TROPPA PAURA

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

ISIS E LUPI SOLITARI NON CAMBIANO I PIANI ESTIVI DEGLI ITALIANI

Solo per un italiano su tre gli attentati terroristici sono ispirati da motivi religiosi.
Lo rivela un sondaggio di Scenari Politici per l’Huffington Post.
Secondo la rilevazione, il 30,3 per cento degli intervistati la principale motivazione che spinge i terroristi a compiere attentati è la religione musulmana.
Per un’altra quota rilevante, il 32 per cento, a motivare gli attentatori sarebbero gli interventi militari dei paesi occidentali in Medio Oriente.
Per il 23,6 per cento, invece, si tratta spesso di follia individuale o spirito di emulazione mentre per il 10,2 per cento alla base dei loro gesti c’è la mancanza di integrazione.
Infine, per il 3,9 per cento la povertà  sarebbe la causa scatenante dei loro atti.
Alla domanda “Lei ha paura degli attentati in Italia”, il 54,3 per cento degli intervistati ha risposto di sì mentre il 45,7 per cento ha dichiarato di non averne timore.
Sempre secondo il sondaggio di Sp, il 17,1 per cento degli italiani ha cambiato i suoi piani di vacanze in seguito ai recenti episodi terroristici registrati nel mondo.
Quanto al rischio che ci possano essere rischi di attentati nel nostro Paese, il 27,2 per cento ritiene che l’Italia sia esposta ad un alto rischio, il 66,5 per cento che sia a medio rischio mentre per il 6,3 per cento non c’è alcun rischio che attacchi come quelli avvenuti in Francia negli ultimi mesi possano avvenire in Italia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Costume | Commenta »

“UN DEPRESSO EMULO DI BREIVIK, L’ISIS NON C’ENTRA”

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

ALI SONBOLY HA AGITO DA SOLO, TROVATI LIBRI SU STRAGI, “CHIARI LEGAMI” CON BREIVIK

La follia omicida di un depresso, non un terrorista islamico.
Il 18enne tedesco-iraniano autore della strage di Monaco di Baviera è stato identificato come Ali Sonboly da alcuni media britannici tra cui il Daily Mail e il Telegraph.
Il giovane potrebbe aver lanciato l’annuncio dei menù gratis per attirare clienti al McDonald utilizzando il profilo di una ragazza, Selina Akim.
Secondo la testimonianza di un vicino raccolta dal sito web del settimanale Stern, il padre del giovane è un tassista mentre la madre ha lavorato nella catena di grandi magazzini Karstadt.
La polizia di Monaco ha reso noto che fra le vittime del killer che ieri sera ha ucciso 9 persone ci sono 5 minori. Gli altri 4 morti sono “adulti”, ha aggiunto un portavoce. Sono 27 i feriti, di cui 10 in gravi condizioni. Non ci sono vittime fra i turisti.
L’autore della strage ha agito solo, non aveva complici, e a casa sua non è stato trovato materiale legato a Isis, ma solo documentazione su stragi del passato: lo ha detto in conferenza stampa Hubertus Andrae, capo della polizia di Monaco, precisando che “non c’è alcun legame” tra la strage e il tema dei profughi.
Andrae ha detto che le indagini continuano negli ambienti frequentati dal ragazzo. Ha usato una pistola Glock 9mm con la matricola abrasa, ed aveva circa 300 proiettili nello zaino. Si è suicidato con un colpo in testa. Il killer di Monaco “si trovava in cura medica e psichiatrica e si trattava di una malattia depressiva” ha annunciato il rappresentante della procura. “Questo dovrebbe dare un quadro generale della persona”, ha aggiunto.
“È evidente il legame” dell’eccidio di Monaco con la strage compiuta da Anders Breivik a Utoya di cui ieri cadeva il quinto anniversario, ha detto il capo della polizia. Uno dei libri trovati in casa si intitola “La furia nella testa: Perchè gli studenti uccidono”.
Trovato anche altro materiale e documenti che testimoniano, hanno spiegato gli inquirenti, il suo interesse ossessivo per le stragi e le sparatorie di massa commesse da giovani e studenti. La polizia ha sequestrato anche il computer del 18enne tedesco di origine iraniana.
L’autore della strage ha violato il profilo Facebook di una terza persona per pubblicare il finto annuncio sul social network che offriva cibo gratis in un ristorante McDonald’s vicino al centro commerciale Olympia dove è avvenuta la carneficina: lo ha detto il procuratore capo della polizia di Monaco, Thomas Steinkraus.
Il britannico Mail online, spiega che l’attentatore ha pubblicato il messaggio incriminato sul profilo Facebook di una certa Selina Akim.
Il tabloid spiega che si tratta di un finto profilo e pubblica il testo del presunto messaggio: ‘Venite oggi alle 16:00 da Meggi (McDonald’s, ndr) all’OEZ (l’acronimo del centro commerciale Olympia di Monaco, ndr). Posso comprarvi qualcosa se volete, ma niente di troppo caro”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Attentato | Commenta »

ATTENTATO MONACO, IL KILLER SUL TETTO LITIGA CON UN UOMO: “PER COLPA VOSTRA VITTIMA DI BULLISMO”

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

INSULTI CONTRO GLI STRANIERI CONFERMATI DA DUE TESTIMONI

Uno scambio di accuse e insulti, molto acceso, in dialetto bavarese. È un video in cui un cittadino, dal tetto del palazzo adiacente al centro commerciale OEZ di Monaco di Baviera dove è avvenuto l’attacco che ha provocato numerose vittime, insulta l’attentatore chiamandolo con l’equivalente tedesco di “stronzo” .
Il killer dice “sono tedesco”, nato in Germania, in un quartiere povero e abitato da percettori di sussidio pubblico (‘Harz IV’).
La discussione è molto animata. L’attentatore dice di essere stato in cura, il suo interlocutore lo insulta dicendogli che quello è il luogo dove dovrebbe stare, “in cura psichiatrica”.
Secondo altri media, l’assalitore, che secondo la polizia si è suicidato e avrebbe agito da solo, avrebbe gridato “Turchi di m***a”.
La Bild aveva precedentemente citato il racconto fatto da un testimone oculare all’emittente tedesca Rtl, secondo cui l’uomo aveva gridato “ScheiàŸ Auslà¤nder”, cioè “Stranieri di m***a”.
Gli insulti nei confronti degli stranieri sono stati confermati anche da un altro testimone, Luan Zequiri.
L’uomo ha raccontato all’emittente n-tv che si trovava nei pressi del McDonald’s teatro della sparatoria e che ha sentito l’attentatore urlare “molto forte” insulti nei contro gli immigrati.
A questo punto l’attentatore e l’uomo sul balcone cominciano a urlare l’uno contro l’altro.
L’uomo sul balcone sembra rivolgersi alle persone che stanno riprendendo la scena in video e dice riferendosi all’attentatore: “Ha una pistola, il tipo ha una pistola”.
Voce fuori campo: “Turchi del cazzo!”.
Uomo sul balcone: “Straniero del cazzo”.
L’uomo sul balcone si rivolge a qualcun altro: “Ehi! Quello ha una pistola! Ha caricato la sua pistola. Chiamate i poliziotti”.
Attentatore: “Io sono tedesco”.
Uomo sul balcone: “Tu sei un coglione, ecco cosa sei”.
Attentatore: “Smettetela di filmare!”.
Uomo sul balcone: “Tu sei un coglione. Che cazzo stai facendo?”.
Attentatore: “Sì cosa, io sono nato qui”.
Uomo sul balcone: “Sì e che cazzo credi di fare?”.
Attentatore: “Io sono cresciuto qui nella zona della Hartz 4” (riferito al quartiere povero e abitato da percettori di sussidio pubblico, ndr).
L’uomo sul balcone e l’attentatore parlano allo stesso tempo.
Uomo sul balcone: “Sì, il trattamento è quello che fa per te”.
Attentatore: “Io qui non ho fatto niente per (incomprensibile)… Per favore stai zittò.
Uomo sul balcone: “Sei un pezzo di merda”.
Uomo sul balcone alle persone vicine: “Ehi, quello sta al piano superiore”.
La persona con la videocamera corre al riparo quando l’attentatore comincia a sparare e l’uomo sul balcone dà  del “pezzo di merda” all’attentatore.
Uomo sul balcone: “Scommetto che da tempo stanno cacando nella tua testa”.
Attentatore: “No, non lo stanno facendo, non lo stanno facendo, questo è il punto. Non lo stanno facendo”.
Poi il video si interrompe. Poco dopo è iniziata la sparatoria.

(da “La Repubblica”)

argomento: Attentato | Commenta »

“GESTO DI FOLLIA, NESSUN COLLEGAMENTO CON L’ISIS”: SUICIDA IL 18ENNE TEDESCO DI ORIGINE IRANIANA

Luglio 23rd, 2016 Riccardo Fucile

IL PM: “CHIARO LEGAME CON BREIVIK, MA IL KILLER ERA IN CURA PSICHIATRICA”… ALL’ORIGINE DEL GESTO IL BULLISMO CUI ERA VITTIMA A SCUOLA

Dieci morti e 27 feriti, tre dei quali in modo grave, nella strage compiuta ieri pomeriggio a Monaco di Baviera tra un ristorante McDonald’s e un affollato centro commerciale a nord della città .
A sparare, ha annunciato in nottata dalla polizia, è stato un ragazzo di 18 anni, nato e cresciuto in Baviera, ma di origini iraniane.
Secondo alcuni media britannici il giovane è stato identificato come Ali Sonboly. Il padre del ragazzo è un tassista e la madre lavora nella catena di grandi magazzini Karstadt. Dei numerosi feriti, solo 4 sono stati raggiunti da colpi di pistola.
Il ragazzo ha ucciso 9 persone e poi si è sparato.
Una giornata di lutto nazionale è stata proclamata per oggi in Baviera, in memoria delle vittime dell’attentato. Il presidente del Land ha dato disposizione che in tutti gli edifici pubblici vengano esposte bandiere a mezz’asta.
Il killer, con doppia cittadinanza tedesca e iraniana e da diversi anni residente a Monaco, ha iniziato a sparare con una pistola poco prima delle 18 davanti al fast food. È stato inseguito da agenti in borghese e poi, come confermato dal capo della polizia di Monaco, Hubertus Andrae, si è suicidato a circa un chilometro dal centro commerciale “Olympia”, teatro del massacro.
Il caos iniziale e le voci su un’auto partita a forte velocità  con tre persone a bordo avevano fatto pensare inizialmente all’azione di un commando. Gli investigatori ora escludono che il giovane avesse complici o che ci fossero altri attentatori
Interrogato il padre del killer.
Il diciottenne viveva con i genitori nella periferia della città , a Maxvorstadt. Il giornale Bild ha scritto che andava a scuola nei pressi di casa e cita un suo vicino che lo aveva visto anche ieri: “Abitava vicino a me, lo conoscevo – ha detto il ragazzo-, un mio amico era suo compagno di classe e diceva che era un tipo tranquillo”.
Il padre del killer stato portato in caserma dalla polizia per essere interrogato e per verificare una circostanza legata ad alcune frasi urlate dal giovane mentre si trovava sul tetto del centro commerciale: parlando a distanza con un uomo che lo insultava da una finestra, il killer avrebbe detto tra l’altro: “Sono sotto trattamento”.
Gesto di un ‘forsennato’, nessun legame con Is.
La polizia bavarese, nel corso di una conferenza stampa, ha firnito alcune informazioni relative al killer: “era uno studente che viveva in un appartamento di una stanza che è stato perquisito. Nessun rapporto con l’Is”.
Il ragazzo, sostengono gli investigatori, ha agito solo, non aveva complici, e a casa sua non è stato trovato materiale legato allo Stato islamico, ma solo documentazione su stragi del passato: il capo della polizia di Monaco ha anche precistao che “non c’è alcun legame” tra la strage e il tema dei profughi. Quindi si propende per l’ipotesi di un gesto di “un forsennato”.
Certo è, per gli investigatori, il legame con la strage compiuta da Anders Breivik a Utoya 5 anni fa (77 morti) “di cui ieri cadeva il quinto anniversario”.
Per la Dpa, che cita fonti dei servizi tedeschi, il killer aveva trascorso molto tempo davanti al pc utilizzando giochi di sparatorie ed ammirava l’autore della strage di Winnenden, nei pressi di Stoccarda, dove nel 2009 uno studente 17enne uccise 15 persone in una scuola.
Nessun ‘parallelismo’, invece, con il recente attacco a colpi di ascia e coltello sul treno a Wuerzburg. Sulle frasi urlate durante l’attacco, le dichiarazioni dei testimoni sono contrastanti e non chiariscono il movente.
Zaino pieno di proiettili.
Il killer ha usato una pistola Glock 9mm con la matricola abrasa, ed aveva circa 300 proiettili nello zaino, dicono ancora gli investigatori. Stando a quanto riferito dal   procuratore di Monaco Thomas Steinkraus-Koch, l’autore della strage si era sottoposto a terapia psichiatrica per curare la depressione: “Soffriva di crisi depressive ed era stato ricoverato nel 2012”, hanno spiegato gli inquirenti.
Il dialogo dal tetto.
Indagini anche sul video che ha ripreso un dialogo tra lo sparatore e un cittadino poco prima della strage: una persona, da un palazzo adiacente al centro commerciale, lo insulta chiamandolo con l’equivalente tedesco di “stronzo”.
Lo scambio fra i due avviene in dialetto bavarese. L’attentatore dice “sono tedesco, nato in Germania, in un quartiere povero e abitato da percettori di sussidio pubblico”. E fa riferimento al fatto di essere stato vittima di bullismo. In una chat room, un autore anonimo ha rafforzato questa pista:”Conosco questo maledetto, il suo nome è Ali Sonboly, era in classe mia, lo prendevamo sempre in giro e lui diceva sempre che ci avrebbe ucciso”, ha riportato il Daily Mail.
Vittime giovani. Tra le nove vittime dell’attacco di Monaco (la decima è l’assalitore, che si è suicidato) ci sono tre donne, ha detto Andrae, confermando che fra i morti ci sono cinque minorenni. Il capo della polizia ha riferito che alcune delle vittime hanno le seguenti età : una di 15 anni, tre di 14, una di 19, una di 20 e una di 45. I morti erano tutti “residenti a Monaco”, ha aggiunto. Secondo il ministero degli Esteri di Pristina, tra i morti ci sono anche tre giovani cittadini del Kosovo. Tra gli altri morti, tre sono turchi e uno è greco.
Violato profilo Facebook per attirare giovani.
L’autore della strage di Monaco ha violato il profilo Facebook di una persona per pubblicare il finto annuncio sul social network che offriva cibo gratis in un ristorante McDonald’s vicino al centro commerciale Olympia dove è avvenuta la carneficina: lo ha detto il procuratore capo della polizia di Monaco, Thomas Steinkraus, durante una conferenza stampa.
A quanto pare, il killer ha pubblicato un messaggip sul profilo di una certa Selina Akim: ‘Venite oggi alle 16:00 da Meggi (McDonald’s, ndr) all’OEZ (l’acronimo del centro commerciale Olympia di Monaco, ndr). Posso comprarvi qualcosa se volete, ma niente di troppo caro”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Attentato | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.814)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (18.816)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2023 (68)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2016
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PREZZI TROPPO ALTI AL CAFFE’ SACHER DI TRIESTE E IL SINDACO SE NE ESCE CON LA FRASE: “BASTA POLEMICHE, SE HAI I SOLDI VAI, ALTRIMENTI GUARDI”
    • POLONIA, A VARSAVIA MEZZO MILIONE IN PIAZZA IN DIFESA DELLA DEMOCRAZIA
    • L’ITALIA NON RIUSCIRÀ MAI A PORTARE A TERMINE IL PNRR: AL 31 DICEMBRE SCORSO RISULTAVANO SPESI PER I PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE SOLO POCO PIÙ DI 7 MILIARDI, CIOÈ L’8%
    • IL FRONTE SI È SPOSTATO: ORA SI COMBATTE ANCHE IN RUSSIA
    • HONG KONG, ONDATA DI ARRESTI NELL’ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI PIAZZA TIENANMEN
    • INTERVISTA AL FONDATORE DEL CENSIS, GIUSEPPE DE RITA: “MELONI MAGARI VUOLE L’AUTORITARISMO, MA NON LA GENTE. SE CI PROVASSE FINIREBBE MALE PER LEI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA