Destra di Popolo.net

BERLUSCONI SI PREPARA A ROTTAMARE I COLONNELLI: VIETATO CANDIDARSI DOPO QUATTRO LEGISLATURE

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

CON QUESTA MOSSA FATTI FUORI MATTEOLI, GASPARRI, ROMANI, GIORGETTI, PRESTIGIACOMO, MARTINO, CESARO, MALAN E ALTRI

Nel 2013 l’allora Pdl provò a darsi il limite di tre legislature per scegliere chi ricandidare in Parlamento: poi però, tra una richiesta e una gentilezza, le maglie delle deroghe finirono per allargarsi parecchio.
Ora, in vista del restyling del centrodestra affidato da Berlusconi al manager Stefano Parisi, ricomincia a circolare in Forza Italia l’ipotesi di mettere un paletto chiaro alle future elezioni: fuori tutti quelli che hanno più di quattro legislature sulle spalle.
Un criterio per svecchiare la classe dirigente forzista insidiata dai tanti volti giovani dem e soprattutto grillini, che però – biografie alla mano – lascerebbe fuori vari pezzi da novanta del partito.
A rischio, per esempio, sarebbe Antonio Martino, tessera numero due di Forza Italia che contribuì a fondare, oggi deputato e già  ministro degli Esteri e poi della Difesa: in Parlamento dal glorioso 1994, con questo criterio la prossima volta dovrebbe rimanere a casa.
Stessa sorte per uno dei volti femminili della prima Forza Italia, la siciliana Stefania Prestigiacomo, baby deputata nel 1994, da allora sempre rieletta e per due volte ministro, delle Pari opportunità  e dell’Ambiente.
O ancora un altro berlusconiano della prima ora, il milanese Paolo Romani, ex editore di tv private, che oggi guida il gruppo al Senato (e che non si è spellato le mani ad applaudire l’operazione Parisi).
Con più di quattro legislature sarebbero fuori anche il senatore Antonio D’Alì, eletto la prima volta ventidue anni fa, e il suo collega a Palazzo Madama Lucio Malan, in questi mesi tra i più strenui oppositori della legge sulle unioni civili; l’ex tesoriere ed ex sottosegretario Rocco Crimi; l’ex presidente della provincia di Napoli Luigi Cesaro e il deputato campano Paolo Russo, approdato tra gli scranni già  nel 1996.
Eletto a Montecitorio ancora prima di loro, sarebbe fuori anche l’ex ministro Elio Vito. Alla Camera ci è arrivato nel 1992 con la Lista Pannella: quattro anni dopo passò però con Berlusconi e nessuno li ha più separati: ora potrebbe incappare nella forbice di Parisi.
Che potrebbe rottamare pure qualche altro nome importante oggi in Forza Italia. Altero Matteoli, per esempio, siede in Parlamento dal lontano 1983: la bellezza di nove legislature tra Camera e Senato, per due volte è stato anche ministro.
Le prime sette elezioni, però, sono arrivate sotto il simbolo del Movimento sociale prima e di An dopo, motivo per cui la regola delle quattro legislature andrà  ben specificata: più di quattro dentro Forza Italia, o più di quattro in generale?
Quattro intere, o se il governo cade prima e si interrompe l’esperienza il conteggio è da ripensare?
Se il criterio fosse più di quattro legislature in assoluto, con chiunque e qualunque durata abbiano, vorrebbe dire lasciare a casa la prossima volta anche un big del partito come Maurizio Gasparri, che in Parlamento siede dal 1992, pure lui prima per l’Msi e An e poi Pdl e FI.
Stessa regola varrebbe per il collega di uguale provenienza politica Franco Cardiello e il deputato ex An Alberto Giorgetti, o ancora per Gianfranco Rotondi, che in Parlamento ci è entrato nel 1994 ma allora stava nel Ppi.
Se poi la ricerca di facce nuove e fresche per un centrodestra rigenerato dovesse portare a molti nuovi innesti, allora si potrebbero anche rendere più restrittivi i criteri, escludendo chi sta svolgendo oggi la quarta legislatura (chi, insomma, è stato eletto a partire dal 2001): a quel punto, però, rischierebbero la rottamazione altri nomi cari a Berlusconi, dal fidato avvocato Niccolò Ghedini all’ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma, all’ex sottosegretaria calabrese Jole Santelli.
Ma, si sa, al dunque le maglie tendono ad allargarsi più che a stringersi.
E le deroghe a moltiplicarsi.

Francesca Schianchi
(da “La Stampa”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

TUTTE LE DOMANDE A CUI LA RAGGI NON HA ANCORA RISPOSTO SUL CASO MURARO

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

PERCHE’ HA NOMINATO ASSESSORE UN’EX CONSULENTE AMA RISCHIANDO UN PERICOLOSO CONFLITTO DI INTERESSI?

Con quali motivazioni il sindaco di Roma ha nominato assessore all’Ambiente una ex consulente ottimamente retribuita dall’Ama per 12 anni fino alle soglie del suo incarico politico, esponendo quella funzione al pericoloso rischio di un conflitto d’interessi?
Quali modalità  sono state seguite per la designazione?
Qualcuno ha indicato il nome di Paola Muraro, e in tal caso chi?
Sono le semplici domande che due giorni fa su questo giornale abbiamo rivolto a Virginia Raggi, senza ottenere risposta.
Un fatto curioso, conoscendo la dedizione alla trasparenza e l’ostilità  ai conflitti d’interessi, da noi entrambe ampiamente condivise, sempre manifestate dal Movimento 5 Stelle.
Il giallo del dossier: è forse destinato ai magistrati?
29 luglio l’assessora aveva pronunciato una frase sibillina: «Se non mi ero accorta che qualcosa non andava? Ho un mio dossier che tirerò fuori nel momento in cui me lo chiederanno».
Ma quando il nostro Fabrizio Roncone gli domanda che cosa c’è dentro, lei risponde risoluta: «Non glielo dico».
Sono forse notizie riservate destinate ai magistrati? Perchè allora dire pubblicamente «lo tirerò fuori nel momento in cui me lo chiederanno», visto che quel dossier dovrebbe essere già  nelle mani dei giudici?
Ma se invece non è così, perchè allora non renderlo pubblico senza indugio, sapendo quali sospetti può evocare la parola dossier?
Magari in diretta streaming, come per le accuse di inefficienza rivolte al presidente dell’Ama?
Tanto rigorosi nel far rispettare le regole interne del Movimento, non hanno proprio niente da dire i membri del direttorio in un caso che proprio con quelle regole cozza in modo lampante?

Sergio Rizzo
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Roma | Commenta »

NOMINE TG RAI: ORFEO AL TG1, IDA COLUCCI AL TG2 E LUCA MAZZA’ AL TG3

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

“NORMALIZZAZIONE RENZIANA”: INSORGONO LE OPPOSIZIONI

Tutti interni, un paio di conferme: arrivano i direttori dei tg Rai dell’era renziana.
Il d-day è giovedì perchè alla fine il direttore generale, Antonio Campo Dall’Orto, ha deciso che era giusto fare un atto di “galanteria istituzionale” verso il Parlamento ed evitare di presentarsi domani sera in Vigilanza con il pacchetto chiuso e votato.
E così domani mattina il consiglio di amministrazione si riunirà , ma per discutere del piano delle news di Carlo Verdelli, e per sentire dalla viva voce dei vertici i nomi. Con ogni probabilità  gli stessi che circolano con insistenza ormai da ore.
Dunque, alla guida del Tg1 resta Mario Orfeo, a dirigere il Tg2 verrebbe promossa Ida Colucci mentre al posto di Bianca Berlinguer sarebbe stato scelto Luca Mazzà .
Lo stesso che, raccontano le cronache, lasciò Ballarò di cui era responsabile, proprio in dissenso con la linea politica di Massimo Giannini.
Inoltre, non proprio un amico dell’attuale direttore.
A Rai Parlamento sarebbe invece in arrivo Nicoletta Manzione, fortemente sponsorizzata dal presidente Monica Maggioni.
Conferma per Vincenzo Morgante – considerato vicino al presidente Mattarella — alla guida delle testate regionali.
L’opposizione parla di blitz renziano, effettuato in nome di una normalizzazione informativa il vista del referendum di ottobre.
“Renzi — tuona il capogruppo di Fi, Renato Brunetta – aveva detto ‘fuori i partiti dalla Rai’, e aveva ragione, ma forse voleva dire ‘fuori tutti gli altri partiti’, ma non il suo Pd”. L’accusa è quella di aver fatto mambassa di direttori, senza nemmeno aver provato a consultare gli altri partiti.
“Pensavamo — dice una fonte di centrodestra — che stop alla lottizzazione in Rai volesse dire altro. C’è un’area di almeno il 30% del Paese che non ha rappresentazione nella tv pubblica”.
La stessa nomina di Manzione a Tg Parlamento, al posto di Scipione Rossi, non viene considerata di ‘area’ in particolare dagli ex An.
Ma un inedito altolà  arriva anche da Angelino Alfano. In tutta la partita, infatti, il governo si è ben guardato dal dire una parola, viste anche le accuse che gli sono piovute addosso.
Il ministro dell’Interno, invece, non soltanto parla ma lo fa anche in contrasto con il governo, per difendere Marcello Masi, direttore uscente del Tg2. Il leader di Ncd parla di “ingiusta punizione”. “Spero – aggiunge – non sia vero quello che leggo”, “il Tg2 ha ottimi ascolti, sul digitale lo sbarco è avvenuto molto bene, non c’è motivo alcuno per penalizzare”.
Parole che dai renziani vengono lette come uno “scivolone” fatto più ad uso e consumo interno del suo partito che altro.
Ida Colucci avrebbe infatti avuto il placet di Ncd ma viene considerata più espressione di Udc e Forza Italia.
Inizialmente — viene spiegato — Masi avrebbe dovuto essere spostato alla direzione dei radio giornali (che dovrebbe essere invece affidata ad Andrea Montanari) e, anche se alla fine per lui è in arrivo arrivare un incarico di prestigio come vice di Verdelli, Alfano avrebbe cercato di sottolineare — anche agli occhi dei suoi — di non essere piegato a una scelta che sembra nata tutta nel mondo renziano.
A questo punto, per le nomine, si attende la prova del fuoco del dibattito in Consiglio di amministrazione.
Carlo Freccero e i consiglieri di centrodestra, Arturo Diaconale e Antonio Mazzucca, sono pronti a votare contro.
“Noi — spiega il fondatore de ‘L’opinione’ — siamo contrari a questa accelerazione. Sarebbe stato molto meglio discutere di queste nomine a settembre”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: RAI | Commenta »

NARDO’: IMPRESE SOTTO PROCESSO PER SFRUTTAMENTO DEL LAVORO DEGLI IMMIGRATI SONO LE STESSE CHE HANNO FATTO RICORSO CONTRO L’ORDINANZA DEL SINDACO MELLONE CHE VIETA IL RACCOLTO NELLE ORE PIU CALDE

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

LA PROCURA DI LECCE: “IL DDL CONTRO IL CAPORALATO? UNA SCHIFEZZA, NON COLPISCE I PESCI GROSSI”…COSA ASPETTA LO STATO A FARE PIAZZA PULITA DI QUESTI IMPRENDITORI CRIMINALI?

Quattro anni dopo l’operazione per riduzione in stato di schiavitù a carico, fra gli altri, di numerosi imprenditori salentini, la situazione nell’agro di Nardò è praticamente la stessa: i braccianti stagionali immigrati continuano a essere sfruttati e a vivere in condizioni al di sotto della soglia di dignità  come al tristemente noto “ghetto”.
La giornata lavorativa, rigorosamente a cottimo, viene calcolata in base a quanti cassoni di pomodori riescono a riempire. “Ci pagano in teoria 40 euro al giorno”, raccontano i neri impiegati fino a 11 ore al giorno nei campi.
Peccato che a quella cifra vada tolta la tangente per il caporale che intermedia il lavoro fra gli sfruttati e gli imprenditori agricoli: tre euro per il procacciamento, cinque per il passaggio in macchina in campagna e altri cinque per un panino e una bottiglietta d’acqua.
E restano 27 euro per 11 ore di lavoro sotto il sole
Esattamente un anno fa, Mohamed, bracciante sudanese, moriva di stenti nei campi mentre raccoglieva ortaggi.
E’ per questo che il neo-sindaco di Nardò Pippi Mellone, esponenete della destra sociale, caso unico in Italia,   ha emanato un’ordinanza che vieta il lavoro nei campi dalle 12.00 alle 16.00 fino al 31 agosto: “Non voglio mettere la fascia tricolore a nessun altro funerale”.
Ma ecco che contro la sua decisione sono insorte numerose aziende agricole della zona.
Guarda caso le stesse che sono finite a processo per l’operazione contro lo sfruttamento lavorativo di quattro anni fa. Invece che in galera sono ancora a piede libero.
Il Tar di Lecce ha dato loro torto, ma nel frattempo la schiavitù nei campi continua. “Non c’è la percezione della gravità  di questo tipo di reati — prova a spiegare il procuratore capo di Lecce Cataldo Motta mentre annuncia nuove indagini — Anche il fatto che le stesse aziende lavorino ancora dà  una sensazione di impunità ”.
Intanto, dopo mesi di stallo, il Senato ha finalmente dato il via libera al ddl contro il caporalato che inasprisce le pene per chi sfrutta il lavoro nero.
“Quella legge è una schifezza — prosegue la toga leccese — Perchè punisce soprattutto i caporali, mentre si sarebbero dovuti andare a colpire maggiormente gli imprenditori che utilizzano questo tipo di manodopera”

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

“IL M5S HA PROPOSTO UN’INTESA A FORZA ITALIA IN SICILIA”

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

MICCICHE’ RIVELA: “ERANO D’ACCORDO AD ELIMINARE I BALLOTTAGGI SE SI SUPERA IL 35%”

Quello che le parole di Gianfranco Miccichè descrivono è un’incredibile offerta di Patto siciliano.
Il Movimento cinque stelle, acerrimo nemico di Forza Italia, telefona al partito di Berlusconi per chiedere di cogestire l’importantissima legge elettorale per eleggere i sindaci dei maggiori comuni sull’isola, un passaggio chiave nella costruzione del futuro assetto di potere in Sicilia.
Ieri la legge è stata approvata in Commissione, con voto contrario del M5S, e rispedita adesso all’aula dell’Ars, l’assemblea regionale siciliana, che ha facoltà  legislativa.
Ma in realtà , dice Miccichè, il M5S era d’accordo per abolire – a certe condizioni – il ballottaggio. Cancelleri nega: «L’unica cosa vera è che ho chiamato il loro capogruppo. Gli ho solo chiesto che non mettesse la firma su una legge contro di noi, altrimenti arriviamo davvero al famoso 50 per cento più uno. Il vero patto ce l’hanno loro col Pd». Come stanno davvero le cose?
Proviamo a spiegare.
«Cancelleri ha chiamato Marco Falcone, il nostro capogruppo all’Assemblea regionale siciliana, e proposto una specie di desistenza», sostiene Miccichè, che attualmente è commissario di Forza Italia sull’isola.
«La verità  è che il M5S a parole attacca ed è più puro dei puri, nella prassi tratta accordi su tutto e dappertutto».
Secondo la sua versione, all’inizio della settimana scorsa Cancelleri – che non solo è la figura di spicco del Movimento siciliano, ma è anche, stando ai sondaggi, il favorito futuro governatore, e un amico personale di Di Maio – ha convenuto con Falcone che «una soluzione si può trovare, insieme, e senza danneggiare nessuno, senza farsi la guerra», per usare la frase di Miccichè.
Il punto è decisivo. La legge elettorale siciliana attuale prevede il ballottaggio, e Forza Italia e il Pd si stanno attivando in maniera trasversale per abolirlo, «perchè è chiaro che in un sistema tripolare il ballottaggio finisce per premiare quasi sempre la forza che sta tra sinistra e destra, cioè in Italia il Movimento Cinque stelle», spiega Miccichè.
Il Movimento, ovviamente, andrà  in tv dicendo «vogliono farci fuori» (a Roma già  lo sta facendo Danilo Toninelli).
In realtà  stava trattando, e aveva una sua proposta. Poichè passare a un ballottaggio a tre sarebbe stato estremamente negativo per il M5S, visto che azzera il possibile effetto Parma del ballottaggio a due, l’idea su cui i cinque stelle stavano ragionando era eliminare il ballottaggio, ma solo se si fosse raggiunta una certa soglia.
«Il M5S era d’accordo a eliminare il ballottaggio solo se un candidato avesse superato la soglia del 35%», sostiene Miccichè.
In Commissione è stata votata una bozza diversa: elimina il ballottaggio punto e basta, e fissa una soglia del 40 per cento per attingere al premio di maggioranza.
Però Fausto Raciti, il segretario regionale del Pd, nel pomeriggio ha detto: «Soglia dei ballottaggi al 40%: la nostra proposta sulla riforma elettorale era e rimane questa».
Quindi Cancelleri lo accusa: «Sconfessa i suoi deputati, che hanno votato un’altra cosa, l’eliminazione sic et simpliciter del ballotaggio».
Morale: il M5S controaccusa Forza Italia e Pd, ma Forza Italia svela che i cinque stelle predicano bene ma razzolano come gli altri, proponendo intese politiche, peraltro normalissime, ma non per loro.
Beppe Grillo, nell’ottobre 2012, dipinse sul blog Miccichè come il rappresentante tipo della politica morta, pubblicando un video in cui il candidato di Forza Italia parlava a una piazza vuota a Santa Caterina Villarmosa.
«Gianfranco Miccichè è stato coordinatore siciliano di Forza Italia, deputato, sottosegretario e pure ministro. Ora si candida a presidente della Regione Sicilia. E lo fa arringando piazze vuote, animate solo da qualche contestatore, da un trespolo. Sotto al palco non c’è nessuno. Qualcuno avvisi Miccichè e lo accompagni dietro le quinte. Sarà  un atto di grande umanità ».
Già  il fatto che ora il Movimento telefoni a Forza Italia di Miccichè ha dell’incredibile: non erano morti?

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa”)

argomento: Grillo | Commenta »

CONTRORDINE, LA MELONI NON CAMBIA NULLA: “MAI SENZA SALVINI”

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

IN UNA INTERVISTA AL CORRIERE DELA SERA DIMOSTRA DI ESSERE IN CONFUSIONE E SCAMBIA PARISI PER UN SEGUACE DI TRUMP

L’intervista di Giuseppe Alberto Falci a Giorgia Meloni sul “Corriere della Sera” dimostra la via senza ritorno della sedicente destra italiana.
Non tanto per voler continuare su una linea suicida, il che sarebbe anche lecito , ma per lo stato di confusione politica che aleggia da quelle parti e per la pochezza di contenuti capaci di esprimere.
All’uscita di Donzelli sul possibile cambio di simbolo, la Meloni non ha alcuna idea e liquida l’argomento con questa risposta: «La nostra metà  campo è una metà  campo che deve organizzarsi, che deve riflettere. E la riflessione non può non riguardare anche Fratelli d’Italia».   Capitolo chiuso.
Poi arriva a rivendicare una sonora sconfitta: “D’altro canto le elezioni amministrative hanno inviato un segnale importante. Prendiamo il caso di Roma. Lì, da soli abbiamo sfiorato il ballottaggio».
A dirla tutta non era affatto sola, se poi Salvini ha preso un ridicolo 2,7% è lei che lo ha voluto come alleato, non glielo aveva ordinato il medico.
Ed è stata la Meloni a cercare il confronto con la Raggi, convinta di batterla al ballottaggio, mentre non ci è nemmeno arrivata. Sai che successo…
A domanda del giornalista poi risponde: “«Non ho ragione per allontanarmi da Salvini. Matteo è un ottimo alleato“.
Bene, contenta lei, se lo tenga stretto che andate lontano.
Il rapporto con Marine Le Pen va rivisto, come dice Donzelli?
“Marine Le Pen ha una visione patriottica che è compatibile con il nostro programma”
Quindi anche Donzelli è sistemato.
Allora qual è la condizione per ricostruire il centrodestra italiano?
E qui siamo all’umorismo involontario: «Intanto, bisogna ripartire dalla coerenza e dalla credibilità “.
Come no, quella di cui ha dato dimostrazione lei nel corso di questi anni, è chiaro.
Che cosa pensa del programma liberal-popolare di Parisi?
Qua siamo alla confusione totale.
«Non l’ho compreso, mi mancano un po’ di elementi. Sembra che si rifaccia a Trump e al programma dei repubblicani americani”
Ora tutto si può dire del programma di Parisi salvo che abbia lati in comune con Trump, lo vedrebbe anche un cieco.
Andrà  alla convention promossa da Parisi che si terrà  in settembre?
«Dipende come sarà  configurata. Ad oggi non ho ricevuto alcun invito“…
Solitamente gli inviti vengono inviati quando si fissa luogo e data, qualcuno potrebbe dirglielo a Giorgia…
Quale deve essere il denominatore comune per ricostruire il centrodestra?
Ci risiamo: «Il programma del nuovo schieramento di centrodestra non potrà  non prescindere dalla coerenza”
Il giornalista impaziente a questo punto chiede: “E poi?”
La risposta è originale come sempre
«Capitolo tasse e sicurezza. L’obiettivo di un esecutivo di centrodestra sarà  quello di rendere lo Stato meno oppressivo sul piano fiscale e più sicuro dalla minaccia del terrorismo islamico.”
Il giornalista esausto pone l’ultima domanda prima della fuga: “La campagna per il no può essere il primo step per ricompattare il centrodestra?”
“Utilizzeremo la campagna referendaria per far conoscere le nostre proposte coerenti e credibili“.
Tutto chiaro, il povero Falci getta la spugna.

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

FORTINI ACCUSA LA MURARO: “IL GOLPE E’ CONTRO L’AMA. PERCHE’ NON E’ ANDATA IN PROCURA A DENUNCIARE?”

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE AMA CONTRATTACCA: “IO HO FATTO 14 DENUNCE IN PROCURA, LA MURARO HA TACIUTO PUR SAPENDO DI UNA TRUFFA”… “VOGLIONO FARE GLI INTERESSI DE RE DELLE DISCARICHE CHE MI DISSE: “TANTO VI CACCIANO”

“Perchè il primo blitz viene fatto a Rocca Cencia e non al Salario? Perchè il sindaco e Muraro vanno a Rocca Cencia con la Muraro che dice ‘non c’entro niente, qui ho sempre denunciato che le cose non vannò? A Rocca Cencia c’è un inchiesta che potrebbe riguardarla, al Salario no”.
Il presidente Ama, l’azienda municipalizzata che si occupa dei rifiuti a Roma, Daniele Fortini ad Agorà  su Raitre, spara a zero sull’assessore all’Ambiente della giunta Raggi, con cui da giorni è in corso una polemica sulla gestione dell’immondizia nella Capitale.
A un’altra domanda, Fortini, che questa sera sarà  sentito dalla Commissione bicamerale Ecomafie, risponde: “Perchè mi spingono ad usare l’impianto a Rocca Cencia di Cerroni? Penso che il sindaco sia estraneo a questi atteggiamenti, penso che in qualche caso sia stata manipolata da iniziative non sue”
“Il golpe c’è, è mirato a rimuovere chi in Ama crea ostacolo a disegni molto evidenti. Quali? Nei due incontri riservati, di cui abbiamo dato conto alla magistratura, che io e l’ingegner Filippi (ex dg Ama, ndr) abbiamo avuto con l’avvocato Manlio Cerroni presso la sede di AssoAmbiente, è stato molto esplicito. Quando noi rivendicavamo l’autonomia di Ama, il diritto di diventare un’impresa protagonista del ciclo dei rifiuti, lui ci rispondeva: ‘Siete degli illusi, tanto vi cacciano'”, ha detto inoltre Fortini, rispondendo alla Muraro che ieri aveva parlato di golpe dei rifiuti in corso difendendosi dalle accuse sui suoi conflitti di interesse.
Paola Muraro, “essendo addetta ai controlli, giustamente scriveva all’azienda dicendo” anche “quello che non va. L’azienda, i dirigenti preposti ai rapporti con lei, le rispondevano di volta in volta cercando le soluzioni. Se però la dottoressa Muraro si accorge che è in corso una truffa fa come ho fatto io: va in Procura e denuncia. Se si accorge che ci sono cose che non vengono risolte, si dimette e se ne va, dopo aver denunciato in Procura. E’ curioso che una persona, un pubblico ufficiale incaricato di pubblico servizio che ha un ruolo importante di controllo, si accorge che c’è una truffa e tace. Dice all’azienda ‘c’è una truffa in corsò e tace?”, prosegue Fortini.
“La Muraro era considerata da Fiscon, da tutti prima. Se era solo una consulente? La responsabile IPPC – International Protocol Pollution Control – è una persona che ha la responsabilità  di omologare il buon funzionamento di un impianto rispetto alla qualità  di rifiuti in ingresso, al processo produttivo e alla qualità  dei rifiuti in uscita – spiega Fortini -. Non è una responsabilità  da poco. La consulente in questo caso non è una leggiadra fanciulla che volteggia nella ‘monnezza’ e dispensa buoni consigli. È una responsabilità  ambientale” e “per questo viene ben pagata”. Fortini ricorda che da parte sua “sono 14 i fascicoli” portati in Procura. Ci siamo fatti tanti amici in questa città  io e l’ingegner Filippi ex direttore generale”.
“Muraro nella diretta streaming durante il blitz in azienda, mi ha chiesto di usare il tritovagliatore di Cerroni, di portare i rifiuti a un impianto abusivo, indagato, per cui vi è una inchiesta che ha per oggetto truffa ai danni di Ama. Io dico che se si vuole andare in quell’impianto perchè lo si ritiene indispensabile (cosa che non è) un’arma c’è: la legge. Può essere requisito in uso dal sindaco: lo togliamo a Cerroni e lo usiamo nell’interesse di Roma. La legge è la 116 del 2014. Portare rifiuti a quell’impianto, senza gara, senza ordinanza, senza un atto legale non è possibile e io non lo farò”.
Per il presidente dell’Ama “è evidente che ci sono più conflitti di interesse della dottoressa Muraro. E’ evidente che c’è un interesse a togliere di mezzo da Ama quelle persone che in questi anni hanno fatto da ostacolo e impedimento alle pratiche illegali. Io credo che questo disegno non debba essere portato a compimento, auguro all’amministrazione di trovare la forza per correggersi”.
E sulla sindaca Raggi Fortini dice: “Credo che sia stata manipolata da iniziative non sue. Chi doveva prendere decisioni non lo ha fatto: le responsabilità  sono distribuite su tutti”.
“Mi è stato chiesto di produrre nell’arco di 10 giorni una relazione completa per rispondere su 23 quesiti che il sindaco mi chiedeva. Lo abbiamo fatto con una relazione che ha impegnato 14 dirigenti giorno e notte per arrivare il 4 luglio a presentare una relazione di oltre 700 pagine per spiegare a che punto è la situazione. Questa collaborazione, questo mettersi a disposizione della amministrazione sono stati ripagati da un blitz a Rocca Cencia che io penso sia stato strumentalizzato e da un blitz in azienda. Anzichè essere invitati a discutere ai tavoli su come risolvere i problemi, noi produciamo documenti, informazioni, notizie e la risposta sono blitz intimidatori. È inaccettabile”, ha detto poi fortini riferendosi ai due blitz nell’impianto romano e nella sede della municipalizzata.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

MURARO, I CONTI DEI SOLDI CHE HA INCASSATO DALL’AMA NON TORNANO

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

ALTRO CHE 76 EURO LORDI AL GIORNO, SONO ALMENO 250 (E SULLA BASE DICHIARATA DA LEI STESSA)

Paola Muraro dice di essersi fatta i conti in tasca, ma secondo alcuni iscritti al blog di Beppe Grillo, e anche secondo l’Huffpost, i conti non tornano.
L’assessore capitolino all’Ambiente mette nero su bianco in un post di aver incassato dall’Ama (l’azienda che si occupa dei rifiuti a Roma) 76 euro lordi al giorno per dodici anni, dal 2004 al 2016, periodo in cui ha svolto l’incarico di consulente per la municipalizzata su cui adesso ha competenze politiche.
Tra i commenti che appaiono sul blog c’è quello di Giovanni F.: “Cara cittadina, non per contraddirla, ma i conti sul suo compenso non è che tornino tanto. Non so le aliquote e le trattenute, ma mi sembrano un po’ pochini”.
Alessandro L. aggiunge: “Sono perplesso sui 76 euro al giorno, non riesco a capire come abbia fatto il calcolo”.
Ecco Gian Paolo che trae le sue conclusioni: “Saranno 76 euro all’ora, non al giorno! 76 euro al giorno li guadagnavo io, prima che mi licenziassero, e sono stato sempre un morto di fame. In 12 anni manco mi sognavo di diventare milionario. Boh! Comunque, viva il MoVimento!”.
Ma come mai i conti non tornano?
Andiamo con ordine. Il caso è stato sollevato da Sergio Rizzo del Corriere della Sera, che ha parlato di entrate lorde pari a un milione e 136 mila euro in dodici anni. Mettendo da parte le accuse di conflitto di interessi che le opposizioni rivolgono al neo assessore, passiamo invece alle cifre.
Sul blog del leader del Movimento 5 Stelle, Paola Muraro si difende ma ammette comunque di aver svolto consulenze per l’Ama.
Quindi, riguardo ai compensi, sottolinea: “Hanno scritto anche del milione di euro per le mie consulenze in 12 (dodici) anni (dal 2004 al 2016). Mi faccio i conti in tasca: corrisponde a una media di 90.880 euro l’anno al lordo di tasse, previdenza, assicurazioni e spese per lo svolgimento dell’incarico. Considerando le ore prestate per la mia attività  professionale si ottiene un compenso lordo pari a 76 euro al giorno. Vi sembra una cifra folle? E’ folle la strumentalizzazione che ne fanno!”.
Calcolatrice alla mano ecco i conti:
Paola Muraro, secondo quanto scrive il Corsera, ha percepito in tutto dall’Ama un milione e 136 mila euro lordi. Se dividiamo questa cifra per i dodici anni (2004-2016) in cui l’assessore è stata consulente per l’azienda municipalizzata otteniamo un compenso lordo pari a 94.666 euro l’anno. E già  qui c’è la prima incongruenza, poichè nel blog l’assessore parla di un compenso lordo pari a 90.880 euro l’anno
Dando comunque per buoni i 90.880 euro lordi l’anno e tralasciando quindi la differenza di 4 mila euro, i conti non tornano comunque.
L’assessore all’Ambiente dice di aver incassato 76 euro lordi al giorno, ma 90.880 diviso 365 giorni fa 248.98 euro lordi al giorno.
Se invece consideriamo i 94.666 euro lordi l’anno il guadagno sale ancora poichè si arriverebbe a 259 euro lordi.
Quindi, come è stata calcolata la cifra di 76 euro lordi al giorno? A questa domanda l’assessore all’Ambiente dovrebbe rispondere per fornire un chiarimento agli iscritti al blog, ma soprattutto ai cittadini.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

MURARO, ORA SPUNTA UNA NUOVA RICHIESTA ALL’AMA: “HA CHIESTO ALTRI 30.000 EURO”

Agosto 2nd, 2016 Riccardo Fucile

E’ LA SECONDA LITE CON L’AZIENDA DEI RIFIUTI ROMANA DOPO QUELLA DA 200.000 EURO

Non solo i 200 mila euro per il brevetto sulla Frazione organica stabilizzata depositato nel 2011 e per il quale non esisterebbe una singola lettera d’incarico dall’Ama, ma anche 30 mila euro per due pratiche seguite per conto dell’azienda.
È il secondo contenzioso aperto da Paola Muraro, assessora all’Ambiente della giunta guidata da Virginia Raggi, proprio con l’Ama, dopo l’ultimo contratto scaduto il 30 giugno scorso.
Dalla municipalizzata come consulente lei aveva già  ricevuto 115 mila euro previsti da contratto, altri 165 mila aggiuntivi per il suo ruolo nell’arbitrato con il ras dei rifiuti romani Manlio Cerroni.
Per quei 200 mila euro all’Ama era arrivata anche una diffida per conto dalla Muraro dallo studio Palladino & Partners lo scorso 26 maggio: l’offerta della controparte è di 30 mila euro, somma che però lei ha ritenuto insufficiente.
Insomma, nel contenzioso puramente economico tra l’assessora e la municipalizzata guidata da Daniele Fortini, lei vorrebbe chiudere la partita con i 290 mila euro già  incassati per l’ultimo anno di contratto e la consulenza sull’arbitrato con Cerroni, più altri 230 mila ancora da ottenere.
Tutti elementi che restano sullo sfondo dello scontro tra la giunta 5 stelle della Capitale e l’Ama, tra Muraro e Fortini, e dell’indagine aperta in Procura sulla qualità  dei rifiuti dopo il trattamento nella Capitale.
E a certificare la corrispondenza tra quanto previsto dalla legge e quanto usciva soprattutto dall’impianto Ama di Rocca Cencia per anni è stata proprio Paola Muraro, le cui dichiarazioni dei redditi fino al 2008 sarebbero state acquisite dagli inquirenti. Intanto ieri il Noe dei carabinieri ha eseguito ulteriori acquisizioni di documenti in Regione e nell’ex Provincia sulle certificazioni firmate dall’attuale esponente della giunta Raggi quando lavorava per Ama.
E oggi alle 20 Fortini sarà  sentito dalla Commissione bicamerale Ecomafie: il numero uno di Ama parlerà  anche del vicepresidente della stessa commissione, il pentastellato Stefano Vignaroli, a cui nella primavera 2014 diede gli elementi per una interrogazione da presentare in Parlamento sull’arbitrato Ama-Cerroni. Interrogazione che però non arriverà  mai.
L’assessora prepara la controffensiva con un dossier, dove attaccherà  la gestione Fortini, compresi i 945 mila euro di compensi pagati all’avvocato Gianluigi Pellegrino che rappresentò Ama in quell’arbitrato.
Domani mattina l’ufficio di Presidenza della Commissione deciderà  quando sentire Muraro. E ancora ieri i senatori Idv Alessandra Bencini, Francesco Molinari e Maurizio Romani hanno presentato una interrogazione urgente ai Ministri dell’Ambiente e della Salute, parlando di “evidente conflitto di interessi” tra la nomina ad assessore del Comune di Roma, e la consulenza durata 12 anni in Ama e quella dal 2010 al 2012 alla società  Bioman Spa.
La Bioman è l’azienda del Friuli che dovrà  trattare i rifiuti organici della Capitale se non verrà  attivato l’impianto di compostaggio Ama di Rocca Cencia, con un bando già  vinto e la Muraro consulente.
«La consulenza è rivolta allo sviluppo delle procedure sulla qualità  della gestione, di cui la dottoressa Muraro è esperta» secondo Fabio Piovesan, ad Bioman.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA