Destra di Popolo.net

BEPPE GRILLO, SENZA GHOST WRITER IL NULLA

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

I LEGALI ORA CERTIFICANO CHE IL GIOVANOTTO CHE DEFECAVA DAGLI ALBERI E’ UNA MASCHERA VUOTA

Nel lontano 1986, l’allora vignettista principe Giorgio Forattini schizzò su La Repubblica il presidente Usa Ronald Reagan, in vena di gag muscolari, come un incartapecorito reduce dalla guerriglia vietnamita alla Sylvester Stallone, intitolando la vignetta “Rimba”.
Trent’anni dopo sono gli avvocati difensori del Padre fondatore dei Cinquestelle, nel processo per diffamazione intentatogli dalle “vergini dai candidi manti del Pd”, a gratificarlo indirettamente dell’identico epiteto, dichiarando nella memoria difensiva che «Beppe Grillo non è responsabile, quindi non è autore, nè gestore, nè moderatore, nè direttore, nè provider, nè titolare del dominio, del blog nè degli account Twitter e Facebook, non ha alcun potere di direzione nè di controllo su tutto ciò che viene postato».
Insomma, qualcosa tra l’ologramma ululante e lo speaker inconsapevole; un po’ come lo era il caro Ronnie, fungendo da megafono delle argomentazioni e delle battute predispostegli dai think tanks della Destra oltranzista NeoCon/NeoLib.
Una considerazione che giro a tutti i “tagliatori di teste” grillini (i cosiddetti “thugs”, di salgariana memoria) che da tempo mi bersagliano di insulti quando esercito attitudini critiche nei confronti della cabina di comando pentastellare; il sancta santorum laddove si determina inflessibilmente il pensiero pensabile del Movimento; l’ortodossia che diventa verità  indiscutibile per fedeli fortemente esposti al rischio incombente del settarismo.
Forse qualcuno (se in buonafede) dovrebbe scusarsi della sua aggressiva dabbenaggine, tradotta in insulto da stadio nei confronti dell’osservatore distaccato. Ossia chi analizza le sorti del soggetto politico che intercetta in Italia l’area dell’indignazione; considerandolo — al tempo stesso — l’unica speranza di alternativa alla collusione mucillaginosa dell’attuale corporazione di partito.
Dunque, Grillo è certificato dai suoi stessi legali come una maschera vuota. Rivelazione che non sorprende chi conosce per contiguità  territoriale questo invecchiato giovanotto; che di suo non è mai riuscito a concepire un pensiero che non gli fosse suggerito dal ghost writer di turno.
Un ragazzo di periferia che — come ha raccontato nel suo ultimo one-man-show — aveva già  allora nei confronti dell’informazione un singolare rapporto: arrampicarsi sugli alberi ad alto fusto della genovese piazza Martinez e da lì provare a centrare la “X” nella testata del quotidiano Il Secolo XIX steso sul selciato, defecando dai rami. Del resto, in quanto a qualità  dell’analisi politica, da allora non sembra avere fatto molta strada.
Sempre dipendendo dall’autore di turno dello script. Per cui è passato dalla distruzione in scena dei computer al fondamentalismo internet inoculatogli da Casaleggio sr.
Dunque un guinzaglio strettissimo, ora nelle mani di Casaleggio jr., che presidia in penombra le sorti aziendali; in una logica business oriented ai cui i giovani colonnelli romani si sono immediatamente allineati.
Con risultati piuttosto infelici: subendo lo stallo romano (con la Virginia Raggi che lucra della rendita posizionale per restare abbarbicata alla poltrona di sindaco), inducendo secessioni, come a Parma e Liguria.
Tutto questo a scapito di un potenziale di rinnovamento politico reso sostanzialmente inerte in quanto impigliato nelle teatralizzazioni.
Che si traduce in episodi — non si sa ancora quanto destinati a riprodursi — come nelle prossime amministrative genovesi.
Dove emergono atteggiamenti più critici nei riguardi del vertice. Qui lo staff della Casaleggio & Associati non ha supportato la candidatura ortodossa di Luca Pirondini, sponsorizzata da Alice Salvatore. Come stavolta non si segnalano manine informatiche all’opera per aggiustare la consultazione interna a danno della candidatura di Marika Cassimatis.
A differenza di episodi anche del recente passato.

Pierfranco Pellizzetti
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

GRILLO COME TRUMP, SPARARLE GROSSE RENDE ECONOMICAMENTE E POLITICAMENTE

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

PIU’ L’ACCUSA AGLI AVVERSARI E’ VIOLENTA ANCORCHE’ SENZA PROVE, PIU’ GLI UTENTI PLANANO A FROTTE E PIU’ SOLDI ARRIVANO DALLA PUBBLICITA’

Se il ridicolo non risparmia la Casa Bianca di Washington, figuriamoci la Casa Rosa di Bibbona.
Donald Trump attribuisce spesso agli avversari reati gravissimi. Lo fece più volte con Hillary Clinton, con risultati positivi.
Il 4 marzo ha “rivelato” con un tweet che Barack Obama aveva spiato le comunicazioni in entrata e uscita dal quartiere generale newyorkese del trumpismo, sulla Quinta Strada, durante la fase finale della campagna elettorale.
Quand’è stato accertato che qualcosa del genere non è mai accaduto, il presidente ha fatto dichiarare al suo portavoce Sean Spicer di “non aver mai pensato che Obama abbia agito personalmente”.
Il consigliere per le comunicazioni Kellyanne Conway ha aggiunto che si può sorvegliare qualcuno anche attraverso un forno a microonde opportunamente modificato. Ecco pertanto la nuova versione presidenziale della presunta aggressione telematica alla Trump Tower: Obama spiava il suo successore quando, appena sveglio, tostava il pane da imburrare.
Riesce a fare di meglio un professionista come Beppe Grillo, che sul ridicolo ha costruito una carriera e una fortuna.
Solito com’è a lanciare da Villa Corallina accuse sanguinose ai poteri palesi e occulti, s’è posto per tempo il problema di come evitare la sciagura che più teme: pagare di tasca propria eventuali condanne per diffamazione o calunnia per quanto postato sul blog beppegrillo.it.
La soluzione è stata dichiarare, tramite i propri legali, di non essere “responsabile, nè gestore, nè moderatore, nè direttore, nè provider, nè titolare del dominio del blog, nè degli account Twitter” e di non avere “alcun potere di direzione nè di controllo sul blog, nè sugli account Twitter, nè sui tweet e tanto meno su ciò che ivi viene postato”. Testuale.
L’impunità  assoluta gli è garantita dall’onnipresente e ingegnosa Casaleggio & Associati, che lo protegge con un sistema di scatole cinesi digitali, e da alcuni prestanome disposti a immolarsi al posto suo.
Così può negare di aver scritto sul blog, riguardo alla vicenda dei pozzi d’estrazione in Basilicata, che nel PD sono “tutti collusi. Tutti complici. Con le mani sporche di petrolio e denaro”.
Dice, ora, di non c’entrare alcunchè con quelle parole pubblicate a sua insaputa. Ridicolo come il corregionale Claudio Scaiola al quale qualcuno comprò a tradimento una casa vista Colosseo, ridicolo come la grillina Virginia Raggi che si scoprì inconsapevole intestataria di polizze regalatele da un adorante funzionario comunale.
Ma non è solo questione di ridicolo.
Il fatto è che, sia nel caso di Trump sia in quello di Grillo, spararle grosse è una strategia raffinata che nell’ecosistema della comunicazione digitale e social rende politicamente e, soprattutto, economicamente.
La costellazione di siti di notizie inventate (le cosiddette “fake news”) che ruota intorno al sole Breitbart.com (il sito controllato da Steve Bannon, potentissimo consigliere ultraconservatore di Trump) e quella che trae energia dalla luce della stella beppegrillo.it si sostengono grazie alla pubblicità .
Per ottenerne a sufficienza bisogna convogliare tanto traffico.
Breibart.com, beppegrillo.it e migliaia di attivisti smanettoni possono contare sulle legioni di fan e creduloni pronti a bersi ogni storia verosimile – “Trovato il bunker da dove Obama trama contro Trump” oppure “Controllano ciascuno di noi con microspie che ci inoculano nelle vene” – e a sottoscrivere ogni invettiva facendo gara a commentare e darsi digitalmente di gomito.
Più l’accusa agli avversari politici è violenta ancorchè senza prove, più gli utenti planano a frotte sui siti e sulle pagine di Facebook che la rilanciano, più soldi arrivano dalla pubblicità .
È un circolo informativamente truffaldino eppure lucroso.
Per Trump, per la Casaleggio e per gli aspiranti autocrati di mezzo mondo, le notizie false e le ingiurie diffuse via Internet sono oggi il mezzo più efficace per autofinanziarsi e per finanziare i siti sostenitori.
Ma prima o poi l’inganno non funzionerà  più.
Questione di tempo.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Grillo | Commenta »

REGENI, ALTRA ROGATORIA CHIESTA ALL’EGITTO: LA FARSA CONTINUA

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

LA PROCURA DI ROMA METTE NEL MIRINO UFFICIALI DEI SERVIZI EGIZIANI CHE HANNO DETTO IL FALSO

Sono stati reticenti o hanno riferito fatti non conformi al vero gli ufficiali degli apparati di sicurezza egiziani che hanno tenuto sotto controllo Giulio Regeni a partire dall’8 dicembre del 2015 e almeno fino al 22 gennaio 2016.
Ne è convinta la Procura di Roma che ha inoltrato una nuova rogatoria alla Procura generale egiziana, nell’ambito delle indagini sulle torture e l’omicidio del 28enne ricercatore di origine friulana scomparso al Cairo il 25 gennaio del 2016 e trovato morto il 3 febbraio successivo lungo la strada che collega la capitale egiziana ad Alessandria.
Stando a quanto trapela in ambienti giudiziari di piazzale Clodio, la rogatoria (che consta di 12 paragrafi di 3-4 punti ciascuno) riguarda principalmente la consegna dei verbali di cinque poliziotti, tra appartenenti alla National security e al Dipartimento investigazioni municipali, protagonisti degli accertamenti di cui Regeni è stato oggetto dal dicembre 2015 fino al 22 gennaio 2016 dopo la denuncia di Said Abdallah, il capo degli ambulanti, che lo aveva venduto come ‘spia’ straniera.
E’ ragionevole ipotizzare che entro le festività  di Pasqua la Procura Generale del Cairo risponderà  positivamente alle sollecitazioni del procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e del pm Sergio Colaiocco.
In una nota diffusa dalla Procura capitolina si legge che “nell’ambito della collaborazione tra le autorità  inquirenti italiane ed egiziane, questa mattina il procuratore della Repubblica di Roma ha inviato una nuova rogatoria relativamente alle indagini sul sequestro e sull’omicidio di Giulio Regeni alla Procura generale della Repubblica araba d’Egitto.
Nel corso della mattinata – si legge ancora – c’è stato un colloquio telefonico tra i due uffici, nell’ambito del quale il procuratore di Roma ha rappresentato sinteticamente quanto contenuto nella rogatoria mentre il procuratore generale Ahmed Nabil Sadek si è impegnato a dar corso in maniera esauriente alle attività  richieste nel più breve tempo possibile”.
Ma al di là  delle formule ufficiali, i magistrati di piazzale Clodio nelle ultime settimane di indagine hanno fatto tre passi avanti: la prima certezza maturata dagli inquirenti di Sco e Ros è che Giulio sia stato ‘attenzionato’ dalla National security egiziana non per un breve periodo, ma per almeno due mesi prima di essere rapito, seviziato e ucciso; inoltre dopo una serie di indagini sui tabulati telefonici effettuate in Italia, appare chiaro il collegamento tra gli agenti che si occuparono di tenere sotto controllo Giulio tra dicembre 2015 e gennaio 2016 e gli ufficiali dei servizi segreti egiziani coinvolti nella sparatoria con la presunta banda di criminali uccisi il 24 marzo 2016 a cui gli egiziani provarono ad attribuire l’omicidio di Giulio (in casa di uno dei banditi vennero trovati i documenti del ricercatore).
La terza certezza di chi indaga è legata agli ultimi terribili giorni di vita del ricercatore: il luogo doveva essere idoneo a porre in essere, lontani da occhi indiscreti, quelle atroci torture i cui segni rimasero sul cadavere di Giulio.
Non poteva trattarsi di una casa, e, secondo chi indaga, solo un ambiente sicuro, di apparato pubblico, poteva garantire le caratteristiche indispensabili per gestire il sequestro durato una settimana senza essere scoperti.

(da “La Repubblica“)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL MAESTRO DI MUSICA E’ STATO “SUONATO” E STECCA: COME PIRONDINI HA PRESO LA SCONFITTA ALLE VOTAZIONI A CANDIDATO SINDACO M5S DI GENOVA

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

LA SERENA ANALISI DEL PREFERITO DA GRILLO: COLPA DEI FUORIUSCITI DAL MOVIMENTO

Luca Pirondini ieri ha perso le votazioni online per la selezione del candidato sindaco del M5S a Genova. Il favorito della vigilia, sostenuto tra gli altri dalla consigliera regionale Alice Salvatore, è stato sconfitto al ballottaggio da Marika Cassimatis per un soffio.
Solo 24 voti infatti hanno decretato la vittoria della Cassimatis che ha incassato 362 preferenze contro le 338 di Pirondini.
La cosa potrebbe finire qui se non fosse che Pirondini — molto sportivamente — oggi ha commentato i risultati del voto online tornando a battere su un tasto che già  sia lui che la Salvatore avevano utilizzato per tentare di azzoppare la corsa della Cassimatis.
Dopo aver fatto i complimenti alla vincitrice, eletta con il “Metodo Genova” che prevedeva che solo due aspiranti candidato sindaco per il M5S riuscissero ad accedere al ballottaggio dopo aver superato le “graticole” e aver ottenuto almeno 27 preferenze da parte dei candidati consiglieri e presidenti Municipio, e aver ringraziato i suoi sostenitori e la sua famiglia, Pirondini lascia trasparire tutto il suo disappunto per come sono andate le cose chiedendo che vengano resi pubblici i nomi e i numeri dei votanti candidati consiglieri e soprattutto ricordando che “da mesi” ci sono persone che pur sostenendo altre liste sono risultate decisive nella votazione di ieri e quindi nella sua sconfitta.
“Votazioni, per le quali chiederò che vengano resi pubblici i nomi e numeri dei votanti candidati consiglieri. Certo che, persone che da mesi sostengono deliberatamente altre liste non siano state decisive. Perchè è EVIDENTE che chi da mesi sostiene altre liste non avrebbe nemmeno dovuto votare. Ok la democrazia, ma far scegliere i propri candidati ad avversari politici solo perchè ancora abilitati al voto online mi parrebbe un tantinello eccessivo. Ma sono certo che non sia così.”
In buona sostanza secondo Pirondini l’errore — che secondo lui ha portato al successo della sua avversaria — è stato quello di aver lasciato a persone ormai fuoriuscite dal MoVimento la possibilità  di prendere parte al voto online e quindi condizionare l’esito della decisione dei pentastellati di Genova sul candidato sindaco per le prossime amministrative.
A Pirondini non va giù quello che altri attivisti hanno notato nelle ore dopo la pubblicazione dei risultati ovvero che a sostenere Marika Cassimatis ci fossero “pizzarottiani ed altri dissidenti”.
Si tratta in fin dei conti delle stesse accuse mosse ieri, con le votazioni ancora aperte, da Fulvio Utique che in un post aveva fatto notare che erano “troppi i candidati consiglieri che hanno espresso solidarietà  agli ex” e che avevano scelto di appoggiare la Cassimatis.
Stesso genere di critiche rilanciate dalla Salvatore qualche ora dopo parlando di soggetti che “assaliti dalla smania di farcela ad ogni costo continuano a condurre battaglie personali contro portavoce che credono nel MoVimento con tutto il cuore”. Riferimenti nemmeno troppo velati alla vicenda di Paolo Putti, ex candidato sindaco alle scorse amministrative che ha lasciato in polemica il MoVimento 5 Stelle e che ieri “festeggiava” — facendo arrabbiare molto attivisti duri e puri — la vittoria della Cassimatis.
Mentre la vincitrice porge il ramoscello d’ulivo per il bene del MoVimento le profonde lacerazioni che si sono prodotte in questi ultimi mesi all’interno del 5 Stelle nel capoluogo ligure evidentemente rimangono ferite aperte e dolorose per la base che stenta ancora a riconoscersi nella candidata sindaca.
Impossibile infine non rilevare che prima del voto erano i sostenitori della Cassimatis a gridare al complotto e a spiegare che tutto era già  deciso per far vincere il candidato protetto dai “poteri forti del MoVimento” (ovvero la Salvatore e la Casaleggio).
Ora che il voto online ha completamente ribaltato i pronostici sono invece gli (ex?) poteri forti del M5S ligure a rodersi il fegato e ad adombrare la possibilità  che l’esito delle votazioni possa essere stato condizionato da fuoriusciti che ancora avevano la possibilità  di votare sul portale.
Al netto delle ipotesi di complotto questa non è un’eventualità  così remota perchè al di là  di chi è stato espulso e si è visto quindi inibire le credenziali d’accesso per tutti coloro che più o meno tacitamente sono fuoriusciti dal MoVimento rimane la possibilità  di partecipare alle votazioni online, questo non solo a Genova ma in tutta Italia.
Non esiste infatti un modulo o una procedura per cancellarsi dal portale e quindi un utente certificato rimane tale (con tutto quello che ne consegue) anche se ha abbandonato il M5S perchè di fatto l’unico atto che decreta la cancellazione di un attivista (o di un portavoce) è l’espulsione, ma non tutti se ne vanno in seguito ad un’espulsione.
Questo è solo uno dei tanti problemi noti dello strumento di democrazia diretta adottato dal 5 Stelle al quale il gestore del sito non ha ancora messo mano.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: Genova | Commenta »

“UCCISO PERCHE’ DAVA FASTIDIO ALLA MAFIA”: SVOLTA NELL’OMICIDIO DELL’AVV. FRAGALA’, UOMO DELLA DESTRA DELLA LEGALITA’

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

SEI ARRESTI, I MAFIOSI NON ACCETTAVANO CHE CERCASSE DI CONVINCERE I SUOI ASSISTITI A DIRE LA VERITA’… UN PASSATO TRA RAUTI E ROMUALDI, PRESIDENTE DEL FUAN, POI IN AN

“Non poteva restare senza colpevoli l’omicidio di un professionista a Palermo”, dice il procuratore Francesco Lo Voi.
Le indagini dei carabinieri del nucleo investigativo hanno riportato in carcere tre dei mafiosi già  fermati negli anni scorsi per il caso, altre tre persone sono state arrestate sulla base delle nuove dichiarazioni fornite dal collaboratore di giustizia Francesco Chiarello.
Determinante la confessione in diretta di uno degli indagati, al telefono dice alla moglie: “Se questo parla sono rovinato”.
I boss volevano dare una punizione esemplare al legale, avevano anche messo in conto di ucciderlo, ribadisce il gip Fernando Sestino nel suo provvedimento, che accoglie la ricostruzione dei pm Caterina Malagoli, Nino Di Matteo e Francesca Mazzocco.
“I mafiosi volevano dare un   segnale a tutta l’avvocatura palermitana”, spiega il procuratore Lo Voi nel corso della conferenza stampa convocata al palazzo di giustizia.
L’ordinanza di custodia cautelare ha raggiunto Francesco Arcuri, che pianificò la spedizione punitiva; Antonino Abbate, che ebbe funzioni di copertura del gruppo, Salvatore e Antonino Ingrassia, Paolo Cocco (portò la mazza sul luogo del delitto) e Francesco Castronovo, il sicario che colpì il legale.
“Il pentito Chiarello ha detto che l’avvocato Fragalà  era considerato uno sbirro – dice il colonnello Antonio Di Stasio, il comandante provinciale dei carabinieri – I mafiosi non sopportavano che il legale consigliasse ai suoi clienti di fare dichiarazioni nell’ambito dei processi”. E scattò la spedizione punitiva, il 23 febbraio del 2010.
Scrive il gip Fernando Sestito nel suo provvedimento: “L’aggressione dell’avvocato Fragalà  (che per la sua devastante simbolicità  ha rappresentato un violento attacco all’intera avvocatura, non solo palermitana) è stata deliberata per ragioni che l’organizzazione mafiosa ha ritenuto particolarmente gravi. Per punire condotte professionali che sono state ritenute del tutto incompatibili con l’interesse dell’organizzazione e pericolose, in particolare, per la salvaguardia di concreti e rilevanti interessi economici, e, ancora prima, della fondamentale e irrinunciabile pretesa mafiosa alla salvaguardia delle regole dell’omertà  e reciproca assistenza che caratterizzano la condotta di ogni associato nel momento del coinvolgimento in inchieste giudiziarie”.
Il giudice parla di un “graduale intensificarsi, negli aderenti all’associazione, di un atteggiamento di delusione e insoddisfazione nei confronti del professionista, sfociato in una incontenibile rabbia”.
Sestito rileva come “nei procedimenti per reati di mafia Fragalà  si comportasse sempre più spesso da sbirro. In particolare inducendo i suoi assistiti a violare la tradizionale regola del silenzio, incoraggiandoli a rendere dichiarazioni ai magistrati, anche di natura ammissoria dei fatti contestati, ed anche quando tali ammissioni comportavano il rafforzamento dell’impianto accusatorio nei confronti degli altri associati”.
“Il pomeriggio dell’aggressione, vennero a casa mia – racconta Chiarello – Franco Arcuri dice: “Ci dice che ci servono quattro persone a Salvatore Ingrassia perchè ci amu a dare quattro colpi di legno a una persona, perchè si deve fare entro stasera, se non Gregorio fa u pazzu”. Gregorio è Gregorio Di Giovanni, allora capo mandamento di Porta Nuova.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

ELEZIONI IN OLANDA, PRIMO EXIT POLL: RUTTE STRACCIA WILDERS, CAPORETTO DEGLI XENOFOBI

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

AI LIBERALI DI RUTTE ANDREBBERO 31 SEGGI, POI TRE PARTITI ALLA PARI: I CRISTIANO SOCIALI, I LIBERALI DI SINISTRA E IL PARTITO XENOFOBO DI WILDERS CHE RISCHIA DI NON FARE NEANCHE SECONDO… BALZO IN AVANTI DEI VERDI: DA 4 A 16 SEGGI

Dal primo dato, diffuso dopo la chiusura dei seggi alle ore 21, il VVD del premier vince e raccoglie 31 seggi.
E’ una caporetto per il partito xenofobo di Wilders che fino a due mesi fa era in vantaggio di 12 seggi su Rutte e ora è dietro di 12.
La destra populista del PVV raccoglie 19 seggi, appena quattro in più delle precedenti legislative, ma vede il secondo posto insidiato da cristiano democratici e anche dai liberali di sinistra anche loro dati a 19 seggi.
Tra le tre formazioni si profila quindi un testa a testa che alla fine potrebbe spingere Wilders anche più indietro del secondo posto.
Avanzano invece i Verdi di sinistra, che passano da 4 a 16 seggi.
L’affluenza è stata dell’81%, rende noto la tv pubblica Nos alla chiusura dei seggi.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LA COMICA FINALE DI BEPPE: “IO RISPONDO SOLO DEI MIEI POST”, IL QUERELANTE BONIFAZI: “SEI UN BUGIARDO E UN VIGLIACCO”

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

L’ESPERTO SCORZA: “UN SISTEMA DI SCATOLE CINESI FATTO PER NASCONDERE LA TITOLARITA’ DEL BLOG”… UNO SCONOSCIUTO MODENESE PROPRIETARIO, LO SCHERMO DELLA CASALEGGIO E DELL’ASSOCIAZIONE ROUSSEAU… MA ORA CHE IL CASO E’ ESPLOSO, GRILLO E’ ALL’ANGOLO

Beppe Grillo gioca a nascondino. E non da ora.
Almeno dal 2012 tutte le denunce per calunnia e le querele per diffamazione rimbalzano contro un sistema di scatole cinesi destinate a creare confusione, nella migliore delle ipotesi.
A schermare l’effettiva titolarità  del Blog, a voler pensare male.
Sta di fatto che individuare la reale titolarità  della pagina web tra le più cliccate e politicamente attive d’Italia è un po’ come «andare alla ricerca del Sacro Graal», per dirla con l’avvocato Guido Scorza, uno dei massimi esperti di diritto delle nuove tecnologie, sulla scia della vicenda portata alla luce dal tesoriere Pd Francesco Bonifazi con la querela seguita alle pesanti accuse rivolte al partito per la vicenda petrolio e ministro Guidi di un anno fa.
Col conseguente muro opposto dal capo dei Cinque Stelle e dai suoi avvocati che hanno “contestato la riconducibilità  ad esso del blog”, come si legge nella loro difesa.
Grillo, attraverso la stessa pagina, in queste ore si difende: “Il Blog beppegrillo.it è una comunità  online di lettori, scrittori e attivisti a cui io ho dato vita e che ospita sia i miei interventi sia quelli di altre persone che gratuitamente offrono contributi. Il pezzo oggetto della querela del Pd – scrive – era un post non firmato, perciò non direttamente riconducibile al sottoscritto. I post di cui io sono direttamente responsabile sono quelli, come questo, che riportano la mia firma in calce”.
Da sinistra a destra lo prendono di mira. “Quindi chi decide? Ridicoli e inquietanti”, attacca il presidente Pd Matteo Orfini su Twitter, “vigliacco e bugiardo”, rincara Bonifazi. “Beppe Grillo non esiste, verrebbe da dire, ormai siamo al trash”, dice Stefano Maullu di Fi.
Il blog come fosse una community, dunque, in cui lui il capo dirige soltanto il traffico. Ma è realmente così? La vicenda è solo l’ultima.
E quella che a differenza di altre è emersa dall’anonimato.
Primo indizio.
Il registro nazionale dei nomi a dominio (“Whois”) dice che il dominio non fa capo in effetti al comico. «E’ almeno dal 2012 che la contraddizione è esplosa», racconta l’avvocato Scorza. «Cinque anni fa, un analogo processo si è tenuto a Modena perchè è emerso che il sito è intestato allo sconosciuto signor Emanuele Bottaro, residente a Modena, almeno stando a whois.net».
In quell’occasione, guarda caso, a difendere davanti ai giudici il signor Bottaro è stato l’avvocato del foro di Genova Enrico Grillo, cugino del più noto Giuseppe.
Il secondo indizio porta al titolare dei diritti d’autore della pagina “Beppegrillo.it”. Ebbene il soggetto che imputa a sè quei diritti è la Casaleggio Associati.
«Una eventuale azione risarcitoria non investe necessariamente il titolare di quei diritti, ovvero dei credits, come si dice in gergo — spiega Scorza — Ma a è pur vero che il titolare dei credits sta al blog come l’editore a un giornale”.
Ecco il secondo passaggio. Non è detto che il gestore dei diritti d’autore debba rispondere di tutti i contenuti pubblicati on line sul sito.
Terza scatola
Quella che porta alla policy privacy. Basta cliccare sull’omonimo link della pagina del leader Cinque Stelle per scoprire chi sia il “titolare del trattamento” del blog, il deus ex machina, diremmo: è lui.
Ma quella titolarità  Grillo la delega in qualche modo,   anche qui, a Davide e alla società  ereditata dal padre.
“Titolare del trattamento ai sensi della normativa vigente è Beppe Grillo – si legge sul blog – mentre il responsabile del trattamento dei dati è Casaleggio Associati srl, con sede in Milano, Via G.Morone n.6”.
Come se non bastasse, entra in gioco un terzo soggetto: l’Associazione Rousseau. Chiamata in causa con una contorsione anche grammaticalmente complicata, forse non a caso. «I dati acquisiti — si legge infatti – verranno condivisi con il “Blog delle Stelle” e, dunque, comunicati alla Associazione Rousseau, con sede in Milano, Via G. Morone n.6 che ne è titolare e ne cura i contenuti la quale, in persona del suo Presidente pro-tempore, assume la veste di titolare del trattamento per quanto concerne l’impiego dei dati stessi”.
Un labirinto, insomma, all’interno del quale anche i più esperti fanno fatica a districarsi.
“Questo della policy privacy è un altro elemento che non fa chiarezza ma aggiunge confusione perchè in genere il titolare del trattamento dei dati personali è anche il gestore del sito internet”, spiega l’avvocato Scorza.
“Per altro quest’ultimo passaggio supporta la tesi secondo cui in un modo o in un altro il gestore del sito internet sia proprio Beppe Grillo. Più che di scatole cinesi, una dentro l’altra, in questo caso sembra piuttosto che le scatole siano state poste una accanto all’altra quasi a creare un labirinto, appunto».
Non appena è esploso il caso, il deputato renziano del Pd Ernesto Carbone ha pubblicato via Twitter uno stralcio del documento con cui Beppe Grillo, dopo fughe, strappi e polemiche interne aveva rivendicato la sua esclusiva potestà  del sito, pur concedendo una pagina interna al Movimento.
«Giuseppe Grillo, in qualità  di titolare effettivo del blog raggiungibile dall’indirizzo www.beppegrillo.it, nonchè di titolare esclusivo del contrassegno di cui sopra, mette a disposizione della costituita Associazione la pagina del blog www.beppegrillo.it/movimento5stelle. Spettano dunque al Signor Giuseppe Grillo titolarità , gestione e tutela del contrassegno, titolarità  e gestione della pagina de blog».
Sembrerebbe la rivendicazione autografata dal diretto interessato.
I suoi avvocati, di fronte all’ennesima querela però, dicono ora che non è.
Sarà  un giudice — una volta per tutte – a scoprire e rivelare chi si nasconda realmente dietro le scatole.

(da “La Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

CHI HA RUBATO IL BLOG DI BEPPE GRILLO A GRILLO BEPPE?

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

IERI SI E’ SCOPERTO CHE QUALCUNO HA APERTO UN BLOG E UN ACCOUNT TWITTER ALL’INSAPUTA DI GRILLO CHE PERO’ NON PUO’ FARE NULLA PER IMPEDIRLO… CHI STA USANDO LA SUA IMMAGINE?… CHI STA MANGIANDO LA MARMELLATA?

Per anni, prima che iniziasse l’avventura del MoVimento 5 Stelle tutti hanno creduto che quello che veniva pubblicato sul blog di Beppe Grillo fosse scritto da Grillo stesso.
Non tutto ovviamente, perchè spesso Grillo ospita sul suo blog gli interventi dei portavoce, degli attivisti o di esperti di varie discipline.
Poi ad un certo punto è comparso “lo staff” ovvero una serie di autori che ha il compito di curare la pubblicazione di una parte dei contenuti (e scrivere agli attivisti quando venivano espulsi).
Inoltre nonostante sia un blog e lo spazio dei commenti sia da sempre aperto Grillo non ha mai risposto ad un solo commento degli utenti, una strategia che ha adottato anche quando è arrivato su Facebook e su Twitter.
Nessuno però ha mai avuto dubbio che Beppe Grillo fosse autore del blog (anche perchè alcuni post sono suoi video-interventi) o che non avesse un controllo su quello che viene quotidianamente pubblicato.
Ieri però grazie ad un post su Facebook di Francesco Bonifazi abbiamo appreso che Beppe Grillo “non è responsabile, quindi non è autore, nè gestore, nè moderatore, nè direttore nè titolare del dominio, del blog nè degli account twitter, nè dei tweet e Facebook, non ha alcun potere di direzione e controllo sul blog nè sugli account twitter e su ciò che viene postato”.
Insomma, Grillo ha un blog con il suo nome (che per inciso è anche l’house organ del partito di cui è Capo Politico, Garante e Umile Portavoce) ma è a sua insaputa.
Si tratta per la verità  di un semplice escamotage per evitare problematiche economico-legali, la dichiarazione infatti è contenuta nella memoria difensiva presentata dall’avvocato di Grillo in una delle tante cause per diffamazione intentate finora dal PD nei confronti del leader del MoVimento 5 Stelle.
Non sarebbe del resto la prima volta che grillo si avvale della possibilità  di “farla franca” facendo finta di niente.
Ad esempio tra il 2002 e il 2003 Beppe Grillo e suo fratello Andrea si sono avvalsi per due volte del cosiddetto “condono tombale” varato da Berlusconi e Tremonti per sanare la posizione, fino ad allora fuorilegge, degli immobili della società  Gestimar (il 99% della società  è di Beppe) che possiede una decina di proprietà  immobiliari.
All’epoca Andrea Grillo spiegava che anche se ritenevano di aver fatto tutte le cose bene e secondo la legge preferivano avvalersi della possibilità  di condonare gli abusi.
In considerazione della possibilità  concessa dalla legge finanziaria 2003 di definire la propria posizione fiscale con riferimento ai periodi di imposta dal 1997 al 2001, fermo restando il convincimento circa la correttezza e la liceità  dell’operato sinora seguito, si è ritenuto opportuno avvalersi della fattispecie definitoria di cui all’articolo 9 della predetta legge (condono tombale)
Per quanto riguarda invece la memoria difensiva resa pubblica ieri la causa per diffamazione si riferisce a questo tweet — e al relativo post sul blog di Beppe Grillo — pubblicato nel marzo dell’anno scorso — in cui si parlava dell’indagine sul petrolio in Basilicata e delle dimissioni della ministra Guidi:
La Guidi chiese l’avvallo della Boschi che — per blindarlo e assicurarsi che tutto andasse come doveva — inserì l’emendamento incriminato nel testo del maximendamento su cui poi, con il consenso del Bomba, pose la questione di fiducia. Un meccanismo perfetto ai danni dei cittadini. Tutti collusi. Tutti complici. Con le mani sporche di petrolio e denaro. Ora si capisce perchè il Pd ed il governo incitano illegalmente all’astensione sul referendum delle trivelle in programma il prossimo 17 aprile: intacca gli interessi delle compagnie petrolifere e tutela i cittadini e l’ambiente. Il Bomba non può permetterlo.
Che il dominio www.beppegrillo.it non sia intestato al comico, ma ad Emanuele Bottaro, ex presidente di un’associazione di consumatori, che si definisce amico del comico è un dato di fatto: «Ho chiesto a Beppe se potevo registrare il suo nome nel 2001 prima che qualcun altro lo facesse» spiegava qualche tempo fa a Panorama «ed è rimasto a me. Ho una delega ma non ho accordi di tipo economico o di tutela legale. Nel mio piccolo, partecipo in questo modo al movimento».
Questo però non significa che il blog di Grillo non appartenga a Beppe Grillo, perchè nell’atto costitutivo dell’associazione Movimento 5 Stelle è scritto chiaro e tondo che Beppe è proprietario del blog.
Per completezza l’associazione Movimento 5 Stelle, nata nel 2012, è l’associazione che di fatto controlla l’omonima associazione MoVimento 5 Stelle.
Esistono infatti due distinte ed omonime associazioni “MoVimento 5 Stelle”, una fondata nel 2009 (quella alla quale sono iscritti gli “iscritti certificati”) e una nel 2012 costituita da Beppe Grillo, Enrico Grillo e Enrico Maria Nadasi che è la titolare del simbolo del partito.
L’associazione nata nel 2012 è anche quella proprietaria del simbolo del MoVimento, simbolo nel quale fino a poco tempo fa figurava la dicitura “beppegrillo.it” e che ora è stato sostituito con la dicitura “movimento5stelle.it” (sempre di proprietà  dell’associazione del 2012).
L’associazione del 2012 non ha solo la funzione di “controllare” il marchio del partito e di fare da garante dei principi descritti nel cosiddetto “non statuto” (quello dell’associazione del 2009) ma ha anche una funzione più operativa, da quanto si evince dallo statuto sarebbe della seconda associazione (non del partito del 2009) il compito di svolgere gli adempimenti tecnico burocratici necessari a consentire la presentazione alle elezioni politiche ed europee delle liste di candidati scelti in Rete dagli aderenti al MoVimento.
Con l’approvazione del nuovo regolamento con le espulsioni votato dagli attivisti lo scorso anno alcuni compiti operativi — ad esempio la notifica dei provvedimenti di espulsione — sono demandati al gestore del sito, ovvero la Casaleggio Associati nella persona di Davide Casaleggio.
Inoltre nel 2008, quindi un anno prima della nascita ufficiale del MoVimento 5 Stelle Grillo spiegava di aver comprato casa a Lugano per evitare che gli venisse oscurato o censurato il blog: «Sì, ho comprato un appartamento a Lugano perchè se mi oscurano il blog sono pronto a ripartire il giorno stesso con Beppegrillo.ch o Beppegrillo.eu. Sono un po’ preoccupato perchè ogni mese c’è qualche leggina, qualche decretino che riduce le libertà  e che viene annunciato sempre per il bene della Rete…».
A chi diceva che in realtà  l’operazione immobiliare aveva solo lo scopo di “fuggire” dal fisco italiano Grillo rispondeva così: «È una mossa per tutelarmi. Se mi dovessero impedire di continuare scrivere quello che voglio, lo trasferirei. Mi sto attrezzando per andare avanti.Tutto qui».
Insomma all’epoca Grillo non aveva alcun problema ad ammettere di essere l’autore e il gestore del blog, al punto da poter disporre di spostarlo dove voleva per poter continuare scrivere quello che voleva senza bavagli.
Due anni fa Grillo ha poi venduto la casa di Lugano e questo ci fa pensare che forse la democrazia e la libertà  di stampa non sono più così in pericolo nel nostro Paese.
Tutto bello, ma i social?
Qualcuno su Twitter ha fatto notare che l’account Twitter di Beppe Grillo — attivo dal 2009 — ha il badge di account verificato.
Questo significa che Twitter ha appurato che le informazioni fornite da Grillo corrispondono alla persona di Beppe Grillo, non a caso nella bio del profilo il Capo Politico del MoVimento indica il sito beppegrillo.it come prova dell’autenticità  dell’account (per verificare la quale il social potrebbe aver richiesto a Grillo di inviare una copia della sua Carta d’Identità ).
Insomma, di nuovo il leader di quello che è uno dei principali partiti italiani continua a voler evitare le proprie responsabilità , un po’ come quando dice qualcosa che non va e si giustifica dicendo di aver fatto una battuta perchè in fondo è un comico, mica un politico.
E allora perchè dovremmo prenderlo sul serio quando parla di immigrazione, economia o di come vorrebbe cambiare l’Italia.
Del resto a quanto pare non è nemmeno lui a parlare tramite il blog. Che sia un pupazzo di un ventriloquo?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

“SALVINI, OSPITAMI A CASA TUA”: LA RICHIESTA DEL FRATELLO DEL LADRO UCCISO DAL RISTORATORE DI LODI

Marzo 15th, 2017 Riccardo Fucile

“VISTO CHE SEI COSI’ VICINO ALLE VITTIME, POTRESTI FARLO ANCHE CON ME”

Victor Ungureanu, il fratello del ladro ucciso a Casaletto Lodigiano dopo essere entrato a rubare nell’Osteria Dei Amis, tramite la sua accompagnatrice e interprete in Italia, Alina Carabus, fa un appello al politico della Lega Nord Matteo Salvini. “Victor deve rimanere in Italia per alcuni giorni per il rimpatrio della salma del fratello ma qui non ha nessuno cui appoggiarsi. Vorrei chiedere al segretario della Lega Nord Matteo Salvini, che è andato a farsi i selfie con il ristoratore, di occuparsi anche dell’ospitalità  di questo ragazzo, che è a sua volta una vittima”, scrive l’agenzia di stampa ANSA.
Intanto proseguono le indagini della magistratura per ricostruire come sono andati realmente i fatti, in quanto la versione del ristoratore non convince e presenta “contraddizioni”
Intanto Il sindaco di Casaletto Lodigiano, Giorgio Marazzina, pare non abbia di meglio da fare che invitare altri sindaci a una manifestazione in solidarietà  a Mario Cattaneo.
Forse farebbe meglio ad attendere l’esito delle indagini.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.792)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (9)
    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2017
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031 
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO BLANDISCE CERTI TARGET CON POLITICHE AD HOC: FAVORI ALLA BORGHESIA AFFARISTICA E AI BOTTEGAI
    • DOPO AVER OTTENUTO I CARRI ARMATI (LA PRIMA FORNITURA SARÀ DI 120 TANK), KIEV CHIEDE ALL’OCCIDENTE GLI F-16 PER CONTINUARE LA CONTROFFENSIVA CONTRO I RUSSI
    • DIETRO ALLE DIMISSIONI DEL CAPO DELLA SEGRETERIA PARTICOLARE DI ADOLFO URSO, VALENTINA COLUCCI, E DEL SUO PORTAVOCE, GERARDO PELOSI, C’È LA SMANIA E L’ANSIA DI FARSI NOTARE DEL MINISTRO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
    • LA GIORNALISTA CHE RACCONTA IL SUO TUMORE AL COLON: “CON LA SANITA’ PUBBLICA SAREI GIA’ MORTA”
    • “UNA VOLTA A CARNEVALE MI SONO TRAVESTITO DA MINNIE, SONO FORSE MINNIE?”
    • COS’E’ E COSA PREVEDE IL 41 BIS: ECCO QUANTI SONO I DETENUTI AL CARCERE DURO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA