Destra di Popolo.net

“IL KILLER DI MONACO ERA AMMIRATORE DI HITLER, RAZZISTA E HA MIRATO AGLI STRANIERI”: LE RIVELAZIONI DEL FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

“ECCO PERCHE’ HA UCCISO SOLO MIGRANTI, SI DEFINIVA UN ARIANO”… RIBALTATA LA VERSIONE INIZIALE CHE LO VOLEVA VICINO ALL’ISIS

Per Ali Sonboly era motivo di grande orgoglio essere nato il 20 aprile, lo stesso giorno di Hitler. E proprio le sue radici iraniane stavano alla base del suo disprezzo nei confronti degli arabi e dei turchi: “Iran” e “ariano” hanno la medesima radice, e per questo secondo gli inquirenti quel giorno a Monaco ha mirato quasi esclusivamente agli stranieri.
Non un caso: tutte e nove le giovani vittime avevano un passato di immigrazione.
Le rivelazioni del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, che cita fonti di polizia, ribaltano completamente la percezione iniziale che la strage al centro commerciale di Monaco fosse dettata dall’appartenenza all’Islam o comunque dalla fascinazione nei confronti dell’Isis.
Già  nelle prime ore gli investigatori avevano escluso che il ragazzo fosse un ammiratore del Califfato islamico, anzi, i materiali trovati nella sua stanza puntavano piuttosto alla volontà  di imitare Anders Breivik, il neonazista norvegese che ha compiuto il massacro di Utoya il 22 luglio del 2011: cinque anni dopo, nello stesso giorno, è entrato in azione il tedesco-iraniano Ali Sonboly.
Nei giorni dopo l’attentato a Monaco, gli inquirenti hanno dato credito anche al fatto che il giovane fosse affetto da turbe psichiche e che avesse accumulato una forte frustrazione perchè vittima di bullismo.
Ma secondo le fonti citate dal Faz, la malattia mentale non spiega completamente il gesto di Sonboly.
Persone che lo conoscevano, scrive il quotidiano tedesco, assicurano che nutriva una forte ammirazione per Adolf Hitler e che era contento di condividere il giorno di nascita con il dittatore nazista.
Inoltre coltivava una “superiorità ” nei confronti dei migranti non iraniani, specialmente contro le persone di origine araba o turca che a differenza degli iraniani e degli europei non hanno origine indoeuropea.
Invece di sentirsi accomunato dalla religione musulmana, Sonboly si sentiva appartenente a “una razza superiore”, quella ariana.
Un estremista di destra che forse non aveva contatti con gruppi xenofobi, ma che ha agito per uccidere i migranti che disprezzava.
Per i servizi di sicurezza, dunque, il disagio mentale del ragazzo era soltanto un elemento secondario.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

“BASTA PUBBLICARE NOME E FOTO ATTENTATORI, SI RISCHIA EMULAZIONE”

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI PSICHIATRIA: “EPISODI DI SUICIDIO ALLARGATO A CUI LA SPETTACOLARIZZAZIONE ASSICURA AUDIENCE”

Non pubblicare più i nomi e le foto degli attentatori.
Il motivo? Evitare possibili casi di emulazione, da parte di persone con disturbi psichici, che porterebbero implicitamente all’aumento esponenziale degli attentati, compiuti però da persone che non hanno quasi nessun collegamento con cellule terroristiche.
A chiederlo è Claudio Mencacci, presidente della Società  italiana di psichiatria.
“A fronte dell’incapacità  di prevenire tali atti di violenza — ha spiegato Mencacci — è evidente che si tratta di episodi di suicido allargato a cui la spettacolarizzazione garantita dalla stampa e dal web assicura audience. Ecco dunque che è molto alto il rischio di contagio fra adolescenti ad alto rischio emulativo“.
Per lo psichiatra, quindi, “il pericolo reale in questi giorni è quello di un effetto contagio. Ecco perchè andrebbe evitata l’eccessiva descrizione, ma anche l’involontaria trasformazione in atto eroico con una connotazione politica o religiosa forte, di azioni compiute da una persona con un disagio mentale. E’ fondamentale informare il pubblico circa minacce o azioni terroristiche, ma lo è anche contrastare in ogni modo il pericolo di emulatori”.
Diventa quindi argomento di dibattito il tema sollevato proprio oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha chiesto ai mezzi d’informazione di “ricercare il punto di equilibrio con l’esigenza di evitare che la ripetitività  fuor di misura di immagini di violenza possa provocare comportamenti emulativi“.
Il capo dello Stato ha dedicato al tema una parte del suo discorso alla cerimonia del Ventaglio. “Talvolta — ha detto — i media cedono alla tentazione di voler spiegare in tempo reale gli avvenimenti, in luogo di narrarli, cercando nello smarrimento della gente, nei frammenti di immagine, in testimonianze, rese talvolta sotto choc, conclusioni destinate sovente a rivelarsi fallaci alla luce dei fatti”.
Per Mattarella, però, “non può valere in questo caso il detto the show must go on, perchè non si tratta di spettacolo bensì della vita e del futuro delle persone. Forse sarebbe opportuno, peraltro, ricercare il punto di equilibrio con l’esigenza di evitare che la ripetitività  fuor di misura di immagini di violenza possa provocare comportamenti emulativi. Quegli stessi comportamenti che il web, pur tra tanti benefici, talvolta sembra suggerire, offrendo una platea sterminata ai predicatori di odio“.
Parole, quelle del presidente, che in qualche modo sono in linea con le dichiarazioni rilasciate aualche giorno fa dal sociologo Michel Wieviorka.
“La violenza estrema — ha detto al quotidiano La Stampa — è nello spirito dei tempi, regna nell’informazione e nei social network. Triste dirlo, ma è così: è onnipresente. E fornisce perfino riferimenti, idee a chi ha una psicologia fragile. La violenza dà  un senso all’infelicità  di certe persone”.
Proprio oggi, invece, il quotidiano francese Le Monde ha annunciato non solo non pubblicherà  più le immagini di propaganda dello Stato Islamico, ma anche le foto degli attentatori per evitare effetti di “glorificazione postuma“. Più o meno come era avvenuto nel febbraio del 2015, subito dopo la diffusione dei primi video di propaganda dello Stato Islamico: immagini raccapriccianti che raffiguravano le decapitazioni e le esecuzioni messi in atto da parte dei guerriglieri dell’Isis.
La goccia che aveva fatto traboccare il vaso era rappresentata probabilmente dal video che raffigurava l’uccisione Moaz al-Kasasbeh, il pilota giordano bruciato vivo. In quei giorni testate autorevoli come il Guardian sottolineavano come la decisione di pubblicare i video dell’Isis non fossero in alcun modo legati al diritto di cronaca, ma servissero spesso solo ad aumentare il traffico dei siti web: è per questo motivo che ad un certo punto i filmati di propaganda del Califfato erano scomparsi dai principali giornali del mondo. In quel caso occorreva evitare di amplificare la propaganda dell’Isis.
Adesso, invece, il rischio è fornire esempi a soggetti instabili, che vedono negli attentati una fonte d’emulazione.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

TERRORISMO, “LE MONDE” NON PUBBLICHERA’ PIU’ LE FOTO DEGLI ATTENTATORI E LE IMMAGINI DI PROPAGANDA ISIS

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

“RESISTERE ALLA STRATEGIA DEL’ODIO, I GIORNALI DEVONO RIFLETTERE”

Il quotidiano francese Le Monde non solo non pubblicherà  più le immagini di propaganda dello Stato Islamico, ma anche le foto degli attentatori per evitare effetti di “glorificazione postuma“.
Ad annunciarlo con un editoriale pubblicato online è stato il direttore Jèrome Fenoglio dal titolo “Resistere alla strategia dell’odio”.
Il giornalista ha infatti spiegato che il modo di trattare l’argomento Isis è più volte cambiato nel corso dei mesi: in un primo momento il quotidiano ha deciso di non diffondere più quello che riguarda direttamente   la propaganda dello Stato Islamico, ora dopo gli attentati di Nizza e Rouen, anche di evitare la pubblicità  dei volti di chi ha commesso le stragi.
Sul tema in queste ore si è espresso il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella: “Non può valere in questo caso il detto the show must go on, perchè non si tratta di spettacolo bensì della vita e del futuro delle persone”.
“La battaglia contro l’odio”, si legge nell’editoriale di Le Monde, “non può essere considerata solo come una questione delle forze armate, dei servizi segreti o della politica. Questa riguarda tutte le componenti della società  e in primo luogo chi costituisce il nostro panorama mediatico modificato dalla rivoluzione digitale. Senza una presa di coscienza delle industrie che controllano i social network, nuovi media di massa, sarà  sempre di più difficile resistere agli effetti della strategia dell’odio. I suoi migliori alleati, voci e complottismo, sono messi oggi sullo stesso piano delle informazioni affidabili e verificate”.
Secondo Fenoglio, a essere chiamati in causa nella lotta al terrorismo, sono direttamente anche i siti e i giornali che “producono le informazioni”: “Questi non possono più esonerarsi da fare delle riflessioni. Dall’inizio del terrorismo dello Stato Islamico, Le Monde ha più volte modificato i suoi approcci all’argomento. Altri dibatti sulle nostre pratiche sono ancora in corso”.
E ha poi concluso dicendo che il cambio di approccio lo si deve innanzitutto alle vittime delle stragi che stanno travolgendo l’Europa : “La scelta di adattarsi alle pratiche di un nemico che ritorce contro di noi tutti gli strumenti della nostra modernità , è indispensabile se vogliamo rompere la strategia dell’odio, se vogliamo vincere senza rinnegarci. Lo dobbiamo a tutte le vittime dell’organizzazione criminale detta Stato Islamico. Da martedì 26 luglio lo dobbiamo alla memoria di padre Jacques Hamel, ucciso nella sua chiesa”.
Fenoglio nella sua analisi ha parlato anche di un “limite all’esercizio della critica” in una situazione generale che definisce di guerra.
“La valutazione costante e critica delle politiche di sicurezza è un imperativo democratico. L’esecutivo e le istituzioni devono poter riconoscere che, in questa lotta contro il terrorismo, degli errori possono essere commessi, dei dispositivi devono essere migliorati”.
Il riferimento è alle tante polemiche sul sistema di sicurezza nel territorio dopo gli ultimi attacchi.
E a questo proposito il direttore ha scritto: “Ci devono essere dei limiti all’esercizio della critica condotta dai partiti d’opposizione. Questi non possono far intendere che prendendo una misura miracolosa un’altra maggioranza politica potrebbe fermare la guerra contro i jihadisti”.
Per questo, ha chiuso Fenoglio, i politici hanno la responsabilità  di evitare di sfruttare elettoralmente la situazione d’emergenza.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Stampa | Commenta »

FICO GARANTE AL POSTO DI GRILLO, DI MAIO CANDIDATO PREMIER E DI BATTISTA UOMO TV

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

DEFINITI I RUOLI DEL TRIUMVIRATO DOPO L’INCONTRO CON GRILLO

I ruoli sono stati assegnati. Luigi Di Maio corre verso la candidatura a premier. Roberto Fico sarà  il nuovo garante del decalogo pentastellato e del simbolo, e Alessandro Di Battista farà  quello che gli riesce meglio: l’uomo-immagine, il megafono, il trascinatore di folle.
I tre amici del direttorio sono i volti più noti e spendibili del quintetto che guida il M5S. Ognuno secondo la propria indole.
«Dibba» andrà  dove sono le telecamere. Il sempre più istituzionale Di Maio continuerà  nella sua personale costruzione di un leader. Mentre Fico, il più «purista» nella cerchia al vertice, è il prescelto per il ruolo più delicato.
Dovrebbe essere lui, se tutto sarà  confermato, l’uomo che scioglierà  le controversie, che decreterà  le espulsioni, che assegnerà  il simbolo.
Una parte contesa da Roberta Lombardi, altro nome sul tavolo, che così tornerebbe protagonista dopo l’uscita dal mini-direttorio romano per le liti con Virginia Raggi. Ma è Fico ad avere più chance. Ha il placet di Beppe Grillo e Di Maio ha fatto sapere di non essere interessato, le sue ambizioni sono altre, come dimostra il percorso di accreditamento a più livelli che sta affrontando.
Dopo il viaggio in Israele, l’incontro riservato con le lobby, ieri ha avuto il primo confronto con un alto prelato, e non uno qualsiasi: don Antonio Spadaro, gesuita vicinissimo al Papa.
Dunque è su Fico che si concentrano le speranze dei molti 5 Stelle in Parlamento che lo considerano meno avvezzo alla ribalta mediatica e portatore del verbo originario, poco contaminato da tre anni di vita nei Palazzi.
Prenderebbe il posto di Grillo che via via si sfilerà  dalla gestione diretta del M5S. Ancora non si sa se lo farà  subito o a poco a poco.
Quel che è certo, e che il viaggio a Genova la scorsa settimana ha sancito, è che i giovani leader entreranno nell’Associazione M5S nata nel 2013 e avranno potere sul simbolo.
Che nelle dinamiche del Movimento vuol dire tanto. Perchè attraverso la revoca del simbolo si può decidere di non candidare qualcuno. Una leva che di solito si usa di fronte alle ingestibili divisioni tra meet-up.
E Fico, nel direttorio, è quello che più ha il polso del territorio, essendo proprio lui il responsabile dei meet-up.
Non solo. Le vesti da garante, dicono ancora, gli calzerebbero alla perfezione anche perchè è lui che Gianroberto Casaleggio considerava il più fedele alla visione politica della democrazia orizzontale, con buona pace degli attivisti reintegrati dal Tribunale di Napoli che in Fico vedono il responsabile delle loro espulsioni.
Nelle nuove vesti il deputato partenopeo avrebbe questa e altre grane da affrontare.
Il caso di Federico Pizzarotti, prossimo all’addio, e ora anche il possibile guaio di Pisticci, il Comune della Basilicata dove la neo-sindaca grillina Viviana Verri ha nominato assessore al bilancio Rocco Giuseppe Lettini, ex Forza Italia già  incaricato con lo stesso ruolo nella giunta di centrodestra dal 1998 al 2001.

Ilario Lombardo
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

“E’ UNA GUERRA PER SOLDI, NON DI RELIGIONE”: PAPA FRANCESCO ROMPE IL CONFORMISMO

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

“E’ UNA GUERRA PER INTERESSI, SOLDI, NON CERTO DI RELIGIONE: TUTTE LE RELIGIONI VOGLIONO LA PACE”

“Abbiamo bisogno di dire questa verità : il mondo è in guerra perchè ha perso la pace”. Così Papa Francesco sul volo di andata da Roma a Cracovia commenta gli ultimi fatti di terrorismo, precisando il suo pensiero: “Quando parlo di guerra parlo guerra sul serio, non di guerra di religione. C’è guerra per interessi, soldi, risorse della natura, per il dominio sui popoli. Questi sono i motivi. Qualcuno parla di guerra di religione, ma tutte le religioni vogliono la pace. La guerra la vogliono gli altri, capito?”.
“Da tempo il mondo è in guerra a pezzi – aggiunge Bergoglio – Non è tanto organica forse (organizzata sì), ma è guerra. Questo santo sacerdote ieri è morto per la preghiera che offriva alla chiesa. È uno, ma pensiamo a quanti innocenti, a quanti bambini muoiono. Pensiamo alla Nigeria ad esempio ‘Ah quella è l’Africa’, dicono, sì è l’Africa, ma è in guerra”.
Bergoglio ha ringraziato Francois Hollande per la telefonata di condoglianze per l’uccisione di padre Jacques Hamel.
“Lo ringrazio come un fratello” ha detto. Papa Francesco è diretto a Cracovia per la Giornata mondiale della Gioventù: “La gioventù è sempre speranza, speriamo che i giovani ce ne diano in questo momento”.

(da agenzie)

argomento: Chiesa | Commenta »

GASPARRI RIESCE A LITIGARE ANCHE CON IL SUO STAFF DI TWITTER

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

“SERENITA'” ANZICHE’ “SEVERITA'” E LUI LI RIMPROVERA: “SVEGLIA!”

Maurizio Gasparri e Twitter, un rapporto difficile.
Ricordate che cosa successe a metà  marzo? In un tweet del senatore di Forza Italia c’era un vistoso errore grammaticale: il fantasioso passato remoto “chiesimo” al posto del corretto “chiedemmo”.
Sulla rete si scatenò l’ironia degli utenti e il responsabile delle comunicazioni social dell’ex ministro fu immediatamente sollevato dal suo incarico.
Sono trascorsi poco più di quattro mesi ed ecco un altro scivolone.
Nel tweet apparso sul profilo di Gasparri, che interviene in merito alla questione immigrazione, si legge: “Occorre un blocco navale, ci vuole maggiore serenità  da parte della magistratura, basta buonismo!”.
Pronta arriva la strigliata del senatore al suo staff di Twitter: “Staff, sveglia, ci vuole maggiore severità  da parte della magistratura!!”.
La tempestiva cancellazione del tweet non è stata sufficiente a fermare i commenti ironici degli internauti: “Anche in ferie Gasparri riesce a litigare con il suo staff”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Costume | Commenta »

PARISI ANNUNCIA LA CONVENTION E TOTI MINACCIA DI ANDARSENE: POTREBBE ANDARE A FARE IL GABIBBO A STRISCIA

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

PARISI: “MI E’ STATO OFFERTO IL POSTO DI COORDINATORE, HO RIFIUTATO, A ME INTERESSA RINNOVARE IL CENTRODESTRA NEI CONTENUTI, NON UNA POLTRONA”… MATTEOLI SE LA PRENDE CON LE DECISIONI CALATE DALL’ALTO: PARLA LUI CHE E’ SEMPRE STATO ZITTO SIA CON FINI CHE NON SILVIO QUANDO NE TRAEVA VANTAGGIO

Stefano Parisi va avanti a costruire il polo dei moderati con la benedizione di Silvio Berlusconi e convoca i moderati a Milano il 16 e 17 settembre.
Annuncia una convention aperta, stile Usa e in una mail già  inviata alla sua mailing list, e che oggi sarà  rilanciata sui social, spiega: “Si è fatto un gran parlare di leadership, quando il primo problema sono i contenuti: io ho dato la mia disponibilità  a costruire un programma liberal popolare concreto e vincente, la cui definizione è preliminare a qualsiasi discorso”.
Invita: “Ci ritroveremo tutti per far sì che da Milano parta la rigenerazione del centrodestra prima e del paese poi. Il cantiere è appena aperto”.
La partita tuttavia è appena cominciata.
In Forza Italia, la corazzata del centrodestra ridotta ora al lumicino, che proprio nella vittoria di Parisi a sindaco di Milano puntava per riscattarsi e invece è stata sconfitta, c’è aria di rivolta.
In un colloquio con Repubblica, Parisi parla del futuro politico del centrodestra: “Voglio creare una alternativa liberale a Renzi. Altrimenti la gente pensa che se il premier perde il referendum e va a casa, poi vincono i 5Stelle o c’è il baratro. Per questo serve un progetto di rinnovamento nei contenuti e Forza Italia deve tornare a essere forza di governo”.
Ribadisce: “Ho un progetto e rispondo solo a Berlusconi”.
Rivela anche che gli è stato offerto il ruolo di coordinatore di FI, ma ha rifiutato perchè ci vuole altro.
Quindi la convention di Parisi si terrà  in settembre e oggi stesso saranno annunciati data e luogo. Di certo l’ex manager non immaginava una strada facile, conoscendo le lacerazioni forziste e il lungo braccio di ferro con la Lega di Salvini per la leadership,
Giovanni Toti per alcuni anni “consigliere politico” di Berlusconi, critica e in uno sfogo ha minacciato di andarsene.
L’operazione-Parisi   di fatto è un reset dell’attuale classe dirigente forzista. Dalla sua Parisi ha il sostegno di Fedele Confalonieri, il presidente Mediaset e fidato consigliere dell’ex premier, di Marina Berlusconi e di Niccolò Ghedini, l’avvocato e amico.
Formalmente l’ex manager è “l’incaricato”: nella nota con cui la segreteria di Berlusconi annuncia l’investitura è scritto: “E’ stato dato incarico al dottor Stefano Parisi di effettuare una analisi approfondita della situazione politica e organizzativa di Forza Italia. Dovrà  elaborare un progetto per il rilancio e il rinnovamento della presenza dei moderati italiani nella politica”.
All’ex ministro Altero Matteoli appare “una scelta calata dall’alto”.
“E’ giusto che Berlusconi decida da solo ma non possiamo cambiare linea politica ogni sei mesi”, ragiona in un’intervista alla “Stampa” .
E aggiunge: “Conosco Parisi da quando era direttore della Confindustria. E’ persona capace ma non mi piacciono le decisioni calate dall’alto. Questo l’ho detto espressamente al Berlusconi nella riunione della settimana passata”.
La piega che stanno prendendo le cose nel centrodestra non piace neppure al capogruppo al Senato, Paolo Romani.

(da “La Repubblica”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

LA APPENDINO IN AUTO BLU FA CADERE LA PRESUNTA “DIVERSITA'” DEI CINQUESTELLE

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

LEI: “MAI DETTO CHE VI AVREI RINUNCIATO”… MA DI   MAIO AVEVA DETTO: “IL M5S NON LE USA”…E IL PD HA BUON GIOCO : “FATE ANCHE VOI PARTE DELLA CASTA”

Chiara Appendino arriva in auto blu a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, per incontrare il presidente Sergio Chiamparino e subito scoppia la bagarre.
Gli avversari dei Cinque Stelle hanno colto la palla al balzo per dimostrare a colpi di post su Facebook che anche la nuova sindaca grillina è entrata a pieno titolo nella “kasta”.
A fotografare la scena dell’auto di servizio parcheggiata ieri mattina nel cortile di via Alfieri è stato un funzionario del Pd.
E subito il senatore dem Stefano Esposito ha colto l’assist per sferrare l’attacco: “La notizia c’è solo perchè Appendino e i grillini in generale su questi comportamenti hanno costruito la loro presunta diversità . In effetti – ha scritto – sono diversi, dicono un sacco di bugie”.
E ha poi proseguito, lanciando l’hashtag #appendinobugiarda: “Aveva detto: userò il taxi e non l’auto con l’autista”.
Lo staff della sindaca smentisce che Appendino abbia mai affermato di rinunciare all’auto di servizio.
In effetti erano stati il vicepresidente del Senato, Luigi di Maio, e Alessandro Di Battista, a parlare di auto blu, durante i comizi elettorali a sostegno della candidata sindaca.
E il 16 giugno lei stessa aveva ripreso una battuta di Di Battista con un tweet: “Altri politici non possono stare in mezzo ai cittadini senza scorta”.
E ancora ieri sul blog di Beppe Grillo Luigi Di Maio invece ribadiva: “Stesso discorso a livello locale: le giunte e gli assessori comunali hanno rifiutato, ovunque il M5S governi, questo privilegio di lunga data”.

(da “La Repubblica”)

argomento: la casta | Commenta »

VATICANO DICE NO AI MITRA DAVANTI ALLE CHIESE, PORTE APERTE COME SEMPRE

Luglio 27th, 2016 Riccardo Fucile

PAPA FRANCESCO NON VUOLE LA MILITARIZZAZIONE DELLE CHIESE

Anche se il salto di qualità  c’è stato e spaventa, il Vaticano non ha intenzione di chiedere una militarizzazione delle chiese.
Al contrario di quello che da Raqqa predica il Califfato, l’indicazione del Papa è semplice e determinata: la pratica religiosa nulla ha a che fare con le armi.
Quindi, porte aperte come sempre e no ai soldati col mitra imbracciato a fare da guardia a chi si reca a messa.
Il sangue versato non deve cambiare le abitudini dei fedeli e tanto meno dei ministri della fede. La speranza è che l’atto sacrilego di Saint-Etienne-du Rouvray rimanga un episodio isolato, e la tendenza all’emulazione che sta scuotendo come un colpo di frusta Germania e Francia non sia davvero la spia di una patologia contagiosa che ormai sembra mescolare follia e radicalizzazione.
Per cercare di fare un po’ di chiarezza:
Primo, non esiste alcuna prova che dimostri una pianificazione o organizzazione diretta degli ultimi attentati (da Nizza alla Normandia, passando per la Baviera) da parte dell’Isis.
Secondo, l’unico elemento certo è la chiamata alle armi di tutti i musulmani che si riconoscono nel Califfato perchè si uniscano alla Jihad ovunque si trovino e con ogni mezzo a disposizione.
Terzo, tutte le rivendicazioni sono frutto di una propaganda forzata che cerca di dimostrare a posteriori una potenza che l’Isis non ha più sul campo (Siria e Iraq) nè probabilmente sul territorio europeo.
E si torna al capitolo “lupi solitari”.
L’analisi quotidianamente aggiornata sugli autori delle stragi più recenti (quella di Saint-Etienne-du Rouvray naturalmente fa eccezione) indica tre costanti: disturbo psichico, emarginazione e repentina radicalizzazione.
Ma questo terzo dato è considerato più come elemento capace di dare una giustificazione ai primi due, cioè alla esplosione di follia provocata da squilibri mentali e sociali.
E ad un isolamento che non trova più lo sbocco di qualche anno fa.
Insomma, se si spostassero indietro le lancette alla stagione di maggiore potenza militare e mediatica del Califfato, quasi tutti se non proprio tutti gli autori degli ultimi attentati sarebbero nel serbatoio di carne da macello dei foreign fighters nel teatro di guerra siroiracheno e non a casa loro col coltello in mano e l’idea di consegnarsi alla Jihad pur di dare sfogo nel sangue al proprio disagio.
Ciò detto, la patologia dell’emulazione porta con sè un inevitabile innalzamento della soglia di rischio anche in Italia.
Le forze speciali di polizia e carabinieri (Nocs e Gis) e non solo sono già  in allarme da mesi e non da giorni, ma bisogna essere molto onesti: la prevedibilità  di un gesto di follia al quale poter dare una efficace, rapida risposta armata è pari a zero.
E l’unica possibilità  di tamponare il pericolo non è più affidata solo alle capacità  dell’intelligence, ma risiede anche e soprattutto nel controllo capillare del territorio. Per capirsi, per individuare il potenziale lupo solitario prima che colpisca, oggi conta più il maresciallo di una caserma dei carabinieri di un sofisticato analista dei servizi segreti.
E se assistito da uno psichiatra, ancora meglio.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Chiesa | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2016
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA