Destra di Popolo.net

GERMANIA, FRANCIA E LUSSEMBURGO: “SALVINI HA VIOLATO LA LEGGE, RILASCIATE CAROLA”

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

E’ ORA DI ARRESTARE IL SEQUESTRATORE DI PERSONE: QUANDO LA LEGGE NON VIENE APPLICATA IL POPOLO SI FA GIUSTIZIA DA SOLO, LA STORIA LO INSEGNA

E’ scontro diplomatico con la Germania, la Francia e il Lussemburgo mentre il premier Giuseppe Conte “non si pronuncia”.
Il primo ad intervenire è il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Mass: “Salvare vite umane è un dovere umanitario” dice al ministro dell’Interno italiano.
“Soccorrere vite umane – ammonisce poi Mass – non può essere criminalizzato”. “Tocca alla giustizia italiana ora chiarire le accuse”, conclude.
Dopo Berlino, un’altra capitale europea prende posizione contro la politica del Viminale ed è un nuovo fronte di polemica con il ministro dell’Interno.
“La chiusura dei porti è una violazione del diritto del mare”, dichiara il ministro dell’Interno francese, Christophe Castaner.
Dopo Berlino e Parigi, interviene anche il ministro degli Esteri del Lussemburgo, Jean Asselborn, che dà  la sua interpretazione giuridica del caso Sea-Wacht. “Carola Rackete sia rimessa in libertà ” è il suo appello contenuto in un post su Facebook indirizzato all’ “amico” e collega Enzo Moavero Milanesi.
“Salvare vite – dice poi – è un dovere e non può mai essere un reato o un crimine. Non farlo, al contrario, lo è”.
Asselbron è stato protagonista in passato di un violento scontro con Salvini, accusandolo di “usare metodi nazisti”. E ricordandogli a muso duro “di quando migliaia di italiani cercavano lavoro in Lussemburgo”.
Anche l’altro vicepremier, Luigi Di Maio, bacchetta il suo alleato di governo per i toni violenti. “C’è della rabbia e lo comprendo – dichiara il capo politico 5S – capirla non significa alimentarla, perchè poi altrimenti la rabbia si trasforma in insulti violenti” che “vanno sempre condannati”.
Poi anche lui si affida alle decisioni della magistratura. “La capitana – aggiunge – verrà  giudicata da giudici sulla base delle leggi dello Stato italiano”.
Francia: “Chiusura porti vìola legge del mare”
“È sbagliato affermare che l’Ue non ha dimostrato solidarietà  con l’Italia” e comunque ora il governo italiano, con “la chiusura dei suoi porti in violazione del diritto internazionale del mare”, “sta assumendo soluzioni non concertate con i suoi partner europei”: così il ministro dell’Interno francese, Christophe Castaner, interviene nella crisi della Sea-Watch. In un lungo comunicato pubblicato sul sito del ministero, Castaner aggiunge che la Francia è disposta ad accogliere 10 migranti di quelli sbarcati nella notte a Lampedusa dalla Sea-Watch.
Anche il Gregorio De Falco, ex comandante della Guardia Costiera e senatore ex M5s che sin dall’inizio si è schierato dalla parte della ong, continua nella difesa della capitana della Sea Watch, richiamando la legge del mare: “Il comportamento di Carola Rackete, che approvo, è stato quello di una persona che ha piena consapevolezza del gravoso onere che incombe sul comandante di una nave soccorritrice di completare l’operazione di soccorso attraverso lo sbarco delle persone. Non è liberato dai propri obblighi finchè non porta a terra le persone, lo dicono le convenzioni internazionali che sono imperativi giuridici ed entrano nell’ordinamento a un livello superiore rispetto alle leggi ordinarie. Ecco perchè non c’è violazione di legge, tuttavia scriminate dalla sussistenza dello stato di necessità : a bordo c’è una emergenza, persone salvate dall’acqua che la nave deve portare in salvo”.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

I FINANZIERI A BORDO SMENTISCONO LE INFAMIE DI SALVINI: “CAROLA VOLEVA ATTRACCARE A TUTTI I COSTI, NON SPERONARE. CI AVEVANO DATO L’ORDINE DI FARE COSI'”

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

“CI HA SCHIACCIATO VERSO LA BANCHINA MA POI PERO’ HA MOLLATO E CI HA PERMESSO DI SFILARCI”… LEI SUBITO DOPO HA CHIESTO SCUSA: “NON ERA MIA INTENZIONE VENIRVI ADDOSSO”

Parlano i cinque finanzieri che la scorsa notte erano a bordo della motovedetta 808 — una classe 800 di base a Crotone — che ha tentato, invano, di impedire alla Sea Watch, un bestione da 650 tonnellate, di attraccare al molo di Lampedusa,
Carola Rackete non voleva però “speronare“, come ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini, l’unità  delle Fiamme gialle. I finanzieri ci pensano un attimo prima di rispondere: “Lei voleva attraccare a tutti i costi, questo è chiaro. E noi abbiamo avuto fortuna ad avere il tempo di uscire da quella situazione ed evitare danni irreparabili“. Intanto, come apprende l’Adnkronos, al suo arrivo in caserma la stessa comandante ha detto: “Vi chiedo scusa, ma non era assolutamente nelle mie intenzioni venirvi addosso”. “La mia intenzione era quella di completare la mia missione, non certo di speronarvi“, ha chiarito Carola.
Salvini ha parlato di un atto di guerra, di un gesto criminale da parte della capitana: “Si è rischiato il morto”. I cinque uomini che erano a bordo sono più cauti anche se tutti sono consapevoli del rischio corso.
Quando c’è stato lo ‘scontro’ tra le due imbarcazioni, attorno alle 2 di notte, a bordo c’erano il comandante, il direttore di macchina, il motorista e due radaristi: due erano in plancia, uno a poppa e due a prua. In due, uno avanti e uno dietro, hanno tentato con le mani di allontanare la motovedetta dalla Sea Watch, in modo da guadagnare quel minimo spazio per sfilarsi e non rimanere incastrati con la banchina. Ci sono riusciti, anche se la 808 ha urtato parte del molo prima di svincolarsi.
“Avevamo tentato di fermarla più volte — racconta il direttore di macchina — prima ancora che entrasse in porto, quando ha messo la prua in direzione Lampedusa, e poi quando è arrivata in prossimità  del molo, mettendoci di traverso. Ma il comandante non ha risposto all’alt, non ha voluto sentire ragioni e ha continuato a manovrare, venendo verso di noi“.
Una volta entrata in porto, di poppa, la Sea Watch ha cominciato ad avvicinarsi alla banchina commerciale dove solitamente attracca il traghetto che fa servizio con Porto Empedocle, l’unico posto dove una nave di 50 metri potesse fermarsi.
“Ci siamo messi a protezione della banchina — prosegue il racconto dei finanzieri — e la sea Watch si è avvicinata manovrando con le eliche di prua, spinta dal vento. Da bordo ci hanno detto ‘spostatevi’ e nient’altro, il comandante non ha fatto nulla per evitarci“. A quel punto la ‘toccata’ tra le due imbarcazioni è stata inevitabile. “C’è stato una sorta di movimento ‘elastico’, prima ci ha schiacciato verso la banchina e poi ha mollato. Solo in quel momento ci siamo potuti sfilare“.
Ma perchè non vi siete tolti di mezzo prima? “Perchè il nostro compito — rispondono a bordo — era quello di non far attraccare la nave che era priva di autorizzazione. Ed è quello che abbiamo fatto finchè abbiamo potuto. Poi ci siamo dovuti sfilare”
A terra ad assistere alla scena c’era un gruppo di sostenitori della giovane capitana e un altro gruppo, guidato dalla ex senatrice e sindaca di Lampedusa leghista Angela Maraventano. Per tenerli separati ed evitare tensioni sono dovute intervenire le forze dell’ordine. La nave è stata adesso portata dalla Finanza in rada a Licata, in Sicilia.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

CHI E’ ANGELA MARAVENTANO, LA LEGHISTA DI LAMPEDUSA CONDANNATA PER NON AVER VERSATO I CONTRIBUTI AI DIPENDENTI DEL SUO RISTORANTE

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

OVVIAMENTE NESSUNA AUTORITA’ HA PENSATO A DENUNCIARE LEI E I SUOI ACCOLITI PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE E MINACCE

Ha gridato davanti alla nave Sea Watch appena attraccata parlando di legalità , portando dietro di sè tutti i suoi sostenitori della Lega a Lampedusa.
Il suo nome è Angela Maraventano, ristoratrice e politica di professione, ex senatrice del Carroccio ed ex vicesindaco dell’isola e di Linosa.
Le sue urla chiedevano, quelle di stanotte, chiedevano legalità  in una terra che — secondo lei — non ne ha più per colpa dei migranti.
Peccato che nel 2012 fu proprio lei a esser condannata per non aver versato quanto dovuto all’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Si trattava dei contributi di un suo dipendente che lavorava nel suo ristorante.
Legalità  a giorni alterni, perchè dalla politica — lo sappiamo — non ci si può attendere coerenza.
§Ed è così che questa notte ha deciso di mettersi in mostra gridando la propria ribellione contro i migranti e la Sea Watch: «Non fate scendere nessuno perchè stasera ci scappa il morto», ha minacciato davanti alle telecamere l’ex senatrice ed ex vicesindaco leghista Angela Maraventano.
«L’Italia è stata invasa da questi», grida Angela Maraventano. Poi il richiamo all’atteggiamento illegale tenuto dalla capitana Carola Rackete: «Sono entrati in fretta e furia». Insomma, il richiamo alla legalità . Però, la fonte di queste accuse dovrebbe essere linda e pinta prima di poter giudicare gli altri, ma sulla sua testa c’è una sentenza di condanna nel 2012 per non aver versato 4.200 euro di contribuiti relativi a un dipendente che lavorava nel suo ristorante.
Inoltre la pasionaria Angela Maraventano salì agli onori della cronaca per aver proposto di annettere l’isola di Lampedusa alla provincia di Bergamo. Un’idea che non era frutto di una momentanea provocazione, ma che è stata portata avanti nel corso del tempo e riproposta in più occasioni.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PARLA DI GIUSTIZIA MA QUANDO E’ INDAGATO LUI SI NASCONDE DIETRO L’IMMUNITA’ PARLAMENTARE

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

FORTE COI DEBOLI, VILE COI FORTI: RAPPRESENTA BENE DI CHI LO VOTA

“Giustizia è fatta” è questo lo slogan con il quale Matteo Salvini ha accolto l’arresto da parte della Guardia di Finanza di Carola Rackete.
Alla violenza con la quale un Ministro dell’Interno si scaglia contro una trentenne che salva vite c’è da aggiungere un tassello che rende questa storia, se possibile, ancora più tragica: Matteo Salvini dall’alto del suo scranno urla e chiede la punizione della legge per gli altri ma quando si tratta di sè stesso invoca l’immunità  parlamentare.
È la logica che Salvini applica da sempre, forte con i deboli, debole con i forti.
Come i suoi amici e finanziatori del gruppo Atlantia (i Benetton e Autostrade per l’Italia per capirci). Contro di loro si è scagliato il Movimento 5 Stelle all’indomani del crollo del ponte Morandi mentre Matteo Salvini faceva orecchie da mercante e se ne guardava bene dal prendere una posizione contro una famiglia a cui tutto il centrodestra deve tanto.
C’è poi il caso della Nave Diciotti. Il Ministro degli Interni è accusato di sequestro di persona e non appena le cose iniziano a mettersi davvero male Salvini fa una cosa che nessun cittadino comune potrebbe fare: invia una lettera al Corriere della Sera. Una lettera in prima pagina in cui invoca l’immunità  parlamentare (che poi prontamente otterrà ) e lo fa senza avvisare gli alleati di governo.
Salvini è questo: “una tigre di carta”, un “guappo di cartone”, forte con i deboli, debole con i forti. Non una parola sui 49 milioni di euro sottratti dal suo partito; non una parola sulle collusioni tra parti della Lega e la criminalità  organizzata; non una parola sui capi ultras arrestati per spaccio con cui amava farsi fotografare.
Nei suoi post c’è sempre e solo odio verso gli ultimi, i più deboli. Perchè sono quelli più facili da colpire, quelli che non hanno mezzi per difendersi. Uomini comuni, a volte anche con problemi psichiatrici, che vengono dati in pasto alla sua macchina della propaganda.
E così propaganda dopo propaganda si arriva alle urla rivolte alla capitana della Sea Watch in questo video: “Ti devono violentare”, “ti piace il c..o nero”. No Ministro, questa non è giustizia, è odio contro chi salva vite umane, è invocare allo stupro contro una donna. Ma anche stavolta lei non dirà  nulla perchè questo è il ruolo che si è scelto: quello di chi sta dalla parte dei più forti e mai dei più deboli.

(da Fanpage)

argomento: Cossiga, Costume, denuncia | Commenta »

“RESISTENZA CONTRO NAVE DA GUERRA” CHE NON ESISTE E UN CASO ANALOGO 15 ANNI FA SI CONCLUSE CON L’ASSOLUZIONE

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

CONTESTATA UN’ACCUSA CHE NON STA IN PIEDI.., CODICE “INAPPLICABILE A UNA NAVE STRANIERA, NON C’E’ SCRITTO”

Alla comandante Carola Rackete, arrestata in flagranza e adesso agli arresti domiciliari, viene contestato di aver violato l’articolo 1100 del codice della navigazione: “Resistenza o violenza contro una nave da guerra”.
Così recita: “Il comandante o l’ufficiale della nave, che commette atti di resistenza o di violenza contro una nave da guerra nazionale, è punito con la reclusione da tre a dieci anni. La pena per coloro che sono concorsi nel reato è ridotta da un terzo alla metà “.
Una contestazione che ha già  aperto un dibattito.
Per Gregorio De Falco, ex comandante della Guardia Costiera e attualmente senatore del Gruppo Misto, è un’accusa che non regge: “L’arresto di Carola Rackete è stato fatto per non essersi fermata all’alt impartito da una nave da guerra, ma la nave da guerra è altra cosa, è una nave militare che mostra i segni della nave militare e che è comandata da un ufficiale di Marina, cosa che non è il personale della Guardia di finanza. Non ci sono gli estremi”.
Per De Falco, “la Sea Watch è un’ambulanza, non è tenuta a fermarsi, è un natante con a bordo un’emergenza. La nave militare avrebbe dovuto anzi scortarla a terra”.
C’è poi un’altra questione giuridica. “Si può applicare una norma del nostro codice della navigazione a una nave straniera in assenza di espressa indicazione?”, si chiede l’avvocato Giorgio Bisagna.
Il legale, impegnato sul fronte della tutela dei migranti, dice: “Quando una norma si può applicare a una nave straniera, viene espressamente detto. E in questo caso, non ci sono specificazioni in tal senso”.
Bisogna ricorda un caso di quindici anni fa. La nave Cap Anamur forzò il blocco navale imposto dal governo Berlusconi, per impedire lo sbarco a Porto Empedocle dei naufraghi salvati.
Ci furono 15 giorni di stallo in acque internazionali. Poi, il comandante e il presidente della Ong Cap Anamur furono arrestati e la nave sequestrata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
“Dopo 5 anni – dice l’avvocato Bisagna – il tribunale di Agrigento ha assolto gli imputati per aver agito in presenza di una causa di giustificazione: avevano adempiuto un dovere, quello di salvare delle persone in mare”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SALVINI TWITTA “MISSIONE COMPIUTA” MA NESSUNA SUA INDICAZIONE E’ STATA RISPETTATA

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

NON DOVEVA ENTRARE NELLE ACQUE TERRITORIALI, NON DOVEVA SBARCARE NEANCHE A NATALE? E’ ARRIVATA SOTTO CASA ALLA FACCIA SUA E I   MIGRANTI SONO SBARCATI (E RIMARRANNO IN ITALIA)

La vera missione compiuta, in termini di legalità  e leggi approvate sarebbe dovuta arrivare oltre due settimane fa: Sea Watch 3 ti chiede di entrare nel porto di Lampedusa (o in qualsiasi altro molto italiano), tu dai il via libera, fai sbarcare le persone a bordo, contatti i Paesi UE per la redistribuzione, poi lasci valutare ai giudici se sia stato commesso o meno un reato.
Ma il ministro dell’Interno ha preferito lo show mediatico attorno a questa vicenda
Per questo motivo non si capisce perchè Matteo Salvini (o chi per lui) debba esultare sui social gridando: «MISSIONE COMPIUTA».
C’è poco da esultare: nessuna delle sue indicazioni (quindi muscoli mostrati come un bodybuilder davanti allo specchio di una palestra vuota) è stata rispettata.
Partiamo dall’inizio. Matteo Salvini disse: «Non entreranno in acque italiane». Ovviamente, qualche giorno dopo, queste sue parole sono state accartocciate e spedite in un cestino con mossa cestistica.
Poi, dopo il primo boccone amaro, ecco la seconda presa di posizione con la faccia da duro: «Possono stare lì fino a Natale». Siamo già  al 25 dicembre o ci siamo persi qualcosa?
Dal caldo torrido, forse, il calendario al Viminale deve segnare date sbagliate.
Poi la vena sul collo si fa sempre più evidente ed ecco arrivare la minaccia: «Schiereremo la forza pubblica».
Ed ecco che la capitana Carola Rackete forza i posti di blocco fino ad arrivare sotto casa.
«Missione compiuta», dice Matteo Salvini. Un tweet che conferma come la sua battaglia fosse contro Sea Watch e non nell’interesse dei migranti soccorsi.

(da Giornalettismo)

argomento: emergenza | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS, MISSIONE COMPIUTA: GOVERNO SOTTO IL 50%, SALVINI PERDE 10 PUNTI, DI MAIO 48 RISPETTO A UN ANNO FA

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

IN TRE SETTIMANE IL CONSENSO PER IL GOVERNO CROLLA DI SETTE PUNTI, ORA E’ SOLO AL 45%…LA LEGA PERDE UN PUNTO, CALA ANCHE IL PD, RISALE FORZA ITALIA, STABILI GLI ALTRI

Sette punti in meno rispetto a tre settimane fa, ma soprattutto 23 in meno rispetto a luglio 2018.
Crolla il consenso per il governo che dal 68% di luglio 2018 passa al 45, per la prima volta sotto il 50%.
Sono i dati che emergono dal sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera, che evidenziano anche importanti cedimenti per l’indice di gradimento del capo politico dei 5 Stelle Luigi Di Maio, che tocca il livello più basso dall’insediamento con 25 punti. Un anno fa era a 57. Scende anche Salvini che va sotto di 10 punti rispetto al picco di marzo 2018 e si ferma a 49, 4 punti in meno rispetto all’ultima rilevazione.
Più su di Salvini invece resta Conte (52 dai 69 di un anno fa), premiato per la sua capacità  di tenuta tra i due alleati e il suo ruolo di mediazione in Europa.
Guardando invece ai partiti, rispetto alle Europee la Lega perde un punto (da 34,3 a 33,3) mentre i 5 Stelle aumentano dello 0,2 passando da 17,1 a 17,3.
I dem registrano un calo di 1,5 punti (da 22,7 a 21,2), Forza Italia sale dello 0,5 (da 8,8 a 9,3) mentre Fratelli d’Italia passa dal 6,5 al 6,7.
Cambia anche sensibilmente la posizione degli elettori di Lega e M5s rispetto all’alleato di governo. Cresce il malcontento dei leghisti verso il partito guidato da Di Maio, che cala da 81 a 33 perdendo così 48 punti. Giù anche Conte che passa da 90 a 57 (-33), mentre il governo scende di 22 punti rispetto a luglio 2018 e si ferma a 71. La fiducia in Salvini invece, per gli elettori voterebbero il Carroccio, passa da 93 a 97. Minore il malcontento dei 5 Stelle verso i partner di maggioranza: il malcontento verso Salvini è la metà  rispetto a quello dei leghisti verso Di Maio e passa dal 70 al 44 (-26), mentre cala anche quello per il governo (da 95 a 84) e per Di Maio (da 90 a 76), mentre cresce di due punti il gradimento per il presidente del Consiglio, che passa da 90 a 92.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

IL COMANDANTE DE FALCO: “CAROLA HA FATTO BENE E DOVRA’ ESSERE LIBERATA”

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

“LE ACCUSE CONTRO DI LEI SONO INFONDATE, LA GDF DOVEVA SCORTARLA NON OSTACOLARLA E LA   MOTOVEDETTA DELLA GDF NON E’ UNA NAVE DA GUERRA, QUINDI IL REATO NON ESISTE”

Lui era una voce critica e per questo non si è trovato a suo agio tra i camerieri M5s che su Ong e migranti sono come Salvini e hanno avallato tutte le norme liberticide che hanno criminalizzato chi salva vite umane
“Il comportamento di Carola Rackete, che approvo, è stato quello di una persona che ha piena consapevolezza del gravoso onere che incombe sul comandante di una nave soccorritrice di completare l’operazione di soccorso attraverso lo sbarco delle persone. Non è liberato dai propri obblighi finchè non porta a terra le persone, lo dicono le convenzioni internazionali che sono imperativi giuridici ed entrano nell’ordinamento a un livello superiore rispetto alle leggi ordinarie. Ecco perchè non c’è violazione di legge, tuttavia scriminate dalla sussistenza dello stato di necessità : a bordo c’è una emergenza, persone salvate dall’acqua che la nave deve portare in salvo”.
L’opinione di Gregorio De Falco, ex comandante della Guardia Costiera e attualmente senatore del Gruppo Misto, commentando il comportamento del comandante Rackete, arrestata dopo aver forzato l’alt della Guardia di Finanza ed esser attraccata al porto di Lampedusa speronando una motovedetta delle Fiamme Gialle.
“E’ stato fatto un paragone con il posto di blocco – continua De Falco – è una sciocchezza perchè il paragone corretto va fatto con l’ambulanza o con una macchina privata che debba portare un ferito in ospedale e, mostrando il fazzoletto bianco o suonando il clacson, deve ottenere la priorità  sul traffico”.
“Fatti gli accertamenti da parte della Procura, dovrà  tenersi conto del fatto che non ci sono gli estremi giuridici per tenere in stato di fermo la comandante Carola Rackete. Dovrà  essere liberata per civiltà  giuridica e umana”, ha aggiunto.
“L’arresto di Carola Rackete è stato fatto per non essersi fermata all’alt impartito da una nave da guerra ma la nave da guerra è altra cosa, è una nave militare che mostra i segni della nave militare e che è comandata da un ufficiale di Marina, cosa che non è il personale della Guardia di Finanza. Non ci sono gli estremi. La Sea Watch è un’ambulanza, non è tenuta a fermarsi, è un natante con a bordo un’emergenza. La nave militare avrebbe dovuto anzi scortarla a terra”.
E ha continuato: “Sea Watch non avrebbe potuto andare in altri porti, il più vicino è Lampedusa e non aveva alcun titolo a chiedere ad altri, sebbene lo abbia fatto. Ha atteso tutto quello che poteva attendere – continua De Falco – finchè non sono arrivati allo stremo; a quel punto il comandante ha detto basta ed è entrata per senso di responsabilità . E’ perverso un ordinamento che metta un uomo, o una donna in questo caso, di fronte a un dramma di questo tipo. Quella nave aveva un’emergenza e aspettava da troppo”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ODIO DEI LEGHISTI AL PORTO: “SPERO TI VIOLENTINO”, MA NESSUNO INDENTIFICA E DENUNCIA GLI ISTIGATORI A DELINQUERE

Giugno 29th, 2019 Riccardo Fucile

A GUIDARLI UNA CONDANNATA A TRE MESI PER NON AVER PAGATO I CONTRIBUTI AI DIPENDENTI, GRANDE ESEMPIO DI LEGALITA’

L’odio vomitato dal vivo, registrato e orgogliosamente esibito sui social. Nel mirino la comandante della Sea- Watch, Carola Rackete, al momento dello sbarco stanotte nel porto di Lampedusa.
Il video, postato su Facebook dalla Lega di Lampedusa, raccoglie gli insulti lanciati da diverse persone presenti sulla banchina nei confronti della capitana. A pubblicare sulla sua pagina Facebook il video con gli insulti è il senatore Pd Davide Faraone che era a bordo nella Sea Watch.
“Ciao crucca”, “spero che ti violentino sti negri, a quattro a quattro te lo devono infilare, ti piace il c… Nigru”, urlano dalla banchina del porto. Gridano e ridono. “Ciao mamma”, dicono davanti ai telefonini. Poi, mentre rackete   scende dalla nave, si sentono distintamente fischi e insulti: “venduta, venduta” “le manette, le manette”, “zingara”, “cornuta, cornuta”, “criminali”. Subito dopo seguono risate, e ancora: “tossica”, “arrestiamola”, “ti devi vergognare”, “vattene in Olanda”.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2019
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA