Destra di Popolo.net

LE DIMISSIONI DI CONTE SUI SITI STRANIERI: DAL FINANCIAL TIMES AD AL JAZEERA

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

NEW YORK TIMES: “CONTE SI DIMETTE, TRASFORMANDO IL CAOS IN INCERTEZZA”… GUARDIAN: “IL PREMIER MITE HA ALZATO I TONI CONTRO SALVINI”

Da Le Monde a El Pais, dalla Bbc al Guardian, le dimissioni annunciate dal premier Giuseppe Conte nell’aula del Senato diventano la breaking news sui siti internazionali.
La Bbc: “Il premier Conte si dimette”, afferma il sito, riferendo dell’attacco del presidente del Consiglio al ministro dell’Interno, Matteo Salvini: ha creato una crisi per “interessi personali e di partito”.
La Cnn prevede elezioni: “Giuseppe Conte si dimette – si legge in un flash – aprendo la strada a elezioni”
“Il primo ministro italiano si dimette, trasformando il caos in incertezza”, titola il New York Times. “Il primo ministro Giuseppe Conte ha scelto di dimettersi prima del voto di fiducia, causando il crollo del governo più nazionalista del Paese negli ultimi decenni”.
La notizia apre il sito del Financial Times: “Il primo ministro italiano Giuseppe Conte si dsimette, dando la colpa al leader leghista Matteo Salvini per il collasso del governo”.
Scrive il Guardian: “Conte si è dimesso dopo aver attaccato Salvini come ‘opportunista’ per aver scatenato la crisi di governo che potrebbe avere ‘serie conseguenze’ per l’Italia. Conte, solitamente mite, ha alzato la posta contro Salvini nel weekend, accusandolo di slealtà  e di essere ‘ossessionato’ con la chiusura dei porti ai migranti”.
“L’Italia non ha più un governo”, scrive Le Monde. “Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni durante un discorso al Senato dopo 14 mesi al potere, un annuncio dopo alcune settimane di crisi politica scatenata nel cuore dell’estate dal suo vice premier e ministro dell’Interno… L’alleanza inedita tra il partito di estrema destra, la Lega, e il movimento antisistema M5S vive dunque la sua ultima giornata alla guida dell’Italia”.
Le Figaro commenta: “Dopo un discorso accusatore e molto duro contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini, definito ‘irresponsabile’, il premier Conte ha annunciato le sue dimissioni mentre l’Italia attraversa una crisi di governo”.
E Le Soir: “Crisi politica in Italia, il premier Conte annuncia la fine del governo. Matteo Salvini, l’uomo forte del governo e capo della Lega, ha chiesto l′8 agosto elezioni anticipate, facendo esplodere la coalizione populista
In Spagna se ne occupa, tra gli altri, El Pais: “Il primo ministro italiano annuncia le dimissioni e chiama ‘irresponsabile’ Salvini per aver provocato la crisi di governo… Mattarella dovrà  adesso avviare le consultazioni con i leader dei partiti per vedere se c’è la possibilità  di formare un nuovo governo o, al contrario, se è necessario anticipare il voto, come chiede Salvini”
Sempre tra i siti ispanici, c’è El Mundo: “Il premier italiano Giuseppe Conte ha annunciato in Senato le sue dimissioni come capo del governo. Conte evita così di sottoporsi alla mozione di sfiducia che aveva sollecitato il vice premier Matteo Salvini per forzare la caduta del governo ed arrivare ad elezioni anticipate”.
“Il primo ministro Conte si dimette, governo nel caos”, è il titolo della Bild.
E ancora: “Il governo si ferma qui” (Die Welt); “Il primo ministro Conte annuncia le dimissioni dopo un discorso molto critico contro Salvini, accusato di irresponsabilità ” (Faz).
“Il primo ministro italiano Giuseppe Conte attacca Salvini e annuncia che si dimetterà ” (Al Jazeera); “Il primo ministro Conte annuncia che si dimetterà , accusa Salvini per la crisi di governo in Italia” (Daily Sabah).

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

PRECISAZIONI DELLA PROCURA: IL SEQUESTRO DELLA OPEN ARMS NECESSARIO PER FAR SBARCARE I MIGRANTI E GARANTIRNE LA SALUTE

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

UNA DECISIONE A TUTELA DELLE PERSONE A BORDO… LA CUSTODIA DELLA NAVE AFFIDATA AL COMANDANTE E ALL’EQUIPAGGIO… ORA LA PROCURA PROCEDERA’ OLTRE CHE PER SEQUESTRO DI PERSONA ANCHE PER OMISSIONE E RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO VERSO LA CATENA DI COMANDO DEI SEQUESTRATORI

Il procuratore capo Luigi Patronaggio ha disposto il sequestro preventivo della Open Arms e l’immediato sbarco dei migranti che ancora, dopo i tentativi di fuga e le evacuazioni mediche, sono a bordo della nave battente bandiera spagnola.
Il sequestro è stato disposto per omissione e rifiuto di atti d’ufficio a carico di ignoti. Il fascicolo aperto ipotizza anche il sequestro di persona
Il sequestro preventivo dell’imbarcazione (dovrà  essere convalidato dal Gip) è stato deciso per le condizioni igienico-sanitarie della nave della Ong spagnola e per garantire la salute, anche psicologica oltre che fisica, dei migranti-naufraghi.
Una decisione presa dunque a tutela delle persone che sono a bordo visto che la situazione, nelle ultime ore, stava degenerando anche rispetto alla ispezione sanitaria di sabato.
L’ipotesi di omissione o rifiuto di atti di ufficio si configurerebbe anche nel caso in cui c’è l’obbligo di intervenire e non si interviene
La custodia della Open Arms è stata affidata al comandante che ha facoltà  di farsi aiutare dall’equipaggio.
Dopo lo sbarco dei migranti, la Open Arms potrà  andare al porto di Porto Empedocle o a quello di Licata. Sulla base anche dei precedenti episodi verificatisi sembra probabile che vada a Licata.

(da AgrigentoNotizie)

argomento: Giustizia | Commenta »

NUOVO SBARCO A LAMPEDUSA DI 50 MIGRANTI SU UN BARCHINO RALLENTA L’APPRODO DI OPEN ARMS

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

ENNESIMA BEFFA ALLE BALLE DI SALVINI, ALTRO CHE PORTI CHIUSI SEMBRA DI ESSERE A UN INCROCIO

Lo sbarco dei 50 migranti, avvistati a circa 3 miglia della costa, ritarderà  quello dei migranti che sono ancora sulla Open Arms.
Non appena la Capitaneria di porto notificherà  il provvedimento di sequestro preventivo della nave della Ong spagnola alla polizia di Stato che garantisce l’ordine pubblico, verranno avviate le procedure per fare avvicinare l’Open Arms.
Non è escluso – si sta valutando in questo momento – che si possa procedere, trasbordando i naufraghi della Open Arms, anche con le motovedette di Guardia costiera e Fiamme gialle.
Un’imbarcazione, con 50 a bordo, è stata avvistata e già  agganciata a circa 3 miglia dalla costa di Lampedusa (Ag).
E’ in corso il trasbordo dei migranti sulle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza che poi giungeranno al molo Favarolo. Dopo lo sbarco, il gruppo verrà  portato all’hotspot di contrada Imbriacola.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

OPEN ARMS, LA PROCURA DI AGRIGENTO ORDINA LO SBARCO DEGLI OSTAGGI DI SALVINI E APRE UN ALTRO FASCICOLO PER OMISSIONE E RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO CHE SI AGGIUNGE AL SEQUESTRO DI PERSONA

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

L’ESCAMOTAGE GIURIDICO PER SBLOCCARE LA SITUAZIONE E’ IL SEQUESTRO PROBATORIO DELLA NAVE… LA PROCURA: “A BORDO MIGRANTI IN GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE”

La procura di Agrigento ha disposto il sequestro della nave della Open Arms ferma davanti a Lampedusa e l’evacuazione immediata dei profughi a bordo.
La decisione arriva dopo la visita del procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, a bordo della nave e l’annuncio della Spagna di aver disposto l’invio di una nave militare per prendere a bordo i migranti e portarli in Spagna. L’iniziativa spagnola è ora inutile perchè, appunto, i migranti saranno trasferiti a Lampedusa.
Il sequestro è stato disposto, dai Pm, per omissione e rifiuto di atti d’ufficio a carico di ignoti.
Oltre all’inchiesta per sequestro di persona avviata nei giorni scorsi sulla base di esposti della Ong spagnola, i magistrati hanno aperto un fascicolo – a carico di ignoti per ora, – per omissione e rifiuto di atti d’ufficio.
La decisione è stata presa al termine di un vertice che si è svolto alla Capitaneria di porto di Lampedusa.
Il sequestro della nave era l’unico escamotage giuridico per porre fine al sequestro di persone da parte della catena di comando del Viminale.
Ora si attende i nomi degli indagati.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

ZINGARETTI ALLONTANA IL CONTE-BIS: “NON SI AUTOASSOLVA, DOV’ERA IN QUESTI 15 MESI?”

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

RENZI: “IL PREMIER AVREBBE DOVUTO PARLARE PRIMA” …E GLI RINFACCIA I DATI ECONOMICI E LA FIRMA SUL DECRETO SICUREZZA

“Dov’era il presidente Conte in questi 15 mesi?”. L’arringa dell’avvocato degli italiani contro il suo stesso ministro dell’Interno, reo di aver innescato una crisi “da irresponsabile”, non basta a conquistare su due piedi il Pd.
Subito dopo il discorso di Conte in Senato, infatti, dai dem arriva la frenata all’ipotesi di un Conte bis. Il confronto con i 5 Stelle è aperto, afferma il capogruppo Pd Andrea Marcucci uscendo dall’Aula.
Ma il giudizio su Conte – mette in chiaro il segretario dem Nicola Zingaretti – non può prescindere dal riconoscimento degli errori fatti fin qui.
“Tutto quanto detto sul ministro Salvini questo pomeriggio dal presidente Conte non può che essere condiviso. Ma attenzione anche ai rischi di autoassoluzione. In questi 15 mesi è stato il presidente del Consiglio, anche del ministro Salvini, e se tante cose denunciate sono vere perchè ha atteso la sfiducia per denunciarle?”. Così in una nota il segretario del Pd Nicola Zingaretti.
“All’elenco delle cose fatte – sottolinea Zingaretti – non può non seguire l’elenco dei disastri prodotti in economia, sul lavoro, sulla crescita, sullo sviluppo. Questo è il vero motivo del pantano nel quale l’Italia è finita. Per questo qualsiasi nuova fase politica non può non partire dal riconoscimento di questi limiti strutturali di quanto avvenuto in questi mesi”, conclude il segretario dem.
In Aula, intanto, interviene Matteo Renzi, che rincara la dose. Il discorso del premier Giuseppe Conte – dice Renzi – ”è stato ineccepibile. Oggi abbiamo apprezzato le sue parole sullo stile istituzionale. Ma avremmo preferito che le avesse pronunciate prima”.
L’ex premier rinfaccia al premier i dati economici e la firma sul decreto Sicurezza bis. “Avete servito il Paese – afferma – ma i vostri dati economici sono un disastro”. Il senatore del Pd cita poi la recente lettera di Conte sui migranti: “Quando lei, signor presidente del Consiglio, pubblica quel post rivolto al vicepremier Matteo Salvini (a proposito dei migranti sulla Open arms, ndr) quel post ha la nostra piena condivisione, ma la sua firma sulla decreto Sicurezza non la condividiamo”.
“Sarebbe facile assistere allo spettacolo sorridendo ma la situazione impone un surplus di responsabilità ”, dice ancora Renzi, che insiste sulla necessità  di formare un governo per scongiurare l’aumento dell’Iva. “Non si è mai votato in autunno, c’è da evitare l’aumento dell’Iva e serve un governo non perchè noi ci vogliamo tornare ma perchè l’aumento dell’Iva porta crisi dei consumi. Non è un colpo di Stato cambiare il governo ma un colpo di sole aprire la crisi ora, questo è il Parlamento non il Papeete”.
Il dialogo con i 5 Stelle – afferma il renziano Marcucci uscendo dall’Aula – ”è aperto, poi vediamo se approderà  a un governo. Bene Conte? La prima parte del suo intervento non mi è dispiaciuta”. E ancora: “Alcuni errori gravi in questi anni di governo ci sono stati, sicuramente li vogliamo correggere”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

ALTRO CHE PORTI CHIUSI, A LEUCA ARRIVANO ALTRI 69 PROFUGHI SU UN VELIERO

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

TRA LORO ANCHE 16 MINORI NON ACCOMPAGNATI

In pieno giorno a Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce. Sessantanove migranti a bordo di un veliero sono stati intercettati dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza a cinque miglia dalla costa della località  salentina, in questi giorni affollata dai turisti, e accompagnati nel porto.
Assistiti dalle forze dell’ordine e dalla Croce Rossa i migranti, tra i quali 16 minori non accompagnati, verranno ora trasferiti a bordo di un pullman nel centro di prima accoglienza di Otranto ‘Don Tonino Bello’.
“Qui gli arrivi non si sono mai arrestati, anche se un numero così elevato di migranti non arrivava sulla nostra costa da circa un anno. L’ultimo sbarco è avvenuto circa una ventina di giorni fa – dice l’assessore alle politiche sociali del comune di Castrignano del Capo Nina De Maria
I migranti appena sbarcati hanno raccontato di essere partiti da Istanbul e di non aver bevuto per giorni. Noi – sottolinea – siamo qui per dare il nostro contributo e ribadire che il porto di Leuca rimane un porto di fraternità , un porto aperto”.
Una modalità  di arrivo ricorrente sulle coste del Capo di Leuca e a testimoniarlo nel porto sono diversi velieri utilizzati per lo sbarco di migranti, alcuni semiaffondati, ora in stato di totale abbandono. –

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

PERCHE’ I MIGRANTI CHE SI GETTANO IN MARE SONO PORTATI A LAMPEDUSA

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

SECONDO LA NORMATIVA SAR E IL DIRITTO DEL MARE LE AUTORITA’ DEVONO PORTARLI A TERRA

Dopo 19 giorni in mare, in attesa di un porto sicuro, per i migranti della Open Arms rimane apparentemente una sola, disperata possibilità  per raggiungere la terraferma in tempi brevissimi: gettarsi in mare.
Già  molte persone a bordo della nave, battente bandiera spagnola, lo hanno fatto.
I primi sono stati portati al molo di Lampedusa, dopo essere stati recuperati dalla Capitaneria di porto italiana, che non ha fatto altro che applicare la Convenzione di Amburgo del 1979.
Secondo la normativa Sar (Search and rescue – Ricerca e soccorso), “le autorità  di uno Stato costiero competente sulla zona di intervento in base agli accordi regionali stipulati, che abbiano avuto a propria volta notizia dalle autorità  di un altro Stato della presenza di persone in pericolo di vita nella zona di mare Sar di propria competenza, dovranno intervenire immediatamente senza tener conto della nazionalità  o della condizione giuridica di dette persone”.
In pratica, una volta in mare, i migranti sono da considerarsi dei naufraghi a tutti gli effetti e quindi per le autorità , in questo caso italiane, scatta l’obbligo di soccorso previsto dal diritto internazionale del mare.
La Convenzione Sar del 1979 impone, infatti, un preciso obbligo di soccorso e assistenza delle persone in mare e il dovere di sbarcare i naufraghi in un porto sicuro.
Secondo le Linee guida sul trattamento delle persone soccorse in mare, il governo responsabile per la regione Sar in cui è avvenuto il recupero   è tenuto a fornire un luogo sicuro o ad assicurare che esso vega fornito.
“Un luogo sicuro – si legge nelle Linee guida – è una località  dove: le operazioni di soccorso si considerano concluse, e dove la sicurezza dei sopravvissuti o la loro vita non è più minacciata; le necessità  umane primarie (come cibo, alloggio e cure mediche) possono essere soddisfatte”.
In sostanza, l’unica soluzione è portarli a Lampedusa. Dopodichè, si legge nelle Linee guida, “può essere organizzato il trasporto dei sopravvissuti nella destinazione vicina o finale”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

OPEN ARMS, NUOVA FRONTIERA DELLA VERGOGNA SOVRANISTA

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

DOPO 19 GIORNI DI SEQUESTRO DI PERSONA, CON OSTAGGI CHE SI BUTTANO IN MARE, CAOS A BORDO, SPAGNA E TONINELLI CHE SPARANO CAZZATE, NESSUNO FA RISPETTARE LA LEGALITA’

Sono immagini indegne quelle che arrivano da Lampedusa, di cui la politica europea dovrebbe sentire tutta la responsabilità .
Dopo 19 giorni di navigazione a meno di un miglio da Lampedusa, Madrid ha deciso di inviare un nave militare per i migranti per recuperarli e portarli a Maiorca. Sono già  una quindicina i migranti che si sono tuffati dalla nave Open Arms e che hanno provato a raggiungere la costa a nuoto.
La Guardia Costiera Italiana li insegue e li recupera. Li porta nel molo, dove è pronta l’assistenza medica. Così chi si è tuffato riesce a raggiungere terra, perchè la legge del mare impone di portarli in salvo. Momenti di grande tensione perchè il mare è molto agitato, con i turisti che seguono dalla costa.
Al giorno numero 19 dal salvataggio, la situazione a bordo della nave Open Arms viene definita “insostenibile” dalla ong spagnola, “esplosiva” dal pm di agrigento Patronaggio, che si è recato d’urgenza a Lampedusa ed è salito sulla nave.
Il magistrato è accompagnato da due medici specializzati. A bordo ormai restano un’ottantina di migranti. Originariamente su Open Arms, al momento del salvataggio in acque libiche, erano 147.
Poi evacuazioni per motivi medici, in più tranche, e la discesa dei minori non accompagnati

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CONTE: ARRINGA CONTRO SALVINI “L’IRRESPONSABILE”

Agosto 20th, 2019 Riccardo Fucile

“HAI PERSEGUITO INTERESSI PERSONALI E DI PARTITO”… “NON HAI CULTURA DELLE REGOLE”… “MI PREOCCUPA LA TUA CONCEZIONE DEL POTERE”… “INCOSCIENTE USO DI SIMBOLI RELIGIOSI”… ALLA FINE CONFERMA LE DIMISSIONI

Una interminabile lista di accuse rivolte a un unico destinatario: Matteo Salvini.
Questo è il discorso del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in Senato sulla crisi di governo innescata dal vicepremier leghista.
“Irresponsabile”, dotato di “scarsa responsabilità  istituzionale” e “grave carenza di cultura costituzionale”. “Incosciente” nel suo uso di simboli religiosi, privo di “cultura delle regole”, fonte di “confusione” in Ue, “preoccupante” nella sua invocazione delle piazze, “irrispettoso” nella sua uscita dall’Aula sul caso Russiagate.
L’arringa dell’avvocato Conte contro Salvini è implacabile.
“La decisione di innescare la crisi è irresponsabile. Per questa via il ministro dell’Interno ha mostrato di seguire interessi personali e di partito”. Fin dalle prime battute si capisce che il discorso del premier è un durissimo attacco al leader leghista, accusato frontalmente di “scarsa responsabilità  istituzionale” e “grave carenza di cultura costituzionale”.
Il premier si rivolge direttamente a Salvini. Tu che “ispiri la tua azione alle concezioni sovraniste, permettimi di richiamare il pensiero di un sovrano illuminato, Federico II di Svevia”, per il quale anche il potere del sovrano non si deve levare al di sopra della legge. “Non abbiamo bisogno di persone e uomini con pieni poteri – ha aggiunto – ma che abbiano cultura istituzionale e senso di responsabilità ”.
L’esito è scontato: “Questo governo – afferma Conte – qui si arresta ma c’è ancora molto da lavorare. C’è bisogno di politica con la p maiuscola”. Il contrario di quello che il leader leghista, secondo Conte, ha dimostrato di saper e voler fare. L’elenco delle accuse infatti è lunghissimo: dall’aver invaso le competenze di altri ministeri all’uso “incosciente di simboli religiosi”, dalla preoccupante chiamata alle piazze al mancato chiarimento della vicenda fondi russi alla Lega.
Il premier non ci gira intorno: “Quando si assumono così rilevanti incarichi istituzionali si assumo precisi doveri verso i cittadini e verso lo Stato”. E se “far votare i cittadini è l’essenza della democrazia – afferma Conte – sollecitarli a votare ogni anno è irresponsabile”.
Salvini – attacca Conte – ha agito per meri interessi personali ed è stato guidato non certo da responsabilità  istituzionale ma da “opportunismo politico”.
La decisione di innescare la crisi – sottolinea Conte – ”è stata annunciata subito dopo aver incassato la fiducia sul dl Sicurezza bis, con una coincidenza elettorale che suggerisce opportunismo politico”. “Perchè aprire la crisi in pieno agosto quando era già  grave l’insofferenza della Lega dopo le Europee?”.
Da Salvini è arrivata una “decisione già  assunta da tempo” che ha portato l’Italia in una “vorticosa spirale di incertezza politica e instabilità  finanziaria. Una decisione che è stata scaturita per opportunismo politico”, insiste Conte.
Un passaggio del discorso è dedicato al caso fondi russi alla Lega. “Una vicenda – afferma – che merita di essere chiarita anche per i risvolti sul piano internazionale”.
“L′8 agosto Salvini ha diramato una nota con cui si diceva che la Lega poneva fine alla sua esperienza e voleva le urne”, ricostruisce il premier. “Ha quindi chiesto la calendarizzazione di comunicazioni. Oggetto grave che comporta conseguenze gravi”. Conte sottolinea la gravità  del processo innescato dal segretario leghista: “Siamo al cospetto di una decisione oggettivamente grave, che comporta conseguenze moto rilevanti per la vita economica e sociale del Paese”.
“Alla fine di questo dibattito mi recherò dal Presidente della Repubblica per dimettermi”, dice Conte confermando l’intenzione di seguire il dibattito dall’Aula.   “Ora il presidente della Repubblica guiderà  il Paese in questo passaggio delicato. Colgo l’occasione per ringraziarlo per il sostegno che mi ha dato”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA