Destra di Popolo.net

NEW YORK TIMES: “GOVERNO ITALIANO SCHIFOSO, E’ UN BRANCO DI MISERABILI CHE CONIUGA BIGOTTISMO E INCOMPETENZA”

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

“HANNO VINTO PERCHE’ HANNO INTERPRETATO LA RABBIA CHE LE DEMOCRAZIE LIBERALI HANNO IGNORATO”

Il nuovo governo italiano? «Terribile». «Schifoso». Ma «alla fine potrebbe essere buono per l’Europa». Non è il parere di un oppositore di Movimento 5 Stelle e Lega e dell’esecutivo guidato dal professore Giuseppe Conte, ma il parere espresso in un articolo del New York Times dedicato alle vicende politiche italiane.
L’autore è l’opinionista Roger Cohen. Il titolo «Applauso al terribile governo italiano».
Sul prestigioso giornale americano si spiega che i due partiti al governo, Lega e M5s, «mettono insieme bigottismo e incompetenza a un livello inusitato».
«Sono un branco di miserabili sollevati dalla marea antiliberale globale», si legge.
Per farla breve, è la riflessione dell’autore dell’articolo, «non vedo niente nella Lega o nel Movimento 5 stelle diffuso via Internet che non mi disgusti».
Eppure, i due capi politici, Matteo Salvini e Luigi Di Maio («leader del Movimento 5 Stelle, che diventerà  ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico non avendo mai svolto un lavoro che valga tale nome») «hanno ragione».
«Sono sulla pista giusta e per questo hanno vinto, proprio come Trump ha vinto perchè ha intuito una rabbia che stava filtrando e che troppi liberali avevano ignorato».
«Hanno ragione che quasi tre decenni di globalizzazione dalla fine della Guerra Fredda hanno lasciato troppe persone in troppe democrazie occidentali, affamate di speranza o addirittura di una voce, e hanno dato loro l’impressione che il sistema fosse manipolato dalle èlite di Bruxelles o altri centri».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SULLA FIDUCIA DISARTICOLAZIONE TOTALE: IL CENTRODESTRA NON C’È PIÙ, TRE PARTITI, TRE POSIZIONI DIVERSE

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

INCONTRO BERLUSCONI-SALVINI PER CERCARE DI SALVARE LE APPARENZE

Ecco dunque la scena, che rende lecita la domanda, anche se Berlusconi e Salvini si sono incontrati: ha ancora senso usare l’espressione “centrodestra”?
Dicevamo, la scena che rottama l’ipocrisia delle parole.
Voto di fiducia sul governo Conte, o meglio sul governo Salvini-Di Maio (il tempo dirà  se la trazione è più dell’uno o dell’altro): la Lega voterà , ovviamente, la fiducia, spiegando — senza tanta convinzione ma comunque lo farà  — che comunque il centrodestra, ci mancherebbe, non è rotto; poi sarà  la volta di Forza Italia che voterà  contro, ma nello stile che contraddistingue il partito azzurro da più governi a questa a parte, senza particolare vis pugnandi, soprattutto se il nuovo governo non sarà  ostile agli interessi aziendali di B.
Da ultimo Fratelli d’Italia che, come già  annunciato, si asterrà , come si dice in questi casi, “valutando provvedimento dopo provvedimento”: no, ad esempio, al reddito di cittadinanza, sì se su sicurezza e immigrazione agli annunci seguiranno fatti concreti.
È il quadro di una disarticolazione estrema, dopo una campagna elettorale da “separati in casa” — su tasse, Europa, collocazione internazionale del paese — e di un dopo voto ai limiti del grottesco, con l’autoproclamatosi San Giorgio dei moderati che benedice il Drago populista per paura del ritorno al voto.
Per esorcizzare la scoperta di una malinconica marginalità  i berlusconiani, nelle dichiarazioni poco convinte spiegano che non è la prima volta che i due partiti alleati si dividono su un passaggio parlamentare, perchè “accadde anche col governo Letta e col governo Monti”.
In fondo, Berlusconi e Salvini si sono anche incontrati, alla vigilia del voto di fiducia, proprio per non dare l’idea che sta andando tutto in frantumi. Come realmente è. Perchè non è questione di questa o quella casella del governo più o meno ostile al Cavaliere (chi prenderà  le deleghe alle Comunicazioni?), è l’intera operazione che segna una cesura storica.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

“IL CAOS LEGHISTA SULLA FLAT TAX? MANCANO I SOLDI, NON SANNO COME USCIRNE”: INTERVISTA AL TRIBUTARISTA LUIGI LOVECCHIO

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

“OCCORRE DISTINGUERE LE BUFALE DALLE NOVITA'”

Il caos sulla flat tax dentro la Lega è legato a un motivo preciso: l’assenza di coperture. A dirlo, in un’intervista a Huffpost, è il professore Luigi Lovecchio, esperto di fiscalità  generale e tributi: “C’è confusione sull’applicazione perchè mancano i soldi”.
Professore, nella Lega non c’è affatto unanimità  sull’introduzione della flat tax. Bagnai propone due step, imprese prima e famiglie poi, Siri invece vuole procedere in modo unitario. Perchè questo caos?
“Il motivo fondamentale è che mancano le risorse. Secondo i proponenti, la flat tax si dovrebbe autofinanziare con l’emersione dell’evasione, ma questa è una scommessa molto aleatoria”.
Perchè?
“Il concetto, secondo loro, è che se io faccio pagare solo il 15% o il 20% a te che non dichiari niente allora tu sarai indotto a pagare di più. Ma ci vorrà  tempo affinchè si inizi a innescare un meccanismo virtuoso di autofinanziamento della flat tax, cioè che l’evasore dichiari di più”.
Quanto?
“Direi cinque anni. E comunque sono cose scritte sulla sabbia, che vanno testate. L’evasore deve capire che paga poco e rischia molto. Perchè dovrebbe dichiarare anche solo per pagare il 20%? Se l’Agenzia delle Entrate non funziona bene e se non si introducono dei correttivi, io sono propenso a continuare a non dichiarare. Diciamo che è un meccanismo che si regge su qualcosa di aleatorio”.
Questo tra cinque anni. Intanto come si finanzia la flat tax?
“È evidente che con un’entrata in vigore così generalizzata, amplissima, senza adeguati meccanismi compensativi anche in relazione all’Agenzia delle Entrate, il rischio concretissimo è un drastico calo di gettito non compensato da niente. Questo rischio è forte. E poi bisogna distinguere le bufale dalle novità ”
Cioè?
“Leggo che vogliono abolire gli studi di settore, ma questi ultimi non sono più utilizzati da tempo. Leggo che vogliono abolire il redditometro, ma il redditometro non viene più usato, sono rarissimi gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate”.
Torniamo alla flat tax per le imprese. Il Pd attacca la Lega e rivendica questa misura.
“La flat tax per le imprese è stata prevista dal governo Gentiloni e si chiamava Iri: doveva entrare in vigore nel 2018, ma è stata rinviata al 2019 perchè non c’erano le risorse. L’Iri altro non è che la flat tax alle imprese, cioè il trasferimento del sistema Ires, con aliquota al 24,5%, alle imprese individuali e alle società  di persone”.
Misura fotocopia quindi?
“Io non sono vicino agli ambienti di governo, non so cosa vogliono fare. Se poi ci vogliono aggiungere i lavoratori autonomi, cioè i professionisti come i notai, i commercialisti o gli avvocati, allora quella sarebbe una cosa nuova”.
In generale, quindi, la flat tax sarebbe meglio non introdurla?
“Il problema che sottintende la flat tax è serio ed è l’esigenza di equità , ma non siamo un Paese che se lo può permettere. Oggi obiettivamente l’Irpef la pagano solo poche persone perchè vuoi con l’evasione vuoi con una marea di imposte sostitutive, legalmente o illegalmente una grossa fetta dei redditi è sottratta all’Irpef. Per esempio i dividendi, che sono tassati con un’aliquota secca, gli interessi o i canoni di locazione che con la cedolare secca sfuggono all’Irpef. L’unico che paga l’Irpef è il lavoratore dipendente. Che ci sia l’esigenza di una maggiore equità  è vero, ma chi finanzia la flat tax nell’immediato?”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: economia | Commenta »

CAOS LEGHISTA SULLA FLAT TAX, LITE BAGNAI-SIRI: “SI APPLICHERA’ SOLO ALLE IMPRESE”, “NON E’ VERO, ANCHE PER LE FAMIGLIE”

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

DUE VERSIONI DISCORDANTI SU MISURA CHE HA INDOTTO I PIRLA A VOTARLI… LE OPPOSIZIONI: “SULLE IMPRESE C’E’ GIA’, RIDICOLI”

Nel 2019 solo per le imprese, nel 2020 anche per le famiglie. Anzi no: per entrambe già  il prossimo anno. No, ha ragione chi dice che va fatta in due tempi.
Quella che doveva essere la punta di diamante della “pace fiscale” targata Lega e finita nel Contratto di governo con i 5 Stelle, cioè la flat tax, nasce nel caos.
Un grande punto interrogativo generato da due versioni discordanti, fornite dagli economisti di riferimento del Carroccio, cioè Alberto Bagnai e Armando Siri.
E poi c’è un terzo economista, sempre vicino a Salvini, cioè Claudio Borghi, che prende le parti di Bagnai, mettendo in luce la grande confusione.
Bagnai, ora anche parlamentare e in corsa per un posto che conta – quello di sottosegretario all’Economia – si spinge in avanti e in mattinata rivela le mosse sulla flat tax intervenendo ad Agorà : “Mi sembra che ci sia un accordo sul fatto di far partire la flat tax sui redditi di impresa a partire dall’anno prossimo. Il primo anno per le imprese e poi a partire dal secondo anno si prevede di applicarla alle famiglie”.
Partenza in due tempi? Altolà .
Lo stop a Bagnai arriva da Siri, il guru economico di Matteo Salvini e l’ideatore della flat tax all’italiana, visto che la configurazione indicata nel Contratto, con due aliquote (al 15% e al 20%) e un sistema di deduzioni, si discosta dallo schema classico dell’aliquota unica.
“Allo stato attuale – sottolinea Siri parlando ad Affaritaliani.it – posso dire che non è vero dal prossimo anno la flat tax entrerà  in vigore solo per le imprese, ma che ci sarà  anche per le famiglie. Poi tutto sarà  a regime per il 2020”.
Poi arriva Borghi: meglio due step. “È prematuro – dice a Radio Cusano Campus – parlarne perchè non ci sono ancora le commissioni. Quella annunciata da Bagnai è un’ipotesi sul tavolo. Mettere la flat tax subito alle imprese è un lavoro semplice che si può fare in qualche mese. Rifare invece tutto il sistema del fisco che prevede anche i crediti d’imposta del passato, richiede più tempo. Riuscire a fare tutto entro la finanziaria di quest’anno è un obiettivo oggettivamente un po’ ambizioso. Quindi potrebbe essere logico, per una questione di tempi, mettere la flat tax prima per le imprese”.
Confusione, quindi, sulla flat tax e prima grande polemica politica da quando è nato il governo gialloverde.
Sia il Pd che Forza Italia, seppure con contenuti diversi, puntano il dito contro il Carroccio.
Meno di un’ora dalle dichiarazioni di Bagnai, infatti, e il Pd va all’attacco con il deputato Luigi Marattin, che nella scorsa legislatura si è occupato di fisco locale nel team di palazzo Chigi.
“È inconcepibile – scrive Marattin in una nota – un livello di ignoranza e approssimazione simile. La flat tax sui redditi di impresa esiste da qualche decennio. Prima si chiamava Irpeg, e ora si chiama Ires, e tassa proporzionalmente i redditi delle società  di capitali. E a ridurla – dal 27,5% al 24% – è stato il governo Renzi. Nel caso il futuro sottosegretario Bagnai si riferisse, invece, agli utili di impresa delle società  di persone, anche quella esiste già : si chiama Iri, e l’ha fatta sempre il governo Renzi”.
Segue, a ruota, una sfilza di dichiarazioni da parte dei dem che ripropongno lo stesso ragionamento: sia l’Ires che l’Iri sono imposte con un’unica aliquota e il governo Renzi ha già  abbassato il peso della tassazione che grava sulle imprese.
Ettore Rosato, su Twitter, sintetizza in un tweet: “Una nuova strategia politica: annunciare cose, possibilmente cose fatte da altri. Si va sul sicuro. Come Alberto Bagnai e la flat tax per le imprese”.
Renato Brunetta bolla il tutto come “chiacchiere che già  disattendono il contratto” e “certamente disattendono il programma del centrodestra. Messaggio chiaro a Salvini: “Si stanno già  suicidando”, incalza Brunetta. Mara Carfagna, dal canto suo, dice no alla “contrapposizione” tra famiglie e imprese.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

SI INIZIA A LITIGARE PER VICEMINISTRI E SOTTOSEGRETARI: DI MAIO VUOLE TENERSI LA DELEGA SULLE TELECOMUNICAZIONI

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

LA LEGA VUOLE LA POLTRONA PER SIRI, IL CONDANNATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA, UNA GARANZIA

I due si sono parlati, ma il punto di caduta non è ancora stato trovato. Matteo Salvini e Luigi Di Maio, smaltita la sbornia della gioia e dell’euforia per il Governo che solo qualche giorno fa sembrava essere sfumato, hanno ingaggiato un confronto serrato sulla girandola di nomine che li attendono nei prossimi giorni.
Con la madre di tutte le partite dall’esito ancora incerto: la delega alle Telecomunicazioni.
Di fatto un altro Ministero, con una sua sede e una sua struttura, oltre al peso specifico delle competenze. Il capo politico dei 5 Stelle ha avvertito l’alleato: quella casella la vuole tenere per sè.
Una scelta non di poco conto, vista l’estrema attenzione al tema di Silvio Berlusconi e i rapporti con il Carroccio tutt’altro che interrotti.
Il segretario leghista non molla, e punta sul fedele Armando Siri proprio come sottosegretario alle Tlc.
È un gioco di incastri: “A Luigi sono arrivate mille e duecento richieste, non ci si capisce più nulla”, racconta una fonte vicina al leader”.
Anche perchè in vista c’è anche il rinnovo dei vertici Rai. Oltre ai quattro di competenza di Camera e Senato, sarà  il Tesoro a scegliere presidente e amministratore delegato.
Intorno a via XX Settembre sono iniziate le grandi manovre. I 5 Stelle pensano di affiancare a Giovanni Tria uno o due nomi di peso, nei ruoli di viceministro e sottosegretario (per la Lega dovrebbe arrivare il falco Alberto Bagnai).
Che potrebbero essere Laura Castelli — in corsa anche per sostituire Giulia Grillo come capogruppo alla Camera — e Stefano Buffagni.
Quest’ultimo indicato anche per il Mise. Il mega ministero a cui Di Maio è a capo rappresenta un’altra tessera del domino. Soprattutto se il leader M5s avocasse a sè anche le tlc. Perchè a quel punto servirebbe una struttura politica robusta, a cui affidare una parte sostanziosa delle deleghe.
Qualche malizioso fa notare che nel primo giorno al Ministero il vicepremier abbia deciso di incontrare il Drappo Bianco, un’associazione di imprenditori della Brianza, terra proprio di Buffagni. Ma in corsa per entrare al Mise ci sarebbero anche Giorgio Sorial e il neo eletto Lorenzo Fioramonti.
Lo schema seguito dai 5 stelle è quello del controbilanciamento. Un ragionamento che su Ministeri, deleghe e Commissioni parlamentari porti a un sostanziale equilibrio dei posti occupati dall’alleato.
Anche se le teste della war room stellata hanno come primo orizzonte quello delle nomine delicatissime dei capo di gabinetto e dei portavoce, con un’attenzione particolare per il segretario generale di Palazzo Chigi e il direttore generale del ministero dell’Economia.
Come per il Tesoro, anche per gli Esteri — l’altro grande dicastero a guida tecnica — lo schema prevede uomini vicini al leader per dare un forte indirizzo politico. Manuela Del Re sarebbe indicata come viceministro, mentre il fedelissimo Manlio Di Stefano andrebbe a ricoprire la presidenza della Commissione a Montecitorio.
Da risolvere, nel brevissimo periodo, il nodo dei capigruppo, dopo il trasloco di Giulia Grillo e Danilo Toninelli nei rispettivi Ministeri. Al Senato l’idea sarebbe quella di promuovere sul campo Stefano Patuanelli, vicinissimo a Di Maio.
Il quale, tuttavia, essendo un novizio del Palazzo scontenterebbe una parte dei senatori “anziani”, l’ala più in subbuglio nel Movimento per essere stata sostanzialmente tagliata fuori in toto dalla gestione post elettorale.
L’alternativa ci sarebbe, è quella di Vito Crimi, il quale tuttavia è in ballo per ricevere la delega ai Servizi. L’outsider potrebbe essere Daniele Pesco, traslocato il 4 marzo dalla Camera a Palazzo Madama.
Dubbi analoghi per la Camera.
La candidata naturale sarebbe la Castelli, in predicato tuttavia di trasferirsi al governo. Così come Maria Edera Spadoni, bloccata dalla nomina a vicepresidente d’Aula. In queste ore circola molto il nome di Vittorio Ferraresi, che tuttavia Alfonso Bonafede vorrebbe con sè al ministero della Giustizia.
Così come quello di Giulia Sarti, che però preferirebbe la Presidenza dell’Antimafia. “La verità  — chiosa uno dei colonnelli — è che abbiamo più poltrone che cu.., con tutte le presidenze di Commissione ancora da assegnare”. Il lavorio è fitto, i fili a intrecciarsi talmente tanti che seguirli diventa complicatissimo, le prossime ore decisive.
Intanto Giuseppe Conte è nel suo studio di Palazzo Chigi, dove sta preparando il G7 del Canada (ha incontrato a questo proposito Moavero Milanesi) e il discorso da tenere davanti alle Camere tra domani e dopodomani, per conquistarne la fiducia (scontata). Il governo del cambiamento parte dai riti consueti di settant’anni di Repubblica.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

TUNISI CONVOCA L’AMBASCIATORE ITALIANO PER LE FRASI DI SALVINI, FIGURA DI MERDA INTERNAZIONALE

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

PER SALVINI E’ UNA FRASE FUORI CONTESTO, MA L’UNICO A ESSERE FUORI E’ LUI

La giornata di propaganda anti-immigrati vissuta da Salvini in Sicilia provoca degli strascichi diplomatici.
L’ambasciatore italiano è stato convocato – informa una nota del ministero degli esteri tunisino – e gli è stato espresso “il profondo stupore per le dichiarazioni del ministro dell’Interno italiano sul dossier immigrazione”.
Frasi che “non riflettono la cooperazione tra i due paesi nella gestione dell’immigrazione e indicano una conoscenza incompleta dei meccanismi di coordinamento   tra i servizi tunisini e italiani”.
Insomma, il segnale di una profonda irritazione. Le frasi di Salvini, pronunciate tra l’altro a poche ore da un naufragio con decine di vittime, erano state tutt’altro che felpate: “La Tunisia esporta spesso galeotti”, aveva dichiarato il neoministro dell’Interno.
Che oggi replica alla mossa di Tunisi precisando che le sue frasi sono state prese “fuori contesto” (come se fossero tutto scemi) : “Sono disponibile a incontrare nel più breve tempo possibile il mio omologo tunisino per migliorare la cooperazione. Ognuno giustamente difende le sue posizioni. Da parte mia, appena passata la fiducia, sono pronto a prendere un aereo”.
Speriamo sia di sola andata.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SI DIMETTE CONSIGLIERA COMUNALE M5S DI NAPOLI, IN DISSENSO PER L’ALLEANZA CON LA LEGA

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

FRANCESCA MENNA E’ CONSIDERATA MOLTO LEGATA A ROBERTO FICO

Con una lettera al presidente del consiglio comunale Sandro Fucito, Francesca Menna, eletta a Napoli alle comunali del 2016 tra le fila del Movimento Cinque stelle, ha rassegnato le dimissioni da consigliere comunale.
Di prima mattina ha aperto il suo profilo Facebook con questo post: “Condivido con piacere”.
E sotto l’articolo di Repubblica: “Da Fico a Nugnes, il disagio della sinistra M5s per le posizione leghiste”.
Verso ora di pranzo ha postato la sua lettera di dimissioni giustificando la decisione di lasciare l’aula di via Verdi con “nuovi incarichi universitari” che non le consentirebbero di essere presente come prima in consiglio comunale.
La professoressa, come tutti i colleghi la chiamavano per la sua professione di docente di veterinaria all’università  Federico II, era stata la seconda eletta due anni fa insieme al candidato sindaco del Movimento Matteo Brambilla.
Legatissima al presidente della Camera Roberto Fico, è stata tra gli “assenti non giustificati” martedì quando il candidato premier M5s, l’attuale ministro Luigi Di Maio, era stato a Napoli per dichiarare di “essere pronto a collaborare con Mattarella” dopo la sua richiesta di impeachment nei confronti del Capo dello Stato.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

ERA SOLO NERO E AFRICANO: L’ASSORDANTE SILENZIO DI SALVINI E DI MAIO SULL’OMICIDIO DI SOUMAILA SACKO

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

UN MINISTRO DEL LAVORO TREMEBONDO CHE HA PAURA PERSINO DI SPENDERE UNA PAROLA SULLO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI… PEGGIO DEI RAZZISTI CI SONO SOLO I VIGLIACCHI AL SERVIZIO DEI RAZZISTI

Che volete che sia: era solo un africano.
Uno di quegli africani che erano diventati l’obiettivo del ‘vendicatore nazista’ Luca Traini, militante della Lega di Salvini con tanto di simboli nazisti tatuati in bella vista.
Poteva il governo del cambiamento spendere una parola per la morte di Soumaila Sacko il sindacalista bracciante agricolo ucciso con un colpo di lupara in testa nel Vibonese
Poteva e doveva. Ma non l’ha fatto.
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che pure in Calabria è stato eletto, ha passato le prime ore da vice-premer a diffondere odio, dire ai migranti “la pacchia è finita, fate le valigie”.
O a sputare veleno sulla Sicilia falsamente descritta come un campo profughi dell’Europa, fregandosene per un po’ di propaganda di bassa lega anche di gettare una fosca luce verso una bellissima isola che vive anche di turismo
Eppure, in un discorso pieno di ipocrisia, Salvini aveva detto che i migranti regolari erano fratelli e i loro figli suo figli
Ma figli di chi se non di un dio minore?
Soumaila Sacko era regolarmente in Italia e lavorava duramente per pochi euro.
Ucciso barbaramente.
Non una parola di pietà , non una parola di solidarietà . Non una parola dal responsabile del Viminale e dal quello del Lavoro sulla necessità  di estirpare lo strapotere criminale e lo sfruttamento dei più poveri e diseredati,
Era solo un africano.
Così mentre orde di razzisti sui social esultano, giustificano, minimizzano e danno la colpa agli africani di essere africani il “cambiamento” tace.
Hanno vinto le elezioni seminando odio.
Perchè guastarsi la festa per un ‘negro’?

(da Globalist)

argomento: Razzismo | Commenta »

PACCHIA E’ ANDARE IN BARCA, NON ESSERE COSTRETTO AL BARCONE

Giugno 4th, 2018 Riccardo Fucile

DIFENDERE I CONFINI DEL PROPRIO EGOISMO

Pacchia è fare soldi con le slot machine, le lotterie, il gioco d’azzardo legalizzato
Pacchia è fare accordi con la criminalità  organizzata per gestire potere e soldi.
Pacchia è poter contare su una delle economie sommerse più importanti del mondo e sui suoi investimenti per evitare gli effetti devastanti della crisi e del credit crunch.
Pacchia è contare sul controllo del territorio fatto da mafia, ‘ndrine e camorra per evitare attentati.
Pacchia è andare a puttane minorenni impunemente.
Pacchia è eludere e frodare il fisco fregandosene degli altri, salvo poi lamentarsi del sistema sociale
Pacchia è approfittare di chi nelle scuole e negli ospedali si fa un culo quadrato per fornire servizi migliori alle persone sputando poi sul pubblico, tagliando servizi sociali, sbattendosene dei diritti altrui.
Pacchia è pensare di avere tutti i diritti e nessun dovere.
Pacchia è poter lavarsi i denti senza chiudere l’acqua quando la maggior parte delle persone del mondo nemmeno beve
Pacchia è poter vivere delle briciole che l’1% elargisce (per garantirsi di rimanere 1%) sbattendosene delle sorti del rimanente 99%.
Pacchia è poter andare in barca bordeggiando, non essere su un barcone in traversata.
Questa è la pacchia.
Ovvero come viviamo quasi tutti noi.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (13.784)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2022 (311)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2018
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • QUELL’UNICA INSIDIA CHE SI OPPONE ALLA VITTORIA DEI SOVRANISTI
    • TOTO’ MARTELLO FA UNA LEZIONE DI GEOPOLITICA ALLA MELONI SUL “BLOCCO NAVALE”
    • IN NOMINE GIORGIA: LA MELONI LAVORA SOTTO TRACCIA PER LA SPARTIZIONE DELLE POLTRONE CHE CONTANO, CIOÈ TESORO, CDP E PARTECIPATE
    • INTERVISTA AL DIRETTORE DI DIE ZEIT: “CHE DRAGHI FOSSE STANCO DELLA SITUAZIONE ITALIANA SI ERA CAPITO GIA’ AL G7 DI ELMAU”
    • GIORGIA MELONI VUOLE ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA MA NON HA UNA PROPOSTA PER I PROBLEMI DELLA POVERTA’ E DELLA DISOCCUPAZIONE
    • LA MAMMA CHE ACCUDISCE LA FIGLIA DI UNA VENDITRICE AMBULANTE SULLA SPIAGGIA DI SCAURI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA