Destra di Popolo.net

GAFFE CON LA PREFETTA E CAUSA DALLE DITTE: I BOTTI ESPLODONO IN MANO ALLA RAGGI

Dicembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

IL DIVIETO DEI FUOCHI SENZA DISTINZIONI E LA RICHIESTA DANNI … DALLA PREFETTURA ERA STATO INVIATO UN ELENCO CON I PETARDI PROIBITI E AMMESSI

Sulla strada della sindaca Virginia Raggi verso la fine di un 2016 nato sotto i migliori auspici e concluso in netta flessione ora si frappone anche il Tar del Lazio.
I produttori e i distributori di fuochi d’artificio di Roma e dintorni non hanno mandato giù l’ordinanza firmata dalla prima cittadina M5S: martedì mattina impugneranno davanti ai magistrati amministrativi l’atto con cui l’inquilina del Campidoglio ha disposto “il divieto assoluto di usare petardi, botti, razzi e artifici pirotecnici” tra il 29 dicembre e il 1 gennaio.
A Roma, in altre parole, a Capodanno non sarà  possibile accendere neanche un’innocua stella filante.
Letto il documento, i rappresentanti dell’Anisp (Associazione nazionale imprese spettacoli pirotecnici) si sono immediatamente rivolti all’avvocato Marcello Feola: il ricorso sarà  completato tra oggi e Santo Stefano, poi sarà  presentato alle toghe di via Flaminia che si esprimeranno in tempi brevissimi inaudita altera parte, senza convocare il Comune.
Se, come credono gli imprenditori in rivolta, l’ordinanza 145 della sindaca sarà  riconosciuta illegittima, i romani potranno acquistare tutti i fuochi d’artificio con certificazione della comunità  europea.
Ma non è finita qui: «Siamo pronti a chiedere anche un risarcimento per i danni che abbiamo subito – spiega Luca Proietta, membro del consiglio direttivo dell’Anisp – perchè l’atto della prima cittadina ha bloccato un mercato che viaggia tra i 2 e i 3 milioni di euro. Vendiamo solo fuochi e petardi stracontrollati ».
Intere partite di botti, però, stanno tornando al mittente.
«Nelle ultime ore – concinuta Proietta – tanti rivenditori ci hanno chiamato per capire come restituire la merce. Ci dicono che i clienti non comprano a causa del divieto del Comune. Sono stati messi al bando prodotti che hanno superato il vaglio di commissioni composte anche da ambientalisti e animalisti. Così si favorisce la vendita di vere bombe sulle bancarelle abusive ».
«La sindaca – riassume un altro commerciante, Emiliano Volpetti – ha fomentato il mercato illegale con quell’atto, che peraltro non ha alcun valore. C’è già  una normativa europea che disciplina la libera circolazione e il commercio di fuochi d’artificio per i maggiorenni».
L’ordinanza, peraltro, non è stata neanche inoltrata alla prefettura prima di essere pubblicate nell’albo pretorio del Campidoglio.
Pur trattando di “incolumità  pubblica e la sicurezza urbana”, le due pagine siglate da Virginia Raggi il 22 dicembre non sono state mai inviate a Palazzo Valentini.
Così la massima carica in materia di gestione dell’ordine pubblico non ha potuto esprimere nessun parere su un atto particolarmente restrittivo.
Un divieto che non sembra neanche tenere conto dell’elenco dei petardi, vietati e non, inviato dalla prefettura al Comune.
Nessuna differenziazione: banditi tutti i tipi di razzi e botti. Ancora una volta la sintesi è affidata a Volpetti: «I sindaci tedeschi hanno dato il via libera ai fuochi anche in luoghi pubblici. A Roma, invece, hanno vietato pure le scintilline. Proibizionismo becero».

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

ROMA, ULTIMATUM DEI COMMERCIANTI ALLA RAGGI: “CITTA’ SPOGLIA E SENZA APPEAL, INVECE CHE ALLE BEGHE INTERNE PENSI A INVESTIRE IN PROMOZIONE”

Dicembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

PERSA LA PAZIENZA: “NIENTE LUCI A NATALE E ADDIO AL CONCERTO DI CAPODANNO, BASTA SCHIAFFI AI TURISTI”

“Ci troviamo in una città  ferma, incapace di attrarre, che perde le sue pecularità  turistiche. Per Natale dobbiamo registrare il mancato abbellimento della città  con le luci e, per la prima volta, che non potremo contare neanche sull’evento del concerto di fine anno».
I commercianti e ristoratori romani hanno perso la pazienza dopo l’ennesimo schiaffo a una capitale che vorrebbe vivere di iniziative almeno il 31 dicembre.
Dopo l’annuncio della sindaca 5Stelle, Virginia Raggi, di cancellare il tradizionale show ai Fori Imperiali (gli sponsor si sarebbero tirati indietro), il vicesindaco Luca Bergamo ieri ha corretto il tiro annunciando che la giunta lavora per una festa al Circo Massimo alle 22.30 e, comunque, ci saranno le iniziative di 24 ore del 1 gennaio sui ponti di Roma.
Ma la Confesercenti, stanca di annunci e tentativi in extremis di salvare la situazione dando una pessima immagine ai turisti, ha deciso di prendere carta e penna per inviare alla prima cittadina una lettera.
Non con gli auguri di buone feste, ma una pagina e mezzo di proteste in cui l’unico pensiero per il nuovo anno è che la grillina Raggi «nel 2017 voglia inaugurare un nuovo inizio, ascoltare la città  e collaborare con essa, cogliere le opportunità  e non dire soltanto dei no».
Nelle scorse settimane tutte le associazioni dei commercianti, dalla Confesercenti ai piccoli comitati di strada, dalla Cna ai singoli negozianti fino al coordinamento delle botteghe storiche, hanno polemizzato per la crisi dei consumi e degli acquisti pre natalizi, i disservizi, l’assenza di un confronto con le istituzioni fino al poco affascinante albero di piazza Venezia.
Nella lettera, la Confesercenti capitolina ammette di essere «fortemente preoccupata per la situazione drammatica che vive la nostra città  e in particolare la piccola e media impresa del commercio, del turismo e dei servizi ».
Poi il presidente Valter Giammaria snocciola una serie di dati che mostrano un’asticella sempre più al ribasso. «I dati non sono positivi – scrive – Roma non è più in grado di investire sulle proprie ricchezze, diminuendo il proprio appeal, sporca, degradata e con strade buie, suk e abusivismo».
In questo panorama, Giammaria stima che quest’anno si registrerà  «la chiusura di oltre 2500 negozi di vicinato con la perdita di ottomila posti di lavoro».
Nella lettera si ribadisce più volte che in questi mesi sono state presentate proposte e iniziative che possano «dare una possibilità  a chi in questa città  ci vive, ci lavora e dà  lavoro». Ma, sottolinea Giammaria, «ad oggi l’amministrazione comunale non sembra aver accolto quanto evidenziato.
Non è più rinviabile un’apertura di un tavolo di confronto».
Un ultimatum, insomma. «Bisogna investire sulla promozione, servono uno scatto di oroglio e un concreto e reale confronto, di fatto interrotto da un’amministrazione incapace di misurarsi sulle questione concrete, ma impegnata a risolvere rapporti interni di scontri». Un grido di aiuto e accuse che accompagnano la fine del 2016 di commercianti ormai senza ossigeno.

(da “La Repubblica”)

argomento: Roma | Commenta »

PRECIPITA AEREO RUSSO, A BORDO IL CORO DELL’ARMATA ROSSA

Dicembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

IL VOLO ERA DIRETTO IN SIRIA, 93 VITTIME… NON SI ESCLUDE IL TERRORISMO

E’ precipitato nel mar Nero l’aereo militare russo trimotore Tu-154 con 93 persone a bordo, scomparsoall’alba subito dopo il decollo dalla città  di Sochi e in viaggio verso la base russa di Latakia, in Siria. E
‘ stato lo stesso ministero della Difesa russo a comunicare il ritrovamento, da parte dei soccorritori, di frammenti del velivolo nelle acque del mare.
A bordo anche i 64 membri del Coro dell’Esercito russo, erede del celebre Coro dell’Armata rossa.
Tutti erano in viaggio verso la Siria per tenere un concerto in occasione del nuovo anno per le truppe russe dislocate nel paese mediorientale.
La lista include 8 membri dell’equipaggio, 8 militari, 64 membri del Coro, due responsabili civili, un membro di un’organizzazione umanitaria internazionale e 9 giornalisti. Si tratta degli inviati dei canali Ntv, Channel One e Zvezda.
La commissione inquirente ritiene che sia prematuro parlare di un atto di terrorismo ma ritiene che anche questa teoria debba essere presa in considerazione.
Il ministro dei Trasporti Maxim Sokolov aggiunge che non sono state ancora ritrovate le due scatole nere del trireattore i cui resti giacciono ad una profondità  di 50/70 metri ad una distanza di appena 1,5 km dalla costa di Sochi.
Il ministero ha inoltre reso noto che il pilota, Roman Volkov, era esperto ed aveva più di 3000 ore di volo al suo attivo.
L’aereo, un Tupolev Tu-154, aveva 33 anni. Secondo il vicepresidente della commissione parlamentare sulla politica economica, Serghiei Kalachnikov, questo non vuol dire che il velivolo non funzionasse bene. “Trentatrè anni è un tempo lungo, ma non critico”, ha dichiarato citato dai media russi.

(da agenzie)

argomento: Attentato | Commenta »

BERLUSCONI FA PROSELITI CON LA SVOLTA GOVERNATIVA

Dicembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

FUGA DA ALFANO E VERDINI, DIVERSI SENATORI PRONTI A TORNARE IN FORZA ITALIA…SCHIFANI FA SCOUTING IN NCD

A Palazzo Grazioli gli azzurri la chiamano già  «operazione Lassie».
«Vedrete nel giro di qualche settimana riavremo almeno 60 senatori e 70 deputati», sorrideva mercoledì un raggiante Silvio Berlusconi davanti ai suoi nella Sala Koch del Senato.
L’ex premier è tornato sulla scena politica dalla porta principale.
Ammicca al neopremier Gentiloni, «è una persona perbene, è un gentiluomo». Elogia il Capo dello Stato. E allontana i lepenisti come Salvini e Meloni perchè «con quei due non si va oltre il 20 per cento».
La fine del Patto del Nazareno, all’indomani dell’elezione di Sergio Mattarella, aveva allontanato un numero considerevole di parlamentari da Forza Italia.
Portando così alla nascita di Ala, il gruppo di Denis Verdini. Oggi lo scenario è mutato. Ecco dunque la nuova strategia: far tornare tra le file azzurre chi ha abbandonato la casa madre.
In queste ore Berlusconi ha gioco facile. La creatura di Verdini è in agitazione per la squadra dei sottosegretari.
«Se non ce ne daranno almeno quattro è inutile continuare a stare qui. Meglio ribussare alla porta del presidente Berlusconi», tuona uno dei fedelissimi dell’ex plenipotenziario del Cavaliere.
Fra pochi giorni il gruppo di Ala potrebbe già  implodere. Scalpitano i siciliani Giuseppe Compagnone e Antonio Scavone. Si lamentano Ciro Falanga ed Eva Longo che consideravano cosa fatta un posto nell’esecutivo di Gentiloni.
Domenico Auricchio, altro verdiniano, ha disertato la riunione di mercoledì ed è stato avvistato al Senato a pochi metri dalla sala dove Berlusconi aveva convocato i suoi parlamentari: «Aspetto che finisca la riunione per fare gli auguri di buon Natale al presidente».
Qualcuno parla di mugugni e malumori che presto rientreranno. Altri assicurano che «dopo le feste il gruppo di Verdini sarà  più dimezzato».
Il motivo? Gli istituti di ricerca attestano Ala «sotto lo 0,5%», fa sapere Paolo Natale di Ipsos. Entrare in Parlamento sarà  un’impresa. E così Forza Italia torna ad essere attrattiva perchè con un sistema elettorale di tipo proporzionale il Cavaliere garantirebbe una delegazione di almeno 100/120 parlamentari.
L’operazione «Lassie» non si ferma a Verdini, ma investe anche il partito di Angelino Alfano.
Compagine da sempre divisa fra chi si dice pronto ad entrare nel Pd o nel partito della nazione, e chi afferma di essersi pentito di aver lasciato Berlusconi.
Fra gli azzurri e Area popolare i contatti sono continui. Maurizio Lupi dialoga con lo stato di maggiore degli azzurri.
L’ex premier avrebbe chiesto a Renato Schifani di fare scouting fra gli ex «compagni» di Ncd a Palazzo Madama.
Giuseppe Esposito, vice presidente del Copasir, è in cima alla lista dei sospettati, ovvero di coloro che guardano con interesse alla nuova stagione degli azzurri.
Stesso discorso vale per i calabresi Piero Aiello e Giovanni Bilardi, e per i deputati Paolo Alli, Filippo Piccone e Antonio Marotta.
Anche Roberto Formigoni, dopo la condanna a 6 anni per corruzione, sarebbe disponibile a riallacciare i rapporti con il patron Mediaset. Non finisce qui.
Un paio di parlamentari vicini a Raffaele Fitto sarebbero in contatti con gli sherpa di Berlusconi.

Giuseppe Alberto Falci
(da “La Stampa”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

REMO, GIOVANNI, BEL E GLI ALTRI: IL NATALE DEI CLOCHARD A MILANO

Dicembre 25th, 2016 Riccardo Fucile

LE STORIE E LE VITA DI STRADA DI CHI VIVE TRA SPERANZE E DISILLUSIONI

A piazza Affari dorme, sdraiato su un cartone, con il suo zaino come cuscino. Chiede le monete a chi entra in Borsa per lavorare.
«Ormai quelli della finanza mi conoscono tutti», dice. Il giorno di Natale, verso sera, siederà  anche ai tavoli allestiti da Progetto Arca e Mia – Milano in azione, che organizzano la grande cena per 250 clochard davanti a palazzo Mezzanotte.
Remo è un omone di stazza imponente, ha 44 anni. Nato a Baggio, con dodici fratelli. Papà  muratore e la mamma a casa con i figli. «Dei parenti nessuno naviga nell’oro, ma io sono l’unico per strada», racconta con occhi dignitosi. Intorno a Piazza Affari lo conoscono tutti.
Un milanese che lavora in banca la vigilia di Natale gli ha regalato un borsone nuovo, grande e nero, dove ci stanno insieme il sacco a pelo e la coperta. «Più comodo dei sacchetti che usavo prima …», ringrazia.
Non si vergogna della vita che fa, Remo: niente dormitorio («La strada è la mia casa ormai»), pezzi di pizza e scatolette di tonno che gli regalano.
Cerca di risalire la china per sua figlia, che ha quattro anni: «Penso sempre a lei. Vista la mia situazione, non me la fanno incontrare quasi mai. Ma spero che le cose cambino».
Da qualche tempo ha iniziato a collaborare con un gruppetto di pensionati volontari che distribuiscono pasti alle persone senzatetto.
«Mi chiamano sul cellulare, verso le due, tutti i giorni. Io li raggiungo. Mangio grazie a loro e poi inizio a dare panini e piatti caldi a quelli che conosco e vivono per strada». Storie di persone cui fa male parlare del passato: «Non ho fotografie di quando ero ragazzino, e neanche ricordi, sono dolorosi perchè ero più felice, prima».
Giovanni, 57 anni, arrivato adolescente da Palermo e cresciuto a Baggio, è più rassegnato. «Ho fatto di tutto, pulito i bagni in Centrale, servito birre in un bar».
Poi si è ammalato di sclerosi multipla: «Si fa presto a rotolare in basso», dice.
Gli hanno regalato una sedia a rotelle e una cagnolina. Ha i cartoni in via San Pietro all’Orto: «Ai dormitori non mi accettano il cane, preferisco stare fuori ma con lei».
A volte la delusione prende il sopravvento. Ed è una faccia del disperato bisogno di riscatto.
«Non mi chiedere che cosa mi piacerebbe fare, non sono più quel bambino di sette anni che sognava e neanche quello di venti, laureato in geologia al mio Paese – dice Belrhalia Abdelfattah, 43 anni, guardandoti fisso negli occhi –. Io voglio solo lavorare, mi piace lavorare, mi va bene qualunque cosa». Belrhalia è speciale. Cresciuto nel Marocco del Nord da una famiglia che è riuscita a far studiare tutti i figli, andato in Germania perchè a casa non trovava lavoro.
«Volevo parificare la laurea. Per pagarmi gli studi facevo qualunque tipo di lavoro – spiega in buon italiano –. Ad un certo punto non ce l’ho più fatta. Ho avuto anche problemi con i documenti».
Tre anni fa è arrivato in stazione Centrale. Da solo, su un treno notturno. Ha iniziato a dormire per strada, poi al centro di via Sammartini, poi ancora per strada.
Infine, di recente, si è sistemato un po’ meglio: «Ho trovato il vagone di un vecchissimo treno abbandonato, vicino ad uno scalo – dice senza voler precisare dove –. Ci ho sistemato delle coperte, a volte la polizia viene a controllare me e gli altri. Ma mi conoscono, mi lasciano rimanere».
Dal 2 gennaio sarà  nella ex scuola di corso di Porta Vigentina 15 dove un gruppo di volontari, gli «Emergenza freddo», ha avuto il permesso di allestire un dormitorio temporaneo, solo notturno, per clochard. Belrhalia sarà  ospite, ma li aiuterà  anche a gestire la struttura.
Se gli chiedi qual è la cosa più preziosa che ha, estrae dal portafoglio la tessera della biblioteca comunale di Crescenzago.
«Ci vado tutti i giorni — racconta -. A volte trovo i libri che mi piacciono tanto, di geologia, sui minerali, sulla terra, le rocce. E l’universo».
Alza lo sguardo, guarda lontano: «Stasera vado alla cena in piazza Affari. Se ci saranno le stelle, il desiderio che esprimerò è un telefono con whatsapp, per comunicare via wi-fi con casa. Non posso mai chiamare la mia famiglia, gli amici che non sento da una vita — abbassa lo sguardo -. Vorrei mandare loro una foto del Duomo. La difficoltà  più grande, oggi, è che non ho nessuno con cui parlare».

Elisabetta Andreis
(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: povertà | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.852)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2022 (462)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2016
    LMMGVSD
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031 
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • AVVISATE BERLUSCONI: NELLA “SUA” MONZA IL CANDIDATO DEL PD, PAOLO PILOTTO, HA RIMONTATO I 7 PUNTI DI SVANTAGGIO DEL PRIMO TURNO
    • SALVINI PIANGE MA MELONI NON RIDE: LA SCONFITTA DI SBOARINA A VERONA È UNA DISFATTA PER LA MELONI
    • SALVINI PREPARA LA VALIGIA! NON SOLO LA DISFATTA TOTALE A VERONA: ANCHE AD ALESSANDRIA LA LEGA SI È PRESA UN BELLO SCHIAFFONE
    • DAMIANO TOMMASI, NUOVO SINDACO DI VERONA: “MI SONO SEMPRE PIACIUTE LE SFIDE DIFFICILI, HO SEMPRE PENSATO CHE NELLA VITA BISOGNA ESSERE ZEMANIANI: ATTACCARE, RIMANENDO SE STESSI”.
    • RESA DEI CONTI NEL CENTRODESTRA DOPO LA CAPORETTO DELLE AMMINSTRATIVE
    • SE NE VA LEONARDO DEL VECCHIO, UN GRANDE IMPRENDITORE, UN SELF-MADE MAN ITALIANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA