Destra di Popolo.net

“M5S PARTITO LEADER NEL DIFFONDERE BUFALE E ADESSO FILO-PUTIN”: L’INCHIESTA DEL SITO USA BUZZFEED SCOPRE L’ACQUA CALDA

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

L’ANALISI DELLA MACCHINA DI AFFARI E DI PROPAGANDA IDEATA DA CASALEGGIO DA PARTE DI UN SITO CONSIDERATO UN’ISTITUZIONE DELL’INFORMAZIONE DIGITALE

Il titolo dell’articolo di BuzzFeed è un’accusa pesante ai Cinque Stelle: “Il più popolare partito politico italiano è leader nel diffondere false notizie e fare propaganda per il Cremlino”.
Il pezzo firmato da Alberto Nardelli e Craig Silverman in realtà  racconta ciò che da anni è stato ampiamente rilevato da giornali e libri, e cioè che la macchina di informazione e propaganda ideata da Gianroberto Casaleggio “include non solo i blog del partito e i profili social ufficiali che hanno milioni di seguaci, ma anche una serie di siti redditizi che si descrivono come fonti di ‘notizie indipendenti’, ma in realtà  sono controllate dalla direzione del partito”.
A fare notizia è più che altro l’attenzione rivolta dal popolare sito americano, un’istituzione dell’informazione digitale; e l’attenzione riposta sulla “svolta putiniana” che avrebbe avuto il M5S.
Infatti BuzzFeed racconta di come l’atteggiamento del Movimento nei confronti della Russia sia cambiato nel corso del tempo.
Dalla critica alla Ue per non aver reagito all’invasione russa in Crimea al viaggio di Manlio Di Stefano a Mosca, ospite di Russia Unita, il partito di Vladimir Putin.
Il sito americano ricorda anche i portali legati al M5S: La Fucina (definito “un sito di salute che riporta post su cure miracolose alimentando anche cospirazioni anti vaccini”), La Cosa, TzeTze e così via.
Un sistema capace di raggiungere milioni di utenti in rete: “Questi siti inesorabilmente rilanciano la campagna M5S, disinformazione e gli attacchi ai rivali politici – in particolare, il premier di centrosinistra Matteo Renzi. Uno di questi, Tzetze, ha 1,2 milioni di seguaci su Facebook”.
Alle domande specifiche sul tema inviate da BuzzFeed, la Casaleggio Associati non ha voluto rispondere. Ma anche a questo, in Italia, siamo abituati da tempo.

(da “La Repubblica”)

argomento: Grillo | Commenta »

LA RAGGI INGAGGIA L’ESPERTA LEGHISTA DI COMUNICAZIONE: DA PORTAVOCE DEL CARROCCIO ALLA CAMERA ALLA CORTE DI VIRGINIA

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

TIZIANA PASSEROTTO DOPO CASTELLI, COTA   E MARONI ORA POTRA’ DIRE LE STESSE COSE CON LA RAGGI, TANTO IL SISTEMA DI POTERE E’ LO STESSO

Entrerà  nell’«Ufficio di diretta collaborazione della Sindaca», come si legge nella delibera dello scorso 18 novembre, con il compito di «coordinare i molteplici flussi comunicativi tra l’Organo di vertice e le strutture capitoline», tenendo conto della «complessità  delle problematiche e della molteplicità  delle informazioni da sistematizzare all’interno del predetto Ufficio».
L’ex spin doctor leghista è stata scelta dalla sindaca grillina dopo un’attenta «valutazione del suo percorso professionale e dell’esperienza maturata», viene precisato nel provvedimento.
I trascorsi- anche recentissimi — nelle fila della Lega, insomma, non hanno infastidito la prima cittadina del M5S,anzi.
Nella delibera viene sottolineata proprio la carriera della Passerotto sotto l’egida di Alberto da Giussano,quando si ricorda «l’attività  presso la presidenza della Regione Piemonte», guidata da Roberto Cota, e poi «negli uffici dell’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia», a trazione leghista con il governatore Roberto Maroni.
E poi ancora il periodo alla guida della comunicazione nel gruppo parlamentare della Lega «presso la Camera dei Deputati», sempre con Cota presidente,e andando a ritroso la parentesi al «Ministero della Giustizia», dal 2004 al 2006, quando il responsabile del dicastero era il lumbard Roberto Castelli.
Le carte si stanno scoprendo poco a poco, noi l’avevamo capito da tempo.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

“RAGGI SEMPRE CHIUSA IN STANZA CON ROMEO E MARRA”: IL MEMORIALE AI PM DELL’EX CAPO DI GABINETTO CARLA RAINERI INCHIODA LA SINDACA

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

“FATTA FUORI DAL CERCHIO MAGICO CHE CIRCONDA LA RAGGI PERCHE’ DICEVO LA VERITA’ SU PERSONAGGI EQUIVOCI COME MARRA E ROMEO”

C’è uno strapotere che orbita attorno a Virginia Raggi e la indirizza.
Carla Raineri racconta la sua breve esperienza in Campidoglio come capo di Gabinetto della Giunta Raggi in un memoriale depositato alla Procura di Roma, registrato con un protocollo riservato, di cui dà  notizia la Repubblica.
Quarantacinque giorni in cui la giudice ha vissuto manovre, minacce, sotterfugi messi in atto dal cosiddetto “Raggio Magico”, che affianca e indirizza la sindaca M5S.
Un gruppo assai ristretto – il vice Daniele Frongia, il braccio destro Raffaele Marra e il capo segreteria Salvatore Romeo – che domina il Campidoglio.
“Avrò visto Raggi complessivamente un paio d’ore in un mese e solo in occasione delle riunioni di Giunta. Per contro lei era sempre chiusa nella sua stanza con Romeo e Marra, sempre informati in tempo reale”.
“Appena insediata in Campidoglio, il 29 luglio 2016, ho subito avvertito intorno a me una crescente ostilità . Ostilità  sia perchè occupavo una casella cui palesemente ambivano altri soggetti molto cari alla Raggi (Frongia, Romeo, Marra) sia perchè, da subito, mi sono scontrata con la sindaco sulla procedura di nomina di Romeo, da me ritenuta assolutamente illegittima, e sulla indisponibilità  di trattenere Marra nel Gabinetto. Mi sono quindi progressivamente trovata collocata (direi letteralmente schiacciata) tra Romeo e Marra. La sindaco, per limitare le mie prerogative, ha immediatamente concepito una Segreteria particolare, che era in realtà  il “vero Gabinetto”, a capo del quale ha posto Romeo”.
Presenze costanti in Campidoglio, sempre al fianco della sindaca.
“Romeo era onnipresente, terribilmente invasivo e prevaricante. Dai diktat in merito alla organizzazione delle riunioni alla precettazione delle stanze. Addirittura villano e offensivo con la mia segreteria. Sempre protetto dalla sindaca che rimarcava, di fronte a tutti, la centralità  del suo ruolo. Marra, dal canto suo, aveva la qualifica di vicecapo di Gabinetto. Con lui non ho mai avuto il piacere di condividere alcuna decisione. Riferiva direttamente alla sindaco. Il paradosso era che io non venivo convocata alla riunioni (per esempio sul terremoto) e nessuno mi avvertiva neppure delle urgenze. In compenso, il giorno del terremoto, mentre la protezione civile conferiva con Romeo (non con me) e con Frongia, io venivo richiesta ripetutamente e insistentemente di attivarmi per autorizzare l’assessore Bergamo a recarsi a spese del Campidoglio al Festival del cinema di Venezia”.
Raineri racconta come i suoi dubbi sulla nomina di Salvatore Romeo furono respinti dalla sindaca.
“La delibera è approdata direttamente in giunta il 9 agosto, senza passare al vaglio del Gabinetto, dove di norma vengono trasmesse alcuni giorni prima per un esame di legittimità “. La posizione di Romeo “era stata inserita all’interno di una più vasta delibera contenente altre due posizioni di collaboratori e l’emolumento non era esplicitato nel quantum, ma determinato con un rinvio a categorie contrattuali di non immediata percezione”. Quando Raineri se ne accorge, avverte Raggi che poteva configurarsi l’abuso d’ufficio se il fine fosse stato quello “di attribuire a un dipendente un vantaggio economico altrimenti non conseguibile (Romeo aveva più che triplicato il suo stipendio)”. Ma “trovai la sindaca totalmente impermeabile”.
Altro capitolo, Raffaele Marra.
“Nei primi giorni del mio insediamento Marra mi disse di aver dovuto trasferire la moglie e i suoi 4 figli a Malta, perchè minacciati dalla criminalità  organizzata, e di avere rinunciato alla scorta personale nonostante anch’egli a rischio di incolumità “. Ancora: “Ufficiali della Gdf mi segnalarono l’inopportunità  di trattenerlo nel Gabinetto. Minenna mi riferì di aver appreso dai vertici Gdf che fra le situazioni sospette che avevano determinato il suo demansionamento fino alla fuoriscita dal Corpo vi era un corso privato di pilota civile per il quale aveva sostenuto un costo di 90 milioni di cui non aveva documentato la provenienza”.
Terribile la reazione “quando apprese che non intendevo confermargli il ruolo di vice: si adirò alzando la voce e minacciando ritorsioni”.
Raineri racconta il suo scontro con Virginia Raggi.
Pose tre condizioni per la permanenza nel suo incarico di capo di Gabinetto: allontanare Marra dal Gabinetto e nominare al suo posto un colonnello dei Carabinieri; rivedere la nomina di Romeo; restituire dignità  all’ufficio di Gabinetto, limitando le interferenze.
“Chiesi un appuntamento a Raggi al ritorno dalle sue vacanze. Il 25 agosto, in occasione di un duro confronto, le riferii che me ne sarei andata se le cose non fossero cambiate. Raggi rimase più che contrariata. Ricordo ancora il suo sguardo pieno d’odio”.
Poi il 31 agosto, a seguito del parere dell’Anac, fu convocata in Campidoglio e costretta a lasciare da Raggi, il cui comportamento, scrive Raineri, fu “improntato dal preordinato intento di danneggiare la mia immagine e determinare le mie dimissioni”.
“Un’iniziativa ritorsiva – scrive Raineri – concepita subito dopo il colloquio del 25 agosto, allorchè la sindaco apprese la mia indisponibilità  ad avallare la delibera di Romeo e trattenere Marra nel Gabinetto, e consumata in riunioni segrete con Marra e Romeo”.
Il Messaggero scrive oggi che dentro M5S si sta aprendo uno scontro proprio attorno al Campidoglio di Virginia Raggi.
Uno scontro che riguarda proprio le nomine della sindaca, una vicenda che potrebbe presto finire sul tavolo dei probiviri, chiamati in questi giorni a risolvere le grane legate alle firme false a Palermo e Bologna.
Raggi ha però ricevuto il sostegno di Luigi Di Maio, che ieri si è recato in Campidoglio per incontrarla, un segnale di distensione in un periodo convulso.
Per Il Foglio, invece, Beppe Grillo vuole addirittura porre termine all’esperienza della sindaca: “il destino di Virginia Raggi si consuma in una clessidra che sarà  girata da Beppe Grillo un minuto dopo il referendum del 4 dicembre, specialmente se dovesse vincere il No, e se insomma la legislatura dovesse avvitarsi precipitando verso le elezioni anticipate”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Grillo | Commenta »

LA BASE M5S VUOLE CACCIARE I PARLAMENTARI DI PALERMO

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

NON SI ACCONTENTA DELLA SOSPENSIONE TARDIVA DEI PROBIVIRI

La base del MoVimento 5 Stelle a Palermo non si accontenta della sospensione comminata dal collegio dei probiviri ai tre deputati (Riccardo Nuti, Claudia Mannino, Giulia Di Vita) e all’impiegata dell’ARS nel gruppo grillino Samantha Busalacchi. Anzi, c’è chi chiede una sfiducia ai vertici:
Una frangia, guidata dal cinquestelle Daniele Romano e dal meet-up “Attivisti liberi”, ha lanciato una sorta di “sfiducia ai vertici” attraverso una pagina Facebook e in 31 vi hanno aderito.
Il gruppo sta pensando di convocare una riunione formale per sfiduciare non solo gli indagati ma anche deputati nazionali e regionali palermitani Loredana Lupo, Chiara Di Benedetto e Gianpiero Trizzino.
Insomma, il caso firme false rischia di provocare un terremoto nel movimento proprio alla vigilia di impegni elettorali delicati, a partire dalle amministrative a Palermo: non a caso rimane sospesa la procedura delle “comunarie” che aveva visto l’adesione di oltre 120 aspiranti candidati consiglieri comunali e sindaco.
Procedure che stavano gestendo proprio i due parlamentari sospesi d’imperio, Nuti e Mannino, che si sono chiusi nel silenzio più assoluto. Chi invece ha parlato ieri, anche se solo su Facebook, è stata la Di Vita: «Tengo solo a precisare che io non ho fatto un bel niente, per il resto si vedrà ».
Ma chi può guidare adesso il Movimento a Palermo?
Chi potrebbe prenderne le redini è Trizzino, considerando che si sono autosospesi anche Giorgio Ciaccio e Claudia La Rocca, entrambi indagati ma gli unici che collaborano con i magistrati.
Trizzino gode della fiducia e del sostegno del leader regionale Giancarlo Cancelleri e dell’astro nascente, l’eurodeputato Ignazio Corrao.
Fuori i “monaci” nutiani, adesso è questo il fronte che ha preso le redini del Movimento, anche se tra i volti nuovi a Palermo crescono le quotazioni di Ugo Forello, l’avvocato fondatore di Addiopizzo che punta a essere candidato a sindaco di Palermo.
Sebastiano Messina su Repubblica dettaglia il fatto che la storiaccia di Palermo ha messo i Cinquestelle con le spalle al muro: può essere ancora difeso chi si rifiuta di dare una prova calligrafica, chi invoca davanti al magistrato – nella terra dell’omertà  – il diritto a rimanere in silenzio?
E basta dare un’occhiata all’ironia che si scatena su Facebook, dove Nuti è diventato «Muti», e soprattutto ai commenti sul blog di Grillo per accorgersi che i militanti sono furibondi, e non si accontentano affatto della «sospensione cautelare» inflitta ai quattro incriminati (declassati dai probiviri da «portavoce» a «signori»).
Ma come, scrivono in tanti, tutto qui? «Espulsione senza se e senza ma» detta, lapidario, Marzio. «Bisognava cacciarli e basta! Perchè non siamo stati interpellati?» domanda Daniele. Li avete sospesi per 12 mesi, scrive Ivan, ma «in questo periodo loro percepiranno gli stipendi e i rimborsi spese? E dovranno rendicontare?».
Anche sul sito del Fatto, il giornale amico, tra i 1557 commenti alla notizia delle sospensioni affiora l’ira dei grillini: «Sospesi dal Movimento, però continuano a percepire gli stipendi e indennità , e non dovranno versare nulla, cioè si terranno tutto lo stipendio per intero» commenta “g.d.m.” che evidentemente conosce a memoria il decalogo del portavoce.
Molti, è naturale, trasformano la sanzione in prova della diversità , perchè il Movimento sospende gli inquisiti mentre gli altri no, ma l’analisi più dura è quella di un post anonimo: «Si comincia col copiare il compito e si arriva alle firme false, alle raccomandazioni e alle tangenti. Siamo un popolo di furbi, che vivono di raggiri e tante piccole bugie. Renzi è un bugiardo? È un gran bugiardo. Ma lo siamo anche tutti noi».

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

FIRME FALSE M5S BOLOGNA: NON SOLO IRREGOLARITA’, MA ANCHE SOTTOSCRIZIONI FALSE

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

LA FIRMA DI UNA ITALO-BRITANNICA CHE ERA ALL’ESTERO… FINORA CONTROLLATE SOLO 190 FIRME SU 1.200

Ci sarebbero delle firme false, o di sicuro ci sono delle persone che davanti ai Carabinieri non http://s15.postimg.org/bzlv5pf9n/bologna.jpgriconoscono la propria firma.
Nell’inchiesta che vede indagato anche il vice-presidente del consiglio comunale di Bologna, Marco Piazza del Movimento 5 stelle, ci sarebbe qualcosa in più rispetto alle sole irregolarità  nella autenticazione di firme vere.
Sulle 200 persone sentite dai militari dell’Arma, infatti, ci sarebbe chi non ha riconosciuto la propria grafia tra quei moduli necessari alla presentazione delle liste per le Regionali del 2014.
L’indagine va avanti nel più stretto riserbo. Ma qualcosa trapela.
L’edizione bolognese del quotidiano La Repubblica racconta di una donna italo-britannica che, al momento della sottoscrizione, si sarebbe trovata all’estero e di altri tre uomini che non avrebbero riconosciuto la propria firma.
Tra loro quella della donna italo-britannica e quella di un altro signore: a quest’ultimo, abituato a firmare anteponendo il cognome, sarebbe stata mostrata dai militari una firma che inizia con il nome.
Ci sarebbero inoltre delle altre firme (non più di due) riconosciute come proprie dagli elettori, i quali però erano convinti di avere sottoscritto altre iniziative, non le liste per le Regionali.
Ma gli investigatori potrebbero anche decidere di andare più a fondo.
L’indagine infatti è stata condotta dai Carabinieri di Vergato solo su 190 firme sulle 1.200 depositate dal Movimento 5 stelle.
Le altre mille devono essere ancora analizzate.
Intanto delle 190 firme sono meno di trenta quelle sospette: il caso più ricorrente riguarda firme che sarebbero state raccolte fuori regione (l’esposto che ha fatto partire l’inchiesta parlava del raduno romano al Circo Massimo); oppure a Bologna, ma, secondo l’accusa, in assenza dei certificatori (Marco Piazza era uno di questi).
Presto intanto potrebbero partire i primi inviti a comparire per gli indagati: oltre a Piazza gli altri nomi sono quelli di Stefano Negroni, Tania Fiorini e Giuseppina Maracino.
Per tutti il reato contestato dalla pm Michela Guidi, è quello previsto dal Dpr 570 del 1960, il testo speciale sulla disciplina elettorale che punisce all’articolo 90 (comma due) chi commette irregolarità  nella formazione delle liste

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

LE BUFALE SUL REFERENDUM: DAI RISPARMI AL QUORUM, SPARATE E PROPAGANDA

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

FORZATURE E NOTIZIA FALSE DA UNA PARTE E DALL’ALTRA… IL KIT ANTI-BUGIE DI RENZI: “L’ULTIMA E’ SU MIA MOGLIE”

Ci sono le bufale-satira, che puntano a smontare gli allarmismi: Gigi D’Alessio col cartello che dice “Se vince il No smetto di cantare”.
E ci sono le bufale semiserie, quelle più o meno anonime del web, in cui si rischia anche di cadere: “Non lasciare che cancellino il tuo voto, non usare le matite del seggio, portati la biro!”.
Oppure: “Trovate a Rignano, paese di Renzi, cinquecentomila schede già  segnate col Sì”. È una di quelle contro cui il premier si è scagliato ieri sera, nella sua diretta social #matteorisponde, lanciando il suo kit anti-bufale sulla riforma.
Lui ne ha elencate una ventina: dalla lunghezza dell’articolo 70 alla deriva autoritaria fino all’immunità  parlamentare. “L’ultima è quella su mia moglie, Agnese che vota No”.
E per smontare la tesi del Senato “dopolavoro di non eletti” Renzi ha mostrato un fac-simile della scheda con cui i cittadini sceglierebbero i senatori. Anche se la legge, come lui stesso ha ricordato, ancora non c’è.
Insomma bufale e forzature spuntano anche nella propaganda ufficiale, controfirmata dai comitati del Sì e del No. Ecco quelle più vistose.
LE BUFALE DEL SàŒ
I tagli. “Con la riforma si risparmieranno almeno 490 milioni l’anno”.
L’ha detto la ministra Maria Elena Boschi, lo spiega così il vademecum del Sì: “Abolite le indennità  dei senatori (80 milioni); razionalizzazione dei servizi del Senato (70 milioni); superamento delle Province (320 milioni); soppressione del Cnel (20 milioni)”.
Peccato che siano cifre senza riscontri. L’unica stima che ha il bollino della Ragioneria generale dello Stato quantifica in 57 milioni l’abolizione delle indennità  dei senatori.
Lo stop alle Province invece è già  previsto dalla legge Delrio del 2014. A ricordarlo è anche Roberto Perotti, ex consigliere economico del governo Renzi che, sulla Lavoce.info, ha stimato in 161 milioni annui i tagli della riforma: 131 milioni in tutto dal Senato, 3 dall’abolizione del Cnel, 17 dagli stipendi dei consiglieri regionali, 10 dall’azzeramento dei fondi ai gruppi regionali.
Il Pil. “Se vince il Sì aumenta il Pil”.
Lo dice il sito Bastaunsì, ma è un automatismo impossibile da dimostrare, anche se le previsioni di Confindustria (contestatissime) vanno in questa direzione.
Certo la vittoria del Sì potrebbe assicurare stabilità  e quindi effetti positivi sulla crescita, che dipende però da molti altri fattori. A settembre l’Ocse abbassava le stime sul Pil (0,8% nel 2017) affermando: “Non siamo in grado di pronunciarci sugli effetti potenziali” del referendum. Nelle ultime previsioni la riforma viene definita “un passo avanti” ma, a prescindere dall’esito referendario, la stima sale a + 0,9%.
I governi tecnici. La vittoria del No ci “condanna a governi tecnici in eterno”.
L’affermazione campeggia sul sito Bastaunsì. Ma un conto è dire che se la riforma viene bocciata c’è il rischio di un governo tecnico, altro è sostenere che non avremo altro da qui all’eternità . Se vince il No resta la Costituzione attuale, che in 70 anni ha consentito numerosi governi politici.
LE BUFALE DEL NO
Camere illegittime. “La riforma è stata approvata da un Parlamento illegittimo perchè eletto con una legge bocciata dalla Corte costituzionale”.
È una tesi frequente tra i sostenitori del No, ma in realtà  è un giudizio politico non un fatto. La stessa sentenza della Consulta che ha dichiarato l’incostituzionalità  del Porcellum conferma la piena legittimità  delle Camere elette con quel sistema. “Le Camere”, scrivono i giudici, “sono organi costituzionalmente necessari ed indefettibili e non possono in alcun momento cessare di esistere o perdere la capacità  di deliberare”.
L’elezione del Colle. “Sarà  possibile eleggere il presidente della Repubblica con 10-15 voti”.
La tesi, falsa, è circolata nel fronte del No, ma i numeri sono stati corretti nel tempo. L’ultima versione è così: “Dal settimo scrutinio, quando il quorum scende a tre quinti dei votanti, basteranno 221 parlamentari per scegliere il capo dello Stato, a patto però che le opposizioni abbandonino l’aula”.
Ma perchè dovrebbero farlo visto che se sono tutti presenti di voti ne serviranno 439, cioè ben 99 in più dei 340 deputati che l’Italicum (se resta) assegna alla maggioranza?
Il referendum. “Con la riforma sarà  più difficile proporre referendum abrogativi perchè aumenta il numero di firme per richiederlo”.
Non è vero. I requisiti attuali restano in vigore: 500 mila firme per presentare la richiesta, un quorum minimo della maggioranza degli aventi diritto perchè il risultato sia valido. Ma si aggiunge una nuova possibilità : se si raccolgono 800 mila firme il quorum scende alla maggioranza dei votanti alle ultime elezioni politiche.

(da “La Repubblica”)

argomento: Referendum | Commenta »

PROCESSO CACCIA, IL PM CHIEDE SCUSA: “HO SBAGLIATO, MA LE PROVE RESTANO VALIDE”

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

RIPARTE IL PROCESSO CONTRO IL PRESUNTO OMICIDA SCHIRIPPA

“Chiedo scusa alla Corte. Questo processo contro Schirripa è illegittimo e deve chiudersi”. Il vizio di forma auto-denunciato dalla procura non consente di procedere con il dibattimento in corso.
Lo ha detto il pm, Marcello Tatangelo, prendendo la parola in udienza. “Alla luce della presenza di un precedente fascicolo è pacifico che gli atti siano inutilizzabili ed è preclusa l’azione penale. Visto che si può sbagliare ma siamo persone serie, abbiamo chiesto immediatamente la scarcerazione. Ma a nostro avviso le conseguenze della mancata riapertura non sono affatto letali per il processo: le prove che c’erano rimangono valide, almeno tutte quelle antecedenti al 25 novembre 2015, giorno dell’iscrizione al registro degli indagati. Abbiamo fatto quattro udienze che non dovevano essere fatte, me ne scuso – ha detto il pm, Marcello Tatangelo -, c’è giurisprudenza a sostegno della nostra idea che un processo a Schirripa si possa ancora fare. Anche se questo non è più un problema di questa Corte”.
A questo punto gli avvocati della difesa, Mauro Anetrini e Basilio Foti, si sono associati alla richiesta della procura di chiudere il processo.
Ma la parte civile, l’avvocato della famiglia Caccia, ha attaccato duramente il pm e i giudici, pretendendo che sia questa Corte a pronunciarsi sulla utilizzabilità  delle prove raccolte in questo procedimento.
“Io non sbaglio e sono persona corretta – ha replicato Repici – in questa tragedia degli equivoci in cui il signor Schirripa che oggi è imputato e domani è indagato. Come la Corte sa che i processi devono essere una casa di vetro trasparente. Io voglio sapere da voi che avete la podestà  sugli atti raccolti in questa sede se il nuovo processo che si va formando non è solo una toppa a un gravissimo errore commesso”.
La Corte si è ritirata per decidere.

(da “La Repubblica”)

argomento: Giustizia | Commenta »

ELETTO DAI GONZI CHE HANNO CREDUTO CHE VOLESSE COMBATTERE I POTERI FORTI, TRUMP SI CIRCONDA DI EX GOLDMAN SACHS E FINANZIERI SPECULATORI

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

MNUCHIN AL TESORO E ROSS AL COMMERCIO, DUE SOGGETTI BORDER LINE

Steven Mnuchin potrebbe essere il prossimo segretario al tesoro degli Stati Uniti, voluto fortemente dal neo-presidente Donald Trump.
Mnuchin è un ex executive di Goldman Sachs diventato poi un finanziatore di hollywood, ad aprile era diventato capo delle finanze della campagna del candidato repubblicano alle elezioni presidenziali dell’8 novembre scorso.
Mnuchin sarebbe il secondo ex dipendente di Goldman Sachs ad assumere un ruolo chiave nel prossimo governo Trump dopo Stephen Bannon, futuro stratega e consigliere capo del quarantacinquesimo capo di stato, espressione della destra antisistema e ultraconservatrice. Non solo.
Mnuchin sarebbe il terzo executive della banca di Wall Street a prendere il comando del dipartimento al Tesoro dalla metà  degli anni ’90.
Laureatosi alla Yale University, ha subito iniziato a lavorare per Goldman Sachs, dove è rimasto per 17 anni per poi fondare un suo hedge fund, Mnuchin sarebbe il volto di un sistema finanziario fortemente criticato da Trump in campagna elettorale.
Basti pensare che in uno spot pubblicitario del candidato del Gop, il leader di Goldman veniva raffigurato come parte di una elite mondiale che “ha derubato la classe lavoratrice”.
Eppure Trump sembra non potere fare a meno di Wall Street, come dimostrato dal fatto che ieri alla Trump Tower è stato visto Gary Cohn, presidente di Goldman a cui potrebbe essere chiesto di ricoprire un incarico al Tesoro, all’ufficio management e budget della Casa Bianca o addirittura alla Federal Reserve.
Mnuchin sarà  chiamato a occuparsi dei cavalli di battaglia di Trump: riformare il sistema tributario garantendo un taglio alle aliquote fiscali; rivalutare lo storico accordo sul nucleare siglato dalle potenze mondiali con l’Iran; rinegoziare accordi commerciali per mettere gli Usa al primo posto e magari definire la Cina come un manipolatore di valute.
Wilbur Ross verso il Commercio.
L’ex banchiere e investitore miliardario Wilbur Ross dovrebbe essere il nuovo segretario al Commercio degli Stati Uniti, nella futura amministrazione Trump. Lo riporta l’emittente Nbc.
Un uomo famoso per avere comprato aziende in crisi, poi ristrutturate e vendute con laute plusvalenze, il 79enne Ross è presidente e strategist numero uno della società  di private equity w.L. Ross & co; un ex democratico, il suo patrimonio è stimato in 2,9 miliardi di dollari.
Se confermato, rappresenterà  il volto dell’imprenditoria americana nel mondo. Come Mnuchin, anche Ross è un insider: ha fatto parte del team economico nella campagna di Trump.
La reputazione del miliardario è mista: è visto come uno speculatore disposto a farsi carico di molti rischi, un eroe per alcuni e un avvoltoio per altri.
Nel 2002 è stato lodato per avere salvato per esempio ltv, azienda di Cleveland finita in bancarotta che aveva chiuso una fabbrica di acciaio.
Ne fuse poi gli asset con Bethlehem Steel creando un nuovo gruppo, la International Steel group, poi ceduto due anni dopo a Mittal Steel per 4,5 miliardi di dollari.
Nel 2006 fu travolto invece dalle polemiche per l’esplosione costata la vita a 12 persone di una miniera in West Virginia che la sua azienda aveva comprato qualche settimana prima.
Due esempi che dimostrano una reputazione controversa ma che secondo lui dovrebbe essere rappresentata dalla fenice, uccello mitologico con cui vuole sottolineare il suo obiettivo di risollevare le aziende dalle loro stesse ceneri.
Esattamente quello che Ross ha aiutato Trump a fare con alcuni dei suoi casinò ad Atlantic City, New Jersey.
È lui – insieme a un altro investitore miliardario, Carl C. Icahn – ad avere permesso una ristrutturazione del debito del Trump Taj Mahal che ha permesso a Trump di salvare la faccia. E il suo marchio. Ora Ross deve tenere fede al motto del presidente eletto “Make America great again”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Esteri | Commenta »

REGALATEVI IL SOGNO DI UNA DESTRA DIVERSA: SOSTENETE “DESTRA DI POPOLO”

Novembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

SUPERATA QUOTA 2.145.000 LETTORI,   29.570 ARTICOLI PUBBLICATI, CENTINAIA DI VISUALIZZAZIONI OGNI GIORNO, 500 FOLLOWERS SU TWITTER, COPERTURA DI 20 GRUPPI SU FB PER CIRCA 300.000 UTENTI… UN BLOG CHE DA NOVE ANNI E TRE MESI FA INFORMAZIONE SENZA PADRONI

Lanciamo, come ogni fine anno, un appello ai nostri lettori, con la premessa che potrebbe essere l’ultimo, in mancanza di un vostro sostegno concreto.
Nove anni e tre mesi fa abbiamo creato un blog dalla forma “professionale” che copre 18 ore al giorno, sette giorni su sette, con circa 15 articoli ogni 24 ore: tutto questo è garantito solo dal sacrificio personale di pochi che, oltre che a collaborare gratuitamente, devono pure fare fronte alle spese vive per acquisto quotidiani, abbonamenti, manutenzione del sito e rinnovo materiali (circa 5.000 euro l’anno).
Abbiamo raggiunto un successo impensabile, diventando uno dei siti di area più seguiti in Italia e con decine di lettori ogni giorno anche dall’estero, fornendo un servizio gratuito di approfondimento attraverso una linea editoriale coerente.
Se volete metterci nelle condizioni di continuare anche per il 2017, vi chiediamo di darci una mano con un contributo libero per le spese che dobbiamo affrontare ogni mese, non avendo partiti o padrini alle spalle.

Versamenti su ns. postpay potete farli velocemente sia da ufficio postale che da tabaccherie autorizzate ricariche indicando semplicemente:
Nome e codice fiscale destinatario e numero postpay
Riccardo Fucile
FCLRCR54R28I657T
postpay n° 5333 1710 0263 8159

Per un bonifico invece questi sono gli estremi:
IT09Y0760105138296402296406

argomento: destradipopolo | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2016
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA