Destra di Popolo.net

IL LUOGOTENENTE DI SALVINI IN RAI E’ UN TRADITORE DELLA DESTRA

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

SANGIULIANO, DETTO “GENNY A POLTRONA”: DA SEDICENTE FASCISTA A LIBERALE, DA FINI A GASPARRI, DA RENZI A SALVINI… L’UOMO ADATTO A RAPPRESENTARE I VOLTAGABBANA

Marco Travaglio dedica oggi il suo editoriale sul Fatto Quotidiano al riposizionamento della RAI dopo la nascita del governo Lega-M5S.
Il direttore va all’attacco di Salvini, che “nella Lega-non-più-Nord sta riciclando fior di fascisti della Roma ladrona, di vecchi arnesi Ancien Règime siciliani e calabresi”. Dell’Operazione Riciclaggio s’è incaricato Gennaro Sangiuliano, eterno vicedirettore del Tg1 fin dal 2009 (èra Minzolini),
Lui, Genny ‘a Poltrona, in queste cose è maestro: il primo a passare in tintoria fu proprio lui. Da giovane era fascista: nel profilo Fb pubblica una sua foto da studente con Almirante con scritto “Credo nelle mie idee”, che peraltro sono molte.
Subito dopo infatti si scoprì liberale e divenne direttore deL’Opinione del mezzogiorno per grazia ricevuta del ministro della Malasanità  De Lorenzo.
La svolta moderata di Fini con An non lo colse impreparato: finiano di osservanza Gasparri (suo testimone di nozze dieci giorni fa), ma anche un po’ Laboccetta. Infatti, essendo gasparriano e laboccettiano, se la tira da intellettuale e scrive libri: dalla storia del Terzo Reich alla stroncatura di Hillary Clinton alle agiografie di Trump e Putin. Intanto passa al Roma di Tatarella e poi a Libero, come vice di Feltri.
Quando Fini molla B., Genny molla Fini e resta con B.
E si inabissa per un po’, infatti conserva la poltrona anche con Orfeo, messo lì dal governo Monti e poi promosso da Renzi addirittura a dg.
Appena Matteo nostro perde il referendum, Genny rimette fuori il capino ed esalta la vittoria del No paragonandola a quelle della Brexit e di Trump: “Una triade hegeliana di riappropriazione della sovranità ”.
Strano: il Tg1 di cui è vicedirettore era spalmato sul Sì.
Il 6 marzo, con ben due giorni di ritardo sulla vittoria grillo-leghista, posta su Fb un selfie con Salvini (“caro amico”) e altre foto che ritraggono Matteo suo sprofondato nella lettura della sua Putin story.
Ora, in suo nome, recluta truppe cammellate per la squadra leghista-sovranista che dovrà  prendere il potere nella nuova Rai, ma forse l’ha già  preso, visto che i Genny Boys sono lì da più di una vita e sanno già  dove mettere le mani, al contrario dei grillini, che rischiano anche qui di non toccare palla.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: RAI | Commenta »

SALVINI VUOLE TOGLIERE LA SCORTA A SAVIANO, LA CAMORRA RINGRAZIA

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

NEANCHE SA CHE NON COMPETE A LUI DECIDERE, MA NON SI PREOCCUPI, VERRA’ IL GIORNO CHE LA TOGLIERANNO A LUI

Sulla scorta a Roberto Saviano “saranno le istituzioni competenti a valutare se corra qualche rischio, anche perchè mi pare che passi molto tempo all’estero” ha detto il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini, ospite di Agorà  su Rai Tre.
Intenzione non nuova, da parte del leader leghista, ma che in bocca al neo-ministro dell’Interno assume un significato diverso.
Immediata la reazione del capogruppo dem Graziano Delrio: se Salvini vuole risparmiare “tolga a me la scorta ma la lasci a Roberto Saviano”.
In gioco c’è anche dell’altro: la degenerazione del dibattito pubblico.
“Le scorte non si assegnano nè si tolgono in tv” commenta l’ex titolare del Viminale Marco Minniti: “I dispositivi di sicurezza per la protezione delle persone esposte a particolari situazioni di rischio seguono procedure rigorose e trasparenti, che coinvolgono vari livelli istituzionali, e sono state rafforzate dopo l’omicidio Biagi”. Non sono dunque discrezionali. Non dipendono cioè dalle simpatie o antipatie dell’organo politico.
Vengono decise dall’Ucis (Ufficio centrale interforze per la Sicurezza personale) che è sì un’articolazione del Dipartimento di pubblica sicurezza ma è collegiale e vincolato a criteri precisi.
L’avvertimento di Salvini ricorda altri metodi ed è   la risposta alla dura presa di posizione di Saviano nei confronti delle sue politiche sui migranti e sul censimento dei rom.
“Minacce inaccettabili per un uomo che ha contribuito a far luce su un sistema criminale pervasivo e pericoloso” attacca il vicepresidente pd della Camera Ettore Rosato:
“Salvini continua ad interpretare il ruolo di ministro in modo arrogante e per le sue campagne personali. La scorta a Saviano non è una concessione ma la protezione che lo Stato deve garantire a chi è minacciato da mafia e camorra”.
Ancora più esplicito Angelo Bonelli dei Verdi: “Le critiche dello scrittore infastidiscono il governo e Salvini, come nei regimi autoritari,   lancia gravissimi messaggi per zittirlo”.
E di “messaggi intimidatori” parla anche anche l’eurodeputata dem Pina Picierno: “Non si minaccia chi non la pensa come noi. Da parte di chi riveste il ruolo di ministro dell’Interno è abuso di potere. Salvini si scusi e si dimetta. L’italia è un paese civile e democratico e tale vogliamo rimanga”.
E se per la depuata pd Alessia Rotta “nella sua furia propagandistica il ministro Salvini sceglie di giocare con la vita delle persone” , il vicecapogruppo dei senatori dem Franco Mirabelli ricorda come il segretario leghista non solo “usa parole indegne” ma “ancora una volta si dimentica di lotta alle mafie e di strumenti per contrastarle, preferendo attaccare chi conduce quelle battaglie in prima persona, a rischio della vita”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IN ITALIA SONO 430.000 I LAVORATORI AGRICOLI IRREGOLARI, MA SALVINI E DI MAIO DEVONO PENSARE A COME CONDONARE GLI EVASORI

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

RAPPORTO OXFAM: 100.000 SONO VITTIME DI SFRUTTAMENTO, IN MAGGIORANZA STRANIERI E DONNE

Orari di lavoro nei campi fino a 12 ore al giorno. Lavoratori esposti a pesticidi tossici. Abusi e violenze sulle lavoratrici. paghe medie tra i 15 e i 20 euro, bel al di sotto del minino legale di 47 euro.
Secondo una ricerca presentata da Oxfam in collaborazione con la Onlus Terra, in Italia ci sono circa 430 mila lavoratori irregolari in agricoltura e tra di loro centomila sono vittime di sfruttamento.
Il rapporto prende in esame il lavoro nelle filiere stagionali di raccolta di frutta e di verdura impegnati in tutte le principali filiere stagionali nella raccolta di frutta e verdura e mette in evidenza come lavoratori stranieri (l’80%) e donne (42) vivano le maggiori condizioni di precarietà .
Secondo i ricercatori il 75% delle lavoratrici intervistate nei campi afferma di essere sottopagata, dovendo rinunciare a pasti regolari.
Il ruolo della Gdo
Lo studio «Maturi per il cambiamento» prende però in esame anche le politiche di alcune delle maggiori catene della grande distribuzione in Europa e negli Usa ed evidenzia i crescenti squilibri tra il prezzo pagato dal consumatore finale rispetto a quello che invece viene liquidato ai piccoli produttori nei campi. I rivenditori finali trattengono una quota altissima del valore, con punte che arrivano al 50%, mentre meno del 5 per cento viene pagato a lavoratori e produttori.
Una situazione di disuguaglianza globale che ha spinto, e sta spingendo, i piccoli produttori verso la povertà  mentre nel 2016, secondo i ricercatori «le prime otto catene di supermercati quotati in Borsa hanno incassato quasi 1000 miliardi di dollari, generando 22 miliardi di profitti e distribuito 15 miliardi agli azionisti».

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CONDONO TOMBALE DI SALVINI: PER GLI EVASORI SARA’ UNA PACCHIA (VERA)

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

E NON ENTRERANNO NEANCHE GROSSE CIFRE, IL 74% DEGLI EVASORI HA DEBITI SOTTO I 5000 EURO (E IL 6% PER METTERSI IN REGOLA FA RIDERE)… E CHI HA PAGATO RESTA FREGATO DA UN GOVERNO CHE PREMIA I FURBETTI

«Chiudere tutte le cartelle esattoriali di Equitalia per cifre inferiori ai 100.000 euro»: un condono tombale, quello annunciato ieri da Matteo Salvini davanti alla Guardia di Finanza, che porterà  a pagare l’intero importo di un debito con il fisco soltanto al 4%: ad avere una cartella esattoriale sopra i 100 mila euro è appena il 4% dei 21 milioni di debitori fiscali.
Il condono dovrebbe quindi interessare il 96 per cento di loro, ossia 20 milioni 160 mila persone.
Di questi, più di 11 milioni hanno un debito entro i mille euro, oltre 3 milioni devono al fisco tra 10 mila e 100 mila euro.
Secondo Salvini il 96% dei debitori del fisco potrebbe estinguere i debiti con il fisco pagando il 15% dell’importo totale che dovrebbe a Equitalia.
Ci sono però una serie di problemi che si aprono con il progettone di Salvini.
Il primo è quello che segnala oggi Marco Ruffolo su Repubblica: : annunciare una sanatoria che non si limita, come oggi, alla cancellazione di interessi di mora e sanzioni, ma che estingue anche l’85% dell’imposta, non può non avere effetti sulla rottamazione delle cartelle in corso.
Perchè aderire subito quando si potrà  pagare ancora meno in futuro?
È normale immaginare che tutti quelli che potranno attenderanno il nuovo condono e lasceranno andare il vecchio.
Il secondo problema: finora sono state ipotizzate tre aliquote: una del 6%, per le situazioni «eccezionali e involontarie di dimostrata difficoltà  economica» (chissà  come saranno dimostrate), una intermedia del 15%, e una del 20-25%.
E qui arrivano i rischi, che spiega Roberto Giovannini sulla Stampa:
Le stime della Lega addirittura ipotizzano 60 miliardi di gettito in due anni (con una soglia a 200.000 euro, però). Sembra però ai più una cifra assolutamente irraggiungibile.
Intanto, perchè il grosso dei debiti col Fisco sono di modesta entità : quelli tra i 1.000 e i 5.000 euro rappresentano il 74% del totale, il 7,1% si trova tra i 5mila e i 10mila euro.
Secondo, perchè come affermò in Parlamento a fine 2016 l’allora amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini (ora a capo dell’Agenzia delle Entrate) alla fine del 2016 il «magazzino» di carichi affidati alla riscossione ammontava a 817 miliardi di euro.
Ma solo 51,9 miliardi sono facilmente aggredibili, visto che tra l’altro 138 miliardi sono dovuti da soggetti falliti, 78 da persone decedute e imprese cessate, 92 miliardi da nullatenenti, e per 314 in passato si sono tentate senza successo azioni esecutive.
Quanto alle liti fiscali, come detto l’86% delle liti fiscali in corso riguardano questioni di importo inferiore ai 100.000 euro; ma secondo il Consiglio della Giustizia tributaria le liti pendenti al 31 dicembre 2017 in tutto sono 417mila, per complessivi 50,4 miliardi.
Infine ci sarebbe il piccolo dettaglio che quelli che hanno pagato le tasse potrebbero sentirsi leggermente presi in giro dal fatto che grazie a Salvini c’è chi pagherà  il 6% e chiuderà  tutti i conti con il fisco.
Ma questo, appunto, è soltanto un dettaglio.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA RACCOLTA DI FIRME DEI PARLAMENTARI GRILLINI CONTRO DI MAIO

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

OBIETTIVO CAMBIARE LO STATUTO E DIRE BASTA A SCELTE CADUTE DALL’ALTO… NEL MIRINO L’ALLEANZA CON IN RAZZISTI

Luca De Carolis sul Fatto Quotidiano oggi racconta che alcuni parlamentari del MoVimento 5 Stelle sono pronti a una raccolta di firme contro il ruolo di Luigi Di Maio e le sue nomine decise senza discussione con il gruppo.
Sotto accusa c’è anche il ruolo di Salvini nel governo:
Ma in assemblea in diversi promettono anche e soprattutto di tuonare contro le nomine di governo decise dal capo.
Già  oggetto di critiche nell’ultima assemblea dei deputati, quella in cui era stato ratificato il nuovo direttivo. In cui soprattutto i nuovi eletti avevano lamentato di essere stati esclusi dall’esecutivo, a scapito dei veterani.
E di non aver avuto voce in capitolo sui nomi del direttivo, di fatto calati dall’alto. E così avevano invocato “più condivisione”.
Da qui si arriva all’idea della raccolta di firme per cambiare gli statuti, per restituire ai gruppi il potere di nominare i propri organi.
Già , perchè in base alla normativa attuale, “l’assemblea ratifica a maggioranza assoluta dei propri componenti la nomina del presidente del gruppo proposta dal capo politico”.
E sempre il capo può revocare il presidente, e può “proporgli” i nomi del direttivo. Regole che la pancia del Movimento vuole cambiare, come grimaldello per rimettere in discussione Di Maio. A cui anche molti sodali suggeriscono di delegare. Accettando una nuova struttura che gestisca assieme a lui il Movimento.       ford.itcari protegge anche le tue “passioni” e tuoi “affetti” a 4 zampe.
I parlamentari vogliono creare un coordinamento di almeno dieci persone. Ma Di Maio non intende cambiare modo di lavoro:
Così ieri sera ha inviato una mail a tutti i parlamentari, in cui torna ad accusare “i media che in questi giorni o ci ignorano o ci attaccano”. E questo, sostiene, “ci dice che siamo sulla strada giusta”.
Del resto “il leitmotiv è accusarci di essere un governo fascista oppure comunista”. E segue elenco delle proposte del M5S, dalla voglia di “rivedere” il Jobs Act all’immigrazione.
Fino a rivendicare:“Da un anno ho sollevato il tema delle Ong che effettuano trasporti e non salvataggi”. Oggi ne parlerà  anche in assemblea. Dove però vogliono chiedergli conto anche del Salvini che gioca a fare il premier.
Di certo diversi senatori ieri sono apparsi a Montecitorio, per preparare l’assemblea. E forse già  per contare le possibili firme per l’assalto agli statuti.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

L’ITALIA CHIUDE LE FRONTIERE (COME I PORTI) ?

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

L’ARROGANZA DI SALVINI HA SOLO PEGGIORATO LA SITUAZIONE PERCHE’ GLI ALTRI SOVRANISTI EUROPEI PENALIZZANO SOLO L’ITALIA

Chiudere i confini italiani nel caso in cui Germania e Francia dovessero forzare la mano e rispedire i profughi che avevano fatto richiesta d’asilo in Italia.
È questa l’arma che si prepara a utilizzare il governo italiano dopo aver “scoperto” che nella bozza di accordo che Parigi e Berlino hanno preparato c’è poco o nulla di quello che aveva chiesto Roma e in compenso tanti guai sul fronte dei migranti.
Nella bozza di dichiarazione che i leader di dieci paesi, Conte incluso, dovrebbero approvare domenica nel mini vertice di Bruxelles chiamato a preparare il summit a 27 di giovedì prossimo si parte dalla chiusura dei confini esterni dell’Unione Europea con l’utilizzo di una Guardia Costiera UE da 10mila uomini e una polizia di frontiera: un punto che dovrebbe far piacere sia ai paesi del blocco di Visegrad che a Salvini; si prevedono campi in Africa gestiti dall’UNHCR, ma soprattutto si continua a gestire il ricollocamento dei rifugiati su base volontaria.
Qui l’Italia dovrebbe protestare, perchè Orbà n e soci in questo modo stanno lasciando nei paesi di confine (il nostro e la Grecia) non accettando la redistribuzione obbligatoria che ci danneggia e che però è appoggiata da Salvini e Meloni.
Ma, racconta oggi Repubblica, è la parte sui confini interni che rischia ancor di più di far saltare il tavolo:
Sulla riforma di Dublino (distribuzione obbligatoria dei rifugiati) c’è solo un impegno generico e non sarà  facile convincere Visegrad, i cui leader proprio oggi affileranno le armi in un controvertice a Budapest con Kurz. Nel frattempo la redistribuzione sarà  volontaria.
Invece subito ci dovrà  essere lo stop ai movimenti secondari — lo scalpo che la Merkel deve portare a Seehofer — con misure in linea con le attuali regole Ue ma politicamente durissime: controlli negli aeroporti e nelle stazioni di bus e treni per bloccare i migranti che cercano di attraversare le Alpi, accordi di immediato rimpatrio (senza tetti numerici e temporali) per le migliaia di persone che già  si trovano all’estero o che riusciranno a passare il confine.
I confini interni dell’UE e chi ci perde
Nei giorni scorsi infatti era emerso lo scontro all’ultimo sangue tra CDU e CSU, ovvero tra Angela Merkel e il suo ministro dell’Interno Horst Seehofer, che mette in pericolo persino la leadership della Cancelliera.
I conservatori tedeschi, per togliere l’acqua del consenso a chi li critica da destra come AFD, vogliono infatti che siano sbattuti fuori i migranti e i rifugiati che hanno lasciato il paese di approdo (e che doveva accoglierli secondo il regolamento di Dublino) per andare verso Nord, ovvero in Austria e in Germania.
Ma per la maggior parte i paesi di approdo sono proprio Grecia e Italia. Ecco perchè qualche giorno fa Salvini mentre parlava di un asse con Seehofer probabilmente non si è nemmeno reso conto che questo avrebbe portato ad avere più migranti e rifugiati nel Belpaese.
Ora quindi il premier si sente preso in giro dagli alleati. Le missioni a Parigi e Berlino l’avevano fatto ben sperare. E adesso è pronto invece a «non firmare» il documento elaborato dalla Commissione in vista del summit di domenica a Bruxelles. Anche perchè è piuttosto lontano da quello che chiedeva l’Italia:
Per comprendere l’entità  dello scontro bisogna analizzare la primissima bozza di Palazzo Chigi. Prevede una blindatura dei confini nordafricani, con centri di identificazione utili per filtrare i richiedenti asilo.
E ancora, meccanismi automatici con quote solidali e obbligatorie (non volontarie) tra i Paesi dell’Unione per smistare chi ha diritto all’ingresso, soldi europei destinati alle autorità  libiche e tunisine per rafforzare i controlli marittimi e terrestri, potenziamento di Frontex per una vigilanza Ue più intensa delle acque di fronte al Nord Africa.
Senza dimenticare il divieto di approdo nei porti italiani per le ong, che sarebbero obbligate a trasportare i migranti nei Paesi di cui battono bandiera. Ma il vero nodo, quello su cui si sta consumando l’Europa, sono i rimpatri dei richiedenti asilo.
Palazzo Chigi non è disponibile a concedere nulla. O meglio, è pronta a discuterne soltanto dopo l’effettiva attuazione del pacchetto promesso per stravolgere radicalmente l’impostazione di Dublino.
Certo, se l’Italia arriva davvero a chiudere le frontiere sarà  difficile poi fare i giochi di parole di cui si è rivelato maestro il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, che dopo aver lasciato i colleghi di governo twittare #chiudiamoiporti come se non ci fosse un domani ieri si è presentato in Parlamento per dire che i porti non sono mai stati (formalmente) chiusi.
Il piano dei tedeschi è questo: rimandare indietro i richiedenti asilo che hanno fatto richiesta in Italia e si sono spostati in altri Paesi europei. In cambio promettono aiuti finanziari sul rafforzamento dei controlli ai confini esterni e una futura revisione della ridistribuzione delle quote.
L’unica risposta che l’Italia può dare oggi è disertare il vertice di Bruxelles. Domani potrebbe provare davvero a chiudere le frontiere per far saltare il piano di Parigi e Berlino.
Con l’aiuto dell’altro paese che viene penalizzato da questo accordo, ovvero la Grecia. Ma cosa fare con i paesi di Visegrad, a cui l’accordo alla fin fine conviene? E soprattutto: non è che poi tutto questo fa la fine della chiusura dei porti?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

CONTROLLI, RESPINGIMENTI E NIENTE QUOTE: IL MINI VERTICE SUI MIGRANTI INCASTRA L’ITALIA

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

DOMENICA A BRUXELLES SUMMIT TRA OTTO PAESI: I PROFUGHI RESTINO NEI PAESI IN CUI SONO SBARCATI

La parola chiave è «movimenti secondari». È scritta nero su bianco già  nel primo capoverso della bozza di conclusioni che accompagnerà  il mini-summit sull’immigrazione, convocato a Bruxelles per domenica.
E ne occupa la parte più dettagliata. «È essenziale ridurre ulteriormente l’immigrazione illegale verso l’Europa – si legge all’inizio del documento di 4 pagine visionato da La Stampa – così come i movimenti secondari dentro l’Ue».
Ma è al punto 3 del documento («Dimensione interna») che vengono elencati una serie di impegni che gli Stati di frontiera dovranno prendersi. «Per l’Italia il vertice rischia di essere un bel trappolone», fanno notare fonti diplomatiche.
L’incontro organizzato da Jean-Claude Juncker non nasce affatto come risposta alle proteste italiane, ma è frutto di un’iniziativa di Angela Merkel. Che ha grossi guai in casa propria con gli alleati bavaresi della Csu e che dunque deve trovare una via d’uscita al problema dei migranti che entrano illegalmente sul suo territorio.
La Germania, spalleggiata dalla Francia, vuole rimandarli tutti indietro.
E dove? Nei Paesi di primo approdo, principalmente in Italia.
La cancelliera aveva provato in un primo momento a sondare i colleghi per un summit a Berlino: richiesta respinta per ragioni politico-geografiche.
A quel punto ha chiesto a Donald Tusk di organizzare un mini-vertice a Bruxelles tra i Paesi direttamente coinvolti. Ma il presidente del Consiglio europeo ha negato la sua disponibilità , ricordandole che è già  in agenda un vertice ufficiale il 28-29 giugno e che è quella la sede in cui discutere di immigrazione tra i 28 leader.
E così Jean-Claude Juncker è corso in aiuto della Merkel, offrendo il palazzo della Commissione europea per ospitare il vertice. Scatenando l’irritazione di Tusk.
Ci saranno la Francia, la Germania, le due presidenze di turno Ue di quest’anno (Bulgaria e Austria), più il blocco dei mediterranei (Italia, Spagna, Malta e Grecia), che rappresentano proprio i Paesi di primo ingresso.
Dopo l’annuncio, si sono aggiunti anche il premier Belga Charles Michel e l’olandese Mark Rutte, particolarmente interessati al tema dei «movimenti secondari».
Francia e Germania hanno le idee ben chiare su cosa vogliono e su come fare per ottenerlo. Nel documento c’è la promessa di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, lo stanziamento di maggiori risorse in Africa e «più protezione e capacità  di accoglienza» nei centri (già  esistenti) per l’esame delle domande d’asilo fuori dalla Ue (gestiti dalle Nazioni Unite).
In cambio, però, vorranno impegni chiari e precisi per evitare i movimenti secondari. Paesi come l’Italia avranno l’obbligo di riprendersi, attraverso «procedure accelerate», i migranti fuggiti negli altri Stati Ue.
Nella bozza sono elencati sei punti con altrettante «misure pratiche» che i Paesi di primo ingresso dovranno mettere in campo, tra cui maggiori controlli «in uscita» nelle stazioni e negli aeroporti. Dovranno inoltre evitare «misure unilaterali» che «mettono a rischio Schengen».
C’è anche un passaggio sulla riforma di Dublino, che Parigi e Berlino vogliono assolutamente portare a termine, ma che era stata bloccata (con motivazioni opposte) dall’asse tra l’Italia di Salvini e i Visegrad. È necessario «un meccanismo di solidarietà » (ma non si menzionano le quote obbligatorie), tenendo però fermo il principio del Paese di primo ingresso.
L’ipotesi di dirottare gli sbarchi in altri Paesi del Mediterraneo è accennata soltanto all’interno di una parentesi quadra (segno che potrebbe essere depennata). Al progetto ci credono in pochi. La Francia è tra i più scettici. Anche perchè ieri la Tunisia ha detto chiaramente «no».

(da “La Stampa”)

argomento: emergenza | Commenta »

IL CORSO AI GIORNALISTI CON RAGGI, DE VITO E L’AVVOCATO M5S INDAGATO PER LO STADIO

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

UN INCONTRO SUL TEMA DELLA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA ORGANIZZATO DAL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI INDAGATO E’ IL MASSIMO DELL’UMORISMO

Lunedì 25 giugno si svolgerà  presso l’Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia a piazza Cavour un interessante corso sulla diffamazione a mezzo stampa e sulle nuove prospettive di riforma legislativa organizzato dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Giornalisti.
Ai partecipanti (150 giornalisti e 150 avvocati al massimo) verranno riconosciuti ben tre crediti formativi ma a stupire è più che altro il parterre: saranno presenti infatti l’avvocata Virginia Raggi per il saluto iniziale, l’avvocato Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea Capitolina e, soprattutto, Mauro Vaglio, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e candidato del MoVimento 5 Stelle alle elezioni politiche in un collegio uninominale di Roma dove non ce l’ha fatta per pochissimi voti.
Proprio la presenza di Vaglio con De Vito e Raggi in parte stupisce: l’avvocato infatti è indagato nell’inchiesta sullo Stadio della Roma a Tor di Valle (e quindi, non c’è nemmeno bisogno di dirlo, totalmente innocente fino a sentenza definitiva) insieme a Daniele Piva, anche lui avvocato, per lo stesso reato.
Il MoVimento 5 Stelle ha da tempo rimosso (mediaticamente parlando) il fatto che due suoi candidati (e un assessore di Ostia) siano indagati nell’inchiesta oltre all’ex capogruppo in Aula Capitolina Paolo Ferrara.
Sia Di Maio che Bonafede tendono infatti a dimenticarlo spesso quando vanno in tv (in ciò agevolati dal fatto che i giornalisti che li intervistano non chiedono nulla sul punto).
Il 13 giugno però Di Maio aveva annunciato provvedimenti dei probiviri M5S nei confronti dei coinvolti nella vicenda, provvedimenti di cui successivamente il ministro dello Sviluppo e del Lavoro non ha più parlato.
Forse perchè l’esame è stato fatto e non si è riscontrato nulla di male? Di certo l’incontro ha permesso all’opposizione in parlamento di andare all’attacco: “I massimi organi delle due categorie non hanno nulla da dire? Con l’indagine in corso, tra l’altro, sembra di essere di fronte ad un insulto alla magistratura che sta indagando. Questo corso dimostra ancora una volta quanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma Vaglio sia introdotto nel mondo M5s e ne faccia parte a pieno titolo: e’ stato lui, come presidente dell’Ordine, a organizzare questo corso farlocco, che vede tra i relatori i due massimi esponenti del Movimento 5 stelle a Roma, la sindaca Raggi e il presidente del Consiglio comunale De Vito, tutti e tre citati o coinvolti a diverso titolo nell’indagine”, ha detto il parlamentare del PD Michele Anzaldi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

BENEVENTO, 41 ITALIANI INDAGATI PERCHE’ LUCRAVANO SULLA PELLE DEI PROFUGHI

Giugno 21st, 2018 Riccardo Fucile

ARRESTATO IMPRENDITORE, UN FUNZIONARIO PUBBLICO, UN IMPIEGATO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E UN CARABINIERE PER TRUFFA AI DANNI DELLO STATO E CORRUZIONE

Era l’uomo dell’ “impero” costruito sulla gestione dei migranti. Tredici centri con circa 800 richiedenti asilo.
Paolo Di Donato, al vertice del consorzio ‘Maleventum’, è finito agli arresti domiciliari con accuse gravissime. Truffa ai danni danni dello Stato, falso, corruzione, e altre contestazioni.
Per tutti era ormai ‘il re dei rifugiati’. Lui si ribellava ai sospetti e ostentava sicurezza: “Io faccio l’imprenditore: mi occupo del sociale sì, ma non sono mica un prete, devo fare utili”. E ne faceva eccome. Un milione in pochissimi anni.
Ma ora si scopre che – stando all’impianto accusatorio – con la presunta complicità  di funzionari pubblici   truffava lo Stato e lucrava due volte sulla pelle dei migranti: dei quali percepiva contributi anche se molti rifugiati che risultavano ospiti delle sue strutture erano andati via da un pezzo.
Un’inchiesta che si pensava potesse esplodere già  da qualche mese, quella coordinata dal procuratore capo Aldo Policastro e dall’aggiunto Giovanni Conzo, con la pm Filomena Rosa: indagini della Digos di Benevento sulla serie di illeciti che riguarderebbe   Di Donato e dei carabinieri su altre vicende collegate.
In totale cinque arresti e 36 indagati a Benevento per una frode sui centri di accoglienza per migranti.
Tra le persone finite ai domiciliari anche   il   funzionario Felice Pansone della Prefettura di Benevento e un carabiniere accusati a vario titolo di diversi reati di “truffa ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, frode in pubbliche forniture, corruzione. Ma dovranno rispondere anche di   rivelazione di segreti d’ufficio.
L’indagine, partita nel novembre 2015 e coordinata dalla Procura di Benevento, ha avuto origine da un esposto e ha riguardato l’ormai vasta   serie di illeciti nella gestione dei centri di accoglienza. Cià³ che è emerso per i pm era   un “sistema criminale” che faceva affari sulle assegnazioni pilotate dei migranti, sul sovraffollamento dei centri, sulla falsa attestazione di presenze degli ospiti, con la connivenza di alcuni pubblici dipendenti.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2018
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA