Destra di Popolo.net

LA SVEZIA ORA AMMETTE DI NON AVER PRESO MISURE SUFFICIENTI A CONTENERE IL CORONAVIRUS: IL TASSO DI MORTALITA’ E’ TRA I PIU’ ALTI DEL MONDO

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

L’EPIDEMIOLOGO SCELTO DAL GOVERNO FA AUTOCRITICA: “SI SAREBBE DOVUTO AFFRONTARE IN MANIERA DIVERSA”… E NON SI E’ EVITATO IL CROLLO DELL’ECONOMIA

Nei mesi più cruenti della pandemia in Europa si è molto dibattuto sulle scelte di alcuni Paesi. All’inizio era il Regno Unito ad aver preso sotto gamba la situazione non andando verso una politica di lockdown. Poi i dati — e la contestuale infezione accusata dal premier britannico Boris Johnson — hanno portato a un passo in avanti fino alla situazione odierna che conosciamo.
Anche quanto accaduto con il Coronavirus in Svezia non è passato sotto traccia e, dopo mesi di dibattito interno ed esterno, ora l’epidemiologo scelto dal governo per gestire l’emergenza ammette che si poteva fare un qualcosa di differente rispetto a ciò che è stato deciso.
«Se dovessimo incontrare la stessa malattia con la conoscenza che abbiamo oggi — ha spiegato Anders Tegnell in un’intervista rilasciata a Sveriges Radio — credo che la nostra risposta si collocherebbe a metà  strada tra quello che ha fatto la Svezia e ciò che ha fatto il resto del mondo».
A parlare non è un medico qualunque, ma quell’epidemiologo scelto dal governo guidato da Stefan Là¶fven per gestire l’emergenza sanitaria nel Paese. Colui che, tirando le somme, ha spinto l’Esecutivo a una politica di non chiusura integrale delle attività .
Un’ammissione che arriva dopo i numeri. Il Coronavirus in Svezia ha provocato — a oggi — 4.468 morti ufficiali, sugli oltre 38.500 contagiati.
Ma a preoccupare, anche se i dati degli ultimi giorni sembrano essere piuttosto confortanti, è il tasso di mortalità  da Covid-19 che è tra i più alti del mondo: 43 decessi ogni 100mila abitanti. Cifre che hanno portato alla chiusura dei confini — nonostante il via libera da parte dell’UE per quel che riguarda l’area Schengen — da parte dei vicini danesi e norvegesi.
Un discorso che non resta ancorato solo ai numeri sanitari. Perchè se le vittime sono state molte rispetto al numero della popolazione, anche l’economia svedese non ha tratto vantaggio da quel modello di apertura delle attività .
Il ministro delle Finanze, infatti, ha stimato una perdita del Pil attorno al 7% su base annua. Numeri in linea con la situazione economica dell’intera Unione Europea. Aver tenuto aperti i luoghi di lavoro, i ristoranti, le palestre i negozi (e anche le scuole per tutti gli under 16) non ha prodotto i risultati economici sperati.
Per questo motivo il governo ha annunciato una commissione d’inchiesta sul Coronavirus in Svezia. Perchè il numero di vittime provocate dal mancato lockdown ha messo in luce una politica errata nata per tutelare l’economia (prima della salute), senza riuscirci.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SEGNALI DI VITA: INIZIA IL DIALOGO TRA ZINGARETTI E BERLUSCONI PER RIFORME CONDIVISE IN VISTA DEL RECOVERY FUND

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

MENTRE SALVINI RICOMINCIA IL TOUR PER AIZZARE LE FOLLE DI EVASORI FISCALI CHE “MUOIONO DI FAME” MA POI VANNO TUTTI IN VACANZA, GIORGETTI PENSA CHE PRIMA DEI VOTI CONTA SALVARE IL PAESE … CONTE PARLA ALLE 18

Almeno è un segnale, che di questi tempi non si butta via. Per questo Nicola Zingaretti non ha nascosto un certo compiacimento, dopo aver letto l’intervento in cui Silvio Berlusconi accoglieva il suo appello alla collaborazione in un clima di “concordia”: “E menomale che io sarei il bolscevico ossessionato dai Cinque stelle…Il capo dei moderati italiani dice che si vuole sedere al tavolo delle riforme”.
È comunque un abbozzo di schema, figlio della prima iniziativa politica del segretario del Pd post lockdown: la proposta di un “patto” tra istituzioni, imprese e forze sociali, l’appello del Quirinale a un nuovo ’46, la risposta del vecchio Silvio, sempre propenso, quando si presenta l’occasione, a solcare il palcoscenico della responsabilità  nazionale, quello occupato dagli statisti.
E poi l’attività  di Gianni Letta, avvezzo più al confronto col segretario del Pd che con Salvini, perchè qualora ve ne fossero le condizioni, e qualora ne avesse la forza, traghetterebbe Forza Italia in una “maggioranza Ursula”, lontano dai sovranisti.
Dove porti, non è dato sapere. Anche quelli vicino a Berlusconi non sono disposti a scommettere un euro sulla solidità  della prospettiva, perchè anche all’inizio del lockdown iniziò così, con la promessa di collaborazione archiviata, nella gestione della crisi, nella casella delle buone intenzioni.
E poi Berlusconi è Berlusconi, umorale, cangiante, non disposto mai, fino in fondo, a rompere un’alleanza che lo disgusta, ma con cui vince alle regionali, così come a rinunciare a una piazza, il cui carattere estremista era chiaro sin dalla convocazione. Però, se la trama è un’incognita perchè molto dipende da come e quanto il premier sia disposto a uscire dal suo format e mettersi a fare politica, si capisce quale sia lo spettro che si è manifestato con la piazza di ieri: “Chiusa la fase dell’emergenza sanitaria — è il ragionamento del segretario del Pd — si apre una fase potenzialmente drammatica dal punto di vista sociale. E senza politica non se ne esce”.
Al netto della retorica sulla “valanga di soldi che arriverà  dall’Europa”, è chiaro a tutti che c’è un problema enorme su quando arriveranno.
È la preoccupazione che attanaglia Dario Franceschini, consapevole che “i soldi arriveranno, ma non coincidono con la crisi vera”. E nel frattempo la destra “ha ritrovato il terreno del disagio”. Sono questi i ragionamenti fatti a Giuseppe Conte, in vista del discorso di questa sera alla nazione: per evitare di soccombere di fronte alla crisi i cui prodromi sono squadernati sotto gli occhi di tutti, è necessario coinvolgere le opposizioni che ci stanno in Parlamento. E sedersi attorno a un tavolo sulle riforme che si devono fare, di qui a un anno, per incassare i soldi del Recovery fund. Prima che sia troppo tardi.
È questa urgenza che si comincia a sentire nel Palazzo, come consapevolezza assai diffusa: la rabbia monta. E se Matteo Salvini, gasato dal bagno di folla dopo la manifestazione, ha alzato la cornetta e organizzato il suo tour in tutta Italia, in cui aizzerà  le folle a cui non arriva ancora la cassa integrazione in deroga, quella Cassandra di Giancarlo Giorgetti in quella piazza prima ancora di vedere ossigeno, in termini di voti per il suo partito, ha visto un orizzonte di collasso del paese: “Abbiamo poche settimane di tempo e la situazione è molto complicata”.
Ecco, poche settimane di tempo. Parole non dissimili da quelle, altrettanto allarmate, che Giuseppe Provenzano, un altro che conosce il paese ha condiviso con qualche collega di governo: “Questo passaggio di invito alla collaborazione non scongiura quello che potrà  accadere in autunno. La piazza di ieri era invereconda, questo Bonomi si è messo a fare il capo dei qualunquisti contro la politica…È questo il clima”.
Anzi il rischio è che, in assenza di una novità  politica, sul piano inclinato di una politica che vive nell’illusione di determinare gli eventi, ma ne è trascinata, i conflitti si moltiplichino, come accadrà  tra Confindustria e sindacati nelle prossime settimane quando si discuterà  di sblocca-cantieri e di applicabilità  del “modello Genova”.
E quando l’emergenza arriva, arriva anche chi, per dialogare, chiede un governo di emergenza, chi “elezioni subito”, chi si arrocca a dispetto di tutto. E chissà  se questo dialogo con Berlusconi, tra i punti impliciti, ha una bella legge elettorale “proporzionale”, forse la principale clausola di sicurezza per il paese, prima che la rabbia riporti con sè la suggestione dei pieni poteri

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Politica | Commenta »

L’ESPERIENZA CHOC DELL’EX DEPUTATO SBERNA: “SALVO GRAZIE ALLA BOMBOLA TOLTA A UN 84ENNE: C’ERANO SOLO 3 BOMBOLE PER 30 PAZIENTI”

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

“HO TRASCORSO 4 GIORNI NELLA LAVANDERIA DELL’OSPEDALE DI BRESCIA ADIBITA A REPARTO COVID: ERAVAMO SENZA CIBO, COPERTE E BOMBOLE”… “HO FATTO IL VOLONTARIO IN AFRICA, MEGLIO GLI OSPEDALI DEL BURUNDI, UNA VERGOGNA IL SISTEMA SANITARIO DELLA LOMBARDIA”

Quella dell’ex deputato Mario Sberna è una testimonianza a tutto tondo che racconta nei dettagli la sua esperienza col Coronavirus, dai primi sintomi fino al ricovero in ospedale agli Spedali Civili di Brescia dove è stato curato in una stanza lavanderia adibita a reparto Covid.
Al Corriere della Sera l’ex deputato eletto alla Camera nel 2013 con Scelta Civica ha raccontato quei giorni pieni di incertezza e anche tanta rabbia: “Eravamo 30 malati in quel reparto con appena tre bombole di ossigeno — spiega — accanto a me c’era un anziano 84enne di Mantova attaccato al respiratore. Sognava di tornare a casa, poi una sera si è aggravato ed è stato portato via in ambulanza. Il suo respiratore è passato a me”.
Le parole di Sberna, interrotte a volte dalla commozione, dipingono un quadro critico di come i pazienti venissero trattati e assistiti durante l’emergenza: “Non me la prendo con gli infermieri. Hanno fatto il possibile — ci tiene a precisare — la mia rabbia è contro la dirigenza dell’ospedale (che non ho mai visto in reparto) e contro chi gestisce il sistema sanitario in Lombardia: servivano servizi aggiuntivi d’urgenza, che non sono stati garantiti”.
Lui che ha operato spesso in Africa come missionario paragona proprio la sua città  al continente da lui amato: “Per la prima volta mi sono sentito povero. Nella mia Brescia, non in Africa. C’è stato un momento che mi sono sentito morire — continua — in quella stanza era un inferno, senza cibo e coperte, con un solo wc. Peggio di certi ospedali del Burundi, che ben conosco”.
La febbre e il bruciore ai polmoni, poi il ricovero al Civile
La sua odissea inizia il 7 marzo con una febbre che sale a 39 e bruciore a polmoni e gola, ma in quel momento la regione Lombardia raccomandava di non recarsi in pronto soccorso e anche di non indossare la mascherina se non si aveva certezza di avere il Covid, ma Sberna su consiglio del suo medico di base in ospedale ci va: “Mi sono presentato l’11 marzo. Facevo fatica a reggermi in piedi. Lì ho vissuto quattro giorni d’inferno. Credevo di morire, di non rivedere più mia moglie e i miei cinque figli — spiega — ricordo il freddo cane: le porte erano sempre spalancate. Ma non avevamo coperte. Non c’era cibo. Passavano quei santi degli infermieri a darci un pacchetto di crackers, dei grissini o uno yogurt. C’era un solo bagno per tutti quei malati, molti dei quali avevano dissenteria e vomito, come me. Un bagno in condizioni vergognose anche in tempi di pace, figurarsi in tempi di Covid. Non hanno aggiunto nemmeno una toilette chimica”.
Inammissibile un trattamento sanitario simile in Lombardia
Una storia conclusasi per fortuna con un lieto fine, perchè il 59enne da quel reparto è uscito e con le sue gambe. Ma resta oltre a una forma fisica che farà  fatica a riprendere anche l’amarezza di aver visto una sanità  che non ha funzionato come avrebbe dovuto: “È inammissibile un trattamento simile nel 2020 in una delle regioni che si fregia d’avere una sanità  tra le migliori d’Europa. Ha fatto bene il parlamentare 5S Ricciardi a denunciare la pessima gestione dell’emergenza Covid in Lombardia. Incomprensibili le reazioni sdegnate dei leghisti — conclude — nessuno mi ha mai telefonato per sapere come stessi, dopo quei quattro giorni in “lavanderia” sono stato trasferito in reparto e poi mandato a casa perchè il mio letto serviva a qualcuno che era in condizioni più gravi delle mie”.

(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

GALLI: “BISOGNAVA ASPETTARE LUGLIO, I TEST PER CHI PARTE NON SERVONO”

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

IL PRIMARIO DEL SACCO DI MILANO: “NESSUN TEST DA’ IL 100% DI GARANZIE DI NON ESSERE INFETTI”

“Tamponi a chi parte? Inutili. Per essere sicuri bisognava aspettare luglio”. A parlare è Massimo Galli, primario di Malattie Infettive all’Ospedale Sacco di Milano che, sulle pagine de Il Messaggero, afferma che “il passaporto sanitario o il certificato di negatività  servono solo a complicarci la vita” poichè “non sono particolarmente utili nè sostenibili scientificamente”.
E prosegue:
“O si decide che si tiene chiuso, oppure se riapriamo i confini tra regioni dobbiamo alzare il livello di prudenza […] Nessun test dà  il cento per cento di garanzia della non infettività  di un soggetto. Se una persona si fosse infettata tre giorni fa e facesse il tampone oggi, con buona probabilità  sarebbe negativo e tra tre giorni positivo”.
A chi gli domanda quale possa essere la soluzione risponde:
“Arrivare con maggiore vicinanza alle persone grazie a un servizio sanitario attivo sul territorio […] Ora stiamo riaprendo tutelandoci con mascherine e distanziamento sociale. È la panacea? Forse no, di certo siamo tutti più attenti a identificare i focolai”.
E sulla minore aggressività  del virus, Galli dice la sua invitando alla prudenza.
“Non ritengo che il virus sia meno aggressivo, ma che la parte centrale e peggiore dell’epidemia paia essersi già  espressa. Ora incrociamo le dita, e non limitiamoci a questo […] Il Covid-19 cova sotto cenere e quando trova la condizione ottimale esplode. Tanto più se abbassiamo la guardia”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LO SCONCERTO DEL DIRETTORE DELLO SPALLANZANI: “LE MANIFESTAZIONI DI IERI IRRESPONSABILI, C’E’ IL RISCHIO REALE DI UN FOCOLAIO”

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

GIUSEPPE IPPOLITO: “UNA MANCANZA DI RISPETTO E RESPONSABILITA'”

“Una mancanza di rispetto e responsabilità ”. Così Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto “Lazzaro Spallanzani” di Roma, in un’intervista a ‘Il Fatto Quotidiano’ ha definito le due manifestazioni di ieri a Piazza del Popolo, sia la sfilata tricolore di FdI e Lega contro il governo Conte, sia il sit-in dei gilet arancioni di Antonio Pappalardo, “che – si legge – sostengono che il Covid sia tutta un’invenzione”.
“Capisce che già  chi sostiene una cosa del genere non ha cognizione di ciò che è accaduto negli ultimi mesi” sottolinea Ippolito, che sul pericolo riguardo ai flash mob avverte: “È una situazione molto rischiosa. Non abbiamo dati sui presenti, ma di certo è stata una grossa mancanza di responsabilità  in un momento in cui i dati ci danno conforto. Non dobbiamo abbassare la guardia”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’EX COMPAGNA DI GEORGE FLOYD: “CHIEDO GIUSTIZIA, ORA LA MIA BAMBINA NON HA PIU’ UN PADRE”

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

LA DRAMMATICA CONFERENZA STAMPA TRA LE LACRIME

«Volevo che tutti sapessero cosa si sono presi questi agenti. Alla fine della giornata vanno a casa e stanno con le loro famiglie. Gianna non ha un padre», ha detto Roxie Washington nella conferenza stampa
«Non ho molto da dire perchè non riesco a mettere insieme le parole in questo momento». A parlare è Roxie Washington, la madre della figlia di George Floyd, il 46enne americano morto dopo essere stato fermato in modo violento dalla polizia. Mentre per l’ottavo giorno di fila negli Stati Uniti dilagano le proteste, Roxie Washington, tra le lacrime, ha parlato nella sua prima conferenza stampa.
«Volevo che tutti sapessero cosa si sono presi questi agenti. Alla fine della giornata vanno a casa e stanno con le loro famiglie. Gianna non ha un padre», dice Roxie Washington , indicando la figlia di sei anni sul palco con lei. «Non la vedrà  mai crescere e laurearsi, non la accompagnerà  mai in giro. Se c’è un problema e ha bisogno di suo padre, non ce l’ha più».
«Sono qui per la mia bambina e sono qui per George. Perchè voglio giustizia per lui, perchè era buono. Qualsiasi cosa si pensi era buono. E questa è la prova che era un brav’uomo».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

GEORGE BUSH SI SCHIERA CON I MANIFESTANTI CONTRO TRUMP: “DOBBIAMO ASCOLTARE E CAPIRE LE LORO RAGIONI”

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

“CHI VUOLE METTERE A TACERE QUELLE VOCI NON HA CAPITO I VALORI DELL’AMERICA”

L’ex Presidente repubblicano George W. Bush ha preso la parola in merito alle proteste di questi giorni e al mondo in cui Donald Trump le sta gestendo. Descrivendosi come “angosciato” dalla morte di George Floyd, ucciso da ufficiale di polizia bianco di Minneapolis, Bush ha esortato gli americani bianchi a cercare modi per sostenere, ascoltare e capire americani neri che affrontano ancora “inquietanti episodi di fanatismo e sfruttamento.
“L’unico modo per vedere noi stessi in una luce vera è ascoltare le voci di così tanti che stanno male e soffrono” ha detto Bush riuscendo a criticare Trump senza mai menzionare prima di aggiungere: “Coloro che si prefiggono di mettere a tacere quelle voci non capiscono il significato dell’America o come diventa un posto migliore. La strada deve essere quella dell’empatia, l’impegno condiviso, l’azione coraggiosa e una pace radicata nella giustizia”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LE IENE FANNO IL TEST SERIOLOGICO AI PARLAMENTARI; LA PRESTIGIACOMO RISULTA POSITIVA

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

I TEST EFFETTUATI DAL DOTTOR PICOZZI

Test sierologici ai parlamentari. E’ l’iniziativa di Corti e Onnis, i due inviati de “Le Iene”, che fuori da Montecitorio fermano alcuni politici chiedendo loro di sottoporsi al test rapido per il Covid.
Quasi tutti i risultati sono negativi, ma non è lo stesso per Stefania Prestigiacomo che in presenza del dottor Stefano Picozzi che effettua gli esami, scopre di aver sviluppato gli anticorpi per il coronavirus e quindi di essere risultata positiva, in passato, al Covid.
La deputata di Forza Italia dichiara di aver avuto una forte influenza, insieme al figlio e al marito, nel mese di marzo.
Ma poi aggiunge di essersi sottoposta a un test sierologico risultato negativo. Gli inviati delle “Iene”, insieme al dottor Picozzi, decidono di ripetere l’esame che, anche per la seconda volta, risulta positivo.

(da Globalist)

argomento: emergenza | Commenta »

RIAPERTI I CONFINI ED E’ GIA’ ARRIVATA DAGLI USA UNA FAMIGLIA ROMANA POSITIVA AL COVID

Giugno 3rd, 2020 Riccardo Fucile

IL NUCLEO E’ IN ISOLAMENTO, PARTITI I CONTROLLI AI PASSEGGERI CHE HANNO VOLATO CON LORO

“Un intero nucleo famigliare residente a Roma, rientrato in Italia dagli Usa, è risultato positivo al Covid-19 e si e’ posto in auto isolamento contattando prontamente i competenti servizi sanitari della Asl territoriale”. Lo rende noto l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Si tratta di un cluster famigliare di importazione ed e’ stato immediatamente avviato il contact tracing internazionale sia per il volo Chicago-Francoforte che per il volo Francoforte-Fiumicino per rintracciare, come da protocollo, il resto dei viaggiatori”, precisa l’assessore.
Che poi sottolinea: “Il nucleo famigliare e’ stato molto collaborativo e responsabile. Il percorso da Fiumicino a casa e’ stato effettuato con auto privata e senza contatti con altre persone. E’ stata avviata immediatamente l’indagine epidemiologica, sono stati contattati dai servizi di prevenzione e sottoposti immediatamente a tampone.
Al momento – conclude D’Amato – non ci sono particolari problematicità , ma l’allerta sugli scali aeroportuali e ferroviari di Roma resta elevata”.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA