Destra di Popolo.net

FONTANA CHIAMA EMERGENCY ALL’OSPEDALE DA CAMPO DI BERGAMO E A “INSEGNARE” LE TECNICHE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO TRA I MEDICI”

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

VERGOGNOSO RITARDO DI 20 VENTI GIORNI DA QUANDO EMERGENCY SI ERA MESSA A DISPOSIZIONE CAUSATO DA RAGIONI “POLITICHE”: LA GIUNTA LEGHISTA HA BLOCCATO IL TEAM DI GINO STRADA PERCHE’ E’ UNA ONG, ALLA FINE FONTANA HA DECISO DA SOLO, MA QUANTI MEDICI E INFERMIERI SI SAREBBERO POTUTI SALVARE SE SI FOSSE DECISO PRIMA?

Ci sono voluti quasi 20 giorni — un’eternità  in tempo di contagio globale —, ma ora sembra che Emergency abbia ottenuto il via libera anche da Regione Lombardia per intervenire nella regione con le sue equipe specializzate in epidemie.
La Ong di Gino Strada, già  da tempo impegnata a Milano città  in base a un protocollo siglato col Comune per l’assistenza dei senzatetto, inizierà  a breve ad operare con 10 medici e sanitari nell’ospedale da campo di Bergamo — la zona più flagellata dal Covid-19 — e a fornire supporto didattico/logistico ai medici dell’ospedale di Brescia con altre 4 unità , al lavoro già  da oggi.
Non solo, il Pirellone ha anche chiesto uno studio di fattibilità  per la creazione un altro centro di emergenza, un ospedale da campo nella stessa zona.
Infine, l’accordo prevede che i medici specializzati di Emergency “insegnino” ai colleghi le tecniche di contenimento del contagio maturate durante le epidemie in Sierra Leone nel 2014 e   durante l’epidemia di Ebola del 2015.
Il perchè organizzazioni come Medici Senza Frontiere ed Emergency possano adeguatamente assolvere a tali compiti, lo spiega il consigliere regionale di +Europa — e medico chirurgo — Michele Usuelli: « Le strutture sanitarie, salvo lodevoli eccezioni, non sono attrezzate per il controllo ed il contenimento delle malattie infettive in ambito ospedaliero, così come non sono preparati i medici, i quali da generazioni non hanno visto un’epidemia come l’attuale. Una delle ragioni per l’iniziale esplosione di COVID-19 in Lombardia ed in altre regioni è stato il contagio comunitario, in particolare negli ospedali. In quelle condizioni, la velocità  di raddoppio del virus cresce fortemente. All’interno degli ospedali si mantiene una rapida cinetica di infezione ad alta carica virale che coinvolge e decima il personale sanitario ed i pazienti già  ricoverati, aggravando la crisi epidemica. Ad oggi in Lombardia su 100 positivi, 12 sono personale sanitario. Per questo vi è un urgente bisogno di un cambio di mentalità , che coinvolga e tuteli principalmente il personale sanitario e le strutture ospedaliere».
In parole povere, le equipe di Emergency — che durante Ebola ha avuto solo due medici contagiati, un numero esiguo rispetto a quelli chiamati ad operare — dovranno diffondere il dogma della “compartimentazione” delle strutture ospedaliere.
Ogni reparto, cioè, dovrà  essere pensato e gestito come una struttura a sè, totalmente indipendente dagli altri, con proprie entrate e uscite, spazi delimitati per i medici e il personale, senza alcun contatto con il resto dell’ospedale.
Una rigida divisione che gli ospedali italiani non hanno adottato — anche perchè non prevista se non in casi di emergenza — e che ha aumentato il numero dei contagi, tra i sanitari e i loro familiari.
Non a caso il protocollo preparto con la Ong   mira a imporre «l’autocontenimento del personale sanitario, cui è necessario fornire strutture ricettive specifiche per ritirarsi dopo il lavoro, evitando così il fai da te domestico ed aiutandolo a non contagiare le famiglie», continua Usuelli
Personale formato da Emergency poi provvederà  alla gestione della vestizione/svestizione del personale, al corretto lavaggio disinfettante, al monitoraggio degli accessi dei sanitari nelle strutture. Insomma, imporrà  una gestione da fronte di guerra, com’è del resto la Lombardia in questo momento.
In attesa dell’ok definitivo della Regione, Emergency da giorni sta organizzando il rientro in Italia delle sue squadre disperse per il mondo. Ma non è facile, visto l’azzeramento del traffico aereo.
La prima ad arrivare sarà  quella basata in Uganda, dove si sarebbe dovuto inaugurare il nuovo ospedale disegnato da Renzo Piano. «Naturalmente in Lombardia saranno impiegati solo medici e infermieri di provata esperienza», fa sapere l’ong, «non interverranno i nostri volontari».
La logica è quella della trasmissione dell’esperienza, esattamente ciò che sta già  accadendo a Codogno dove il personale di Medici senza frontiere opera da giorni.
«Il team composto da medici, infermieri ed esperti di igiene, lavora ogni giorno con le èquipe della struttura, dal personale sanitario allo staff dedicato alle pulizie, al fine di condividere la propria esperienza nella gestione di un’epidemia», fa sapere la ong. «Quando abbiamo registrato il primo caso, il virus era già  in circolazione. Adesso per noi è importante gestire questa epidemia ed evitare nuovi contagi. L’affiancamento di MSF è molto importante, stiamo già  imparando molto», ha dichiarato   il direttore dell’ospedale di Codogno, Andrea Filippin.
Ma come mai c’è voluto tanto tempo perchè la Ong più esperta di epidemie venisse cooptata? Per tempi burocratici e resistenze politiche.
I primi contatti tra Emergency e Pirellone risalgono infatti alla prima settimana di marzo, quando Emergency “offre” il proprio aiuto alla regione. Lo scrive la stessa Ong in un comunicato stampa datato 6 marzo 2020: “Abbiamo sentito questa mattina i vertici della Regione Lombardia e abbiamo offerto la nostra disponibilità  a collaborare nella gestione dell’epidemia di Covid-19. Possiamo mettere a disposizione delle autorità  sanitarie le competenze di gestione dei malati in caso di epidemie, maturate in Sierra Leone nel 2014 e 2015 durante l’epidemia di Ebola”.
Da allora passano i giorni senza che nulla succeda. Secondo fonti del Pirellone, per una regione a guida leghista ricevere aiuto proprio da quella Ong accusata in passato di essere “tassista del mare” è un boccone amaro da digerire.
A sbloccare la situazione è lo stesso presidente Attilio Fontana — e di ciò gli va dato atto — che venerdì 20 marzo riunisce attorno a un tavolo i responsabili di Emergency, l’assessore Gallera e il suo braccio destro Salmoiraghi. È lui che forza la mano, vincendo le resistenze e coopta le truppe di Strada. Come conferma Regione Lombardia: « Il presidente ha saputo che Emergency era disponibile a collaborare e li ha quindi prontamente fatti contattare».

(da “Business Insider”)

argomento: denuncia | Commenta »

RETROMARCIA DI BORIS JOHNSON: MODELLO ITALIA, NEGOZI CHIUSI E TUTTI A CASA

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

ARCHIVIATA L’IMMUNITA’ DI GREGGE, IL PREMIER ANNUNCIA MISURE RESTRITTIVE CONTRO IL CORONAVIRUS, L’OPPOSTO DI QUELLO CHE AVEVA SOSTENUTO DIECI GIORNI FA

Boris Johnson ha deciso: Londra e il Regno Unito da stasera sono in “lockdown”, in blocco totale. Una decisione drammatica, mai vista nella storia recente del Regno Unito, “ma necessaria”.
Per sconfiggere il coronavirus, il governo britannico ha ora imposto misure draconiane e molto severe come quelle italiane: tutti i negozi e locali chiusi, esclusi quelli essenziali come supermercati e farmacie; libertà  di movimento molto limitata, obbligo praticamente continuo di rimanere a casa; concesse brevissime uscite solo per fare la spesa, andare in farmacia o fare una corsa o una passeggiata al giorno; escluso ogni incontro in casa con persone (amici o familiari) che non abitino nella stessa abitazione; vietato ogni assembramento pubblico superiore a due persone, obbligo di lavoro da casa esclusi casi estremi e necessari; chiusi anche luoghi di culto e biblioteche.
Insomma: Londra e tutto il Regno Unito sono andati ufficialmente in “lockdown”, in “blocco totale”. “Dovete rimanere a casa. Perchè il coronavirus”, ha detto stasera il premier in un discorso alla nazione da Downing Street, “è una delle sfide più grandi degli ultimi decenni. La nostra sanità  pubblica, come qualsiasi altra del mondo, verrebbe travolta da questo virus. Per questo ora è vitale ridurre il contagio. Se non rispetterete le regole, interverrà  la polizia, anche con multe” (si parla di trenta sterline).
“Nessun primo ministro vorrebbe mai annunciare simili norme”, ammette Johnson, “immagino i disagi che creeranno. Ci aspettano tempi difficili e molti purtroppo moriranno”, ripete. “Ma ora non abbiamo scelta: tra tre settimane vedremo se potremo allentare qualche misura”.
Eppure fino a un paio di settimane fa il governo britannico, per bocca del suo massimo consigliere scientifico, aveva come “piano A” l’immunità  di gregge. Ossia, far contagiare un congruo numero di residenti in Regno Unito (“circa il 60%”) per evitare una seconda ondata di contagio il prossimo inverno e “stabilizzare” la pandemia.
Poi è venuto lo studio dell’Imperial College che ha fatto cambiare idea non solo a Johnson, ma anche a Trump e Macron; infine, l’allarme rosso nel governo britannico per una sanità  pubblica tanto lodata ma che rischia di essere sommersa dai pazienti sempre più numerosi per coronavirus. Così l’immunità  di gregge è passata in secondo piano. Ora bisogna salvare solo più vite possibili.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

IL SENATO OGGI NON E’ “FISICAMENTE CHIUSO” COME RACCONTA SALVINI

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

L’ENNESIMA MENZOGNA AGLI ITALIANI: OGGI IL SENATO ERA COME SEMPRE APERTO, COME DIMOSTRANO I VIDEO DI ALTRI SENATORI

Un conto è fare propaganda, un altro è dire cose inesatte per aizzare commenti avversi al governo.
L’ultimo caso vede come protagonista Matteo Salvini che, ospite di Massimo Giletti a Non è L’Arena ha parlato di Senato chiuso. Fisicamente chiuso.
In realtà  non è così: è possibile accedere a Palazzo Madama ma, vista l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, sono stati ridotti i lavori parlamentari nelle ultime settimane.
Eppure il leader della Lega, alla domanda specifica del conduttore, ha ribadito due volte che oggi, qualora si fosse presentato, non lo avrebbero fatto entrare.
E a smentire questo misto tra la bufala e la propaganda sono le immagini registrate quest’oggi proprio a Palazzo Madama e diffuse dal senatore del Movimento 5 Stelle Massimo Castaldi (poi riprese dalla collega senatrice del Pd Simona Flavia Maplezzi).
Nel video si mostra la risposta inequivocabile di Matteo Salvini alla domanda posta da Massimo Giletti: «Segretario, se voi andate in Parlamento, non vi fanno entrare? C’è una procedura?». E qui il leader della Lega ha risposto laconicamente: «Domani il Senato è chiuso. Domani il Senato è chiuso», concludendo il suo discorso con una risata sconcertata.
Ma non è così, come mostrato da Massimo Castaldi questa mattina, entrando in quel Senato chiuso che, in realtà , è aperto.
Insomma, Salvini ha voluto estremizzare un concetto (perchè si spera che lui fosse a conoscenza della possibilità  di entrare a Palazzo Madama) per portare avanti la sua battaglia sul Parlamento da riaprire.
Ma, anche in questo caso, occorre sottolineare come Camera e Senato siano sempre aperti, ma sono state ridotte le sedute limitandole alle votazioni sui provvedimenti più urgenti.
La regia di questa emergenza sanitaria, come si può intuire andando a leggere il calendario delle sedute parlamentari, è nelle mani del governo nel tentativo (poi si valuterà  l’efficacia di tutto ciò) di snellire le procedure per approvare i provvedimenti più urgenti. E proprio al Senato, mercoledì, è prevista una comunicazione da parte del Presidente.
La volontà  di Salvini, dunque, è quella di chiedere un coinvolgimento dell’intero Parlamento (cioè dare spazio anche alle opposizioni) nella gestione di questa emergenza. Una richiesta legittima, ma non si può andare in televisione e parlare di Senato chiuso fisicamente.
Perchè non è così.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

“NOI, OPERATORI DEL CALL CENTER COSTRETTI A LAVORARE, AMMASSATI IN UNA STANZA E SENZA MASCHERINE”

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

SECONDO IL DECRETO CONTE POSSONO RESTARE APERTI IN DEROGA ALLA STRETTA

“Domani andremo ancora in ufficio, in 70 in una stanza”: un lavoratore del call center Distribuzione Italia (che preferisce restare anonimo per paura di ripercussioni) è molto preoccupato, gli trema la voce.
Il paese si ferma per contrastare il Coronavirus, dopo l’ultima conferenza di Giuseppe Conte anche la produzione si arresta.
Ma la regola non vale ancora per tutti: tra le situazioni più a rischio ci sono proprio i call center, ai quali non è consentito ancora lo smartworking. Sono i dimenticati, quelli che mandano ancora avanti l’Italia rischiando tantissimo.
L’azienda è una outsourcer con sede in via Faustiniana 28 a Roma, tra le varie commesse ha grandi clienti come Poste italiane (per la quale lavorano 110 persone nello stesso edificio) e 060606.
“Siamo ammassati in una stanza chiusa con pc e cuffie condivise e senza protezioni obbligatorie — spiega G. a TPI —   Vogliamo davvero credere che mantenere la distanza di 1 metro ci protegga in queste condizioni?”.
È vero che sono state incrementate le pulizie ma, come racconta il lavoratore, “la sanificazione è stata fatta una sola volta“.
Le mascherine e i guanti non sono obbligatori e i responsabili di sala fanno su e giù tra le postazioni senza alcuna protezione. Molti dei lavoratori prendono anche tre mezzi pubblici per arrivare in sede e continua dunque ad essere esposti ai contatti sociali.
“È assurdo che siamo gli unici a non poter fare il televoro — denuncia G. — Dai pop-up che vediamo a terminale, l’azienda pare mostrarsi disponibile al telelavoro. L’ostacolo pare sia da parte del committente Poste Italiane che non concede l’autorizzazione. Ignoriamo tutti il motivo”.
La situazione era già  complessa, ma a peggiorarla c’è stata una bruttissima notizia di domenica 22 marzo: è morto per Coronavirus a Roma un giovane di 34 anni di Cave. Emanuele Renzi lavorava nello stesso call-center di G.
Lo confermano a TPI i sindacati CGIL, CISL e Uil, l’azienda preferisce invece restare in silenzio su questo decesso. Ricoverato venerdì scorso in un ospedale romano dopo aver scoperto di essere positivo, Emanuele è morto appena due giorni dopo in seguito a un peggioramento delle sue condizioni. Il panico corre veloce nelle chat dei lavoratori, ma dall’azienda nessuna risposta.
“Più di una morte, cosa deve succedere? I miei colleghi sono preoccupati tanto quanto me ma siamo entrati in questa azienda i primi del mese in seguito a una clausola sociale. Come me tanti non possono prendersi nè malattia, nè ferie anticipate. Siamo obbligati a andare al lavoro e abbiamo paura di contagiare o essere contagiati”, spiega il centralinista.
Il decreto non si occupa nello specifico della categoria dei call-center, quindi le aziende si attengono al metro di distanza e alle protezioni in caso questo metro non sia possibile rispettarlo. Dunque, come ricorda a TPI Distribuzione Italia, “la legge è stata finora rispettata, fino a ulteriori norme”.
Ma G. sottolinea: “Penso che sia l’azienda per la quale lavoro sia Poste Italiane possano fare molto più che attenersi rigidamente a ciò che è previsto nel decreto che mi sembra chiaro non prenda in considerazione situazioni come la nostra. Quel metro di sicurezza non è sufficiente se comunque stiamo ammassati in 70 senza protezioni”.
Domani è un altro giorno, si torna a telefonare e a rispondere ai clienti: quei milioni di italiani che stanno a casa per il Coronavirus, mentre G. è costretto a stare seduto alla sua postazione.

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

FABBRICHE IN RIVOLTA: LA MAPPA DELLA PROTESTA CONTRO LA MANCATA STRETTA DEL GOVERNO

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

OGGI SCIOPERO IN LEONARDO E NELL’AEROSPAZIO… MOBILITATI METALMECCANICI, CHIMICI, TESSILI E BANCARI

C’è chi ha deciso nella notte che bisognava muoversi subito, senza aspettare mercoledì, quando entrerà  in vigore il decreto sulla serrata del Paese.
Perchè tergiversare avrebbe significato legittimare la linea del Governo, quella che tiene aperte qualcosa come 80 attività  industriali e commerciali.
È stata la lunga notte dei lavoratori delle aziende dell’aerospazio. Si sono ritrovati anche loro nella lista. Loro, al lavoro, devono continuare ad andarci. Meglio, dovevano. È sciopero. Otto ore, oggi, negli impianti del colosso Leonardo. Parliamo di 36mila lavoratori. Ma incrociano le braccia anche quelli dei compagni di classe: Ge Avio, Mbda, Dema, Cam e Dar. È il là  che dà  inizio a un raffica di annunci di scioperi: metalmeccanici, chimici, tessili, bancari.
La mappa della protesta esplode sul pasticcio del Governo, su un decreto che in 24 ore ha cambiato contenuto, rompendo il confine tra servizi essenziali e non che era stato tracciato già  in modo affannato.
Le braccia incrociate dei lavoratori si inseriscono in questo vulnus. “Conte ci spieghi perchè noi dell’aerospazio dovremmo continuare a lavorare, cosa c’è di così essenziale nel nostro lavoro tale da farci rischiare la nostra salute”, racconta un lavoratore del comparto a Huffpost.
E la mappa dice che nel tessuto lavorativo e sociale del Paese qualcosa si è rotto non solo nella Lombardia che conta il maggior numero di fabbriche e anche quello dei morti e dei contagiati dal virus.
Qui la pressione è evidentemente più forte perchè più forte è il rischio. E infatti mercoledì sciopereranno i metalmeccanici, ma anche le aziende del settore chimico, il tessile e chi produce gomma e plastica.
Tutte attività  che i sindacati collegano ad attività  che “non hanno produzioni essenziali e di pubblica utilità ”. Ma, come si diceva, la protesta è trasversale a tutto il territorio nazionale. Si muovono le organizzazioni sindacali della Toscana, in altre Regioni si pensa alla mobilitazione.
C’è chi ha già  deciso di fermarsi, chi l’ha annunciato e chi sta valutando. Come chi lavora nella siderurgia. Tra le voci omnibus del decreto c’è anche il punto G, quello che dice che “sono consentite le attività  degli impianti a ciclo produttivo continuo”. Stanno pensando anche loro allo sciopero. Tutto quello che sta avvenendo in queste ore dice che è esploso il bubbone della frattura sociale, preannunciato dai leader di Cgil, Cisl e Uil al presidente del Consiglio nel momento in cui stava cedendo al pressing di Confindustria.
La lista allargata, mal digerita, si è trasformata in un detonatore. La grande questione è sempre quella: tutelare la salute dei lavoratori a fronte di attività  che vanno avanti, anche se non indispensabili.
“I dipendenti del settore non operano in condizioni di sicurezza”, scrivono i sindacati bancari all’Abi per annunciare la loro protesta. E così scrivono Fiom, Fim e Uilm per lanciare il blocco della Lombardia metalmeccanica: “Le scelte del Governo piegano, ancora una volta, la salute delle persone alle logiche del profitto, noi non ci stiamo!”.
Sono dichiarazioni che descrivono un confine tra salute e lavoro che è labile, confuso, frutto di un tira e molla tra gli industriali e i sindacati finito male. Malissimo.
Intanto i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, hanno scritto una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e al ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, per richiedere “con estrema urgenza” un incontro in relazione al Dpcm emanato il 22 marzo. I sindacati confederali vogliono che sia compiuta una revisione delle attività  industriali e commerciali per le quali è previste la sospensione, ritenendo che non abbiano carattere di indispensabilitò o essenzialità .
L’allegato al decreto – spiegano nella lettera i leader sindacali – contiene una serie di attivita industriali e commerciali per le quali si dispone la sospensione fino al 3 aprile 2020: “Tale allegato prevede un elenco molto consistente di attivita industriali e commerciali aggiuntive, per gran parte delle quali riteniamo non sussistere la caratteristica di indispensabilità  o essenzialità ”.
“In questa fase difficile del Paese, Cgil Cisl e Uil – prosegue la lettera – hanno sempre messo in evidenza la necessita di mettere al primo posto, rispetto a qualunque altra valutazione, la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici e si sono assunte la responsabilità  di definire le regole – contenute nel protocollo del 14 marzo scorso – per garantirla. Cgil Cisl e Uil credono che siano obiettivi comuni del Governo oltre che delle parti economiche e sociali, il contenimento del virus, la garanzia delle attività  essenziali alla collettività  e oltre che ovviamente, in primis, la sicurezza e la salute di chi lavora”.
“Questa e la ragione – concludono – che ci fa ritenere inadeguata rispetto a questi importanti obiettivi la definizione delle attività  non indispensabili e queste sono la ragioni che ci portano a chiedere con urgenza un incontro finalizzato alla revisione delle attività  di tale elenco che – come previsto dall’articolo 1, comma 1, lettera a) del predetto DPCM – “puo essere modificato con decreto del Ministero dello sviluppo economico, sentito il Ministero dell’economia e delle finanze”.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

CODE AI TRAGHETTI PER LA SICILIA: IL VIMINALE, DATI ALLA MANO, SMENTISCE MUSUMECI: “ACCUSE NON VERE”. MA ALLORA MUSUMECI HA CREATO UN CASO INESISTENTE

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

APPENA 551 PASSEGGERI CONTRO I 2760 DI DIECI GIORNI FA E I 1384 DELLA DOMENICA PRECEDENTE… DI QUESTI 551, 136 ERANO APPARTENENTI ALLE FORZE DELL’ORDINE, GLI ALTRI 415 ERANO CITTADINI LEGITTIMATI A TRAGHETTARE… LA SOCIETA’ ARMATRICE CONFERMA I DATI DEL VIMINALE: “SONO STATI TUTTI CONTROLLATI”

Un’interminabile fila di auto agli imbarcaderi di Messina, nonostante i divieti di spostamento del governo per l’emergenza coronavirus.
A denunciarlo è il governatore della Regione Sicilia Nello Musumeci: “Mi segnalano appena adesso che a Messina stanno sbarcando dalla Calabria molte persone non autorizzate. Non è possibile e non accetto che questo accada. Il governo intervenga: non siamo carne da macello!”.
Il Ministero dell’Interno, in serata, ha smentito la vicenda: “Non rispondono al vero le accuse del presidente Musumeci – mosse per di più in un momento in cui le istituzioni dovrebbero mostrarsi unite nel fronteggiare l’emergenza – secondo le quali sarebbe in atto un flusso incontrollato verso le coste siciliane, tant’è che, ieri, tutte le persone che hanno traghettato sono risultate legittimate a farlo”, si legge in una nota diffusa dal Viminale.
A quanto risulta al Ministero, ” “i transiti giornalieri per la Sicilia hanno fatto registrare una costante diminuzione dai 2.760 di venerdì 13 marzo ai 551 di ieri, domenica 22 marzo. La domenica precedente, 15 marzo, il traffico era consistito in circa il doppio di auto e quasi il triplo di passeggeri, rispettivamente 469 e 1384.
In particolare, ieri, sono traghettati da Villa San Giovanni a Messina 551 viaggiatori e 239 autovetture”. Inoltre, “tutti i viaggiatori sono stati controllati prima di salire a bordo. Dei 551 viaggiatori, 136 sono risultati appartenenti alle Forze dell’ordine che giornalmente attraversano lo stretto per motivi di lavoro; i restanti 415 sono tutti risultati appartenenti alle altre categorie legittimate ad effettuare il traghettamento”.
“Oltre a personale medico e sanitario e alle forze dell’ordine – spiega Tiziano Minuti, che coordina l’informazione per Caronte & Tourist – è tornato in Sicilia chi aveva un domicilio in una delle nove province”. Sono state 239 le auto imbarcate, secondo i dati di Caronte & Tourist.
Sabato, invece, le auto erano state 319 per 739 passeggeri. A tutti i viaggiatori è stata misurata la temperatura. Dal 13 marzo a ieri, secondo i dati diffusi da Caronte & tourist, sarebbero stati 12.265 i siciliani rientrati su 3.869 auto. Nel medesimo periodo, sono partiti per Villa San Giovanni 8.877 passeggeri su 2.407 auto.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

CAMBIA DI NUOVO IL MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

IL CAPO DELLA POLIZIA GABRIELLI HA INVIATO UNA CIRCOLARE AI PREFETTI

Cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus.
Il nuovo modulo non è ancora disponibile sul sito del ministero dell’Interno, dove sono stati pubblicati nei giorni scorsi i precedenti moduli. L’ultima modifica risale al 17 marzo.
Come nei giorni scorsi, il modulo si potrà  scaricare dal sito del Viminale, oppure,   se non si ha la stampante a casa, si potrà  anche ricopiare a mano. Il modulo deve essere presentato in caso di controllo. In ogni caso, gli spostamenti sono concessi soltanto per motivi di lavoro, emergenze e provate necessità . L’ultimo decreto ha vietato gli spostamenti per il rientro al comune di residenza.Nel nuovo modulo il dichiarante deve indicare oltre alla residenza anche il domicilio. Nella prima parte, tra i provvedimenti di cui deve dichiarare di essere a conoscenza, ci sono anche il Dpcm del 22 marzo e l’ordinanza del ministero della Salute del 20 marzo “concernenti le limitazioni alle possibilità  di spostamento delle persone” nel territorio nazionale.
Nel nuovo modulo occorre inoltre indicare da dove lo spostamento è cominciato e la destinazione.
Per quanto riguarda i motivi, restano le   “comprovate esigenze lavorative”, i “motivi di salute” e la “situazione di necessità “, mentre la voce “assoluta urgenza” sostituisce quella del “rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”, in quanto viene recepito il dpcm del 22 marzo che vieta i trasferimenti da un Comune all’altro.
Infine rimane la “situazione di necessità ” per spostamenti all’interno dello stesso comune, come già  previsto dai Dpcm dell’8 e del 9 marzo.
(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

MULTE FINO A DUEMILA EURO E SEQUESTRO DELL’AUTO PER CHI NON RISPETTA LE REGOLE ANTI-VIRUS

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

IL GOVERNO STUDIA POSSIBILI CONTRAVVENZIONI… IN CAMPO ANCHE I DRONI… ANCHE DOMENICA 10.000 DENUNCIATI, SIAMO ARRIVATI A 94.000 CON DUE MILIONI DI PERSONE CONTROLLATE

Droni, polizia, militari e soprattutto multe. Le regole cambiano di nuovo, per meglio dire ancora una volta. L’ennesima.
Il governo prepara una nuova stretta, con multe salatissime per punire coloro che non rispettano le norme anti-Coronavirus. Chi uscirà  da casa senza una giusta motivazione andrà  incontro a una contravvenzione. Quindi il “furbetto” riceverà  subito il verbale e potrà  decidere se pagarlo entro cinque giorni con una riduzione oppure a cifra piena. Dal momento che la denuncia non stava avendo i risultati sperati, e poi chissà  quando saranno celebrati i processi, ecco quindi un altro deterrente.
Non si tratterà  più di una denuncia bensì sarà  emessa immediatamente una sanzione amministrativa, quindi una contravvenzione, che può raggiungere anche i 2000 euro. Ma la cifra è ancora oggetto di discussione. Non solo, nel caso in cui si venga fermati a bordo di un veicolo, ci sarà  anche il sequestro della macchina o del motorino.
La decisione potrebbe passare dal Consiglio dei ministri previsto domani alle 15. La scrittura del testo vede impegnati, in prima linea, Viminale e ministero della Giustizia
Attualmente, tra le sanzioni, è ad esempio prevista un’ammenda di 206 euro per chi si sposta ingiustificatamente. Ma l’ammenda, che è normata dal codice penale, a livello legale è più farraginosa.
Ecco perchè, spiegano fonti di governo, si ragiona sull’introduzione anche di multe, di importo di gran lunga più elevato, così da far desistere chi vuole violare il giro di vite anti-Covid19.
Stesso discorso per la confisca del mezzo, che potrebbe indurre i ‘furbetti’ a desistere da salire in moto o in auto per finalità  diverse da motivi di salute, comprovate esigenze lavorative o altre attività  indifferibili previste dalle norme.
Sono state oltre 10.000 ancora ieri le denunce effettuate dalle forze dell’ordine su tutto il territorio nazionale, erano state 11.000 sabato. Un numero che, riportato all’aumentato numero di controlli, più di 200.000 al giorno, porta la percentuale dei disubbidienti circa al 5 per cento. Percentuale che – incredibilmente – quasi raddoppia a Milano dove su 5.000 controllati ieri sono state denunciate 425 persone per inottemperanza ai decreti relativi all’emergenza Coronavirus.
Dall’inizio dei controlli, l’11 marzo sono state più di due milioni le persone controllate, di queste più di 94.000 sono state denunciate. Dei 974.000 esercizi commerciali controllati, 2.277 i titolari sanzionati.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LEGGERO CALO DELLE VITTIME E DEI CONTAGIATI: OGGI 601 MORTI (IERI 651, TOTALE 6.077), 3780 NUOVI CONTAGI (IERI 3957)

Marzo 23rd, 2020 Riccardo Fucile

IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE

È ancora presto per parlare di frenata nel numero dei contagi da Coronavirus in Italia ma continua per il secondo giorno ad abbassarsi la curva delle nuove positività . L’ultimo bollettino ufficiale della Protezione civile, comunicato nel consueto appuntamento quotidiano dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli, parla di 601 nuove vittime, il che porta il totale dei morti a 6.077.
Il numero delle persone attualmente positive sale intanto a 50.418 pazienti, con 3.780 nuovi contagiati.
Complessivamente sono state colpite dal virus 63.927 persone. Quanto alle guarigioni, nelle ultime 24 ore sono guariti 408 pazienti, per un totale di 7.432.
I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 20.692, di cui 3.204 in terapia intensiva. 26.522 sono invece le persone in isolamento domiciliare in tutta Italia.
Fino a ieri erano 46.638 i pazienti positivi al virus, per un totale di 59.138 persone colpite dall’infezione.
Le guarigioni registrate erano 7.024 , i deceduti 5.476.
In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:
18910 in Lombardia
7220 in Emilia Romagna
4986 in Veneto
4529 in Piemonte
2358 nelle Marche
2301 in Toscana
914 a Trento
688 a Bolzano
1553 in Liguria
1414 nel Lazio
929 in Campania
771 in Friuli Venezia Giulia
862 in Puglia
605 in Abruzzo
556 in Umbria
681 in Sicilia
343 in Sardegna
379 in Valle d’Aosta
280 in Calabria
89 in Basilicata
50 in Molise

(da Open)

argomento: emergenza | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.786)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (3)
    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2020
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LE DUE INTERCETTAZIONI RIVELATE DA DONZELLI ERANO SEGRETE: RISCHIO DIMISSIONI PER LUI E DELMASTRO
    • FRATELLI DELLA VERGOGNA: LA PROCURA INDAGA SULLE FRASI DI DONZELLI DOPO LA DENUNCIA PER RIVELAZIONE DI SEGRETO D’UFFICIO
    • TRE ANNI DALLA BREXIT CHE QUASI NESSUNO ORA VORREBBE AVER SCELTO
    • “IL 41 BIS È INADEGUATO E LEDE I DIRITTI PREVISTI DALLA NOSTRA COSTITUZIONE”: PARLA CORRADO PAGANO, IL LEGALE DI ROBERTO ADINOLFI, GAMBIZZATO DA ALFREDO COSPITO A GENOVA NEL 2012
    • MAI DIRE RAI, PERCHÉ CAMBIARE QUANDO SI PUÒ AGGIUSTARE? FUORTES RESTA FINO ALLA SCADENZA DEL MANDATO (2024)
    • LA MELONI HA CAMBIATO NOME E ROCCA HA CAMBIATO SESSO?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA