Destra di Popolo.net

PERCHE’ ANCHE NEL 2020 GIORGIA MELONI NON CAMBIERA’ PROPRIO UN BEL NULLA

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

QUELLO CHE IL TIMES NON DICE DI GIORGIA MELONI

Se la fine dell’anno è tempo di bilanci l’inizio di quello nuovo è il momento delle previsioni. Di solito nessuno le azzecca mai, ma è tradizione farle.
E così i giornalisti delle più prestigiose testate internazionali si dilettano nel proporre vaticini ai lettori indagando nelle viscere dei quotidiani dei mesi scorsi e interpretando numero di like e condivisioni. In buona sostanza è la versione giornalistica del calendario di Frate Indovino, ma senza le fasi lunari (almeno quelle le azzecca).
Il Times oggi pubblica uno di questi pronostici in un articolo dal titolo Rising stars: Twenty faces to look out for in 2020.
Tra questi venti volti “nuovi” troviamo anche l’orgoglio nazionale, la donna-mamma-cristiana che tutto il mondo ci invidia e vorrebbe copiarci: Giorgia Meloni.
Le ragioni per cui la leader di Fratelli d’Italia è finita in una lista assieme al diciannovenne David Hogg — sopravvissuto alla strage della Stoneman Douglas High School di Parkland e diventato attivista per il gun control — alla quattordicenne principessa Leonor di Spagna al leader delle proteste di Hong Kong e attivista per i diritti LGBT Jimmy Sham?
Non perchè è giovane, non perchè è donna, non perchè è una mamma e nemmeno perchè è cristiana. O meglio: ci è finita grazie a queste ultime tre cose assieme visto che il Times scrive che è nata una stella quando il remix di io sono Giorgia è diventato virale.
Questo successo ha poco a che fare con la capacità  politica della Meloni alla quale va senz’altro dato atto di aver lavorato duramente negli ultimi anni per diventare un meme vivente. Certo: la leader di FdI ha saputo capitalizzare il suo successo pop per presentarsi come quella tipa simpatica che fa politica con le cose buffe (dal cavalcare draghi di cartapesta a prestarsi a diventare un personaggio di un anime). Sarebbe stato sufficiente dire che la Meloni è l’unica donna alla guida di un partito in Italia.
Ma non di soli meme vive l’elettore sovranista il Times scrive che sì, Giorgia Meloni sta raccogliendo sempre più consensi e che sta togliendo voti alla Lega di Matteo Salvini.
Tant’è che è pure andata alla convention dei conservatori USA, ma forse il leader del Carroccio preferisce frequentare il Cremlino. Ed infatti la Meloni è la preferita di Steve Bannon, già  consigliere di Trump che definì “fascisti” quelli di Fratelli d’Italia.
I sondaggi e i risultati delle regionali dimostrano senz’altro una crescita del partito.
Ma parallelamente ci sono gli scandali che travolgono gli eletti di FdI: in pochi mesi cinque sono stati indagati per rapporti con la ‘Ndrangheta.
L’ultimo è stato l’ex assessore regionale del Piemonte Roberto Rosso. Segno che forse che nella selezione della classe dirigente il partito in espansione sta incontrando qualche problema.
In tutto questo il partito di Giorgia Meloni è composto in larga parte da persone che provengono da altri partiti (insomma, non è mica il M5S che diamine) o che hanno una lunga storia politica alle spalle (i vari La Russa e così via).
Questo il Times evita accuratamente di dirlo.
Ma in mezzo a tanti volti nuovi nella lista del Times Giorgia Meloni spicca per essere quello più vecchio. Non anagraficamente (anche se è dura competere con una quattordicenne) ma in quanto ad esperienza politica.
Giorgia Meloni ha dalla sua una storia politica ventennale di tutto rispetto. Nel 2008 è stata ministro della gioventù del Governo Berlusconi.
Ma il suo anno magico è stato il 2011 con il suo voto alla missione militare in Libia, la fiducia al governo Monti ma anche quello a favore del limite per i pagamenti in contanti a mille euro e della Legge Fornero ed altre “dimenticanze” come quella di quando votò l’aumento delle accise.
Giusto per citare provvedimenti non proprio amatissimi dal Popolo. Nemmeno dal suo stesso elettorato. E anche certi leit motiv meloniani non sono propriamente nuovi quanto i remix dance: l’utilizzo di slogan e parole d’ordine dei suprematisti bianchi come ad esempio “sostituzione etnica“, rischia di rendere davvero poco cool e simpatica oltremanica Giorgia Meloni.
Ma per fortuna nessuno ha fatto un remix di tutte le cose che ha detto la Meloni sugli immigrati (ad esempio la proposta di “affondare le navi delle ONG”).
Così come si evita di parlare del fatto che pure lei è finanziata dalle famigerate lobby. Però è davvero difficile dare un giudizio all’operato politico di Giorgia Meloni che oggi non sa spiegare cos’è il MES quando era ministro si batteva contro l’omofobia e le discriminazioni nei confronti dei giovani omosessuali e oggi canticchia Genitore 1-Genitore 2.
Perchè un politico si giudica sui fatti. E chi un giorno vota la fiducia a Monti e alla Fornero un altro attacca i governi tecnici non eletti dal Popolo di credibilità  da spendere ne ha poca.
O meglio: ha quella che hanno tutti gli altri politici.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: la casta | Commenta »

PARAGONE STRILLA AL VENTO: “DEVONO PORTARMI VIA CON LA FORZA”, MA NON TROVA IL SOSTEGNO SPERATO

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

VERTICI M5S PIU’ PREOCCUPATI PER IL GRUPPO FIORAMONTI

La lettera d’espulsione è arrivata il 31 sera, poco prima dello scoccare del nuovo anno. Per i probiviri del Movimento 5 Stelle, Gianluigi Paragone è fuori per non aver votato la legge di Bilancio, ma il senatore grillino non ne vuol sapere. Risponde al telefono ed è una furia: “Dal mio gruppo non me ne vado, dovranno sbattermi via con la forza, io resto lì seduto. Nel mio scranno”.
Il 2020 nel mondo pentastellato inizia così. Con una battaglia che può diventare giudiziaria perchè l’ex conduttore televisivo ha intenzione anche di rivolgersi alla magistratura
La rabbia di Paragone è incontenibile. Prima di tutto chiede di essere ascoltato dai probiviri. “Neanche mi hanno convocato, prima di tutto voglio essere sentito, mi voglio opporre. I probiviri sono il nulla e sono guidati da uno che è il nulla”. Leggasi Luigi Di Maio.
Di fatto immagina una rivolta interna. Per adesso ha ricevuto la solidarietà  di Alessandro Di Battista per il quale Paragone “è più grillino di tanti altri”. I due sono molto amici, tanto da essere andati insieme a cena quando i senatori erano riuniti con Beppe Grillo. Segnale evidente di un malessere.
Alla voce di Di Battista si è aggiunta quella della senatrice Barbara Lezzi, l’ex ministra del Sud delusa per la mancata riconferma: “È sbagliato espellere gli anticorpi. Paragone è e resta un mio collega”
Restano per il momento voci piuttosto isolate. Il senatore espulso per adesso smentisce ogni tipo di avvicinamento alla Lega e anche la formazione di una componente del gruppo Misto. Ribadisce che intende restare nel Movimento e farà  di tutto per ribaltare la sentenza dei probivir
I vertici grillini minimizzano. Per loro non ci sarà  alcuna scissione, nè Paragone avrà  la forza e i numeri per formare una componente in Senato. Piuttosto “lui e Di Battista potrebbero avere dalla loro parte un po’ di attivisti, ma nulla più”.
A preoccupare i piani alti è la possibile scissione guidata dall’ex ministro Lorenzo Fioramonti. Nelle prossime settimane una decina di deputati potrebbe seguirlo, numeri non ancora sufficienti per formare un gruppo autonomo ma potrebbe essere l’inizio.
Già  a metà  mese potrebbe nascere una componente dal nome “Eco”, il cui nome riprenderebbe ecologia ed economia.
Tra i nomi che potrebbero seguirlo ci sono Roberto Cataldi, Nadia Aprile, Andrea Vallascas, Rachele Silvestri, Massimiliano De Toma. A loro potrebbero unirsi i tre ex 5Stelle che già  hanno abbandonato il gruppo: Cunial, Cecconi e Vizzini.
Per adesso si tratta di rumors. Ma sono rumors che non fanno stare tranquilli i vertici M5s che bollano come “scissione degli attivisti” quella che Paragone potrebbe portare avanti e come invece “qualcosa di serio e preoccupante per le sorti del Movimento e del governo” quella di Fioramonti.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: la casta | Commenta »

EVENTO SARDINE A BOLOGNA IL 19 GENNAIO: AFTERHOURS E BRONDI SUL PALCO, RETE SOLIDALE PER OSPITARE NELLE CASE CHI ARRIVA DA ALTRE REGIONI

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

COPERTE INTERAMENTE LE SPESE CON IL CROWDFUNDING   … “CI REGALEREMO UNA FESTA DELL’ARTE, DELLA MUSICA E DELLA CULTURA CONTRO IL POPULISMO”

Il gruppo indie rock degli Afterhours sul palco delle sardine domenica 19 gennaio a Bologna. Insieme ad altri artisti di livello internazionale e locale: il cantautore Vasco Brondi e la band bolognese Rumba De Bodas, tra le anticipazioni. E poi Sandro Ruotolo e il vignettista Makkox.
Sono solo i primi nomi di una lunga schiera di artisti, chef e intellettuali che allungheranno la lista dei presenti alla festa ittica.
Così il movimento riparte nel 2020. E rilancia, con eventi diffusi in Emilia Romagna in vista del voto del 26 gennaio, una camminata in Appennino sino al gran finale in piazza VIII Agosto, a sette giorni dall’apertura delle urne.
“Concluderemo da dove siamo partiti. Sarà  una grande festa dell’arte, del pensiero, della bellezza: il miglior antidoto al populismo” spiega Mattia Santori, anima e voce delle sardine.
La ripresa con il nuovo anno del movimento riparte dai territori, in particolare nelle regioni dove si vota. In Calabria l’evento sarà  a Riace, luogo simbolo dell’accoglienza, il 6 gennaio.
In Emilia Romagna le sardine puntano su Bologna, dopo aver nuotato con eventi diffusi nell’Appennino e nella Bassa. Primo appuntamento: domenica alle 10.30 a Castiglione dei Pepoli.
Nelle città , spiegano i promotori, abbiamo portato “corpi fisici a riempire spazi lasciati vuoti troppo a lungo. Ora tocca ai borghi, ai crinali, ai boschi, alle colline, alle vette più impervie e dimenticate: luoghi fisici che nell’immaginario sono lontani, isolati, esclusi dalla maggior parte delle occasioni di comunicazione, riscatto e sviluppo si mettono in mostra”.
Le “Sardine in cammino” partiranno da Castiglione dei Pepoli per raggiungere Rasora, percorrendo così per 11 chilometri un tratto della Via della Lana e della Seta che collega Bologna a Prato. Si partirà  a camminare alle 10.45 da piazza della Libertà  per poi arrivare alle 13 nel piccolo paese al confine con la Toscana, dove si pranzerà  al sacco al circolo Arci locale. Rasora può vantare di essere il più piccolo borgo d’Italia dotato di una biblioteca.
I 55 coordinatori emiliano romagnoli si sono incontrati tra Natale e Capodanno. “In questi giorni di ritiro spirituale in collina – spiega Santori – abbiamo capito che il populismo è forte laddove la società  è passiva e abdica alla responsabilità  individuale reclamando un capo forte. Noi al contrario lavoreremo nel risvegliare una cittadinanza attiva: è la strada migliore per batterlo, viene prima di ogni partito, che non faremo, e di ogni programma politico”. Poi la piazza di Bologna, là  dove il movimento è nato il 14 novembre.
Per organizzare l’evento le sardine si sono costituite in associazione, hanno aperto un conto corrente per la raccolta fondi affidata a Ginger, gruppo nato da quattro giovani donne bolognesi, un team di esperti di crowdfunding che aiuta progetti culturali, sociali e d’impresa a raccogliere fondi on line.
E in pochi giorni le sardine hanno superato l’obiettivo che si erano date di 50mila euro per pagare il palco, le spese di soggiorno agli artisti, le misure di sicurezza. La raccolta ha infatti superato, con quasi 2.700 sostenitori, i 63mila euro. Non solo.
Con lo slogan “Sardina ospita sardina Sos” è stata annunciata oggi un’iniziativa per dare ospitalità  a chi arriva da fuori Bologna per la manifestazione del 19.
“Le sardine emiliano-romagnole aprono le proprie porte per accogliere chiunque vorrà  venire a scoprire una regione modello della buona politica. Ospiteremo chiunque abbia necessità  di soggiornare per assistere al concerto e conoscere la stupenda bologna e l’emilia romagna”, dicono Mattia Santori ed Edoardo Caroli.
Sulla pagina facebook “6.000 Sardine”, nella descrizione dell’evento è spiegato che “chi viene da fuori regione e volesse raggiungerci già  dal sabato potrà  contare su una rete di accoglienza auto-organizzata su tutto il territorio emiliano-romagnolo. Un’accoglienza diversa basata sulla condivisione e sulla gratuità “.
Sulla pagina ci sono i link per proporsi come ‘host’ e ospitare chi ne ha bisogno, o presentarsi come ‘guest’ e cercare ospitalità . “Vogliamo dimostrare che è possibile regalarsi un momento di creatività , gratuità , arte e relazioni umane. Valori che il populismo non conosce o disconosce”, osserva Mattia Santori.
L’evento bolognese, gratuito, si aprirà  domenica 19 alle tre del pomeriggio.
“La regola è sempre la stessa: nessuna violenza, nessun insulto, nessuna bandiera. Solo pesci pronti a nuotare in mare aperto – spiegano i promotori – Saranno sei ore di musica, parole, luci. Sei ore di umanità . Sei ore per spiegare e spiegarci cosa significa essere emiliano-romagnoli tutti i giorni. Sei ore in cui si darà  voce a chi racconta, canta, legge, balla”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Politica | Commenta »

LE SARDINE NUOTANO A RIACE: “IL 6 GENNAIO SAREMO ACCANTO A MIMMO LUCANO”

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

“IN CALABRIA NON SOSTERREMO ALCUN CANDIDATO, OGNUNO VOTERA’ SECONDO COSCIENZA”

La coordinatrice calabrese delle Sardine, Jasmine Cristallo, ha annunciato che   il 6 gennaio le Sardine saranno a Riace, a fianco di Mimmo Lucano, con una manifestazione per difendere ciò che è diventato un simbolo dell’accoglienza.
“Ci schieriamo, senza se e senza ma, con il modello di Riace”, sostiene Cristallo in un’intervista rilasciata a MicroMega.
La 38enne, nota per essere stata l’ideatrice della “Rivolta dei balconi” durante la visita di Salvini a Catanzaro, aggiunge poi: “I sovranisti stanno cavalcando la paura e strumentalizzano le contraddizioni sociali in chiave razzistoide. Stiamo vivendo l’era della barbarie: la paura -come il sonno della Ragione- genera mostri. Dobbiamo riuscire a bonificare il dibattito pubblico”
“Siamo un movimento eterogeneo, ma occorre iniziare a schierarsi anche su altri temi e parlare di ambiente e lavoro. Ho sempre fatto politica dal basso, mai avuto una tessera di partito in tasca:, ho prestato volontariato nel campo della psichiatria e mi sono impegnata in associazioni per i diritti dei bambini e dei migranti. Ho sempre difeso i deboli e gli emarginati”.
Quanto alle Regionali in Calabria, “le Sardine non sosterranno alcun candidato: la situazione è diversa rispetto all’Emilia. In questo scenario frammentario, con varie liste, non ci sentiamo di dare indicazioni di voto perchè siamo totalmente apartitici. Ogni sardina voterà  secondo coscienza, ma non ci sarà  campagna elettorale per alcun candidato presidente.”

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

FAMIGLIA CRISTIANA: “SALVINI GUARDI IL FILM DI ZALONE E LASCI STARE IL PAPA”

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

“TROVI IL TEMPO DI VEDERLO, TRA UN ROSARIO BACIATO IN PUBBLICO E UNO SCIMMIOTTAMENTO DEL PAPA”

“Ecco perchè Matteo Salvini invece di scimmiottare Papa Francesco e baciare rosari in pubblico, dovrebbe andare a vedere Tolo Tolo di Checco Zalone”.
Questi è il tweet con cui Famiglia Cristiana accompagna il lungo post di Francesco Anfossi, che si sofferma sul film da ieri nelle sale. “Spero tanto che abbia il tempo di vederlo anche Salvini, tra un rosario baciato in pubblico e uno scimmiottamento del Papa sulle nevi”, si legge.
“Spero anche che lo vedano tutti i leghisti, i sovranisti, i grillini, gli xenofobi, i machisti, i celoduristi, le Meloni e i Grillo e tutti coloro che gridano all’invasione per raccattare voti. Con l’ultimo film avevo scritto che questo Alberto Sordi postmoderno racconta l’Italia più di Ilvo Diamanti e Giuseppe de Rita. Lo fa anche in questo”, scrive Anfossi in un altro passaggio del post.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Papa | Commenta »

BONACCINI: “BORGONZONI TIENE ALL’EMILIA-ROMAGNA? ALLORA SI DIMETTA SUBITO DAL SENATO”

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

E LA BORGONZONI CADE NELLA TRAPPOLA, RISPONDENDO IMBARAZZATA: “NON FACCIAMO I BIMBI”… BONACCINI NON SI ERA CANDIDATO IN PARLAMENTO PER MANTENERE FEDE ALL’IMPEGNO, MA LA LEGHISTA NON MOLLA LA POLTRONA SICURA

Se Lucia Borgonzoni tiene all’Emilia-Romagna si dimetta “fin d’ora dal Senato, accettando così anche in caso di sconfitta di rimanere qui in Regione a onorare l’impegno che sta assumendo coi cittadini”, scrive in una nota Stefano Bonaccini, presidente uscente e ricandidato alla guida della Regione.
“La mia avversaria sostiene oggi che a lei interessa solo l’Emilia-Romagna, mentre io punterei ad altro – osserva -: un capovolgimento di quanto tutti hanno potuto intendere fino ad oggi. A differenza sua, io non mi sono candidato in Parlamento nel 2018 e ribadisco quanto detto fin dall’inizio della campagna elettorale: se il 26 gennaio vincerò guiderò la Regione come ho fatto nei 5 anni precedenti; se perderò sarò qui a fare opposizione in consiglio regionale, rispettando il mandato degli elettori”.
Quindi, prosegue Bonaccini, “Borgonzoni può impegnarsi a fare altrettanto? Se sì ha solo un modo molto semplice per dimostrarlo: dimettersi fin d’ora dal Senato, accettando così anche in caso di sconfitta di rimanere qui in Regione a onorare l’impegno che sta assumendo coi cittadini. Le chiacchiere stanno a zero – conclude il presidente emiliano-romagnolo -: dimostri con un gesto concreto di tenere più alla Regione a cui si candida che al suo comodo seggio parlamentare che ancora occupa. Se lo farà  sarò il primo a riconoscerglielo”.
“Il livello è sempre da prima elementare”, replica Borgonzoni in chiara difficoltà  che sull’argomento dimissioni non si addentra ma dice: “Entriamo veramente un pochino nei temi e basta fare i bambini piccoli”.
Controreplica Bonaccini: “Cara Lucia, ti ringrazio per la chiarezza: non ti dimetti e resti senatrice. Questo vuol dire che tieni aperta la porta per Roma nel caso tu dovessi perdere, invece di rimanere in consiglio regionale a guidare l’opposizione. Giusto che gli elettori lo sappiano”.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

BERLUSCONI: “FACCIO DA GARANTE IO A SALVINI IN EUROPA”. ALLORA L’ERGASTOLO NON GLIELO LEVA NESSUNO

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

IL CAVALIERE ANNUNCIA LA NOVITA: “NON PASSO IL TESTIMONE A NESSUNO, RESTO IO LEADER DI FORZA ITALIA”

Il Cav, nell’intervista rilasciata a La Repubblica, ha smentito le voci circa un passaggio di testimone: “Non è all’ordine del giorno. Dobbiamo riportare al voto i 7 milioni di italiani che oggi non votano ma che, a domanda, si definiscono liberali, moderati, conservatori”. Ovviamente Forza Italia dovrà  “rinnovarsi ed allargarsi”, anche al fine di “risalire da un livello di consenso elettorale non soddisfacente”.
L’ex presidente del Consiglio ha espresso un duro giudizio nei confronti dell’esecutivo giallorosso: “È nato per evitare le elezioni e per non consentire alla maggioranza degli italiani, che è di centrodestra, di guidare il Paese. Dal loro punto di vista è logico tentare di durare in tutti i modi”.
Berlusconi ha parlato anche di Matteo Salvini: “È un leader avveduto. Sì, talvolta usa toni da comizio, ma lo fa perchè sono graditi ai suoi sostenitori”.
In Europa però attorno al leader della Lega e al sovranismo è stato eretto una sorta di cordone sanitario: “La nostra presenza come colonna portante del centrodestra è assoluta garanzia del fatto che il prossimo governo avrà  una politica costruttiva sull’Europa”, e che intende preservare tutti quei principi “di democrazia liberale e di solidarietà  europea e occidentale”.
Perciò i forzisti, appartenenti al Partito popolare europeo, vigileranno “sulla coerenza con questi valori”. “In Italia noi siamo gli unici continuatori ed eredi della cultura politica liberale, cattolica e garantista, su cui si fondano le società  libere dell’Occidente”, ha concluso il Cav.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

LA ROSICATA DEI SOVRANISTI TROLLATI DA TOLO TOLO DI CHECCO ZALONE

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

AIUTO! CHECCO ZALONE FA PROPAGANDA A FAVORE DEGLI IMMIGRATI… I SOVRANISTI SONO STATI INGANNATI DALLA PUBBLICITA’, QUALCUNO GLI RIDIA IL PREZZO DEL BIGLIETTO”

Nel primo giorno di programmazione nelle sale Tolo Tolo di Checco Zalone ha battuto i record con un incasso di poco inferiore ai nove milioni di euro (8.7 milioni). Chissà  se lo ha fatto grazie a quella che oggi molti spettatori denunciano essere stata un’operazione di marketing congegnata per ingannare i sovranisti.
Sì, perchè molti fieri difensori dei confini e della sovranità  nazionale ieri sono andati al cinema per vedere il film “razzista” di Zalone. Ma hanno scoperto che le cose a quanto pare sono molto diverse.
Tra i primi a lamentarsi il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa che si è sfogato su Twitter lamentandosi che alla prima di Tolo Tolo non ci siano stati applausi e che il film è anche “scarso e noioso”. La Russa è davvero arrabbiato perchè propone la formula “soddisfatti o rimborsati”, segno che il film non gli è piaciuto per niente.
Ma non è il solo. Un altro appena uscito dalla sala cinguetta che il film è «pura propaganda globalista, buonista ed immigrazionista».
La colpa sembra essere di non meglio precisati poteri forti perchè lo spettatore-sovranista non se la sente di incolpare Zalone che al massimo «ha lasciato che un suo film venisse inquinato». Chissà  se è accaduto prima o dopo la polemica sul video musicale accusato di sfruttare stereotipi razzisti e che potrebbe aver ingolosito molti spettatori sovranisti.
Perchè c’è chi è convinto che la canzone sia stata «un inganno per convincere la gente ad andare in tempo di record al cinema» ma che in verità  Tolo Tolo sia «un film totalmente di regime, a tratti trash». Indicativo il fatto che Zalone si avvalga della collaborazione del “piddino livornese Virzì”.
A quanto pare anche il trailer è “pubblicità  ingannevole” (sarà  per questo che La Russa chiede il rimborso?): «chi si aspetta di trovare tracce del trailer nel film resterà  deluso». Insomma tutta la polemica e il polverone su “Zalone razzista” sono serviti per spingere quelli che magari sentivano di avere qualcosa in comune con l’ennesima vittima del politicamente corretto dei sinistri ad andare al cinema. E beccarsi un panettone buonista che prende in giro proprio i sovranisti
Il film è «pura propaganda» perchè mostra quello che succede ai migranti in Libia e a Sud del Mediterraneo. Cose che evidentemente nessuno avrebbe voglia di sentire, anche se vengono ripetute da anni, men che meno in un film comico.
E così il film di quello che metteva alla berlina il perbenismo dei “buonisti” si trasforma in un film “finanziato da Soros” al quale mancava solo il cammeo di Carola Rackete.
I sovranisti sono stati ingannati, qualcuno presto gli ridia i soldi del biglietto.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

CHE AFFARONE CHE HA FATTO LA SARDEGNA VOTANDO LEGA

Gennaio 2nd, 2020 Riccardo Fucile

PIU’ CEMENTO SULLE COSTE E PASTORI TRADITI: MAI VISTO L’EURO AL LITRO PROMESSO MA SONO ARRIVATE 1000 DENUNCE

Poco meno di un anno fa, il 24 febbraio 2019, il senatore della Lega Christian Solinas veniva eletto Presidente della Sardegna. Una grande vittoria personale per Matteo Salvini, meno per i sardi che si sono votati all’amministrazione leghista.
Perchè a quasi un anno dall’insediamento della giunta Solinas la Lega non sembra aver mantenuto le promesse. Intendiamoci: un cambiamento c’è stato, ma forse non proprio nella direzione in cui speravano i sardi.
Da febbraio ad esempio la giunta Solinas non è riuscita a trovare il tempo e il modo di approvare il bilancio entro il 31 dicembre. Il 20 dicembre il consiglio regionale ha approvato l’Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l’anno 2020. Risultato: la Regione è in esercizio provvisorio — dopo due anni di bilanci approvati entro i termini di legge — niente investimenti, tutta la spesa della Regione dovrà  rispettare i vincoli di bilancio dell’esercizio precedente.
Non contenta però la Giunta,   ha approvato il trasferimento di 200mila euro del Fondo regionale per il sistema integrato dei servizi alla persona ai 25 ambiti Plus dell’Isola, che avranno il compito di assegnare le risorse ai Comuni che hanno indicato il proprio fabbisogno sulla base delle spese prevaccinali sostenute dalle famiglie.
Ma non è tutto, perchè la stessa giunta che non è riuscita ad approvare il bilancio ha trovato il tempo di preparare un nuovo Piano Casa che — qualora venisse approvato — consentirà  di costruire anche all’interno della fascia inderogabile dei 300 metri dal mare, facendo a pezzi il Piano paesaggistico regionale targato Soru e la normativa quadro nazionale che disciplina le regole sul paesaggio. Più cemento in riva al mare. E chissà  che il piano della Lega sia quello di trasformare il litorale sardo in quello della riviera adriatica, soprattutto in certe località  turistiche del Veneto o dell’Emilia-Romagna, dove Matteo Salvini ama trascorrere le vacanze.
Potrebbe già  bastare questo, per un anno di governo regionale. Ma non è finita: perchè la Regione Sardegna ha deciso di destinare 17 milioni di euro alle scuole private. A scriverlo   è il Fatto Quotidiano che racconta che la giunta guidata da Solinas ha dato il via libera alla proposta presentata dall’assessore all’Istruzione Andrea Biancareddu di erogare un sostanzioso contributo pubblico alle scuole private per aiutarle a sostenere le spese di gestione per l’anno scolastico 2019/2020.
Di questi soldi 10 milioni finiranno nelle casse di scuole per l’infanzia cattoliche che — come tutte le scuole per l’infanzia — non rientrano nel ciclo della scuola dell’obbligo. Il contributo alle scuole private in sè non sarebbe un gran problema se non fosse per il pessimo stato in cui versano le scuole pubbliche. Sarebbe quindi il caso di dare la precedenza alle scuole pubbliche, e poi a quelle private. Anche perchè come rivela il Fatto Quotidiano una delle 220 scuole beneficiarie, gestita da una congregazione religiosa legata al Vaticano «conta una sola sezione, seguita da un solo docente e manca l’insegnante di sostegno, condizione che in automatico sbarra l’ingresso ai bambini disabili».
Last but not least la questione dei pastori sardi. Le promesse di Salvini di aumentare in poche ore il prezzo del latte ad un euro al litro ormai sono solo un lontano ricordo.
Così come le proteste dei pastori che la Lega ha saputo strumentalizzare durante la campagna elettorale per le regionali. Il conto però rischiano di pagarlo proprio gli allevatori che sono scesi in strada in quelle settimane.
Perchè negli ultimi giorni una ventina di pastori sardi ha ricevuto avvisi di garanzia per le proteste sul prezzo del latte di pecora. Con queste ultime notifiche sono quasi mille i pastori sotto indagine e già  nei prossimi giorni ci saranno le prime udienze di alcuni procedimenti, a Nuoro e nel sassarese.
Molti pastori sono indagati per “blocco stradale”, un reato che era stato depenalizzato a illecito amministrativo ma che è stato ripristinato dal Decreto Salvini (o Decreto Sicurezza) approvato dal Governo Conte 1. Così come tanti altri lavoratori in giro per la Penisola anche i pastori sardi rischiano un processo solo per aver difeso il loro lavoro. Chissà  se si ricorderanno di ringraziare la Lega e Salvini.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA