Destra di Popolo.net

STEVE BANNON ARRESTATO PER FRODE A NEW YORK: SI E’ FREGATO I SOLDI DEI FINANZIATORI

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

IL MAESTRO DEI SOVRANISTI HA TRUFFATO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI FINANZIATORI NELLA RACCOLTA FONDI… SALVINI E MELONI SONO RIMASTI ORFANI

Stephen Bannon, l’ex controverso stratega di Donald Trump, è stato arrestato per frode. Bannon è accusato dalle autorità  di New York insieme ad altre tre persone nell’ambito della campagna online di raccolta fondi ‘We Build The Wall’.
“Hanno frodato centinaia di migliaia di finanziatori capitalizzando sul loro interesse a finanziare la costruzione del muro al confine (con il Messico, ndr) e sotto la falsa pretesa che i fondi sarebbero stati spesi per la costruzione”, denunciano le autorità  di New York.
“Non solo hanno mentito ai finanziatori” della campagna ma “li hanno truffati nascondendo” l’uso reale dei fondi, molti dei quali andati a finanziare il loro stile di vita, aggiungono le autorità .

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

LA LEGA FA IL CONTO ALLA ROVESCIA SULLA DATA DEL PROCESSO A SALVINI, MA SALTA IL -49

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

PER EVITARE IRONIE SUI SOLDI FOTTUTI AGLI ITALIANI, MA IL TAPPULLO E’ PEGGIOR DEL BUCO

Su Twitter è riesplosa la digiuno per Salvini mania. Ma la maggior parte delle persone che hanno ripreso l’hashtag (già  comparso nel mese di gennaio) lo ha fatto a mo’ di presa in giro. Anche perchè sul sito della Lega creato ad hoc in vista del processo per il caso Gregoretti le adesioni sono state poco più di cinquemila.
Nel frattempo, come se l’attesa per il processo fosse essa stessa il processo, su profilo social del Carroccio è iniziato il conto alla rovescia che terminerà  il 3 ottobre, quando il segretario del partito ed ex ministro dovrà  rispondere dei reati di cui è accusato davanti ai giudici di Catania.
Nulla di anormale: la politica del Terzo Millennio, è fatta anche di campagne social di questo tipo. Curioso, però, che nel countdown verso il processo, i responsabili social del profilo ufficiale ‘Lega Salvini Premier’, abbiano omesso una giornata: quella del -49. Il 14 agosto,
Ma mentre si riporta in auge il digiuno per Salvini, magicamente quel numero salta dal conteggio: si passa dal -50 al -48 del 16 agosto.
Il 15 era festa, quindi qualcuno potrebbe pensare che ci sia stata una pausa social. Ma non è così: il profilo della Lega — Salvini Premier è stato molto attivo anche nella giornata di Ferragosto, ricordando il processo del 3 ottobre, ma senza conto alla rovescia.
Quel ‘-49’, che riporta inevitabilmente a quei milioni di fondi elettorali sottratti dal Carroccio (e che restituirà  in comodissime rate mensili per 75 anni), sparisce dalla scansione dei giorni. L’ironia, infatti, sarebbe stata fin troppo facile

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

“VOI DIGIUNATE CHE A MANGIARE CI PENSA LUI”: L’INIZIATIVA A SOSTEGNO DI SALVINI DIVENTA UN BOOMERANG

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

SI SCATENA L’IRONIA DELLA RETE E CENTINAIA DI FOTO E COMMENTI SATIRICI   SOMMERGONO I SOVRANISTI

Era successo già  in gennaio, quando era stato lanciato per la prima volta il sito digiunopersalvini.it a sostegno del leader della Lega, che verrà  processato per aver vietato lo sbarco di 116 migranti dalla nave Gregoretti della Guardia costiera, a fine luglio dello scorso anno, quando ricopriva il ruolo di ministro dell’Interno.
Già  in quell’occasione la Rete si era scatenata in direzione opposta a quella voluta dai sostenitori di Matteo Salvini, postando sotto l’hashtag #digiunopersalvini (indicato da Twitter tra quelli “di tendenza” da stamane) frecciate, commenti ironici e anche insulti all’indirizzo del leader leghista. Anche adesso, alla ripresa dell’iniziativa, gli internauti postano le foto dell’ex ministro alle prese con piatti e spuntini prelibati, con commenti del tipo: “Un politico guarda alle prossime elezioni; uno statista guarda alla prossima generazione; Salvini guarda alla prossima merenda” (postato da un utente il cui nickname è @manginobrioches).
“Solo vedendo l’hashtag #digiunopersalvini, mi è venuta fame. Propongo cappuccino e cornetto per tutti per iniziare bene la giornata”, scrive Linda.
Più critico Emy Crania: “I leghisti sono così scemi che digiunano per uno che mangia gratis in giro per l’Italia percependo lo stipendio e non andando a lavorare con i soldi delle loro tasse”. “L’hashtag #digiunopersalvini è un insuperabile ossimoro…”, per Guido Laremi, che raccoglie anche le foto più significative del leader leghista che mangia con guisto piattoni di pesce, pizze, panini e spiedini.
Il tema delle foto di piatti gustosi fa presa su molti degli utenti. Qualcuno lancia anche la proposta di “riempire l’hashtag #digiunopersalvini con foto di cibo mangiato durante quest’estate”.
Arrivano pizze, pollo con le patatine, persino cannoli siciliani, per ricordare al leader leghista tutte le accuse lanciate nel corso del tempo nei confronti dei meridionali. C’è poi chi paragona Salvini (sempre all’insegna dello sfottò) al Mahatma Gandhi oppure, più vicino alle cronache di casa nostra, a Marco Pannella.
E c’è anche chi propone di “schedare tutti coloro che digiunano per Salvini e depennarli vita natural durante dalle liste elettorali”.
Non è il solo tweet polemico nei confronti dei sostenitori del leader leghista: “Davvero chi pratica il #digiunopersalvini ha pieni diritti civili, potrà  votare come chiunque altro e non è stato ancora assicurato al Servizio Sanitario Nazionale per un opportuno TSO per il nostro e soprattutto per il suo bene”, si chiede qualcuno.
Molti fanno riferimento alle vicende giudiziarie che coinvolgono la Lega: “#digiunopersalvini ma #Salvini quando digiuna per noi? Almeno risparmiamo un po’ de soldi”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CAMERIERE DA AVANSPETTACOLO CHE FA IL SALUTO ROMANO AL QUADRO DEL DUCE PER “FARSI PERDONARE” DI AVER SERVITO UNA TAVOLATA DI PERSONE DI COLORE

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

SE VUOI FARE IL RAZZISTA NON SERVIRE AI TAVOLI, LICENZIATI E NON NASCONDERTI DIETRO IL QUADRO DI MUSSOLINI PER GIUSTIFICARE LA TUA MALATTIA MENTALE

Italia, agosto 2020. Una madre organizza una piccola festa di compleanno in famiglia all’interno di un ristorante di Rimini. Prenota con tutte le cautele del caso, vista l’emergenza sanitaria in corso, chiede una torta per celebrare i due anni appena compiuti dalla piccola.
Tutto bene, fino a quando non varca la soglia di quel locale: da quel momento il razzismo spegne le candeline della festa e diventa il peggior regalo possibile.
Questa è la (triste) storia del cameriere si scusa con Mussolini per aver preso l’ordine da clienti neri.
Fatou Mbengue, la donna di Bergamo che aveva organizzato la festa di compleanno per la figlia in quel ristorante di Rimini (dove è in vacanza insieme alla sua famiglia) ci ha raccontato questa assurda vicenda che fa sprofondare il nostro Paese .
«Non appena entrati nel ristorante, è arrivato un cameriere al nostro tavolo per prendere la comanda. Non ha neanche salutato, ma questo per noi non era un problema — ha raccontato Fatou ai microfoni di Giornalettismo -. Dopo aver preso l’ordine, però, si è voltato verso un mobiletto che conteneva il quadro con il volto di Mussolini».
Già  la presenza di un quadro con l’effige dovrebbe far riflettere, ma quel che accade dopo è ancora peggio: «Il cameriere si scusa con Mussolini per aver preso il nostro ordine, fa il saluto fascista e mentre si allontana per consegnare la comanda in cucina farfuglia un ‘sti negri’».
Fatou e la sua famiglia se ne accorgono e al suo ritorno in sala gli chiedono di ripetere quel che aveva proferito davanti al quadro di Mussolini. E lui non nega: confessa di aver chiesto scusa al duce. Mentre il saluto romano era innegabile e notato da tutti.
«Io gli ho detto che comportamenti xenofobi sono reato in Italia, invitandolo a scusarsi», ci ha raccontato Fatou.
Dopo qualche istante di tensione, con il cameriere che forse aveva compreso l’illogicità  del suo gesto, è lui stesso a chiedere scusa e ad accettare l’invito alla rimozione di quel quadro di Mussolini messo in bella vista all’interno di un mobiletto, dopo la minaccia di chiamare le forze dell’ordine. Ma la serata è, ormai, rovinata. Quel compleanno di una bambina di due anni (e alla cena erano presenti molti altri giovanissimi) ha avuto un epilogo devastato dal razzismo.
Poi, a fine serata — prima della denuncia ai Carabinieri — si va alla cassa per pagare il conto. E qui la sorpresa: uno sconto di 13 euro (in pratica un euro a persona, visto che gli ospiti erano 13) su uno scontrino da 131 euro (battuto dallo stesso cameriere). Era meglio pagare il prezzo pieno che assistere a questo sconcio”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

VIVIANA E GIOELE, DOVE DOVEVAMO GUARDARE

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

IL REALE MALESSERE DI VIVIANA, QUEL BUIO CHE SCAVA CHE NEPPURE LE PERSONE AMATE RIESCONO A CAPIRE

“Ho guardato dove gli altri non hanno cercato”. Lo ha detto l’uomo che ha trovato, ieri, i poveri resti del piccolo Gioele.
E questa frase sembra l’epilogo perfetto per una vicenda che rimane piena di buio, di angoli ciechi, di luoghi, sentimenti, comportamenti dentro cui nessuno, evidentemente, “aveva guardato”. Sembrano una piccola violenza, oggi, tutte le ricostruzioni, le investigazioni, le curiosità , e l’ondata d’emozione che ha accompagnato questa lunga, assurda vicenda — dentro l’estate più assurda degli ultimi cinquant’anni — vortica e s’impenna, e il moltiplicarsi di indizi veri o presunti, di certificati che non si sa bene cosa certifichino, di testimonianze a posteriori, di video impietosi e imbarazzanti provoca un effetto paradossale: un desiderio di distogliere lo sguardo, di pudore per il dolore altrui, di ribellione per ogni obiettivo che inquadra, ancora e ancora, i frammenti di questa storia.
È lo sguardo, ancora, il tema: quell’ansia, ora, di “guardare dove gli altri non avevano cercato”, alla ricerca di ogni minimo documento, dichiarazione, singhiozzo da dare in pasto al pubblico fremente. Eppure è evidente che, in questa storia dolorosa, proprio lo sguardo è quello che è mancato.
Guardare là  dove gli altri non cercavano: forse guardare dentro il malessere di Viviana, qualunque nome clinico potesse avere (e per la diagnosi del suo stato mentale sarebbe meglio aspettare di sapere cosa c’è scritto davvero nel certificato medico trovato nell’auto e sequestrato). A volte, dentro, si scava un buio che anche le persone più prossime e amate non riescono a capire, a vedere. A volte la sofferenza psicologica è un rebus tenuto nascosto, o che emerge con difficoltà  nella consapevolezza delle famiglie.
A volte si resta di stucco, e si cercano all’indietro crisi mistiche, o piramidi o altri simboli che giustifichino il non avere visto, non avere guardato (quella che sembra svettare, lontana, su tutta questa vicenda, la piramide di Mauro Staccioli, “38° Parallelo”, a Motta d’Affermo, ultima di una serie di installazioni d’arte immaginate per “curare” la Sicilia, è un simbolo di rinascita e di sguardo che trafigge il cielo e l’orizzonte).
Guardare è difficile. A volte ci vuole un falcetto, come quello del volontario, il brigadiere in congedo che, da solo, infilandosi “dove nessuno riusciva a passare”, ha trovato quello che nessuno avrebbe voluto trovare, ma che si doveva comunque cercare.
Guardare è complicato: lo sanno bene i testimoni di quei gesti strani di Viviana, quel suo allontanarsi verso il bosco che sembrava senza senso. Ma — siamo sinceri — quanto ci è chiaro cosa fanno gli altri, mentre lo vediamo accadere? Quanto sono chiari i confini tra chiedere a qualcuno se ha bisogno di aiuto e restare immobilizzati da un “no, grazie”? Cosa vediamo, quando guardiamo? Guardare è penoso, è doloroso, e tutti i frammenti penosi e dolorosi della storia di Viviana e Gioele — se mai potremo davvero ricostruirla nella sua umana verità , al di là  dei dettagli investigativi — ci esplodono intorno, coi dettagli più macabri o impietosi, e sì, questo sguardo ci sgomenta.Guardare dove nessuno aveva guardato: ritrovare il buio, la domanda che non avrà  risposta, e il fratello silenzio.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

CASO VIVIANA PARISI, IL PM: “I RESTI UMANI COMPATIBILI CON GIOELE, I MEDICI LEGALI HANNO GIA’ DETTO COSA E’ SUCCESSO, MA ASPETTIAMO ACCERTAMENTI”

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

DOMANI L’AUTOPSIA SUI RESTI RITROVATI NEI BOSCHI DI CARONIA

“I resti umani trovati ieri a Caronia sono compatibili con Gioele”. Lo ha detto il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, parlando con i giornalisti, prima di entrare in ufficio. Le dichiarazioni seguono il ritrovamento, avvenuto ieri mattina nei boschi di Caronia (Messina).
Cavallo ha aggiunto: “Già  i consulenti medici ci hanno detto quello che è successo, già  loro hanno delle certezze e ce le hanno comunicate riservandosi l’esito di questi risultati”.
E ha spiegato: “A noi i medici legali delle cose ben precise le hanno già  dette”. ”È ovvio che a voi non le posso dire, aspettano i risultati istologici ma una chiave di lettura sugli avvenimenti ci è stata data”.
Intanto è stata fissata per domani l’autopsia sui resti ritrovati nella mattinata di ieri a Caronia che secondo gli inquirenti apparterrebbero al bambino di 4 anni, scomparso con la madre Viviana il 3 agosto. Ad effettuare l’esame autoptico sarà  Elvira Spagnolo, lo stesso medico legale che ha eseguito l’esame sulla madre di Gioele, Viviana Parisi.
Viviana Parisi “soffriva di paranoia e ha avuto un crollo mentale dovuto a una crisi mistica”. È quanto risulta scritto su un certificato medico rilasciato dall’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto e che la donna teneva nel cruscotto della sua auto.
Lo conferma il procuratore capo di Patti parlando stamane con i cronisti in Procura. “Stiamo analizzando le celle di aggancio della zona sia quello che c’era sul tablet e nel cellulare della signora. Ma per ora non ci sono risultanze su chiamate telefoniche. Si è parlato di sette ma non è cosi”, ha detto ancora, aggiungendo: “Bisogna compiere un’analisi accurata che anche qui richiede più tempo”.
“Non è escluso” che “la madre e il figlio siano morti nello stesso punto”. “Tutte le ipotesi sono aperte – ha spiegato il pm -. O una morte contestuale o una morte in momenti separati, dobbiamo verificarlo. Le emergenze più importanti arriveranno dagli accertamenti medico-legali”.
I resti del piccolo, ha aggiunto Cavallo, “sono stati trascinati in più punti dagli animali selvatici. Noi riteniamo che ci sia stato un intervento quantomeno successivo degli animali”.
“Questo è sicuro – ha spiegato -, quell’effetto di dispersione è sicuramente frutto di un intervento di animali o in un momento successivo o al momento dei fatti”.
“Questa mattina ci sarà  il riconoscimento da parte del padre degli oggetti ritrovati sul posto. Gli avevo chiesto di farlo già  ieri, ma ha preferito seguire le spoglie di quello che riteniamo sia il figlio e abbiamo rispettato questa esigenza”, ha aggiunto il procuratore di Patti Angelo Cavallo.
“Oggi il primo passo da fare è valutare i luoghi dove sono stati ritrovati i vari resti che purtroppo erano sparsi”, ha detto ancora il procuratore. “Si devono valutare – ha aggiunto – i possibili tragitti della signora, del bambino, dei terzi, di animali, oggi c’è questo lavoro iniziale le da fare. La zona dove abbiamo rinvenuti i resti – ha sottolineato il magistrato – percorrendo 50-60 metri di boscaglia si arriva ad un sentiero che potrebbe essere collegato al traliccio, ma è un’area vegetazione fitta. Trai due luoghi in linea d’aria c’è una distanza di circa 300 metri”.
Il procuratore ha proseguito: “Il tragitto fatto da Viviana Parisi e dal figlio Gioele, il 3 agosto scorso, da casa al momento dell’incidente, sulla A20, riteniamo che sia stato tutto accertato. Abbiamo trovato i biglietti dei caselli autostradali, delle immagini in cui la signora usciva di casa col bambino in perfetta salute, le immagini di Sant’Agata di Militello che ci dicono che il bambino era vivo dentro l’auto con la madre”.
“Riteniamo con buona approssimazione – ha detto Cavallo – che l’uscita dall’autostrada fosse dovuta alla necessità  di fare carburante perchè in auto c’era poca benzina. E sono attendibili i e testimoni che vedono madre e figlio erano insieme e vivi dopo l’incidente stradale sulla Palermo-Messina”.
“In questo momento tutte le ipotesi sono aperte: o una morte contestuale o in momenti separati. Dobbiamo verificare. Le risposte più importanti arriveranno dagli accertamenti medico legali e grazie alla collaborazione di altre professionalità ”, ha detto ancora Angelo Cavallo, confermando la notizia che “nell’auto di Viviana Cavallo sono stati trovati due certificati medici sullo stato di salute della donna” e che, su questo tema, “altri accertamenti sono in corso”.
“Ringrazio Pino Di Bello, questo ex carabiniere che è una persona fantastica”. Sono state le parole del pm Angelo Cavallo sul volontario che ieri mattina ha trovato i resti smembrati del corpo di un bambino nelle campagne di Caronia. “Non solo ha svolto quest’opera di ricerca per trovare il corpo – ha aggiunto – ma poi nonostante fosse stanco e grondante di sudore è rimasto altre 4 ore con noi. L’ho visto personalmente strisciare sotto passaggi alti 30 centimetri tra i rovi e ci ha indicato un altro posto dove potevano essere altri resti che abbiano rinvenuto. Lo ringrazio molto. Già  nei giorni precedenti eravamo stati contattati dai familiari che ci avevano chiesto la possibilità  di poter fare delle ricerche volontarie. Noi abbiamo dato subito una disponibilità  di massima perchè eravamo convinti che le ricerche si dovessero concentrare in quel posto. Più persone erano presenti maggiori era la possibilità  di trovarlo. A noi interessava il risultato”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’AVVOCATO DEI MONDELLO: “PER TROVARE GIOLE ABBIAMO DOVUTO FARE DA SOLI, LA CREDIBILITA’ DELLO STATO NE ESCE COMPROMESSA”

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

LO SFOGO DEL PADRE DI GIOLE: “UN VOLONTARIO E 5 ORE DI LAVORO SONO BASTATI RISPETTO AI 15 GIORNI DI 70 UOMINI”

“Persino per ritrovare Gioele la mia famiglia ha dovuto fare affidamento sulle proprie forze: ancora una volta ha dovuto “metterci una pezza”. La credibilità  dello Stato ne esce fortemente compromessa e non posso che dolermene”. E’ l’accusa di Claudio Mondello, legale e cugino della famiglia di Daniele Mondello, il padre del piccolo Gioele.
“Devo, tuttavia, ringraziare i tantissimi volontari che ci hanno sostenuto col loro sudore ed amore- scrive Claudio Mondello sui social- E’ una Italia che ci restituisce speranza”.
“Cinque ore di lavoro di un volontario rispetto a 15 giorni di 70 uomini esperti mi fanno sorgere dei dubbi oggettivi sui metodi adottati per le ricerche. La mia non vuole essere una polemica, ma la semplice considerazione di un marito e padre distrutto per la perdita della propria famiglia”. Lo afferma Daniele Mondello, papà  di Gioele e marito di Viviana Parisi, sul proprio profilo Facebook.
“Nonostante il dramma che mi ha travolto – scrive – trovo doveroso ringraziare quanti mi hanno aiutato. Dedico un ringraziamento particolare al Signore che ha trovato mio figlio. Se non ci foste stati voi, chissà  se e quando lo avremmo ritrovato”.
“Viviana e Gioele – conclude Daniele Mondello – vi ringraziano ed io vi mando un abbraccio enorme, siete stati grandi!”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

UN 17ENNE DI BERGAMO IN TERAPIA INTENSIVA PER COVID-19 DOPO LA FESTA DI FERRAGOSTO IN PISCINA

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

23 GIOVANI SOTTOPOSTI A TAMPONE

Un ragazzo di 17 anni ricoverato al Policlinico di Milano in terapia intensiva pediatrica per COVID-19. Il giovane, di Albano Sant’Alessandro, nel Bergamasco, era arrivato martedì al pronto soccorso di Seriate con febbre e sintomi gastrointestinali. Potrebbe essere stato contagiato dopo una festa a Ferragosto.
L’Eco di Bergamo, che riporta la notizia, spiega che il ragazzo non ha mai avuto problemi di salute: “un ragazzo sano, che fino a pochi giorni fa pensava soltanto a godersi l’estate, le giornate di caldo e sole con gli amici”.
Fino a che sottoposto al tampone, è risultato positivo al Covid, le sue condizioni si sono aggravate ed è stato trasferito a Milano.
Parenti e medici hanno ricostruito i suoi spostamenti, individuando nella festa in piscina con alcuni amici a cui ha partecipato a Ferragosto uno dei possibili momenti in cui sarebbe avvenuto il contagio. Ats ha tracciato i suoi contatti: 23 persone, che oggi saranno sottoposte al tampone. Il 17enne non ha altre patologie, nè avrebbe problemi di salute congeniti.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

NON ERA STATO INSERITO IL FRENO NEL TRENO DERAGLIATO A CARNATE

Agosto 20th, 2020 Riccardo Fucile

MENTRE MACCHINISTA E CAPOTRENO ERANO AL BAR IL TRENO SI E’ MOSSO, INIZIANDO LA SUA CORSA…SE CI FOSSERO STATI MOLTI PASSEGGERI SAREBBE STATA UNA STRAGE

L’incidente ferroviario accaduto ieri a Carnate, dove un treno è deragliato, non ha avuto gravi conseguenze: lunico   passeggero a bordo, il macchinista e il capotreno sono rimasti lievemente contusi. Ma gli esiti potevano essere totalmente diversi. Perchè quel treno era completamente fuori controllo e ha viaggiato per 10 chilometri senza nessuno che lo guidasse. Come è potuto succedere? I due ferrovieri erano scesi per una pausa al bar. Ma il convoglio non era stato “stazionato”. Ovvero non era inserito il freno.
Il Corriere ricostruisce gli attimi precedenti all’incidente, quando macchinista e capotreno erano al bar:
«Due caffè» Macchinista e capotreno sono al banco del bar-vineria a pochi metri dalla stazione di Paderno D’Adda (Lecco). Sorseggiano dalle tazzine. Poi uno fa un’altra ordinazione: «Un panino alla pancetta, ma da portare via». Quindi i due ferrovieri escono a fumare sotto il pergolato. Alle 11.55 il capostazione irrompe sotto il pergolato urlando: «Il treno, ragazzi. Si muove il treno. Se ne va». Le telecamere di sicurezza del bar riprendono macchinista e capotreno che iniziano a correre verso la banchina.
Cosa sta succedendo? Un’impercettibile pendenza, invisibile ad occhio nudo, ha iniziato a far muovere il convoglio 10776 di Trenord. Il treno viaggerà  per 10 chilometri senza guida. Fino allo schianto. Un report interno di Trenord visionato dal Fatto Quotidiano spiega perchè è stato deciso di far deragliare il treno: “Il convoglio si muoveva autonomamente e senza autorizzazione in direzione Carnate privo di personale di bordo. Il materiale veniva instradato dal DM di Carnate verso il binario 5 tronco urtando il paraurti. Nell’occorso sviava vettura pilota e altre due vetture”. Ma perchè il treno si è mosso? Come spiega il Corriere gli investigatori già  nella serata di ieri hanno scoperto che il convoglio non era stato frenato:
Alla fine della giornata gli investigatori della Polizia ferroviaria eimagistrati della Procura di Monza (che hanno aperto un fascicolo per disastro ferroviario colposo) avranno già  una chiara spiegazione di quel che è accaduto: il macchinista non ha «stazionato» il treno. Di fatto non ha azionato i freni per la sosta. E il convoglio, arrivato a Paderno D’Adda alle 11.39, dopo un quarto d’ora abbondante in cui è rimasto «in bilico», s’è rimesso in moto, rotolando giù, di nuovo in direzione Milano, del tutto fuori controllo.
Il treno è stato portato su un binario morto con una certezza, poi rivelatasi errata, che non ci fossero passeggeri a bordo. E dei rischi presi consapevolmente, ovvero ipotizzando che le carrozze invadessero anche la strada prospiciente al binario, così com’è poi avvenuto, racconta il Fatto:
L’unico dato certo fino a quel momento era che a bordo non vi fossero passeggeri. Una certezza sgretolatasi dopo pochi minuti: sul treno, infatti, c’era un passeggero extracomunitario che non avrebbe dovuto trovarsi lì, della cui presenza nessuno si era accorto. Un miracolato, visto che ha riportato solo alcune escoriazioni. Per sua fortuna era nell’ultima carrozza, l’unica rimasta sulle rotaie. “Ho chiesto a Trenord che venga fatta chiarezza”, ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità , Claudia Maria Terzi. “La società  ha istituito una commissione interna: una decisione che accolgo positivamente. Se si è trattato di un errore umano, ritengo siano necessari provvedimenti adeguati”.
Si tratta di un errore umano o di un guasto? Le scatole nere, sequestrate dalla Polfer, riveleranno cosa è successo.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA