Destra di Popolo.net

IL TRISTE ADDIO DELL’ATTACCANTE DELLA JUVENTUS: “STANCA DI ESSERE TRATTATA COME UNA LADRA”

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

ENU ALUKO: “ORGOGLIOSA DI AVER VINTO TANTO MA L’ITALIA E’ INDIETRO DI DECENNI SUL TEMA DELL’INTEGRAZIONE”

“Basta essere trattata come una ladra”. E’ un triste addio quello di Eniola Aluko, che lascia la Juventus. Lo annuncia lei stessa scrivendo una lettera al Guardian. Una sola stagione e mezzo in cui la calciatrice nigeriana naturalizzata britannica, ha conquistato il tricolore, la Coppa Italia e la Supercoppa nazionale.
“Questo fine settimana voglio giocare la mia ultima partita per la Juventus, portando a termine un anno e mezzo di grandi successi e tanto apprendimento – ha detto la Aluko -. Quando sono arrivata nell’estate del 2018, sono stata conquistata da un grande club e da un grande progetto. Sul campo abbiamo vinto tanto: un titolo di campionato, la coppa nazionale e la Supercoppa”.
Diverso il discorso fuori dal campo: “A volte Torino sembra un paio di decenni indietro sul tema integrazione. Sono stanca di entrare nei negozi e avere la sensazione che il titolare si aspetti che io rubi qualcosa”, ha accusato la Aluko.
“Tante volte arrivi all’aeroporto – ha detto ancora – e i cani antidroga ti fiutano come se fossi Pablo Escobar…”
L’attaccante nigeriana ha precisato però “di non avere avuto episodi di razzismo dai tifosi della Juventus nè tanto meno nel campionato di calcio femminile, ma il tema in Italia e nel calcio italiano c’è ed è la risposta a questo che veramente mi preoccupa, dai presidenti ai tifosi del calcio maschile che lo vedono come parte della cultura del tifo”.
“Ripensando ai miei successi con questa squadra, che includeva il completamento della scorsa stagione come capocannoniere, sono orgogliosa. Quando sono arrivata, non sapevo se potevo adattarmi allo stile di gioco, alla cultura, alla lingua e alla città  di Torino. Sapevo che avrei giocato, ma non sapevo dove, o quanto bene. In una squadra costruita attorno a un nucleo di nove nazionali italiane, sono riuscita a integrarmi perfettamente. Non credo sia una cosa facile da fare per un attaccante internazionale. Quindi lasciare dopo soli 18 mesi non è stata una decisione facile. Mi rendo conto che la mia attenzione deve essere rivolta ai prossimi 3-5 anni della mia carriera piuttosto che ai prossimi mesi, ma riflette anche il fatto che ho trovato gli ultimi sei mesi molto difficili”.
“La mia ultima partita è contro la Fiorentina, seconda classificata della scorsa stagione. È un match importante nella corsa al titolo contro una diretta concorrente. Non vedo l’ora di salutare i tifosi della Juventus che mi hanno mostrato rispetto e sostegno. Domenica torno a casa”, ha aggiunto l’attaccante.
“Tra oggi e Natale lavorerò per Amazon seguendo le partite della Premier League, della WSL e facendo altre cose eccitanti come finire il mio libro. Molte persone vedono la fine dell’anno come un momento di riflessione e quindi per fare piani e fissare obiettivi per il futuro, e sicuramente lo farò anche io. Dopo 18 mesi il capitolo si sta chiudendo, in una lunga carriera. Tornerò a casa, dove tutto è iniziato, e ancora una volta sono entusiasta di ciò che il futuro ha in serbo”, ha concluso la Aluko.

(da “La Repubblica”)

argomento: Razzismo | Commenta »

DI MAIO, LA QUINTA COLONNA DI SALVINI: TENTATIVO SCIENTIFICO DI DESTABILIZZARE IL GOVERNO

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

TRE CASI: L’OFFERTA ALLA GABANELLI PER FAR PERDERE BONACCINI, LA ROTTURA IN CALABRIA AD ACCORDO FATTO E LE NOMINE RAI FATTE SALTARE TRAMITE SMS… MAI FIDARSI DI UN GIUDA ATTACCATO ALLA POLTRONA

Mettetevi nei panni del segretario del Pd, magari solo nelle ultime 48 ore, anche se la prospettiva è da brivido.
Arriva una telefonata da Bologna: “Nicola, tieniti forte. Sai perchè Di Maio ha incontrato la Gabanelli qualche giorno fa?”. Riposta: “No perchè?”. L’altro: “Le ha chiesto se si voleva candidare contro Bonaccini, è proprio una mossa per farci male”.
È chiaro il perchè: la popolare giornalista, già  candidata da Beppe Grillo al Quirinale qualche anno fa, avrebbe rappresentato, in una battaglia sul filo di pochi voti, la sconfitta sicura per il Pd. Avrebbe, perchè al momento la giornalista sembra aver detto di no. Almeno questo risulta al Pd.
Sempre nei panni del segretario del Pd, affrontate il nodo Calabria.
Lunedì l’accordo tra Pd e Cinque stelle sembrava fatto, dopo due riunioni a Roma, la seconda fino a serata inoltrata. Da un lato Stefano Graziano, ex parlamentare e commissario del Pd in Calabria e Nicola Oddati, della segreteria nazionale del Pd, con delega al Mezzogiorno. Dall’altro Paolo Parentela e Anna Laura Orrico, parlamentari calabresi dei Cinque stelle, che hanno il mandato a trattare.
Nei giorni precedenti, proprio in Calabria, erano usciti appelli dei sindacati, imprenditori antimafia, mondi non lontani dai Cinque stelle per sollecitare l’alleanza tra Pd e Cinque stelle contro la destra.
Al tavolo Graziano e Oddati offrono tre punti, fatti apposta per favorire il processo: un programma di rinnovamento, liste di discontinuità  rispetto alla gestione Oliverio e pieno sostegno a un candidato civico gradito ai Cinque stelle.
Graziano la mette proprio così: “Per noi il migliore è Callipo, che era anche quello che volevate voi, perchè ha un grande valore aggiunto in termini elettorali, ma non ostacoleremo neanche l’altro da voi indicato, Aiello, se questo agevola”.
C’è una stretta di mano di massima. La mattina dopo però arriva la dichiarazione che non ti aspetti. Dopo una riunione con i parlamentari calabresi Luigi Di Maio fa saltare anche questo accordo: “Qui non è replicabile nessun modello Umbria. Andiamo da soli con Ajello”.
Game over, certificato dalla nota di oggi dei due titolari della trattativa per il Pd: “In Calabria c’erano le condizioni per il rinnovamento, i Cinque stelle scelgono il ritorno al passato”.
Altra telefonata, nella mattinata di ieri, di Dario Franceschini: “Sulla Rai è andato all’aria l’accordo”. È stato proprio Franceschini che, alle due di notte, ha ricevuto un sms da Vincenzo Spadafora, colui che ha condotto la trattativa per i Cinque stelle: “Di Maio mette il veto su Orfeo al tg3. È saltato tutto”.
C’è anche dell’altro, oltre al veto sulla casella del tg3: un insieme di richieste che sbilanciano l’assetto complessivo, risultando indigeribili per il Pd.
Il risultato è che, per ora, resta la Rai gialloverde, con Salini che assume l’interim della casella che fu di Freccero, in attesa che si capisca se Di Maio è disposto a trattare, o meno. E in che termini.
Aggiungete, per completare il quadro, che l’ultimo incontro tra il segretario del Pd e Luigi Di Maio risale alla cena prima delle elezioni umbre. Da allora giusto qualche messaggio sul telefonino, formali, senza grandi confidenze e complicità  politica.
Non un rapporto normale tra leader alleati. In compenso i consiglieri regionali del Movimento in Emilia, così come parecchi in Campania e in altre regioni, hanno fatto sapere al Nazareno che, fosse per loro, l’alleanza si farebbe in un minuto: “È Di Maio che non vuole. Così è inevitabile che prima o poi ci spaccheremo”.
Nei panni del segretario del Pd, qualche sospetto vi verrebbe sulle reali intenzioni del capo politico dei Cinque stelle.
Sospetti che rischiano di diventare certezze se tutti gli elementi rivelano una certa sistematicità  nell’azione.
È così che viene letto il quadro, come “un tentativo scientifico di destabilizzazione”: Emilia, Calabria, Rai, prescrizione, fondo salva stati, eccetera eccetera.
Tentativo diventato ancora più scientifico dopo il tentativo di commissariamento da parte di Beppe Grillo, la cui immagine introiettata al Nazareno cozza forse col suo potere dentro il Movimento.
Insomma, diciamola senza girarci attorno: il retro-pensiero che il capo dei Cinque stelle voglia, prima o poi, tornare al voto con Salvini, non è così azzardato.
E che su questo sia maturato un asse con Di Battista. Ecco, è questa la spiegazione che si sono dati in parecchi al Nazareno, la famosa “analisi di fondo”, come amano dire da quelle parti: è giovane, ha il problema dei due mandati, mette in conto, se capisce di non avere futuro lì dentro, anche di fare una costola populista che si allea con Salvini, se non riuscirà  a rimanere capo del Movimento.
In una prospettiva del genere il suo posto al governo è assicurato.
Populismo che si riunisce a populismo, ontologicamente avverso a una evoluzione nell’ambito di un “nuovo centrosinistra”.
Di prove d’amore Di Maio ne sta dando a sufficienza: tiene la Rai che piace a Matteo, lo aiuta a far perdere il Pd nella sua battaglia per la vita, contribuisce a rendere più fragile il governo, diversamente da Conte non attacca mai Salvini, ma non perde occasione per distinguersi dai propri alleati.
Ai leghisti non sfugge tanta buona volontà . Giorgetti, in privato, lo dice spesso: “C’è una sudditanza psicologica di Di Maio a Salvini”.
La tesi condivisa anche da parecchi dentro i Cinque stelle. Sono gli stessi però che aggiungono: “Se volesse strappare, adesso non avrebbe i numeri perchè non controlla più i gruppi”.
Adesso, però il punto è il processo politico innescato da questa testarda opera di resistenza. È per questo che al Nazareno si parla di “voto a marzo”, non come auspicio ma come eventualità  che rischia di essere nelle cose, perchè se dissemini il terreno di mine, prima o poi qualcosa scoppia.
La domanda è: che succede se Bonaccini perde di tre punti e il Movimento in Emilia prende il 4 per cento?
È ragionevole pensare, nei panni del segretario del Pd, che fino al 26 gennaio non succederà  niente, se “niente” si può definire un governo paralizzato, un percorso accidentato sulla manovra, un’incertezza sulla vicenda del fondo salva-stati, che riguarda, in definitiva, il rapporto del governo con l’Europa.
Dopo, in base a come andrà , è difficile fare previsioni. È la nuova dead line della politica italiana. Ad oggi c’è che i due partiti che governano assieme si presentano agli elettori da avversari. E il governo, come evidente, già  non è al riparo dalla fisiologica conflittualità  che questo determina.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

APPUNTAMENTO IN TRIBUNALE: CONTE QUERELA SALVINI PER CALUNNIA

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

E IL PREMIER LUNEDI’ IN AULA: “SPAZZERO’ VIA MEZZE RICOSTRUZIONI, MENZOGNE E MISTIFICAZIONI”

Lega e Fratelli d’Italia all’attacco della riforma del Mes. È Matteo Salvini in prima persona a scagliarsi contro il Fondo salva-Stati, arrivando a chiedere l’intervento di Sergio Mattarella per fermare un “attentato alla sovranità  nazionale”.
Nella notte Giuseppe Conte aveva assicurato da Accra, in Ghana, che “sarò presto in Aula e avremo la possibilità  di chiarire a tutti gli italiani quello che sta accadendo, sul negoziato e su come ci siamo arrivati”.
L’appuntamento è previsto per lunedì 2 dicembre alle 13 alla Camera.
Poi, incontrando i giornalisti, il presidente del Consiglio torna sull’argomento e annuncia che porterà  Salvini in tribunale: “Il primo momento utile è lunedì, come sempre sarò in Parlamento, in modo trasparente, a riferire tutte le circostanze. Spazzerò via mezze ricostruzioni, menzogne, mistificazioni. Chi oggi si sbraccia a minacciare, io dico: Salvini vada in procura a fare l’esposto, e io querelerò per calunnia”.
Secondo Nicola Zingaretti, “la Lega vive alimentando paure. Quando era al Governo, Salvini ha condiviso e approvato la riforma del Fondo salva Stati – scrive su Facebook il segretario Pd – Ora, come al solito, diffondono teorie false per danneggiare l’Italia, la sua forza e credibilità , per allontanarla dall’Europa e indebolirla. Non lo permetteremo mai”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

GENOVA, OTTOMILA SARDINE IN PIAZZA DE FERRARI

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

NESSUNA BANDIERA E LE CANZONI DI DE ANDRE’ CONTRO IL SOVRANISMO

Le canzoni di De Andrè’, i pesciolini colorati di cartone, ma niente bandiere: le sardine di Genova hanno invaso piazza De Ferrari, l’hanno riempita fino all’ultimo angolo al grido di “Genova non abbocca”: ottomila ragazzi, adulti, anziani, famiglie si sono stretti attorno alla fontana fino a palazzo Ducale, al Carlo Felice, e davanti al palazzo della Regione per sire sì alla solidarietà , no all’odio, al sovranismo e al populismo.
Le sardine nel mare di Genova non sono famose, il pesce azzurro per eccellenza sono le acciughe, anzi, le “ancioe”, così, anche lo slogan nazionale cambia, diventa “ancioe per la solidarietà “.
Studenti, professionisti, anziani, bambini: una folla eterogenea legata da un unico slogan, “Genova non abbocca”.
Ma a cosa non abbocca? “Al sovranismo, al populismo, all’odio, al razzismo, alla discriminazione”, chiarisce Roberto Revelli, uno degli organizzatori della manifestazione che, sottolinea, “è apartitica”.
C’è chi sul cartone delle sardine ha riprodotto anche il volto di Don Gallo, il prete degli ultimi, che ha sempre marciato “in direzione ostinata e contraria”.
Sulla scalinata gremita di palazzo Ducale, di fronte alla fontana di piazza De Ferrari, sono in tanti a passarsi il microfono per lanciare il proprio messaggio. Non sono persone note, ma comuni cittadini.
C’è chi si appella alla Costituzione, che “non è un reato ed è per questo che siamo qua stasera, perchè ci riconosciamo nei valori della Costituzione, che è il nostro unico slogan”.
Oppure chi invoca la difesa dei “diritti umani che sono indivisibili: o valgono per tutti o non valgono per nessuno. Non possiamo pensare di toglierli ad alcune categorie di persone e pensare che le altre stiano meglio”.
E ancora, si ricordano le tragedie dei migranti: “Chiediamo di aprire corridoi umanitari subito perchè non vogliamo più seppellire quei morti a Lampedusa: non vogliamo centri di detenzione per stranieri”.
Poi il discorso si allarga e c’è chi sottolinea l’importanza di garantire “il diritto all’istruzione, alla sanità , al lavoro per tutti”. Ad ogni parola, uno scroscio di applausi, ad ogni intervento una canzone
Non c’è rabbia nella piazza: sembra una festa colorata “per ricordarci di essere comunità “, dicono gli organizzatori, “in nome della solidarietà ” perchè, recita un altro cartello già  visto in altre piazze, in altre città , stavolta è Genova che “non si lega”.

(da agenzie)

argomento: Genova | Commenta »

SONDAGGIO EMG: QUANTI VOTI VALGONO LE SARDINE? IL 17%

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

INTENZIONATI A VOTARLI IL 28% DEGLI ELETTORI PD, IL 20% DI QUELLI M5S E L’8% DEGLI ELETTORI DELLA LEGA (IL SONDAGGIO PROPONEVA SOLO QUESTI TRE PARTITI)

Le Sardine stanno riempiendo le piazze.
Sulla scia dell’evento organizzato a Bologna in occasione del lancio della campagna elettorale della Lega in Emilia Romagna, lo scorso 14 novembre, nuovi gruppi sono nati in tutta Italia.
Ma, il movimento nato sull’iniziativa di tre giovani, dichiaratosi fin da subito apolitico, quale consenso avrebbe se invece si presentasse alle elezioni politiche?
Secondo un sondaggio di Emg Acqua, trasmesso da Agorà  il 77% degli intervistati non li voterebbe. Di questi l’89% fa parte dell’elettorato della Lega, il 68% del Pd e il 71% degli elettori M5S.
Ma il dato più interessante è che un 17% voterebbe un eventuale scesa in campo in politica delle «sardine», con la maggioranza delle preferenze proveniente dagli elettori del Pd e del M5S. Anche un 8% di leghisti direbbe si al movimento.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

QUANDO SALVINI INCONTRA UN OPERAIO ARRABBIATO IL LEGHISTA E’ UN CAPITANO MORTO

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

L’OPERAIO DELL’EX EMBRACO E’ UNO DEI 497 LAVORATORI LICENZIATI: “IL SUO GOVERNO CHE HA FATTO? NULLA, SOLO PROMESSE”… E SALVINI SBIANCA, CAMBIA DISCORSO E PARLA DELL’EUROPA: UNA FIGURA DI MERDA

Ieri Matteo Salvini era ospite di Cartabianca su Rai 3. Ai suoi fan su Facebook ha presentato così il suo intervento: «gli Italiani non vogliono elemosine ma opportunità : estensione della pace fiscale e Flat tax al 15% anche per le famiglie. E se devo spendere tre miliardi per mettere a posto ponti, viadotti e scuole, faccio uno zero virgola di deficit in più piuttosto che inventarmi la tassa sulla plastica o sullo zucchero».
Messa così sembra proprio che Salvini sappia cosa vogliono davvero gli italiani. Che sia davvero convinto che gli italiani vogliono meno tasse per i ricchi e una manovra da 50 miliardi di euro che la Lega non ha ancora trovato il coraggio di dire come e dove troverà .
Ma ieri a Cartabianca Salvini non ha solo fatto il suo solito comizio. Perchè ieri a Cartabianca c’era Daniele Barbuto, delegato sindacale della (ex) Embraco.
Non un eroe, non un politico, un operaio: un cittadino.
Uno di quelli che secondo Salvini non vuole elemosine ma opportunità . Embraco è un’azienda che faceva parte del gruppo Whirlpool (produce compressori). Faceva, perchè ad un certo punto Whirpool decide di chiudere tutto mandando a casa 497 lavoratori.
Salvini la storia la conosce bene visto che aveva dedicato questo profondo pensiero agli operai quando subentrò l’israeliana Ventures: «ho vissuto fin dal primo momento la crisi e mi sono battuto per una soluzione».
Sapete cosa aveva fatto davvero Salvini? Nulla, perchè la vertenza era stata portata avanti dall’ex ministro Calenda quando lui non era ancora al governo e si faceva fare le foto con le magliette dell’Embraco.
Ma tanto era stato bravo Salvini a gioire per meriti non suoi quanto a fare finta di nulla quando la crisi dello stabilimento di Riva di Chieri è tornata a colpire gli operai.
Perchè il piano di reindustrializzazione della Ventures non è mai partito. I lavoratori se ne erano accorti già  a febbraio del 2019, tant’è che Carlo Calenda si era offerto di fare gratuitamente da consulente a Di Maio (il ministro dello Sviluppo Economico) per seguire la fase di transizione. Che non è mai facile, soprattutto quando il Governo “dimentica” le vertenze e le crisi aziendali.
L’Embraco con il governo gialloverde ha subito la stessa sorte di Whirpool, di MercatoneUno e di un centinaio di vertenze (e migliaia di lavoratori) che sono rimaste nei cassetti del Ministero.
Come stanno oggi all’ex Embraco? Stanno come tutti quelli in cassa integrazione. Cosa ha fatto il governo di cui Salvini faceva parte? Niente.
Il piano industriale è rimasto fermo per 14 mesi, la durata esatta del governo Lega-M5S. E la produzione non è mai ripartita.
Salvini di quel governo era ministro dell’Interno, all’occorrenza facente funzione di altri ministeri, almeno a parole. «Stare in cassa integrazione vuol dire guadagnare 700 euro al mese», ha detto Barbuto. «Noi cerchiamo il lavoro, il lavoro ci è stato tolto. Ci è stato presentato un sogno, che poteva essere una reindustrializzazione ma questa reindustrializzazione non c’è mai stata», continua Barbuto.
E non c’è stata anche perchè sono scomparsi dei soldi (milioni di euro) che Whirpool aveva lasciato all’azienda.
«Quei soldi saranno pur finiti da qualche parte no?» commenta Salvini con la faccia di quello che fino a tre mesi fa non era al Governo del Paese.
Perchè la Lega è così, Zaia si fa venire dubbi esistenziali su come mai il MOSE non è finito.
Salvini fa capire che della Embraco non si è mai interessato (nella migliore delle ipotesi, ovvero quella in cui sinceramente abbia detto di non sapere nulla).
Ma Salvini è pur sempre quello che quando si tratta di parlare di soldi “spariti” non lo fa volentieri. Quindi tocca adeguarsi. «Il governo che ha avallato questa cosa era quello dove stava Calenda. Il problema è che il governo che è venuto subito dopo che è quello dove stava anche lei non ha fatto i controlli» dice Barbuto.
Ma Salvini non vuole parlare dei controlli che il suo governo non ha fatto, non vuole dire che al MISE ci stavano anche i viceministri e i sottosegretari della Lega (ad esempio Dario Galli e “l’indipendente” Geraci).
Attacca invece a parlare della concorrenza sleale all’interno dell’Unione Europea e di tante brutte cose. Ma il comizietto viene stroncato sul nascere non appena Salvini dice «faccio i compiti a casa, non faccio promesse» perchè Barbuto ribatte: «se vuole fare i compiti a casa, li faccia su una frase che ha detto un grand’uomo: “Chi deve pagare non devono essere sempre i soliti, gli operai, le masse popolari”. Questa persona era Enrico Berlinguer».
Ora Salvini è all’opposizione e vuole impegnarsi a fare cose utili nonostante quelli dall’altra parte remino contro. Quando era al Governo evidentemente era troppo facile cambiare le cose.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

TRUMP E’ PROPRIO MESSO MALE: ORA LA SUA PREFERITA E’ LA MELONI

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

SALVINI TROPPO LEGATO A PUTIN E IL PRESIDENTE USA VIRA SULL’ALTRA SOVRANISTA DE NOIATRI, INVITATA ALL’AMBASCIATA USA

Nell’universo sovranista italiano si offusca la stella di Matteo Salvini mentre splende sempre di più quella di Giorgia Meloni.
La leader di Fratelli d’Italia, ritratta con   Steve Bannon, 66 anni, in occasione dell’intervento dell’ex stratega di Donald Trump ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, nel 2018, in quella circostanza la leader di Fdi annunciò l’adesione del suo partito a “The Movement”, il “movimento populista mondiale” di Bannon.
E ora, scrive Claudio Tito su Repubblica, si avvicina agli USA:
Donald Trump scende in campo. Non solo negli States per la corsa al secondo mandato presidenziale. Ma anche in Italia. Ovviamente non in prima persona, ma per interposta leadership. Il suo passo, infatti, sta tastando anche il nostro terreno in vista di eventuali elezioni anticipate. E le sue scelte sono state già  compiute. La preferenza rimane nel perimetro cosiddetto “sovranista”. Il favore, però, non è per Matteo Salvini bensì per Giorgia Meloni
Che ci fosse del feeling tra l’universo “trumpiano” che si muove nel nostro Paese e la capa di Fratelli d’Italia, lo si era capito. Ma due settimane fa, per la precisione nel tardo pomeriggio di martedì 12 novembre, è accaduto qualcosa di più: è stata invitata dall’ambasciatore statunitense a Roma, Lewis Eisenberg, ad un incontro super riservato. Il faccia a faccia si è svolto nella residenza del diplomatico Usa, Villa Taverna. L’esito del colloquio è stato tanto pragmatico quanto fondamentale per il partito sovranista: l’amministrazione di Washington trasmette il suo apprezzamento.
Al punto da rendersi disponibile a collaborare per un nuovo viaggio negli Stati Uniti della Meloni all’inizio del 2020.
Una missione organizzata per farle varcare i cancelli della Casa Bianca per parlare direttamente con Trump o in alternativa con il vicepresidente Pence.
L’agenda e le date sono ancora definire. Nelle intenzioni della presidente di Fdi ci sarebbe anche il tentativo di fare conoscenza, nella stessa occasione, con i pezzi forti del Grand Old Party, ossia del Partito Repubblicano.

(da agenzie)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

TRA GLI INDAGATI NEONAZISTI C’E’ PURE “MISS HITLER”: ORA SIAMO A POSTO, LA CLINICA PSICHIATRICA E’ AL COMPLETO

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

FRANCESCA RIZZI ERA INTERVENUTA COME RELATRICE A UN CONVEGNO A LISBONA

Ne avevamo parlato a Open in un articolo del 19 novembre, riportando i suoi post pubblicati su VK dove insultava Matteo Salvini definendolo «una m***a sionista» e quelli contro Liliana Segre.
Oggi scopriamo che c’è anche lei tra gli indagati dell’operazione «Ombre nere» della Digos di Enna che ha portato allo scoperto un movimento neonazista in possesso di un arsenale tra armi da fuoco ed esplosivi.
Dai comunicati della Polizia di Stato si legge che «un’indagata è intervenuta in qualità  di relatrice, distinguendosi per l’accesa retorica antisemita del proprio intervento» durante una conferenza nazionalista svoltasi lo scorso 10 agosto a Lisbona. Francesca Rizzi si trovava proprio in quel convegno ed era lei seduta in mezzo ai relatori
Durante il contest di “Miss Hitler” circolava una sua immagine di propaganda con il testo riportato anche dal sito portoghese Sabado.pt :
Nazional socialisti d’Europa uniamoci per combattere il nostro vero nemico “il sionismo” che per anni ha mistificato i fatti hanno strisciato fino ad arrivare nei nostri parlamenti grazie a traditori della patria, comprano le nostre terre come se gli spettassero di diritto, quando il loro unico diritto è quello di sparire dalla faccia della Terra!!! Per i nostri figli e i figli dei nostri figli noi dobbiamo ribellarci e combatterli ! Sieg heil ein Further
Ad oggi il suo profilo VK risulta eliminato

(da Open)

argomento: Giustizia | Commenta »

DI MAIO COLPISCE ANCORA: PIAZZA L’EX CONSIGLIERE GIURIDICO AL FONDO NAZIONALE INNOVAZIONE

Novembre 28th, 2019 Riccardo Fucile

DOPO GLI OTTO AMICI SISTEMATI NELLO STAFF AL MINISTERO DEGLI ESTERI

Luigi Di Maio colpisce ancora. Dopo gli otto “amici” piazzati nello staff al ministero degli Esteri oggi tocca all’ex consigliere giuridico, che finisce nel board del Fondo Nazionale Innovazione.
Racconta Il Giornale
Marco Bellezza, ex consigliere giuridico di Palazzo Chigi del vicepremier grillino nel Conte 1, trova una poltrona (grazie a Di Maio) nel board del Fondo Nazionale Innovazione (Invitalia Ventures SGR). Sono ora dieci gli ex amici — consulenti «riciclati» grazie al capo politico dei Cinque stelle nel passaggio dall’esecutivo giallorosso a quello gialloverde. Il reddito di amicizia funziona alla grande.
Dopo gli otto ex staffisti — consiglieri del ministro portati alla Farnesina, e la nomina nel Cda di Anpal (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive sul Lavoro) di Giovanni Capizzuto, ex capo della segreteria tecnica del capo politico dei 5 stelle al ministero del Lavoro, è il turno dell’avvocato Bellezza.
L’incarico rientra nel giro di nomine sbloccato due giorni fa dal governo Conte bis. Nei 14 mesi del Conte 1, l’avvocato Bellezza è stato l’uomo ombra del vicepremier Di Maio. Collezionando incarichi su incarichi. Poi Matteo Salvini manda all’aria il governo Conte. E anche la poltrona di Bellezza salta.
In soccorso arriva il navigator Di Maio che subito ricolloca l’ex consigliere giuridico. Ricollocamento avvenuto in tempi record anche per gli ex amici-collaboratori, sistemati nello staff alla Farnesina.
In cima c’è Augusto Rubei, inquadrato come «Consigliere del ministro per gli aspetti legati alla comunicazione, relazioni con i media e soggetti istituzionali», stipendio 140mila euro.
Su Instagram si trovano facilmente le foto del matrimonio di Rubei, ospiti Luigino e fidanzata. Erano assistenti a Palazzo Chigi, e ora lo sono al ministero degli Esteri, altri quattro del cerchietto magico di Di Maio: Pietro Dettori, Sara Mangieri, Daniele Caporale e Alessio Festa.
Dettori è stato sistemato come Consigliere del ministro per la cura delle relazioni conleforze politiche inerenti le attività  istituzionali.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: la casta | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.172)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (252)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2019
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DESTRA DI POPOLO VA QUATTRO GIORNI IN PAUSA
    • CONTRO I CANNONI RUSSI GLI UCRAINI SI DIFENDONO CON LO STORYTELLING: C’È IL CANE PATRON CHE HA GIÀ SCOVATO 200 MINE ED È DIVENTATO LA MASCOTTE DEI PIÙ PICCOLI
    • PERCHE’ L’UCRAINA PUO’ DAVVERO VINCERE LA BATTAGLIA DEL DONBASS
    • NON BASTA PAGARLI DI PIÙ, I GIOVANI SI SONO (GIUSTAMENTE) ROTTI LE PALLE DI CERTI LAVORI TOTALIZZANTI
    • IL TERRIBILE GENERALE MURADOV E’ L’UOMO INCARICATO DI PUNIRE I SOLDATI CHE SI RIBELLANO E NON VOGLIONO PROSEGUIRE CON LA GUERRA
    • KIEV STA GIÀ PROVANDO A TORNARE ALLA NORMALITÀ: RISTORANTI CHE RIAPRONO DOPO 80 GIORNI, COPRIFUOCO SPOSTATO DI UN’ORA, METROPOLITANA CHE ALLUNGHERÀ L’ORARIO SERALE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA