Destra di Popolo.net

IL RUSSIAGATE DILAGA: NON SOLO FLYNN E SESSIONS, ALTRI DUE FUNZIONARI HANNO INCONTRATO L’AMBASCIATORE RUSSO

Marzo 5th, 2017 Riccardo Fucile

L’ATTACCO DI TRUMP A OBAMA E’ SOLO UN’ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA PER ALLONTANARE L’ATTENZIONE DALLO SCANDALO DI UN PRESIDENTE COMPROMESSO CON UNA POTENZA STRANIERA

Un’ora dopo aver accusato Barack Obama di essere “caduto in basso” per aver fatto intercettare i suoi telefoni in campagna elettorale, Donald Trump se la prendeva con Arnold Schwarzenegger — peraltro, uno dei suoi obiettivi polemici privilegiati. “Arnold Schwarzenegger non sta lasciando The Apprentice volontariamente”, scriveva Trump in un tweet. “E’ stato licenziato per i suoi cattivi (patetici) ascolti, non da me. Fine triste per un grande show”.
Incontinenza verbale e psicologica di un leader ormai fuori controllo? Oppure una scelta precisa, una mossa oculata, che svela una strategia stabilita a tavolino?
Difficile dirlo, anche se va notata una cosa.
Già  nel passato Donald Trump si è rivelato un maestro di diversione, capace di far esplodere polemiche e sviare l’attenzione dei media quando le cose, per lui, si mettevano male.
E’ successo in campagna elettorale: ogni volta che i giornalisti gli chiedevano della sua dichiarazione delle tasse, lui parlava delle email di Hillary Clinton.
E’ successo durante la transizione: si moltiplicavano le voci sui rapporti tra membri della campagna elettorale di Trump e il Cremlino, e il futuro presidente parlava di un complotto contro di lui dell’intelligence americana.
E’ successo, ancora, poco prima dell’inaugurazione. Si discuteva del peso di interessi e finanziamenti stranieri sui membri di questa amministrazione. E Trump si scagliava contro chi brucia la bandiera americana.
Succede di nuovo oggi. La questione poco chiara dei legami con la Russia si allarga e Trump lancia accuse gravissime al suo predecessore e al conduttore di un programma televisivo (che lui ha condotto nel passato).
Nella strategia di diversione, peraltro, ritornano ogni volta degli elementi comuni: il fatto che questi tweet partano spesso a notte fonda o al mattino presto, in modo da occupare l’apertura delle news; il dato sorpresa — a chi potrebbe venir in mente che il presidente degli Stati Uniti, nel momento in cui il suo attorney general traballa, è occupato dalle sorti di uno show televisivo?; infine, l’assoluta indimostrabilità  delle accuse che Trump lancia: come per la questione del complotto dell’intelligence contro di lui, non c’è alcuna prova che Obama abbia intercettato gli uffici della Trump Tower.
Ma le prove, la realtà , non sono mai un problema. Una volta che i fatti alternativi conquistano i titoli, l’effetto diversione è assicurato.
Diversione, distrazione, sono del resto diventati strumenti necessari del governo di Donald Trump.
Il presidente, raccontano fonti della Casa Bianca (particolarmente generose di dettagli da quando Trump si è insediato), è arrabbiato. Dice che ogni settimana un “mini-scandalo” turba la sua amministrazione e mette in secondo piano quello che lui e i suoi uomini stanno facendo.
Il furore sarebbe esploso in settimana, al ritorno da un viaggio in Virginia. Trump si sarebbe scagliato, arrivando a insulti pesantissimi, contro il chief of staff Reince Priebus e contro il team di comunicazione, incapaci di capitalizzare il successo del discorso al Congresso e di bloccare il fiume di illazioni, sospetti, notizie che emergono su contatti tra i suoi collaboratori e il governo russo.
Il tema Russia è, per lui, sempre più imbarazzante. A una conferenza stampa, il mese scorso, Trump ha detto di “non avere niente a che fare con la Russia” e che “per quanto ne so, nessuno con cui ho a che fare ha avuto rapporti con la Russia”.
I fatti sembrano altri. Per contatti non autorizzati con esponenti del governo di Mosca, in cui avrebbe parlato anche di sanzioni, si è dovuto dimettere il national security advisor, Michael Flynn.
Per almeno due incontri con l’ambasciatore russo Sergey Kislyak ha dovuto fare un passo indietro il segretario alla giustizia Jeff Sessions, che annuncia che non gestirà  alcuna questione relativa ai contatti tra amministrazione e Russia (indagati dall’FBI, che dipende proprio dal Dipartimento alla giustizia).
Non ci si ferma però qui.
Un paio di giorni fa è emerso che anche Jared Kushner, genero e tra i consiglieri più ascoltati di Trump, ha incontrato lo stesso ambasciatore Kislyak, a dicembre, nella Trump Tower, insieme a Michael Flynn.
L’ambasciatore russo è stato fatto entrare da un’entrata di servizio, per aggirare i giornalisti presenti davanti alla torre.
Il portavoce della Casa Bianca dice ora che l’incontro è servito “per stabilire una linea di comunicazione” e che Kushner “ha avuto incontri con molti altri rappresentanti di Stati esteri”. Ma la notizia, nel momento in cui sospetti e tensioni crescono, non ha di certo rasserenato il clima.
E’ arrivato infine il “New York Times”, nelle scorse ore, a rilanciare dubbi e domande.
Secondo il Times, Paul Manafort, che ha diretto la campagna elettorale di Trump prima di essere allontanato proprio per i suoi legami poco chiari con i russi, ha intrattenuto relazioni regolari, per tutta la durata della campagna, con Konstantin V. Kilimnik, un cittadino russo e ucraino indagato a Kiev per essere una spia russa.
E alla Republican National Convention di Cleveland, a luglio, J. D. Gordon, ex funzionario del Pentagono finito nel team sulla sicurezza nazionale di Trump, si è incontrato proprio con l’ambasciatore Kislyak. Gordon era l’uomo che, alla Convention, cercava di ammorbidire il liguaggio della piattaforma del partito nei confronti della Russia.
Va detta, molto chiaramente, una cosa. Non c’è, al momento, alcuna prova che gli incontri tra i collaboratori di Trump e i russi siano stati qualcosa di più di occasioni di pura cortesia diplomatica e istituzionale.
Non c’è, in altre parole, alcuna prova di interessi o accordi illeciti e sottobanco.
Anche con i rivali politici internazionali, infatti, si discute, si media, ci si incontra; e la “caccia all’untore”, a chi solo pensa di poter incontrare i russi, non serve a nessuno. Nemmeno agli interessi americani.
E’ però un fatto che il tema Russia perseguita e con ogni probabilità  continuerà  a perseguitare questa amministrazione.
Resta infatti, sullo sfondo, il dossier più esplosivo: quello compilato da un ex agente dell’intelligence britannica, Christopher Steele, che dettaglia sui rapporti tra Trump e i russi e che sostiene che esponenti della campagna di Trump collaborarono nell’hackeraggio dei server del partito democratico. Su queste accuse sta indagando l’FBI.
Se ci fosse qualche conferma, anche la strategia della diversione, a quel punto, servirebbe a poco.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Esteri | Commenta »

IL CROLLO DELLE BORSE DI STUDIO, MENO 20%

Marzo 5th, 2017 Riccardo Fucile

CHI LE HA VINTE SI E’ VISTO CONSIDERARE QUEI   SOLDI COME REDDITO NELLA RICHIESTA PER L’ANNO SUCCESSIVO

Un 20% in meno di idonei alle borse di studio e un 5% in meno tra i vincitori.
Nell’anno accademico 2015-2016 sono scomparsi ben 36mila idonei alle borse rispetto al 2014-2015.
Per idonei si intendono tutti quegli studenti che, seppur meritevoli di sussidio, non sono sicuri di poter percepire il contributo perchè non ci sono abbastanza fondi disponibili per tutti.
Spiega il Messaggero:
Per quest’anno ad esempio sono 9.441 gli studenti che, pur risultando idonei alla borsa di studio, non l’anno percepita perchè non c’erano le risorse.
Gli idonei non beneficiari sono il 6,46% del totale degli aventi diritto. A loro, comunque, anche se non arriva un euro vengono riconosciute delle agevolazioni per la mensa o per gli alloggi.
Il motivo di questo crollo mai avvenuto prima sta, come si diceva, nelle nuove regole dell’Isee, entrato in vigore nel 2015 e poi modificato a partire dal 2016-2017, in base al quale concorrevano a formare l’indicatore anche i redditi esenti, comprese quindi le stesse borse di studio.
Vale a dire che uno studente che nel 2014-2015 ha vinto la borsa di studio, si è visto considerare quei soldi come reddito nella presentazione della domanda della borsa per l’anno successivo
Inoltre non è stato più riconosciuto l’abbattimento del 50% dei redditi e patrimoni dei fratelli e delle sorelle, dello stesso nucleo familiare.
Il crollo degli studenti idonei, secondo i dati elaborati dall’Unione degli universitari, è pari a 36.241 unità .
Pari al 20% in meno, un ragazzo su cinque. Si è passati infatti da182.345 idoneia146.104. Il calo più forte si è registrato in Campania con il 33% in meno, in Molise e Puglia con il 28% in meno e in Calabria con il 24,5% in meno.
Il calo maggiore, quindi, interessa le regioni meridionali.
Al Nord c’è solo il Veneto con un 25% in meno e, nelle regioni centrali, la Toscana .

(da “NextQuotidiano“)

argomento: scuola | Commenta »

UNA CHE NON HA MAI MOLLATO: CHI E’ SOFIA GOGGIA, LA NINJA ITALIANA DELLE NEVI

Marzo 5th, 2017 Riccardo Fucile

LA SCIATRICE ITALIANA ALLA SECONDA VITTORIA IN DUE GIORNI

La ninja delle nevi. La bergamasca imbattibile.
C’è una ragazza 25enne che sta facendo impazzire il mondo dello sci italiano e non solo: è Sofia Goggia. Ha vinto ancora, anche in Corea, dove ha dominato il Super G il giorno dopo aver trionfato nella libera.
E a sei gare dalla fine della Coppa del mondo, il dominio dell’Italia nella classifica femminile della Coppa per Nazioni è sempre più evidente grazie alle sue vittorie e a quelle di Enrica Brignone.
Ma chi è Sofia? E’ una ragazza nata nel 1992 nella Valle di Astino che a soli 16 anni ha debuttato in Coppa Europa vincendo diversi titoli giovanili.
Nel 2010 un primo infortunio al ginocchio durante un gigante la mise ko.
Lavorò sodo fino a rientrare in nazionale nella stagione 2011/2012 e un anno dopo conquista la discesa in coppa Europa.
Pensando alla Coppa del Mondo purtroppo il 7 dicembre 2013 a Beaver Creek si lesiona il legamento crociato anteriore in discesa libera.
Maledetto ginocchio. Sofia fa telecronache su Rai e Sky e continua a ritentare.
Nel 2014 una ciste sempre al ginocchio la mette di nuovo ko.
Finalmente nel 2016 arriva il suo primo podio in carriera a Killington, a cui ne seguiranno altri otto senza però mai arrivare alla vittoria.
Poi un podio in gigante e la prima sognatissima medaglia mondiale.
Fino ai tempi odierni quando con un bis straordinario in Gigante e discesa libera, battendo la regina Lindsey Vonn, consacra il suo sogno.
Speriamo non si fermi più.

(da agenzie)

argomento: arte | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2017
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA