Destra di Popolo.net

IL PIL CALA DELLO 0,1% SU BASE ANNUA

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

E’ L’ANNO BELLISSIMO ANNUNCIATO A SUO TEMPO DA CONTE

Sarà  un anno bellissimo, diceva. Mentre sono in corso le consultazioni parlamentari per la formazione di un nuovo governo — che dovrebbe avere i colori giallo e rosso — i dati che arrivano dall’economia non fanno ben sperare per il futuro dell’Italia.
L’Istat, infatti, dopo aver certificato il calo dell’occupazione (con contestuale aumento della disoccupazione) nel mese di luglio, ha confermato la stagnazione del nostro Paese.
Il Pil, anche nel secondo trimestre del 2019, risulta in calo dello 0,1%. Un risultato al limite della recessione, come da timori europei di inizio anno.
«Prosegue ormai da cinque trimestri la fase di stagnazione, che caratterizza l’economia italiana a partire dal secondo trimestre del 2018»,   scrive l’Istat nel suo rapporto sulla situazione del Pil nostrano nel secondi trimestre del 2019. Su base annua, infatti, il prodotto interno loro risulta in calo dello 0,1%, mentre tra aprile, maggio e giugno è in stagnazione. Numeri che non lasciano ben sperare e che confermano i timori già  mostrati nei mesi scorsi dall’Ocse e dall’Unione Europea.
«Alla stagnazione dell’attività  ha corrisposto una battuta d’arresto della dinamica congiunturale dell’input di lavoro: le ore lavorate sono diminuite dello 0,1%», prosegue l’Istat nel suo rapporto sul Pil del secondo trimestre.
E a trascinare verso il basso il trend (che difficilmente risalirà  nei restanti due trimestri del 2019) sono i dati che riguardano l’agricoltura e l’industria, due fiori all’occhiello — fino a qualche decennio fa — dell’economia italiana. Numeri positivi, ma che non rendono meno amara la situazione, arrivano dai servizi: il +0,1%, però, nulla può contro il -1,2 e -0,4% degli altri settori trainanti dell’economia italiana.

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

UNICO RISULTATO DEL DECRETO SICUREZZA E’ STATO FAR MORIRE PIU’ PERSONE IN MARE: DA UN MORTO OGNI 30 PARTENTI A UN MORTO OGNI SEI

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

640 MORTI ANNEGATI SULLA COSCIENZA DEI CRIMINALI SOVRANISTI E DEI LORO SERVI

Matteo Salvini dice che al Viminale ci sono molte persone che lo rimpiangeranno e che sperano che un giorno possa tornare. Di sicuro invece non lo rimpiangeranno le vittime delle politiche dell’immigrazione messe in campo da Salvini nell’arco di questi quattordici mesie che ora Di Maio rivendica.
Ci sono i migranti che non hanno più diritto alla protezione umanitaria grazie al Decreto Sicurezza, e che si sono trovati in mezzo ad una strada.
E ci sono i migranti che sono stati riportati in Libia dalla sedicente guardia costiera libica, o peggio ancora sono morti in mare perchè Salvini ha fatto di tutto per impedire alle Ong di soccorrere le persone in difficoltà  in mezzo al mare
Salvini non ha fermato le partenze, ha solo reso più pericoloso attraversare il Mediterraneo
Di Maio oggi si è svegliato dicendo che in buona sostanza il Decreto Sicurezza va bene così. Salvini invece in questi mesi — senza che dal M5S si levasse una sola voce contraria, ma forse lo avranno rimproverato in privato — ha provato prima a raccontare che nel 2019 sono morti pochissimi migranti (fino a marzo secondo lui ne era morto solo uno) e poi ad addossare la colpa alle Ong.
La realtà  è ben diversa dalle frottole che Salvini ha raccontato in questo anno di governo agli italiani. E lo è in maniera dolorosa e drammatica, perchè di persone ne sono morte di più che negli anni precedenti, in proporzione al numero di partenze e degli sbarchi.
È un dato di fatto: da quando Salvini si è insediato al Viminale attraversare il Mediterrano è diventato più pericoloso e rischioso, e si muore di più.
Come spiegava qualche tempo fa la giornalista Eleonora Camilli se fino all’anno scorso moriva una persona ogni 30 migranti oggi invece a morire è un migrante ogni sei che tenta la traversata.
Con buona pace di quelli che si imbarcano sui cargo battenti bandiera liberiana e ci frantumano le palle con la retorica delle spremute d’umanità .
I dati dell’IOM parlano di almeno 640 morti annegati dall’inizio dell’anno lungo le rotte del Mediterraneo Centrale (quelle che dalle coste della Libia e della Tunisia portano in Italia).
In rapporto al numero di tentativi di arrivare in Europa la percentuale di decessi è del 5,6%. Durante il 2018 invece la percentuale era al 3,1%.
Ma non sono solo quei 640 morti che vanno ascritti alle politiche salviniane, non bisogna dimenticare che per metà  del 2018 al governo c’era già  la coalizione gialloverde M5S-Lega. E non è un caso che oggi Luigi Di Maio abbia difeso il Decreto Sicurezza voluto da Salvini e sottoscritto dall’intero governo.
Di Maio ha detto che alla base del Conte-bis non ci possono essere modifiche al Decreto Salvini, ma davvero il Capo Politico del M5S vuole che le persone continuino a morire in mare?
Il ricercatore dell’ISPI Matteo Villa oggi su Twitter ha tirato le somme di 14 mesi di politiche di deterrenza degli sbarchi. Villa istituisce anche un interessante confronto con il periodo in cui al Viminale c’era Marco Minniti.
Gli sbarchi sono calati, ma questo lo sapevamo già , di 31mila unità  rispetto al governo precedente (ma già  Minniti aveva impresso un potente giro di vite all’attività  delle ONG ed erano stati sottoscritti accordi con Al-Sarraj per il trattenimento dei migranti).
Ma, sottolinea Villa, il numero delle partenze non è calato in maniera altrettanto decisa quanto il numero degli sbarchi.
Dal punto di vista italiano — e di conseguenza della propaganda di Salvini — questo naturalmente non è un grosso problema. Ai sovranisti e ai teorici della sostituzione etnica interessa soprattutto veder calare il numerino degli arrivi.
Ma il fatto che le partenze non siano diminuite in misura proporzionale agli sbarchi significa tre cose: la prima è che le politiche di Salvini non hanno fermato la presunta invasione; la seconda è che non sono le ONG a costituire quel pull factor quel fattore di attrazione che spinge i migranti a partire perchè “sanno che saranno salvati”. Infine significa che quelli che non arrivano in Italia o muoiono in mare (e diventano pretesto per i complotti sui bambolotti dei patridioti che guardano le unghie laccate) oppure vengono riportati indietro, in un paese che non rispetta i diritti umani e dove infuria la guerra civile.
Ed eccole quindi le fredde cifre.
Con la “gestione” Minniti sono morti 1.168 migranti a fronte di 40mila sbarchi e 56mila partenze dalla Libia.
Con Salvini al Viminale i migranti morti in quattordici mesi sono stati 1.369, a fronte di appena 8mila sbarchi e 22mila partenze dalla Libia.
Il 6% di chi è partito dalla Libia è morto mentre Salvini stava al Ministero.
E nonostante queste cifre impressionanti, nonostante i porti chiusi e la criminalizzazione delle ONG, nonostante gli interventi della guardia costiera libica i migranti hanno continuato a partire.
Le misure di deterrenza (#portichiusi, stretta sulla protezione umanitaria, ONG e navi della Guardia Costiera tenute in ostaggio) messe in campo da Salvini non sono servite a nulla. O meglio, sono servite a guadagnare consensi per chiedere elezioni anticipate (che non ci saranno).
Ma non è finita qui, perchè come rivelava Matteo Villa a fine luglio, Salvini non è riuscito nemmeno a risolvere il “problema” delle richieste d’asilo.
Perchè Salvini non racconta che la maggior parte dei richiedenti asilo non arriva dalla Libia, ma dalla Germania, che ce li rimanda indietro.
Certo è più facile far credere che il problema stia a Sud. A nord c’è l’amico Seehofer con cui Salvini andava d’amore e d’accordo. A nord ci sono i colleghi (ora ex colleghi) degli Interni che si riunivano a discutere sulle strategie per l’immigrazione mentre Salvini era da tutt’altra parte.
La Lega non solo ci ha fatto credere di avere risolto il problema degli sbarchi, ha anche distratto l’opinione pubblica da quello che non stava facendo: non stava negoziando una riforma degli accordi di Dublino, non prendeva posizione nei confronti dei partner europei, non andava ai vertici internazionali.
E questi sarebbero sovranisti? E Danilo Toninelli ed Elisabetta Trenta dov’erano mentre succedeva tutto questo? E perchè Di Maio non vuole modificare il Decreto Sicurezza?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: criminalità | Commenta »

I MERCATI REAGISCONO MALE ALLE PAROLE DI DI MAIO: LO SPREAD BALZA DI OLTRE 10 PUNTI BASE IN POCHI MINUTI

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

LE DICHIARAZIONI CHE METTONO A RISCHIO LA NASCITA DEL GOVERNO FANNO SALIRE IL DIFFERENZIALE BTP

I mercati reagiscono male alla fine delle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte.
In particolare a mettere in fibrillazione gli operatori sembrano essere state le dichiarazioni del leader del M5S, Luigi Di Maio, che hanno messo di nuovo in discussione l’accordo tra Pd e M5S per la formazione di un nuovo Governo.
A risentire del dibattito politico è stato lo spread tra Btp e Bund che prima delle 15 viaggiava intorno ai 165 punti base, dopo le parole di Di Maio ha continuato ad allargarsi fino a toccare i 177 punti base.
Al momento il differenziale tra il Btp decennale e il corrispettivo tedesco si attesta a 176 punti base, in aumento dai 172 punti base di ieri in chiusura.
Torna a salire anche il rendimento del Btp decennale che ora viaggia intorno all′1,05% dall′1,02% del finale della vigilia.

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

DI MAIO CI PROVA ANCORA A FAR SALTARE L’ALLEANZA: SE NON VUOLE MODIFICARE IL DECRETO SICUREZZA VADA A FARE IL VICEPREMIER A ORBAN E AI SUOI AMICI RAZZISTI

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

UN NUOVO GOVERNO NON PUO’ DIPENDERE DALL’ARROGANZA DI UN FALLITO COMPLICE DEI SOVRANISTI, SI VADA AL VOTO E VEDREMO META’ PARLAMENTARI GRILLINI NON CONFERMATI CHE LO ASPETTANO SOTTO CASA

Sono terminate le consultazioni delle forze politiche da parte del premier incaricato Giuseppe Conte che ha incontrato il centrodestra, il segretario dem e i 5Stelle. E proprio l’ultimo intervento, quello di Luigi Di Maio, è stato paranoico.
Di Maio ha detto che Conte è un premier “super partes” (quindi non in quota 5Stelle e questo significa la possibilità  di rivendicare il posto di vicepremier).
Ha sostenuto di aver rinunciato già  due volte alla possibilità  di essere presidente del Consiglio (palle gigantesche perchè un anno fa fu Salvini a non volerlo e ora non zavrebbe avuto i voti al Senato)
Poi – a proposito dei decreti sicurezza, i provvedimenti nel mirino del Pd – ha detto che non ha senso contestarne la ratio. E ha sostenuto, con tono alquanto minaccioso: “O passano i nostri punti del programma o meglio tornare al voto”.
Il classico atteggimento di un fallito arrogante di un partito che non ha avuto il coraggio quando ne fatto dimezzare i voti di cacciarlo a calci in culo.
Subito prima Conte aveva incontrato la delegazione del Pd. “Abbiamo indicato al presidente incaricato quelli che devono essere i principali elementi di novità  per un governo di svolta per questo nostro Paese” ha dichiarato il segretario dem Nicola Zingaretti dopo il colloquio.
“Innanzitutto – ha aggiunto – il taglio delle tasse sui salari medio bassi come elemento di giustizia” e per il rilancio dei consumi”. Poi “il tema del lavoro con un vero e proprio piano con investimenti pubblici e incentivi per investimenti privati, le infrastrutture green e per industria 4.0”.
“I dati dell’Istat – ha affermato ancora il segretario dem – confermano purtroppo la necessità  di una svolta e di nuova stagione politica. Oltra alla riduzione delle tasse per i ceti medio-bassi, il rilancio del team scuola come grande mezzo di formazione del Paese: abbiamo proposto una rivoluzione del concetto di diritto allo studio, con la gratuità  dall’asilo all’università  per i redditi medio-bassi”.
“A Conte – ha sottolineato il leader democratico – abbiamo posto il tema di riaprire una stagione di vere politiche per la sicurezza urbana”.
“Su questo tema in questi mesi c’è stata molta propaganda – ha attaccato Zingaretti – ma vere politiche per la sicurezza urbana significa innanzitutto chiudere il contratto con le forze del’ordine, significa investire sulle forze dell’ordine, sui presidi nei quartieri, riaprire la stagione del grande piano periferie, cioè di investimenti nelle nostre città  nel campo della cultura, dell’aggregazione, dello sport, e quindi una strategia per rendere piu sicure le città  del nostro Paese”.
“A Conte chiediamo che sui decreti sicurezza si proceda almeno al recepimento delle indicazioni pervenute dal presidente della Repubblica”. “Abbiamo parlato approfonditamente di tutti i dossier. È stata una discussione seria. Non si è parlato di nomi”, ha chiarito il capogruppo del Pd alla Camera, Graziano Delrio.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

SALVINI FA SOLO TWEET CONTRO I BOSS, MA I CACCIATORI DI MESSINA DENARO ASPETTANO ANCORA IL PAGAMENTO DEGLI STRAORDINARI

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

DOPO L’INAUGURAZIONE SHOW DEL COMMISSARIATO DI CORLEONE MANCANO GLI UOMINI PER FARE UNA VOLANTE… INCHIESTE CONTRO I BOSS ULTRA-ORGANIZZATI CONDOTTE DA POCHISSIMI UOMINI MALPAGATI… FA COMODO A QUALCUNO?

A Corleone, il giorno dell’inaugurazione del nuovo commissariato — era il 25 aprile — il ministro dell’Interno Matteo Salvini annunciò: “La mafia non vince”.
Ma, finita la cerimonia in pompa magna, c’erano già  problemi per fare i turni dell’unica volante che controlla un territorio molto ampio e ancora difficile.
“In questi mesi, la volante è anche saltata qualche volta per mancanza di personale”, racconta Luigi Lombardo, segretario provinciale del sindacato di polizia Siap.
“E per coprire il servizio sono stati poi distolti uomini da indagini o altre attività “. Ma il ministro Salvini, che ieri ha tenuto la sua cerimonia di commiato al Viminale, ha continuato a fare i suoi tweet-proclama: “Lotta senza quartiere ai mafiosi”.
Però, a pensarci bene, in fondo non si sbagliava. Perchè i poliziotti hanno lavorato senza sosta negli ultimi mesi per fermare la riorganizzazione della nuova Cosa nostra.
Da Palermo a Trapani, da Agrigento a Catania.
Però da più di un anno aspettano di essere pagati per quel lavoro così importante: al Viminale lo chiamano “straordinario eccedente”, quello che va oltre il tetto delle 55 ore mensili, ma nella difficile frontiera siciliana della lotta alla mafia è l’ordinarietà .
Perchè alla squadra mobile di Palermo si è lavorato giorno e notte, ad esempio, per seguire i padrini della vecchia guardia che erano tornati da New York dopo la morte di Riina.
E si lavora senza orari per andare a caccia dell’ultimo grande latitante, Matteo Messina Denaro, il padrino di Castelvetrano condannato all’ergastolo per le bombe del 1993.
Ma per il Viminale diretto da Matteo Salvini la lotta alla mafia si doveva fare in orario d’ufficio, perchè in realtà , al di là  dei tweet, non ci sono stati nuovi significativi investimenti.
E chi ha lavorato due ore in più al giorno — per finire un pedinamento o per completare un’intercettazione – sapeva già  che sarebbe stato pagato dopo un anno e più.
Eccola, dunque, la lotta alla mafia del ministro Salvini, una lotta senza quartiere. Ma fatta dagli altri.
Generalmente, organizzati in piccole squadre, perchè ormai è la stagione dei tagli continui. “Siamo nel corso di una tempesta perfetta”, ha dichiarato il 30 luglio a Catania il capo della polizia Franco Gabrielli. “Abbiamo un buco di organico che non è stato colmato in questi anni”. I poliziotti sono 99mila, dovrebbero essere 117 mila.
Lo sapete da quanti investigatori è composta la squadra della Mobile palermitana che ha bloccato il ritorno dei padrini italo-americani? Appena 15.
E sapete in quanti hanno lavorato all’indagine che ha svelato la potente mafia nigeriana? Solo 6.
Nella squadra mobile che fu di Boris Giuliano e Ninni Cassarà , una quarantina di vecchi investigatori sono andati in pensione, e nessuno ha pensato a rimpiazzarli.
Il dirigente Rodolfo Ruperti si ritrova oggi con 270 poliziotti, impegnati però in nove sezioni, nove ambiti di lavoro che spaziano dalle rapine al grande crimine organizzato, alla caccia ai latitanti.
“Ci sono stati tempi in cui la Mobile poteva contare su 350 persone — dice Luigi Lombardo — ma evidentemente oggi la lotta alla mafia non è una più una priorità “.
La lotta alla mafia al tempo di Salvini. Nella difficile frontiera di Trapani, dove il superlatitante Messina Denaro conta ancora su fidati imprenditori che gestiscono i suoi affari milionari, la Direzione investigativa antimafia ha solo 12 uomini.
E nell’ultimo anno e mezzo, sei sono stati impegnati nell’inchiesta sul consulente per l’energia di Salvini, il faccendiere Paolo Arata, sorpreso a fare affari con il “re” dell’eolico Vito Nicastri e a brigare per un emendamento di favore con l’ex sottosegretario Armando Siri.
Va anche peggio ad Agrigento, l’ultima indagine della Dia che ha scoperto le connessioni fra la nuova mafia e un capo ultrà  della Juventus è stata fatta da quattro persone.
Non molti di più sono quelli che a Caltanissetta si occupano di indagare sui misteri delle stragi Falcone e Borsellino. E’ l’antimafia del ministro dell’Interno che nell’ennesimo tweet, lanciato dopo un blitz antimafia, scriveva: “La lotta alla mafia è un impegno a cui mi dedicherò con ogni mia energia, con ogni mezzo necessario”.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

SONDAGGIO PIEPOLI: LA LEGA PERDE IL 4%, LA FIDUCIA IN SALVINI CALA DEL 6%

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

IL 55% DEGLI ITALIANI BOCCIA IL GOVERNO M5S-PD, MA IL 70% E’ CONTRO IL RITORNO ALLE URNE

Il 55% degli italiani boccia il governo M5S-PD, ma sette su dieci sono contrari alle elezioni e la fiducia nei confronti di Matteo Salvini è in precipitoso crollo: questo il sentiment registrato dal sondaggio di Nicola Piepoli pubblicato oggi su La Stampa.
Tra gli sconfitti, spiega il sondaggista, viene indicata la Lega, che con Salvini ha cambiato le carte in tavola a suo esclusivo rischio.
Molto difficile, per gli intervistati, è invece individuare con chiarezza chi ha guadagnato.
In generale sono al rialzo le quotazioni di tutti gli altri, compresi i rappresentanti delle istituzioni (Presidenza della Repubblica in primis) e gli italiani nel loro complesso.
Le intenzioni di voto registrano variazioni tra i periodi pre e post-crisi, ma i partiti non hanno nè peggiorato nè migliorato in maniera significativa le proprie posizioni.
L’unico che nel corso del mese di agosto ha registrato un apparente scossone è la Lega, passata dal 36% al 32% attuale.
A questo si aggiunge che la fiducia nei confronti di Matteo Salvini è calata di sei punti percentuali mentre quella in Giuseppe Conte è cresciuta di cinque punti: quel genio della politica del Capitano dovrebbe notare che è una specie di Re Mida all’incontrario.
Tra i possibili ministri più apprezzati c’è Graziano Delrio, seguito da Franceschini e   Orlando mentre i due uscenti Sergio Costa e Moavero Milanesi sono i più apprezzati insieme ad Alfonso Bonafede.
Alto anche l’apprezzamento di Vincenzo Spadafora.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

LA LEGA NON LASCIA PRESIDENZA COMMISSIONI

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

MA I LEGHISTI NON ERANO DISINTERESSATI ALLE POLTRONE?

Il cambio di governo e di maggioranza con il Conte-2 dovrà  presto fare i conti non solo e non tanto nelle aule di Camera e, soprattutto, Senato.
Ma anche con la composizione delle commissioni parlamentari, le cui presidenze sono fondamentali per l’attuazione del programma di governo e lo svolgimento regolare dei lavori.
Un aspetto cruciale che è già  emerso oggi nella polemica politica, dopo che da parte del Pd qualcuno ha chiesto ai leghisti di lasciare le poltrone delle presidenze, appunto, delle commissioni, assegnate dopo la formazione del governo giallo-verde ormai prossimo all’archiviazione.
L’attacco è partito da alcune parlamentari dem. “Ma davvero – twitta Alessia Morani – se si formerà  il nuovo governo i deputati e i senatori della Lega non lasceranno le presidenze delle commissioni parlamentari? Com’era quella che loro non sono attaccati alla poltrona? Buffoni”.
Rincara la dose la senatrice Pd Valeria Valente, presidente della commissione contro il femminicidio. “La Lega non molla le presidenze delle commissioni parlamentari, anche se cambia la maggioranza parlamentare. Ma non erano quelli disinteressati alle poltrone?”.
Sulla stessa linea anche la vicepresidente dei senatori dem Simona Malpezzi: “Quelli disinteressati alla poltrona: in meno di 24 ore scopriamo che Salvini pur di tenersi il Viminale voleva Di Maio premier e che i leghisti non hanno alcuna intenzione di lasciare le presidenze delle 11 commissioni che spettano alla maggioranza. Strano vero? Legapoltrona”.
Il rinnovo delle commissioni avviene ogni due anni. Tutto questo comporta che nessuno potrà  costringere i sei presidenti leghisti di commissione a palazzo Madama e i cinque di Montecitorio a fare le valigie.
Nel dettaglio: alla Camera, i leghisti hanno la presidenza della cruciale commissione Bilancio (Borghi) e poi Ambiente (Benvenuto), Trasporti (Morelli), Attività  produttive (Saltamartini), Lavoro (Giaccone). Al Senato, la sesta commissione Finanze e tesoro fa capo a Alberto Bagnai, e la Lega ha anche le presidenze delle commissioni: Affari costituzionali (Borghesi), Giustizia (Ostellari), Difesa (Tesei), Istruzione (Pittoni), Agricoltura (Vallardi).

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DIBBA IL SOMMERGIBILE E’ SPARITO DI NUOVO

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

LO STATISTA GUATEMALTECO DA TRE GIORNI NON DA’ PIU’ SEGNI DI VITA, DOPO AVER PERORATO INVANO IL VOTO ANTICIPATO O IL RITORNO CON LA LEGA

Il padre Vittorio giusto l’altroieri ha auspicato il naufragio della barca di governo M5S-PD (e qualche giorno fa auspicava la fucilazione di Conte).
Il figlio Alessandro Di Battista invece non parla da ormai tre giorni.
Dibba il sommergibile / terror del commestibile si è dato di nuovo alla macchia e chissà  se risponde alle chiamate della Fazi Editore che con la tempestività  di un bradipo voleva fargli curare un libro su Bibbiano che adesso, diciamolo, può darsi tranquillamente in faccia.
L’ultima volta che si è visto in giro, tre giorno fa, lo ha fatto per dire “no ai Malagò e no ai Benetton“, da quel momento ne abbiamo perso tutti le tracce.
E prima che parta la ricerca in stile “Dov’è Wally?” è necessario che lo statista guatemalteco dia almeno un segnale di esistenza in vita.
Come stai, Dibba? Come l’hai preso, il governo M5S-PD (il dove è intuibile) e il fatto che non si andrà  ad elezioni presto?
È vero, come dicono i maligni, che non hai intenzione di appoggiare Di Maio nel voto su Rousseau per il nuovo patto, un voto che comunque non conterà  nulla?
La situazione è troppo grave per essere seria, ma non pensi che sarebbe il caso di non lasciare così tanto spazio al tuo parody account, anche perchè rischia da un momento all’altro di essere giudicato più credibile dell’originale?
Dibba, non ci far preoccupare. Dì qualcosa. Oppure cantaci una canzone: “We all live in a Dibba Submarine, Dibba Submarine, Dibba Submarine“.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LA BEFFA: SBARCA A LAMPEDUSA LA “MATTEO S.” DELLA LIFELINE

Agosto 30th, 2019 Riccardo Fucile

PER SFOTTERE IL CAPITONE, UNA IMBARCAZIONE DI SUPPORTO, E’ STATA CHIAMATA APPOSITAMENTE COME IL NOME DELL’EX MINISTRO

Nei giorni della guerra dell’ormai ex ministro dell’Interno alla ONG sulla rete era stata avanzata la proposta di chiamare una nave di salvataggio “Matteo Salvini” perchè sarebbe stato divertente vedere il Capitano negare l’approdo alla “Matteo Salvini”.
E ieri a Lampedusa proprio in extremis la Lifeline ha fatto esordire la “Matteo S.“, un’ imbarcazione di supporto alle attività  dell’ong, che proprio in queste stesse ore ha l’imbarcazione Eleonore bloccata al largo di Malta, con un centinaio di migranti a bordo.
La Mare Jonio che resta quindi in acque internazionali vicino a Lampedusa, ha salvato complessivamente 99 migranti e, oltre ai 22 bimbi, anche 16 minori non accompagnati. A firmare il divieto di sbarco erano stati anche i ministri Toninelli e Trenta.
Si noti che Salvini non ha scritto nulla su Facebook a proposito dell’autorizzazione allo sbarco, perchè i suoi fans non apprezzerebbero

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2019
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA