Destra di Popolo.net

SALVINI FACCIA MENO SELFIE E PREPARI I DOCUMENTI DEI DANNI REALI SE VUOLE L’AIUTO DEL FONDO DI SOLIDARIETA’ DELL’ODIATA EUROPA

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

LO STOP AL PAGAMENTO DELLE TASSE E’ LA SOLITA MISURA RIDICOLA, POI TE LE CHIEDONO TRA UN ANNO CON GLI ARRETRATI… E PER ATTINGERE AL FONDO UE OCCORRE IL CONTO (NON TAROCCATO) DEI DANNI ENTRO 3 MESI E UN IMPORTO MINIMO DEL DANNO DI 3 MILIARDI

Nell’Italia delle 30 vittime del maltempo in una settimana, l’allarme riguarda soprattutto il dissesto idrogeologico.
Il premier Giuseppe Conte, in visita nelle aree devastate della Sicilia, annuncia lo stanziamento di un miliardo di euro “per interventi di sicurezza del territorio, per proteggere e salvaguardare le vite umane”. Annuncio che non vuol dire soldi reali, ma dichiarazione di intento.
Per il ministro dell’Interno, Matteo Salvini però servirebbero “40 miliardi di euro per mettere in sicurezza il territorio nazionale”. Soldi che ovviamente non solo non ci sono, ma a cui il governo non ha mai pensato, preferendo sputtanare 20 miliardi in marchette tra reddito di cittadinanza e quota 100, strizzando l’occhio agli evasori fiscali e non certo alla tutela ambientale.
Il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, ha risposto che la Ue “è pronta ad aiutare le popolazioni colpite”. Ma bisogna fare in fretta, ammonisce.
“L’Italia – ha spiegato – deve chiedere di attivare il fondo di solidarietà  dell’Ue, e per farlo deve presentare una richiesta entro le 12 settimane dalla fine dell’evento con il conto complessivo di tutti i danni: per potervi accedere deve essere di almeno 3 miliardi o lo 0,6% del pil”.
E il governo sembra intenzionato ad utilizzare questa strada.
E il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, propone proprio di “accedere al Fondo di solidarietà  dell’Unione Europea, nato per offrire in sostegno in caso di calamità  naturali”.
Nei prossimi giorni si riunirà  in un consiglio dei ministri per deliberare lo stato di emergenza, la disposizione delle prime risorse necessarie e i provvedimenti per superare la situazione attuale. Tra questi ci sarà , come ha annunciato oggi lo stesso Salvini, lo stop al pagamento delle tasse “per le popolazioni colpite dall’ondata di maltempo”. La solita misura ridicola, visto che tra un anno poi ti chiedono gli arretrati e quindi non ti regalano una mazza.
Ci vuole tanto ad abbuonare bollette e tasse per 12 mesi, non ci vuole certo una laurea, quindi è una misura alla portata anche di Salvini e Di Maio.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

FEDERICO, IL PICCOLO EROE MORTO A CASTELDACCIA TENTANDO DI SALVARE LA SORELLINA

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

AVEVA 15 ANNI, HA CERCATO DI SALIRE SUL LETTO PER IMPEDIRE CHE LA BIMBA DI UN ANNO MORISSE, MA ENTRAMBI NON CE L’HANNO FATTA

Federico Giordano stava giocando con la sua sorellina quando il fango si è insinuato sotto la porta di casa. “Papà  cosa succede?”, ha urlato.
Giuseppe ha tentato di spingere fuori il fango con la scopa ma all’improvviso dentro la villa di Casteldaccia è stato l’inferno: nel giro di pochi minuti sono morti in nove.
La furia di acqua e fango ha spinto Giuseppe Giordano e la sua famiglia da una stanza all’altra della casa che da un paio d’anni aveva preso in affitto a ridosso del fiume Milicia, che straripando ha provocato la tragedia.
Proprio mentre Giordano stava cercando di portarsi in salvo, gli infissi sono scoppiati e la casa è stata invasa da fango e detriti. Federico è salito su un letto e ha preso la sua sorellina di un anno. “Papà  la tengo io”, ha detto.
E con tutte le sue forze ha alzato al cielo la sua sorellina che intanto urlava per la paura.
Questa è l’ultima immagine che ha Giuseppe Giordano dei suoi due figli di 15 e un anno, entrambi morti nella tragedia di Casteldaccia con 7 altri parenti travolti dalla furia del fiume e dall’incuria, in una casa presa in affitto sulla quale adesso la procura di Termini Imerese vuole vedere chiaro.
Federico, un piccolo eroe, inghiottito dal fango con la sua sorellina. “Erano sempre insieme – dice una parente – e insieme sono andati via”.

(da “la Repubblica”)

argomento: radici e valori | Commenta »

IL PIL SECONDO LA PREMIATA DITTA DI MAIO & SALVINI

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

LA SALMA GIALLOVERDE PROSSIMA ALLA INUMAZIONE

La batosta subìta dalla crescita italiana nel terzo trimestre, corredata da un drastico aumento della disoccupazione, rappresenta un pesante coperchio appoggiato sulla bara del governo minkio-leghista.
Certo rimangono ancora da piantare i chiodi, ma difficilmente assisteremo ad una resurrezione della salma gialloverde.
Non a caso gli ultimi sondaggi cominciano a riflettere il punto di svolta nei consensi.
I risultati di questi quattro mesi di governo sono evidenti persino agli irriducibili con spesse fette di salumi rancidi a copertura dei bulbi oculari.
Niente flat tax, una manciata di sussidi ai parassiti, spread in zona default, Decreto Dignità  che spinge a licenziare, aumento delle tasse alle imprese, capitale delle banche a rischio, riduzione del credito, nuovi mutui più cari, produzione industriale alla canna del gas, emergenze come il Ponte Morandi rinviate sine die, grandi infrastrutture come Tap, Terzo Valico e Tav oggetto di un mercato delle vacche politico.
Insomma solo chi risiede stabilmente su una luna di Urano non si accorge che i minkio-sovranisti hanno stabilito il record mondiale di castroneria economica applicata, devastando i germi di una faticosa ripresa dopo dieci anni di crisi.
I ragli della propaganda svitata minkio-somarista attribuiscono la colpa del dissesto ai passati governi. Con sprezzo del ridicolo Palazzo Chigi inscena l’ennesima ignobile parodia del Circo Campidoglio dove, dopo due anni e mezzo, ad ogni inondazione, ad ogni emergenza rifiuti, ad ogni guasto della metro, ad ogni incendio di autobus, ad ogni disastro nella Capitale, la Raggi continua a blaterare di colpe altrui.
Al tempo stesso, come l’allenatore di una squadra sotto di quattro goal all’85mo, il ras di Pomigliano (forte del consenso guadagnato con l’indecente condono edilizio a Ischia) dichiara serafico che “Dal punto di vista internazionale c’è stata una serie di fattori che incidono sulla congiuntura economica generale. Ma vedrete che con la “Manovra del Popolo [Bue]” non solo il Pil ma la felicità  dei cittadini si riprenderà ». Insomma la propaganda della premiata ditta di bufale (a due zampe) CazzaLega & Dissociati, dirama il seguente messaggio: i piani B per l’uscita dall’euro, la sfida suicida alla Commissione Europea, la vigliacca violazione delle regole che il governo aveva sottoscritto a giungo scorso in sede europea, le offese a Mario Draghi (che sta cercando di evitare il peggio), la pretesa che la Bce compri i titoli spazzatura del governo italiano, il declassamento delle agenzie di rating causato dall’insipienza dei ministri, i 7 miliardi di maggiori interessi sul debito pubblico pagati da aprile spariranno d’incanto in un’estasi di felicità  collettiva suscitata dal debito pubblico fuori controllo
Purtroppo nel mondo reale (non in quello dei casalini e dei tontinelli da strapazzo) un imprenditore che vede il paese andare a ramengo non si precipita ad investire o ad assumere.
Un risparmiatore che ha visto i suoi risparmi in Btp crollare del 15% in poche settimane non è dell’umore giusto per rilanciare i consumi.
Chi viene licenziato per effetto del Decreto Dignità  non ha reddito da spendere. L’artigiano a cui la banca taglia il fido non riesce a sopravvivere senza patemi.
E, dulcis in fundo, gli investitori stranieri non aspettano il default somarista prima di vendere la paccottaglia di via XX settembre.
Come ha ricordato Visco alla Giornata Del Risparmio da maggio ad agosto dall’estero si sono sbarazzati di titoli italiani per 82mld (di cui 67 pubblici).
Dietro il fondale di cartapesta governativo, la disfatta gialloverde ha già  prodotto un’umiliante ritirata.
Nella legge di bilancio inviata al parlamento non c’è il Reddito di cittadinanza, non c’è quota 100 per le pensioni, non c’è la Flat Tax.
Saranno inseriti in provvedimenti collegati che molto probabilmente non verranno mai attuati nelle forme promesse fino a tre giorni fa.
In parole povere, sul balcone di Palazzo Chigi sventola la bandiera bianca dopo la tronfia esibizione di un mese fa. Infatti la Lega vuole fuggire dalla responsabilità  di governare un’Italia in recessione.
Salvini intensificherà  la retorica anti immigrati e anti europea (mentre Tria e i suoi Sancho Panza negoziano a Bruxelles la resa) per qualche settimana illudendosi di consolidare il bottino elettorale che i sondaggi (fasulli) gli attribuiscono.
Poi alla prima occasione imbullonerà  il coperchio sulla bara del governo Conte dando la colpa a Di Maio e alla UE per il disastro e le promesse mancate.
A quel punto sarà  interessante verificare quanto gli elettori si faranno irretire dalla mossa del cavallo dell’avanzo di Leoncavallo.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

LA CASTELLI NON TROVA DI MEGLIO CHE GETTARE FANGO SUI DISSIDENTI

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

“LO FANNO PER SOLDI”, DOVREBBE ESSERE DEFERITA LEI AI PROBIVIRI DEL M5S…ANCHE PERCHE’ I DISSIDENTI HANNO SEMPRE VERSATO IL CONTRIBUTO

Qualche giorno fa avevamo segnalato la macchina del fango avviata nei confronti di Gregorio De Falco, senatore del MoVimento 5 Stelle “colpevole” di considerare incostituzionale il decreto sicurezza firmato da Matteo Salvini e pronto a chiedere modifiche attraverso emendamenti, ovvero il lavoro per cui è pagato visto che non c’è nessun compenso previsto in Parlamento per gli yes-men schiacciabottoni: quelli lo fanno per passione (e per la genuina ansia di perdere il posto).
Le voci che parlavano delle sue difficoltà  economiche a causa del divorzio con la moglie venivano dal M5S e volevano spiegare che in caso di cacciata si sarebbe potuto tenere l’intero stipendio.
Oggi Laura Castelli in un’intervista rilasciata ad Annalisa Cuzzocrea su Repubblica ribadisce l’accusa a De Falco e agli altri senatori dissidenti (Nugnes, Fattori, Mantero):
Ci sono frizioni interne, emerse al Senato sul decreto sicurezza. Questo la preoccupa?
«Probabilmente è difficile stare in una forza politica che ti chiede di ridurti lo stipendio».
Tre senatori su quattro, tra i ribelli, lo hanno già  fatto per cinque anni. Non sarà  che i parlamentari non hanno voce in capitolo?
«I luoghi per dialogare sono le commissioni e ognuno si è espresso. La maggioranza deve saper rispettare il contratto di governo, chi non vuole farlo è libero di andare altrove».
Laura Castelli non sa che il luogo del dialogo non sono le commissioni, ma l’intero parlamento, e come vedete quando le fanno notare che tra i senatori “dissidenti” ce ne sono tre che hanno restituito durante la scorsa legislatura (e tra l’altro le restituzioni non sono state ancora fatte), cambia discorso dicendo un’altra sciocchezza.
I cosiddetti dissidenti dovrebbero chiederne il deferimento al collegio dei probiviri.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

IL GOVERNO LEGA-M5S TAGLIA IL BONUS RICERCA, POI PARLANO DI SVILUPPO E CRESCITA

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

300 MILIONI TAGLIATI PER CHI INVESTE IN RICERCA E SVILUPPO, DIMEZZATO IL BENEFICIO MASSIMO PER IMPRESA

Il Sole 24 Ore spiega oggi che la relazione tecnica della legge di bilancio quantifica la riduzione del piano Impresa 4.0.
La platea degli investimenti agevolabili con l’iperammortamento fiscale scende di 2 miliardi (da 12 a 10) e, considerando solo il primo anno di effetto finanziario, la spesa per lo Stato cala a 368 milioni dai 903 stimati nella relazione tecnica della manovra di un anno fa.
Per il credito di imposta per la ricerca e sviluppo, invece, il taglio è di 300 milioni.
Il credito di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo si chiuderà  nel 2020, non è infatti passata la proroga al 2021. E viene profondamente cambiato.
L’aliquota di agevolazione resta al 50% solo per alcune tipologie di spese (ad esempio lavoro subordinato), per altre scende al 25% (lavoro autonomo).
Inoltre, viene dimezzato il beneficio massimo per singola impresa, da 20 a 10 milioni. Il doppio intervento vale, secondo la relazione tecnica, una riduzione di 300 milioni in termini di effetti finanziari.
E questo, nonostante l’inclusione tra le spese agevolabili di materiali e forniture per prototipi e impianti pilota.
Inoltre, per evitare abusi, c’è una stretta retroattiva (dal 2018) sui controlli e gli obblighi di rendicontazione.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

RITORSIONE DEL M5S CONTRO LA LEGA SULLA LEGITTIMA DIFESA

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

PRONTI GLI EMENDAMENTI PER BOICOTTARE IL TESTO DI SALVINI SE NON FARA’ PASSARE LA RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE

Nella migliore tradizione del baratto politico, i 5 Stelle potrebbero improvvisamente cambiare idea sulla legittima difesa.
Potrebbero, se gli ultimatum dei leghisti sull’anticorruzione e le strategie neanche più velate per resettare il reddito di cittadinanza non venissero riposti nella fondina da Matteo Salvini.
Succederebbe alla Camera, dove è atteso il provvedimento sbandierato da anni dalla Lega e dove Luigi Di Maio ha lasciato la sua pattuglia di fedelissimi e il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede può contare su un pugno di deputati che funzionano da suo braccio armato.
Pronti a cestinare il compromesso raggiunto in Senato due settimane fa, quando i grillini ritirarono gli emendamenti sgraditi a Salvini per far approvare la legge sulla legittima difesa.
A un passo dal classico stallo messicano, il Parlamento si annuncia come una giungla vietnamita.
La giustizia è il terreno su cui la maggioranza potrebbe finire a brandelli. Tutto è cominciato con il blitz grillino sulla prescrizione sospesa dopo la sentenza di primo grado.
Una proposta che Giulia Bongiorno, avvocato, ministro della Pubblica amministrazione, ma soprattutto autorevole voce sulla giustizia per il Carroccio, definisce una «bomba atomica» capace di far deflagrare i processi penali. Un ‘iniziativa che ha irritato i sovranisti di Salvini, ancor prima che questi minacciassero la resistenza contro il capitolo sulle donazioni destinate ai partiti e alle fondazioni politiche, previsto sempre nel ddl Anticorruzione firmato Bonafede.
Il ministro risponde alla collega puntando sulla bontà  dello stop alla prescrizione perchè, sostiene, «la bomba è la rabbia dei cittadini che si aspettano giustizia». In tutti e due i casi i 5 Stelle confermano «Non si arretra». «Andiamo avanti» dice il sottosegretario Stefano Buffagni.
È la linea di Bonafede, concordata con Di Maio prima della partenza del vicepremier per la Cina. È convinzione tra i grillini che la Lega stia cercando motivi per logorare, in pieno calo nei sondaggi, il capo politico del Movimento a cui non è certo sfuggito che nel comunicato di distensione di ieri, Salvini abbia ribattezzato il reddito di cittadinanza «reddito di reinserimento al lavoro».
Le contromosse dei 5 Stelle sono già  in atto: sarà  guerriglia. Si inizia dall’emendamento che serve a inasprire le pene per evasori e per chi si macchia di frode fiscale, come promesso in fase di trattativa sulla manovra.
La modifica verrebbe infilata di nuovo nell’Anticorruzione, a firma Francesca Businarolo, la stessa deputata che si è intestata la prescrizione per conto di Bonafede.
Ma questo è solo un assaggio della ritorsione che è pronto a mettere in campo il M5S. Di Maio ha piena fiducia nel suo Guardasigilli. «Troverà  un accordo con i leghisti. È il migliore in queste cose».
Bonafede è chiaro: «Noi ci siamo spesi per far passare la legittima difesa come volevano loro e far rientrare tutte le obiezioni dei nostri. La prescrizione è nel contratto, come lo è la legittima difesa…e il contratto non vale solo per la Lega».

(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

TENERE IN PIEDI L’ITALIA PRIMA CHE CI CASCHI IN TESTA

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

CI SAREBBE BISOGNO DI MILIONI DI PICCOLE OPERE E DI PIANO STRAORDINARIO DI MANUTENZIONE DEL PAESE …E DAREBBE LAVORO VERO, NON ASSISTENZA

Ci sarebbe bisogno di milioni di opere piccole e anche piccolissime e invece la nostra attenzione è sempre e solo concentrata sui miliardi di euro che servono per le grandi opere. E poi dividerci, mentre i miliardi vengono spesi, sulle scelte compiute, sull’utilità  di esse.
Cosa ne è del Mose, per esempio, nessuno lo sa. Avrebbe dovuto difendere Venezia dall’acqua alta, e aspettiamo, dopo che qualche miliarduccio è stato speso, di vederlo completato e di capire se sia servito oppure no.
Sapremo domani forse. Per oggi possono bastarci le polemiche sul Tap. Si deve fare! Ecco l’esercito dei Sì che si confronta con quello del No.
Che quel No fosse non tanto sull’opera, il gasdotto transnazionale, ma sul luogo in cui debba sbucare è questione che non ci riguarda. Banalmente: sarebbe stato possibile far adagiare il grande tubo in un’area già  sottratta all’ambiente, già  posseduta dal cemento?
Cosa mai sarebbe accaduto se il grande tubo fosse sbucato qualche decina di chilometri più a nord, in prossimità  delle aree industriali inquinate e dismesse del brindisino?
Sarebbe stata quell’opera anche motivo per bonificare terreni che invece saranno lasciare al loro destino, ai loro veleni.
Le idee muovono le passioni, ma l’ideologismo le ammazza, ci fa vivere sempre dietro una barricata. Decine di studi dimostrano che il Tav è costoso, sovradimensionato, al di sotto dei parametri minimi che assicurano al costo dei benefici corrispondenti.
Perchè non accettare la logica e comprendere, finchè si fa in tempo, che quei soldi possono divenire più utili, maggiormente profittevoli per la collettività , se si investissero altrove?
Avremmo bisogno di una legge che ci obbligasse al consumo zero del suolo. Dovremmo dire: basta così.
Ogni energia dovrebbe andare a mantenere ciò che è stato costruito, difendere i beni che sono esposti agli attacchi oramai virulenti della natura.
Avremmo bisogno di un piano straordinario di manutenzione straordinaria del Paese. Che sarebbe anche un modo per dare un reddito a chi ne è privo, e cittadinanza a chi — senza lavoro — ha perduto la sua dignità .
Tenere in piedi l’Italia prima che ci caschi in testa. Questa dovrebbe essere l’urgenza.
E invece: si Tap, no Tap, si Tav, no Tav…

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

“LA PROVA DEL CUOCO” CEDE LO SCETTRO A FORUM, MAI ASCOLTI COSI’ BASSI (MENO 2,5% DI SHARE)

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

DONNE E OVER 65 TRADISCONO LA ISOARDI… E SALVINI ORA VUOLE PIAZZARE L’AUTORE ALLA DIREZIONE RAI (EVVIVA LA MERITOCRAZIA)

Si sta molto chiacchierando, in questi giorni, di uno storico programma di Rai1 – «La prova del cuoco» – che quest’anno ha cambiato la conduttrice (Elisa Isoardi dopo Antonella Clerici, che l’ha lanciato).
Fra gli autori c’è Casimiro Lieto, che è stato candidato a una direzione Rai (Rai1 o Rai2, o forse niente), con seguito di molte polemiche.
Da osservatori del tutto imparziali, ci è venuta la curiosità  di verificare – dati alla mano – la buona salute del programma, anche per capire il senso della «candidatura». Stupisce un po’ constatare che il programma non è mai andato così male come quest’anno: a settembre e ottobre (due mesi di messa in onda) il programma registra 1.282.000 spettatori, per una share media del 12,9%.
L’anno scorso, nello stesso periodo, gli spettatori erano 1.745.000, per una share del 15,7% (con una perdita secca di più di due punti e mezzo di share).
L’anno prima, nel 2016, gli spettatori erano 1.539.000, per una share del 14,2% (dunque più di un punto percentuale oltre l’edizione di quest’anno).
Nel 2015, gli spettatori erano 2.002.000, per una share del 16,6% (tre punti e mezzo in più di quest’anno).
È evidente che la «Prova» navighi in acque agitate, e abbia ceduto lo scettro della leadership del pranzo a «Forum», con Barbara Palombelli, che su Canale 5 raccoglie una media di 1.370.000 spettatori, per una share del 16,9%.
Come si spiega l’arretramento della «Prova»?
La conduzione Isoardi e la nuova impostazione voluta dagli autori soffre soprattutto sui due target centrali per la trasmissione: scendono di quasi tre punti di share le donne, e di oltre tre punti gli spettatori con più di 65 anni. Insomma, il core target. Questi sono i dati di un programma, quanto poi alle nomine, come sempre, rispondono a criteri per noi insondabili.

(da “Il Corriere della Sera”)

argomento: RAI | Commenta »

GENOVA, DOPO 58 ANNI CHIUDE LA RINASCENTE, 43 ADDETTI A SPASSO

Novembre 4th, 2018 Riccardo Fucile

BUCCI E TOTI AVEVANO GARANTITO UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA CHE NON SI E’ MAI VISTA

L’annuncio della chiusura della Rinascente era arrivato improvviso un anno fa; stasera i dipendenti, dopo aver creduto a promesse e sperato di riuscire a far cambiare idea ai vertici, daranno vita a una sorta di funerale del loro posto di lavoro poco prima della fine dell’ultimo turno.
Sarà  più che altro un presidio che coinvolgerà  le dipendenti e i dipendenti rimasti – una ventina – ma che vedrà  anche la partecipazione di cittadini, parenti, clienti ed ex colleghi che in questi mesi sono riusciti a trovare un’altra collocazione.
C’è chi ha rassegnato le dimissioni (quattro), chi ha accettato il trasferimento (quattordici) e chi ha atteso il miracolo che non c’è stato.
Qualcuno aveva creduto alle parole delle autorità  locali, quando al primo e unico tavolo con i sindacati – era marzo – si dicevano sicuri dell’esistenza di un’alternativa, che avrebbe garantito continuità  occupazionale.
Il tavolo della trattativa era stato aggiornato per l’inizio dell’estate ma non è più stato fatto e così si è capito che ormai la fine era vicina.
Anche perchè dell’investitore straniero (Harrods?) che sembrava pronto a mettere capitali freschi, a un giorno dalla chiusura, nemmeno l’ombra.
«Ci sono tanti progetti, ma nessuno che possa definirsi concreto», sospira Nicola Poli del sindacato.
Quando si abbasseranno le saracinesche dei grandi magazzini di via Vernazza (l’immobile è di proprietà  di Banca Carige), ormai completamente vuoti dopo mesi di svendita, a chi è rimasto non resterà  che una buonuscita (le trattative con la rsu sono alle battute finali).
C’è parecchio sgomento. E rabbia. A fare da portavoce è Cinzia Ronzitti, che spiega lo stato d’animo di chi si troverà  disoccupato, ma anche di chi ha trovato un accordo che di fatto gli ha cambiato la vita dall’oggi al domani: «Questo presidio nasce dal momento in cui perdi il lavoro, il senso di vuoto colmo di disperazione che provi è quello di una perdita importante nella tua vita. Un lutto. Da qui la mia idea di fare il funerale ai 43 posti di lavoro persi».
C’è tanta amarezza in queste parole: «Sarà  un momento composto, civile che nasce dal dolore, vero e proprio dei lavoratori, senza bandiera alcuna, nè politica nè sindacale. Siamo tutte donne… alcuni uomini sono già  usciti».
Il funerale-presidio, o il presidio-funerale, inizierà  intorno alle 19 quando Ronzitti prenderà  la parola per leggere poche righe. Una lettera per ricordare quali erano le promesse e quale è stato l’epilogo. Poi libertà  assoluta di fare altri interventi.
Perchè i magazzini della borghesia genovese erano una vera e propria istituzione e sgomenta come non si trovi qualcuno pronto a subentrare, anche se gli spazi sono importanti.
In via Vernazza, la Rinascente occupava cinquemila metri quadri: tre piani nel cuore di Genova che da stasera rimarranno deserti. E che in parte lo sono già  adesso, dato che la svendita – con sconti del 90 per cento – è andata alla grande.
Certo, dopo 58 anni di attività  alzare bandiera bianca fa male; soprattutto a Genova, che vede scomparire un punto di riferimento, visto che un salto alla Rinascente lo abbiamo fatto tutti.
Stasera lo stop al pubblico, poi da lunedì gli ultimi quattro commessi libereranno i muri da scaffali e allestimenti. E le vetrine resteranno al buio.
Per sempre?

(da “Il Secolo XIX”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.801)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (18)
    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2018
    LMMGVSD
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930 
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA DELMASTRO, CHE HA CONDIVISO INFORMAZIONI SECRETATE CON IL COINQUILINO DONZELLI, IN PASSATO SI ERA DEFINITO “IL SOFRI DEL 2000”, DOPO UN BLITZ CONTRO LO STORICO GIOVANNI DE LUNA A TORINO
    • IL PECCATO ORIGINALE DI GIORGIA MELONI: NON HA UNA CLASSE DIRIGENTE DEGNA DI QUESTO NOME
    • “FRATELLI D’ITALIA È VITTIMA DELLA SINDROME DI FONZIE” : I RONZULLIANI NON VEDEVANO L’ORA DI ATTACCARE I MELONIANI
    • BILDERBERG? LA TRILATERALE? L’UNICO VERO POTERE FORTE A ROMA SONO I TASSISTI
    • L’UNICA STRADA, LE DIMISSIONI: L’USCITA SCOMPOSTA DI “MINNIE” DONZELLI SU COSPITO È LA PROVA DEFINITIVA DELL’INSIPIENZA POLITICA DEI MELONIANI, UBRIACATI DAL POTERE
    • IL PERCORSO DI RE-INSERIMENTO TELEVISIVO DI GIANFRANCO FINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA