Destra di Popolo.net

GOMMONE CON 200 PROFUGHI VERSO L’ITALIA, SALVINI NON TROVA DI MEGLIO CHE ACCUSARE COME AL SOLITO MALTA

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

PENSA AD ACCOGLIERE GLI ESSERI UMANI, SI “RIFILANO” SOLO I PACCHI POSTALI

E’ un week end di partenze di migranti nel Mediterraneo.   Un gommone con 150-200 persone a bordo, probabilmente partito dalla Libia, starebbe facendo rotta verso l’Italia
A darne notizia è il ministro dell’Interno Matteo Salvini che come al solito accusa Malta di non aver soccorso l’imbarcazione che era stata avvistata in zona Sar maltese e lasciata proseguire come avvenuto già  diverse olte.
“Ci risiamo – dice Salvini -. Un pattugliatore maltese ha invertito la rotta, abbandonando un barcone con 150/200 immigrati in mezzo al Mediterraneo e in direzione dell’Italia.La Valletta aveva preso il coordinamento delle operazioni di soccorso, ma come al solito sta cercando di rifilare gli immigrati al nostro Paese. Èl’ennesima vergogna, degna di questa Unione europea incapace e dannosa. A Bruxelles sono troppo impegnati a scrivere letterine contro l’Italia per occuparsi di questi problemi”.
La vera vergogna è un’altra: definire “rifilare” degli esseri umani, come se fossero oggetti nocivi.
Ma gli italiani ormai non hanno neanche più la dignità  per stigmatizzare una frase sconcia del genere.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

MASTELLA: “TRA DI MAIO E SALVINI L’AMORE STA FINENDO”

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

IL SINDACO DI BENEVENTO: “IL M5S CALA AL SUD, AUMENTA LA LEGA CHE PERO’ LI PERDE AL NORD”

“Occupano lo stesso letto, ma fanno sogni diversi”, dice Clemente Mastella a proposito di Lega e Cinquestelle. Il sindaco di Benevento, 71 anni, una delle vecchie volpi della Repubblica, si aggira davanti a Montecitorio.
Ci sarà  la crisi?
“No, perchè non vedo alternative a questo governo”.
Qualcuno evoca già  i tecnici.
“Non ci credo, semmai un accordo M5s-Pd, ma Renzi non lo permetterà  mai” (e mentre lo dice il portavoce del governo Rocco Casalino attraversa la piazza, “ecco bisognerebbe chiedere a lui come finirà ”)
Berlusconi sogna un ritorno del centrodestra, con tanto di responsabili.
“Ma sono tutti da trovare, insomma”.
Allora moriremo gialloverdi?
“No, vedo dilettantismo, approssimazione. Sono sprezzanti con l’Europa, e vengono smentiti persino dai sovranisti loro amici. L’amore tra Salvini e Di Maio non è più come all’inizio. Come del resto diceva il teologo Karl Barth c’è una certa incomunicabilità  di linguaggio tra l’elefante e la balena”.ì
E qui chi è l’elefante e chi la balena?
“Appunto, manco si capisce”
Giudica veritieri i sondaggi?
“Al Sud i Cinquestelle sono in calo. Gli elettori si sono sentiti presi in giro, prenda solo i casi Tap e Ilva. Invece Salvini cresce. Aveva un unico programma, quello sui migranti, ha dato l’idea di uno che mantiene le promesse, questo al popolo piace. Solo che cresce al Sud e cala al Nord”
Cala al Nord?
“Secondo me sì. Mi ha colpito il governatore Fontana che ha minacciato di non prendersi i rifiuti del Sud, vuol dire che cominciano ad avere problemi con il loro elettorato”
Da vecchio dc come giudica Di Maio?
“Sta dentro un movimento strutturato, perchè l’M5s è un partito leninista, ma fuori da lì non esiste: del resto è stato eletto leader come ad una selezione di Miss Universo”
Le manca il Parlamento?
“Ma no, c’è un livello così basso. Ovunque, sa. L’altro giorno è venuto da me il capogruppo di una lista che mi aveva sostenuto nella corsa a sindaco. Si lamentava della qualità  dei consiglieri. “Con chi ho a che fare”, ripeteva. Gli ho detto: “E pensa che io, che ho trattato con Moro, Fanfani e De Mita, mo’ c’ho a che fare con te”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

PRIMA GLI ITALIANI: GENITORI VENDONO LA FIGLIA DI 4 ANNI A PUSHER IN CAMBIO DI DROGA

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

CONTESTATI I REATI DI RIDUZIONE IN SCHIAVITU’ E ATTI SESSUALI CON MINORI

Sono accusati di aver ‘venduto’ la figlia di 4 anni a un vicino di casa pedofilo, facendola così prostituire per ottenere in cambio qualche dose di cocaina.
I due genitori, il padre di 36 anni e la madre di 26, ma anche il pusher rispondono ora, a vario titolo, di riduzione in schiavitù e atti sessuali con minori.
Il vicino di casa, un 45enne che abita nello stesso stabile della famiglia, è indagato anche per la cessione della cocaina, in cambio della quale avrebbe avuto il consenso dei genitori ad avere rapporti sessuali con la piccola. Ma sono diversi gli aspetti ancora da chiarire di questa inquietante vicenda.
LA VIOLENZA
I fatti contestati sarebbero avvenuti due anni fa, nel 2016, in un condominio di un quartiere di Pisa. Il fascicolo, paradossalmente, è stato aperto proprio in seguito alla denuncia presentata nel 2016 dalla mamma della bambina.
Ma gli accertamenti degli inquirenti hanno portato al coinvolgimento degli stessi genitori. Tant’è che nei giorni scorsi alla coppia è stato notificato l’avviso di chiusura delle indagini. Entrambi sono stati convocati dagli inquirenti e si sono avvalsi della facoltà  di non rispondere.
La madre, però, aveva fornito inizialmente una sua versione su come si erano svolti i fatti, raccontando di aver portato la figlia dal vicino in una occasione, perchè l’uomo aveva detto di avere dei regali per la piccola.
La bambina, secondo questa versione, sarebbe rimasta sola con il pedofilo e, una volta tornata a casa, i genitori avrebbero notato che la figlia era molto spaventata e che portava le mutandine al contrario.
L’INCHIESTA
L’inchiesta è stata condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze, competente per reati di questo tipo e coordinata dal sostituto procuratore Eligio Paolini.
Secondo gli inquirenti i genitori, difesi dagli avvocati Niccolò Lombardi Sernesi e Letizia Merciai, sarebbero stati ben consapevoli delle intenzioni del loro vicino e non avrebbero fatto nulla per allontanarlo e proteggere la bambina.
Tutt’altro. La piccola, che ha altri tre fratellini tutti minorenni, è stata tenuta “in uno stato di soggezione” scrivono nel capo d’imputazione, mentre i due genitori avrebbero “consapevolmente violato i doveri di protezione e garanzia derivanti dal loro ruolo di esercenti la responsabilità  genitoriale”. La bambina ora ha sei anni ed è stata affidata a un’altra famiglia, così come è accaduto a un’altra sorella. I due fratelli, invece, si trovano in strutture protette.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

LA FARSA DI CORLEONE

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

DI MAIO: “RITIRO IL SIMBOLO AGLI ELETTI M5S”…PASCUCCI: “VADO AVANTI”

“Se venisse eletto anche un solo consigliere a Corleone nella lista del Movimento 5 Stelle ritirerei immediatamente il simbolo”. Il giorno dopo l’annullamento del comizio a Corleone a sostegno del candidato Maurizio Pascucci, che aveva aperto al “dialogo con i parenti dei mafiosi”, il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio da Palermo torna sulle elezioni amministrative nel paese di Totò Riina e Bernardo Provenzano, che domani sceglie il nuovo sindaco dopo un commissariamento per mafia: “Non voglio rischiare – aggiunge Di Maio in quello che formalmente è il giorno del silenzio elettorale su Corleone – che qualcuno possa avere preso i voti della mafia”.
“Noi – ribatte Pascucci – andiamo avanti. Domani i cittadini di Corleone si esprimeranno e decideranno. Se il M5s dovrà  pronunciarsi sulle singole persone poi lo farà  al proprio interno”.
Ieri il vicepremier era stato molto duro. Prima l’annullamento del comizio a Corleone, poi – dopo la decisione di Pascucci di andare avanti comunque – la richiesta ai probiviri del Movimento di prendere provvedimenti, con l’indicazione esplicita di infliggere “il massimo della sanzione, cioè l’espulsione dal Movimento 5 Stelle”.
Pascucci, durante il comizio di ieri sera, si era difeso dalle accuse interne.
“Ci abbiamo riflettuto molto e seriamente – ha confermato Pascucci – Ho deciso che vado avanti. Corleone ha diritto al cambiamento. Abbiamo questa responsabilità . Se lo farò con il Movimento cinque stelle? Certo, continuo con questa lista, poi gli altri prenderanno le loro determinazioni”.
Pur facendo una precisazione: “Io non li voglio i voti dei mafiosi e lo dirò al comizio stasera. Sono a Corleone da 14 anni e combatto contro la mafia e i mafiosi, quindi mai e poi mai posso pensare di arrivare a un compromesso con loro. Il fatto è molto semplice – spiega – ci sono dei parenti di mafiosi condannati che prendono le distanze dai loro congiunti e non è giusto che questi parenti siano esclusi per tutta la loro vita dalla comunità . Solo a questa condizione, se loro prendono le distanze dai loro congiunti che hanno commesso dei reati gravissimi, penso che si possa aprire con loro un dialogo per farli uscire da una dinamica che li colpevolizza in quanto i parenti dei mafiosi non hanno commesso dei reati”.
Parole che avevano provocato l’ira ancora maggiore di Di Maio: “Sulla mafia – ha detto ieri il vicepremier – non è concesso neppure peccare d’ingenuità  da parte di chi si candida a ricoprire cariche pubbliche. Ci aspettavamo scuse, non arroganza. Questo non è un comportamento da Movimento 5 Stelle e come tale deve essere sanzionato immediatamente”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

A TESTA ALTA CONTRO LA VIOLENZA

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

DECINE DI MIGLIAIA ALLA MANIFESTAZIONE DI ROMA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE

Edda Billi strizza gli occhi per leggere cosa c’è scritto sullo striscione che sta passando e annuisce. Il corteo da via Cavour sta svoltando in piazza dell’Esquilino e lei, classe 1933, femminista storica, sorride soddisfatta. “Sembrerebbe che le donne stanno in silenzio – dice ad HuffPost – e invece ci stiamo preparando perchè ci prudono le mani, come direbbero le ragazze di oggi”.
A loro, calcandosi sui riccioli grigi il cappellino rosso con su stampato l’hashtag in difesa della Casa Internazionale delle donne di Roma, rivolge il suo messaggio. “A quello che ci stanno facendo si può rispondere solo coi nostri corpi, con la voglia di starci – aggiunge – Mi auguro che le giovani si muovano, perchè noi dobbiamo pur passarlo questo testimone. Ma da quello che vede mi pare si stiano muovendo”.
E in effetti di giovani e giovanissimi ce ne sono molti, tra i manifestanti arrivati in migliaia a Roma da tutta Italia per la mobilitazione lanciata da “Non una di meno” per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra domani.
Vengono da molte città  d’Italia, per alcuni è la prima volta. Alice e Matteo Candeloro, per esempio, di Massa Carrara, 20 e 18 anni, non erano neanche mai stati a Roma. Sono venuti con la zia, Graziella, operatrice in un centro antiviolenza. Poche parole, come su Instagram: “Per noi è importante esserci”.
Più loquace Carla, che di anni ne ha 16 ed è venuta in bus da Pisa con Emiliano, suo coetaneo e altri amici. “La violenza maschile sulle donne è un problema molto attuale e con il ddl Pillon ha assunto rilevanza ancora maggiore”, dice allargando le mani.
La protesta contro il disegno di legge presentato dal senatore leghista Simone Pillon per la riforma dell’affido condiviso è un altro cardine della manifestazione, alla quale hanno aderito una delegazione dell’Anpi, collettivi di sinistra, associazioni femministe – diverse gestiscono anche centri antiviolenza in tutta Italia.
C’è anche Laura Boldrini, che ha già  manifestato la propria contrarietà  al testo del senatore leghista, chiedendone, come i manifestanti di oggi, il ritiro “perchè non è emendabile”.
“Se passa il ddl Pillon le donne non usciranno più dalla violenza”, sospira Marianna Toscani, 27 anni, dell’associazione “Casa delle donne” e Non una di meno di Modena. In gran parte donne, dietro gli striscioni e sotto gli ombrelli per ripararsi dalla pioggia, ma ci sono pure gli uomini.
“La presenza maschile in questa piazza è importante. Bisogna far capire che c’è una parte non marcia, che non tutti gli uomini considerano le donne come oggetti”, scandisce Emiliano, 16 anni e accento toscano marcato,
Francesco Gullo, invece, di anni ne ha 26 e arriva da Lamezia Terme. Domattina dovrà  essere al lavoro di prima mattina, ma ci teneva ad essere qui, racconta riavviandosi la fascia fucsia sui capelli ossigenati. È di Arcigay e, dice: “Non si può manifestare per i diritti degli omosessuali e non per quelli delle donne, ancora tanto discriminate”.
Chiara Domenella – “in arte Oscar”, precisa – 20 anni, è venuta da Forlì: manifesta anche per il riconoscimento dei diritti dei migranti. “Sono una minoranza e vanno tutelati”, sorride, agitando per aria un cartello giallo con su scritto “Loro taxi del mare? Voi, taxi del male”.
“Noi pratichiamo la liberazione di tutte le soggettività , una liberazione antagonista a un sistema patriarcale/pastorale fondato sulla violenza su tutti i viventi”, spiega Beatrice Del Monte, 30 anni, di “Seminaria”, gruppo di Non una di meno per il transfemminismo, ecofemminismo e antispecismo. Intanto, da un tir allestito a palco mobile, rimbombano slogan e inviti a combattere contro “il patriarcato di cui siamo vittime. Noi non vogliamo pensarci come vittime, ma come guerriere che alzano la testa e guardano avanti”.
“A un certo punto è come se ci si dovesse svegliare e per noi il momento è arrivato. Non possiamo più sopportare l’attacco che ci stanno sferrando”, dice Sara Sapio, che Sila dietro lo striscione di “Dire – donne in rete contro la violenza”, l’associazione che gestisce oltre ottanta centri antiviolenza in Italia. Si protesta anche contro il Governo e quello che le attiviste della Ong “Differenza donna” hanno definito “un attacco alla legge 194”. Susanna Chiulli, per la “Rete della conoscenza” degli studenti universitari e delle scuole superiori, rivendica “il diritto delle donne ad abortire, a vestirci come ci pare per un tirocinio”.
Risuona il grido “Ma quale Stato, ma quale Dio, sul mio corpo decido io”. Poco più in là  Esther Steiner abbraccia la figlia, di nove anni. È austriaca, ha 43 anni, da 4 è a Roma. Guarda la sua bambina e sorride: “È l’età  giusta per cominciare a manifestare per rivendicare i nostri diritti”. Il passaggio del testimone di cui parlava Edda Billi potrebbe essere iniziato.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

ROMA, LE MANI DEI CLAN SULLE CASE POPOLARI: NE OCCUPANO ALMENO 600

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

ALLOGGI STRAPPATI ANCHE PER PICCOLI DEBITI…NON SOLO CASAMONICA, MA ANCHE SPADA, DI SILVIO, SPINELLI, BEVILACQUA

Non solo villette abusive: ci sono anche le case popolari sottratte con la forza. L’ultimo decreto di rilascio il direttore generale, Andrea Napoletano, l’ha firmato pochi giorni fa, il 16 novembre. Così prima di Natale (forse), anche l’Ater Roma, la società  che gestisce l’edilizia pubblica nella Capitale per conto della Regione Lazio, potrà  essere pronta ad operare il suo di maxi-sgombero.
Già , perchè di Casamonica & Associati in città  ce ne sono così tanti che c’è spazio (e lavoro) per tutti.
Nello specifico, fra senza titolo e abusivi, di case popolari della Capitale i clan ne occupano almeno 600, il 10% delle oltre 6.000 abitazioni popolari occupate. Casamonica, appunto, ma anche Spada, Di Silvio, Spinelli, Bevilacqua.
Di questi, secondo un report custodito gelosamente nel cassetto del dg, almeno 300 sono occupanti totalmente abusivi. Nel senso che hanno “sfondato” (come si dice in gergo) o, più comunemente, si sono presi la casa di chi non ha potuto ripagare il proprio debito, strozzato dai prestiti o in risarcimento a qualche sgarro subito.
Come avvenne nel 2007 ai danni di Ernesto Sanità , rientrato solo nell’agosto scorso nel suo alloggio di Pietralata sottrattogli 11 anni fa da Giuseppe Casamonica.
Il dossier caldo che nelle ultime settimane è rimbalzato negli uffici di Lungotevere Tor di Nona riguarda il quartiere Spinaceto, dimenticata periferia di Roma sud sulla direttrice Pontina, nota al grande pubblico giusto per un frammento del film ‘Caro Diario’ di Nanni Moretti.
Qui, nel complesso di via Salvatore Lorizzo, sono ben 10 gli appartamenti occupati dagli “zingari” di zona, che grazie a questo presidio controllano il territorio e posizionano vedette sull’adiacente viale dei Caduti per la Resistenza, in barba anche alla presenza del Commissariato di zona a poche decine di metri. Un motivo in più per interessare la Procura della Repubblica e la Dda, che monitora la zona ed è in stretto contatto con l’agenzia regionale.
Le inchieste penali, d’altronde, in queste situazioni vanno di pari passo con gli iter amministrativi: uno degli alloggi, ad esempio, è stato letteralmente strappato al legittimo assegnatario a causa di un debito non pagato di appena 1.600 euro.
Spinaceto, ovviamente, è solo uno degli agglomerati ad alto tasso di occupazioni abusive. In testa c’è sicuramente Ostia, dove — come noto — il clan Spada ha fatto incetta di case.
Alcune di queste sia l’Ater che il Comune di Roma hanno iniziato a sgomberarle, anche grazie alle ondate di arresti che hanno messo a dura prova la tenuta dei vertici criminali.
Poi c’è Ponte di Nona vecchia, alla periferia est sulla consolare Prenestina. Qui, in via Padre Damiano De Veuster, resiste il feudo di Simone Spada, esponente dell’omonimo clan “emigrato” alcuni anni fa da Ostia, in grado di mettersi in proprio a Villaggio Prenestino. Proprio in questa zona, a cavallo degli anni 2000 l’attuale comandante della Polizia Locale, Antonio Di Maggio, fu il primo a documentare i rapporti fra gli “zingari” e i clan camorristici stanziatisi a Roma sud est. Altre zone “calde” sono sicuramente San Basilio, Laurentino 38 e Cinecittà  Est.
Ma non ci sono solo le case Ater.
Gli alloggi popolari a Roma, seppur in parte minoritaria, vengono gestiti anche dal Campidoglio. E queste stesse abitazioni soffrono dell’invasione di Casamonica&co. Nel 2015 — subito dopo il funerale-show in onore di “re Vittorio” — gli allora assessori capitolini Alfonso Sabella e Stefano Esposito, presentarono un dettagliato dossier in cui documentarono la presenza di oltre 40 alloggi abitati da altrettanti appartenenti alle famiglie sinti. Romanina, Morena, Grotte di Gregna e perfino qualcuno a San Giovanni e alle spalle di Villa Borghese.
In alcuni casi — come hanno segnalato i due ex assessori nel loro esposto alla Procura di Roma — occupazioni figlie di “regolari” assegnazioni a canone agevolato, avvenute negli anni da parte dei dirigenti capitolini.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

GIORGETTI E IL GOVERNO CHE NON SI SA SE DURA

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

TEORICO DE “LA MANOVRA VA CAMBIATA”, OGNI TANTO COMMENTA IL GOVERNO : “CHE CINEMA”

Il Divo Giorgetti non sa se il governo dura. Anzi, chissà  se dura, dice oggi nel pezzo di retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della Sera che sembra sempre più la voce del sottosegretario salviniano sul giornale.
Lui si paragona, con poca modestia, ad Andreotti ma finora non sembra aver inciso nemmeno lontanamente sull’esecutivo come sapeva fare, senza neppure sporcarsi le mani, il mitico Belzebù, che i giornalisti li evitava
La sua stanza a Palazzo Chigi è un porto di mare per imbarcazioni in difficoltà  di navigazione. È lì che ha riparato Savona negli ultimi tempi, ed è lì che –per sfogarsi – il ministro agli Affari europei gli ha rubato uno dei suoi intercalare: «È un disastro». L’altra frase che usa Giorgetti – insieme al famoso «sono tutti matti» riferito ai grillini – è «che cinema».
Gliel’hanno sentita pronunciare nell’Aula della Camera, il giorno dopo quel voto a scrutinio segreto con cui l’esecutivo era andato sotto sull’Anticorruzione.
Di Maio aveva chiesto la presenza di tutti i ministri ai banchi del governo per lavare l’onta. Giorgetti, che in vent’anni e passa di attività  parlamentare ne aveva viste tante, non pensava di stupirsi ancora. Perciò nel vedere quella scena, non ha resistito: «Che cinema. Che cinema».
Teorico de «la manovra va cambiata», ben prima che il club si affollasse di autorevoli colleghi, ritiene sia ancora possibile una soluzione di compromesso con Bruxelles. Forse è più un atto di fede che un vero convincimento, in ogni caso –secondo Giorgetti – al governo servirebbe «un asso nella manica», uno scatto e uno scarto rispetto alla logica del braccio di ferro: «Qualcosa bisogna inventarsela».
Perchè è consapevole (al pari di pochi altri tra i grillini) che il reale problema stia nella gestione politica della trattativa. Ma su questo punto, oltre che dispensare suggerimenti non può nè vuole spingersi

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

LE INTERVISTE AI MINISTRI? LE DECIDE ROCCO CASALINO

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

MA I MINISTRI AVEVANO GIURATO SULLA COSTITUZIONE O PER SERVIRE IL PORTAVOCE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO?

Rocco Casalino ha inviato ieri un sms alla stampa per far sapere a tutti che d’ora in poi per intervistare ministri e sottosegretari del governo Conte bisognerà  prima passare per la sua autorizzazione.
Un concetto molto interessante per chi ha giurato sulla Costituzione che avrebbe servito la patria e non il portavoce della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il nuovo corso è stato ufficializzato alla stampa con un sms di Rocco Casalino a capo della comunicazione di Palazzo Chigi: d’ora in avanti, per intervistare i ministri e i sottosegretari, bisognerà  contattare due responsabili dei rapporti con i media che lavorano con il portavoce del governo.
Una “stretta” nella comunicazione che varrà  per la carta stampata ma anche le tv, con una terza figura addetta al controllo delle dichiarazioni dei membri del governo Conte.
È un passo chiave verso il definitivo accentramento della comunicazione, perchè almeno sulla carta le decine di ministri e sottosegretari sarebbero dotati di un proprio portavoce e capo ufficio stampa.
Per il governo, comunque, non conta: d’ora in poi tutti dovranno ottenere il consenso dello staff di Palazzo Chigi. L’invito riguarderebbe, in teoria, anche i leghisti che difficilmente si atterranno all’indicazione. Chissà  come la prenderanno i 5S.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LA MADRE DEL BAMBINO UCCISO A MANTOVA: “CI DICEVA VI BRUCIO TUTTI, NESSUNO MI HA AIUTATO”

Novembre 24th, 2018 Riccardo Fucile

LA SICUREZZA AI TEMPI DI SALVINI E BONAFEDE: TANTE DENUNCE, NESSUNA TUTELA

«Ci diceva: “Vi brucio tutto, vi brucio tutto, con voi dentro”». Quella terribile minaccia ripetuta più volte da Gianfranco Zani nei confronti della sua famiglia, diventata due giorni fa una tragica realtà , risuona ancora nella mente di Silvia, la donna di 39 anni che aveva deciso di separarsi dal marito, aggressivo e violento anche verso i loro tre figli. «Ho fatto di tutto per difenderli, ma non è bastato. Non mi hanno aiutato», ripete Silvia.
L’incendio appiccato dall’uomo alla villetta di famiglia, a Sabbioneta, ha provocato la morte per asfissia del secondogenito, Marco, 11 anni. E ora la donna è nel reparto di Pediatria all’ospedale di Casalmaggiore, insieme agli altri due figli, di 17 e 4 anni, sotto shock.
La tragedia è stata l’ultimo atto di una escalation di violenze, dallo scorso giugno fino a pochi giorni fa, finite nelle denunce ai carabinieri e nelle segnalazioni dell’ospedale, dove il figlio 17enne si era recato per farsi medicare.
Lo scorso 9 novembre, di nuovo Zani inveisce in casa contro tutta la famiglia, è aggressivo anche coi figli, e Silvia riesce a filmare le violenze con il cellulare.
Dopo l’ennesima denuncia, parte la richiesta di una misura cautelare da parte della procura di Mantova che però il gip decide di non applicare, optando per un provvedimento più blando: l’allontanamento da un raggio di cento metri dalla villetta di via Tasso.
La famiglia, il 14 novembre, aveva chiesto anche di poter sostituire la serratura del cancello e della porta d’ingresso dell’abitazione. Un punto su cui non ci sarebbe stato un pronunciamento da parte del giudice, e che se fosse stato preso in considerazione avrebbe forse evitato la tragedia.
«Al rientro a casa ho incrociato la sua auto, è tornato indietro e mi ha speronato – ricorda ora Silvia – . Mi sono diretta verso casa, dalle finestre usciva fumo. Ho cercato di entrare, ma era impossibile. Ha appiccato il fuoco nella stanza dove dormivo io».
Già  prima del provvedimento del giudice, Gianfranco Zani – accusato di omicidio aggravato e incendio, ieri trasferito in Psichiatria per evitare gesti autolesionistici – dormiva altrove: dalla sorella, o in un capannone poco distante dalla villetta. Ma tornava spesso a casa.
«Da un mese non ci dava più denaro, così ho iniziato a cercare un lavoro, ma mi ostacolava, era geloso». Una settimana fa, senza che lui venisse informato, Silvia aveva depositato una richiesta di separazione.

(da agenzie)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA