Destra di Popolo.net

CINQUESTELLE AL TAVOLO DEI POTERI FORTI: RUOCCO E LEZZI ALLA CENA DI MEDIOBANCA

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

RIECCOLI CON GLI ODIATI BANCHIERI… DI MAIO,TENUTO ALL’OSCURO, CI RIMANE MALE: I CONTATTI VUOLE TENERLI LUI

Nel Movimento 5 Stelle in tanti cercano uno spazio e studiano come allacciare rapporti e accreditarsi come forza di governo credibile sia sul piano nazionale e sia su quello internazionale.
Quindi, niente paura di sedersi al tavolo con quelli che da sempre M5S ha considerato “i poteri forti”
Luigi Di Maio costruisce la sua figura da candidato premier parlando con i giornali stranieri e incontrando, come ha fatto l’otto novembre scorso investitori a Londra. Mercoledì prossimo toccherà  a Carla Ruocco e a Barbara Lezzi andare a cena – come riporta La Repubblica – con investitori stranieri portati da Mediobanca.
Occasione che però ha creato fastidio allo stesso Di Maio, in rotta con la Ruocco dai tempi del caso Roma.
Il vicepresidente della Camera non era infatti a conoscenza di questo meeting e si è quindi sentito scavalcato.
Se Ruocco e Lezzi abbiano concordato l’incontro direttamente con Grillo non è dato saperlo, sta di fatto che la fuga di notizie non è stata presa bene dal leader in pectore: “Non ne sono a conoscenza. Verifichiamo prima la notizia se esiste l’incontro. Detto questo, c’è tanta curiosità  verso il M5S in questo momento storico del paese. Se esiste la cena sono sicuro che lo diranno pubblicamente”.
Quando Di Maio parla di sedi giuste si riferisce, con ogni probabilità , al fatto che una cena di pesce in un famoso ristorante nel centro di Roma forse non è il luogo più adatto per far sedere i 5Stelle.
Sta di fatto che Carla Ruocco conferma che l’incontro ci sarà . E ricorda di far parte della commissione Finanza, per questo l’invito è stato rivolto a lei.
In tanti, tra i 5Stelle, in questi giorni si danno da fare per conquistare terreno all’interno del Movimento ora che il Direttorio non esiste più.
Più di tutti è tornato a muoversi Luigi Di Maio. L’incontro a porte chiuse tra il vicepresidente della Camera e la società  di lobbying Fb&Associati non era andato giù agli attivisti grillini e neanche a diversi colleghi parlamentari dal momento che il Movimento si contraddistingue per la volontà  di trasmettere in streaming ogni evento che li riguarda.
Da allora Di Maio, complice anche il suo coinvolgimento nel caso che ha travolto l’assessore di Roma Paola Muraro, ha evitato incontri pubblici con i poteri che contano.
Quindi ha snobbato il Forum Ambrosetti di Cernobbio e poi ha dato forfait ai giovani di Confindustra a Capri.
Mosse che lo hanno tenuto lontano dai riflettori e al riparo da polemiche. Ma ora il vicepresidente della Camera e altri alla ribalta mostrano il volto dialogante del Movimento.
Quello che serve per rassicurare i mercati e i tanto odiati poteri forti

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

LA RAGGI NOMINA UNA INDAGATA PER CORRUZIONE ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

SI TRATTA DI VITTORIA CRISOSTOMI, ARCHITETTA E DIRIGENTE DEL COMUNE, INDAGATA CON I COSTRUTTORI CERASI E NAVARRA PER LA LOTTIZZAZIONE DEL LAURENTINO… MA LA RAGGI NON ERA QUELLA CHE AVREBBE CACCIATO I PALAZZINARI?

Virginia Raggi ha affidato a Vittoria Crisostomi, 64 anni, architetto, dirigente del comune di Roma, la delega alla gestione dei finanziamenti pubblici per la riqualificazione urbana.
Una nomina curiosa visto che la Crisostomi è indagata per corruzione dalla procura di Roma con i costruttori Emiliano Cerasi e Luca Navarra impegnati in alcuni progetti di lottizzazione fra cui uno, imponente, nella zona sud di Roma (Laurentino).
La storia è nota e la racconta il Corriere della Sera: nella sua ordinanza (la 112) la sindaca scrive che «si ritiene opportuno affidare all’architetto Vittoria Crisostomi» l’incarico in questione.
Secondo le verifiche dei carabinieri del Noe, coordinati dai pubblici ministeri Stefano Pesci e Alberto Pioletti, la dirigente sarebbe intervenuta a favore di Cerasi con l’ex assessore all’urbanistica Giovanni Caudo.
Si trattava di far passare un intervento di correzione su una compensazione urbanistica: se da un lato si riducevano le cubature edificabili nell’area sud dall’altro si chiedeva di ampliare quella in via di costruzione a Roma nord. Alla Crisostomi sarebbe stata assegnata la delicata intermediazione fra Cerasi e Caudo.
Raggi ignora il coinvolgimento nell’inchiesta?
Oppure ha deciso di effettuare comunque la nomina?
Un nuovo caso per la sindaca già  alle prese con la vicenda Muraro e la squadra incompleta: mancano ancora capo gabinetto e segretario generale, mentre la Ragioneria lavora con un interim fino al 30 novembre.
E pure la procedura di nomina di Salvatore Romeo a capo della segreteria politica è finita sotto il faro dei pm.
In più c’è il caso politico legato al nome di Raffaele Marra, questione che agita da tempo il Movimento ma che è stata congelata in virtù di una tregua fino al 4 dicembre.
L’indagine fa riferimento a tre diversi filoni d’inchiesta raccontati dai giornali a fine 2015. Second l’accusa, l’ingegnere Roberto Botta avrebbe ricevuto utilità  dal costruttore Luca Navarra in cambio della soluzione dei problemi emersi nell’avvio dei lavori del ponte della Scafa, appalto vinto dalla società  del costruttore.
La tangente si sarebbe concretizzata in un lavoro inerente una scala di legno all’interno di una dimora privata dell’indagato, già  sotto inchiesta — insieme con il suo braccio destro Fabrizio Mazzenga — con l’accusa di aver alterato le gare indette dal Comune per favorire un cartello d’imprenditori nella manutenzione stradale.
Il ritorno economico di Navarra, secondo l’accusa, sarebbe l’impegno di Botta a evitare al costruttore il pagamento di 2milioni di euro per «i lavori di saggio archeologico» non ricompresi nel capitolato d’appalto ma all’improvviso resisi necessari.
«L’appartamento facente parte del complesso residenziale di via Marco Polo — rettificano da Italiana Costruzioni — nel quale abbiamo eseguito dei lavori è di proprietà  di un soggetto privato che ha soltanto lo stesso cognome del funzionario comunale ingegner Roberto Botta.
Le false accuse in tal modo rappresentate ai lettori determinano dei danni enormi per la nostra azienda e per tutti coloro che si impegnano quotidianamente al suo interno», aveva rettificato all’epoca l’azienda.
Qui comunque entra in scena la Crisostomi:
A insospettire il gip sui «rapporti ambigui tra la famiglia Navarra e Botta» è la circostanza che l’imprenditore si senta libero d chiamare l’ingegnere al cellulare.
Insieme al capo del dipartimento — lo stesso che ha consigliato a Mazzenga di «turarsi il naso» sulle «offerte anomale» presentate dalle imprese durante le gare — a finire indagata per corruzione anche è l’architetto Vittoria Crisostomi, funzionaria del dipartimento programmazione e funzione urbanistica.
Stavolta la questione che preoccupa l’imprenditore, e il suo socio Emiliano Cerasi, pure lui sotto inchiesta, è la decisione della Giunta di non costruire più palazzi in via Colle della Strega — zona Laurentina — riducendo le cubature edificabili dai due costruttori edili da 72mila a 45 mila.
Un danno per Cerasi che si lamenta con la Crisostomi, cui chiede di compensare la perdita costruendo in zona Lucchina, vicino alla stazione Ottavia.
La risposta della dirigente è il riconoscimento del diritto due imprenditori.
Un altro caso sospetto riguarda infine l’assegnazione senza nessuna procedura dei lavori per la costruzione di un impianto di sollevamento delle acque reflue in via Procaccini, nella zona Giustiniana, all’«Opera srl». Responsabile unico del procedimento: il capo dipartimento, Roberto Botta.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

FIRME FALSE M5S BOLOGNA: CHI HA DENUNCIATO I FALSI ORA COSTRETTO A VIVERE SOTTO PROTEZIONE DELLA POLIZIA

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

MINACCE DI MORTE, TELEFONATE NELLA NOTTE E INSULTI PER AVER DIFESO L’ONESTA: DEMOCRAZIA A CINQUESTELLE

Una sorveglianza leggera, ma pur sempre una forma di tutela e protezione.
Con le auto dei carabinieri che pattugliano casa sua sull’Appennino bolognese, a Vado di Monzuno, a intervalli regolari.
E’ la misura decisa dagli inquirenti per Stefano Adani, l’ex grillino autore dell’esposto contro la raccolta firme alle regionali 2014, bersagliato nei giorni scorsi da offese e minacce di morte sul web.
Adani, che potrebbe presto decidere di sporgere denuncia contro gli autori delle minacce, ne è stato informato giovedì sera, per telefono, dai carabinieri di Monzuno. Protezione anche per Paolo Pasquino, l’altro autore dell’esposto.
“Infame”, “Traditore”, “Spia”, alcuni degli epiteti che si è visto rivolgere da utenti Facebook, tramite messaggi privati oppure post sulla bacheca.
“Sei un grandissimo infame, spero che ti spacchino la faccia”, “Sul profilo metti la tua faccia invece del cane, o ti schifi da solo?” ,”Sei il nulla mischiato col niente”, “Anfame, quanto è bello fa la spia mortacci tua”.
Questi solo alcuni dei post. Adani ha inoltre ricevuto telefonate anonime e anche altre forme di intimidazione.
Non è la prima volta, a Bologna, che grillini ribelli vengono messi sotto protezione per ondate di insulti ricevuti sul web.
E’ successo a Giovanni Favia, prima, e poi all’ex consigliera comunale Federica Salsi. Il copione per i dissidenti è sempre lo stesso: minacce di morte, accuse, post al veleno sul web.
E’ la democrazia diretta a Cinquestelle

(da “La Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

FIRME FALSE M5S: MANNINO E NUTI NON SI AUTOSOSPENDONO, GRILLO PARLA MA NON FA NULLA, IL DOSSIER AI PROBIVIRI

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

DI MAIO: “A DIFFERENZA DEL PD, NOI CHIEDIAMO AUTOSOSPENSIONE DEGLI INDAGATI”… INFATTI NON SI AUTOSOSPENDE NESSUNO DOPO CHE L’HA CHIESTO

I deputati Riccardo Nuti e Claudia Mannino, iscritti nel registro degli indagati per il caso delle firme false di Palermo, sono in rottura totale con i vertici pentastellati.
Su di loro infatti il pressing del Direttivo del gruppo della Camera non ha funzionato. I due hanno deciso di non autosospendersi: “Faremmo un favore a chi ci accusa e sarebbe un’ammissione di colpa che invece non abbiamo”.
Questo il ragionamento fatto da Nuti e Mannino che si rifiutano di fare un passo indietro nonostante dalle dichiarazioni di Luigi Di Maio sembrerebbe cosa fatta: “La differenza tra noi e il Pd si vede dalla reazione. Noi chiediamo l’autosospensione degli indagati. Il Pd ha governatori che incitano al voto di scambio e tace”.
In realtà  però le autosospensioni sono arrivate solo da parte di due deputati regionali, Claudia La Rocca e Giorgio Ciaccio, sui dieci grillini iscritti nel registro degli indagati.
Il leader pentastellato non vuole sporcarsi le mani lui direttamente e passa la palla al collegio dei probiviri -Riccardo Fraccaro, Paola Carinelli e Nunzia Catalfo – che appena entrerà  nel pieno delle sue funzioni procederà  alla sospensione, ma difficile che questo possa avvenire prima della marcia.
Intanto lunedì Nuti, che sarebbe stato presente la notte in cui vennero copiate le firme, e Claudia Mannino, accusata di aver materialmente ricopiato le firme da moduli non validi a causa di un vizio di forma in nuovi moduli corretti, saranno ascoltati in Procura a Palermo.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

TORINO, VIAGGIO NEL MOE: “CI CHIAMANO SCIMMIE, CI MINACCIANO”. E LA POLIZIA LI ESORTA: “NON ACCETTATE PROVOCAZIONI”

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

NELL’EX VILLAGGIO OLIMPICO DOVE VIVONO 1500 MIGRANTI CHE DUE GIORNI FA SONO STATI BERSAGLIO DI BOMBE CARTE

«Ci insultavano: venite giù scimmie. Venite giù negri bastardi. E poi ci sono stati gli scoppi e noi abbiamo pensato che stavamo per morire tra le fiamme e le bombe. Ma qualcuno è sceso lo stesso. E quelli hanno continuato ad insultarci».
Undici ore dopo l’aggressione al Moi, dopo le bombe lanciate contro l’ingresso delle palazzine colonizzate da quasi mille e 500 migranti, molti dei quali clandestini, in questo scampolo di città  dove tutto è possibile, lecito e pure tollerato, la rabbia ha le parole di questo ragazzo del Camerun bagnato fradicio: «Siamo nulla per questa città . Siamo nel mirino di gente che non capisce che anche noi siamo ragazzi e vorremmo una vita decente». Lo dice gridando.
E la rabbia s’allarga, contagia anche chi, fino ad ora, aveva solo ascoltato i racconti e le proteste.
Su, al primo piano, invece, c’è ancora chi dorme. Hanno passato la notte in strada e adesso se ne stanno lì, sette, otto anche dieci per stanza, distesi su materassi recuperati chissà  dove.
Separè di compensato, coperte fin sotto gli occhi, puzza di scarpe, di bagnato, di chiuso. Ma almeno qui c’è la luce.
«Sono del Ghana, io ieri sono sceso. Avevo paura, ma sono andato in strada» racconta. Hai il permesso di soggiorno? «Ho i documenti». In regola? «Sì, ma me li hanno presi».
Un’altra stanza. C’è più luce e una tv accesa su un canale arabo. Un letto, un’infilata di pentole e due ragazzi che non parlano con nessuno. Scale buie.
Si sale ancora di un piano: scalini sporchi, incrostati da anni di pulizie mai fatte. Ragazzi che salgono e scendono.
Quelli dell’immigrazione della Questura hanno parlato con molti di loro, per farsi un’idea di chi c’è lì dentro.
Gli hanno raccomandato di non uscire: «Non accettate provocazioni». Ma vallo a spiegare a questi ragazzoni ventenni o poco più. E in questa mattina di pioggia e di sirene, di divise, di curiosi e di gente del quartiere infuriata, le palazzine arancione, rosa, blu, verde e grigia, sono in fermento.
Non ha aperto nemmeno il chiosco dei panini – abusivo – che un profugo s’è inventato qualche settimana fa. E non c’è neppure il banco di scarpe usate, che di solito è sul retro della palazzina arancione, nel cortile.
Funzionano solo i negozi: sgabuzzini grossi un pugno, senza autorizzazioni partite Iva o contabilità  registrata. Vendono bibite, patatine, saponi, shampoo, scatolette, dolci. «Mi dai del cioccolato per favore?» E la tavoletta di Lindt al latte passa di mano: «Un euro». Come fanno a guadagnare? Nessuno vuole o sa spiegartelo. Neanche il ragazzo che gestisce questo stranissimo spaccio al blocco blu.
Ecco, questo è il Moi: una comunità  dove entri solo se ci fai parte. Una comunità  staccata dalla città .
Abbandonata a se stessa ma anche impermeabile alle sollecitazioni di fuori. Chi arriva qui ci resta per anni. E forse uno degli esempi migliori è Abu, 32 anni, originario del Ghana. Una manciata di parole in Italiano e frasi che mescolano francese e inglese. Ma qui è una specie di guru e fa il barbiere.
Ripete: «In Africa avremmo avuto una possibilità  di guadagnare qualcosa. Qui, invece, fuori dal Moi non c’è nulla per noi». E allora sta qui da tre anni. Taglia i capelli ai profughi per qualche euro. Non te lo aspetti, ma indossa la camicia bianca come i barbieri del centro, e sulla consolle ha lacche e shampoo e tutto quel che serve per un servizio da professionista.
Chi non ha inventiva va giù nei magazzini a smontare elettrodomestici trovati per strada e poi va a rivendere il ferro il rame e l’alluminio in fonderia. Ma c’è anche chi va a spacciare, certo.
E chi ha scelto di non fare nulla, 24 ore al giorno. Si lamenta e protesta, ma non va neanche alla scuola che quelli dell’associazione «PerMoi» – un gruppo di volenterosi ragazzi italiani – hanno aperto lì tra le palazzine.
Sarà  poco, qualche ora di lezione al giorno, ma sarebbe il modo per uscire da questo inferno. Invece no, stanno lì. In questa casa che è un tugurio rovinato da anni di incuria.
Se resisti hai per premio luce e acqua gratis. Il gas non c’è, pazienza. Per scaldare le minestre o per un piatto di pasta bastano le bombole come fanno i ragazzi della palazzina grigia, l’ultima, sul retro.
Quella che guarda dritto negli occhi ciò che non ti aspetteresti in questa desolazione: la sede del Coni e un ostello. Che sono lì, a cinque metri, e dalle loro finestre vedi balconi con le parabole puntate verso l’Africa, i mobili accatastati sui balconi, le tapparelle storte perchè rotte da tempo e mai riparate.
Insomma, è l’altro Moi, quello che s’è salvato dalle occupazioni. E che sogna uno sgombero impossibile. O almeno improbabile, perchè mille e 500 persone da sistemare non sono uno scherzo.   A sera, quando finalmente riapre il paninaro clandestino la calma sembra essere tornata. «Ma voi italiani adesso dite ai vostri figli che non siamo cani. Teneteli tranquilli, perchè la nostra pazienza prima o poi finirà ”

Lodovico Poletto
(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

“FERMATO SOLO PERCHE’ NERO”: IN VIA PADOVA LA POLIZIA FERMA UN ADOLESCENTE PER CONTROLLI MA I MODI SONO INOPPORTUNI

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

LA DENUNCIA DELLA MADRE CHE ACCUSA SALA: “CI STA RISUCCHIANDO NELLA PAURA DELLA DIVERSITA'”…. MAZZALI: “A FORZA DI DIRE CHE VIA PADOVA E’ BEIRUT, POI QUALCUNO CI CREDE DAVVERO”

Una mamma denuncia su Facebook i controlli severi sul figlio adolescente bloccato in piazzale Loreto da tre poliziotti.
La donna chiama in causa la ‘militarizzazione’ del quartiere e gli annunci del sindaco Giuseppe Sala sui maggiori controlli necessari per la sicurezza delle periferie.
E la sua denuncia fa il giro del web in poche ore.
“Piazza Loreto, uscita metrò. Polizia schierata. Tre, dico tre, poliziotti fermano mio figlio, lo attorniano nemmeno fosse un delinquente pericoloso, lo intimidiscono con domande assurde del tipo ‘Ti droghi?’, ‘Che lavoro fai?’, ‘Cosa ci fai qui?’, ‘Siediti!’. Richiesta di perquisizione. Spray per smettere di fumare (bomboletta minuscola, vedi pubblicità  su TV) intesa come spray al peperoncino, Richiesta di dichiarare i reati commessi… mi fermo qui”, scrive la donna in un post molto condiviso e commentato, anche da parte di esponenti politici.
Fra questi l’avvocato Mirko Mazzali, nominato proprio dal sindaco Sala delegato alle periferie.
La donna spiega che il figlio, ieri sera, durante il fermo le ha telefonato: “Spaventato, umiliato mi chiama durante l’interrogatorio per chiedere aiuto. La mamma è giornalista, dice aggrappandosi alla parola magica che li ha sempre sollevati da antiche e non sopportabili persecuzioni. Orribile! Perchè proprio lui nella folla? Perchè è nero, moriscos se preferite”.
Infine l’appello che la mamma invia al primo cittadino: “Sindaco Sala, siamo tornati ai tempi di De Corato? I tempi nei quali i miei bambini, sì bambini, avevano paura di uscire? Pisapia ci aveva liberati dall’incubo razziale, ora che accidenti sta facendo lei signor sindaco? Ci risucchia nella paura della diversità ?”.
Sulla sua pagina Facebook Mirko Mazzali commenta: “Sarebbe troppo facile e non servirebbe accusare i tre poliziotti e generalizzare, nulla c’entrano anche i militari e l’intervento era legittimo formalmente, mentre gravemente inopportuno nei modi. La domanda che occorre porsi è quanto ha influito quello che è accaduto in queste ultime settimana a Milano? Dove, dal punto di vista oggettivo, stiamo parlando di una rissa terminata, purtroppo, con un morto. .
L’avvocato delegato del Comune sulle periferie insiste polemicamente, pur non mettendo sotto accusa il sindaco, ma lasciando capire la sua forte perplessità : “Sono iniziati i posti di blocco, aumentate le pattuglie, i parenti che non abitavano a Milano hanno iniziato a telefonare ai loro cari chiedendo come stavano, neanche fossero in guerra. Gli abitanti di via Padova hanno cominciato a scrivere, a protestare, a incazzarsi. Qualcuno ha addirittura scoperto che in via Padova gli italiani affittano in neri agli immigrati. Tutto questo per una rissa. Ecco fermiamo un attimo questa specie di grande Fratello del crimine prima che sia troppo tardi, perchè, a forza di dire che via Padova è Beirut, alla fine ci credono tutti. E poi via Padova diventa veramente Beirut”.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

“MI HA VIOLENTATA UN ROMENO”: MA VOLEVA SOLO INCASTRARE UN COINQUILINO

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

BRESCIA, UNA 87ENNE SIMULA DI ESSERE STATA VIOLENTATA MA IL TEST DEL DNA RIVELA CHE LE TRACCE SONO DI SUO AMICO 69ENNE

Il romeno padre di due figli arrestato a Chiari nel Bresciano un mese fa per violenza sessuale su una donna di 87 anni e poi scarcerato, perchè il Dna trovato non è il suo, sarebbe vittima di una messinscena. È quanto emerge dagli inquirenti dopo che esami di laboratorio hanno stabilito che le tracce trovate sulle lenzuola del letto della donna e sull’intimo sono riconducibili al 69enne vicino di casa della stessa 87enne.
I due, dopo aver consumato un rapporto sessuale, avrebbero voluto incastrare il romeno, residente nella loro stessa palazzina, con il quale la donna aveva avuto contrasti in passato.
“Ora li denunciamo per calunnia e simulazione di reato”, commenta l’avvocato Cristian Mongodi, legale del 32enne romeno tornato in libertà .
La donna aveva denunciato il presunto stupratore 24 ore dopo il fatto e aveva raccontato di essere stata minacciata con un coltello dall’uomo che prima di abusare di lei le aveva tappato la bocca.
Ora tutta questa ricostruzione è annientata dalle prove raccolte.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SOLITO SCONTRO GOVERNO-REGIONI SU CHI DEVE PIAZZARE I PROPRI DIRIGENTI

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

LA CONSULTA BOCCIA UNA PARTE DELLA RIFORMA MADIA: SI LITIGA SU CHI DEVE SEDERSI SULLE POLTRONE

La riforma Madia sulla pubblica amministrazione è “parzialmente illegittima”. Secondo la Consulta, il testo viola principi di quella Costituzione che Matteo Renzi vuole modificare con il referendum del 4 dicembre prossimo.
Per questo, incassato il colpo, il premier volge a proprio favore la sentenza: “E poi mi dicono che non devo cambiare le regole del Titolo V”.
Ma resta uno stop a una delle riforme cardine dell’amministrazione Renzi. Una sentenza che dà  forza alla posizione delle Regioni, che vedono proprio nel Titolo V della Costituzione uno dei maggiori riconoscimenti di potere.
La bocciatura della Corte Costituzionale alla riforma della P.A. che porta il nome del ministro Marianna Madia riguarda i meccanismi di attuazione della riforma, attraverso i decreti legislativi: in particolare, a seguito di un ricorso della Regione Veneto a guida leghista, stabilisce che non è sufficiente il semplice parere della Conferenza Stato-Regioni o Unificata, ma serve un’intesa preventiva fra le parti.
I paletti alzati riguardano la legge ‘madre’, la delega, e non i provvedimenti ‘figli’, ma arginare gli effetti è impresa ardua, vista anche la tempistica.
Nel mirino ci sono le novità  in fatto di dirigenza e di servizi pubblici locali, fresche di via libera in Consiglio dei ministri.
E poi ci sono tre decreti che sono già  legge: su partecipate, dirigenti medici e licenziamenti lampo per i furbetti del cartellino.
La pronuncia della Consulta arriva a un anno e qualche mese dall’entrata in vigore della legge Madia, il ricorso della Regione Veneto era stato presentato nell’ottobre dello scorso anno.
Per i decreti che sono già  in circolazione si potrebbe intervenire con dei correttivi, che recepirebbero gli accordi da raggiungere con le Regioni.
Lavoro che potrebbe risultare poi non così complesso, visto che i decreti in questione hanno in buona parte assorbito le osservazioni della Conferenza unificata.
Per quelli che devono venire, e stiamo parlando del Testo Unico sul pubblico impiego, invece i tempi per adeguarsi alla sentenza ci sono (fino a febbraio). Tuttavia il rischio caos non manca.
Per fare un esempio concreto, la riforma Madia aveva sottratto alle Regioni il potere di scelta dei direttori generali delle aziende ospedaliere, affidandolo di fatto a una commissione di nomina governativa.
Anche per questo il ricorrente, il governatore del Veneto Luca Zaia, esulta per il dietrofront e parla di “sentenza storica” che dà  un “colpo al centralismo sanitario governativo”.
La reazione di Renzi alla notizia è evidentemente di fastidio. Non sono le sue parole a provare a nasconderlo. “Questo Paese è bloccato” afferma il premier. “Noi avevamo fatto un decreto per rendere licenziabile il dirigente che non si comporta bene e la Consulta ha detto che siccome non c’è intesa con le Regioni la norma è illegittima. E poi mi dicono che non devo cambiare le regole del Titolo V. Questo Paese è bloccato”.
La sentenza della Consulta diventa così -anche se con difficoltà  – arma di campagna elettorale per spingere sull’acceleratore del cambiamento.
Il Comitato Basta un Sì fa immediatamente notare che la riforma costituzionale su cui si pronunceranno gli italiani “permetterebbe di superare” il conflitto Stato-Regioni, “riportando la gestione della pubblica amministrazione, com’è giusto che sia, alla competenza dello Stato, evitando dannosi conflitti con le Regioni. Un motivo in più, insomma, per votare Sì al referendum del 4 dicembre” dicono

(da “Huffingtonpost“)

argomento: governo | Commenta »

“BASTA SESSISMO IN RETE”: BRAVA LA BOLDRINI A PUBBLICARE I NOMI DI CHI LA INSULTA, MA NON BASTA

Novembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

SE CERTA FECCIA VENISSE PRELEVATA A CASA E FATTA MARCIRE IN GALERA, VEDRESTE CHE SUL WEB TORNEREBBE ANCHE L’ EDUCAZIONE: LA DESTRA E’ RISPETTO

È sul web che si combatte una delle battaglie contro il sessismo e per questo, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Laura Boldrini decide di rendere pubblici i nomi di chi perseguita lei e altre sul web.
Oggi, la presidente della Camera pubblica sulla sua pagina Facebook una selezione degli insulti che ha ricevuto da quando è a Montecitorio, senza omettere gli autori delle violenze verbali.
Boldrini spiega così la sua denuncia mediatica: “Non dobbiamo essere noi donne a vergognarci perchè subiamo quotidianamente violenze e insulti, ma gli individui squallidi che li scrivono”.
Boldrini coglie l’occasione della mobilitazione generale, alla vigilia della grande manifestazione di Roma, per riportare alla ribalta il suo impegno contro l’istigazione all’odio sui social, un fenomeno che colpisce soprattutto le donne.
Ieri a Montecitorio, la presidente ha ricevuto una delegazione dei centri di ascolto di uomini maltrattanti e ha ricordato come, secondo i dati dell’Osservatorio italiano sui diritti, le destinatarie principali di insulti sui social siano le donne, alle quali è rivolto il 63 per cento di tutti i contenuti offensivi. Boldrini ha osservato cche a seguito di tali violenze, “molte donne devono scegliere se rinunciare al dibattito sull’agorà  digitale o chinare il capo e subire violenze inaudite”.
Non è la prima volta che la presidente della Camera rende noti gli insulti che le vengono rivolti; alcuni le sono arrivati da esponenti politici, come quando il leader della Lega Matteo Salvini l’ha paragonata a una bambola gonfiabile o Beppe Grillo ha invitato i lettori del suo blog a dire cosa avrebbero fatto in auto con la presidente della Camera, scatenando una valanga di insulti sessisti.
E purtroppo basta scorrere le pagine dei social più usati per imbattersi subito in commenti e insulti irripetibili, sfogatoi di violenti protetti dall’anonimato. “Se pubblico gli insulti è per dire ai gestori dei social che è anche loro responsabilità  agire contro l’incitamento all’odio. Vi pare libertà  di espressione? – ha proseguito Boldrini – Sono contraria alla censura, ma questa violenza non ha nulla a che fare con la libertà “.
Una semplice osservazione: in questo caso non si tratta di censura, ma di perseguire un reato e la magistratura deve essere messa nelle condizioni di applicare la legge nei confronti di quella feccia umana che sul web pensa di godere di immunità .
Queste persone devono solo capire che la pagheranno cara e l’unico esempio è prelevarli a casa, processarli per direttissima in stato detentivo, prevedere una condanna minima a 10 anni di reclusione e una multa di almeno 100.000   euro con pignoramento dei beni, nonchè togliere loro, nel caso, la patria potestà  perche un figlio ha diritto a non avere una merda come padre (o madre).
E in un mese sul web, state tranquilli, tornerebbe l’educazione verso le donne, politiche e non.

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA