Destra di Popolo.net

LA BURLA AI RAZZISTI DEL COMICO LUCA BOTTURA CON MAGIC JOHNSON E SAMUEL JACKSON SCAMBIATI PER MIGRANTI

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

“IL 40% HA CAPITO LA PROVOCAZIONE, IL 30% SI E’ INDIGNATO DAVVERO, IL 20% HA CREDUTO CHE FOSSE UN REALE MEME RAZZISTA”… E ANCHE NINA MORIC LO CONDIVIDE

“Per la Boldrini: ecco le tue risorse, scarpe, magliette, pantaloncini, tutti firmati, un operaio o pensionato non può permetterselo.”. “Ditemi se queste persone scappano dalle guerre, io ci credo poco”.
Commenti che siamo abituati a leggere quotidianamente, ripetuti in fotocopia da anni. Commenti che ci troviamo a leggere anche questa volta che a postare la foto sui social network è nientemeno che Magic Johnson, uno dei più grandi cestisti della storia della Nba, mentre si rilassa insieme a Samuel L. Jackson su una panchina di Forte dei Marmi, dopo una giornata di shopping.
Una seconda foto mostra le due star di spalle davanti ad una folla di fan italiani che, nella vita reale, sono in fila per una foto o un autografo.
L’autore comico Luca Bottura, decide di tentare un esperimento sociale: prende l’immagine frontale, crea un meme palesemente ironico (“Risorse boldriniane a Forte dei Marmi fanno shopping da Prada coi 35 euro. Condividi se sei indignato!”), e aspetta di vedere che succede.
Nelle stesse ore, su Twitter, altri usano la stessa chiave: “A Forte Dei Marmi i migranti bivaccano nelle panchine del centro grazie ai nostri 35 euro. Vergogna!! 1!!!11!!”.
Le condivisioni arrivano sia da parte di chi si crogiola nell’ironia contro il populismo, sia da chi si indigna realmente per l’ennesimo affronto (!?!) ad opera degli immigrati. Il linguaggio del tweet rispetta tutti i canoni del razzismo che popola i social network, mentre quel “vergogna” finale seguito da punti esclamativi e numeri uno rivela, a chi possiede le giuste chiavi di lettura, le intenzioni satiriche dell’autore.
Centinaia di retweet, migliaia di risposte e mi piace, fin quando la foto viene rilanciata su Facebook da Nina Moric.
L’espansione virale della foto accelera grazie alle centinaia di migliaia di follower della showgirl.
“Vedere anche in località  turistiche come Forte Dei Marmi e Milano Marittima immigrati che bivaccano sulle panchine con i nostri 35 euro è veramente troppo”, scrive la modella, usando un linguaggio prettamente populista.
A causa delle sue simpatie nei confronti di Casapound, il post di Nina Moric divide ancora di più il pubblico: da una parte chi crede che sia caduta nel tranello di scambiare le due star per immigrati, dall’altra chi si convince che siano veramente due profughi che fanno la bella vita a spese nostre.
Giunti a questo punto, la foto è arrivata sotto gli occhi di milioni di utenti. “Noi ridiamo e scherziamo ma qui in troppi non l’hanno capita” scrive un utente sotto il post di Nina Moric, centrando in pieno il problema.
C’erano una volta gli esperimenti sociali.
Poi sono arrivati i risultati degli stessi a dirci che il contenuto di un post sui social network viene utilizzato dagli utenti per confermare i propri pregiudizi, a prescindere da quale sia la verità .
Nessuno di noi è immune a questo fenomeno. Se pensate che i migranti vengano qui a bivaccare a 35 euro al giorno, quel post ve ne darà  la conferma.
Se pensate che Nina Moric sia una estremista di destra incapace di ironia, il suo post ve ne darà  la conferma.
Bottura stila anche le percentuali di reazioni al suo post: “Il 40 per cento ha capito la provocazione, il 30 per cento si è indignato davvero e un 20 per cento ha creduto che fosse un reale meme razzista”.
Difficilmente ci spostiamo dalla nostra idea, circondati da amici che la pensano come noi, che con i loro mi piace confermano ancora di più il nostro pregiudizio.
Ieri migliaia di persone hanno sorriso al pensiero di Samuel L. Jackson e Magic Johnson che campano a spese dello Stato italiano.
Altrettante, grazie alla stessa foto, hanno rinforzato il loro pregiudizio nei confronti degli immigrati.

(da “La Repubblica”)

argomento: Razzismo | Commenta »

LO “STERCO” DI GASPARRI E’ INSINDACABILE

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

GASPARRI PUO’ INSULTARE CASALEGGIO NELL’ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI… LA GIUNTA DEL SENATO LO SALVA DALLA QUERELA

Il Fatto Quotidiano oggi racconta come si comporta l’organo parlamentare che deve valutare le richieste di arresto che riguardano gli onorevoli, o le altre limitazioni della loro libertà  personale (come perquisizioni e intercettazioni).
Nell’occasione, il giornale racconta come è andata una richiesta di procedere per diffamazione nei confronti di Maurizio Gasparri intentata (giustamente, viene da dire) da Davide Casaleggio:
Nel dicembre 2016 il vicepresidente del Senato è stato querelato per diffamazione da Davide Casaleggio, figlio del fondatore del Movimento Cinque Stelle, per uno dei suoi pirotecnici tweet d’insulti: “Esempio di scuola Casaleggio, offendono con falsi account e non accettano la verità :siete sterco.
L’elegante cinguettio del senatore berlusconiano è stato oggetto di una denuncia penale da parte di Casaleggio.
Il giudice ha sottoposto il caso alla Giunta, perchè valutasse se il tweet fosse o meno un’“opinione” espressa nel giudizio delle sue funzioni di parlamentare.
Ebbene sì, hanno decretato i colleghi a maggioranza (grazie all’asse Pd-Forza Italia): “lo sterco”di Gasparri è insindacabile.
Esiste un“nesso funzionale”— parole del senatore del Pd Giorgio Pagliari — tra l’insulto dell’onorevole e l’esercizio delle sue funzioni.
Non servono ulteriori commenti.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

MAFIA, RAID NELLA CASA DEL GIORNALISTA BORROMETI: RUBATI HARD DISK E DOCUMENTI

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

POSSIBILE CHE A UNO SOTTO SCORTA RUBINO IN CASA? STRANO CHE IL LOQUACE MINNITI NON ABBIA NULLA DA DIRE

Misterioso raid nella casa romana del giornalista ragusano Paolo Borrometi, che da alcuni anni vive scortato per le minacce arrivate dopo le sue inchieste.
I ladri hanno portato via l’hard disk di un computer e gli appunti relativi ad alcuni articoli.
Borrometi, che è direttore del giornale online “La Spia” e lavora all’Agenzia Italia, si è occupato nelle sue inchieste dei traffici illeciti che ruotano attorno al mercato ortofrutticolo di Vittoria, dello scioglimento per mafia del Comune di Scicli e del racket delle agenzie funebri.
A dare notizia del raid è il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, che esprime solidarietà  al giornalista: “Certo che è un furto molto strano quello che è accaduto nell’appartamento romano di Borrometi. Che la cosa poi avvenga a Roma è ancora più inquietante. Paolo è dovuto andare via dalla Sicilia per le sue inchieste sulla mafia — ricorda il governatore – e si ritrova a vivere gli stessi problemi, in passato Paolo è stato anche aggredito, con gli attacchi di una mafia che non si vuole rassegnare, che non accetta che sui giornali si possa scrivere la verità ”.
Crocetta si dice preoccupato “che possa accadere qualcosa   di grave a Borrometi. Sono con Paolo e con quanti ogni giorno fanno il proprio dovere. Voglio dire a Paolo che siamo con lui e che la solidarietà  dei siciliani onesti non gli mancherà  mai”.
Ad aprile, il Tribunale di Ragusa ha condannato a un anno e otto mesi di reclusione il pregiudicato vittoriese Giambattista Ventura, per concorso in tentativo di violenza privata per le minacce al cronista.
Al processo, si erano costituti parte civile la Federazione nazionale della stampa, l’Ordine dei giornalisti e il Comune di Vittoria.
A Borrometi arriva anche la solidarietà  della Federazione nazionale della stampa.
“Dopo le minacce, il pestaggio (Borrometi vive con una menomazione alla spalla), i messaggi minatori, da ultimo l’irruzione nella sua casa di Roma, da dove i “ladri” non hanno sottratto nulla, tranne supporti informatici e cartacei sulle inchieste relative ai clan mafiosi della Sicilia orientale che Paolo stava realizzando. Chiediamo che le Istituzioni proteggano al meglio lui e chi, minacciato, si impegna ogni giorno facendo solo il proprio dovere di denuncia. Ci appelliamo, infine, a tutti i media affinchè non lascino soli giornalisti come Paolo, amministratori, imprenditori e tutti coloro i quali sono particolarmente esposti, riprendendo le loro denunce, amplificandole, facendo sentire l’impegno attivo e solidale di tutta la professione”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

EVASIONE FISCALE, I COMUNI NON INCASSANO E I FURBI INGRASSANO

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

NEL 2016 IL RECUPERO LOCALE E’ CROLLATO DEL 41%, PERSI 10 MILIONI DI EURO

Lo Stato li ha tartassati senza pietà , tagliando loro 40 miliardi di euro in otto anni, costringendoli ad aumentare le imposte ai cittadini che li hanno votati.
Ed ecco servita la vendetta dei comuni e dei sindaci italiani: la Corte dei Conti registra un crollo del 41,3% delle entrate tributarie derivanti dagli accertamenti realizzati dall’Agenzia delle Entrate con il loro aiuto.
In pratica i comuni hanno smesso di battere cassa, di fare controlli, di stanare debitori, elusori ed evasori tramite gli strumenti a loro disposizione (ad esempio la verifica delle utenze domestiche).
Si è passati da 16,8 milioni di euro a meno di sette (6.938.4000), toccando così il punto più basso da quando lo Stato ha deciso di incentivare la compartecipazione egli enti locali all’accertamento dei tributi erariali (iva, irpef, irap) tramite il riconoscimento di una parte delle somme recuperate.
E’ come se quasi la metà  delle città  italiane avessero smesso di fare da sostituto d’imposta nella lotta e nel recupero dell’evasione, la più grande piaga per il bilancio e lo sviluppo dell’Italia.
Lasciar correre quasi mille evasori l’anno nel 2016 ci è costato 10 milioni di euro.
Il calo del 2016 conferma un trend in atto da anni.
Per la precisione si è scesi da 3.455 accertamenti del 2012 a 1.156 del 2016 passando per i 2.916 del 2013, i 2.701 del 2014 e i 1.970 del 2015.
Considerando l’intero quinquennio 2012-2016 la diminuzione degli accertamenti realizzati con il contributo dei comuni raggiunge il 66,5%.
Il dato che impressiona di più, oltre all’evidente segnale di cedimento ai furbi d’Italia, è che la quota di recupero riconosciuta ai comuni per l’attività  dal 2012 al 2017 è stata elevata al 100% rispetto al 30 riconosciuto prima del 2005.
Il paradosso è dunque che l’intera “fetta della torta” andrebbe agli stessi comuni che si rifiutano però di apparecchiare la tavola e di brandire forchetta e coltello. Diverse sono le ragioni di tale disimpegno.
“Anzitutto — spiega all’Adnkronos Guido Castelli, delegato Anci alla fiscalità  e sindaco di Ascoli Piceno — abbiamo notato che rispetto alle nostre segnalazioni l’Agenzia delle Entrate ha sempre maggiori difficoltà  a lavorarle. All’inizio, quando la normativa fu introdotta vi fu una adesione significativa dei Comuni, soprattutto nelle regioni del Centro. Siccome tale attività  di segnalazione comporta un lavoro e l’impiego di risorse da parte dei comuni nel tempo gli Enti hanno deciso di concentrare l’attività  di collaborazione, che all’inizio riguardava anche casi di piccola evasione, sui casi più significativi dai quali ci si attende un risultato economico in termini di recupero adeguato. E ciò anche per evitare di utilizzare risorse per una attività  dispendiosa non sempre in grado di produrre un ritorno”.
Va anche detto che il meccanismo per una buona parte d’Italia non è mai partito, specie al Sud dove intere metropoli e grandi città  come Napoli, Bari, Foggia, Caserta, Taranto, Avellino e Cosenza sono rimaste inattive.
Alcune amministrazioni comunali ‘renitenti’ si ritrovano anche al centro nord: Lodi, Sondrio, Biella, Vercelli, Grosseto, Lucca, Pisa, Siena, Belluno, Rovigo e Treviso. Non a caso esattamente un’anno fa la Cgia di Mestre, sempre su dati Viminale-Agenza delle Entrate, denunciava che “solo il 7% dei Comuni italiani si è attivato nella lotta all’evasione fiscale.
Su poco più di 8.000 Comuni presenti in Italia, infatti, solo 550 hanno dato origine ad un’azione collaborativa con l’amministrazione finanziaria”. Se il picco massimo è stato ottenuto nel 2012 (pari a 3.455 accertamenti), nel 2013 il dato è sceso a 2.916, nel 2014 a 2.701 e l’anno scorso a 1.970. Oggi siamo a 814 di meno.
A livello regionale i comuni che maggiormente hanno utilizzato lo strumento nel 2016 sono quelli della Calabria, con 230 segnalazioni seguiti dagli Enti della Lombardia con 161 segnalazioni e dall’Emilia Romagna con 160 segnalazioni.
Fanalino di coda la Basilicata con zero segnalazioni, preceduta da Valle d’Aosta con una segnalazione, Abruzzo con 4 e Molise con 5 segnalazioni. La lettura di questi dati nelle serie storiche però rivela la lenta disaffezione anche da parte delle aree virtuose: nel quinquennio il crollo più significativo nelle segnalazioni si è registrato proprio in Lombardia che è passata da 1.127 del 2012 a 161 del 2016 e in Emilia Romagna passata da 1.061 a 160.
Il trend lascia intendere che avanti di questo passo e il recupero dal basso dell’evasione sarà  un ricordo.
Ma come rilanciare questo strumento di contrasto all’infedeltà  fiscale?
Per Castelli la soluzione passa per il superamento dell’attuale meccanismo premiale. “Da tempo -spiega — i comuni chiedono un riordino delle loro funzioni. All’interno di tale processo occorre introdurre la lotta all’evasione tra le funzioni fondamentali obbligatorie. Solo così tutti gli Enti saranno tenuti ad impegnarsi in maniera strutturale e continuativa nel contrastare chi non paga le tasse”.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

NEGATO IL MINUTO DI SILENZIO PER BARCELLONA, IL NUOTATORE NON SI TUFFA E LO OSSERVA DA SOLO

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

“CERTE COSE NON VALGONO TUTTO L’ORO DEL MONDO”: L’ATLETA SPAGNOLO RIBELLE AI MONDIALI MASTERS DI BUDAPEST

Il comitato rifiuta di eseguire un minuto di silenzio per le vittime di Barcellona e lui, in segno di protesta, decide di non tuffarsi dai blocchi di partenza e prenderselo lo stesso, quel minuto di silenzio in ricordo delle vittime.
È successo ai Mondiali Masters di Budapest, competizione aperta ad atleti con un’età  uguale o superiore a 25 anni. Il nuotatore “ribelle”, che le immagini mostrano immobile sul trampolino mentre gli altri si lanciano a caccia di una medaglia, è lo spagnolo Fernando Alvarez.
Questa la sua testimonianza al quotidiano El Espaà±ol, ripresa da Eurosport:
“Avevo già  nuotato venerdì nei 100m, poi i fatti di Barcellona hanno sconvolto un po’ tutti e così venerdì ho deciso di mandare una mail al presidente visto che ne avevo ricevuta una da loro per partecipare alla festa di chiusura. Non ho ricevuto risposta. Così, prima della gara dei 200m, sono andato a parlare ancora con la direzione, ma mi han detto che non potevano farci nulla perchè non si poteva perdere nemmeno un minuto visto lo schedule già  prefissato della giornata. I fatti di Barcellona hanno colpito tutti, non solo noi spagnoli e credo sarebbe stato un buon gesto. E così quel minuto me lo sono preso comunque, fermo sul blocco mentre tutti si tuffavano. Non mi importa comunque, mi sento molto meglio così anche perchè certe cose non valgono tutto l’oro del mondo…”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Costume | Commenta »

JESOLO, MANCANO 500 LAVORATORI STAGIONALI

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

NON SI TROVANO CAMERIERI, BARISTI, PIZZAIOLI E COMMESSI… DOVE SONO GLI ITALIANI DISOCCUPATI?

Il lavoro c’è, i lavoratori no.
A Jesolo, uno dei lidi più popolati dell’estate, gli esercizi commerciali lanciano l’allarme: all’appello mancano circa 500 tra camerieri, baristi, pizzaioli, commessi e operatori vari che mancano all’appello.
Lo scrive la Nuova Venezia sottolineando come i titolari delle imprese siano costretti a ricorrere così all’aiuto di amici e parenti o a turni straordinari di 10-12 ore.
“Purtroppo è vero”, spiega il presidente della Confcommercio locale Angelo Faloppa al quotidiano veneto, “e chi lavora non ha più la professionalità  e preparazione di un tempo. Mancano effettivamente centinaia di lavoratori nei vari settori e non si capisce perchè alla luce della tanta disoccupazione che abbiamo in Veneto e nel Nord, figuriamoci al Sud.
Attualmente Jesolo dà  lavoro a oltre diecimila persone, forte dei suoi 400 alberghi, diecimila appartamenti, camping, residence, villaggi, e circa duemila attività  commerciali.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

ARTICOLO 21: “LE MINACCE DEI RAZZISTI DI DEFEND EUROPE AI GIORNALISTI NON CI FERMERANNO”

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

“GENTILONI E MINNITI NON HANNO SPESO UNA PAROLA DI CONDANNA,   SANNO SOLO PARLARE DI RIGORE PER LE ONG”

L’episodio è semplice: fai un’inchiesta sui razzisti e loro cercano di intimidirti, non conoscendo altro linguaggio che quello della minaccia e della sopraffazione. Un clichè.
Questa volta è toccato ad Andrea Palladino, uno dei migliori giornalisti d’inchiesta che abbiamo in Italia, per aver realizzato una serie di articoli d’approfondimento sul settimanale e sul sito di Famiglia Cristiana.
Che fa il collega? Comincia a seguire l’iniziativa di Generazione Identitaria, il cosiddetto progetto “Defend Europe”, ossia di armare una nave e di andare in giro per il Mediterraneo.
A salvare i migranti che affogano? Ma no, che scherziamo? A ostacolare gli interventi delle navi delle cosiddette Ong del mare
Il collega segue le rotte dell’imbarcazione, ne segnala i disastrati esiti: fermati in Egitto, arrestati per tre giorni ed espulsi da Cipro, avvertiti che sarebbero stati respinti a Catania, impossibilitati ad attraccare in Tunisia dai cordoni di pescatori tunisini che non li vogliono nei loro porti, in difficoltà  ad approvvigionarsi di cibo e carburante.
E non è finita: vanno in avaria i motori e la Guardia Costiera italiana manda in loro soccorso — ironia della sorte — una delle navi delle Ong (ovviamente la Defend Europe rifiuta il soccorso, sarebbe stato uno smacco insopportabile essere salvati come dei migranti qualsiasi…).
Non solo. Palladino va anche a vedere chi sono, da dove vengono, qual è la loro storia passata, i collegamenti internazionali.
Ne esce un racconto quantomeno inquietante, che parla di svastiche, proclami razzisti e difesa della presunta identità  europea.
Il gruppuscolo “identitario” allora pensa bene di lanciare all’umanità  il proprio messaggio: postano su facebook un paio di video, e li fanno circolare nei circuiti della destra estrema italiana ed europea. Un primo, poi un secondo. L’esordio è un po’ piccato, prova a usare l’arma dell’ironia.
Ma Palladino e Famiglia Cristiana continuano, l’inchiesta prosegue.
Mette in rilievo contatti fra Generazione Identitaria e membri della società  di security che ha fatto partire l’inchiesta di Trapani sulle navi delle Ong. Non solo.
Pubblica anche i contatti fra la stessa agenzia di sicurezza e i servizi segreti italiani. Ne parla tutta la stampa italiana, oltre 200 riprese. I neofascisti a questo punto s’arrabbiano, e di brutto. Evidentemente l’indagine giornalistica ha colpito nel segno.
Ed ecco il secondo filmato: sprezzante, diffamante, intimidatorio.
Insomma, il linguaggio che è proprio a questa gente. Un video messaggio letto a mo’ di proclama da tale Gian Marco Concas, sedicente portavoce di Defend Europe.
Il buon Concas ci prova. Tenta di spacciare la missione dei suoi ragazzotti razzisti come un trionfo e di dipingere Palladino come un cronista isolato e sacrificabile. Che errore. Un drammatico errore. Chi scrive ha coordinato dalla redazione di Famiglia Cristiana l’inchiesta (gentile Gian Marco, metta anche me fra gli isolati e sacrificabili, si segni il nome, si trova in calce all’articolo).
Chi scrive è in grado di rassicurare Concas e Defend Europe: l’inchiesta va avanti, Famiglia Cristiana ci metterà  ancora più impegno e giornalisti. Seguirà  passo passo Defend Europe.
Lo farà  non con vuoti proclami ma con gli strumenti che le sono propri: scavare, approfondire, investigare. E raccontare fatti, circostanze, retroscena.
Ci piacerebbe, questo sì, che intervenisse il Governo italiano e il suo ministro dell’Interno, che hanno voluto tanto rigore dalle Ong ma finora non hanno speso una parola per condannare l’azione dissennata degli “identitari”.
Nè tantomeno per noi e il collega. Tanti giornalisti italiani stanno esprimendo forte e piena solidarietà  ad Andrea Palladino.
Siamo convinti che altri colleghi e altre testate riprenderanno, rilanceranno e approfondiranno anche le inchieste che hanno tanto infastidito i “Razzisti del mare”.

Luciano Scalettari
(da “Articolo21”)

argomento: denuncia | Commenta »

CACCIATA DAI LIBICI, RESPINTA DA MALTA, LA TRAGICOMICA FINE DELLA NAVE DEI MERCENARI RAZZISTI : E’ TERMINATA LA GITA TURISTICA

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

LA VALLETTA NON CONCEDE L’ATTRACCO, DICHIARATA LA FINE DELLA MISSIONE DURATA SOLO CINQUE GIORNI

Dopo la Tunisia anche Malta ha respinto la nave di “Generazione Identitaria” (franco-tedesca-italiana), la C-Star, che solo per qualche giorno — e con qualche problema tecnico — ha pattugliato le acque a largo della Libia “per impedire alle navi delle ONG di aiutare i migranti in mare, segnalandone la presenza alla Guardia Costiera libica”.
Il gruppo in una dichiarazione umoristica ha accusato il governo de La Valletta sostenendo che “mentre i terroristi di Isis sono accolti di ritorno in Europa senza alcun problema, attivisti patriottici sono tenuti fuori dal proprio continente”.
Su Facebook Generazione Identitaria ha scritto che “al nostro equipaggio è stato negato anche il rifornimento di acqua e generi di prima necessità  per l’equipaggio. Una situazione assurda, disumanità  a senso unico.
Si lamentano pure, in altri Paesi avrebbero sequestrato la nave e arrestato l’equipaggio.
Così alla fine gli eroi di Generazione Identitaria hanno dichiarato comunque conclusa la loro missione, che in tutto è durata ben cinque giorni nella zona Sar.
Gli altri li hanno impegnati imbarcando 20 clandestini cingalesi a 10.000 dollari a testa da Gibuti a Cipro, a essere bloccati per documenti taroccati a Suez, a farsi rifiutare l’attracco in tutto il mondo civile, a dover ricorrere all’intervento di una Ong per avaria al motere, a farsi cacciare dalla Guardia costiera libica.
La parte più curiosa della vicenda è che persino tra i sostenitori di Generazione Identitaria, direttamente sulla pagina Facebook, c’è chi si domanda se la loro sia stata un’operazione o una vacanza.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

LA NAVE RAZZISTA E’ STATA CACCIATA DAI LIBICI: DIETRO LA DICHIARAZIONE DI FINE MISSIONE, IL CLAMOROSO AVVERTIMENTO VIA RADIO

Agosto 20th, 2017 Riccardo Fucile

LA GUARDIA COSTIERA LIBICA INTIMA ALLA NAVE DEI MERCENARI IDENTITARI MONGOLI: “ALLONTANATEVI DALLA ZONA SAR, VALE ANCHE PER VOI”

Generazione identitaria, l’organizzazione dell’estrema destra europea in navigazione nel Mediterraneo, si sente in missione per l’Europa contro le Ong che salvano vite umane.
In questo sporco lavoro di rifiuto dei migranti, millanta di avere l’appoggio della Guardia costiera libica. Che però, in realtà , nel ponte di Ferragosto ha invitato la C-Star ad abbandonare le acque territoriali della Libia.
E la nave “nera” degli xenofobi se n’è andata con la coda tra le gambe..
Si sentono in missione per conto dell’Europa. Tallonano giorno e notte le navi impegnate nei salvataggi in mare, intimando loro — senza nessuna autorità  — di allontanarsi dalla Sar zone, l’area di ricerca e salvataggio.
E si offrono in aiuto alla peggior guardia costiera del Mediterraneo, quella libica, accusata dalla stessa ONU di accordi con i trafficanti di uomini.
Generazione identitaria, l’organizzazione dell’estrema destra europea in navigazione nel Mediterraneo, sventola, con una certa esultanza, l’alleanza con la Libia (immaginiamo quella di al-Sarraj), raccontata così sul profilo Facebook ufficiale: «Oggi pomeriggio, mentre sorvegliavamo da ore la Golfo Azzurro, nave della ONG Open Arms, siamo entrati in contatto con una pattuglia della guardia costiera libica. Il suo capitano conosceva la nostra azione e l’ha appoggiata, abbiamo dunque collaborato. La pattuglia ha dato ordine alla Golfo Azzurro di abbandonare la zona il prima possibile: ‘partite e non fate più ritorno’. Ora stiamo seguendo la Golfo Azzurro per assicurarci che obbedisca all’ordine che le è stato impartito».
Insomma, si sentono abili e arruolati e annunciano: «Con la marina libica noi…». Missione compiuta? Le cose non stanno proprio così.
Ponte di Ferragosto, in pieno mar mediterraneo. La nave di Generazione identitaria vaga alla ricerca dell’obiettivo.
Due le unità  delle Ong rimaste in zona SAR, sulla rotta della C Star, per continuare a salvare vite umane, la Golfo Azzurro, di Open arms, e la Aquarius, di Sos Meditarranèe, che entrano nel mirino della C Star.
I tracciati lasciati sulle carte nautiche appaiono come serpentine, con il vascello della destra europea che segue, affianca, fa pressione.
Sull’orizzonte appaiono le motovedette della Guarda costiera libica, anche lei alla caccia di Ong da allontanare, forte dell’appoggio — non solo politico — del Governo italiano.
Sui loro radar appare anche il battello, vecchiotto e un po’ malandato della C Star, arrivato da Gibuti, pieno di ragazzotti in camicia azzurra, con la bandiera della Mongolia accanto al vessillo “Defend Europe”.
– C Star, qui è la Guardia Costiera libica, mi sentite? Gracchia la radio sui canali aperti delle comunicazioni in mare.
– Guardia Costiera libica, qui è la C Star, vi sentiamo forte e chiaro! Rispondono, con un tono che trasuda entusiasmo.
Finalmente i libici, finalmente il rendez-vous tanto atteso dai maggiordomi identitari.
– Siamo pronti a seguire i vostri ordini, e se volete potete offrirci un canale dove potremo riportare tutto dell’azione delle Ong, aggiungono subito dopo.
La risposta libica arriva immediata:
“Abbiamo capito qual è il vostro lavoro, ma…”
e qui si sente una risata appena trattenuta…
– “anche voi non potete stare qui nelle nostre acque”
Seguono i saluti di rito, la C Star si allontana.
Peccato, la C-Star seguendo i trafficanti della Guardia costiera libica avrebbe potuto vedere e documentare come scorta i profughi e come lucra sui traffici di esseri umani.
Figuriamo se i libici gradiscono la presenza di cazzari mongoli che vanno a disturare i loro traffici.

(da “Famiglia Cristiana”)

argomento: Razzismo | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2017
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA