Destra di Popolo.net

SALVINI HA L’ACQUA ALLA GOLA E CERCA DI SCAPPARE DAL PROCESSO SULLA GREGORETTI CON LA SOLITA TECNICA DELLE BUFALE DI DISTRAZIONE DI MASSA

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

LE ARGOMENTAZIONI SULLA “DECISIONE COLLEGIALE” SONO STATE SMENTITE, PROVE DI ACCORDI NON NE ESIBISCE, NON GLI RESTA CHE SPERARE CHE STAVOLTA DAL PROCESSO LO SALVI RENZI (CHE COSI’ FINISCE ANZITEMPO LA SUA CARRIERA POLITICA)

Matteo Salvini continua a rivendicare di aver bloccato uno sbarco ma al tempo stesso fa sapere che non è stato lui a bloccarlo ma l’intero Governo Conte 1.
È tutto qui il senso del paradosso delle politiche salviniane sull’immigrazione: se funzionano è merito suo, se invece qualcosa va storto è colpa di tutti.
Ci sarebbe anche un’altra imprecisione nella dichiarazione di Salvini: sta rischiando il processo (con tutte le garanzie del caso previste da uno stato democratico come il nostro) perchè ha bloccato lo sbarco da una nave della Guardia Costiera italiana.
Dire che quei 131 migranti costituivano un rischio per la sicurezza dell’Italia significa che tenerli per quattro giorni a bordo della Gregoretti, non certo un luogo idoneo alla detenzione di persone “pericolose”, ha messo a repentaglio la sicurezza degli uomini della Guardia Costiera.
Che poteri aveva Salvini per dire che quelle persone rappresentavano un pericolo? In base a quali elementi, indagini o sentenze lo ha deciso?
Va poi considerato il fatto che tutti i migranti sono stati fatti sbarcare in Italia e che 50 di loro sono andati a Rocca di Papa, che è in Italia.
Ieri l’ex ministro Giulia Bongiorno ha dichiarato che «ci sono documenti che provano sia l’interesse pubblico sia la condivisione del Governo» nella decisione di non consentire lo sbarco alle persone a bordo del pattugliatore della Guardia Costiera.
La ministro ha anche aggiunto che «se ci fosse un processo risulterebbe evidente che non ci sono gli estremi del sequestro di persona, consideri anche il fatto che queste persone furono aiutate in tutti i modi sia dal punto di vista strettamente sanitario o gli furono somministrati degli alimenti e non ci fu un abbandono o un sequestro», ma il reato di sequestro di persona non ha nulla a che vedere con il fatto che i presunti sequestrati siano stati o meno nutriti (generalmente durante i sequestri le vittime vengono rifocillate, l’unica cosa che non possono fare è disporre della propria libertà ).
E non si capisce che preoccupazione abbia Salvini riguardo ad un eventuale processo visto che la senatrice Giulia Bongiorno (che è avvocato) «non sussistono gli estremi del reato, non credo che ci possa essere una possibilità  di condanna», insomma Salvini è innocente e non rischia nulla.
Allo stesso tempo però la Lega deve continuare a insistere sulla linea della decisione collegiale e condivisa del governo. Non solo perchè questo è quello che prevede il Decreto Sicurezza ma anche perchè al Senato Salvini dovrà  dimostrare che ha agito in base all’interesse pubblico e non ad un suo interesse privato (ad esempio quello di usare il “caso Gregoretti” per una mossa di propaganda politica).
In questo senso vanno lette le “indiscrezioni” di fonti della Lega riportate dalle agenzie di stampa in queste ore secondo le quali Salvini avrebbe conservato copia delle interlocuzioni scritte avvenute a proposito della Gregoretti.
Si tratterebbe “numerosi contatti anche tra il ministero dell’Interno, la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri e organismi comunitari”.
Inoltre, sulla redistribuzione degli immigrati, secondo la Lega, era stata contattata anche la CEI.
Quest’ultimo fatto non prova nulla, perchè i contatti con la CEI e gli altri paesi europei potevano essere intavolati anche successivamente, ad esempio mentre i migranti si trovavano nell’hot spot di Pozzallo (dove sono stati trasferiti dopo lo sbarco) per l’identificazione.
Nel momento in cui erano a bordo della nave queste procedure non erano ancora state ultimate e quindi la trattativa poteva al massimo essere sulle cifre ma non sui singoli individui.
Anche il fatto che ci siano state dei contatti con il Presidente del Consiglio e il ministero degli Esteri non prova molto. In primo luogo perchè la notizia era di dominio pubblico e in secondo luogo perchè Salvini non ha parlato di documenti e atti formali. Sappiamo infatti che secondo Palazzo Chigi «la questione relativa alla vicenda della nave ‘Gregoretti’ non figura all’ordine del giorno e non è stata oggetto di trattazione nell’ambito delle questioni ‘varie ed eventuali’ nel citato Consiglio dei Ministri [il 31 luglio 2019, ndr], nè in altri successivi». Vale la pena ricordare che in quei giorni Salvini era a Milano Marittima a giocare con le moto d’acqua della Polizia.
La Lega poi fa filrare fuori una dichiarazione del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede della fatta il 30 luglio ad In Onda quando disse che «come è sempre avvenuto il Presidente del Consiglio sta facendo valere la voce del Governo italiano in Europa» e che «c’è in questo momento un dialogo costante tra il ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Interno e credo anche il Ministero della Difesa, la posizione del governo è sempre la stessa: vengono salvaguardati i diritti, le persone che dovevamo scendere sono scese».
In pratica nemmeno Bonafede era sicuro che ci fosse un’interlocuzione che coinvolgeva il ministero retto dal Elisabetta Trenta, figuriamoci se questo dimostra una decisione collegiale presa da tutto il governo (visto che Bonafede non lo sapeva).
E questa dichiarazione per la Lega sarebbe la prova regina che dimostra che ci sono stati degli atti formali presi da tutto il Governo.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: criminalità | Commenta »

FRATELLI DI ‘NDRANGHETA

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

SONO GIA’ CINQUE GLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA ARRESTATI PER ‘NDRANGHETA, LA MELONI QUALCHE DOMANDA DOVREBBE FARSELA

Tra le 334 persone arrestate ieri nell’ambito dell’operazione Rinascita-Scott c’è anche un esponente di Fratelli d’Italia: Giancarlo Pittelli.
Oggi invece un altro membro del partito di Giorgia Meloni è stato dalla Guardia di Finanza nell’ambito di un’inchiesta sulla ‘ndrangheta che ipotizza anche il voto di scambio. Si tratta di Roberto Rosso, assessore ai Diritti civili della Regione Piemonte.
Rosso e Pittelli condividono un passato politico di Forza Italia (entrambi sono stati eletti in Parlamento nelle fila del partito di Berlusconi) e sono da poco entrati in FdI.
Alle regionali in Piemonte Rosso è stato il più votato tra i candidati di FdI (4477 preferenze) ed è per questa ragione che è diventato assessore. A Rosso però viene contestata l’accusa di voto di scambio:   avrebbe offerto la somma di 15 mila euro in cambio della promessa di un “pacchetto” di voti. Questa mattina Rosso avrebbe rassegnato le dimissioni da assessore alla Regione Piemonte.
Dalle indagini è emersa “la piena consapevolezza del politico e dei suoi intermediari circa la intraneità  mafiosa dei loro interlocutori”.
Francesco Saluzzo, procuratore generale del Piemonte, ha aggiunto che «secondo le risultanze delle indagini Roberto Rosso è sceso a patti con i mafiosi. E l’accordo ha avuto successo». Gli investigatori hanno documentato — anche con immagini — diversi incontri tra Rosso e alcuni presunti boss, tra cui Onofrio Garcea, esponente del clan Bonavota in Liguria, anche in piazza San Carlo a Torino
Rosso e Pittelli non sono i primi esponenti di Fratelli d’Italia finiti al centro di indagini riguardanti la criminalità  organizzata, in particolare di rapporti con la ‘Ndrangheta.
A luglio scorso venne arrestato Enzo Misiano, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Ferno (Varese).
L’accusa è quella di associazione a delinquere di stampo mafioso inserita nell’ambito dell’inchiesta Krimisa sulle infiltrazioni della ‘Ndrangheta in Lombardia.
Prima di lui c’era stato il presidente del Consiglio comunale di Piacenza Giuseppe Caruso che secondo gli inquirenti faceva parte dell’organizzazione criminale che operava tra le province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e che aveva ai vertici soggetti considerati di primo piano come Salvatore Grande Aracri, Francesco Grande Aracri e Paolo Grande Aracri.
Ad agosto di quest’anno invece era stato il turno di Alessandro Nicolò capogruppo di Fratelli d’Italia alla regione Calabria fortemente voluto dalla Meloni e accusato di collusione con la cosca “Libri”.
Con gli arresti di Rosso e Pittelli siamo a quota cinque in pochi mesi. Questo giusto per mettere un numero ai “rigidissimi controlli” di Fratelli d’Italia.
La Meloni però fino ad ora non ne ha mai parlato. Oggi invece si rivolge a «chiunque pensi di usare il nostro simbolo per trattare con mondi che noi combattiamo» per dire forte e chiaro «Fratelli d’Italia non può essere la vostra casa”
Certo, Giorgia Meloni (così come qualsiasi leader di partito) non poteva sapere che i suoi candidati sarebbero stati indagati o arrestati, ma forse poteva immaginare che affidarsi a riciclati di altri partiti comportasse certi “rischi”.
La Meloni cade dalle nuvole e si chiede piuttosto «come ci si difende da chi bussa alla tua porta, dice di voler combattere con te e sembra avere un curriculum specchiato, ma poi viene accusato di reati così infami?».
Non lo chieda a noi, o ai suoi elettori: è lei il leader di quel partito.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Fratelli d'Italia | Commenta »

LA BADANTE ALBANESE CHIEDE LA RESIDENZA ANAGRAFICA E L’ASSESSORE LEGHISTA LE CONSIGLIA DI FARE PRIMA LA TESSERA DELLA LEGA

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

FARE LA TESSERA NON E’ SERVITO A NULLA E ORA RIVUOLE INDIETRO I 10 EURO PER ESSERE STATA PRESA IN GIRO… MA LA PROCURA SU QUESTO FATTO NON HA NULLA DA DIRE?

Terezina Shani, ha 62 anni e in realtà , anche se è nata in Albania, è cittadina italiana dal 1997 e ha denunciato ai media una storia molto curiosa
«Ho chiesto aiuto al Comune per avere la residenza anagrafica o la casa popolare ma l’assessore Viale mi ha consigliato prima di fare la tessera alla Lega. Si vede che per iscriversi il “prima gli italiani” non conta così tanto».
Ma la parte più curiosa della vicenda raccontata da Terenzina è che fare la tessera della Lega non le è servito a nulla e per questo vuole indietro i 10 euro: «In mattinata andrò nella sede della Lega di via Macaggi per riconsegnare la tessera e farmi restituire i 10 euro di quota, tanto ho visto che non è servito a nulla. Ci sono già  andata oggi (ieri per chi legge, ndr) ma non c’era il signor Dario Pignatelli (il consigliere comunale, ndr) che è lui ad avermi registrato, il 3 dicembre, e incassato i soldi».
Terenzina parla di Giorgio Viale, assessore al personale del comune di Genova.
La storia della signora Shani inizia molto tempo fa, nel 1995, quando, tre anni dopo il suo arrivo in Italia, si trasferisce a Genova. Dopo un matrimonio e un sofferto divorzio, Terezina inizia a lavorare come badante di anziani presso alcune famiglie genovesi, alcune anche molto note.
Il Comune aveva deciso di chiudere l’anagrafe per clochard, persone bisognose, ma anche per soggetti non in carico ai servizi sociali che temporaneamente — badanti, divorziati in difficoltà  —hanno necessità  di una residenza formale per ricevere notifiche, atti, posta e anche comunicazioni di natura sanitaria.
Oggi si può ottenere la residenza anagrafica dopo essere passati dai consultori ma non si ha diritto ad una casella postale, «mi hanno detto — aggiunge Terezina Shani —»che se la voglio devono andare alle Poste e pagare 100 euro”.
La signora Shani ha iniziato ad andare in Comune: «Il 3 dicembre — racconta — mi sono avvicinata ad un signore giovane, l’assessore Giorgio Viale. Gli ho spiegato quale era il mio problema e lui mi ha detto che se volevo un aiuto mi consigliava di fare la tessera della Lega. E io sono subito andata a farla, quello stesso giorno. Ho ottenuto un appuntamento con l’assessore Fassio il 17 dicembre».
Quel giorno Terezina si presenta a Tursi. «Sono riuscita a parlare con la signora Fassio grazie anche all’interessamento dei consiglieri del Pd Pandolfo e Terrile – ma l’assessora mi ha detto che per la casa non avevo speranza e che mi conveniva tornare in Albania! Ma come, io sono cittadina italiana, ho un lavoro, non sono mica in carico ai servizi sociali».
In merito, l’assessora Fassio, sentita da Repubblica spiega: “La signora mi ha chiesto della casa popolare. Le ho detto che non sono io l’assessore di riferimento, ma non c’entra. Per me non ha i requisiti per essere ai primi posti in graduatoria”.
La badante a quel punto torna da Viale: «Gli ho detto che nessuno aveva risolto i miei problemi e mi ha risposto che la Fassio era entrata da poco tempo nella Lega. Me ne sono andata e ho visto il sindaco Bucci vicino al distributore delle bibite. Mi sono avvicinata e ho spiegato che ero in difficoltà . Lui non si è quasi neppure girato, mi ha detto di scrivere e poi è andato via. Avevo conosciuto Pericu e lui sì che era un sindaco che stava a sentire la gente»
La militanza leghista di Terezina è agli sgoccioli: «Restituirò la tessera e rivoglio indietro i miei soldi. E ho scritto tutto al presidente Mattarella».
Repubblica ha chiesto un commento all’assessore Viale che, però, fino a ieri sera non aveva risposto.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL NUOVO CHE AVANZA: I CANDIDATI DEL CENTRODESTRA SARANNO SANTELLI IN CALABRIA, CALDORO IN CAMPANIA, FITTO IN PUGLIA E ACQUAROLI NELLE MARCHE

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

ACCORDO CENCELLI: DUE A FORZA ITALIA E DUE A FRATELLI D’ITALIA… ALLA LEGA ANDRA’ LA TOSCANA DOPO AVER AVUTO L’EMILIA-ROMAGNA

A pochi giorni dalla scadenza per presentare i candidati, il centrodestra completa lo schema dei nomi che correrrano alle prossime regionali.
E così, in base ad accordi presi in precedenza, al netto della corsa della leghista Lucia Borgonzoni in Emilia Romagna (la Lega sceglierà  anche il candidato in Toscana), il partito di Silvio Berlusconi cala i suoi assi per Calabria e Campania. Mentre Fratelli d’Italia rompe gli indugi sui nomi di chi correrà  per la presidenza di Puglia e Marche.
E quindi per Forza Italia in Calabria correrà  la deputata e coordinatrice del partito calabrese Jole Santelli mentre in Campania l’ex governatore Stefano Caldoro. In Puglia il candidato di Giorgia Meloni è Raffaele Fitto, mentre nelle Marche ci sarà  Francesco Acquaroli.
A segnare la fretta degli azzurri sulle regionali è il vertice convocato ieri pomeriggio a Palazzo Grazioli con il presidente e i suoi fedelissimi.
Subito dopo, una nota inequivocabile che parte dagli impregni presi, almeno a voce con Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e li ribadisce, forzando un pò la mano: “FI conferma la candidatura a presidente della Regione Calabria di Jole Santelli”, mentre in Campania, “in seguito agli accordi assunti che assegnano a FI l’indicazione del candidato presidente”, il partito “conferma la già  più volte annunciata candidatura di Stefano Caldoro”.
Dopo poche ore arriva l’ok della Lega: “Prendiamo atto della scelta di Forza Italia di indicare Jole Santelli a candidata di coalizione alla Presidenza della Regione Calabria. Accettiamo la candidatura e siamo pronti ad iniziare la campagna elettorale concentrandoci unicamente sul futuro dei calabresi”, afferma il coordinatore regionale della Lega in Calabria Cristian Invernizzi.
Molto simile nei toni la nota di Fdi. “Nel rispetto degli accordi assunti con gli alleati che, oltre all’Emilia-Romagna e alla Calabria, riguardano tutte le altre Regioni nelle quali si voterà  nel 2020, Fdi conferma il proprio sostegno, con convinzione e impegno”, alle candidature di Lucia Borgonzoni e di Jole Santelli.
“Allo stesso tempo, sempre in base agli accordi assunti – che assegnano a Fdi l’indicazione dei candidati per Puglia e Marche – annunciamo le candidature di Raffaele Fitto per la Puglia e di Francesco Acquaroli per le Marche”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

PARAGONE VERSO L’ESPULSIONE DAL M5S

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

IL TIRARE LA CORDA SEMPRE DI PIU’ RISPONDE ALLE STRATEGIE LEGHISTE… SI E’ ATTESO FIN TROPPO

Gianluigi Paragone tira la corda sempre più. Oggi prendendosi gioco anche del capo politico in un’intervista a La Repubblica, durante la quale lo definisce “deperito” poichè “ha perso il peso politico”.
Luigi Di Maio non vuole intervenire. Almeno non lui direttamente anche perchè formalmente spetta ai probiviri decidere cosa fare:
Ma ai piani alti del Movimento 5 Stelle non hanno dubbi: si sta andando verso l’espulsione del senatore ribelle. Come chiede buona parte del gruppo parlamentare.
Gruppo parlamentare che martedì sera ha incontrato Beppe Grillo mentre Paragone ha preferito andare a cena con gli attivisti e Alessandro Di Battista, anche quest’ultimo sempre più fuori dalle dinamiche del Movimento e ancor di più del governo, non avendo mai appoggiato l’alleanza con il Pd.
Il responso su Paragone arriverà  a gennaio. I probiviri gli contesteranno, tra le altre cose, i voti contrari alle richieste di fiducia da parte del governo e tutte le uscite contro i vertici del Movimento.
Il senatore avrà  a disposizione alcuni giorni per essere ascoltato e presentare le sue controdeduzione ma alla fine, con ogni probabilità , si arriverà  all’espulsione.
Il caso però alimenta altre tensioni e ipotesi di scissioni che, proprio a gennaio, potrebbero concretizzarsi, indebolendo il gruppo del M5S in vista di una tornata delle Regionali che si preannuncia difficilissima.
Di Maio, proprio nei prossimi giorni, proverà  a ricompattare il Movimento su due temi bandiera e a contenere così le perdite di nuovi pezzi.
I temi che cavalcherà  sono la battaglia per il taglio dei parlamentari, tornata in auge con il raggiunto quorum per il referendum; e il caso “Gregoretti” su cui il ministro degli Esteri, a differenza della vicenda Diciotti, farà  votare a favore dell’autorizzazione a procedere nonostante Matteo Salvini stia continuando a insistere sul fatto che l’allora ex premier così come il resto del governo erano informati e d’accordo sul lasciare a bordo I 131 migranti.
Questa confusione lascia il Movimento parecchio disorientato. Il timore è che Gianluigi Paragone possa fare da tramite tra la Lega e i delusi grillini, che non vedono di buon occhio il governo con il Pd.
Secondo alcuni anche dietro all’abbandono dei tre senatori ci sarebbe Paragone. Difficile dunque, anche per mancanza di numeri, che a Palazzo Madama prenda forma un “gruppo Paragone”, nè tanto meno che questo possa essere a sostegno del Conte II che invece il senatore ha sempre osteggiato.
È la Lega, da queste parti, ad essere un possibile punto di arrivo di altri dissidenti M5S.
Invece alla Camera, secondo rumors insistenti, potrebbe nascere un gruppo autonomo di ex M5s. Un gruppo di responsabili che darà  sostegno al premier.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA LEGA FUORI DAL GOVERNO HA FATTO RISPARMIARE 6,7 MILIARDI AGLI ITALIANI

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

DERIVA DALLA RIDUZIONE DELLO SPREAD SULLA SPESA PER INTERESSI

«Il risparmio di spesa per interessi del 2020 è stimato in 6,7 miliardi», così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ieri durante l’audizione in Commissione Bilancio alla Camera.
Da dove arrivano i 6,72 miliardi di risparmi di cui parla Gualtieri?
Il 30 novembre l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha pubblicato un report dal titolo “L’impatto della riduzione dello spread sulla spesa per interessi“.
Nel documento si legge che il miglioramento delle prospettive di finanza pubblica registrato negli ultimi mesi è legato in modo significativo alla riduzione della spesa per interessi rispetto a quanto stimato nella prima parte dell’anno (ovvero quando al governo c’erano Lega e M5S).
«La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2019, infatti, prevede una spesa per interessi della pubblica Amministrazione che nel prossimo triennio calerebbe progressivamente — rispetto ai 61,3 miliardi del 2019 — fino a raggiungere i 56,5 miliardi nel 2022», continua l’UPB.
Quindi nel 2022 rispetto al DEF (del governo gialloverde) la spesa per gli interessi sarebbe inferiore di 17,2 miliardi di euro.
Nel 2020 quel risparmio sarà  di 6,72 miliardi di euro, la cifra detta da Gualtieri.
Il documento dell’UPB spiega che «alla riduzione dello spread tra marzo e settembre si può attribuire quasi la metà  della riduzione della spesa per interessi sui titoli di Stato tra il DEF e la NADEF»-. Che è esattamente quello che ha detto Gualtieri ieri quando ha ricordato che la NADEF è appunto la nota di aggiornamento al DEF e che il secondo è stato redatto dal precedente governo mentre il primo è frutto del lavoro e dei calcoli dell’attuale esecutivo.
Che ci sia stata una riduzione dello spread è cosa nota e di conseguenza dall’abbassamento del differenziale di rendimento si ricava un risparmio sugli interessi perchè finanziare il debito costa meno.

(da agenzie)

argomento: economia | Commenta »

DECRETO SICUREZZA: COSI’ IL “PRIMA GLI ITALIANI” HA BRUCIATO PIU’ DI 5.000 POSTI DI LAVORO (DI ITALIANI)

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

ENTRO L’ANNO PROSSIMO I TAGLI ALL’ACCOGLIENZA AVRANNO CREATO 16.000 DISOCCUPATI

Il taglio da 35 a circa 21 euro del giornaliero pro capite previsto dal Decreto sicurezza per le aziende impegnate nell’accoglienza ha portato al licenziamento di oltre 5mila operatori ed entro il 2020 saranno più di 16 mila.
Sono questi i numeri che coinvolgono per lo più giovani dai 25 ai 40 anni, laureati che negli anni scorsi hanno trovato lavoro come mediatori culturali, insegnanti di italiano per stranieri o assistenti legali dei migranti accolti nelle strutture Sprar e Cas.
Queste sono solo alcune delle figure cancellate dalle nuove nuove linee guida tracciate dai Decreti sicurezza del governo giallo-verde.
Smantellate intere realtà , soprattutto le più piccole, nelle province italiane già  colpite dallo spopolamento e dall’emigrazione dei giovani.
In alcune aree, come nella provincia di Ascoli Piceno si è assistito alla riduzione dell’80% del personale impiegato e al licenziamento di decine di professionisti.
Le norme note come ‘decreti sicurezza’ e nate al grido del ‘prima gli italiani’ hanno dato vita a un doppio paradosso: da un lato la cancellazione di tali figure professionali porterà  ad una più difficile integrazione esacerbando le tensioni sociali, dall’altro al licenziamento di migliaia di giovani perlopiù italiani che grazie all’accoglienza diffusa erano rimasti nelle province ad alto tasso di spopolamento

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

FILIPPO NOGARIN DICE CHE VIVE IN POVERTA’ PER COLPA DEL M5S

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

“NON HO MAI SANTIFICATO DI MAIO E LUI E’ VENDICATIVO”

Filippo Nogarin, ex sindaco di Livorno che non ha voluto ricandidarsi e imputato per concorso in omicidio colposo nell’alluvione della città  del settembre 2017, rilascia oggi un’intervista ad Antonello Caporale del Fatto Quotidiano nella quale, nonostante la consulenza da 40mila euro annui datagli da Federico D’Incà , dice di essere in povertà  perchè “sono un uomo mascariato. Dunque un problema, o al meglio un esubero”.
“Sono un ingegnere che ha chiuso il suo studio per fare politica. Mia moglie si è licenziata quando fui eletto sindaco, perchè tre bambine in casa dovevano essere accudite.
Ha detto che è povero.
“Oggi sono povero, e devo affrontare il dileggio. Cerco un lavoro e devo cogliere nel cinismo altrui la dimensione della mia speranza. Metto a disposizione le mie competenze e sembra che, tra tanti spiccia faccende, io sia un esubero quando ho mostrato con i fatti cosa so fare. Desidero impegnarmi nel Movimento, a cui continuo a destinare la mia fiducia e il mio impegno benchè non vada d’accordo col capo politico. Mi evitano, evidentemente non sono una buona compagnia. Non fosse mai che si sapesse in giro che escono con me. Ma mai ho taciuto a Di Maio le mie opinioni, assai lontane dalle sue.
Nogarin se la prende direttamente con Di Maio ma non rivela il motivo per cui il Capo Politico del M5S ce l’avrebbe con lui: “Io sono livornese e ho sempre pensato con la mia testa. Gli eccessi del linguaggio, l’approccio ai problemi troppo scanzonato, non sono mai stati il mio forte. Meno che mai l’ortodossia. Non sono un urlatore, non ho mai santificato Di Maio. Il quale è vendicativo però”.
Qualche tempo fa si diceva che Di Maio fosse arrabbiato per le critiche che il sindaco di Livorno ha rivolto al governo sul caso Diciotti. Nogarin ha quindi scoperto che il dissenso nel M5S non è ammesso.
Mica bisogna essere per forza amici di Di Maio per aver un ruolo nel Movimento? Mica bisogna essere per forza selezionati dalla comunicazione per andare in tv?
Di Maio è capo politico. Capo. Dà  il senso della gerarchia, dell’ordine, della verticalità .
A me piace la democrazia orizzontale.
Un avversario le direbbe: ha visto il giustizialismo dove vi porta? Imputato e poi disoccupato.
Il Movimento ha giustamente distinto le imputazioni per colpa da quelle per dolo.
Oggi per sfotterla la chiamano il signor tengo famiglia.
Vado dai frati a mangiare? È indegno mandare il curriculum? È troppo chiedere al mio Movimento di utilizzare le mie competenze? Livorno è stata amministrata bene. Se contano i risultati.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

SAMBA, ROMOLO E ANGEL: CHI SONO GLI EROI CIVILI PREMIATI DA MATTARELLA

Dicembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

TRE STORIE DI SOLIDARIETA’ E CORAGGIO

Romolo ha 84 anni e ogni giorno percorre 60 km per accompagnare un bimbo cieco a scuola. Angel di anni ne ha 20 e ha salvato un bambino che stava precipitando dal balcone di casa. Samba è l’eroe che ha disarmato l’attentatore in stazione a Milano. Sono loro, insieme ad altri 29, i cittadini scelti da Sergio Mattarella per essersi distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà , nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità , per le attività  in favore della coesione sociale, dell’integrazione, della ricerca e della tutela dell’ambiente
32 onorificenze al Merito della Repubblica italiana, storie di cittadini normali che hanno compiuto cose straordinarie. Tra loro, appunto, ci sono anche Samba, Romolo e Angel.
Samba Diagne è un senegalese di 52 anni, padre di cinque figli, giunto in Italia negli anni Novanta ed attualmente vive a Milano. È stato insignito dal Mattarella della carica di Cavaliere dell’Ordine al Merito dopo che a settembre scorso, mentre si trovava in Piazza Duca d’Aosta, è intervenuto in difesa di Matteo Troia, Caporalmaggiore dell’Esercito. Quest’ultimo era stato aggredito e ferito con delle forbici da Mohamad Fathe, yemenita. Samba è riuscito a bloccare l’aggressore nel momento in cui si stava dando alla fuga, facilitando il suo arresto.
Dopo i suo gesto, Samba ha dichiarato: “Sono contento di aver contribuito a fermare una persona pericolosa. Anche io sono un musulmano: mi dissocio da chi compie violenze in nome di Allah. Chi lo fa è solo un esaltato”.
Romolo Carletti, invece, è un pensionato di 84 anni di Montemignao (FI) ed ha ricevuto l’onorificenza di Commendadore. Quotidianamente, l’anziano signore accompagna Xhafer, un bambino macedone di 7 anni, alla scuola di Pelago che dista circa 30 km da casa. Il bambino è il figlio dei vicini di casa ma dato che il padre lavora come taglialegna e tutte le mattina deve recarsi nei boschi mentre la madre non ha la patente, Romolo si è offerto di accompagnarlo a scuola per poi andarlo a riprendere. Un gesto di estrema solidarietà  senza il quale Xhafer non potrebbe seguire le lezioni.
Angel Micael Vargas Fernandez ha 20 anni e da quando ne ha otto vive in Italia. Di giorno lavora in una stazione di servizio nel Lodigiano, a Casalmaiocco, mentre la sera segue i corsi di informatica all’istituto Alessandro Volta di Lodi. Oggi ha ricevuto la carica di Cavaliere dopo il suo eroico gesto del settembre scorso.
Mentre si trovava a lavoro, un bambino di 4 anni stava precipitando da un balcone al secondo piano. Angel è salito sul tettuccio di un camion e nel momento in cui il bambino è caduto è riuscito a prenderlo al volo, attutendo la caduta a terra con il suo corpo.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA