Destra di Popolo.net

PERDE LA LINEA RAGGI, VINCE QUELLA MINENNA-DI MAIO CHE TRATTANO CON L’UOMO DI CALTAGIRONE

Agosto 7th, 2016 Riccardo Fucile

LA RAGGI AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL MANAGEMENT DI ACEA, MA SI STA ANDANDO IN ALTRA DIREZIONE

Il 20 marzo l’allora candidata sindaca di Roma Virginia Raggi promise: «Una cosa che faremo di sicuro è cambiare il management di Acea».
Il titolo perse in Borsa il 4,7% e il Messaggero di Francesco Gaetano Caltagirone (allora principale socio del Comune nell’azienda) titolò «La Raggi parla, i romani perdono 71 milioni». La Raggi rilanciò: «Il Cda di Acea è composto da un’accozzaglia di nomi in gran parte scelti proprio da Caltagirone con il lasciapassare del suo caro amico Renzi».
Nel mirino c’era soprattutto Alberto Irace, amministratore delegato di Acea in ottimi rapporti con il premier e con il ministro Boschi, con la quale sedeva nel cda di Publiacqua, società  che gestisce il servizio idrico in Toscana.
Quattro mesi dopo lo scenario è molto cambiato.
Marcello Minenna, l’assessore più importante della giunta Raggi, cooptato da Luigi Di Maio per gestire bilancio e società  partecipate, e Paola Muraro, assessora all’ambiente sulla graticola per le dodicennale consulenza in Ama (l’azienda comunale dei rifiuti) e i legami con diversi poteri romani, hanno incontrato a più riprese lo stesso Irace.
Non per annunciargli il licenziamento, ma per chiedergli un impegno straordinario che scongiuri l’emergenza rifiuti e la connessa figuraccia politica.
In particolare, il Comune intima ad Acea di disporsi ad azioni immediate, mettendo a completa disposizione alcuni impianti di trattamento rifiuti.
Ufficialmente, il colloquio è stato «positivo». Ma alla Stampa risulta che i toni si siano accesi assai, di fronte al rifiuto di Acea fondato su contratti con terzi da onorare, logiche di mercato e rispetto degli azionisti di una società  quotata in Borsa.
Minenna, a cui non manca spavalderia caratteriale, pretende che l’azienda si conformi al volere dell’azionista di maggioranza. E l’ha detto con modi financo bruschi a Irace. Acea si dichiara disponibile, nel medio periodo, a potenziare gli investimenti (oltre i 200 milioni) in impianti per accogliere i rifiuti romani, ma chiede garanzie alla giunta M5S: autorizzazioni celeri e nessun sostegno a comitati cittadini del no.
Il comunicato dell’azienda parla di «dialettica propedeutica all’identificazione di alcune ipotesi di ulteriore e più proficua collaborazione tra Acea, Roma Capitale e le sue altre partecipate (…) con approfondimenti su tematiche finanziarie e industriali». Altro che repulisti: sia nel breve che nel lungo periodo, il rapporto con la multiutility (e con i soci privati Caltagirone e Suez) è strategico.
E a condurlo non è la sindaca, ma il superassessore di sistema Minenna, funzionario Consob, già  assessore mancato con Ignazio Marino e braccio destro del prefetto Tronca in Campidoglio. Dopo gli incontri Minenna-Irace, i soci privati di Acea hanno chiesto di vedere l’assessore.
Il Comune di Roma ha bisogno di un salvatore privato nel settore rifiuti. L’Ama ha enormi problemi che si trascinano da anni: 600 milioni di euro di debiti, 7800 dipendenti ipersindacalizzati mentre ne basterebbero non più di 4000.
Il suo valore è dato dalla concessione con il Comune che vale 12 miliardi per 15 anni. Acea si rifiuta di spazzare le strade e svuotare i cassonetti? Potrebbero farlo i francesi di Suez, colosso da 15 miliardi di fatturato in 70 Paesi, specializzato in acqua e rifiuti. Una settimana fa Suez è salita al 23,2% di Acea, diventando principale socio del Comune e rilevando quote da Caltagirone, che in cambio è ora il terzo azionista della multinazionale.
Dall’inizio degli Anni Ottanta, almeno quattro volte i francesi hanno provato a entrare nel business ambientale italiano. Senza successo. Ora lo fanno con una strategia più raffinata, scegliendosi un partner forte e garantendosi un atteggiamento non ostile del governo Renzi.
Benchè ora sia mal gestito, l’affare dei rifiuti a Roma vale quasi un miliardo l’anno. Il più ghiotto boccone esistente in Italia nel settore, secondo tutti gli esperti. E con margini di profitto enormi, razionalizzando gestione e impianti (adesso l’Ama smaltisce i rifiuti in 60 centri diversi). Al business dello smaltimento, come è stato spiegato a Minenna, Acea è molto interessata. Ha già  impianti di ogni tipo (tre termovalorizzatori, diversi compostaggi) e altri è pronta ad acquisirne o a costruirne. Lo stesso Caltagirone, in privato, non l’ha mai nascosto. Finora, però, gran parte del boccone finiva a Mario Cerroni, il re dei rifiuti nel Lazio, monopolista degli impianti nella Capitale.
Ma Cerroni ha 90 anni, guai giudiziari, coperture politiche evaporate ed eredi non inclini o versati alla prosecuzione dell’attività .
«È – spiega un tecnico del settore che chiede riservatezza per i suoi incarichi pubblici – un “low hanging fruit”, il frutto che si può raccogliere con più facilità  dai rami bassi di un albero». Il patto sistemico Comune M5S-Acea guarda oltre Cerroni, al di là  delle schermaglie politiche contingenti.
Resta la questione politica.
Il Movimento 5 Stelle con i poteri forti come la mette con la sua base elettorale?
La Raggi, che voleva il reset e proclamava la gestione pubblica dei servizi essenziali in nome del referendum del 2011, sta perdendo; Minenna e Di Maio stanno vincendo. Oggi a Roma ci sono due impianti di Tmb (trattamento meccanico biologico dei rifiuti) di proprietà  pubblica.
Ama li gestisce poco e male. Inoltre sono in zone urbanizzate, Rocca Cencia e Salario. Con il soccorso industriale di Suez e Caltagirone (ben felici di aumentare la potenza dei propri impianti), il M5S potrebbe chiuderli e rivendicare la decisione con i comitati locali del no, senza lasciare l’immondizia per strada.
E un patto di sistema può essere utile non solo a sopravvivere nella Capitale, ma anche ad accreditarsi con interlocutori dell’establishment in chiave nazionale.

Jacopo Iacoboni, Giuseppe Salvaggiulo
(da “La Stampa“)

argomento: Roma | Commenta »

IL TRIPLO RITORNO DI SANTORO IN AUTUNNO

Agosto 7th, 2016 Riccardo Fucile

E IL PROGRAMMA DELLA BERLINGUER…

Un triplo ritorno in Rai di Michele Santoro. A raccontare come cambieranno i palinsesti Rai in autunno dopo il giro di nomine è il Corriere della Sera che dedica un articolo a Santoro e Bianca Berlinguer.
Il Corriere racconta che “Santoro torna alla Rai per collaborare con Bianca Berlinguer in un compito impegnativo ma stimolante: sperimentare un nuovo spazio orario che può trasformarsi nella vera novità  nella nostra offerta preserale”.
Il ritorno di Santoro avverrà  sotto più forme: “Come autore, della nuova trasmissione affidata a Bianca Berlinguer su Raitre nella inedita fascia 18.30-19….” e “da ottobre su Raidue, ora diretta da Ilaria Dallatana. Santoro e la sua factory realizzeranno sei prime serate con cadenza probabilmente bimestrale. Si tratterà  di serate speciali che proporranno prima quattro inchieste-reportage monotematici”.
Infine, oltre al Santoro che “esordirà  come regista mercoledì 7 settembre nella sezione «Cinema nel giardino» col film «Robinù»”, ci saranno in Rai due serate di un nuovo format che Santoro sta studiando e che dovrebbe chiamarsi “M”.
Inoltre il Corriere racconta che la nuova trasmissione della Berlinguer, molto attesa dopo la fine della direzione del Tg3, sarà  realizzata proprio grazie al duo Berlinguer-Santoro fortemente voluto dall’ex direttrice.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: RAI | Commenta »

I NAZISTI AMERICANI APPOGGIANO TRUMP

Agosto 7th, 2016 Riccardo Fucile

DOPO IL KU KLUX KLAN ANCHE IL PARTITO NAZISTA AMERICANO SI SCHIERA TRA L’IMBARAZZO DEI REPUBBLICANI

Imbarazzo in casa Donald Trump, col tycoon che al termine della peggior settimana della sua campagna elettorale incassa – secondo quanto riporta il Washington Post – anche l’endorsement del leader dei nazisti americani.
“Trump – ha detto Rocky Suhayda, 64 anni, presidente del partito nazista americano – rappresenta una reale opportunità  per i bianchi nazionalisti, Un opportunità  che non capiterà  mai più”.
“La campagna di Trump – ha aggiunto – ha mostrato che i nostri punti di vista non sono così impopolari”.
Per il leader dei nazisti americani, se Donald Trump arriverà  alla Casa Bianca sarà  più facile perseguire l’obiettivo di piantare i semi del nazionalismo bianco nel ‘mainstream’ della politica e creare una coalizione rivolta a un numero più grande di elettori.
Suhayda – che ha parlato nel corso di una trasmissione radiofonica – spiega infatti che il suo obiettivo è quello di trasformare il partito nazista e la galassia del suprematismo in America da ‘movimento contro’, che si basa sullo scontro razziale, a un movimento ‘pro-white’, più propositivo a favore dei bianchi, agendo nelle stanze della politica che conta.
A febbraio era stato uno dei leader del Ku Klux Klan, David Duke, a esprimere le sue simpatie per Donald Trump, e nei giorni scorsi è tornato a dire che lui è al 100% a favore del tycoon.
Anche Rachel Pendergraft, il coordinatore del ‘Partito dei Cavalieri’, molto vicino al KKK, ha affermato come la candidatura di Trump viene sempre più usata per reclutare nuovi seguaci.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Esteri | Commenta »

I SOSPETTI DEL PM: “MURARO AIUTO’ CERRONI”

Agosto 7th, 2016 Riccardo Fucile

SPUNTA LA CONVERSAZIONE TRA LA MURARO E PANZIRONI: “SU QUELL’AFFARE A DUBAI TI AIUTO”

Non solo Mafia capitale e i rapporti con il ras delle coop Salvatore Buzzi, mai rivelati all’M5S.
Nell’indagine per associazione per delinquere e traffico di rifiuti su un altro potente, il re delle discariche romane Manlio Cerroni, l’attenzione del pm Alberto Galanti è appuntata anche sul ruolo avuto con l’ex superconsulente, l’attuale assessora all’Ambiente, Paola Muraro.
Il sospetto su cui i pm stanno facendo luce è che ci siano stati tra lei e Cerroni, “contatti non diretti”, spiegano, da cui il ras dell’immondizia potrebbe essersi avvantaggiato.
Su Cerroni, l’assessora ha detto di aver dato un contributo decisivo nel farlo uscire perdente da un contenzioso milionario, ma resta un fatto che nel blitz in streaming all’Ama, il neo esponente della giunta abbia intimato di utilizzare proprio il tritovagliatore di Rocca Cencia, ora gestito dalla Colari, facente capo a Cerroni. L’inchiesta di Galanti si occupa proprio di quel tritovagliatore che vede indagate 9 persone tra soci di Cerroni e funzionari Ama.
Uno snodo importante è accertare la natura dei contatti tra l’allora consulente in Ama e Cerroni, emersi dai primi accertamenti.
Altro capitolo, l’inchiesta parallela per truffa e frode che lo stesso sostituto procuratore sta portando avanti sui due impianti Tmb (trattamento meccanico biologico) della municipalizzata romana di via Salaria e Rocca Cencia.
Impianti appunto sulla cui regolarità  Paola Muraro aveva messo il visto per le sue competenze.
Sul fronte Mafia Capitale spunta ancora una intercettazione, anche questa non rilevante sul piano penale ma che mostra quanto la Muraro più che una semplice consulente esterna fosse dentro il sistema Ama negli anni in cui direttori generali e amministratori delegati erano intercettati dai carabinieri del Ros.
Siamo al 20 luglio del 2013 e l’ad Franco Panzironi è già  fuori da Ama.
A dirigere la municipalizzata c’è Giovanni Fiscon. Ma Panzironi dalla scrivania di un’altra azienda del Comune, la Roma Multiservizi, continua ad avere un ruolo in Ama.
Uno dei suoi referenti è proprio Paola Muraro, in stretti rapporti con Fiscon.
“La dottoressa Muraro – si legge nelle 88mila pagine dell’inchiesta Mondo di Mezzo che ha svelato gli intrecci di Buzzi e Carminati con la politica – su segnalazione di Fiscon, contatta Franco Panzironi per dargli ulteriori dati sulla questione del Salario (uno degli impianti tmb oggi sotto inchiesta, ndr) in vista dell’appuntamento con la Procura di Roma fissato per la mattina di lunedì 22 luglio”. Per questa vicenda le consulenze della Muraro fornite per conto di Ama sono già  state giudicate da un pool di superperiti veritiere al 20% rispetto a quelle eseguite da tecnici della procura.
La telefonata riportata viene segnalata come “importante” sui brogliacci dagli investigatori.
“Successivamente Franco Panzironi – relazionano i carabinieri del ros – informa la Muraro che sta realizzando un’ipotesi per Dubai per lo smaltimento di rifiuti”.
Lei accetta di aiutarlo. Anche su questo legame si indaga.

(da “La Repubblica“)

argomento: Roma | Commenta »

IL POLIZIOTTO CHE A VENTIMIGLIA INSULTAVA I PROFUGHI E’ UN CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI PER FALSO E CALUNNIA IN UN’INCHIESTA PER DROGA

Agosto 7th, 2016 Riccardo Fucile

PER PROVE TRUCCATE L’AGENTE GENOVESE E’ STATO CONDANNATO IN PRIMO GRADO

“Deficienti, bastardi, pezzi di m…., andatevene”.
Così un poliziotto si rivolge a un piccolo gruppo di profughi appena respinti al confine francese nel tentativo i superare la frontiera e che si erano rifugiati negli scogli poco distanti.
L’esponente delle Forze dell’Ordine non risparmia parole dure nei loro confronti, che tornano in strada senza opporre resistenza. Il video, pubblicato in esclusiva da Fanpage, sta facendo molto discutere in rete per i toni e modi molto bruschi con cui il poliziotto si rivolge ai migranti.
E’ il funzionario della questura genovese Franco Scibilia, recentemente condannato in primo grado a tre anni e due mesi per falso e calunnia e a cinque anni di interdizione dai pubblici uffici.nell’ambito di un’indagine per droga, il poliziotto che ieri ha insultato ripetutamente alcuni migranti sugli scogli a Ventimiglia (“bastardi”, “andate a fare in culo” e via di seguito) e poi insieme a collegi in uniforme ha cacciato il giornalista di Fanpage che aveva ripreso con la telecamera tutta la scena.
Era il tempo in cui, tre-quattro anni fa, agli occhi dei magistrati si fecero prendere la mano: molto attenti al fine – arrestare più pusher possibile – e poco ai mezzi, come le bustine comparse dal nulla, gli indizi un po’ fabbricati, i cocainomani “forzati” a diventare confidenti.
Per questo, i pm Francesco Pinto e Paola Calleri, avevano chiesto una condanna al leader di quel gruppo Franco Scibilia a sette anni e cinque mesi di galera.
Sulla vicenda è intervenuto questa mattina anche l’ordine dei giornalisti della Liguria: “Un agente ucciso da un malore nell’ennesima dura e violenta giornata sul confine di Ventimiglia, ai cui colleghi e familiari va una solidarietà  non rituale. Gli insulti razzisti (testimoniati da un video) di un funzionario in borghese a un gruppo di migranti. E prima il tentativo di bloccare la telecamera, seguito dalla cacciata del giornalista (un free lance, uno dei tanti al lavoro a Ventimiglia spesso come “inviati” di testate nazionali) che aveva ripreso il tutto” riassume la nota del presidente Filippo Paganini
“Il diritto a fare e ricevere informazione non si tocca anche e soprattutto in momenti drammatici dove tensioni, strumentalizzazioni, violenza spesso convergono sui giornalisti. A chi tenta di conculcarlo con comportamenti inaccettabili la risposta è quanto i giornalisti fanno e continueranno a fare a Ventimiglia come altrove”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2016
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA