Destra di Popolo.net

SU MAZZILLO ASSESSORE NEL M5S A TANTI VIENE IL MAL DI PANCIA

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

PASSATO PIDDINO E ALTO STIPENDIO DA CAPOSTAFF… NE’ MAZZILLO NE’ COLOMBAN POTREBBERO FARE GLI ASSESSORI SECONDO IL CODICE M5S: ENTRAMBI SONO STATI CANDIDATI DI ALTRI PARTITI

L’ordine rimane quello imposto da Beppe Grillo, ovvero non commentare le vicende romane, ma la scelta di affidare l’assessorato al Bilancio ad Andrea Mazzillo è l’ennesima mossa di Virginia Raggi che fa discutere animatamente il mondo pentastellato: non solo a Palazzo Senatorio e a Montecitorio, ma anche sul web.
La fragile tregua si rompe e nei corridoi c’è chi sbotta.
C’è chi, come Paolo Ferrara, capogruppo grillino in Campidoglio, avrebbe fatto una sfuriata davanti ai suoi colleghi poichè, come guardiano dei conti, è stato scelto un ex Pd, candidato a Ostia quando venne eletto Walter Veltroni e poi avvicinatosi ad Alfio Marchini.
Era stato proprio Ferrara a fermare la candidatura di Mazzillo quando alle ultime elezioni voleva presentarsi con il Movimento 5 Stelle.
Ma i fatti dimostrano che il neo assessore, due settimane dopo l’insediamento di Raggi in Campidoglio, era stato nominato coordinatore dello staff del sindaco e il suo stipendio era finito sotto accusa poichè troppo alto.
“Sono un tecnico, non un politico”, aveva detto al Corriere della Sera. Oggi il primo cittadino lo difende dicendo: “È un attivista 5Stelle”.
Alla luce delle contraddizioni, la rabbia di Ferrara viene riportata anche dall’agenzia Adnkronos, ma qualche ora dopo il capogruppo si appresta a smentire: “Lo stimo, è l’ennesimo tentativo di farci apparire divisi”.
Fonti ben informate tuttavia confermano, ma uscire allo scoperto non si può, soprattutto dopo il post spartiacque di Grillo “Nessuno tocchi Virginia” e dopo la kermesse di Palermo.
Sta di fatto che dopo l’uscita di scena di Marcello Minenna, a cui ha fatto seguito quella di Raffaele De Dominicis, e a cui si è aggiunta quella di Salvatore Tutino, oggi sarebbe dovuto arrivare il nome dell’unità  ritrovata. Ma così non è stato.
Quello di Mazzillo viene considerato un profilo non propriamente 5Stelle se si pensa che il regolamento grillino vieta la candidatura a chi in precedenza ha corso con altri partiti.
Stesso discorso per il nuovo assessore alle Partecipate Massimo Colomban che nel 2010 si era candidato nella lista ‘Alleanza di Centro-Democrazia Cristiana’ in appoggio al governatore del Veneto Luca Zaia, il quale a nomina avvenuta ha fatto gli auguri al neo assessore dicendo: “È un mio amico”.
Da Palazzo Senatorio gli effetti arrivano in Parlamento. “Se Raggi aveva nominato Mazzillo capo staff vuol dire che aveva un curriculum per quel ruolo, cosa c’entra riesumarlo come assessore al Bilancio? È disperata o continua a voler piazzare solo i suoi?”, sbotta una deputata.
Facendo un passo indietro nel tempo, non troppo lontano, un paio di mesi fa a Mazzillo veniva mossa l’accusa, da molti parlamentari romani compresi i membri dell’ormai ex mini-direttorio, di essere stato, assieme a Salvatore Romeo, l’assessore ombra al Bilancio di Marcello Minenna, “spinto a rassegnare le dimissioni da una situazione insostenibile”, ricorda un altro parlamentare.
Grillo però mette il sigillo augurando buon lavoro ai due nuovi assessori: “Andiamo avanti per portare al successo le nostre idee”.
Ma la rete non perdona, e tra i commenti al post di Ferrara si legge: “Noi vogliamo i partiti fuori dal M5S e invece voi ce li infilate dentro”, dice Enrico Toscano, che è solo uno dei tanti.
A Stefano Pedica del Pd non sfugge che il leader 5Stelle non ha detto una parola su Paola Muraro, che secondo alcuni organi di stampa risulta indagata per abuso di ufficio in concorso con l’ex dg di Ama Giovanni Fiscon, uno dei principali imputati nel processo di Mafia Capitale.
Di un eventuale suo passo indietro l’assessore all’Ambiente non ne vuole sapere e il sindaco è con lei, si aspetterà  quindi l’interrogatorio di metà  ottobre.
Il clima che si respira a Palazzo Senatorio viene sintetizzato dall’assessore Paolo Berdini, l’unico per ora che se la sente di commentare alla luce del sole: “Non siamo sull’orlo del precipizio, ma c’è molta preoccupazione”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

COLOMBAN INIZIA BENE: “NON SO QUANTE SIANO LE METROPOLITANE DI ROMA”

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

LEGATO DA INTERESSI AZIENDALI A CASALEGGIO, HA GIRATO TUTTI I PARTITI: INDIPENDENTISTA VENETO, LEGHISTA, RENZIANO, CON PIONATI, VICINO A GALAN,   POI ANCORA CON ZAIA

“Sono da sempre un indipendentista veneto, sogno uno Stato Federale tipo Svizzera”. Così alla trasmissione La Zanzara su Radio 24 l’assessore alle partecipate del Comune di Roma Massimo Colomban che sull’Euro farebbe “un referendum per decidere se uscire o no”.
Colomban ha anche detto di “non sapere quante sono le metro a Roma” e “di non conoscere il bus 64″, linea che collega la stazione Termini a San Pietro nota per i borseggi.
E se la squadra del cuore è il Milan, da oggi è nella squadra di Virginia Raggi. Colomban è un imprenditore, con la sua azienda impegnata in importanti realizzazioni nelle Olimpiadi di Calgary e Barcellona. Poi sostenitore accanito di Matteo Renzi e del Pd, infine candidato per Alleanza di centro di Francesco Pionati a sostegno di Luca Zaia e della Lega, quella scatenata contro Roma Ladrona”.
E a Colomban arrivano anche gli auguri di buon lavoro proprio da Zaia, governatore del Veneto: “E’ anche un mio amico. Spero che il suo lavoro porti ottimi frutti, anche perchè ogni euro risparmiato sugli sprechi di Roma si può tradurre in qualche euro di tasse in meno pagate dai veneti.”
E anche nelle chat interne ai Cinque Stelle spuntano critiche al neo assessore finito già  da tempo sotto la lente di alcuni attivisti lombardi che criticavano l’adesione dei vertici pentastellati all’associazione Confapri in cui figura anche Colomban.
Nel Think Tank figuravano già  agli esordi alcuni esponenti del Movimento come Vito Crimi, Eleonora Bechis, David Borrelli.   Già  nel 2013 si osservava come Colomban fosse un “genio dell’imprenditoria avendo fondato 40 anni fa Permasteelisa, oggi multinazionale da un miliardo di euro di fatturato quotata in Borsa” ma si faceva anche notare come nel 2010 si era “buttato in politica, ed era capolista alle regionali in Veneto per l’Alleanza di Centro (il partito dell’ex giornalista Tg1 Pionati) nella coalizione di centrodestra in appoggio al leghista Zaia”.
E si osserva in una chat interna al Movimento, “la cosa più inquietante nella sua biografia è la carica di ‘comandante onorario della base militare (atomica) Usa di Aviano (Pordenone)’.
Un militarista, insomma” scrive un attivista.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

LE DOMANDE A CUI LA RAGGI NON RISPONDE: SAPEVA DA GIORNI DEL NUOVO REATO CONTESTATO ALLA MURARO E HA TACIUTO

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

PERCHE’ LA SINDACA NON PUO’ FARE A MENO DELLA MURARO? CHE INTERESSI LI LEGA?

La nuova iscrizione nel registro degli indagati per abuso di ufficio dell’assessora all’Ambiente Paola Muraro ripropone alla sindaca Virginia Raggi un problema che è insieme politico e di trasparenza.
Accade infatti che della nuova contestazione la Muraro sia al corrente da giorni.
Da quando il suo avvocato, Salvatore Sciuto, ha dovuto rinunciare al mandato perchè difensore anche dell’ex dg di Ama, Giovanni Fiscon, accusato con lei dello stesso reato e per gli stessi fatti (le consulenze ‘onnicomprensive’ affidate alla Muraro da Ama).
Tanto al corrente che la Muraro ha nominato giorni fa quale suo nuovo difensore l’avvocato Riccardo Olivo.
Stavolta, quindi, non ci sono tartufismi che tengano.
Non c’è spazio per i “sapevo, forse no”, per “un conto è l’iscrizione, un conto è l’avviso di garanzia”, e tutto lo sciocchezzaio che ne consegue, già  proposto in occasione della prima iscrizione dell’assessora per reati ambientali.
Detta altrimenti e per venire al sodo: la sindaca Raggi è stata messa al corrente da Muraro della novità  giudiziaria? O lo ha letto stamattina su Repubblica, il Corriere della Sera, il Messaggero?
E se lo ha saputo, quando? Ne ha messo al corrente la giunta? Ha mandato una mail a Luigi Di Maio facendo in modo che la notizia questa volta gli risultasse chiara?
Ha trovato il tempo di discuterne con lo studio associato Casaleggio?
E chi ha informato “l’elevato” Beppe Grillo?
In attesa che a queste domande venga data risposta, e senza alcuna certezza che questo accadrà  (al sindaca è tenuta al vincolo del silenzio imposto dal ‘capo politico’ del Movimento), resta la questione fondamentale: la Raggi dimostra di non poter fare a meno di Paola Muraro per ragioni che evidentemente non può rendere pubbliche. Anche a costo di trasformare l’assessora e la sua complicata situazione giudiziaria in una pietra al collo della sua già  annaspante giunta.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

ALTRO CHE “DECIDIAMO A ROMA”: LA RAGGI HA MANDATO I CURRICULUM A MILANO E HA DECISO CASALEGGIO

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

COLOMBAN HA USUFRUITO DEI FONDI DELLA LOBBY GRILLINA

Virginia Raggi non è stata lasciata sola ad affrontare la sempre più complicata ricerca degli assessori che da un mese devono completare la sua giunta.
Secondo le ricostruzioni delle ultime ore, basate su due fonti diverse ascoltate dalla Stampa , la sindaca di Roma sta condividendo la selezione dei nomi con la Casaleggio Associati.
Almeno due persone contattate dal Campidoglio come potenziali assessori al Bilancio hanno riferito di aver ricevuto durante i colloqui, assieme a infinite raccomandazioni sulla necessità  di non parlare con i giornali, la seguente risposta: «Il suo profilo dovrà  essere valutato anche a Milano».
Milano, per chi è ormai è avvezzo al M5S, vuol dire Casaleggio Associati.
Appena cinque giorni fa a chi le chiedeva delle nomine, Virginia Raggi rispondeva così: «Li scelgo con i miei consiglieri, a Roma».
Una dichiarazione di autonomia rilasciata all’uscita dell’Hotel Posta di Palermo, dove si era intrattenuta tutta la mattina per una riunione con Beppe Grillo e Davide Casaleggio.
Uno è il capo politico, l’altro è sulla carta il titolare dell’azienda che si dovrebbe occupare dei sistemi operativi del Movimento. Ma di fatto ha assunto il ruolo di stratega mediatico.
Con loro Raggi ha parlato anche delle numerose difficoltà  nel trovare le figure chiave per la macchina del Campidoglio: due assessori, al Bilancio e alle Partecipate, il capo di gabinetto, l’amministratore unico di Ama e il dg di Atac.
Nell’affannato scouting di queste settimane, Raggi si era già  rivolta al suo ex datore di lavoro, l’avvocato Pieremilio Sammarco, ex socio dello studio Previti, dal quale aveva ricevuto il suggerimento di puntare su Raffaele De Dominicis.
Poi, le cose si sono complicate. Salvatore Tutino, altro consigliere della Corte, si è sfilato perchè finito nel tritacarne della guerra interna al M5S nazionale e locale.
Un pasticcio che ha spinto alla decisione di valutare assieme alla Casaleggio e a Grillo i curricula, in modo da selezionare un profilo inattaccabile innanzitutto per le logiche del M5S.
E infatti, per le Partecipate è spuntato come probabile Massimo Colomban, imprenditore veneto vicino a Gianroberto Casaleggio a capo della Confapri, associazione che ha usufruito del fondo per le Pmi dei parlamentari grillini e considerata a tutti gli effetti la prima lobby grillina.

(da “La Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

PADOVA, BITONCI SULL’ORLO DELLA CRISI DI NERVI: IL LEGHISTA APPESO A UN SOLO VOTO, IL SUO

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

FORZA ITALIA LO ACCUSA: “LA SMETTA DI COMPORTARSI COME UN DITTATORE, CAMBIA PROGRAMMA A SUO PIACIMENTO”… FUGHE ANCHE DALLA LISTA BITONCI E CONTESTAZIONE DEI CITTADINI

Sull’orlo di una crisi di nervi (e di voti) la giunta del sindaco leghista di Padova, quel Massimo Bitonci che due anni fa è riuscito nell’impresa di cacciare il centrosinistra da Palazzo Moroni, cancellando l’era cattocomunista di Flavio Zanonato nella città  del Santo.
Dalla costola della Lista Bitonci Sindaco se ne va Riccardo Russo, un venticinquenne laureato in scienze politiche che aveva abbracciato la causa con ardore fedelissimo. Emigra nel gruppo misto spiegando che Bitonci aveva promesso di essere il sindaco di tutti i padovani, ma si è rivelato solo un uomo di partito, votato alla causa leghista, incapace di dialogare con tutte le forze politiche.
E così la maggioranza perde un altro pezzo, ritrovandosi a fare i conti con i seggi in consiglio, dove, calcoli alla mano, il commercialista salviniano si trova appeso a un solo voto di vantaggio. Il proprio.
“Avevamo promesso di essere un’amministrazione di tutti, inclusiva, libera dalle ideologie — spiega Russo — Purtroppo la realtà  si è dimostrata ben diversa: il sindaco si è presto palesato più attento alle logiche del partito politico che rappresenta, esaltando populismi e sterili slogan, piuttosto che concentrarsi sulla buona amministrazione. Ha contribuito a dividere Padova in una logica di costante costruzione del nemico esterno”. Non solo un problema di relazioni, ma anche di contenuti, secondo il consigliere. “Sul Nuovo Polo Ospedaliero, il sindaco ha cambiato idea almeno tre volte dalla campagna elettorale ad oggi. E sullo Stadio Plebiscito, senza nessun mandato degli elettori, si stanno sprecando risorse che potrebbero essere utilizzate contro il degrado dei quartieri e politiche sociali per i padovani in difficoltà ”.
Bitonci ha improntato fin da subito la sua gestione del Comune di Padova a una rigida connotazione leghista, soprattutto sul piano della sicurezza in una città  dove lo spaccio avviene sotto gli occhi di tutti.
Eppure ha dovuto scendere a patti su alcuni temi, visto che ha chiuso un campo rom, ma si è trovato costretto ad assegnare alcuni alloggi a chi è rimasto senza una sistemazione. Si è poi distinto per il rifiuto di celebrare personalmente le unioni civili gay. Ma i veri nodi strutturali della maggioranza restano quelli del nuovo ospedale e dello stadio.
Il primo gli ha fatto perdere a luglio un pezzo importante, ovvero l’assessore Stefano Grigoletto di Forza Italia, praticamente messo alla porta per le sue critiche a Bitonci.
E gli ha alienato il feeling con una parte del partito azzurro, che si è schierato contro di lui.
Lo stadio lo ha portato in rotta di collisione con i cittadini di un popoloso quartiere che lo hanno vistosamente contestato alcuni giorni fa.
Bitonci replica: “L’ipotesi di andarsene a casa? Se anche dovessi cadere, sappiano, tutti quelli che creano problemi, che la città  è con me e che io mi ripresenterò, se ne facciano una ragione”.
Eppure su una strana compravendita di terreni proprio nell’area dove dovrebbe sorgere l’ospedale indaga la Procura dopo un esposto del deputato Pd Alessandro Naccarato.
I finanzieri hanno interrogato alcuni politici locali, tra cui Giuliano Altavilla, il capogruppo dei Cinque Stelle, movimento che cavalca la contrarietà  al progetto voluto da Bitonci.
Non solo: con l’uscita di Russo dalla maggioranza, la conferenza dei capigruppo a Palazzo Moroni vede prevalere le minoranze, il che rischia di creare qualche problema a Bitonci soprattutto nella calendarizzazione degli argomenti da trattare in consiglio comunale.
E uno di questi è proprio l’ospedale. Commenta Grigoletto: “Non sono l’unico a denunciare la difficoltà , se non l’impossibilità  di avere un rapporto sereno con il sindaco”.
A rincarare la dose è Simone Furlan, commissario di Forza Italia che dimostra, se ce ne fosse bisogno, l’insofferenza degli alleati azzurri. “L’uscita di Russo certifica quanto denunciamo da oltre un mese, ovvero i modi barbari di gestire del sindaco che ha cambiato il programma a suo piacimento: smetta di fare il duce e governi Padova come merita da capitale del Nordest”.
Epitaffio di Manuel Bianzale, capogruppo di Forza Italia: “Bitonci non solo non è più in grado di gestire la sua maggioranza, ma neppure il gruppo consiliare che porta il suo nome”.
Spara facile il democratico Massimo Bettin: “Bitonci è un’anatra zoppa, testarda e completamente slegata dalla realtà , che non vuole mollare per nessuna ragione la poltrona. E nella caserma leghista si deve soltanto obbedire”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

SONDAGGI REFERENDUM: E’ TESTA A TESTA, MA MOLTI SONO ANCORA INDECISI

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

SONDAGGI DISCORDANTI: PER IXE’ E’ IN VANTAGGIO IL SI’ DI 2 PUNTI, PER INDEX IL NO DI 3 LUNGHEZZE… PARITA’ SECONDO LORIEN E DEMOPOLIS

La partita vera sarà  convincere gli indecisi.
E’ il quadro che emerge sempre più chiaramente dagli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto al referendum costituzionale del 4 dicembre.
Quasi un terzo degli italiani, infatti, risponde “non so” alla domanda cruciale per il premier Matteo Renzi: il 4 dicembre voterà  Sì o No al quesito sulla legge Boschi?
La proporzione tra chi ha già  deciso di esprimersi contro e chi sa che voterà  a favore continua a variare di rilevazione in rilevazione, ma i contrari sono in crescita.
Da un lato, le indagini di Ixè.
Secondo i dati raccolti da Roberto Weber e resi noti da Agorà , il Sì risulta in vantaggio, restando stabile a quota 38%; il No, in crescita di un punto rispetto alla settimana scorsa, si ferma al 36%.
A decidere la sfida sembrano poter essere gli indecisi, che costituiscono più di un quarto (26%) dei votanti intervistati. index
Dall’altro lato, invece, i risultati di segno opposto elaborati da Index research. Secondo i dati raccolti per Piazzapulita, gli italiani contrari al ddl-Boschi sono la maggioranza tra i votanti: 51,5% contro il 48,5% a cui si attesta il popolo del Sì.
La quota d’indecisi resta alta anche in questo caso: il 29% non sa ancora come voterà  il 4 dicembre, mentre il 34% degli intervistati dichiara di non essere intenzionato a recarsi alle urne.
Notevole, nel grafico fornito da Index, l’evoluzione dei due schieramenti nel corso dei mesi. Il sostegno alla riforma della Costituzione si sarebbe progressivamente assottigliato, calando di oltre 13 punti da febbraio scorso ad oggi; gli stessi 13 punti che, nello stesso periodo, sono andati ad ingrossare il bacino del No.
Lorien
Lorien consulting certifica “una parità  sostanziale” tra i due schieramenti. Favorevoli al ddl-Boschi il 37% degli intervistati, con un punto di vantaggio su chi invece vorrebbe vedere bocciata la riforma.
Sempre alto, però, il tasso di astensione: poco più di un italiano su 2 (52%) si dichiara intenzionato a recarsi alle urne il 4 dicembre.
E, contestualmente, un notevole 55% ritiene di essere poco informato sul tema delle riforma.
Il confronto resta serrato anche nella fotografia scattata da Demopolis, che testimonia una situazione di equilibrio: la forbice attribuita al fronte del No si attesta tra il 47 e il 54%, i Sì variano tra il 46 e il 53%.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Referendum | Commenta »

E ALLA FINE IL CINQUESTELLE SCARABEL E’ COSTRETTO A DIMETTERSI DA CAPOGRUPPO IN REGIONE VENETO

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

AVEVA NEGATO DI AVER SCRITTO SU CARTA INTESTATA DEL GRUPPO PER FARSI TOGLIERE UNA BANALE MULTA… I COLLEGHI LO SCARICANO DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE LETTERE CHE DIMOSTRANO CHE AVEVA MENTITO… OVVIAMENTE RESTA CONSIGLIERE, ALLLO STIPENDIO NON SI RINUNCIA

Ha provato a resistere per qualche giorno, ma alla fine Simone Scarabel, consigliere in Regione Veneto dei Cinque Stelle, ha capitolato. ù
E si è dimesso dall’incarico di capogruppo, perchè le polemiche seguite alla lettera che aveva scritto nel tentativo di farsi togliere una multa da autovelox avevano raggiunto preoccupanti livelli di guardia.
Non è bastato che ammettesse tardivamente (dopo averlo negato per due giorni)   la leggerezza di aver usato la carta intestata del Movimento per chiedere, avvalendosi del suo status di consigliere regionale, tutta la documentazione riguardante l’apparecchio elettronico che lo aveva immortalato mentre correva sulla strada Romea a 113 chilometri all’ora.
Non è bastato neppure che, pentito dal clamore, avesse poi annunciato pubblicamente che la multa era stata onorata per evitare strumentalizzazioni.
Alla fine, quando il testo della lettera scritta ai sindaci di Arzergrande e Codevigo è finita sui giornali e in rete, ha dovuto arrendersi.
E così al suo posto, come capogruppo, è tornato Jacopo Berti, ex candidato alla poltrona di governatore nelle elezioni che nel 2014 hanno decretato il secondo mandato di Luca Zaia.
Scarabel, 34 anni, trevigiano di Maserada sul Piave, si definisce sul sito della Regione Veneto “da sempre interessato alle tematiche ambientali e alla lotta contro lo sperpero di soldi pubblici”.
Ma quella multa notificata dalla polizia municipale evidentemente lo aveva indispettito. Tanto da scrivere a sindaci e assessori competenti, non solo per farsi togliere la multa, ma anche per chiedere l’accesso agli atti previsto dalle leggi.
Un modo per controllare la funzionalità  degli apparecchi e la loro rispondenza ai piani urbani della sicurezza stradale.
Ma lo faceva in quanto automobilista beccato dall’occhio elettronico o in quanto rappresentante del popolo veneto in consiglio regionale?
In entrambe le vesti, era stata la risposta data a uno dei sindaci che ha svelato la commistione tra pubblico e privato.
La vicenda risale allo scorso giugno, più o meno quando Scarabel è diventato presidente del gruppo consiliare, in base alla regola dell’alternanza del M5S.
Ma è stata svelata solo qualche giorno fa da Il Gazzettino.
Nel tratto di strada controllato dall’autovelox il limite di velocità  è di 90 chilometri all’ora. Scarabel procedeva a 113 chilometri all’ora. Uscita la notizia, Scarabel si è limitato a dire di aver fatto ricorso con un avvocato contro la multa, smentendo di aver scritto su carta intesta dal M5S.
Ma la versione riduttiva di Scarabel è poi stata smentita dalla pubblicazione delle lettere scritte personalmente ai sindaci interessati.
E così anche i fedelissimi del Movimento lo hanno scaricato.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA RAGGI AL BILANCIO METTE UN EX PD CHE ORA FA PARTE DEL SUO “RAGGIO MAGICO”

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

MAZZILLO:   DA CANDIDATO TROMBATO A OSTIA DEL PD A COORDINATORE DELLO STAFF DEL SINDACO E ORA ASSESSORE AL BILANCIO…UN UOMO PER TUTTE LE STAGIONI

Da un lato Raggi incassa Colomban ma dall’altro tiene duro sull’assessore al Bilancio. Viene promosso Andrea Mazzillo, stretto collaboratore della sindaca, coordinatore dello staff e anche lui considerato del ‘raggio magico’.
Chi è Mazzillo? È un ex Pd. Alle elezioni, in cui venne eletto Ignazio Marino, si era candidato ad Ostia con i dem ma non viene eletto.
Così alle amministrative di giugno prova ad entrare in lista con i 5Stelle, sempre a Ostia. Ma Paolo Ferrara, attuale capogruppo grillino in Campidoglio, dice “no” proprio perchè reo di aver fatto parte di un altro partito.
Mazzillo è stato il “mandatario” di Virginia Raggi, ruolo in cui ha sovrinteso alla raccola di fondi per campagna elettorale della sindaca tramite bonifico, carta di credito o pay-pal.
Prima di militare nel movimento 5 stelle, era stato candidato anche alle primarie per la segreteria regionale del Pd, a sostegno di Nicola Zingaretti nel collegio 16, per la lista “Con Veltroni, ambiente, innovazione, lavoro per Zingaretti”.
In passato è stato inserito nel centrosinistra di Ostia, e fino al 2007 è stato vicino ad Alessandro Onorato, poi diventato coordinatore del movimento di Alfio Marchini.
Si era candidato anche con Lista civica per Veltroni a Ostia, nell’allora XIII Municipio (oggi è il X), ed era risultato primo dei non eletti per poi essere nominato coordinatore municipale della lista
Mazzillo cura in parte la campagna elettorale della Raggi e due settimane dopo l’insediamento diventa coordinatore dello staff della sindaca, incarico fiduciario finito sotto i riflettori per una retribuzione troppo alta.
Il suo nome, fino ad ora, non era mai circolato come possibile assessore al Bilancio.
È possibile che il sindaco abbia avuto bisogno di contrapporre il peso di Colomban mettendo a sua volta un suo fedelissimo al Bilancio.
Di certo, la dichiarazione seconda la quale il sindaco “sceglie gli assessori con i consiglieri e a Roma” non regge più.
E in Campidoglio a vigilare ci sono i vertici 5Stelle.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

CASALEGGIO COMMISSARIA IL CAMPIDOGLIO: IN GIUNTA ARRIVA COLOMBAN, DA ANNI IN AFFARI CON L’AZIENDA CASALEGGIO ASSOCIATI

Settembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

L’IMPRENDITORE E’ IL NUOVO ASSESSORE ALLE PARTECIPATE… LA CONFAPRI, DA LUI FONDATA, HA ATTINTO 4,9 MILIONI DAL FONDO IMPRESE CREATO DAL M5S

Tutto ha inizio domenica scorsa a Palermo, hotel Posta. Albergo dove i big 5Stelle hanno alloggiato in occasione della kermesse nazionale prenotando tutte le stanze.
Al suo arrivo Virginia Raggi ha subito incontrato per oltre un’ora Davide Casaleggio e Beppe Grillo davanti a caffè e cappuccini.
È qui che è arrivato lo stop al nome di Salvatore Tutino come assessore al Bilancio capitolino, voluto dal sindaco ma definito nel dicembre 2013 da diversi componenti del Direttorio componente della casta.
Ed è sempre in questa circostanza che il figlio del fondatore, stratega informatico e mediatico M5S, scende in campo in prima persona occupandosi del Campidoglio.
Ed è così che a Palazzo Senatorio arriva un uomo di sua fiducia e in ruolo chiave, che vigilerà  non solo sulle aziende partecipate ma anche sull’intera macchina amministrativa.
Lunedì la ricerca ha inizio e rientrata a Roma, nei giorni seguenti, Raggi incontra Massimo Colomban, imprenditore veneto molto vicino alla Casaleggio associati, nome che sarà  ufficializzato in giornata proprio come nuovo assessore alle Partecipate.
Il rapporto tra Colomban e la Casaleggio associati è dimostrato da alcuni fatti che risalgono a un paio d’anni fa, di cui già  hanno scritto i giornali.
Colomban, insieme ad Arturo Artom, ha fondato Confapri un network di imprenditori. Fino a qui nulla da annotare.
Se non fosse che nel dicembre del 2014 Caris Vanghetti su Panorama scriveva che “sei aziende del gruppo Confapri hanno avuto accesso ai soldi del Fondo per un totale di 4,9 milioni di euro. Quattro di esse hanno ottenuto poco più di 2 milioni quest’anno, da quando i 5 stelle versano le loro quote”. Non solo.
Vito Crimi, senatore M5S in ottimi rapporti con Davide Casaleggio, insieme a David Borrelli, europarlamentare e co-presidente del gruppo Efdd, fanno parte del board del Think Tank Group, il pensatoio di Confapri.
Insieme a loro anche Grillo e Casaleggio risultano tra i “fondatori e primi partecipanti al Ttg”.
Alle luce del dossier, consegnato dal ragioniere generale del Campidoglio Fermante prima di lasciare, che parla delle aziende municipalizzate sull’orlo del disastro, l’assessore alle Partecipate sarà  determinante.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Roma | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA