Destra di Popolo.net

SALTA L’ALLEANZA, E’ GUERRA TOTALE, BERLUSCONI: “IL CENTRODESTRA E’ MORTO, SI FACCIANO IL GOVERNO TRA DI LORO, NOI ALL’OPPOSIZIONE”

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

IL CENTRODESTRA AL BUIO ALLA TERZA VOTAZIONE AL SENATO… EMERGE LA VERITA’: SALVINI HA RIFIUTATO DI VOTARE UN TERZO NOME IN CAMBIO DI UNA DICHIARAZIONE CHE NON AVREBBE APPOGGIATO ALLA CAMERA UN   CINQUESTELLE… HA PRESO PER IL CULO GLI ITALIANI, COME SEMPRE

È saltato tutto. In tarda sera Silvio Berlusconi a Palazzo Grazioli, stremato e furioso. Circondato da tutto lo stato maggiore di Forza Italia pronuncia parole di fuoco verso Salvini: “Il centrodestra è morto. Morto. Si facciano il governo tra loro. Noi saremo all’opposizione”.
La mossa del leader leghista su Anna Maria Bernini è stata letta come un affronto totale: “È una dichiarazione di guerra, e guerra sia”.
Col passare delle ore è un crescendo da ambo le parti. A insaputa dell’interessata, fedelissima di Berlusconi, il leader della Lega dichiara che è la candidata di tutto il centrodestra. Poi, dopo la reazione di Berlusconi, arriva il sostegno dei Cinque Stelle. I singoli senatori, poi Di Maio, poi Di Battista. Tutti si dichiarano pronti a votare la Bernini.
Si materializza attorno al nome dell’ex ministro berlusconiano una maggioranza che, sulla carta, può eleggerla alla terza votazione. Senza neanche i voti di Forza Italia. Anzi “contro” il candidato ufficiale di Forza Italia Paolo Romani.
È una mossa vissuta come un affronto. Si precipita a palazzo Grazioli per un immediato gabinetto di guerra tutto lo stato maggiore del partito. Arriva anche Umberto Bossi.
Anna Maria Bernini, che non era stata neanche avvisata da Salvini, ha un faccia a faccia con Berlusconi: “Presidente, come sempre la decisione è nelle tue mani”. Poi arriva la dichiarazione pubblica: “È del tutto evidente che sono indisponibile ad essere il candidato di altri senza il sostegno del presidente Berlusconi e del mio partito”.
La questione è politica per Berlusconi, non numerica.
La scelta non può essere “subita”, dopo un comunicato ufficiale in cui Forza Italia aveva annunciato che il suo candidato era Paolo Romani. Il patto siglato due giorni fa che prevedeva l’indicazione di Salvini come premier va in frantumi perchè la mossa viene letta come l’anticipo di una manovra che porta dritti al governo Cinque Stelle-Lega.
La “prova” di questo, per Berlusconi, arriva nel tardo pomeriggio quando viene recapitata al leader leghista una proposta, attraverso gli ambasciatori: “Azzeriamo tutto e scegliamo un nome terzo, ma a una condizione: che Salvini dichiari l’indisponibilità  a sostenere un Cinque Stelle alla Camera”.
La proposta viene rifiutata con una dichiarazione pubblica: “Vista la disponibilità  dei Cinque a sostenere un candidato del centrodestra alla presidenza del Senato, noi ne appoggeremo uno dei Cinque Stelle alla presidenza Camera”.
Parole che chiudono ogni interlocuzione, almeno per ora.
Il candidato di Forza Italia al Senato resta Paolo Romani, altro segnale di un conflitto totale, in una coalizione che non c’è più. E così la terza votazione prevista per domani mattina è al buio.
A mezzanotte anche al quartier generale arrivano notizie confuse di quel che accade nel centrodestra. Oltre alla disponibilità  da parte di Salvini a votare il candidato dei Cinque Stelle alla Camera non c’è nulla.
E non è chiaro quale sia il candidato della Lega al Senato, perchè in verità  Salvini non ha ancora deciso se rompere fino in fondo il centrodestra o meno.
Perchè non c’è un piano che porta al governo con i Cinque Stelle, dove farebbe lo junior partner di Di Maio.
Circolano diversi nomi, come possibili candidati della Lega da sottoporre ai Cinque Stelle. A partire da quello di Giulia Bongiorno, ma c’è anche Lucia Borgonzoni, il cui curriculum è però assai modesto. A poche ore dall’inizio della terza chiama, il centrodestra come entità  politica non c’è più.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

DI MAIO ERA ALL’ANGOLO, SOLO IL TRADIMENTO DI SALVINI POTEVA SALVARLO: FICO VERSO LA PRESIDENZA DELLA CAMERA COI VOTI LEGHISTI

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

I RETROSCENA DI UNA GIORNATA CONVULSA

“Stiamo lavorando per darvi un nome accettabile”. È l’ora di pranzo quando negli uffici della Camera in cui è chiuso Luigi Di Maio squilla un telefono. All’altro capo della cornetta uno dei principali tessitori della rete di Matteo Salvini.
I 5 stelle sono all’angolo. Il no su Paolo Romani alla presidenza del Senato rimane incrollabile, il centrodestra resta tetragono, rischiano di saltare tutti gli schemi, e di rotolare sul tavolo dei veti incrociati la testa del candidato presidente stellato alla Camera.
Verso le 17.30 il leader della Lega piomba come una furia nel Transatlantico del Senato. Sorride sotto i baffi, aspetta che tutte le telecamere si accendano. Poi sgancia la bomba: “Per senso di responsabilità  abbiamo deciso di cambiare candidato”. Fa per andarsene ma un cronista lo blocca: “Chi è?”. “È Anna Maria Bernini”.
I 5 stelle esultano. Per tutto il giorno hanno guardato con preoccupazione alla testardaggine della coalizione avversaria, immobili come chi sa di aver calpestato una mina e cerca di scampare all’esplosione.
Al punto che nei conciliaboli tra i senatori a metà  mattina avanza l’ipotesi di votare un candidato del Pd: “Perchè no? — è il ragionamento — nel caso arrivasse al ballottaggio con Romani e fosse un buon profilo?”.
Circola il nome di Luigi Zanda, più per testare il Pd che per convinzione, qualcuno cita Emma Bonino. Non una vera e propria strategia, più una mossa disperata per uscire dall’angolo.
Poi la telefonata, e il fiato sospeso. Quello della Bernini, così come quello della collega Maria Elisabetta Casellati, sono due nomi potabili. Lo dicono in tutte le salse i senatori. Anche se una parte del gruppo fatica a votare un azzurro, chiunque esso sia. Uno di quelli più in vista dice che “significherebbe rilegittimare Berlusconi”
Gli occhi puntano su Palazzo Grazioli, dove si riunisce l’ennesimo vertice di centrodestra, investito dall’ira di Silvio Berlusconi.
Perchè Salvini si è spinto oltre. Quando il presidente pro tempore Giorgio Napolitano inizia a leggere le schede votate, oltre alle tante bianche, su cinquantasette è vergato il nome della professoressa, senatrice di Forza Italia. Cinquantotto sono i senatori della Lega.
Difficile, dopo una mossa così plateale, tornare su Romani. Profilo bruciato. Così come difficile che sia proprio la Bernini il vero candidato. Un boccone troppo duro da mandare giù dall’ex Cavaliere. Minaccia di far saltare il banco. Che nella fattispecie coincide con la presidenza della Camera per il Movimento.
Dal Carroccio parte un altro dispaccio in direzione della war room di Di Maio: “Dovete darci un segnale, dire apertamente che il problema non era un candidato di Forza Italia, ma la condanna che gravava su Romani. Se no Silvio non lo reggiamo”. In cambio l’assicurazione che la Lega terrà  il punto su una Montecitorio stellata. Qualche tempo per rifletterci, poi Di Maio twitta: “Per la presidenza del Senato siamo disponibili a sostenere Anna Maria Bernini o un profilo simile”.
Che sia la Casellati, o un quarto nome rispondente alle stesse caratteristiche.
Parte la batteria. Alessandro Di Battista segue il capo politico, coprendone la decisione: “Se Salvini propone la Bernini al Senato ritengo che il Movimento 5 Stelle debba votarla. Punto. Se Salvini propone un nome Di Forza Italia è un problema suo. Noi non votiamo impresentabili e condannati (come Romani) come abbiamo sempre detto”. Stefano Buffagni: “Bisogna rispettare il voto dei cittadini”. Serve la più ampia copertura politica per una decisione che scontenta una parte del gruppo al Senato.
Il tutto per tutelare la candidatura di Roberto Fico, destinato allo scranno più alto di Montecitorio. Anche se il nome di Riccardo Fraccaro rimane in pista come piano B. E infatti il leader del Carroccio risponde: “Vista la disponibilità  dei 5 stelle a sostenere un candidato del centrodestra alla presidenza del Senato, noi ne appoggeremo uno dei 5 stelle alla presidenza della Camera. Aspettiamo di conoscere nomi”.
Quasi fosse una scelta comunicativa studiata al millimetro, l’ex presidente della Commissione di vigilanza Rai passa tutto il giorno alla Camera accanto al capo politico. Ma più in generale i big si muovono insieme, costantemente, compatti.
Di Maio viene scortato dal vertice dei pretoriani. Ci sono Alfonso Bonafede, Vincenzo Spadafora, Stefano Buffagni (manca solo Fraccaro, impegnato come segretario d’Aula). Gli fanno da scudo, proteggono i canali di comunicazione, salgono e scendono sempre insieme gli scaloni che portano all’ufficio del leader, scene plastiche in un andirivieni senza soluzione di continuità  tra le votazioni in aula e le mille riunioni per cercare di diradare la nebbia. Che al mattino è molto densa.
Per Di Maio un sorriso tirato, poche laconiche parole: “Sono sempre ottimista”. Non suonano molto convinte. Man mano l’aria si rasserena. Soprattutto dopo che avrebbe ricevuto un paio di telefonate dal leader leghista. Un gioco di sponda che accende qualcosa in più che una speranza.
Sempre che Salvini tenga il punto. E che il fragile castello di carte sopravviva alla notte.
In quel caso, domani mattina si potrebbe già  arrivare all’elezione dei due presidenti. E i 5 stelle otterrebbero il primo tassello di un grande disegno. Che ha come casella d’arrivo Palazzo Chigi.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

BERNINI RINUNCIA, SALVINI RESTA CON IL CULO PER TERRA

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

“INDISPONIBILE A ESSERE IL CANDIDATO DI ALTRI, SENZA IL SOSTEGNO DEL MIO PRESIDENTE E DEL MIO PARTITO”

”È del tutto evidente che sono indisponibile ad essere il candidato di altri senza il sostegno del presidente Berlusconi e del mio partito”. Lo scrive su Twitter la senatrice di Forza Italia, Anna Maria Bernini.
In serata, è stata ricevuta da Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli: era nell’aria che avrebbe rinunciato alla candidatura alla presidenza del Senato proposta da altri partiti come ”atto ostile” nei confronti di Forza Italia e “non concordata con i partner della coalizione”.
Nel pomeriggio, infatti, è tutto cambiato nel centrodestra. Quando Matteo Salvini ha annunciato di votare Bernini per ‘bruciare’ Paolo Romani al Senato è scoppiato il patatrac. L’ira di Silvio Berlusconi a stento contenuta.
A palazzo Grazioli, dove il Cav ha riunito una sorta di ‘consiglio di guerra’ con lo Stato maggiore azzurro, è un gran via vai. In serata arriva Umberto Bossi, da sempre alleato storico. Poi a varcare il portone di via del Plebiscito è Anna Maria Bernini per un ”breve colloquio” con l’ex premier.
Il clima interno alla coalizione è incandescente: si valuta ogni opzione. Non si sa chi voterà  Forza Italia al terzo scrutinio. ”La notte porta consiglio” dice il neo deputato Alessandro Cattaneo, uno degli ultimi rimasti in Transatlantico dopo il secondo scrutinio andato a vuoto a Montecitorio, insieme ai parlamentari Roberto Occhiuto, Maria Stella Gelmini e Gregorio Fontana.
C’è preoccupazione delle ricadute di una rottura dell’alleanza Forza Italia-Lega. Cosa succederà ? Si ricomincia da zero? Ogni schema è saltato. Si corre il rischio di dare un via libera a M5S-Lega per entrambe le presidenze o lotta dura senza paura?

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

CALDEROLI NON E’ “INSINDACABILE”, LA CONSULTA ACCOGLIE RICORSO TRIBUNALE: VA PROCESSATO PER DIFFAMAZIONE

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

DURANTE UN COMIZIO DEL 2013 IL LEGHISTA DEFINI’ “ORANGO” L’EX MINISTRA KYENGE

E’ nulla la deliberazione di insindacabilità  adottata dal Senato, nella seduta del 16 settembre 2015, delle “opinioni” espresse dal senatore Roberto Calderoli nei confronti dell’allora ministro dell’Integrazione, Cècile Kyenge Kashetu.
Lo ha deciso la Corte Costituzionale accogliendo il ricorso con il quale il Tribunale di Bergamo ha promosso conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato: per la Consulta, “non spettava al Senato affermare che il fatto per il quale pende il procedimento penale a carico del senatore Roberto Calderoli davanti al Tribunale ordinario di Bergamo concerne opinioni espresse da un membro del Parlamento nell’esercizio delle sue funzioni, ai sensi dell’articolo 68, primo comma, della Costituzione”.
Calderoli – ricorda la sentenza – è imputato del reato di diffamazione per aver offeso l’onore e il decoro dell’onorevole Kyenge con frasi pronunciate nel corso di un comizio tenuto ‘alla presenza di una platea di circa 1.500 spettatori’, nell’ambito di una festa indetta dalla Lega Nord, e poi ampiamente diffuse da organi di stampa a tiratura nazionale”.
Per la Consulta, il ricorso è fondato “sotto entrambi i profili per cui esso è promosso”. Quando, infatti, le Camere “sono chiamate a deliberare sull’insindacabilità  di opinioni espresse da loro componenti, esse debbono compiere una valutazione sulla riconducibilità  di dette opinioni alle funzioni parlamentari”: ma “è di esclusiva spettanza del giudice valutare se le dichiarazioni ascritte al parlamentare diano luogo a una qualche forma di responsabilità  giuridica, ovvero concretino la manifestazione del diritto di critica politica, di cui egli, al pari di qualsiasi altro soggetto, fruisce ai sensi dell’articolo 21 della Costituzione”.
Inoltre, sempre secondo la Consulta, “le opinioni espresse dal senatore Calderoli non hanno alcun nesso funzionale con l’esercizio dell’attività  parlamentare”: “Per il loro tenore testuale”, le frasi ‘incriminate’ “non risultano ex se riconducibili a opinioni espresse nell’esercizio delle funzioni parlamentari. La prerogativa parlamentare di cui all’articolo 68, primo comma, della Costituzione non può essere estesa sino a ricomprendere gli insulti – di cui è comunque discutibile la qualificazione come opinioni – solo perchè collegati con le ‘battaglie’ condotte da esponenti parlamentari”.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

IO STO CON NADIA, SENZA SE E SENZA MA

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

IL CASO DELLA RAGAZZA CHE SI E’ RIFIUTATA DI SERVIRE IL GELATO A SALVINI

Si chiama Nadia Mohammedi, ha 20 anni, è figlia di un’italiana e di un algerino da sempre in Italia, scrive il Corriere della Sera.
Lavorava in una gelateria di Milano, ma si è rifiutata di servire Matteo Salvini perchè “è uno che semina odio, che gioca col razzismo per fini elettorali”, dice.
La capisco perfettamente. Vi spiego perchè.
Nadia è una ragazza italiana sulla carta d’identità  ma, come chiunque abbia un genitore straniero, è anche un crocevia: è frutto dell’incontro e dell’incrocio tra due culture.
Anche se vive in Italia si sente sempre a metà  strada, partecipa di entrambe le nature, direbbe chi ha dimestichezza con il linguaggio minimo della filosofia, ma di nessuna delle due completamente: non è al 100% nè l’una nè l’altra. Una parte di lei si sente sempre in qualche modo diversa.
Questo sentimento è alimentato quotidianamente dallo stillicidio razzista con cui Salvini foraggia la propria macchina politica e accarezza il ventre dell’elettorato leghista.
Nadia è l’esatto esempio di ciò che per Attilio Fontana mette in pericolo la razza bianca: “Non possiamo accettare tutti gli immigrati che arrivano — diceva il 15 gennaio il candidato leghista alla Regione Lombardia, poi eletto governatore — dobbiamo decidere se la nostra etnia, la nostra razza bianca, la nostra società  devono continuare a esistere o devono essere cancellate”.
Ecco, Nadia è il frutto del matrimonio misto da cui secondo Fontana l’Italia deve difendersi per tutelare la purezza dell’italico genoma.
Un insulso appello arrivato al culmine dell’operazione di criminalizzazione dell’immigrazione che Matteo Salvini ha avviato anni or sono e che accomuna la narrazione leghista a quella dei partiti dell’estrema destra: “Invasione“, “sostituzione etnica”, immigrazione programmata”, “pulizia etnica contro i padani” i mantra utilizzati dal leader leghista nella campagna elettorale pluriennale che lo ha portato al 17% a livello nazionale
Il rifiuto opposto da Nadia a servire il gelato al leader della Lega è la conseguenza naturale di tutto ciò.
E’ la risposta fisiologica di chi si sente additato ed escluso. Perchè è esattamente con questo tipo di messaggi che si crea esclusione, che si costruiscono le banlieue ideologiche e culturali. Escludendo.
Ed è stato attraverso un processo, anche se infinitamente più complesso, di esclusione che a Saint Denis e a Molenbeek sono cresciute generazioni di reietti privati di ogni possibilità  di riscatto sociale, che hanno trovato nel jihad l’unico orizzonte in grado di dare un senso alle loro esistenze.
E’ accaduto perchè sono state escluse, fisicamente, ma anche e soprattutto culturalmente.
A furia di additare e di allontanare, alla fine gli allontanati e gli additati si sentono esclusi e magari trovano pure il modo di rispondere, anche con un gesto di disobbedienza minima come quello di Nadia.
E il fatto che il suo papà  “è un elettore proprio di Salvini” e la sua mamma “è stata assessore di Forza Italia a Corsico” non conta.
Oggi i più insofferenti sono i giovanissimi, ma ancor di più lo saranno da grandi i bambini figli di immigrati di oggi, se il clima non cambierà .
E’ per questo che sorprendono i commenti di eminenti giornalisti cinquantenni altoborghesi che rimproverano la ragazza disobbediente perchè non si risponde al razzismo con il razzismo: chissà  se in vita loro si sono mai sentiti bersagliati per la loro razza o per le loro origini.
A 50 anni viene naturale ragionare sull’opportunità  di un gesto, a 20 no.
A 20 anni hai il diritto di farti girare le palle se una parte dello schieramento politico fa di te, delle tue origini e di parte della tua famiglia un bersaglio.
Il problema del Paese. Il capro espiatorio.
E hai il diritto di dirlo.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

FORZA ITALIA ANNUNCIA LA FINE DELLA COALIZIONE DOPO IL TRADIMENTO DI SALVINI: “ATTO OSTILE, SMASCHERATO IL PROGETTO PER UN GOVERNO LEGA-M5S”

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

LA RUOTA DI SCORTA MELONI CHE VOLEVA LA FIRMA DEL PATTO ANTI-INCIUCIO COME MAI NON DENUNCIA QUELLO CHE TUTTI SAPEVANO TRA SALVINI E DI MAIO?

E’ rottura nel centrodestra.
Silvio Berlusconi si scaglia contro la Lega dopo la svolta di Matteo Salvini, che lancia il nome di Anna Maria Bernini come presidente del Senato invece di sostenere il candidato di Forza Italia Paolo Romani.
La reazione del leader di Forza Italia non si è fatta attendere: “Dalla Lega arriva un atto di ostilità  a freddo”, dice il Cavaliere. I voti del Carroccio a Bernini “rompono l’unità  della coalizione del centrodestra e smascherano il progetto per un governo Lega-M5S”.
Lo scontro si consuma durante una giornata di fumate nere sia a Montecitorio che a Palazzo Madama, dove per ore si è continuato a cercare una soluzione al rebus delle presidenze.
Poi la mossa del leader leghista che ha spiazzato Forza Italia: Bernini, esponente di Forza Italia come Romani, anzichè scheda bianca come il resto della coalizione. Berlusconi convoca in serata i vertici azzurri a Palazzo Grazioli, dove riceve anche Umberto Bossi, ma la linea non sembra cambiare sul nome di Paolo Romani.
C’è un voto mancante nella Lega su Anna Maria Bernini, spiegano fonti del Carroccio, sarebbe quello di Umberto Bossi . Poco dopo Bossi è andato a Palazzo Grazioli per incontrare Silvio Berlusconi
Da Giorgia Meloni arriva un appello a fare un passo avanti perchè “questo delicato passaggio sulle presidenze delle Camere non si risolva in un liberi tutti”. La leader di Fratelli d’Italia si dice disponibile ad un nuovo vertice dei partiti di centrodestra “nella speranza che ci sia ancora un margine per ricomporre”.
Più sibillino Ignazio La Russa: per il senatore di FdI la mossa di Salvini è una “boutade” per smuovere lo stallo: “Sta a Berlusconi”, aggiunge, “trovare il colpo magico per sventare chi tenta di divaricare il centrodestra”.
“La decisione della Lega — non concordata con gli alleati di centrodestra, di votare strumentalmente la collega Bernini al Senato, contravvenendo così agli accordi raggiunti nella giornata di ieri — rappresenta una provocazione che mette seriamente a rischio la tenuta della coalizione. Un comportamento assurdo, che Salvini dovrà  spiegare in primo luogo agli elettori di centrodestra”.
Lo dichiara il capogruppo di Fi alla Camera, Renato Brunetta. “Ci siamo presentati alle elezioni uniti, con programmi condivisi, con medesimi valori e con patti chiari. Se la Lega vuole distruggere tutto e fare un governo con il Movimento 5 stelle lo dica subito e se ne assuma la responsabilità . Basta prese in giro, basta giochetti di Palazzo intollerabili”, conclude.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LA LEGA VOTA LA BERNINI, IL CENTRODESTRA IMPLODE ANZITEMPO

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

COME SE FORZA ITALIA AVESSE VOTATO BOSSI QUANDO IL CANDIDATO ERA SALVINI… LA TRAPPOLA DI BERLUSCONI STA FUNZIONANDO, E’ EVIDENTE L’INCIUCIO TRA SALVINI E DI MAIO

La Lega ha votato per Anna Maria Bernini alla seconda votazione al Senato per l’elezione del presidente di palazzo Madama.
Ad annunciarlo Matteo Salvini mentre sono ancora in corso le votazioni. “Lo abbiamo fatto per senso di responsabilità , per uscire dal pantano. Speriamo che anche altri abbiano lo stesso senso di responsabilità “, ha detto il segretario del Carroccio. Salvini ha riferito ai giornalisti di aver comunicato al Cavaliere la scelta della Lega di votare per Bernini.
Pochi minuti prima delle dichiarazioni di Salvini, l’agenzia Adnkronos ha battuto la notizia di un incontro tra il leader della Lega e il Movimento 5 Stelle.
“A questo punto tocca ai 5 Stelle dare il loro contributo”, ha affermato il capogruppo alla Camera della Lega, Giancarlo Giorgetti.
Berlusconi, intanto, ha deciso di riunire il vertice di Forza Italia.
Prima delle parole di Salvini, Forza Italia aveva ribadito di tirare dritto su Paolo Romani candidato alla presidenza del Senato, la Lega no. “In base agli accordi assunti tra i leader del centrodestra e confermati da ultimo ieri sera nella riunione dei capigruppo, il presidente Berlusconi e Forza Italia alla terza votazione al Senato confermano l’indicazione di voto del senatore Paolo Romani come candidato della coalizione di centrodestra”, ha scritto Forza Italia in una nota.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

SILVIO ROCKSTAR A MONTECITORIO: “BERLUSCONI E’ COME MICK JAGGER”

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

ALLA CAMERA I FORZISTI ESTASIATI PER LE MOSSE DEL CAPO, BRUNETTA IMPERVERSA ALLA BUVETTE

Lo spettro di Silvio Berlusconi aleggia su Montecitorio nel giorno della prima seduta della Camera.
“Berlusconi è come Mick Jagger”, dice soddisfatto in Transatlantico il neo-deputato Andrea Ruggieri, nipote di Bruno Vespa e compagno della showgirl Anna Falchi.
Il suo leader, 82 primavere e una condanna definitiva sulle spalle, ha ancora voglia di dominare il palcoscenico. Il fattore B piomba con forza sui palazzi della politica romana, dove forse qualcuno pensava di essersi liberato di una figura ingombrante.
Le ultime mosse dell’anziano ex premier hanno sparigliato le carte e tolto certezze agli altri partiti.
Impuntarsi sul dialogo diretto con Luigi Di Maio, che non può sedersi al tavolo con lui, e sul nome di Paolo Romani per la guida del Senato, ha consentito a Berlusconi di far saltare i ponti tra Matteo Salvini e i 5 Stelle.
Rimettendo Forza Italia al centro del ring.
“Adesso siamo sulla breccia”, commentano ringalluzziti i forzisti, mentre passeggiano per i corridoi di Montecitorio. Mostrano gli sms ricevuti in mattinata, che li invitano a non scrivere nulla sulla scheda per l’elezione del presidente.
“Berlusconi è sempre lungimirante, ed è arrivato a Roma da pochi giorni”, commenta il neo-deputato siciliano Francesco Scoma.
Renato Brunetta si aggira tra il Transatlantico e la buvette con aria quasi sprezzante.
E ripete di fronte ai cronisti la strategia del suo partito per stanare i 5 Stelle: “Per il bene del Paese, è giusto che si incontrino i leader per individuare le figure più autorevoli per le presidenze”, scandisce il capogruppo uscente di Forza Italia, mentre le schede bianche si ammassano nelle urne sotto il banco della presidenza.
Gli fa eco Annagrazia Calabria: “Di Maio è stato vicepresidente della Camera, sa come funziona”. Alla prima votazione, conquistano due preferenze Brunetta, Alfonso Bonafede e due deputati di Leu: Rossella Muroni e Nico Stumpo. Quest’ultimo, appresa la notizia, sorride e scuote la testa, come a dire: “Questi sono matti”.
Sulla presidenza di Palazzo Madama, gli azzurri tirano dritto su Paolo Romani.
Al terzo scrutinio, quello da cui verranno fuori i due nomi per il ballottaggio, “noi votiamo Romani, che è il nostro candidato ma anche di tutto il centrodestra”, sottolinea Brunetta.
L’ipotesi che i 5 stelle votino un senatore del Pd non lo spaventa: “Faccino pure”, dice, mutuando il linguaggio del ragionier Ugo Fantozzi.
Che ai forzisti interessi stabilire un’interlocuzione con il Pd, lo si vede dai colloqui ripetuti tra Brunetta e alcuni big del partito già  di prima mattina. Alle nove e trenta discute prima con Dario Franceschini e poi con Lorenzo Guerini. “Votiamo scheda bianca”, annuncia Ettore Rosato, uscendo dalla riunione del gruppo dem in Sala della Lupa.
Al vertice partecipa anche il ministro dello Sport Luca Lotti, che mostra ai colleghi i video delle sue azioni più belle alla partita del cuore disputata pochi giorni fa.
“Finchè non c’è un accordo politico, non si arriva a nulla”, commenta il “gigante” di Fratelli d’Italia Guido Crosetto. Nessuno si aspetta granchè. Il clima di distensione è testimoniato dal numero di caffè battuti dal bar della buvette poco dopo le 14: 1500.
I bancomat sono stati presi d’assalto, e al piano terra il contante finisce in fretta. Forse qualcuno aveva voglia di festeggiare le rinnovate disponibilità  economiche. Si discute, si passeggia, e si attendono indicazioni dalle alte sfere.
Dentro l’aula, i rapporti di forza tra i partiti sono cambiati profondamente.
Il blocco centrale è occupato dalla pattuglia a 5 Stelle, che da sola conta 228 deputati. Di Maio siede di fianco a Roberto Fico. Il capo politico dei 5 Stelle, malgrado le manovre di Berlusconi, ha un aspetto rilassato. Scruta con soddisfazione le dimensioni del suo gruppo parlamentare. Uscendo dal catafalco, la cabina elettorale posta sotto la presidenza, imbuca la scheda lentamente, a favore di fotografi.
Lontanissimo dallo stato maggiore grillino, c’è Andrea Cecconi, ex fedelissimo del leader, espulso dal Movimento dopo lo scandalo rimborsi. Ha definito “carta igienica” il contratto di dimissioni firmato prima del voto. Oggi siede da solo, subito dietro i banchi del Partito democratico, e fa parte del gruppo Misto.
Non rispondono alla prima chiama nè Giancarlo Giorgetti, braccio destro di Salvini e nome forte per la presidenza, nè il premier Paolo Gentiloni, impegnato nel Consiglio europeo a Bruxelles.
Accanto ai 5 Stelle ci sono i leghisti. 124 deputati da tutta Italia. Anche loro votano scheda bianca: “Ma Salvini ce lo ha detto: da un momento all’altro magari cambia tutto”, dice uno di loro. Durante lo spoglio, il presidente provvisorio Roberto Giachetti se la prende con Vittorio Sgarbi, che ride con i colleghi. “Chi non è interessato esca”, dice Giachetti, dopo aver tentato di placare le risate suonando la campanella.
Alla fine Sgarbi abbandona l’aula, ma all’esterno abbondano i colleghi pronti a scherzare assieme a lui. Per fare sul serio, bisognerà  aspettare almeno fino a domani.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

FORZA ITALIA TIRA DRITTO SU PAOLO ROMANI

Marzo 23rd, 2018 Riccardo Fucile

LA RUSSA CI VEDE BENE: “IL M5S VUOLE SPACCARE IL CENTRODESTRA E C’E’ QUALCUNO NEL CENTRODESTRA CHE NON E’ PROPRIO CONTRARIO CHE CIO’ ACCADA”

Forza Italia tira dritto su Paolo Romani candidato alla presidenza del Senato, la Lega no. “In base agli accordi assunti tra i leader del centrodestra e confermati da ultimo ieri sera nella riunione dei capigruppo, il presidente Berlusconi e Forza Italia alla terza votazione al Senato confermano l’indicazione di voto del senatore Paolo Romani come candidato della coalizione di centrodestra” si legge in una nota di Forza Italia.
“Il M5S sbaglia a porre veti, ma sbaglia anche chi si arrocca su un solo nome” dice invece Matteo Salvini, che fa il punto sull’andamento del negoziato al termine della prima votazione di Palazzo Madama. “Ognuno di noi, in questo momento deve parlare con tutti e mettersi di lato di qualche centimetro, noi della Lega ci siamo messi di lato di un chilometro…”.
Secondo Salvini “se tutti fanno quello ha fatto la Lega si può chiudere entro domani sera. Di Maio l’ho sentito ieri, oggi non ancora. I 5 Stelle sbagliano a non parlare con Berlusconi, chi ha preso voti è un interlocutore”.
Al momento però i 5 Stelle insistono nell’indisponibilità  a legittimare Berlusconi e quest’ultimo mantiene il punto sul capogruppo azzurro al Senato.
Il nostro nome resta quello di Paolo Romani, ribadisce però Silvio Berlusconi allo stato maggiore del suo partito.
L’ex premier insomma fa sapere che la linea non cambia e che ora devono essere gli alleati, Matteo Salvini per primo, a chiarire quale sia la linea del suo partito. Nessuna disponibilità  a discutere di fronte al muro alzato dai Cinque Stelle indisponibili ad un incontro con il Cavaliere.
Forza Italia dunque proseguirà  a votare scheda bianca anche nella seconda votazione e se la situazione non dovesse sbloccasi dalla terza, il nome su cui si punta è quello di Paolo Romani. Ora sta ai miei alleati, è il ragionamento del leader azzurro, uscire allo scoperto e rende note le loro intenzioni.
In Aula non è passato inosservato che il leader della Lega Matteo Salvini sia andato a cercare tra i banchi di Forza Italia la senatrice Licia Ronzulli, tra le collaboratrici più strette di Silvio Berlusconi. Salvini ha iniziato nell’emiciclo una fitta conversazione, che i due hanno proseguito in uno dei corridoi posti dietro all’aula.
“Io penso che ancora possa essere trovata una soluzione – spiega La Russa parlando con i cronisti – è giusta la richiesta di Berlusconi di un incontro. Il problema è che il Movimento 5 Stelle vuole spaccare il centrodestra e c’è qualcuno nel centrodestra” che non è proprio contrario che ciò accada.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA