Destra di Popolo.net

ORA TOTI PAGHI DI TASCA SUA LO SCEMPIO: LA PASSEGGIATA DI NERVI MASSACRATA DAI CHIODI DEL RED CARPET DEI DELIRI

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

IL TAPPETO ROSSO FISSATO SU UNO DEGLI ANGOLI TURISTICI CHE IL MONDO CI INVIDIA CON CHIODI CHE HANNO DANNEGGIATO LA PAVIMENTAZIONE… IL RED CARPET LERCIO E RATTOPPATO E’ IN PARTE VOLATO VIA COL VENTO, RESTANO I BUCHI

Mentre Toti sculettava sulla passerella di Cernobbio portando lo strascico alla promessa sposa Salvini, sulla passeggiata a mare di Nervi, uno degli angoli più suggestivi di Genova, meta di migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo, andava in scena il deprofundis del Gabibbo bianco.
Come noto, il megalomane ha impestato la Liguria di red carpet, un tappeto rosso che avrebbe dovuto costituire un “richiamo turistico”   un biglietto da visita dell’accoglienza.
Il tutto al modico prezzo di decine di migliaia di euro a tratto a carico dei contribuenti. E neanche fatturate direttamente del fornitore alla Regione Liguria, ma attraverso una strana triangolazione: il fornitore fattura a Liguria Digitale (agenzia per l’informatizzazione che non c’entra una mazza con il turismo, ma il cui Ad fino alle elezioni comunali era, ma che strano, l’attuale sinsaco leghista Bucci) e poi Liguria Digitale fattura alla Regione Liguria (con un margine di guadagno?).
Già  era intervenuta la Sovrintendenza per avvisare che non si poteva deturpare tutta la Regione con questo spot, anche per il problema dei chiodi con cui il tappeto deve per forza essere fissato a terra.
Toti aveva spergiurato che i chiodi non avrebbero causato alcun danno.
Ecco la prova che invece, anche in questo caso, racconta balle.
Il servizio fotografico che abbiamo prodotto in esclusiva testimonia che il red carpet sulla passeggiata di Nervi non è solo lercio, sporco, rattopppato, strappato e sparito causa vento, ma ha distrutto il lastricato in più punti.
Ogni chiodo ha spaccato la pavimentazione che ora andrebbe rifatta.
A spese di chi?
Toti ora provveda di tasca sua per la cazzata che ha posto in essere.
E i danni se li faccia fatturare direttamente, senza passare da Liguria Digitale, i genovesi non hanno bisogno di altre mancette a terzi.

argomento: Genova | Commenta »

REPORTAGE DALL’INFERNO LIBICO: UN MILIONE DI PROFUGHI IN TRAPPOLA

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

LE PRIGIONI CLANDESTINE LIBICHE DOVE IL PD   E MINNITI HANNO CONDANNATO A RESTARE UN MILIONE   DI ESSERI UMANI … LA STORIA DI RHODA, 15 ANNI, VIOLENTATA DA CHI ORA L’ITALIA FINANZIA: SI E’ UCCISA PER PORRE FINE ALLE VIOLENZE SESSUALI DEI LIBICI

Rhoda non avrebbe dimenticato la sua prima volta. Aveva quindici anni. La pelle nerissima si confondeva nel buio di una stanza senza finestre. I capelli raccolti in fitte treccine. Il cuore che palpita.
«Erano in cinque, quattro l’hanno bloccata a terra mentre gridava. Il quinto, “il bastardo di Zuara” è stato il suo primo uomo», racconta una compagna come lei cristiana in fuga dalla Nigeria dei miliziani Boko Haram. «Poi, come sempre, hanno fatto a turno».
Rhoda era bellissima, «per questo anche se aveva pagato non la lasciavano mai partire».
Il buco nero delle prigioni clandestine ha numeri da Terzo Reich.
Stando a fonti locali dell’Organizzazione internazionale dei migranti, sono circa 400mila i profughi “contabilizzati” dalle autorità  di Tripoli, ma quelli rimasti imprigionati nel Paese, secondo stime ufficiose confermate anche da fonti di intelligence italiane, sarebbero tra gli 800mila e il milione.
Dall’Oim segnalano però che i centri di detenzione sotto il controllo del governo e dei 14 sindaci che si sono accordati con l’Italia per fermare le partenze sono una trentina, e al momento vi sarebbero rinchiuse non più di 15mila persone.
Dove sono stati inghiottiti gli altri?
A Zuara ne abbiamo trovati alcune decine. Esseri umani in trappole senza scampo.
È qui che Rhoda è morta dopo le prime notti in balia dei capricci degli scafisti. Era un anno fa. Dicono si sia ammazzata mentre tutti dormivano. Prima, cercava qualcosa con cui sfigurarsi. Acido, candeggina, oppure del fuoco.
Fino a quando — racconta l’amica — trovò la lama di un rasoio usato dai migranti maschi.
Tra le borgate e i campi petroliferi spadroneggia Fathi al-Far, comandante della brigata al-Nasr, alleato forte del premier al-Sarraj, riconosciuto dalla comunità  internazionale. al-Far, ex colonnello dell’esercito di Gheddafi, secondo gli investigatori Onu «ha aperto un centro di detenzione», proprio tra Tripoli e Zuara. «Il centro — dicono alle Nazioni Unite — è usato per vendere i migranti ai contrabbandieri».
A Zuara ci arriviamo attraverso il confine tunisino. Sorvegliato quanto basta per evitare il passaggio di armi, ma non di nafta di contrabbando, di cui a Tunisi sono assetati.
Quando Karim strattona di forza la leva del cambio per scalare le marce del vecchio carro cisterna italiano, la tensione sale a mano a mano che la velocità  scende.
È l’alba, ci vorranno un paio d’ore prima che i doganieri ci lascino andare.
Il casamento dei neri, al di qua della strada che scorre sul mare, è nascosto alla vista da un muro perimetrale alto quattro metri, fatto di blocchi di tufo giallo appoggiati l’uno all’altro, senza neanche una spanna di cemento. Il confine è a meno di un’ora. La città , appena dietro gli ultimi tornanti tra sabbia, terra incolta e radi cespugli.
La prigione è un rettangolo non più grande di un campo da calcio. Si intravedono i tralicci di un paio di pozzi petroliferi in disarmo.
All’interno, da una parte ci sono «les chambres», come i tunisini chiamano i maleodoranti stanzoni dei migranti, e dall’altra il piazzale con un paio di enormi serbatoi arrugginiti che arrostiscono al sole.
È qui che viene immagazzinata la nafta da vendere ai contrabbandieri. A Karim, che ci viene un paio di volte alla settimana, oramai è permesso sbirciare all’interno.
I migranti vengono schiavizzati. A turno lavorano nel piazzale delle autobotti.
A mani nude trascinano i raccordi che sputano carburante. È in quei momenti, quando la confusione è grande quanto la fretta di rifornire i distributori delle province tunisine, che Karim riesce a parlare con i «pauvres diables», raccogliendo le storie dei «poveri sventurati» che gli fanno maledire il giorno in cui ha scelto di rinunciare alla “clandestinità ” in Italia per l’illegalità  in casa sua. «Non c’è niente che posso fare, ma prego ogni giorno Allah per loro», dice.
Il blasfemo jihad degli stupratori libici si compie ogni sera, dopo che le autobotti dei contrabbandieri tornano indietro. «Allah Akbar», urlano mentre torturano gli uomini e assaltano le donne.
Accanto alla vittima mettono un telefono mentre picchiano più duro, così che i malcapitati implorino pietà  e altri soldi dai parenti rimasti nei villaggi.
Il 2 agosto, relazionando alla commissione Schengen, il direttore dell’Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo dell’Oim, Federico Soda, disse che le condizioni dei complessi “governativi” sono tali da non lasciare alternativa: «Andrebbero chiusi subito».
L’agenzia dell’Onu aveva avuto accesso solo a una ventina di strutture, «per cui immaginiamo che le condizioni dei centri che non abbiamo potuto vedere siano ancora peggiori». Basta questo per immaginare cosa siano i lager che sfuggono a qualsiasi seppur sporadico controllo.
Anche venerdì, per la festa dell’Hajd, il grande giorno del Sacrificio, «il bastardo di Zuara», è tornato a disonorare l’islam.
Dicono faccia il militare di giorno e il trafficante di notte. «È lui a comandare il campo di concentramento», spiega l’amica di Rhoda.
Ha capelli arruffati e modi sgraziati. La incontriamo di nascosto, mentre spazza via la poltiglia di sabbia e petrolio. «Voglio essere brutta, ogni giorno più brutta. Così la smetteranno».
Da qualche settimana, dicono i trafficanti di gasolio, c’è solo gente che entra e nessuno che va via coi gommoni. Una situazione esplosiva che fa essere gli scafisti ancora più cattivi, forse per il timore di non poter fronteggiare da soli una rivolta di centinaia di persone.
Le finestre degli stanzoni dei migranti sono coperte da drappi che impediscono di vedere bene all’interno. Il brusio, nessuna barriera può però fermarlo.
Si sente il pianto di un bambino. Poi per un istante, lo straccio che fa da tenda viene scostato. Osserviamo un ammasso indistinto di esseri umani accucciati per terra. Uomini donne e bambini addossati a gruppi di trenta o quaranta per stanza. Ogni vano non supera i cinquanta metri quadri.
Di colpo gli sguardi di mille occhi si alzano verso la finestra. E ci guardano. Qualsiasi gesto, un saluto, un sorriso, una smorfia di rabbia o di compassione, suonerebbe come beffardo o una nuova umiliazione. Poi la tenda viene richiusa in fretta. La cisterna, intanto, ha fatto il pieno. Karim deve andare
Lungo la strada Karim mugugna. Anche lui un giorno prese un gommone per l’Italia. «Li odio», dice pensando alle bande di trafficanti e ripetendo per due volte il nome di Rhoda.
«Chissà , forse l’ho anche conosciuta venendo qui», si domanda. «Distruggere l’uomo — scriveva Primo Levi -. È difficile, quasi quanto crearlo: non è stato agevole, non è stato breve, ma ci siete riusciti».

(da “L’Avvenire”)

argomento: criminalità | Commenta »

LE NUOVE ROTTE DEI PROFUGHI, CAMBIANO I PERCORSI PER ENTRARE IN EUROPA

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

DAL MAROCCO ALLA SPAGNA, DALL’ALGERIA ALLA SARDEGNA, DALLA TURCHIA A COSTANZA, DALLA TUNISIA ALLA SICILIA

Chi è in Libia, fuori dai centri di detenzione, punta ad Ovest, Tunisia e Algeria. È lì, poco oltre il confine, che si trovano i nuovi scafisti con le loro barchette di legno: rotta diretta per le spiagge della Sicilia e della Sardegna.
Chi in Libia non ci è ancora arrivato, cambia strada: dall’Africa subsahariana verso il Marocco, nuovo trampolino di lancio verso la Spagna (in allarme per l’aumento del 300 per cento degli sbarchi), dalla Siria e dal Medio Oriente verso la Turchia e da qui di nuovo verso la Grecia ma anche verso nuovi porti di approdo. In meno di due mesi il blocco delle partenze dalle coste libiche ha già  modificato in maniera sostanziale i flussi migratori, riaprendo rotte ormai abbandonate come quella su Lesbo ma anche aprendone di totalmente inedite, come quella che dalla Turchia ha portato quasi 2.500 persone in Romania, nell’unico fazzoletto di terra affacciato sul Mar Nero.
E purtroppo si contano già  i primi dispersi, cinque, al largo di Pantelleria, gettatisi in mare a poche miglia dall’isola dopo essere rimasti senza benzina sulla piccola barca con la quale quattro giorni prima erano partiti da Hammamet
FANTASMI IN SICILIA
Niente più gommoni ma piccole barche in legno su cui salgono in dieci, venti, trenta alla volta.
Partono dalla Tunisia e dall’Algeria, riescono ad aggirare quasi sempre la sorveglianza dei mezzi di pattuglia nel Mediterraneo e a sbarcare i migranti direttamente sulle spiagge, spesso tra i bagnanti, come accadeva fino a qualche anno fa.
Sulle coste della Sicilia meridionale, da Agrigento a Siracusa, ma anche di nuovo a Lampedusa e Linosa e a Pantelleria.
In Tunisia i vecchi passeur, pionieri dei viaggi nel Mediterraneo, hanno ripreso a fare affari su una rotta più breve, conosciuta e più o meno sicura: quella che da Zarzis porta sulle spiagge deserte dell’Agrigentino, da Realmonte a Torre Salsa.
Li chiamano “sbarchi fantasma” perchè le barche riescono ad arrivare senza essere intercettate da nessuno, si spingono fino a poche decine di metri dalla riva, lasciano i migranti che quasi sempre riescono a dileguarsi tra i bagnanti e tornano indietro. Da settimane, ormai, non c’è giorno senza sbarchi
SULLE SPIAGGE DEL SULCIS
Anche in Sardegna non passa giorno senza uno sbarco: gli algerini hanno l’esclusiva di questa rotta che solo nel 2017 ha fatto arrivare in Italia 800 migranti, gli ultimi 107 quattro giorni fa.
Il presidente della Regione Pigliaru ha scritto a Minniti chiedendo di estendere all’Algeria il metodo Libia, dunque «un forte e costante raccordo con le autorità  algerine per interrompere il traffico di coloro che sbarcano direttamente sulle nostre coste, un canale potenzialmente molto pericoloso per il presente e il futuro»
ASSALTO AL MURO DI CEUTA
Gli ultimi dati fanno paura al Paese che quest’estate ha visto triplicare il numero degli arrivi, il 300 per cento in più, due terzi per mare, un terzo con il ritorno degli assalti al muro dell’enclave spagnola di Ceuta, in Marocco.
Dall’Africa subsahariana, la rotta di terra più battuta adesso sembra essere quella che porta dal Senegal alla Mauritania e al Marocco, e da qui verso la Spagna. I numeri parlano da soli: 13.000 arrivi nei primi otto mesi del 2017, il 30 per cento in più dell’anno scorso, 600 bloccati in un giorno nello Stretto di Gibilterra dalla Guardia costiera spagnola. Dopo l’Italia, la Spagna si piazza al secondo posto nella classifica degli arrivi superando la Grecia.
RIPRESI GLI ARRIVI A LESBO
Nell’ultimo weekend, nell’isola greca presa d’assalto due anni, sarebbero sbarcati in 730, nonostante le promesse della Turchia che, in cambio della garanzia del blocco delle partenze, ha incassato tre miliardi di euro. Il sindaco di Lesbo Spyros Galinos accusa: «È chiaro che i turchi non stanno rispettando i termini dell’accordo»
IN ROMANIA VIA MARE
La chiusura della rotta balcanica ha spinto i migranti in arrivo da Siria, Iraq e Afghanistan a cercare strade alternative, come quelle battute dalle piccole barche di pescatori che, partendo dalla Turchia, attraversano il Mar Nero verso il porto romeno di Costanza, ingresso a un corridoio che può portare agevolmente in Kosovo. E da qui in Albania e poi in Italia sulla rotta adriatica.
IN BARCA A VELA FINO ALLO IONIO
È la rotta dei “viaggi di lusso”, esclusiva degli scafisti ucraini: cinque giorni in barca a vela, al coperto e in discreta sicurezza, quasi tutti siriani, iracheni o afgani, sulle coste
del Siracusano ma anche su quella della Calabria ionica e del Salento.
Viaggi da 7.500 dollari a persona, con un flusso in costante incremento: almeno cinquemila le persone giunte così nel 2017 sulle coste pugliesi, della Calabria ionica e del Siracusano, e una decina gli scafisti arrestati.

(da “La Repubblica”)

argomento: Immigrazione | Commenta »

LUNGIMIRANTE MERKEL, MIGRANTI INDISPENSABILI IN GERMANIA: SENZA, UN BUCO DI 3 MILIONI DI LAVORATORI

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

CARENZA DI MEDICI, OPERAI SPECIALIZZATI E RICERCATORI

Altro che robotizzazione che spazza via il lavoro.
In Germania gli esperti ammettono che è difficile fare previsioni affidabili sul futuro, perchè sono troppe le incognite su quali lavori saranno effettivamente sostituiti dalle macchine.
Ma siccome la più grande economia europea sta creando moltissimi posti di lavoro sulla scia di una ripresa sempre più solida, gli economisti mettono in guardia, intanto, che per il 2030 il Paese di Angela Merkel potrebbe ritrovarsi con un ‘buco’ di 3 milioni di operai specializzati, medici, ingegneri o ricercatori.
Il problema è che, esattamente come l’Italia, la Germania soffre di un drammatico problema demografico.
I dati sono stati elaborati dall’istituto di ricerca svizzero Prognos. E la stima per il 2040 è ancora più drammatica: allora il fabbisogno di forza lavoro potrebbe aumentare a quota 3,3 milioni.
Uno degli autori, Oliver Ehrentraut, mette in guardia da una situazione del mercato del lavoro che “potrebbe trasformarsi drammaticamente nei prossimi 10 o 20 anni”. Oltretutto, il rapporto tiene assolutamente conto dell’attuale flusso migratorio, prevede circa 200mila nuovi arrivi ogni anno. Il punto è che non bastano.
Certo, a fronte di molti lavori che secondo gli studiosi svizzeri potrebbero sparire nel settore della logistica o dei trasporti o dell’immobiliare, ne nasceranno moltissimi nuovi, e ancora difficili da prevedere. Ma nell’ambito medico, scientifico o in alcuni mestieri che richiedono una specializzazione mirata, il bisogno di forza lavoro nuovo rimarrà  invece forte.
E se i tedeschi fanno pochi figli, chi riempirà  quel buco? La risposta è a portata di mano: i migranti.
Con buona pace della propaganda delle destre.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

TIBURTINO, AI RAZZISTI NON E’ BASTATA LA FIGURA DI MERDA DEL FINTO SEQUESTRO DELLA PREGIUDICATA, ORA HANNO BLOCCATO 40 PROFUGHI IN CHIESA

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

RONDE RAZZISTE DURANTE LA MESSA DELLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO DA PARTE DI 20 SOGGETTI ESTRANEI AL QUARTIERE… LA POLIZIA INTERVIENE

“Non ho parole. Se non vergogna per chi usa metodi nei fatti violenti. Mi aspetto una reazione di tutti, in primis del Comune di Roma”.
Il commento di Debora Diodati arriverà  in serata, qualche ora dopo l’accaduto, quando i circa quaranta migranti ospiti del centro di accoglienza in via del Frantoio, rimasti bloccati nella chiesa del Tiburtino terzo perchè fuori si aggiravano militanti di un’organizzazione di estrema destra, erano rientrati nella struttura.
“Erano andati a pregare per la pace con i cittadini del quartiere e la comunità  di Sant’Egidio”, ha spiegato la presidente della Croce Rossa di Roma, che gestisce il presidio, sul quale da tempo si addensano le proteste di parte dei residenti del quartiere e di alcune forze di destra, chiedendo l’intervento del Comune.
Nel frattempo, davanti al centro di via del Frantoio erano arrivati polizia e carabinieri, che hanno presidiato il quartiere per tutta la notte.
A Roma resta alta la tensione che si vive sul fronte dell’accoglienza ai migranti. Qualcuno che aveva parlato con i migranti rimasti bloccati in chiesa dopo il loro rientro nella struttura, li descriveva molto scossi.
“Sono spaventati e uno di loro ha detto che gli è sembrato di essere tornato in Libia”, commentava Giorgio De Acutis, di Croce Rossa di Roma, che si è occupato per molto tempo del presidio di via del Frantoio.
È stato lui a rendere noto quello che stava succedendo fuori e dentro la chiesa della parrocchia di Santa Maria del Soccorso.
“La comunità  di Sant’Egidio aveva organizzato una messa nella chiesa del quartiere, alla quale aveva invitato anche i nostri ospiti e circa quaranta, tra loro anche donne e bambini, vi avevano partecipato – ha spiegato De Acutis – nel pomeriggio, un gruppo di estrema destra, dopo un sit in davanti al centro di accoglienza, durante il quale probabilmente ha saputo dell’iniziativa della comunità  di Sant’Egidio, ha raggiunto il piazzale antistante la chiesa”.
Secondo una prima ricostruzione, dei circa venti militanti dell’organizzazione che prima si erano fermati fuori dal cancello del centro di accoglienza – sul suo profilo Facebook, De Acutis ha scritto che si tratta del gruppo di estrema destra “Roma ai romani”, che in un video, pubblicato sempre su Facebook, girato nel quartiere nel pomeriggio, attraverso due rappresentanti ha ribadito la richiesta di chiudere il centro di via del Frantoio – alcuni sono rimasti dividendosi in due o tre gruppetti, all’esterno della chiesa, altri vi sono entrati per qualche minuto.
La Croce Rossa ha avvertito le forze dell’ordine, che sono intervenute e hanno identificato i militanti del gruppo di destra.
“È stata la polizia – ha spiegato De Acutis ad HuffPost – a dirci di non far uscire i nostri ospiti dalla chiesa”. Vi sono rimasti per circa un’ora, rientrando nel centro a bordo di due piccoli bus “con l’insegna della Croce Rossa ben visibile e scortati dalla polizia”, ha aggiunto De Acutis, precisando che “tra i militanti dell’estrema destra non c’era nessun residente del Tiburtino terzo, segno che nel quartiere non c’è avversione verso i nostri ospiti”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Razzismo | Commenta »

CATANIA, VIGILE URBANO AGGREDITO DAL BRANCO E’ IN COMA: SPEDIZIONE PUNITIVA DI RAGAZZI LOCALI DOPO IL DIVIETO A UN MOTORINO DI ENTRARE IN ZONA VIETATA

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

COLPITO SUL LUNGOMARE DI OGNINA… PURTROPPO NON ERANO “BESTIE ISLAMICHE”, QUINDI FATE FINTA CHE NON SIA SUCCESSO NULLA

Vieta l’accesso a una strada momentaneamente chiusa al traffico a un giovane su uno scooter, quest’ultimo ritorna poco dopo con amici e il ‘gruppo’ picchia il vigile urbano, colpendolo alla testa anche con un casco.
Vittima del raid avvenuto ieri sera in via Del Rotolo, vicino il lungomare Ognina di Catania, un ispettore della polizia municipale che è ricoverato con la prognosi riservata per trauma cranico nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cannizzaro. Sull’aggressione indaga la squadra mobile della Questura su delega della Procura che ha aperto un’inchiesta.
“Il nostro ispettore, del reparto Viabilità , impiegato alla chiusura a monte di via del Rotolo – ricostruisce il sindaco Enzo Bianco sulla sua pagina di Facebook – per non aver fatto passare un motorino ha subito una spedizione punitiva di un gruppo di ragazzi che lo hanno colpito in testa con un casco. È finito a terra e ha perso molto sangue. Insieme alla polizia stiamo indagando per risalire agli aggressori”.
E’ stato operato nella notte per una seria emorragia cerebrale .
Il sindacato Ugl commenta: “Ci chiediamo quale piega sta prendendo la nostra città , considerato l’incremento degli episodi di violenza nei confronti delle istituzioni, dei pubblici servizi e, in primo luogo, dei lavoratori che li rappresentano. Tutto ciò non è accettabile e siamo certi che la parte buona di questa comunità  cittadina non abbia timore ad isolare i violenti ed i facinorosi.
Chiediamo però, ancora una volta purtroppo, che l’apparato istituzionale locale si coalizzi affinchè si possa individuare, in tempi rapidi, un percorso per la sensibilizzazione al rispetto sia delle persone, che delle cose, ma anche per individuare azioni forti di dura repressione nei confronti di chi non vuol seguire le regole. Prima che la deriva sociale diventi irrecuperabile.”

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

FLORIS: “I POLITICI DI OGGI SONO QUARANTENNI SUPERFICIALI E IMPREPARATI, PER QUESTO TORNANO I “VECCHI””

Settembre 3rd, 2017 Riccardo Fucile

IL GIORNALISTA ANALIZZA IL RITORNO DI BERLUSCONI (E NON SOLO)

In una lunga intevista sul Corriere della Sera Giovanni Floris analizza il problema, secondo lui, della politica italiana: i nuovi quarantenni impreparati, così tornano i leader di un tempo.
Ecco alcuni passaggi chiave dell’intervista con Aldo Cazzullo.
Come farà  a raccontare la politica, nel momento di massima disillusione?
“Di solito si dice che non ci sono più i politici di una volta; ma ora ci sono solo quelli di una volta. Vede bene Giannelli, quando sul Corriere disegna Renzi agli esami di riparazione. Ecco, siamo già  alla prova d’appello, all’ultimo grado di giudizio per una generazione che ha appena iniziato a guidare il Paese. Sono giovanissimi; ma hanno dato spesso un’immagine non bella di sè”.
Quale immagine?
“Immaturità , superficialità , impreparazione, improvvisazione nell’affrontare i problemi. Rischiano di essere ricordati come approssimativi, sempre a caccia di scorciatoie. Alla ricerca della battuta brillante per ovviare alla mancanza di competenza
Sta facendo il ritratto di Renzi?
“Non solo. Penso a un’intera generazione di imprenditori, di tecnici presentati come geni assoluti e poi liquidati con grande velocità , di sindaci anche bravi che però affrontano quasi con goliardia questioni serissime come il terrorismo. Sembrano tutti schiacciati dall’ombra di Berlusconi. Quando lui ha iniziato, loro erano ragazzi; eppure non hanno saputo inventare nient’altro”.
È un fallimento che coinvolge anche la sua generazione, Floris?
“È il rischio di un fallimento. Ma purtroppo sì. E dire che noi nati negli Anni 60 e formati negli 80 avevamo un grande vantaggio: eravamo liberi dalle ideologie. Non abbiamo odiato i comunisti nè i fascisti. Abbiamo visto crollare il pentapartito, trasformarsi il Pci e l’Msi, nascere Forza Italia e il Pd; e tutta questa cultura politica viene liquidata con qualche frase a effetto e qualche spiritosaggine? Si può con tanta facilità  tornare all’errore del partito personale?”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2017
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA