Destra di Popolo.net

I “DECRETI SICUREZZA” VANNO ABOLITI, HANNO PRODOTTO SOLO INSICUREZZA

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

A QUALCUNO FA COMODO CREARE SBANDATI PER POI PROPAGARE ODIO RAZZISTA

Decreti Sicurezza? Macchè. I provvedimenti fortemente voluti dall’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in realtà  non fanno altro che produrre insicurezza creando migliaia di “invisibili” senza alcuna protezione, diritto e possibilità  di integrazione.
Utili strumenti di propaganda per azioni dimostrative contro le Ong, le norme approvate tra ottobre e novembre 2018 di fatto escludono richiedenti asilo e beneficiari di protezione dal sistema dell’accoglienza, privandoli di ogni possibilità  di tutela e rendendoli facili prede di sfruttatori, caporali e soprattutto di quelle mafie made in Italy che abbiamo esportato in tutto il mondo.
In queste ore il Governo discute su come modificarli, ma in realtà  andrebbero semplicemente aboliti.
A raccontare bene i disastri causati dai due abomini legislativi che sembrano pensati unicamente per produrre tweet e dirette Facebook, il report “I sommersi dell’accoglienza” prodotto recentemente da Amnesty International.
Un documento che — dati alla mano — spiega come il negare diritti umani di donne, bambini e uomini che scappano da guerre, terrorismo, persecuzioni, cambiamenti climatici e violenze, generi anche insicurezza per gli stessi italiani.
Basta una leggera dose di malizia per poter affermare che, da una parte, si è cercato di demonizzare il lavoro delle Ong e di chi salva esseri umani nel Mediterraneo, trattando da criminali persone che in realtà  andrebbero rispettate e stimate, e, dall’altro, si è voluto fare in modo che la figura del migrante fosse spinta “per legge” verso l’illegalità  o comunque verso l’impossibilità  di costruirsi un futuro, con l’obiettivo di aumentare tra gli italiani la già  insensata percezione di insicurezza diffusa (secondo il Censis, negli ultimi 10 anni, i crimini sono in costante calo).
Insomma: propaganda in mezzo al mare, caos sulla terra ferma. Alla faccia della sicurezza.
Con le attuali regole, migliaia di persone che si sono viste rigettare la richiesta di asilo e che non possono essere rimpatriate se non in violazione della legge, non godono di uno status legale che permetterebbe loro l’accesso ai servizi sanitari, sociali e abitativi, istruzione e lavoro.
Di loro non si sa nulla, perchè gli viene preclusa persino l’iscrizione anagrafica. Inoltre, l’abolizione della protezione umanitaria ha fatto sì che chi attualmente si trova in Italia con tale titolo ottenuto in precedenza, non ha più diritto a nessuna forma di accoglienza: niente tutele, esclusione sociale ed economica, ghettizzazione. Alla faccia della sicurezza (e due).
I tagli al sistema dell’accoglienza (i famosi 35 euro, ndr), hanno penalizzato soprattutto la cosiddetta accoglienza diffusa (ospitalità  in singoli appartamenti in distinte unità  immobiliari) e di qualità , ovvero quella con un impatto meno evidente per le comunità  ospitanti e che offre più possibilità  di integrazione per gli ospiti: stando alla miopia o alla malafede del legislatore, una somma di 21,35 euro dovrebbe bastare per l’affitto di una casa, per la luce, per il gas, per l’acqua, per i pasti, per i servizi di pulizia, per i beni di prima necessità , per l’assistenza sanitaria.
Zero gli euro previsti per l’assistenza psicologica e l’insegnamento della lingua italiana, fondamentali per l’inserimento nelle comunità .
Più contenuti, al contrario, i tagli ai centri di accoglienza collettivi: 26,35 per strutture che accolgono sino a 50 utenti e 25,25 euro per strutture che accolgono da 51 a 300 richiedenti asilo. Cifre che mostrano plasticamente il disegno di chi ha voluto puntare a concentrare i migranti in grandi strutture ingestibili e foriere di insicurezza, smantellando ogni attività  a misura d’uomo volta a rendere meno traumatico il rapporto tra comunità  ospitanti e ospiti.
Con l’aumento pianificato per legge degli irregolari, aumentano anche i rischi di diffusione di malattie; è infatti più difficile, da parte dei servizi sanitari, intercettare le situazioni a rischio e garantire la necessaria assistenza. Alla faccia della sicurezza (e tre).
Per impedire ogni forma di integrazione, viene reso molto più difficile l’accesso alla cosiddetta “seconda accoglienza”, vietandola ai richiedenti protezione internazionale. “Una scelta politica — si legge nel rapporto di Amnesty — che ne impedisce l’accesso ai richiedenti asilo che vivono situazioni di particolare vulnerabilità  (sanitaria, psicologica, psichiatrica, ecc.), aumentando la possibilità  che essi restino nel sistema di ‘prima accoglienza’, il quale sempre più si dimostra non capace di gestire correttamente tale vulnerabilità .
In altri termini, la norma toglie un diritto a persone che prima ne erano titolari e potevano goderne mediante un percorso programmato e riconosciuto come virtuoso.
Queste categorie vanno ad ampliare la platea di persone disagiate che troveranno nelle periferie cittadine i luoghi del loro sopravvivere e in attività  lavorative occasionali e precarie l’unica possibilità  di guadagno”. Alla faccia della sicurezza (e quattro)
Amnesty International, a poco più di un anno dall’approvazione di quelli che andrebbero chiamati “decreti insicurezza”, fotografa quello che a molti era apparso chiaro fin da subito: invece di puntare a risolvere le criticità  derivanti dai flussi migratori, le norme volute da Matteo Salvini non fanno altro che aggravare i problemi.
Sarebbe ora di abolirle. Senza indugi.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

QUATTRO SALVATAGGI IN 48 ORE, I PATRIOTI DI OCEAN VIKING E SEA WATCH SALVANO 365 NAUFRAGHI MENTRE L’EUROPA DEI VILI ASSISTE INERTE

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

IL CAPOMISSIONE OIM IN LIBIA: “DI 600 DETENUTI NON SI SA PIU’ NULLA, SI TROVINO ALTERNATIVE DI SBARCO SICURO”

Quattro soccorsi in 48 ore, 385 migranti presi a bordo da due navi umanitarie mentre a Lampedusa continuano gli sbarchi autonomi e la guardia costiera libica riporta indietro altre centinaia di persone.
E l’Oim lancia un accorato appello alla comunità  internazionale: “Si trovino alternative e meccanismi di sbarco sicuri per i migranti soccorsi in mare e che sono in fuga dalla Libia”
Almeno 200 migranti sono stati riportati a Tripoli poche ore dopo che il porto della capitale libica venisse bombardato. “La Libia non può aspettare”, afferma Federico Soda, Capo Missione per l’OIM in Libia. “E’ il momento di mettere in atto azioni concrete per assicurarsi che le persone soccorse in mare siano fatte sbarcare in porti sicuri e che il sistema di detenzione arbitrario venga terminato. A dieci mesi dall’inizio del conflitto, in Libia la situazione umanitaria continua a peggiorare. Oltre 2.000 migranti sono ancora detenuti in condizioni drammatiche, e gli operatori umanitari hanno sempre più difficoltà  pratiche nel fornir loro assistenza. Nelle prime due settimane di gennaio circa 1.000 migranti sono stati riportati in Libia e 600 di loro sono stati trasferiti in una struttura controllata dal ministero dell’Interno libico. Di questi migranti non si ha più notizia. Le Nazioni Unite continuano a documentare abusi, torture, sparizioni e condizioni spaventose nei centri di detenzioni libici. È inaccettabile che l’attuale sistema di detenzione sia ancora vigente, nonostante i ripetuti appelli al suo smantellamento e a favore dell’apertura di soluzioni alternative che possano garantire almeno un minimo livello di sicurezza”.
Dopo i due soccorsi operati ieri, la Ocean Viking di Msf e Sos Mediterranèe ha preso a bordo nel primo pomeriggio altre 92 persone, tra cui diverse donne e bambini ( due gemelli di sette mesi e un bimbo di un anno) che erano su un gommone ormai sgonfio vicino ad una piattaforma petrolifera nel golfo di Sabratha.
Adesso sono 166 i migranti sulla nave umanitaria che non ha ancora chiesto l’assegnazione di un porto sicuro.
E in 121 sono stati invece recuperati dalla Sea Watch 3. Erano a bordo di un gommone in difficoltà  che imbarcava acqua, a circa 24 miglia dalla Libia. Il centralino Alarm phone aveva raccolto il loro Sos e avvisato le autorità  competenti.
Se dovessero chiedere e ottenere un porto dall’Italia, allo sbarco – così come già  avvenuto la scorsa settimana a Messina – i migranti verranno tutti sottoposti ai protocolli per il coronavirus, a differenza di quelli che riescono ad arrivare alla spicciolata a Lampedusa o sulle coste siciliane con i barchini fantasma.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

LE PROPOSTE DI RENZI A “PORTA A PORTA”: SFIDUCIA A BONAFEDE, FASE RIFORMISTA CON TUTTI COINVOLTI PER RINVIARE LE ELEZIONI E SPERARE IN SONDAGGI MIGLIORI, ELEZIONE DIRETTA DEL PREMIER O DEL CAPO DELLO STATO, ALTRA MARCHETTA A SALVINI

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

LE ANTICIPAZIONI SULLA INTERVISTA GIA’ REGISTRATA DEL MICRON DI PONTASSIEVE

Matteo Renzi a Porta a Porta per registrare alle ore 18. Si accomoda sulla poltrona di Bruno Vespa e inizia a raccontare la sua strategia per dettare l’agenda, imprimere la sua svolta all’esecutivo e mantenere in piedi la legislatura fino a nuovo ordine, ovvero fino a quando i sondaggi per Italia Viva saranno migliori.
Ed eccoli, quindi, i punti tanto attesi che porteranno il premier Giuseppe Conte a una riflessione.
Il primo, innanzitutto. Matteo Renzi vorrebbe presentare la mozione di sfiducia ad Alfonso Bonafede. Il ministro della Giustizia che ha bloccato la prescrizione dopo il processo di primo grado non può, secondo il leader di Italia Viva, continuare a essere il guardasigilli dell’esecutivo. Pertanto, Italia Viva andrà  avanti nel suo proposito e presenterà  la mozione di sfiducia individuale.
Questo, quindi, il primo sasso scagliato da Matteo Renzi.
Poi, arriva la proposta di pace. Che però ha sempre l’aspetto di un ultimatum. Un serio piano di crescita aperto e allargato a tutte le forze politiche, in modo tale da rendere Italia Viva protagonista di questa fase di governo, nonostante il numero esiguo di deputati e senatori a disposizione.
In più, ci sarebbe la proposta di votare insieme la proposta di riforma costituzionale per l’elezione diretta del presidente del Consiglio o, in alternativa, del Capo dello Stato. Una proposta che, com’è noto, è molto gradita alla destra e che, quindi, incontrerebbe il favore anche della Lega, di Forza Italia e di Fratelli d’Italia.
Il tutto per allungare i tempi di questa legislatura e rinviare il voto.
Saranno queste le carte in tavola all’ordine del giorno dell’agenda politica nei prossimi giorni. Si aspetta la risposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che dovrà  decidere il da farsi.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

REGIONALI CAMPANIA: PATTO DI RENZI CON SALVINI E CARFAGNA PER CANTONE PRESIDENTE

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

LE PROVE PER UN CENTRODESTRA ALLARGATO A RENZI

La mossa del cavallo è pronta: Matteo Renzi vuole proporre un patto per le regionali a Matteo Salvini e Mara Carfagna (con Forza Italia e Fratelli d’Italia) in Campania per sostenere la candidatura del magistrato Raffaele Cantone alla presidenza.
Cambia lo scenario, dopo la doppia investitura (Sergio Costa per il M5S, Vincenzo De Luca per il Pd).
I destini di Renzi e del governo Conte sembrano ormai imboccare strade parallele.
Anche in Veneto, Liguria e Marche, i renziani non vogliono andare in coalizione con il Pd. Ma la vera partita si gioca in Campania: Italia Viva ha già  bocciato la riconferma di De Luca. E non appoggerebbe mai un ministro (Sergio Costa) dei Cinque stelle.
Ecco, dunque, che si apre una trattativa clamorosa con Salvini. Il centrodestra litiga sui nomi: Forza Italia punta su Stefano Caldoro.
La Lega ha due nomi sul tavolo: Genny Sangiuliano o Aurelio Tommasetti. Sul nome di Cantone ci sarebbe stato già  l’ok di Mara Carfagna. Cantone per un nuovo centrodestra allargato a Italia Viva. Insomma, le prove generali per la coalizione del futuro.

(da Anteprima24)

argomento: Politica | Commenta »

PROVE DI GOVERNISSIMO O DI GRANDE CENTRO: BOSCHI, BONINO, CARFAGNA AL RADUNO DI CALENDA

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

UN NUOVO GRANDE CONTENITORE LIBERALE E CENTRISTA O PRIMO TASSELLO PER LA FORMAZIONE DI UN GOVERNISSIMO?

Prove di governissimo o di grande centro? L’appuntamento è per sabato 26 febbraio a Roma, nella sala delle statue (Centro congressi Rospigliosi).
Carlo Calenda, leader e fondatore del movimento Azione, raduna leader di centro-destra e centro-sinistra per lanciare una grande   alleanza riformista-liberale e popolare.
Hanno risposto all’invito dell’ex ministro dello Sviluppo economico Maria Elena Boschi (Italia Viva), Mara Carfagna (Voce Libera-Forza Italia), Emma Bonino (Più Europa), Carlo Cottarelli (Voce Libera).
E’ il primo passo per la nascita di un grande contenitore liberale e centrista, smarcato da Salvini e Conte.
Ma anche il primo tassello per la formazione di un governissimo.

(da Anteprima24)

argomento: Politica | Commenta »

TOMMASO CERNO ANNUNCIA PROSSIMO APPRODO DI MARA CARFAGNA AD ITALIA VIVA

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

“SARA’ LA PROSSIMA, PENSO DI SI'”: L’ANNUNCIO DEL NEO-SENATORE RENZIANO A “UN GIORNO DA PECORA”

Nei mesi scorsi era stata lanciata la provocazione, a mo’ di scherzo, di un nuovo partito nato dalla crasi tra due realtà  parlamentari già  esistenti: Forza Italia Viva.
E a strizzare l’occhio al movimento creato da Matteo Renzi, dopo la scissione con il Partito Democratico, era stata proprio Mara Carfagna.
Poi le strade sono proseguite su due binari paralleli che si incontrano solo all’infinito. E quel punto indefinito, ora, potrebbe essere arrivato.
A farlo intendere è stato il neo-senatore ‘vivace’ Tommaso Cerno.
Ai microfoni di Un Giorno da Pecora, la trasmissione in onda su Rai Radio 1 condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, il nuovo parlamentare del partito di Renzi ha parlato dei piani futuri di Italia Viva, compresi eventuali ingressi in corsa di altri deputati o senatori. Parlando di Mara Carfagna, ha aperto le porte a una possibilità  che ora — visto lo stato dell’arte della maggioranza (sempre meno maggioranza) — potrebbe diventare una realtà .
«Sarà  la prossima, penso di sì», si è lasciato sfuggire Tommaso Cerno rispondendo a una domanda proprio sulla vecchia battuta fatta da Mara Carfagna su ‘Forza Italia Viva’.
E non c’è solo l’apertura alla vicepresidente della camera dei deputati. Come spiegato dall’ex senatore del Partito Democratico, infatti, è in cantiere una sorta di gruppo unico in Parlamento che comprenderà  anche alcuni parlamentari provenienti da Forza Italia.
Qualora fosse reale questa intenzione, il partito di Renzi acquisirebbe, tutto d’un tratto, un peso specifico clamoroso all’interno di quella che era la maggioranza di governo.
A quel punto, con numeri ben diversi rispetto ai piani iniziali, Italia Viva diventerebbe una forza in grado di decidere le sorti di questo Esecutivo.

(da Anteprima24)

argomento: Politica | Commenta »

SALVINI A NAPOLI, BOTTE TRA LEGHISTI, COINVOLTO UN DISABILE

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

SPINTONI, INSULTI E MINACCE: DIRIGENTE LEGA BLOCCATO DOPO AVER FORZATO SERVIZIO D’ORDINE

Ci sono stati anche momenti di tensione all’interno del teatro Augusteo, dove si è tenuta la manifestazione della Lega.
Dario Renzullo, figlio di Claudio Renzullo, dirigente di Alleanza Nazionale, ha forzato il blocco del servizio d’ordine che ormai aveva impedito l’accesso visto il tutto esaurito.
Dopo una prima colluttazione, l’ex Casapound ha iniziato a minacciare i membri del servizio d’ordine, per poi prendersela con un operatore, il quale si è sentito dire anche “Tu ti salvi solo perchè sei disabile”.
Soltanto l’intervento della Digos è riuscito a placare gli animi ed a identificare Renzullo.

(da Anteprima24)

argomento: LegaNord | Commenta »

SCALFARI: “PUR DI ESSERE IL NUMERO UNO, RENZI CAMBIEREBBE QUALSIASI COLORE”

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

“PER LUI L’IMPORTANTE E’ DIVENTARE RE CON QUALCHE VALLETTO CHE LO AIUTA”

Ospite di Giovanni Floris a Di Martedì, Eugenio Scalfari ha parlato — confrontandosi anche con il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio — della situazione politica attuale in Italia.
E Scalfari su Renzi è stato ancor più pesante.
«Matteo Renzi andrebbe a qualunque colore pur di essere il numero uno — ha detto Eugenio Scalfari rispondendo alla domanda di Giovanni Floris sulla definizione politica (destra o sinistra) del leader di Italia Viva-.   E infatti, non a caso, lui fa l’occhiolino a Salvini. Gli dice che, tutto sommato, lui per bilanciarsi sta molto a sinistra e all’estrema destra. È disposto a tutto, l’importante è diventare re».
Dopo questa dichiarazione, anche Marco Travaglio ha preso la palla al balzo sottolineando la posizione ambigua di Matteo Renzi, paragonandolo al Jep Gambardella de ‘La Grande Bellezza’ il cui obiettivo, come afferma nel film di Sorrentino, era quello di organizzare le feste (cioè l’alleanza di governo tra Pd e Movimento 5 Stelle) per farle fallire.
Insomma, non solo Scalfari su Renzi è andato giù pesante con le parole. E, in un altro passaggio c’è stato anche il riferimento al Papa, personaggio ritenuto più interessante.
«Adesso il personaggio che più mi interessa è Papa Francesco — ha proseguito Eugenio Scalfari -. Io mi occupo del Papa, sono molto amico del Papa. Io questo problema del Papa che io chiamo un rivoluzionario e non un mistico, a me sembra talmente fondamentale che debbo dire che di Renzi me ne frego».
“A cosa punta Renzi? Ha puntato sempre ad una cosa, non ha alternative: vuole essere il re con qualche valletto che lo aiuta. Quando era ai massimi, comandava lui e nessun altro. Se si affrontano le elezioni non conta niente”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

INSULTI SESSISTI DI GENITORI ALL’ARBITRO DONNA, IL PORTIERE DI 11 ANNI FERMA LA PARTITA E AFFRONTA I DISTURBATORI: “STATE ZITTI E LASCIATE STARE L’ARBITRO, NON VEDETE CHE PIANGE?”

Febbraio 19th, 2020 Riccardo Fucile

LA LEZIONE DI UN RAGAZZINO A UN FOGNA DI ADULTI: “SONO QUESTI I VALORI CHE VOLETE TRASMETTERCI? VERGOGNATEVI”

Diego Pablo Hernà¡ndez ha solo 11 anni, ma non ci ha pensato due volte a difendere l’arbitro della sua gara dagli insulti maschilisti che arrivavano dagli spalti.
Sabato 8 febbraio il piccolo eroe, portiere dell’Aviles Stadium, squadra di calcio giovanile delle Asturie, in Spagna, nella partita di campionato contro il Deportivo Valdes, ha deciso di interrompere il match dopo che da delle famiglie erano arrivati pesanti insulti all’arbitro di 19 anni, Ana Lopez.
«Stai zitto e lascia stare l’arbitro», ha urlato Hernandez ai tifosi dopo aver fermato il gioco. «Stop! Stop!»-, ha continuato a gridare il piccolo portiere dando ai genitori dei ragazzi in campo una grande lezione: «Non vedi che piange?». Il ragazzo si è poi avvicinato alla ragazza chiaramente turbata: «Stai andando bene».
Due settimane dopo Ana Lopez e Diego Pablo Hernandez hanno potuto incontrarsi fuori dal campo.
L’11enne ha confortato nuovamente la ragazza: «Mi dispiaceva che tu piangessi e penso che la situazione sia stata ingiusta. Sono i genitori che devono trasmettere altri valori».
«Sei un esempio per la società », ha detto poi la ragazza al piccolo “eroe”: «Grazie mille per tutto».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    242526272829  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA