Destra di Popolo.net

DE FALCO: “SFIDUCIARE SALVINI CON UN VOTO IN PARLAMENTO, INCONCEPIBILE SOPPORTARE ANCORA UN MINISTRO DEGLI INTERNI CHE VIOLA LA LEGGE”

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

DE FALCO INVITA CONTE A FAR VOTARE IMMEDIATAMENTE IN SENATO LA MOZIONE DI SFIDUCIA A SALVINI

Il Presidente del Consiglio ha inutilmente chiesto al Ministro dell’Interno di mettere in sicurezza almeno i minori e le persone bisognose di assistenza presenti a bordo della Open Arms, ma Salvini ha sostanzialmente risposto con un ” me ne frego”!
È oramai incontrovertibile che Salvini si è posto in chiaro contrasto con la politica del Governo, che — è bene ricordarlo — nonostante la crisi annunciata resta nella pienezza delle sue responsabilità .
Il Ministro Salvini, inoltre si pone in dispregio della decisione della magistratura amministrativa che ha sospeso il provvedimento di interdizione per la sua (inevitabile) contradditorietà  e per eccesso di potere ed ha imposto di sbarcare le persone bisognose di assistenza.
Il Ministro, infatti, non solo ha annunciato un ricorso opinabile al Consiglio di Stato, ma ha affermato l’intenzione di emanare un nuovo decreto interditivo verso Open Arms.
Il preannunciato nuovo decreto interdittivo non potrebbe che essere nullo ed il comportamento di chi lo adotta sarebbe affetto almeno da colpa grave, poichè elusivo di un giudicato. Inoltre, per quanto riguarda il ricorso al Consiglio di Stato, il codice del processo amministrativo esplicitamente afferma che il decreto monocratico del TAR non è una decisione appellabile, in particolare questo che è ampiamente motivato.
Qualora il Ministro Salvini, che con il suo annuncio ha già  messo in evidenza la volontà  di forzare le regole, ritenesse incostituzionale il codice del processo amministrativo, dovrebbe far ricorso alla Corte Costituzionale, che si pronuncerebbe nei tempi e nei modi previsti dalla normativa.
È, quindi, chiarissimo il fatto che il Ministro Salvini sta tentando ancora una volta di piegare le regole ai suoi fini e sta anche conducendo una politica autonoma che contrasta con quella generale che compete al Presidente del Consiglio, e che porta anche allo scontro con la titolare della Difesa.
Appare evidente che una situazione del genere è del tutto inaccettabile, e non rileva il fatto che il Governo sia in bilico. Quel che è innegabile è che un Salvini si è posto in contrasto assoluto con la linea del Governo. E questa situazione va risolta immediatamente e con un atto irrevocabile.
Siamo in un caso che potremmo considerare analogo rispetto a quanto accaduto nell’estate del 1995, quando l’allora Ministro della Giustizia Mancuso si pose in rotta di collisione con il Presidente del Consiglio Dini e, quindi, con il Governo. Per risolvere l’impasse, non potendo nè il Presidente del Consiglio e nemmeno il Presidente della Repubblica, rimuovere il Ministro “ribelle”, fu chiamato il Senato che votò una mozione di sfiducia individuale nei confronti del Ministro della Giustizia, senza coinvolgere il Governo nel suo complesso.
Ad oggi sono depositate sia alla Camera sia al Senato mozioni di sfiducia nei confronti del Ministro Salvini. Sarebbe opportuno che esse venissero poste immediatamente in votazione. Esse non dovrebbero essere intese come sfiducia al Governo, ma come modo per liberare lo stesso da un elemento ormai fuori controllo e in contrasto con la politica generale del Governo stesso.
È necessario che il Presidente del Consiglio prenda atto della sostanziale incompatibilità  politica del Ministro dell’Interno con il Governo ancora pienamente in carica.
Non vi è alcun motivo per ritardare una decisione che è necessaria per evitare ulteriore caos, oltre che ulteriori e ingiustificate sofferenze a naufraghi che hanno il diritto di essere rapidamente sbarcati in un luogo sicuro, e non tenuti in ostaggio da un Ministro del tutto fuori controllo, e che deve abbandonare il Governo anche qualora si concretizzassero le minacce di crisi politica.
Il Presidente Conte, quindi, deve dare conclusione logica e conseguente al ragionamento da lui intrapreso con la lettera aperta al Ministro Salvini pubblicata oggi, esplicitando che il Ministro di fatto non fa già  più parte del Governo, e assicurando che comunque adotterà  tutte le iniziative che gli competono entro il rientro del Presidente della Repubblica a Roma affinchè sia sancito formalmente l’allontanamento di Salvini dal Governo stesso.
Inoltre, il Presidente Conte deve adottare immediatamente i provvedimenti necessari a dare attuazione al decreto del TAR del Lazio, in modo da ripristinare lo Stato di diritto, assente ormai da oltre un anno nel panoramo politico italiano.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

DURISSIMA LETTERA DI CONTE A SALVINI: “DA TE SLEALE COLLABORAZIONE, INACCETTABILE”

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

“MENTRE TU FAI LA GUERRA AI PROFUGHI PER UN PUGNO DI VOTI, IO HO OTTENUTO CHE I MIGRANTI DELLA OPEN ARMS SIANO RIDISTRIBUITI IN SEI PAESI EUROPEI”

Gentile Ministro dell’Interno,
ti scrivo questa lettera aperta perchè il caso della nave Open Arms domina ormai le prime pagine dei giornali e perchè sono costretto a constatare che anche la corrispondenza d’ufficio tra la Presidenza del Consiglio e il Viminale viene poi riportata sui giornali e allora tanto vale renderla pubblica all’origine, per migliore trasparenza anche nei confronti dei cittadini.
Ti ho scritto ier l’altro una comunicazione formale, con la quale, dopo avere richiamato vari riferimenti normativi e la giurisprudenza in materia, ti ho invitato, letteralmente, “nel rispetto della normativa in vigore, ad adottare con urgenza i necessari provvedimenti per assicurare assistenza e tutela ai minori presenti nell’imbarcazione”.
Con mia enorme sorpresa, ieri hai riassunto questa mia posizione attribuendomi, genericamente, la volontà  di far sbarcare i migranti a bordo.
Comprendo la tua fedele e ossessiva concentrazione nell’affrontare il tema dell’immigrazione riducendolo alla formula “porti chiusi”. Sei un leader politico e sei legittimamente proteso a incrementare costantemente i tuoi consensi. Ma parlare come Ministro dell’Interno e alterare una chiara posizione del tuo Presidente del Consiglio, scritta nero su bianco, è questione diversa.
È un chiaro esempio di sleale collaborazione, l’ennesima a dire il vero, che non posso accettare.
Come ho sempre pubblicamente rappresentato, il tema dell’immigrazione è un tema complesso. Va affrontato con una politica di ampio respiro, come ho provato a fare sin dal primo Consiglio Europeo al quale ho partecipato, a fine giugno 2018, evitando di lasciarci schiacciare dai singoli casi emergenziali.
Da subito ho elaborato una piattaforma politica fondata su sei premesse e dieci obiettivi, in modo da inserire tutte le singole iniziative in questa prospettiva strategica, sempre costantemente ispirata alla tutela dei diritti fondamentali e, in particolare, della dignità  della persona e alla protezione dei nostri interessi nazionali, sovente compromessi nella gestione del fenomeno migratorio.
Ho personalmente contribuito a perseguire questo nuovo indirizzo politico, di maggiore rigore rispetto al passato, al fine di contrastare più efficacemente l’immigrazione illegale e la moderna e disumana “tratta dei disperati”, alimentata dalle organizzazioni criminali
Ho viaggiato in lungo e in largo in Africa e nel Medio Oriente per incrementare la cooperazione nei Paesi di origine e nei Paesi di transito, dove si concentrano le rotte dei migranti.
Abbiamo sempre lavorato intensamente, coinvolgendo anche il Ministro Moavero, per rendere più efficace il meccanismo dei rimpatri per i migranti che non hanno diritto ad alcuna protezione.
Mi batterò sino all’ultimo giorno perchè si affermi un meccanismo europeo, da applicare in via pressochè automatica, per operare una redistribuzione che veda tutti i Paesi dell’Unione pienamente coinvolti, in modo da evitare che i Paesi di primo sbarco, come l’Italia, siano abbandonati a se stessi.
Pur in attesa che si attui questo meccanismo europeo, sono sempre personalmente intervenuto, con gli altri Paesi europei, per pretendere e ottenere una redistribuzione dei migranti che sono sbarcati nei nostri porti. E a questo proposito dobbiamo dare atto che sia la Commissione europea sia alcuni leader europei ci hanno sempre teso la mano per sbloccare situazioni emergenziali
Questo è il momento di insistere in direzione di una soluzione sempre più europea, altrimenti l’Italia si ritroverà  completamente isolata in una situazione che diventerà , nuovamente, via via sempre più ingestibile. La nuova Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, nei colloqui sin qui avuti, mi è sembrata molto determinata a percorrere questa strada e a darci una mano risolutiva.
In definitiva, se davvero vogliamo proteggere i nostri “interessi nazionali”, non possiamo limitarci a esibire posizioni di assoluta intransigenza. Abbiamo chilometri di coste e siamo a una manciata di ore di navigazione dall’Africa e dal Medio Oriente. Da ultimo tu stesso hai constatato come è difficile contrastare i quotidiani, minuti sbarchi clandestini
Non possiamo agire da soli. Dobbiamo continuare a insistere in Europa, come peraltro hai fatto Tu, di recente a Helsinki. E’ questa la direzione giusta.
E poi non oscuriamo quello che abbiamo fatto di buono. Se mai rammarichiamoci per quello che ci riproponevamo di ottenere e ancora non abbiamo ottenuto.
Un ultimo aggiornamento sulla vicenda Open Arms.
Francia, Germania, Romania, Portogallo, Spagna e Lussemburgo mi hanno appena comunicato di essere disponibili a redistribuire i migranti. Ancora una volta, i miei omologhi europei ci tendono la mano.
Siamo ormai agli sgoccioli di questa nostra esperienza di governo. Abbiamo lavorato fianco a fianco per molti mesi e ho sempre cercato di trasmetterti i valori della dignità  del ruolo che ricopriamo e la sensibilità  per le istituzioni che rappresentiamo.
La tua foga politica e l’ansia di comunicare, tuttavia, ti hanno indotto spesso a operare “slabbrature istituzionali”, che a tratti sono diventati veri e propri “strappi istituzionali”.
Per queste ragioni mi sono ritrovato costretto a intervenire varie volte – l’ho fatto perlopiù riservatamente – non per l’ansia di contrappormi politicamente alle tue iniziative, ma per la necessità  di rivendicare l’applicazione del principio di “leale collaborazione”, che è fondamentale per il buon funzionamento delle istituzioni pubbliche.
Il consenso politico a cui ogni leader politico aspira si nutre della fiducia degli elettori. Ma se non alimentiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche si crea un cortocircuito e alla fine prevalgono rabbia e disaffezione. Dobbiamo tutti operare per riconoscere piena dignità  alle istituzioni che rappresentiamo, nel segno della leale collaborazione.
Hai alle spalle e davanti una lunga carriera politica. Molti l’associano al potere. Io l’associo a una enorme responsabilità .

Buon ferragosto,
Giuseppe Conte

argomento: governo | Commenta »

ISPEZIONE DEI MEDICI A BORDO DELLA OPEN ARMS: “CONDIZIONI IGIENICO-SANITARIE PESSIME”, SI AVVICINA IL MOMENTO DELLA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

LA PROCURA DI AGRIGENTO INDAGA SALVINI PER ABUSO D’UFFICIO E POTREBBE A BREVE DARE L’ORDINE DI SBARCO… TRENTA E TONINELLI NON FIRMANO LA DIRETTIVA DI SALVINI CHE QUINDI E’ CARTA IGIENICA

A bordo della Open Arms le condizioni igienico-sanitarie sono pessime. E’ il responso dei medici della Cisom dopo l’ispezione conclusa sulla nave della Ong spagnola che dall’alba di oggi è alla fonda a Cala francese a poche centinaia di metri dal porto.
Gli antibiotici a bordo sono terminati e molti migranti, che presentano ferite da armi da fuoco malcurate, presentano evidenti infezioni
L’esito dell’ispezione pone le basi per una possibile rapida decisione sullo sbarco che al momento non è stato autorizzato dal Viminale.
Salvini ieri sera, dopo la decisione del Tar che ha autorizzato l’ingresso in acque italiane per una situazione di eccezionale gravità  a bordo, ha firmato un nuovo provvedimento di interdizione delle acque italiane ma senza la firma degli altri due ministri competenti, Elisabetta Trenta e Danilo Toninelli, che l’hanno rifiutata il provvedimento ai sensi del decreto sicurezza non ha alcuna validità .
Alla luce dell’esito dell’ispezione medica potrebbe essere anche la procura di Agrigento a decidere di intervenire per far scendere i migranti.
E’ braccio di ferro dunque sulla Open Arms con i ministri Trenta e Toninelli che non firmano il nuovo divieto deciso da Salvini   e la Procura di Agrigento che, dopo aver già  iscritto e inviato a Roma un fascicolo per abuso d’ufficio con la Ong spagnola come persona offesa, potrebbe decidere ad horas di intervenire se la decisione del Tar di ieri di consentire l’ingresso della nave in acque italiane per l’immediato soccorso dei 147 migranti a bordo non dovesse essere eseguita in tempi brevi.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

SOLIDARIETA’: IL FERRAGOSTO DEGLI ULTIMI

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA: CATTOLICI E LAICI IN CAMPO PER STARE VICINI A CHI E’ IN DIFFICOLTA’… QUESTA E’ L’ITALIA AMMIRATA NEL MONDO, NON QUELLA DEGLI INFAMI

Un Ferragosto di vicinanza e solidarietà  che vede la società  civile in uscita e i suoi rappresentanti farsi prossimi, «con una dedizione sempre più piena alla causa degli ultimi», per usare le parole di Papa Francesco in occasione del 40esimo convegno nazionale delle Caritas diocesane.
È una lunga serie di iniziative la festa dell’Assunta che molte realtà , cattoliche e non, organizzano oggi su tutto il territorio nazionale, cercando di dare un senso a un festività  donandosi agli altri.
Una voce amica
A volte per stare vicini a chi ne ha bisogno può bastare anche solo il tempo di una telefonata. Un gesto apparentemente banale, che l’associazione Telefono amico ha trasformato in una missione. Solo nell’anno passato sono state 50mila le richieste di aiuto ricevute, per oltre 9mila ore di assistenza.
Le ragioni che spingono le persone a chiedere aiuto sono molteplici, ma è soprattutto la solitudine (13mila chiamate) a spingere le persone più emarginate a comporre il numero, specie in giornate come quella odierna in cui non c’è nessuno con cui condividere una festa. Telefono amico è presente in Italia con 20 centri di ascolto e può contare sul sostegno di 500 volontari pronti ad ascoltare in forma anonima chi ha bisogno.
L’associazionismo cattolico
Nel giorno dell’Assunzione di Maria sarà  in campo anche la Comunità  di Sant’Egidio che ha promosso quest’anno una grande “Cocomerata dell’integrazione” su tutto il territorio nazionale. A Roma la multietnica Piazza Vittorio ospiterà  assieme ai migranti anche anziani e persone emarginate, per «dimostrare che non solo è possibile vivere insieme — come specificano i volontari della Comunità  —, ma che questa è una grande chance per una società  incapace di reagire ad un generale pessimismo».
Ferragosto di piena attività  anche nei 51 centri della Caritas della Capitale che, come consuetudine, nel mese di agosto hanno intensificato le iniziative.
In occasione dell’Assunzione di Maria saranno 250 i volontari che presteranno servizio nelle mense, negli ostelli, nelle comunità  alloggio e nelle case famiglia. Impegnati soprattutto i giovani dei gruppi parrocchiali e delle associazioni ecclesiali provenienti dalle comunità  romane.
Nella giornata di oggi saranno distribuiti oltre 1.800 pasti e accolte per la notte circa 600 persone. La festività  sarà  aperta dalla celebrazione eucaristica nella chiesa della “Cittadella della carità  – Santa Giacinta”, mentre al pranzo di mezzogiorno alla Mensa “Giovanni Paolo II”, a Colle Oppio, parteciperà  anche il vice sindaco di Roma, Luca Bergamo.
A Milano non si ferma l’iniziativa “Volontari d’estate”, con 58 cittadini che hanno scelto di impegnarsi anche nel mese di agosto come personal shopper per gli anziani soli. Per oggi l’appuntamento è al Refettorio Ambrosiano, dove sono previste anche animazioni e altre iniziative.
A Bologna il tradizionale pranzo solidale torna a Palazzo D’Accursio, dopo che l’anno scorso, per motivi logistici, si era spostato alle Cucine Popolari di Roberto Morgantini. Circa 200 gli ospiti previsti, che saranno accolti accolti nel cortile d’onore.
Ferragosto tra le sbarre
Luogo di sofferenza ed emarginazione, anche il carcere vedrà  la mobilitazione di molte realtà  associative, guidate dall’iniziativa del Partito radicale “Ferragosto in carcere”. Circa 300 militanti, assieme agli avvocati delle Camere penali, saranno presenti in 70 istituti di pena di 17 regioni italiani. Non solo un’iniziativa di solidarietà  — che vedrà  impegnata tra gli altri anche la giornalista Paola Severini Melograni, a Rebibbia — ma anche un’occasione per raccogliere materiale, dati ed esperienze da trasformare in iniziative legislative tramite i dieci parlamentari aderenti.

(da Avvenire)

argomento: radici e valori | Commenta »

IL GIUDICE DEL TAR CHE HA BOCCIATO SALVINI NON E’ NEANCHE UNA “TOGA ROSSA”, TUTT’ALTRO

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

I BECERODESTRI NEANCHE POSSONO GRIDARE AL COMPLOTTO: PASANISI FECE INFURIARE IL PD SULLA RIFORMA DEI MUSEI… CONSIDERATO DA TUTTI “PREPARATO E NON CONDIZIONABILE”

Chi è il giudice del TAR che ha bocciato il decreto sicurezza bis?
Racconta oggi La Stampa che questa volta a indispettire Salvini è Leonardo Pasanisi, presidente di sezione del Tar Lazio.
Tra i colleghi è considerato preparato e non condizionabile; il suo decreto ben argomentato.
Nel 2014 — era al Tar Campania — respinse il ricorso di Alfonso Iaccarino, celebre chef del ristorante Don Alfonso, su un edificio abusivo nella sua tenuta.
A Roma si è segnalato per aver bocciato la riforma che aveva aperto agli stranieri la direzione dei musei. Sentenza che fece infuriare il Pd. «Sono stupefatto», commentò il ministro dei Beni culturali Franceschini. Il Guardasigilli Orlando accusò il Tar di aver invaso il campo della politica. E l’ex premier Renzi: «Non abbiamo sbagliato per aver provato a cambiare i musei, ma per non aver provato a cambiare i Tar». Complicato affibbiargli l’etichetta di «toga rossa».
Nel suo decreto, il presidente della sezione Prima Ter del Tar del Lazio, Leonardo Pasanisi, scrive che il ricorso della Ong «non appare del tutto sfornito di fondamento giuridico, in relazione al dedotto vizio di eccesso di potere per travisamento dei fatti e di violazione delle norme di diritto internazionale del mare in materia di soccorso, nella misura in cui la stessa amministrazione intimata riconosce… che il natante soccorso da Open Arms in area Sar libica era in “distress”», cosa che fa apparire «contraddittoria la conseguente valutazione effettuata nel medesimo provvedimento dell’esistenza della peculiare ipotesi di “passaggio non inoffensivo”».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

I PATRIOTI DI OPEN ARMS DAVANTI A LAMPEDUSA, LA MINISTRA TRENTA DICE NO AL NUOVO DIVIETO DI INGRESSO DI SALVINI: “NON FIRMO IN NOME DELL’UMANITA'”

Agosto 15th, 2019 Riccardo Fucile

ANCHE TONINELLI NON FIRMA IL DECRETO CRIMINALE… ORA LA MAGISTRATURA APPLICHI LA LEGGE E SPICCHI IL MANDATO DI ARRESTO PER IL SEQUESTRATORE DI PERSONE CHE STA REITERANDO IL REATO PRIMA CHE IL POPOLO ITALIANO SI FACCIA GIUSTIZIA DA SOLO

La nave Open Arms con 147 migranti a bordo è arrivata all’alba di stamane nelle immediate vicinanze di Lampedusa e ha gettato l’ancora nella zona di Cala Francese .
Diverse motovedette della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto stanno monitorando i movimenti dell’imbarcazione della Ong catalana che si è diretta verso l’isola delle Pelagie, scortata da due navi militari, dopo che il Tar del Lazio ha accolto un suo ricorso, sospendendo il divieto di ingresso nelle acque italiane disposto da Salvini.
Ma per l’approdo nel porto dell’isola distante solo poche centinaia di metri è braccio di ferro. Il ministro dell’interno Salvini ieri sera ha firmato un nuovo provvedimento di divieto di ingresso in acque italianeo nonostante la decisione del Tar, ribadendo il suo ‘no’ alla sbarco dei migranti, ma la ministra Trenta non ha firmato la decisione. ” Non firmo in nome dell’umanità “, spiega. “Non si può infatti ritenere che siano rinvenibili nuove cogenti motivazioni di carattere generale ovvero di ordine e sicurezza pubblica tali da superare gli elementi di diritto e di fatto nonchè le ragioni di necessità  e urgenza posti alla base della misura cautelare disposta dall’autorità  giudiziaria che anzi si sono verosimilmente aggravati”
“La mancata adesione alla decisione del giudice amministrativo – continua Elisabetta Trenta – potrebbe finanche configurare la violazione di norme penali”.
E ancora: “Ho preso questa decisione motivata da solide ragioni legali ascoltando la mia coscienza. Non dobbiamo mai dimenticare che dietro le polemiche di questi giorni ci sono bambini e ragazzi che hanno sofferto violenze e abusi di ogni tipo. La politica non può mai perdere l’umanità “. E fino ad ora il provvedimento non è stato fimato neanche dal ministro dei Trasporti Toninelli.
Il nuovo decreto di Salvini non è stato ancora notificato alla Open Arms che su twitter sotolinea di aver fatto ingresso in acque italiane legittimamente. “OpenArms già  in acque italiane con l’autorizzazione delle autorità . Il decreto Salvini ha cessato di essere in vigore nonostante le nuove minacce. Non abbiamo ancora i permessi per accedere al porto. Una lunga notte, ma la fine è vicina”.
Nelle prossime ore, il ministero della Difesa, come annunciato ieri dalla Trenta, potrebbe dare ordine di trasbordare i 32 minori presenti sulla Open Arms sulle motovedette militari e portarli a terra come sollecitato dal tribunale dei minori di Palermo e come espressamente richiesto anche dal premier Giuseppe Conte che in una lettera a Salvini aveva sollecitato immediati soccorsi per i minori e per le persone vulnerabili. Ottenendo, fino a questo momento, il secco rifiuto di Salvini.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA