Destra di Popolo.net

CAPPATO E MINA WELBY ASSOLTI: “IL FATTO NON SUSSISTE”

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

ERANO ACCUSATI DI AIUTO AL SUICIDIO PER LA MORTE DI UN MALATO DI SM DECEDUTO IN SVIZZERA

Mina Welby e Marco Cappato sono stati assolti dalla corte di assise di Massa perche il fatto non sussiste dall’accusa di aiuto al suicidio per la morte di Davide Trentini, il 53enne malato di SM deceduto il 13 luglio 2017 in una clinica Svizzera.
Nel dispositivo della sentenza la corte d’assise ha assolto Mina Welby e Marco Cappato perche il fatto non sussiste riguardo all’istigazione al suicidio e perchè il fatto non costituisce reato riguardo all’aiuto al suicidio.
La richiesta dalla procura: Una condanna a 3 anni e 4 mesi per Mina Welby e Marco Cappato, accusati di aiuto al suicidio: è quanto chiesto dal pm Marco Mansi al processo a Massa (Massa Carrara) per la morte di Davide Trentini. “Chiedo la condanna – ha spiegato – ma con tutte le attenuanti generiche e ai minimi di legge. Il reato di aiuto al suicidio sussiste, ma credo ai loro nobili intenti. È stato compiuto un atto nell’interesse di Davide Trentini, a cui mancano i presupposti che lo rendano lecito. Colpevoli sì ma meritevoli di alcune attenuanti che in coscienza non mi sento di negare”.

(da agenzie)

argomento: Diritti civili | Commenta »

ALEX ZANARDI SABATO E’ STATO OPERATO DI NUOVO ALLA TESTA, CONDIZIONI STABILI

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

“PROCEDURA NEUROCHIRURGICA PER IL TRATTAMENTO DI ALCUNE COMPLICANZE TARDIVE DOVUTE AL TRAUMA CRANICO”

Alex Zanardi è stato sottoposto a una “delicata procedura neurochirurgica per il trattamento di alcune complicanze tardive dovute al trauma cranico primitivo”. L’intervento è avvenuto sabato, il giorno successivo al trasferimento presso la Terapia Intensiva Neurochirurgica del San Raffaele, come fa sapere l’ospedale comunicando che le sue condizioni “appaiono stabili”.
“In merito alle condizioni cliniche di Alex Zanardi – si legge in una nota -, l’Ospedale San Raffaele comunica che il giorno successivo al trasferimento presso la Terapia Intensiva Neurochirurgica, diretta dal professor Luigi Beretta, il paziente è stato sottoposto a una delicata procedura neurochirurgica eseguita dal professor Pietro Mortini, direttore dell’Unità  Operativa di Neurochirurgia, per il trattamento di alcune complicanze tardive dovute al trauma cranico primitivo”. L’ospedale comunica che “al momento gli accertamenti clinici e radiologici confermano il buon esito delle suddette cure e le attuali condizioni cliniche del paziente, tuttora ricoverato in Terapia Intensiva Neurochirurgica, appaiono stabili”. Zanardi è stato trasferito al San Raffaele di Milano venerdì dalla clinica lecchese Villa Beretta, dove aveva iniziato un percorso di neuro-riabilitazione dopo il ricovero di oltre un mese e tre interventi chirurgici alla testa all’ospedale di Siena, per contenere i danni riportati nel drammatico incidente in handbike del 19 giugno in Toscana.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CARO BOCELLI, SE “NON CONOSCI NESSUNO FINITO IN TERAPIA INTENSIVA PER IL CORONAVIRUS” UNO TE LO POSSO PRESENTARE IO, L’ALTRA NO, PERCHE’ E’ DECEDUTA

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

ERI UNA PERSONA CHE STIMAVO, ORA NON PIU’

Per Andrea Bocelli la diffusione e la gravità  di quella che definisce la «cosiddetta pandemia» dovrebbero dipendere dall’avere avuto o meno persone ricoverate in terapia intensiva tra le sue conoscenze, che sono molte.
Questa l’opinione di Andrea Bocelli sull’emergenza sanitaria mondiale che non sta risparmiando nessun paese a livello planetario.
Il cantante ha anche confessato pubblicamente, durante il suo intervento al convegno in Senato dei “negazionisti del Covid” — organizzato Vittorio Sgarbi -, di aver infranto i divieti posti dal lockdown.
Dispiace che una persona che stimavo (ora certo non più, visto le sue dichiarazioni e le cattive compagnie che frequenta) si presti alla propaganda negazionista (come direbbe Salvini: vuoi fare politica? presentati alle elezioni) senza alcun supporto scientifico alle sue tesi.
Aver avuto il Covid in forma leggera ed essersela cavata non autorizza a dimenticare che purtroppo altri 35.000 italiani non ce l’hanno fatta.
Bocelli non ne conosce nessuna? Una te la posso presentare io, l’altra purtroppo no perchè è deceduta a causa del Covid-19.
Quanto alle libertà  personali negate per cui “si sente umiliato”, pensi a quanti malati hanno vissuto la quarantena non in una villa ma in 60 mq di una casa popolare, senza personale di servizio e con limitate disponibilità  economiche, pensi a quante famiglie sono state distrutte, a quanti anziani non hanno potuto avere il conforto dei propri cari nel momento dell’addio alla vita e rifletta.
Magari la prossima volta eviterebbe di dire banalità  e promuovere ulteriori leggerezze e comportamenti pericolosi per la salute degli Italiani.

argomento: denuncia | Commenta »

TUTTI NEGATIVI I 340 MIGRANTI AL CARA DI BARI

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

LA PREFETTURA SMONTA I FALSI ALLARMI DI SALVINI E FITTO

Sono risultati tutti negativi i test (sierologici o per mezzo di tampone orofaringeo) eseguiti sui richiedenti asilo ospiti del Cara di Bari.
Ne ha dato notizia la Prefettura. In Puglia, nei giorni scorsi, sono stati trasferiti numerosi migranti, tra le strutture di Bari, Brindisi, Taranto, mentre nel Leccese sono stati sistemati migranti sbarcati direttamente sulle viste salentine.
Nelle ultime 48 ore sono arrivati a Bari, trasferiti da Lampedusa, circa 340 migranti, la metà  dei quali ieri e gli altri 170 oggi. “Non sono programmati arrivi nella regione Puglia – si legge ancora nella nota – e già  domani il centro verrà  alleggerito con il trasferimento di oltre 200 migranti».
Salvini aveva definito «La Puglia come ‘campo profughi infetti'”, gli è andata male anche stavolta.
Piu’ facile che si infettino coloro che stanno vicino a certi criminali che non usano le mascherine.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CAPRIOLE E OMISSIONI, TUTTI I BUCHI DEL DISCORSO DIFENSIVO DI FONTANA TRA CAMBI DI VERSIONE, IMPRECISIONI E OPACITA’

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

LO SPETTACOLO INDEGNO DELLO SVENTOLIO DI STRACCI VERDI A SOSTEGNO DI UN INDAGATO … NESSUN ACCENNO AI 5,3 MILIONI DI EURO IN SVIZZERA: DA DOVE PROVENGONO, SONO FRUTTO DI EVASIONE FISCALE?

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana ha raccontato nell’aula del Pirellone la sua verità : ha rivendicato la correttezza del proprio operato, attaccato l’”informazione faziosa”, promesso che non si arrenderà  “davanti a nulla”, lamentato il “grave contraccolpo” per la Lombardia.
Ma il desiderio di “voltare pagina” non ha sciolto neppure uno dei nodi che si sono accumulati nella vicenda che lo vede indagato dalla Procura milanese per frode in pubbliche forniture.
Opacità , omissioni, discrepanze e ripetuti cambi di versione — non soltanto suoi – restano ancora tutti lì in attesa di una verità  che sia davvero oggettiva.
La data clou del 7 giugno
Oggi, 27 luglio, Fontana ha ammesso di avere scoperto il 12 maggio scorso l’esistenza dei “rapporti negoziali” tra Aria (la centrale acquisti della Regione che aveva fatto l’ordinazione dei 75mila camici per un valore di 513mila euro) e Dama Spa (l’azienda tessile di proprietà  del cognato Andrea Dini, e per una quota minoritaria del 10% della moglie Roberta).
Una capriola rispetto a quanto aveva dichiarato in un post sui social il 7 giugno, alla vigilia dell’inchiesta di “Report” – la trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci – realizzata il 15 maggio ma andata in onda l’8 giugno. In quel momento il governatore assumeva una posizione molto netta: “Non sapevo nulla della procedura avviata da Aria e non sono mai intervenuto in nessun modo”.
Le cose, invece, sono andate diversamente.
Come ricostruito dal cronista di “Report” Giorgio Mottola, grazie a una testimonianza confidenziale, il 16 aprile Aria e Dama Spa stipulano un contratto per 513mila euro, con pagamento per mezzo di bonifico a 60 giorni. Un atto di cui sul database ufficiale del Pirellone non c’è traccia e che non avviene al termine di una gara, bensì con procedura negoziata — ad aggiudicazione diretta — per via dell’emergenza coronavirus che ha stravolto le procedure.
Nella seconda settimana di maggio — tra il 10 e il 15 — da un lato comincia il lavoro sul campo di “Report” e dall’altro la notizia inizia a circolare negli ambienti del governo regionale.
Fatto sta che il 20 maggio la Dama Spa trasforma la fornitura in donazione, storna le fatture e rinuncia a farsi pagare una prima tranche di camici già  consegnati.
Questo non accade nè per caso nè a insaputa di Fontana.
Il 19 maggio, infatti — il giorno precedente l’entrata in campo della donazione — il governatore lombardo ordina alla società  fiduciaria che gli gestisce un conto corrente in Svizzera (presso la banca Ups) di fare un bonifico di 250mila euro al cognato Andrea Dini. Tuttavia, poichè i soldi provengono dallo scudo fiscale — effettuato in ottemperanza alla legge sulla “voluntary disclosure” – proveniente da un doppio trust alle Bahamas, e poichè l’operazione presenta altre anomalie, la fiduciaria blocca il pagamento segnalandolo contemporaneamente alla Banca d’Italia. Da qui nasce l’indagine che vede coinvolto sia il governatore che l’ex dg di Aria Filippo Bongiovanni.
L’11 giugno Fontana a sua volta stoppa il bonifico, che inizialmente aveva definito un “risarcimento” al cognato per l’affare mancato e poi considera invece una partecipazione alla donazione di costui alla sanità  lombarda.
A insaputa di entrambi
“A loro insaputa” è il titolo scelto dal servizio di “Report”. Con riferimento non soltanto all’amnesia di Fontana ma anche alla doppia versione fornita da Dini.
Quando il giornalista gli citofona la prima volta, l’imprenditore sostiene con forza la tesi dell’atto di liberalità : “Non è un appalto, è una donazione. Ci sono tutti i documenti, sono un’azienda lombarda e devo fare il mio dovere”.
Di fronte, tuttavia, all’evidenza del contratto di appalto, la versione cambia: “Effettivamente in azienda hanno male interpretato, ma io ho rettificato: è una donazione. Da Aria non avremo neanche un euro”.
Tuttavia, resta un’ulteriore incongruenza: tra il 22 e il 28 maggio le note di credito vengono stornate per 359.472 euro. Mancano all’appello 153mila euro. Forse relativi ai 25mila camici tuttora non forniti alla Regione da Dama Spa?
E il “Corriere della Sera” oggi ha evidenziato l’ultima scoperta dei magistrati: se il 20 maggio la Dama Spa ha trasformato la compravendita in donazione, non risulta in Regione alcun atto formale — delibera o altro — che accetti questo mutamento di negozio giuridico. In sostanza, al di là  di una email di mera conferma di ricezione della proposta, niente prova che il contratto di fornitura non sia tuttora in vigore. Ed è questa, al momento, la tesi degli inquirenti.
Beneficenza di nascosto. Con i soldi scudati
L’ennesima anomalia è quella di una beneficenza, tramite pingue donazione, fatta in silenzio e senza rivendicarne il merito. Il primo a stupirsene, in trasmissione, è proprio Ranucci: “Una donazione è sempre un atto bello e generoso. Perchè nasconderlo, allora?”. Anche se avviene tramite l’azienda di un parente e al di fuori di gare regolamentate, va detto che la Lombardia in primavera era nel pieno del dramma da pandemia, e che ogni gesto di solidarietà  aveva ragione di essere.
Un problema non giuridico ma almeno politico risiede però nell’utilizzo di denaro scudato — legittimamente, va ripetuto — facendo rientrare capitali dai paradisi fiscali, a cui oggi il governatore lombardo non ha minimamente fatto cenno nel suo discorso difensivo. Fontana ha spiegato nei giorni scorsi che su quel conto si trovano 5,3 milioni di euro
provenienti dall’eredità  di sua madre.
“Mi chiedo come possa un amministratore pubblico sul piano politico conciliare due anime così diverse — argomenta Ranucci – E se quei soldi risultassero sottratti al concorso al pagamento di imposte e contributi che spetta a tutti i cittadini? L’ammontare complessivo dell’evasione fiscale è di 109 miliardi: quante cose potrebbe fare lo Stato con quei soldi, altro che il Recovery Fund…” .
La domanda che molti si pongono, in queste ore, è cosa ci sia all’origine di questo “pasticcio in salsa lombarda” che indebolisce Salvini per interposto Fontana.
Un governatore in prima linea politica, più che benestante di famiglia, finito invischiato in un’inchiesta in cui rischi e potenziali danni sembrano molto più evidenti dei presunti benefici. “Riteniamo che questa vicenda sia il tassello di un sistema molto più grande — conclude Ranucci — di cui “Report” si occuperà  nella prima puntata della prossima stagione”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ORSO M49 BEFFA I CARCERIERI PADAGNI E SCAPPA DI NUOVO DAL RECINTO IN TRENTINO

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

LASCIATE PAPILLON LIBERO DI VIVERE NELLA SUA NATURA, I BOSCHI SONO SUOI… IL MINISTRO COSTA: “BASTA RINCHIUDERLO”

L’orso M49 è nuovamente scappato dal recinto del Centro faunistico del Casteller, a sud di Trento.
Il plantigrado, già  protagonista l’anno scorso di una prima evasione dalla stessa area, questa volta non ha scavalcato ma ha divelto la rete di ferro della “gabbia” in cui era rinchiuso dall’aprile scorso.
L’orso M49, conosciuto a livello nazionale con il nome di Papillon, risulta dotato di radiocollare, a differenza della prima volta quando fuggì dal recinto appena dopo la cattura.
“Come volevasi dimostrare Papillon, soprannome di Henri Charrie’re, il fuggiasco francese, e’ il soprannome migliore che potevamo scegliere per l’orso M49: questa mattina e’ fuggito per la seconda volta dal recinto in cui era stato rinchiuso”, ha scritto su Facebook il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
“Ho sentito il presidente della provincia di Trento Fugatti e allertato Ispra. La mia posizione rimane la stessa: ogni animale deve essere libero di vivere in base alla sua natura. Papillon ha il radiocollare e quindi rintracciabile e monitorabile facilmente: non ha mai fatto male a nessuno, solo danni materiali facilmente rimborsabili. Chiediamo che non venga rinchiuso e assolutamente non abbattuto. A presto per nuovi aggiornamenti. Intanto Papillon deve vivere!”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

QUANDO MATTEO SALVINI ERA CURIOSO DI VEDERE “QUELLI DI SINISTRA CON I MILIONI NASCOSTI IN SVIZZERA”

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

IL POST DI 5 ANNI FA….BASTAVA GUARDASSE CHI STAVA ACCANTO A LUI, COME FONTANA

In un tweet del 2015 tornato improvvisamente d’attualità  un Matteo Salvini d’annata si diceva “Curioso di vedere quanti benpensanti e moralisti di sinistra saran beccati coi milioni nascosti in Svizzera“: il Capitano si riferiva alla cosiddetta Voluntary Disclosure, varata ufficialmente il 30 gennaio di quello stesso anno e che si rivolgeva a tutti i contribuenti che detengono attività  e beni all’estero e hanno omesso di dichiararli al fisco, per sanare le relative violazioni dichiarative, ivi incluse quelle inerenti ai maggiori imponibili riferiti e non alle attività  e ai beni anzidetti.
Inutile dire che qualche anno dopo le parole del Capitano sembrano scarsamente profetiche, visto che attualmente il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è nei guai anche per una storia che riguarda un conto in Svizzera denunciato al fisco proprio attraverso la voluntary disclosure che si trova sotto lo status di mandato fiduciario misto e attraverso il quale avrebbe tentato di inviare 250mila euro alla ditta Dama SPA controllata dal cognato Andrea Dini per “risarcirlo” della mancata vendita dei camici al Pirellone durante l’emergenza Coronavirus. Fontana, che ha detto che i soldi sono regolarmente denunciati al fisco (vero, attraverso lo strumento di emersione dell’evasione fiscale), a questo proposito ha parlato di “donazione”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL LEGHISTA CENTEMERO NON HA ANCORA CAPITO CHE I CAMICI DELLA REGIONE LOMBARDIA NON SONO STATI DONATI

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

UN EX TESORIERE RINVIATO A GIUDIZIO ABBIA ALMENO IL BUON GUSTO DI NON PRENDERE PER IL CULO GLI ITALIANI

C’è molta confusione sotto il cielo della Lega ma la situazione non pare per nulla eccellente.
Sia il capo Salvini che i suoi sottoposti non hanno ancora capito (o magari fanno finta di non avere ancora capito) che l’inchiesta sui camici di Regione Lombardia e su Dama SPA, azienda di proprietà  del cognato del governatore Attilio Fontana, non riguarda camici semplicemente “donati”.
Eppure è proprio questo che ha detto oggi Centemero in un’intervista alla Verità , nella quale si è lamentato di presunte “attenzioni speciali” nei confronti della Lega:
“Mi sembra paradossale che qualcuno sia sotto indagine per aver donato dei camici. E’ evidente che la normativa sugli appalti sia da rivedere, altrimenti si rischia di far allontanare anche le migliori professionalità  dalla pubblica amministrazione. Per il resto, conosco Fontana, è persona di specchiata onestà  che punta ai risultati migliori per i cittadini che amministra”.
“Tutta la Lega è oggetto di attenzioni speciali, e chi gestisce il denaro lo è ancora di più. Dopo di che, il rischio è che vi siano vittime innocenti di un’attenzione mediatica superficiale, che mescola e confonde dati, persone, numeri e anche creando concatenazioni che non esistono”.
In primo luogo, è ormai chiaro a tutti che Dama SPA ha invece venduto i camici a Regione Lombardia — e Attilio Fontana, a differenza di quello che ha affermato in precedenza, sapeva della storia perchè era stato informato da un suo assessore — e ha “deciso” di donarli soltanto quando Report ha cominciato a interessarsi della faccenda.
In secondo luogo, quando la vendita è diventata una donazione la Dama SPA non ha consegnato la terza tranche della fornitura e ha tentato di venderla ad altri.
In terzo luogo, la “donazione” non è mai stata formalmente accettata da Regione Lombardia, e questo dovrebbe spingere Centemero per lo meno a informarsi meglio.
Poi c’è da segnalare che parlare di “attenzione mediatica” quando indagano invece magistrati significa svilire il lavoro dei giudici. I
nfine, il riferimento all’”attenzione” nei confronti di chi gestisce il denaro della Lega è forse giustificato dal modo in cui il Carroccio ha gestito i soldi pubblici negli anni (pagando ad esempio i lavori di casa Bossi…) e dal fatto che le procure, come quella di Roma, vogliono accertare come mai girino soldi intorno a Onlus legate alla Lega come la PiùVoci e poi da queste finiscano al partito. Si tratta di quello che è successo con i 40mila euro di Bernardo Caprotti e i 250mila di Parnasi.
In entrambi i casi Centemero potrà  spiegare agevolmente come è realmente andata, visto che in uno è stato rinviato a giudizio e nell’altro verrà  tra poco celebrata l’udienza preliminare.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

ORA SI SCOPRE CHE LA “DONAZIONE” DEI CAMICI ALLA REGIONE LOMBARDIA NON E’ MAI STATA FORMALMENTE ACCETTATA

Luglio 27th, 2020 Riccardo Fucile

NESSUN ATTO FORMALE HA MAI REGISTRATO LA TARDIVA DONAZIONE, NON ESISTE ALCUNA DELIBERA, IN TEORIA E’ ANCORA UNA VENDITA… LA PROVA CHE FONTANA SAPEVA TUTTO

Il Corriere della Sera oggi torna sulla storia dei camici “donati” alla Regione Lombardia da Dama SPA, la ditta del cognato di Attilio Fontana Andrea Dini, per farci sapere che nessun atto formale ha mai registrato proprio la famosa donazione.
L’ultima paradossale scoperta, nella serie di pasticci che costellano la fornitura dei camici sanitari alla centrale acquisti regionale «Aria   spa» diretta da Filippo Bongiovanni, è che qui non si trova, perchè non è proprio mai esistita, alcuna delibera con la quale la Regione abbia accettato la trasformazione in «donazione» (comunicata in un mail del 20 maggio dalla Dama Spa di Andrea Dini, cognato del presidente Attilio Fontana) della «fornitura» invece pattuita il 16 aprile come affidamento diretto di 75 mila camici e 7 mila set sanitari, dei quali 49 mila camici e 7 mila set consegnati sino a quel giorno.
A Dini giunse solo da Bongiovanni un riscontro di ricezione della mail e un grazie di cortesia, certo non valevole come assenso a una formalizzata modifica del rapporto commerciale.
Il risultato è dunque che a tutt’oggi a rigore continua a valere quella fornitura, che a maggior ragione vincolerebbe Dini a fornire alla Regione anche i pattuiti 25.000 camici restanti, base dell’ipotesi di reato di «frode in pubbliche forniture» contestata ai tre.
Non a caso Dini sta ora valutando l’opzione di metterli a disposizione.
Il quotidiano poi ricorda che, a differenza di quanto ha sempre affermato, Fontana sapeva tutto dall’inizio:
Il 7 giugno, all’anticipazione della trasmissione (Report, ndr), Fontana scandisce (tra una minaccia di querela e una diffida ad andare in onda) la sua posizione: «Non sapevo nulla della procedura e non sono mai intervenuto in alcun modo». Nessuna delle due affermazioni è vera. Proprio il suo assessore Cattaneo, consapevole della parentela e del fatto che potesse apparire inopportuna, sin dall’inizio gli ha rappresentato la presenza del cognato tra i fornitori emergenziali, senza raccogliere alcuna contrarietà  da Fontana. Che poi però, quando un mese dopo intuisce che la notizia potrebbe uscire e nuocergli, il 17 maggio chiede al cognato di rinunciare all’affare. Che sia per il lucro mancante e per i costi di riconversione già  sopportati dal cognato, sta di fatto che Fontana si sente in dovere di risarcirlo in un modo singolare: il 19 maggio (il giorno prima della rinuncia poi del cognato ai pagamenti della Regione) ordina alla «Unione Fiduciaria», che gli gestisce appunto un mandato fiduciario indicato a pagina 3 della dichiarazione patrimoniale sul sito online regionale, di bonificare 250.000 euro alla società  del cognato, di cui (asseritamente a sua insaputa) si è fatto dare l’Iban dalla dirigenza di «Aria spa».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA