Destra di Popolo.net

LA BESTEMMIA DELLA LEGA: TWITTA L’IMMAGINE DI GESU’ CON UNA FRASE DI GOMORRA

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

ALLA FACCIA DELLE RADICI CRISTIANE, PER LA LEGA GESU’ E’ UN CAMORRISTA NAPOLETANO

“E mo c’arripigliamm tutt kill kè o nuost”.
È la frase scritta sull’immagine di Gesù con il presepe, postata dall’account ufficiale di ‘Lega Salvini Premier’.
Un cinguettio seguito da una serie di commenti che criticano la scelta.
“Occhio, è una frase di Gomorra”, li avverte Luca.
“Apprendo oggi che per la Lega di Salvini Gesù era un camorrista napoletano. Alla faccia del rispetto per le radici cristiane” scrive Nicolas.
“E’ una bestemmia niente male” e ancora, “blasfemi all’inverosimile”, “voi non state bene” rincara la dose Virginia, mentre tra tutti c’è anche chi si interroga.
“Quindi la bestemmia è ammessa nello strano catechismo di questi finti credenti da operetta?” chiede Aquilante senza aspettarsi risposta.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

“SUL CASO GREGORETTI AUTO-DENUNCIATEVI TUTTI”: BRAVI, SEGUITE IL CONSIGLIO DI SALVINI CHE VI BECCATE TRE ANNI DI GALERA

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

LEGGETEVI L’ART 369 DEL CODICE PENALE E LA PENA PER IL REATO DI AUTOCALUNNIA QUANDO CI SI INCOLPA DI UN REATO COMMESSO DA ALTRI

Come la vogliamo chiamare se non demagogia di bassa lega (è proprio il caso di dire) e spacciare buffonate, sparate per qualcosa che abbia un minimo senso istituzionale?
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha proposto al Congresso Federale del Carroccio un’autodenuncia di massa, qualora la magistratura decidesse di andare a processo contro di lui nel procedimento per la nave Gregoretti.
“Conto che vi autodenuncerete tutti, cosi’ al processo andiamo tutti insieme. Propongo al processo una autodenuncia di massa. I favorevoli si alzino”, ha proposto Salvini all’assemblea, che ha risposto alzandosi in piedi a sostegno del suo leader.
Ancora una volta la più totale ignoranza delle leggi.
Primo: perchè – per fare un esempio . non si è trattato di arresti nell’ambito di una manifestazione, quando qualcuno si autodenuncia per solidarietà , ma perchè si è reso responsabile di comportamenti analoghi
In questo caso la decisione è stata presa da una persona sola che, stando all’ipotesi di reato, ha abusato dei suoi poteri.
Esiste il reato di autocalunnia, articolo 369 del codice penale: “Chiunque, mediante dichiarazione ad alcuna delle Autorità  indicate nell’articolo precedente, anche se fatta con scritto anonimo o sotto falso nome, ovvero mediante confessione innanzi all’Autorità  giudiziaria, incolpa se stesso di un reato che egli sa non avvenuto, o di un reato commesso da altri, è punito con la reclusione da uno a tre anni”.
Accomodatevi

(da Globalist)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL SINDACO DI GROSSETO ORDINA A TUTTE LE SCUOLE DI FARE IL PRESEPE MA IL PREPOSTO DEL DUOMO SI DISSOCIA: “LA FEDE E’ UN ATTO LIBERO, NON SI IMPONE

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

IL PRIMO CITTADINO LEGHISTA E’ IL POSSIBILE CANDIDATO GOVERNATORE DELLA LEGA IN TOSCANA

Il Comune di Grosseto, governato dal centrodestra, obbliga le scuole comunali e gli uffici del municipio a esporre un presepe nei giorni delle feste natalizie, ma il sacerdote più ascoltato della diocesi cittadina, monsignor Francesco Nencioni, si dissocia dall’iniziativa dell’amministrazione: “I segni della fede non si obbligano a nessuno e in nessun luogo” è stata la replica del preposto del Duomo di Grosseto.
Il sindaco di Grosseto è il possibile candidato di Matteo Salvini alle prossime elezioni Regionali in Toscana, Antonfrancesco Vivarelli Colonna,
La mozione era stata presentata (e approvata) dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Casapound (gruppo misto) e impegnava il sindaco ad “attivarsi affinchè all’interno di ogni scuola e del palazzo comunale sia previsto in vista delle prossime festività  un presepe, ben visibile e di consone dimensioni”.
Monsignor Nencioni, classe 1926, è la storica voce della chiesa maremmana (è stato ordinato sacerdote nel 1950) fino a diventarne una colonna. Tant’è che lo scorso 29 dicembre ha ricevuto la benemerenza del Comune, cerimonia officiata proprio dal sindaco Vivarelli Colonna che in quell’occasione lo aveva definito “un uomo giusto”. “La fede è un atto libero — ha detto monsignor Nencioni al Corriere Fiorentino — viene dall’accoglienza di un dono frutto dell’intelligenza, bensì del cuore e della necessità  intima di avvertire le domande fondamentali dell’esistenza. E a queste domande le risposte non possono essere obbligate”. Per questo, ha concluso monsignor Nencioni, “i segni della fede non possono essere imposti da nessuno”.

(da agenzie)

argomento: Presepe | Commenta »

“PICCHIATO DA DUE NERI”: LA BUFALA INVENTATA DA UNA DONNA DI TARANTO HA RAGGIUNTO MILIONI DI PERSONE ED ERA STATA CONDIVISA ANCHE DA “IL GIORNALE”

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

E ORA CHI PAGA? QUANTI LEGGERANNO CHE LA NOTIZIA ERA FALSA? … QUANDO LO STATO CAPIRA’ CHE SIAMO DI FRONTE A UNA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE CHE ISTIGA ALL’ODIO PER MINARE LE FONDAMENTA DEL NOSTRO PAESE?

Lo scorso 5 dicembre ha fatto scalpore la denuncia di una donna di Taranto che ha postato la foto del marito ricoverato in ospedale con la seguente didascalia: “Sono una moglie tarantina di 28 anni. Volevo condividere un episodio sconcertante a Taranto: mio marito stava tornando da lavoro ed è stato preso a calci e pugni da uomini di colore per puro divertimento. Ora ha la spalla lesionata, non ha più i denti superiori e inferiori. Domando: un ragazzo di 27 anni può essere ridotto a deglutire cibi liquidi e a bere con l’ausilio di infermiere per causa di questi personaggi tanto elogiati dai tanti BUONISTI? Io non sono razzista, però è giusto che gli aggressori paghino al di là  del colore della pelle”.
Il post aveva raggiunto milioni di italiani e condiviso da moltissime persone ed era stato anche raccontato da Il Giornale.
Peccato che sia tutta una bufala. Perchè come ha confermato la polizia, l’uomo era giunto in ospedale con ferite al volto.
Inizialmente aveva spiegato ai sanitari del 118 di essere caduto a causa di un malore, connesso ad una patologia di cui soffre.
Al pronto soccorso, però, aveva cambiato versione spiegando di essere stato assalito e picchiato da due extracomunitari.
Cathy La Torre, su Instagram, ha commentato la notizia: “Quante condivisioni ha avuto il post? 8.800. Ottomilaottocento. Per darvi un’idea dei numeri, nelle ultime 24 ore, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato 20 post. Di questi 20 post, solamente 3 hanno avuto più condivisioni del racconto inventato. Questo senza contare le oltre 5.000 condivisioni dell’articolo del “Il Giornale” e le altre migliaia e migliaia delle varie testate e pagine Facebook locali. Parliamo di milioni di Italiani raggiunti da una notizia inventata. Milioni di Italiani a cui la smentita di questa bufala non arriverà  mai. Cosa può spingere una persona a mettere deliberatamente in pericolo altre persone? Esiste una fine a questo fondo che continuiamo a scavare? Me lo chiedo da ore, ma non riesco a darmi una risposta.   So, però, che siamo a un punto di non ritorno. E so, che è necessario fare la propria parte, nella speranza che questo post possa arrivare anche a una sola di quelle persone ingannate da chi passa il proprio tempo a seminare odio”.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

ILVA, ALITALIA, POPOLARE DI BARI: QUANTO CI COSTANO LE GRANDI CRISI

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

IL CONTO DEL SOLE 24 ORE: PER ORA SIAMO A 5.9 MILIARDI, MA NON FINIRA’ QUI

Il conto per ora ammonta a 5,9 miliardi, ma è sicuro che aumenterà .
Per adesso ILVA, Alitalia e Banca Popolare di Bari, le tre grandi crisi che i governi di questa legislatura hanno dovuto fronteggiare (sprecando soldi, come nel caso del vettore italiano), sono costate rispettivamente 3 miliardi, 1,5 miliardi e 1,4 miliardi secondo i conti di Gianni Dragoni sul Sole 24 Ore.
Le due più “pericolose” ad oggi sono Banca Popolare di Bari e Alitalia.
Sull’istituto di credito scrive il Sole:
Il governo ha già  stanziato 900 milioni con il decreto legge approvato il 15 dicembre per ricapitalizzare la banca, attraverso Invitalia e la controllata Mediocredito centrale. A questo si aggiungono i 400 milioni di salvagente lanciato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd). Il Fondo nella forma è un organismo privato, alimentato con i contributi versati dalle banche, oneri che di fatto ricadono sul costo dei servizi bancari e quindi della clientela. Il costo del dissesto della principale banca del Sud però non si limita a questo. È in corso un’ispezione della Banca d’Italia, da cui potrebbero emergere ulteriori oneri. Inoltre — stando a quanto ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri — saranno risarciti coloro che hanno comprato azioni e obbligazioni della Bpb sulla base di informazioni ingannevoli. Il costo finale pertanto potrebbe attestarsi almeno 1,4 miliardi.
Per quanto riguarda Alitalia invece è buio pesto:
Con i 400 milioni di finanziamento pubblico previsto dal decreto legge approvato il 2 dicembre salgono a circa 1,5 miliardi i soldi messi a disposizione della compagnia da quando è stata commissariata, il 2 maggio 2017. Altri 900 milioni sono stati già  versati dal governo Gentiloni e sono evaporati con le perdite. Su questa somma sono maturati 145 milioni di interessi fino al 31 maggio scorso, neppure questi sono stati resi al Mef.
Dal primo giugno gli interessi non sono più dovuti, sono stati aboliti con il decreto Crescita. Tenendo conto anche del costo della Cigs si arriva intorno a 1,5 miliardi. In totale con questi oneri il costo dell’Alitalia a carico dello Stato e della collettività  in 45 anni è salito a 9,2 miliardi, a valori monetari correnti. Si può prevedere che i 400 milioni (non ancora versati alla compagnia) non basteranno ad arrivare al risanamento o alla cessione della compagnia.
Quindi il costo totale della crisi è destinato a salire ancora. E non di poco.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

I PATRIOTI EUROPEI DELLA OCEAN VIKING SALVANO 50 PROFUGHI, TRA CUI 10 BAMBINI E UN NEONATO

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

SI SOMMANO AI 112 SALVATI IN UN ALTRO INTERVENTO (24 DONNE E 38 BAMBINI)

La Ocean Viking ha eseguito un secondo difficile salvataggio, dopo 8 ore di ricerca. Cinquanta persone, tra cui 10 bambini e un neonato, erano su una barca di legno sovraffollata in condizioni meteorologiche avverse nella zona di ricerca e salvataggio maltese. Ora tutti sono al sicuro a bordo.
Lo scrivono su Twitter Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere, le due Ong che gestiscono la nave.
Queste 50 persone si sommano alle 112 soccorse ieri a trenta miglia dalle coste libiche su un gommone sgonfio a 34 miglia nautiche dalla costa libica: tra loro c’erano 24 donne (3 incinte) e 38 bambini, il più piccolo di 3 mesi.
«Nella più grande oscurità  all’inizio, i soccorritori sentivano piangere i bambini, la maggior parte delle persone erano molto agitate» ha raccontato una coordinatrice di Ocean Viking.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

LA VERGOGNA DELLA FOTO CON GLI AGENTI IN POSA DAVANTI A UN UOMO IN CELLA, ESIBITO COME UN TROFEO

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

LA POLIZIA LOCALE DI OPERA, DOPO DECINE DI COMMENTI INDIGNATI, HA RIMOSSO IL POST… MA HANNO COMPIUTO UN REATO, QUINDI NON PUO’ FINIRE COSI’

Ha scatenato non poche polemiche la foto postata dalla polizia locale di Opera, a Milano, su Facebook che ritrae alcuni agenti in posa davanti a una cella nella quale c’è un uomo, fermato poco prima proprio dalla locale.
“Stamattina a seguito di segnalazioni da parte di cittadini, che lamentavano un soggetto teso ad infastidire le persone nell’area mercato di Opera — si legge nel post pubblicato sui social — il personale del Corpo è intervenuto per le attività  di rito. La persona è in stato di fermo e sono in corso gli accertamenti”.
Questa la didascalia che accompagna la foto del fermato, a volto coperto, in cella.
L’immagine è stata postata (e poi rimossa qualche ora dopo) dalla pagina Corpo Polizia Locale Comune di Opera nel primo pomeriggio di oggi e ha immediatamente scatenato una luna serie di commenti di utenti indignati: “Un gravissimo errore. Non smetteremo mai di ringraziarvi per il lavoro che fate, ma mostrare un uomo che, peraltro Non è neppure condannato ma ma solo in stato di fermo in attesa di accertamenti è illegale, degradante e inumano”, scrive un utente.
“Che un uomo per di più accusato di un reato tutto da dimostrare tipo… Infastidire persone… Venga messo al gabbio e fotografato tipo animale da esporre al pubblico ludibrio ci riporta alla pre civiltà “, si legge invece in un altro commento.
La foto oltre a essere di cattivo gusto è anche illegale così come specificato nell’articolo 114 del codice di procedura penale secondo cui “è vietata la pubblicazione dell’immagine di persona privata della libertà  personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta all’uso di manette ovvero ad altro mezzo di coercizione fisica”.
A poche ore dalla pubblicazione del post, la foto è stata poi rimossa dalla pagina Facebook con tanto di scuse: “Scusandoci dell’immagine pubblicata sul post precedente, la stessa viene rimossa immediatamente — si legge sulla bacheca social — nel merito delle attività  compiute la persona veniva fermata, mentre molestava in maniera insistente nell’area mercato alcuni passanti”.
Forse non hanno ancora capito che quello che hanno fatto è un reato e non è giustificabile.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

POPOLARE DI BARI, INDAGATO PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA L’EX AMMINISTRATORE DELEGATO PAPA, BANCHIERE VICINO ALLA LEGA

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

INSIEME AD ALTRI MASSIMI DIRIGENTI AVREBBE EROGATO PRESTITI AD AZIENDE GIA’ DECOTTE, DETERMINANDO IL DISSESTO DELLA BANCA

C’è anche l’ex amministratore delegato della Banca Popolare di Bari, Giorgio Papa, tra gli indagati per concorso nella bancarotta fraudolenta delle società  del gruppo Fusillo di Noci (Bari). La Procura ipotizza lo stesso reato nei confronti di Gianluca Jacobini, ex condirettore generale dell’istituto, e di Nicola Loperfido, ex responsabile della direzione crediti. I tre avrebbero contribuito, in concorso con gli ex amministratori delle società  Fusillo, ad aggravarne lo stato di dissesto, erogando prestiti quando le imprese erano già  in crisi.
Secondo le ipotesi del procuratore aggiunto Roberto Rossi e del pm Lanfranco Marazia, la banca avrebbe illecitamente continuato a concedere crediti a un gruppo che era sull’orlo di fallimento. Le verifiche sono iniziate molti mesi fa e a giugno sfociate in un decreto di perquisizione nei confronti delle società  del gruppo Fimco-Maiora e della Banca popolare di Bari.
All’epoca gli avvisi di garanzia furono notificati solo agli imprenditori ma, nel prosieguo delle indagini della guardia di finanza, è emerso che l’istituto di credito potrebbe avere delle responsabilità  nella bancarotta. Quattro società  del gruppo in questione, nel frattempo, sono state dichiarate fallite e per una quinta è stata fissata un’udienza a gennaio, davanti al tribunale civile di Bari.
Le indagini «hanno consentito di far emergere il ruolo della Banca Popolare di Bari — spiegavano gli inquirenti già  al momento delle perquisizioni — quale principale creditore delle imprese sottoposte a procedura concorsuale, risultate esposte con l’istituto di credito per una cifra di poco inferiore ai 140 milioni di euro, a seguito delle ingenti linee di credito elargite negli anni».
Ed è proprio sulle linee di credito concesse dal 2010 al 2019 dalla banca alle società  Fusillo, l’ultima da 40 milioni di euro nel marzo 2019, che si sono concentrate le indagini degli ultimi mesi, fino all’attuale ipotesi di bancarotta anche a carico degli ex vertici della Popolare di Bari.

(da Open)

argomento: Giustizia | Commenta »

LO STRETTO RAPPORTO DELLA LEGA CON LA BANCA POPOLARE DI BARI E PERCHE’ SALVINI ORA E’ INTERESSATO A SALVARLA

Dicembre 21st, 2019 Riccardo Fucile

MANAGER E IMPRENDITORI AMICI: UN RAPPORTO CHE INIZIA NEL 2015 CON LA NOMINA AI VERTICI DELLA BANCA DI GIORGIO PAPA, BANCHIERE VICINO ALLA LEGA…FINO AL DECRETO “SALVA BARI” DI SEI MESI FA

Perchè Salvini non dice nulla sul salvataggio della Banca Popolare di Bari?
Perchè non spara a palle incatenate contro un governo che avrebbe trattato di nascosto il salvataggio della Bpb con i suoi vertici e con Bankitalia, almeno stando a quel raccontano nelle registrazioni pubblicate in esclusiva da Fanpage.it   Gianvito Giannelli e Vincenzo De Bustis, rispettivamente presidente e ad del’istituto di credito barese? Perchè non chiede conto di 900 milioni di denaro pubblico spesi per salvare una banca che dovrà  lasciare a casa dalle ottocento alle mille persone, senza alcuna garanzia di rimborso per gli azionisti? Perchè tutto questo irreale silenzio?
L’emendamento SalvaBari
Per provare a capirci qualcosa di più, dobbiamo fare qualche passo indietro. Più precisamente al 17 giugno scorso, quando nel dl crescita dell’allora governo Conte Uno trova spazio un emendamento immediatamente ribattezzato “SalvaBari”: la norma prevede infatti un importante sconto fiscale pari a un massimo di 500 milioni di euro alle imprese e alle banche del Sud che decidono di fondersi o di aggregarsi.
In teoria, è una misura che riguarda tutte le banche e le imprese meridionali, ma l’intento è chiaro: “È evidente che al Sud ci sono istituti in crisi che potrebbero creare problemi qualora andassero in default o non fossero sufficientemente capitalizzati”, spiega   il parlamentare — nonchè tesoriere — leghista Giulio Centemero, uno dei due relatori di questo emendamento insieme al Cinque Stelle Raphael Raduzzi. Ogni riferimento alla Banca Popolare di Bari è voluto. E forse spiega più di mille parole il silenzio di queste ore.
È un caso che la Lega sia così interessata a salvare un istituto di credito meridionale, per giunta guidato dall’ingegner Vincenzo De Bustis, controverso banchiere romano protagonista del crac di Banca 121 e della sua vendita a peso d’oro a Mps, che le cronache raccontano da sempre legato a Massimo D’Alema?
Come mai questo improvviso interesse per le sorti di un istituto chiacchierato come quello della famiglia Jacobini?
Come mai nemmeno mezza parola contro i manager che ne hanno provocato la crisi, o contro Bankitalia che non ha vigilato?
Habemus Papa
Semplice: perchè dentro quel disastro c’è anche lo zampino di persone vicine alla Lega. Il primo nome il lista è quello di Giorgio Papa, direttore generale della Popolare di Bari dal 2015 al 2018, gli anni in cui — secondo De Bustis — la banca barese è stato “un esempio di scuola di cattivo management, irresponsabile, esaltato”.
Gli anni, per intenderci, in cui la banca, per recuperare dal disastro dell’acquisizione della Cassa di Risparmio di Teramo — Tercas, per gli amici — ha fatto salire a bordo del carro-soci più di 70mila persone, piazzando 800 milioni di azioni e 200 milioni di obbligazioni subordinate.
Operazioni sbagliate, il crollo della redditività  dell’istituto e l’aumento esponenziale dei crediti deteriorati, arrivati al 17,2% sul totale degli impieghi, hanno concorso a   bruciare il 90% del valore dei titoli di Popolare di Bari, che dai massimi del 2016 a oggi sono crollati da 9,53 a 2,38 euro circa.
Un miliardo e mezzo di euro andati in fumo, macerie sotto alle quali sono finiti gli azionisti, impossibilitati a vendere le loro azioni. Non essendo quotata in borsa, la Popolare di Bari, aveva e ha ancora la facoltà  di aprire o chiudere le negoziazioni dei titoli quando vuole lei.
Giorgio Papa, dicevamo. Nato a Varese, classe 1956, Papa è assurto agli onori delle cronache nel 2011, quando è stato nominato direttore generale di Finlombarda, la cassaforte della Regione Lombardia, una finanziaria pubblica con un patrimonio di 211 milioni di euro e 4 miliardi di fondi gestititi.
Le cronache del tempo raccontano che quella di Papa fu una nomina in quota Lega, figlia dell’abbandono del ciellino Marco Nicolai, del declino della stella di Roberto Formigoni e dell’ormai prossimo avvicendamento con Roberto Maroni.
E proprio Maroni e Giancarlo Giorgetti sono i nomi che, anche solo per la medesima appartenenza geografica e politica, sono sovente associati a Papa.
Gli amici di Varese
Non ci è dato sapere come Papa, la cui carriera è sempre rimasta circoscritta tra Varese, Milano, Bergamo e Novara, finisca a dirigere la Banca Popolare di Bari. Sappiamo, però, che sotto la sua direzione, tra il 2013 e il 2016, Finlombarda finisce nel mirino di un’ispezione di Regione Lombardia, che attesta “scelte d’investimento effettuate, per volumi rilevanti”, che “non risultano adeguatamente motivate a fronte dei rischi di controparte assunti”, avvenute anche grazie alla “mancanza di regole efficaci per disciplinare l’esercizio della discrezionalità  del responsabile delle scelte di investimento”.
Tra queste scelte, oltre a 150 milioni di euro di obbligazioni delle due banche venete, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, finite poi a gambe all’aria, ci sono anche numerosi titoli della Banca Popolare di Bari.
Nonostante questo, Papa risulta essere molto gradito a Bankitalia, alla ricerca di qualcuno che rimedi al disastro Tercas, dopo la polemica uscita di scena di De Bustis, che quell’acquisizione proprio non l’aveva digerita.
Non ci è dato saperlo, ma sappiamo che assieme a Papa finiscono in pancia alla Popolare di Bari, investimenti e affidamenti che di barese e pugliese hanno ben poco. Come ha ricostruito Vittorio Malagutti sull’Espresso, Papa apre un importante linea di finanziamento alla Monferrini, una famiglia di costruttori con base a Varese, fallita nel 2017 con uno sbilancio nei confronti dell’istituto di circa 10 milioni di euro.
O anche a Luca Parnasi, costruttore romano politicamente dalle assidue frequentazioni con Giancarlo Giorgetti anche lui beneficiato da prestiti da decine di milioni dalla Banca Popolare di Bari durante l’era Papa, nonostante un indebitamento sopra il livello di guardia che aveva fatto scattare il semaforo rosso nelle centrali rischi di altre banche con lui molto esposte, come UniCredit.
Se il decreto SalvaBari, la nomina di Papa, gli affidamenti agli amici della Lega siano solo una serie di sfortunati eventi non ci è dato saperlo.
Di sicuro, sappiamo che Salvini è quello che raccontava che il Meccanismo Europeo di Stabilità  avrebbe “distrutto il risparmio degli italiani”.
Che ora stia zitto di fronte a chi quel risparmio l’ha distrutto davvero, è già  una mezza risposta.

(da “Fanpage”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA