Destra di Popolo.net

IL GIALLO DELLA LAUREA DELLA FEDELI: DAL SITO SPARISCONO LA DICITURA E IL CURRICULUM

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

“CORRETTA L’INCOMPRENSIONE”… MA IN REALTA’ E’ NEL MIRINO PER LA SUA POSIZIONE SULLA PARITA’ DI GENERE

Valeria Fedeli, la nuova ministra dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca è finita sotto accusa perchè avrebbe mentito sul suo titolo di studio.
A rivelarlo, tra gli altri, è Dagospia, il sito di retroscena politici curato da Roberto D’Agostino, che ieri pomeriggio ha pubblicato una lettera anonima.
Il corso di laurea in Scienze sociali, titolo rivendicato dall’ex sindacalista nel suo sito, è stato istituito solo pochi anni fa.
«È partito in via sperimentatale a Trieste e Roma solo nel 1998 e poi dal 2000 nel resto d’Italia quando l’attuale ministra era già  segretaria del sindacato dei tessili», si legge nella lettera.
La già  vicepresidente del Senato Fedeli, 67 anni, ha conseguito un semplice “diploma” nella Scuola per Assistenti sociali Unsas di Milano.
Correva l’anno 1971 e all’epoca non esistevano nè le lauree triennali nè, appunto, quelle di Scienze sociali. In pratica l’allora ventenne Fedeli frequentò un corso post-maturità .
Dallo staff della Fedeli fanno sapere, però, che chi completava quel percorso di studi riceveva un “diploma di laurea”.
«Si tratta di un disguido lessicale», dice il portavoce. Ecco spiegata la formula utilizzata sul sito della neo-ministra.
La correzione sul sito
Fatto sta che già  mercoledì mattina la dicitura “laurea” è sparita dalla pagina web della ministra. Ed è rimasta la scritta “diploma per assistenti sociali”.
«Sì, abbiamo corretto l’incomprensione visto le polemiche», conferma il portavoce. A sparire, dal sito di Fedeli, è stato anche il curriculum in formato Pdf in cui c’era scritto: «Laureata in Servizi Sociali (attuale laurea in Scienze Sociali)».
«Fedeli interverrà  di persona sul caso – dice il portavoce – ma solo quando avrò modo di spiegare cosa vuole fare come ministra, una volta ricevuti tutti i dossier dal suo predecessore, l’ex ministra Stefania Giannini» .
Le accuse dal fronte del Family Day
Ma la polemica è già  partita. A farla decollare ci ha pensato il popolo del Family Day, capeggiato tra gli altri da Mario Adinolfi, che vede nella Fedeli una minaccia per le sue idee troppo «libertarie» sui diritti civili degli omosessuali.
Non le si perdona, in particolare, di essere stata la prima firmataria della legge sulla parità  di genere e poi di aver firmato un emendamento nella riforma della “Buona Scuola” sull’educazione alle differenze.
Insomma, ce ne è abbastanza per scatenare il primo polverone sul governo Gentiloni. A nemmeno 24 ore dalle nomine.

(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

IL VERDINIANO D’ANNA SVELA LA MOSSA: “NOI FUORI DAL GOVERNO, OPERAZIONE STUDIATA CON RENZI”

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

COME AVEVAMO DETTO, RISPONDE ALLA STRATEGIA DI RENZI… “QUANDO LA MINORANZA PD FARA’ CADERE IL GOVERNO, MATTEO POTRA’ TUONARE CONTRO I TRADITORI”

“Escluderci dal governo è una mossa ben studiata. Con noi la maggioranza sarebbe stata più solida, ma all’ ex premier la cosa non sta bene. Renzi vuole che a un certo punto sia la sinistra dem a staccare la spina, così poi potrà  tuonare contro i traditori: quando faranno cadere il governo, li metterà  nell’angolo al congresso”.
Questa la ricostruzione – in un’ intervista al Mattino, del senatore di Ala Vincenzo D’Anna dell’ esclusione del suo gruppo dal governo.
“Se va come vuole Renzi, si vota a giugno. Ma se Mattarella si mette di traverso, slittiamo a ottobre”, è la previsione di D’Anna, che è intervistato anche da Repubblica.
“Ci hanno già  offerto due viceministri e 5 sottosegretari – afferma – ma abbiamo detto di no anche se ci poteva fare comodo. Dopo un anno e mezzo in cui abbiamo portato la croce, due ministri li meritavamo”.
“Volevamo – aggiunge – Zanetti alle Politiche agricole o alle Attività  produttive. E Marcello Pera all’ Istruzione. Un nome autorevole. E invece hanno piazzato lì la Fedeli, che di scuola non si è mai interessata in vita sua”.
Alfano? “Non so se c’è proprio il suo zampino – dice -, ma di certo come compagni di viaggio non ci vuole”, “noi lo sappiamo di valere poco. Ma Alfano non ha ancora capito che vale quanto noi. Sia che sta al Viminale, sia che va alla Farnesina, sempre il 2 per cento gli resta”.
E Forza Italia? “A trattare non sono stati bravi. Noi di Ala, con 40 senatori a Palazzo Madama ci saremmo presi la presidenza del Consiglio”, conclude.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Renzi | Commenta »

CINQUESTELLE DIVISI SUL DOPO MURARO, IL CASO ROMA RISCHIA DI AZZOPPARE LA CORSA A PALAZZO CHIGI

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

PARLAMENTARI IN LOTTA PER LA CANDIDATURA A PREMIER… GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA A FARE DA PACIERI

Il primo effetto delle dimissioni di Paola Muraro è la nuova spaccatura che si è creata all’interno del Movimento 5 Stelle, in particolare tra chi chiede che si scelga al più presto un nuovo assessore e chi invece è d’accordo con Virginia Raggi che vuole tenere per sè le deleghe all’Ambiente nell’attesa che il quadro giudiziario dell’assessore venga chiarito.
Mercoledì Beppe Grillo e Davide Casaleggio arriveranno nella Capitale e non è escluso che possano occuparsi di questa nuova grana, spingendo per la nomina di un nuovo assessore.
Così mentre Virginia Raggi comunica che ha assunto l’interim dell’assessorato all’Ambiente e si apprende che il sindaco non esclude un ritorno di Paola Muraro al suo posto, il capogruppo M5S Paolo Ferrara afferma che il nuovo assessore arriverà  “in tempi brevissimi”.
Anzi, “da questa notte abbiamo iniziato a pensarci. Spetterà  alla sindaca decidere. Se sarà  una donna? C’è un tema di quote rosa da rispettare”.
Insomma, punti di vista opposti, che potrebbero sfociare presto in nuove incomprensioni.
Con ogni probabilità  mercoledì mattina si farà  il punto durante una riunione convocata da tempo tra i parlamentari che si occupano di Ambiente, tra cui Stefano Vignaroli, i consiglieri capitolini della commissione Ambiente, l’assessore al Bilancio Massimo Colomban, lo staff del sindaco e i vertici di Ama e Acea.
L’incontro si terrà  in Campidoglio e ci sarebbe dovuta essere anche Paola Muraro.
A questo punto, come spiega Vignaroli, “presumo che si discuterà  anche dell’assessore all’Ambiente. Secondo me, bisogna trovarne un altro, è un compito troppo difficile e un sindaco non può fare entrambe le cose. Ma so anche quanto sia complicato trovare un’altra persona capace”.
E poi c’è un problema di quote rosa. Vignaroli non ama essere definito “lo sponsor” di Paola Muraro, nonostante sia stato anche lui a proporre il suo nome.
“Non immaginavo finisse così — dice – ma ha fatto bene a dimettersi. Noi abbiamo questa regola, quando si riceve un avviso di garanzia, bisogna dimettersi. Sono convinto che chiarirà  la sua posizione”.
Intanto però gli appuntamenti segnano il tempo e in questo caso anche i ritardi.
Il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, fa presente di essere “un po’ preoccupato perchè comunque eravamo in attesa di un piano della gestione dei rifiuti di Roma, avevamo manifestato all’assessore l’esigenza di questo piano e soprattutto di chiarezza su come rendere sostenibile il sistema per esempio nel periodo natalizio o nei momenti di piena della città ”.
Preoccupato è anche Beppe Grillo che mercoledì arriva a Roma per incontrare i parlamentari e programmare la protesta fino al 24 gennaio, giorno in cui si pronuncerà  la Consulta sulla legge elettorale.
Per adesso un appuntamento tra il leader pentastellato e Raggi non è in agenda ma non è escluso che i due si possano incontrare proprio alla luce delle dimissioni dell’assessore, caldeggiate da Grillo già  da un po’ di tempo.
Di certo il leader incontrerà  i deputati e i senatori M5S, e potrebbe presentarsi anche davanti al Senato per dare vita, assieme ai parlamentari e agli attivisti, ad un flash mob contro il nuovo governo Gentiloni.
Poi farà  il punto per dare il via libera al programma di mobilitazione del Movimento che inizierà  già  questo week-end e si concluderà  il 24 gennaio, giorno del giudizio della Consulta sulla legge elettorale.
Il timore però è che il caso Roma, così come le ultime polemiche sulla candidatura a premier, possano interferire con la corsa degli M5S verso Palazzo Chigi.
Il leader, quindi, sarà  a Roma anche per mettere pace.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

IL NOME DI DI MAIO NELLE CARTE CHE ACCUSANO LA MURARO

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

DI MAIO AVREBBE “OFFERTO COPERTURA POLITICA A LEI E ALLA RAGGI”… LE ACCUSE: “LA MURARO FACEVA SAPERE AI FUNZIONARI DI AMA LE DECISIONI DELLA GIUNTA”

C’è anche il nome di Luigi Di Maio nelle carte che la procura di Roma utilizza per accusare Paola Muraro.
Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera spiega che agli atti dell’inchiesta ci sono i verbali dell’ex assessore al Bilancio Marcello Minenna e l’ex amministratore delegato della municipalizzata Alessandro Solidoro che ricostruiscono quei giorni e specificano il ruolo di Luigi Di Maio che – anche nei momenti più delicati, come quello della notizia sull’iscrizione del registro degli indagati – avrebbe «offerto copertura politica a lei e a Raggi».
Le dichiarazioni di Minenna e Solidoro provengono da un altro fascicolo aperto in procura: quello, ufficialmente ancora senza indagati, scaturito dalla denuncia depositata da Carla Romana Raineri, l’ex capo di gabinetto che lasciò la Giunta dopo un epico litigio notturno con Virginia Raggi che aveva chiesto un parere all’ANAC sul suo stipendio (faraonico) dopo le “sollecitazioni” di Raffaele Marra.
Agli atti dell’inchiesta ci sono i verbali dell’ex assessore al Bilancio Marcello Minenna e l’ex amministratore delegato della municipalizzata Alessandro Solidoro che ricostruiscono quei giorni e specificano il ruolo di Luigi Di Maio che – anche nei momenti più delicati, come quello della notizia sull’iscrizione del registro degli indagati – avrebbe «offerto copertura politica a lei e a Raggi».
Un atteggiamento analogo anche quando è emerso con chiarezza il rapporto stretto che la stessa Muraro aveva con Franco Panzironi e Giovanni Fiscon, i vertici di Ama che le hanno sempre rinnovato i contratti e ora sono entrambi imputati nel processo di Mafia Capitale.
Minenna e Solidoro hanno consegnato ai magistrati i verbali delle riunioni della scorsa estate in Campidoglio per dimostrare come Muraro, quasi in tempo reale, informasse alcuni funzionari di Ama delle decisioni prese.
In particolare è allegato agli atti il resoconto di quanto deciso il 27 agosto riguardo alla riorganizzazione del personale della municipalizzata.
Scelte condivise da Muraro e Minenna per «nominare il nuovo direttore del personale e invalidare gli spostamenti dei dipendenti – già  disposti e in corso di esecuzione – che interferiscano con il presente provvedimento».
Impegni che Muraro ha disatteso appena Minenna si è dimesso. L’accusa specifica però è la falsificazione dei dati sullo smaltimento:
Il linguaggio è tecnico, il risultato appare chiaro.
Scrivono i pubblici ministeri: «Gli impianti di Rocca Cencia e Salario operavano una gestione dei rifiuti in violazione delle prescrizioni delle autorizzazioni riguardanti la gestione degli impianti per quanto concerne le percentuali di trasformazione dei rifiuti in ingresso e gli scarti di lavorazione».
Il sospetto dei pm è che i macchinari abbiano lavorato in regime ridotto per favorire altri impianti privati.
Nella stessa inchiesta è indagato Manlio Cerroni, il ras dei rifiuti della Capitale, con il quale Muraro aveva rapporti professionali e che – questo è il sospetto – potrebbe aver beneficiato della sua permanenza in Ama. Ma tra i capi di accusa per Muraro c’è anche quello riferito all’inquinamento ambientale.
L’inquinamento dei siti Muraro, quando era consulente di Ama ma in realtà  svolgeva il ruolo di «Responsabile tecnico e referente degli impianti», avrebbe consentito «lo stoccaggio di rifiuti in aree non autorizzate per l’impianto di Rocca Cencia» mentre per il Salario «non venivano rispettate le aree di stoccaggio rifiuti: i cassoni di rifiuti contenenti metalli ferrosi, gli scarti del processo e le balle di Cdr non erano infatti ubicati conformemente a quanto previsto dagli atti autorizzativi. Veniva anche accertata la sostituzione di un portone a impacchettamento rapido con un telo Pvc tale da non garantire il confinamento delle polveri e delle matrici maleodoranti esternamente all’impianto, non rispettando anche in tale situazione, le autorizzazioni». Si parla di «superamento per il parametro del Manganese, del Carbonio e del Fluoruri».
Intanto si scopre che l’avviso di garanzia è arrivato il 7 dicembre, ovvero cinque giorni prima che la sindaca alfiera della trasparenza quanno ce pare decidesse di renderne edotti i cittadini con il video delle 2 di notte.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

LE CARTE INCHIODANO LA MURARO

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

AUTORIZZAZIONI TRUCCATE PER GLI IMPIANTI, DATI FALSIFICATI SULLO SMALTIMENTO PER FAVORIRE I PRIVATI: TUTTE LE ACCUSE ALL’EX ASSESSORE

Sono contestazioni pesanti quelle che i pm avanzano a Paola Muraro, ormai ex assessora all’Ambiente del Campidoglio, quando era consulente di Ama.
Secondo le accuse, la Muraro è responsabile di aver “truccato” le autorizzazioni per gli impianti di smaltimento dei rifiuti e di inquinamento ambientale.
Scrive il Corriere della Sera:
Agli atti dell’inchiesta ci sono i verbali dell’ex assessore al Bilancio Marcello Minenna e dell’ex amministratore delegato della municipalizzata Alessandro Solidoro che ricostruiscono quanto accaduto dopo la nomina di Muraro al Comune di Roma e specificano il ruolo di Luigi Di Maio che — anche nei momenti più delicati, come quello della notizia sull’iscrizione al registro degli indagati — avrebbe “offerto copertura politica a lei e a Raggi”
Queste le accuse dei pm:
“Gli impianti di Rocca Cencia e Salario operavano una gestione dei rifiuti in violazione delle prescrizioni delle autorizzazioni riguardanti la gestione degli impianti per quanto concerne le percentuali di trasformazione dei rifiuti in ingresso e gli scarti di lavorazione”.
Il sospetto dei pm — spiega il Corsera — è che i macchinari abbiano lavorato in regime ridotto per favorire altri impianti privati. In particolare Manlio Cerroni, ras dei rifiuti della Capitale, anche lui indagato, avrebbe beneficiato della permanenza di Muraro in Ama.
Non solo. L’assessora all’Ambiente della giunta Raggi è accusata anche di inquinamento ambientale.
Nel suo ruolo d “responsabile tecnico e referente” degli impianti Ama — sostengono i pm — avrebbe consentito “lo stoccaggio di rifiuti in aree non autorizzate per l’impianto di Rocca Cencia”, mentre per il Salario “non venivano rispettate le aree di stoccaggio rifiuti: i cassoni di rifiuti contenenti metalli ferrosi, gli scarti del processo e le balle di Cdr non erano infatti ubicati conformemente a quanto previsto dagli atti autorizzativi”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

INTERVISTA A FINI: “SONO STATO UN COGLIONE, MA CORROTTO MAI”

Dicembre 14th, 2016 Riccardo Fucile

“NON PRETENDO DI ESSERE CREDUTO, NON SAPEVO NULLA, PER ME QUESTO E’ UN DRAMMA FAMILIARE”

Presidente Fini ha sentito? La società  delle casa di Montecarlo per i magistrati è di sua moglie
Lei dice? Addirittura è di mia moglie, nemmeno del fratello Giancarlo, è sicuro?
La società  Timara è riconducibile ad Eisabetta Tulliani. I pm hanno trovato la procura del 2014 rilasciata da sua moglie
Che le devo dire, sono notizie delle quali non ero a conoscenza. Sono davanti a un bivio: o sono talmente fesso oppure ho mentito volutamente. In cuor mio so quale è la verità  e non pretendo di essere creduto ma per me questo è un dramma familiare
Ne ha parlato con sua moglie?
No, lo scopro adesso da lei
Ci sono 3,5 milioni bonificati a suo suocero e a suo cognato. Un bonifico del 2009 sarebbe legato al decreto delle slot machine
A chi viene fatto il bonifico?
A suo suocero
E che c’entra Sergio Tulliani con il decreto?
Infatti c’entra più lei
Il presidente dela camera non c’entra nulla. Non potevo fare nulla
Il Pdl era potente
Mi sembra assoluta fantasia, è solo una vicenda familiare drammatica
Alla famiglia di sua moglie arrivano milioni di euro e lei non nota nulla?
Pensa che me lo abbiano detto?
Il tenore di vita della sua famiglia è stato influenzato dall’arricchimento dei Tulliani?
No, come campavo prima campo adesso
Nel 2010 lei poteva prendere in mano la destra italiana
Non c’è dubbio che io ho pagato un prezzo salato pur non riconoscendo a me stesso nessuna responsabilita personale, se non…familiare
Davvero credeva al Tulliani?
Giancarlo Tulliani mi disse che quell’appartamento non era di sua proprietà  e io dissi che se lo fosse stato mi sarei dimesso. Gli ho creduto, sì
Che dirà  stasera a cena a sua moglie?
Questi sono affari miei
Bpplus è accusata di avere portato via 215 milioni di euro allo Stato e 3,5 sono andati alla famiglia di sua moglie. Sono anche affari nostri…
Se è così ne risponderà  in tribunale, io ho stima del procuratore Pignatone
Da segretario ha venduto uan casa del partito alla societa di sua moglie. Non pensa di dover chiedere scusa?
Se l’avessi saputo non l’avrei venduta. Secondo lei è piacevole a 65 anni ammettere di essere un coglione?
E ai vecchi militanti del Msi e di An cosa vorrebbe dire?
Che sto soffrendo quanto loro e sono stato un coglione, ma non sono mai stato un corrotto.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Fini | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA