Destra di Popolo.net

CAMBIA LA BUONA SCUOLA, IL PROF PUO’ CHIEDERE DI TORNARE VICINO A CASA

Dicembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

EFFETTI SU 50.000 DOCENTI, QUELLI TRASFERITI POTRANNO CHIEDERE SUBITO IL RIENTRO… LA MINISTRA “NON LAUREATA” HA DIMOSTRATO PIU’ BUON SENSO DI TANTI SOLONI

Accordo raggiunto, tra quasi tutti i sindacati della scuola e il ministro dell’Istruzione, sulla mobilità  degli insegnanti nell’anno scolastico 2017/2018.
Un’intesa realizzata velocemente, visto il pochissimo tempo da cui il nuovo ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, si è insediata.
E probabilmente a facilitare il raggiungimento dell’accordo è stato anche il fatto che la nuova titolare dell’istruzione sia una ex sindacalista.
L’intesa riguarda dunque la spinosa questione del trasferimento dei docenti, uno dei capitoli più controversi della legge 107 (Buona Scuola).
E si tratta di un accordo “politico”, come sottolinea il Miur: la firma del contratto integrativo di mobilità  del personale docente avverrà  nel mese di gennaio.
A siglare sono stati oggi Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal. Non ha firmato la Gilda, che non si è ritenuta soddisfatta dall’accordo. Riserve sono state espresse anche dall’Anief.
“Quella siglata oggi è un’intesa a favore della scuola. Abbiamo avviato un percorso di responsabilità  e serietà  che mette al centro il funzionamento del nostro sistema di istruzione” ha commentato il ministro.
“Abbiamo tutti collaborato avendo come obiettivo il miglioramento delle condizioni della scuola, pensando a chi a scuola lavora e a chi la frequenta” ha aggiunto Fedeli. Ci sono state, ha detto, anche “una qualità  e un’assunzione di responsabilità  nei tempi di chiusura dell’accordo, che dimostrano la serietà  di chi si è seduto attorno al tavolo: del decisore politico, dell’amministrazione, delle rappresentanze dei docenti”.
Soddisfatti i sindacati firmatari, che sottolineano il “cambio di metodo coerente con l’accordo firmato lo scorso 30 novembre tra Governo e Sindacati per la ripresa di corrette relazioni sindacali e un riequilibrio del rapporto tra leggi e contrattazione a favore di quest’ultima” nonchè “l’atteggiamento di attenzione e apertura al dialogo” del ministro.
Interviene anche la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che parla di “un bel segnale” e “un buon accordo che dimostra quanto sia utile e conveniente, per tutte le parti e per l’interesse generale, valorizzare il confronto con le parti sociali”.
Ma quali sono le novità ?
Sarà  previsto per tutti i docenti lo svincolo dall’obbligo di permanenza triennale nel proprio ambito o nella propria scuola. Si tratta di una misura straordinaria: resta fermo infatti l’obiettivo prioritario, indicato dalla legge 107, della continuità  didattica.
La mobilità  avrà  un’unica fase per ciascun grado scolastico.
Il personale docente potrà  esprimere fino a 15 preferenze: potranno essere indicate, oltre agli ambiti, anche scuole, per un massimo di 5.
Questo varrà  sia per gli spostamenti all’interno che fuori dalla provincia. Quanto all’individuazione dei docenti per competenze, i criteri saranno identificati in un accordo separato, che sarà  sottoscritto insieme al contratto sulla mobilità .
La Gilda, che non ha firmato l’intesa, spiega che “pur in presenza di aperture quali la deroga al vincolo triennale per tutti e la possibilità  di esprimere alcune preferenze su scuola per tutti, non si possa accettare che la maggior parte dei docenti venga collocata negli ambiti territoriali e sottoposta alla individuazione per competenze ovvero alla chiamata diretta”.
Rifiuta i “facili trionfalismi” l’Anief, che parla di “solo un passo in avanti, ma non certo la vittoria finale contro le norme ingiuste e discriminanti, focolaio di tensioni tra il personale, introdotte con la cosiddetta Buona Scuola del 2015”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: scuola | Commenta »

LA SFIDA DI MONIQUE CONTRO LA BREXIT: “NON ME NE VADO”

Dicembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

UN’OLANDESE, DA PIU’ DI 20 ANNI A LONDRA, ORA RISCHIA L’ESPULSIONE… E CON LEI TRE MILIONI DI CITTADINI EUROPEI

Sposata con un inglese, madre di due figli nati in Inghilterra e residente nella capitale britannica da 24 anni: sembrerebbe abbastanza per ottenere il diritto a restarci per sempre.
Ma quando Monique Hawkins, un’olandese che lavora a Londra nel settore del software, ha inviato al ministero degli Interni la richiesta per un permesso di residenza, primo passo per la cittadinanza del Regno Unito, le è arrivato l’ordine di lasciare immediatamente il Paese o rischiare la deportazione.
Finchè la Gran Bretagna ha fatto parte dell’Unione Europea, la signora non si sentiva costretta a prendere una seconda nazionalità : poteva vivere in qualunque paese Ue. Dopo la vittoria della Brexit nel referendum del giugno scorso, tuttavia, le era venuto qualche dubbio.
Il governo di Theresa May assicura i 3 milioni di europei qui residenti che potranno rimanere indefinitamente, nel quadro di un accordo con Bruxelles che dia lo stesso diritto al milione e mezzo di britannici residenti negli altri 27 paesi dell’Unione: ma la questione sarà  oggetto di negoziato e Monique aveva pensato di cautelarsi avviando subito le pratiche di naturalizzazione.
Le è andata male. E quando ha cercato di parlare con il ministero degli Interni per chiedere ragioni, non è riuscita a comunicare con nessuno: “Una situazione degna dei film satirici di Monty Python”, commenta.
La sua storia, finita ieri sul Guardian, non è unica.
Le lamentele degli europei che risiedono nel Regno Unito si ripetono dal giorno dopo il referendum.
“Vivo nell’incertezza e nella paura”, dice Sylvie Kilford, dottoranda polacca, anche lei sposata con un inglese, dopo avere scoperto di non essere qualificabile per il permesso di residenza perchè non si è mai fatta un’assicurazione sulla salute.
“Mi sento triste, tradito e senzacasa”, le fa eco l’ingegnere francese Charles Noblet.
“Il mio livello d’ansia è tale che mi sono decisa a farmi rappresentare da un avvocato “, protesta l’italiana Paola Rizzato.
In realtà  l’olandese Monique Hawkins non teme di essere forzatamente separata da marito, figli e rispedita in continente: “In qualche modo, alla fine spero che il problema si chiarirà “.
Ma non è semplice: il formulario per richiedere il permesso di residenza è lungo 85 pagine e fitto di richieste assurde, come la consegna di documenti anche scaduti per dimostrare da quanto si è nel Regno Unito.
E’ già  sorta un’associazione, “The 3 million campaign”, per proteggere gli interessi degli europei (fra i quali 600 mila italiani). E il governo sta sperimentando un formulario online per facilitare la procedura.
Potrebbe non essere sufficiente: una think tank calcola che, se tutti i 3 milioni di residenti europei chiedessero la cittadinanza britannica, lo stato impiegherebbe 47 anni a esaminare le richieste.
Della Brexit, questo è certo, continueremo a discutere a lungo.

(da “La Repubblica”)

argomento: Europa | Commenta »

IL “PIASTRELLISTA” MISTERIOSO SEMINA BELLEZZA TRA LE VIE PIU’ DEGRADATE DI GENOVA

Dicembre 30th, 2016 Riccardo Fucile

FANNO DISCUTERE LE OPERE DI “TILER”… “COSI’ VOGLIO SPINGERE LE PERSONE A RIFLETTERE”

Tutti in città  almeno una volta hanno visto una sua opera, ma nessuno conosce la reale identità  di Tiler, «il piastrellista», l’artista di strada i cui lavori appesi per le strade di Genova hanno fatto il giro del web, suscitando domande e curiosità .
Tiler, apparentemente un giovane sulla trentina, non svela il proprio nome, si nasconde sotto una maschera da scimmia e agisce quasi sempre di notte, come Banksy, il writer celebre per le opere pungenti e per la segretezza in cui è avvolta la sua vita.
L’artista genovese con le sue installazioni oniriche mira a catturare l’attenzione, a mettere un pizzico d’arte dove il brutto sembra prendere il sopravvento e per questo non rinuncia a denunciare il degrado.
«I miei lavori sono un modo per accompagnare chi si muove per Genova per andare al lavoro, a scuola o per una passeggiata. Scelgo muri degradati, cerco di regalare del colore con le mie piastrelle, in modo da rendere più piacevole il passaggio: voglio che le persone tornino a guardarsi intorno e non a camminare come automi. Credo nel loro sguardo — racconta – ed evito i muri delle abitazioni private perchè l’arte non va imposta. I luoghi che scelgo possono essere l’unica denuncia che mi permetto di fare. Un esempio: in corso Gastaldi, fra il quartiere della Foce e quello di San Martino, ho attaccato un lavoro per evidenziare l’abbandono dell’ex Inam, una struttura ambulatoriale meravigliosa, lasciata all’incuria».
I suoi quadri murari, composti con piastrelle su cui vengono applicate delle fotografie, si possono trovare nel centro storico, ma anche nella centrale Galleria Mazzini, alla stazione di Brignole, fra i caruggi della zona di Sottoripa, vicino al Porto Antico.
«In piazza del Carmine ho attaccato un enorme lavoro dedicato a don Gallo, difeso dal quartiere negli Anni 70, quando il cardinale Siri voleva trasferirlo — continua Tiler -. Ultimamente ho anche realizzato un’installazione nei vicoli che è stata male interpretata: rappresentava una donna con dei fiori in mano e con il viso coperto da una maschera di Spiderman. Il significato andava ricercato nella differenza fra gli eroi di oggi e quelli di una volta. Purtroppo qualcuno ha distrutto tutta la parte del volto: penso che l’opera sia stata vissuta come un’offesa religiosa».
In tanti sui social network provano a scovare un’interpretazione delle installazioni, che spesso hanno soggetti surreali come una donna con ali da pollo, un poliziotto trasformato in una marionetta o un cane astronauta.
«Le mie immagini hanno uno scopo: farsi osservare e far nascere un pensiero — conclude —. I messaggi che ricevo sulla mia pagina Facebook sono la mia gratifica, il mio applauso. Se riesco a far voltare una testa, a regalare un attimo di curiosità  a chi sembra averla persa, mi sento realizzato».

Claudio Cabona
(da “La Stampa”)

argomento: Genova | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA