Destra di Popolo.net

INCHIESTA FONDI LEGA, PARLA IL DIRETTORE DELLA FILIALE UBI: “MOVIMENTI DI SOLDI COSI’, MAI VISTI IN TUTTA LA MIA CARRIERA”

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

I MAGISTRATI: “I COMMERCIALISTI INFILTRATI NEI PIANI ALTI DELLE ISTITUZIONI”

“Sono operazioni prive di valide ragioni economiche che, al di là  degli importi, non mi è capitato di vedere in tutta la mia carriera. E ho lavorato in banca quasi trent’anni”. Così Marco Ghilardi, ex direttore della filiale Ubi di Seriate (Bergamo) testimoniando davanti ai pm di Milano, ha descritto alcune “movimentazioni” sui conti della Taaac, una delle tante società  riconducibili ad Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni, due dei commercialisti vicini alla Lega arrestati per il caso Lombardia Film Commission.
Il teste nel verbale del 22 luglio ha parlato anche dei “giri di soldi tramite ‘Più voci’”, l’associazione di cui era legale rappresentante il tesoriere della Lega Giulio Centemero, e del fatto che “Di Rubba mi aveva chiesto di aprire il conto di Radio Padania e delle associazioni regionali della Lega”.
“Col senno di poi devo riconoscere – ha spiegato ai pm Ghilardi – che Di Rubba, pur di realizzare i suoi scopi, mi ha mentito. Mi ha sempre parlato di un’associazione (‘Più vocì, ndr) senza scopo di lucro, a fini culturali, del tutto scollegata dal mondo politico. In realtà , su questo conto sono transitati anche bonifici di importo significativo, per la prassi bancaria inconferenti con la natura associativa”.
Il teste ha anche raccontato che quando comunicò a Di Rubba “l’impossibilità  a poter procedere” con l’apertura dei conti per le articolazioni territoriali della Lega, il professionista “per tutta risposta mi scrive: ‘mi avevi detto che si poteva, allora chiudo tutto, inculet’. Praticamente mi ha mandato a quel paese”.
E ancora: “Non mi hanno detto a chi si sarebbero rivolti per aprire questi conti delle nuove entità  regionali del partito”.
Il bancario ha parlato anche dei “movimenti registrati sui conti” di altre due società  dei contabili del Carroccio, la Sdc e lo Studio Cld, e “ricordo numerosi accrediti da Lega Nord sempre con la medesima causale ‘saldo fattura’”.
Anche “il conto personale” di Manzoni “beneficiava” di questi accrediti con la stessa causale. I due gli dicevano che erano per “attività  di consulenza” ma “mi sembrava strano poichè nello stesso periodo capitava che fatturassero al partito con più ragioni sociali”.
Altre “rogne”, ha aggiunto il teste, “a mio avviso riguardano l’espansione finanziaria della società  ‘Non solo auto’ riconducibile sempre a Di Rubba (…) negli ultimi anni il principale cliente della società  è sempre il partito Lega”.
Se per “le reazioni alle contestazioni disciplinari di un direttore di filiale compiacente”, quello della Ubi di Seriate (Bergamo), i contabili della Lega Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni “raggiungono subito i piani altissimi della politica a Roma nelle giornate del 26 e 27 maggio, allora è facilmente immaginabile la reazione e la capacità  di inquinamento probatorio di persone tanto infiltrate nelle istituzioni”.
Lo scrivono l’aggiunto Eugenio Fusco e il pm Stefano Civardi nella richiesta di custodia che è tra le migliaia di atti, consultati dall’ANSA, depositati sul caso Lombardia Film Commission. I pm fanno riferimento al “riservato incontro tenutosi in Roma” a fine maggio e a “fibrillazioni ai piani alti della politica”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

C’E’ VOGLIA DI RIMPASTO ANCHE NEL M5S

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

IL DEM ORLANDO VENTILA L’IPOTESI, CONTE NON SI METTEREBBE DI TRAVERSO… ECCO I MINISTRI CHE RISCHIANO

“Se non vogliamo crollare dobbiamo cambiare radicalmente”. Sono le parole di un esponente di governo del Movimento 5 stelle a far scattare il segnale che qualcosa in effetti si sta muovendo. Il tema è quello trito del rimpasto dopo le regionali, eppure qualcosa si sta chiaramente muovendo.
Un suo collega, perennemente in linea di collisione con il primo, su questo concorda: “Non possiamo restare fermi, qualcosa andrà  fatto”. Sono le parole del vicesegretario del Pd Andrea Orlando a scoperchiare il vaso di Pandora: “Credo che per il governo sia necessario fare un tagliando per affrontare una fase nuova – ha detto ai microfoni di Radio24 – Non escludo che dopo il voto possa esserci un effetto sull’assetto dell’esecutivo”.
Raccontano che ai dirigenti Dem che hanno affrontato l’argomento con Giuseppe Conte, il premier abbia risposto in modo abbastanza chiaro: salvaguardare la tenuta della maggioranza, ma nessun veto preventivo se questi dovessero essere i desiderata dei partiti. Che è un po’ quel che va pensando Dario Franceschini, per cui l’opzione è da considerarsi solamente se l’esito delle urne consentirà  di governarla e gestirla, altrimenti significherebbe solo un’accelerazione verso il burrone.
Nel Pd le parole di Orlando sono accolte con un misto di veleni e manovre per il dopo. “Eh, certo, ci vuole entrare lui”, risponde un senatore. Che poi argomenta: “E’ rimasto l’unico a sostenere Zingaretti, vuole portare la discussione su quel terreno per disinnescare quella sul congresso”. Che è poi la lettura data dalla maggior parte dei Dem non di osservanza zingarettiana, mentre il segretario continua a negare che sia un suo obiettivo.
La novità  è che la gran parte della leadership 5 stelle si stia convincendo non solo che il rimpasto sia un passo obbligato, ma che convenga cavalcarlo direttamente per governarlo. La variante imprescindibile è la tutela di Conte a Palazzo Chigi.
Tenuta ferma questa costante, tutto il resto è negoziabile. Sia perchè viene letto come un modo per calmierare i bollori del Pd, sia perchè calmerebbe gli appetiti interni prima degli Stati generali, sia perchè “stiamo andando contro un muro con i ministri che suonano l’orchestra sorridendo”.
Non c’è nessuno che dica di no. Luigi Di Maio, in Puglia per la campagna elettorale, dice che “ora siamo concentrati sul referendum e sul Recovery fund”, ma aggiunge un eloquente “ne parleremo dopo le regionali”.
Tutta l’area che fa riferimento a Stefano Buffagni, che negli ultimi mesi ha visto ingrossare le proprie fila, non fa mistero di chiedere a gran voce un forte rinnovamento della squadra.
Come sempre si sommano ragioni politiche con vendette e punzecchiature interne.
Nel mirino Nunzia Catalfo, per la sua linea eterodossa nei confronti dei sindacati e il poco peso fatto valere nella stesura dei decreti d’emergenza, ma anche Lucia Azzolina, per il momento difesa più perchè un suo fallimento sulla scuola avrebbe una pesante ricaduta sul Movimento che per convinzione.
Chi rischia assai è anche Riccardo Fraccaro, che ministro non è ma è come se lo fosse per la pesante casella di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, accusato di curare il suo orticello e di farsi sfuggire tra le mani i dossier che contano, stesso motivo per il quale Alfonso Bonafede potrebbe perdere quantomeno il ruolo di capo delegazione pentastellato.
Infine Federico D’Incà  potrebbe fare un passo indietro, per andare a ricoprire un ruolo nella nascitura segreteria in quota Roberto Fico, e si parla di una staffetta con Giuseppe Brescia, anche lui vicino al presidente della Camera.
L’unica variabile a preoccupare davvero è l’imprevedibilità  di Matteo Renzi. Italia viva spinge nella stessa direzione, ma minaccia di intaccare l’equilibrio pretendendo un terzo ministero, e di peso, e avrebbe messo gli occhi sui Trasporti, dove per sostituire Paola De Micheli tuttavia il Pd avrebbe in mente un ritorno di Graziano Delrio, se non degli Esteri, dal quale Di Maio non ha nessuna intenzione di traslocare, a meno che non si riapra la partita dell’Interno.
Un puzzle complicato, del quale la cornice, al momento, è la sola cosa visibile in dettaglio. La targhetta la appone un altro esponente 5 stelle di peso nell’esecutivo: “Con questa squadra non andiamo da nessuna parte”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

C’E’ VOGLIA DI RIMPASTO ANCHE NEL M5S

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

IL DEM ORLANDO VENTILA L’IPOTESI, CONTE NON SI METTEREBBE DI TRAVERSO… ECCO I MINISTRI CHE RISCHIANO

“Se non vogliamo crollare dobbiamo cambiare radicalmente”. Sono le parole di un esponente di governo del Movimento 5 stelle a far scattare il segnale che qualcosa in effetti si sta muovendo. Il tema è quello trito del rimpasto dopo le regionali, eppure qualcosa si sta chiaramente muovendo.
Un suo collega, perennemente in linea di collisione con il primo, su questo concorda: “Non possiamo restare fermi, qualcosa andrà  fatto”. Sono le parole del vicesegretario del Pd Andrea Orlando a scoperchiare il vaso di Pandora: “Credo che per il governo sia necessario fare un tagliando per affrontare una fase nuova – ha detto ai microfoni di Radio24 – Non escludo che dopo il voto possa esserci un effetto sull’assetto dell’esecutivo”.
Raccontano che ai dirigenti Dem che hanno affrontato l’argomento con Giuseppe Conte, il premier abbia risposto in modo abbastanza chiaro: salvaguardare la tenuta della maggioranza, ma nessun veto preventivo se questi dovessero essere i desiderata dei partiti. Che è un po’ quel che va pensando Dario Franceschini, per cui l’opzione è da considerarsi solamente se l’esito delle urne consentirà  di governarla e gestirla, altrimenti significherebbe solo un’accelerazione verso il burrone.
Nel Pd le parole di Orlando sono accolte con un misto di veleni e manovre per il dopo. “Eh, certo, ci vuole entrare lui”, risponde un senatore. Che poi argomenta: “E’ rimasto l’unico a sostenere Zingaretti, vuole portare la discussione su quel terreno per disinnescare quella sul congresso”. Che è poi la lettura data dalla maggior parte dei Dem non di osservanza zingarettiana, mentre il segretario continua a negare che sia un suo obiettivo.
La novità  è che la gran parte della leadership 5 stelle si stia convincendo non solo che il rimpasto sia un passo obbligato, ma che convenga cavalcarlo direttamente per governarlo. La variante imprescindibile è la tutela di Conte a Palazzo Chigi.
Tenuta ferma questa costante, tutto il resto è negoziabile. Sia perchè viene letto come un modo per calmierare i bollori del Pd, sia perchè calmerebbe gli appetiti interni prima degli Stati generali, sia perchè “stiamo andando contro un muro con i ministri che suonano l’orchestra sorridendo”.
Non c’è nessuno che dica di no. Luigi Di Maio, in Puglia per la campagna elettorale, dice che “ora siamo concentrati sul referendum e sul Recovery fund”, ma aggiunge un eloquente “ne parleremo dopo le regionali”.
Tutta l’area che fa riferimento a Stefano Buffagni, che negli ultimi mesi ha visto ingrossare le proprie fila, non fa mistero di chiedere a gran voce un forte rinnovamento della squadra.
Come sempre si sommano ragioni politiche con vendette e punzecchiature interne.
Nel mirino Nunzia Catalfo, per la sua linea eterodossa nei confronti dei sindacati e il poco peso fatto valere nella stesura dei decreti d’emergenza, ma anche Lucia Azzolina, per il momento difesa più perchè un suo fallimento sulla scuola avrebbe una pesante ricaduta sul Movimento che per convinzione.
Chi rischia assai è anche Riccardo Fraccaro, che ministro non è ma è come se lo fosse per la pesante casella di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, accusato di curare il suo orticello e di farsi sfuggire tra le mani i dossier che contano, stesso motivo per il quale Alfonso Bonafede potrebbe perdere quantomeno il ruolo di capo delegazione pentastellato.
Infine Federico D’Incà  potrebbe fare un passo indietro, per andare a ricoprire un ruolo nella nascitura segreteria in quota Roberto Fico, e si parla di una staffetta con Giuseppe Brescia, anche lui vicino al presidente della Camera.
L’unica variabile a preoccupare davvero è l’imprevedibilità  di Matteo Renzi. Italia viva spinge nella stessa direzione, ma minaccia di intaccare l’equilibrio pretendendo un terzo ministero, e di peso, e avrebbe messo gli occhi sui Trasporti, dove per sostituire Paola De Micheli tuttavia il Pd avrebbe in mente un ritorno di Graziano Delrio, se non degli Esteri, dal quale Di Maio non ha nessuna intenzione di traslocare, a meno che non si riapra la partita dell’Interno.
Un puzzle complicato, del quale la cornice, al momento, è la sola cosa visibile in dettaglio. La targhetta la appone un altro esponente 5 stelle di peso nell’esecutivo: “Con questa squadra non andiamo da nessuna parte”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

REGIONALI LIGURIA, IL BOSSIANO CHE SI OPPONE ALLA LEGA DI SALVINI E SI CANDIDA CONTRO TOTI: “NON HA FATTO NULLA PER LA REGIONE”

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

CHIAPPORI, DUE MANDATI DA SENATORE E ALTRETTANTI DA SINDACO DI DIANO MARINA: “I 49 MILIONI QUANDO C’ERAVAMO NOI DELLA VECCHIA GUARDIA ERANO IN CASSA, CHIEDETE A CHI E’ VENUTO DOPO CHI LI HA FATTI SPARIRE”

Quando tra il 1988 e il 1989 la Lega Nord muoveva i suoi passi Giacomo Chiappori era in prima linea, affianco a Umberto Bossi e agli altri fondatori del partito che negli ultimi anni ha provato a spostare il consenso dal territorio fantapolitico della Padania all’intera nazione, con gli immigrati al prendere il posto dei meridionali nello scomodo ruolo di capro espiatorio per tutti i mali che affliggono il Paese.
Dopo due legislature e altrettanti mandati da sindaco di Diano Marina, in Liguria, l’ex-segretario regionale della Lega Nord ha deciso di sfidare il centrodestra di Giovanni Toti alle imminenti elezioni regionali: “Non hanno fatto nulla, come leghista non posso fare finta di nulla e non mi potevo riconoscere nel progetto di chi pensa di poter continuare a bere al pozzo della Lega che abbiamo faticosamente costruito in oltre trent’anni di battaglie” spiega Giacomo Chiappori nel presentare la sua creatura politica “Grande Liguria“, espressione del partito “Grande Nord”.
L’ex peso massimo del partito padano, grande amico di Umberto Bossi che gli ha dato informalmente la sua benedizione per questa avventura “non è un tipo da endorsement diretti quello che ancora oggi ritengo il mio capo (poi sono venuti certi ‘capitani’ che sanno farsi solamente selfie) — rintuzza il sindaco di Diano Marina — ma mi ha chiaramente detto che sa che sono il suo guerriero e andare dritto per la mia strada”.
Una scelta, quella di candidarsi per sfidare il Governatore Giovanni Toti sostenuto dalla Lega di Salvini, che punta a riprendersi i voti dei leghisti delusi dalla svolta nazionalista/sovranista “ma non solo, si tratta semplicemente di portare avanti le storiche battaglie della Lega Nord per tutto il popolo ligure”.
Nonostante questa scelta di rottura, Chiappori non si sente un dissidente: “Ho ancora la tessera della Lega del 2020 e si guardano bene dal togliermela — sottolinea il sindaco di Diano Marina — d’altra parte nelle tessere c’è scritto ancora ‘Lega Nord’, con quale credibilità  e diritto un partito che ora si chiama ‘Lega per Salvini Premier’ dovrebbe togliermela?”.
L’ex parlamentare sa di rappresentare una posizione minoritaria all’interno di un partito che un tempo rivendicava uno stato confederale e inneggiava all’indipendenza della Padania: “Eppure non siamo pochi, e se ci ridessero il simbolo potremmo portare avanti le nostre battaglie, ci riprenderemmo anche i 49 milioni da restituire allo Stato, poi vedremo chi li ha fatti sparire, visto che fin quando c’eravamo noi della ‘vecchia guardia’ quei soldi nelle casse c’erano tutti”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

“IL TEST PER ENTRARE IN SARDEGNA E’ INCOSTITUZIONALE”: IL GOVERNO PENSA AL RICORSO

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

OGNI REGIONE CONTINUA A FARE I CAVOLI CHE GLI PARE… IL LEGHISTA SOLINAS UN RISULTATO L’HA GIA’ OTTENUTO: PIOVONO DISDETTE DEI TURISTI CHE NON VANNO PIU’ NELL’ISOLA

Il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia intervenendo alla Festa dell’Unità  a Modena ha annunciato di aver aperto “una istruttoria” sulla legittimità  delle recenti ordinanze del Piemonte e della Sardegna sulla scuola e sul cosiddetto “passaporto sanitario”: «Non esiste in nessun Paese un passaporto sanitario, non tra un Paese e un altro, figuriamoci tra una regione e l’altra. O siamo persone serie o significa usare le istituzioni per fare propaganda, ed è inammissibile. Non esiste nessun passaporto – ha insistito Boccia – è incostituzionale dire che uno si può muovere solo se è sano, oltre al fatto che non serve a niente se è per il Covid».
Il governo è pronto a impugnarle e ha già  dato mandato all’avvocatura dello Stato di valutare se esistono gli estremi per azzerarne da subito gli effetti con il ricorso al Tar. Alessandra Ziniti su Repubblica spiega:
Un’ordinanza, oltretutto, poco chiara nella sua formulazione ( dove l’obbligo a presentarsi con un certificato di tampone negativo diventa alla fine un invito) e anche difficilmente applicabile visto che per chi arriva ( a cominciare dai sardi che rientrano per votare) è quasi impossibile trovare un laboratorio che in 48 ore esegua il tampone e consegni l’esito. E per chi volesse farlo appena sbarcato in Sardegna le possibilità  sono ancora più esegue: una sola struttura in tutta la Regione abilitata a fare i tamponi (a Olbia) e solo 13 laboratori per i sierologici. Un primo risultato l’ordinanza di Solinas però l’ha già  ottenuto: disdette da parte dei turisti di fine stagione scoraggiati dalle complicazioni.
Anche l’ordinanza del governatore del Piemonte Cirio sulla scuola è a rischio: “Sulla scuola — ha detto Boccia mi sarei aspettato un contributo dalla destra, quello che non abbiamo avuto prima. Quello che non è ammissibile è che in queste ore alcune regioni, penso a Piemonte e Sardegna, approvino delle ordinanze per proprio conto, dopo aver chiuso all’unanimita con tutte le altre regioni accordi che ahanno messo in sicurezza” una serie di servizi tra cui scuola o trasporti.
Boccia ha quindi annunciato da parte del suo dicastero una verifica della legittimità  delle ordinanze: “quando le istruttorie verranno completate ci pronunceremo. Tuttavia lasciatemi chiedere: se abbiamo approvato all’unanimità  le regole sulla sicurezza — e mi riferisco al Piemonte — che senso ha intervenire sull ‘organizzazione scolastica, dove probabilmente non ha competenza, che è dei dirigenti scolastici? Non anticipo giudizi, attendo l’istruttoria, ma perchè creare scompiglio nella scuola?”

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

COSA CI INSEGNA IL PAPA’ CHE OGNI GIORNO SI IMMERGE NELL’ADDA NELLA SPERANZA DI RECUPERARE IL CORPO DELLA FIGLIA ANNEGATA

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

HAFSA AVEVA 15 ANNI QUANDO FU TRAVOLTA DALLE CORRENTI DEL FIUME… IL CORPO MAI RITROVATO E LO STRAZIO DELLA FAMIGLIA

Il papà  che ogni giorno si immerge nelle acque del fiume Adda alla ricerca del corpo della figlia annegata è un’immagine che ci mette tutti in mora, che mortifica le nostre cattiverie, la nostra bontà  a tempo.
L’uomo ogni giorno di questa nuova vita tinta dei colori del lutto, raggiunge in bici le sponde del fiume e si immerge sperando che la sorte o il suo e il nostro Dio gli regalino quel che più ora desidera, baciare un’ultima volta la sua Hafsa.
Aveva 15 anni Hafsa, in un giorno di gioia, con la cugina cercava di raggiungere una spiaggetta, c’era d’attraversare, ma è stata travolta dalle correnti del fiume. Quel giorno, lui era in Marocco, la terra dalla quale era venuto in Italia, come tanti, per dare un’occasione ai figli, alla sua Hafsa. Dal suo rientro, dopo le lacrime e la disperazione, non ha altri motivi nella vita. Le autorità , le forze di polizia, la protezione civile e i volontari hanno cercato la ragazza, l’hanno cercata anche oltre i tempi previsti dal protocollo. E ora, spinti dal gesto dell’uomo, torneranno ad affiancarlo lungo le sponde dell’Adda.
La storia del papà  che ogni giorno si immerge nelle acque dell’Adda alla ricerca della figlia annegata è entrata nella cronaca per un video girato da chi passava ai margini dell’Adda e ha ripreso la scena straziante dell’uomo che sfida le correnti con gli occhi ben aperti, a scrutare il pelo dell’acqua, a indagare tra i rovi, sui fianchi del fiume. Potrebbe riemergere Hafsa, potrebbe essere incagliata tra i rami che si allungano sull’acqua.
“Ho contattato i carabinieri per dire loro che io continuo a cercarla – ha detto il papà  – Devo ringraziare i ricercatori, che sicuramente hanno fatto un buon lavoro, ma non sono riusciti a trovare mia figlia….Io non posso smettere di cercarla. Mi sto dando da fare per trovarla e spero che ci sia qualcuno, che voglia aiutarmi…Spero di trovare Hafsa, che magari è incagliata da qualche parte. O spero di essere lì quando il fiume la restituirà . Non posso rimanere a casa ad aspettare”
Gli è stato detto che le ricerche sono pericolose, che il fiume all’improvviso può ingrossarsi, ma lui non smette, non accetta di uscire dal sudario che conserva la sua Hafsa. Prima o poi la troverà , ne è sicuro.
“Ho avuto paura per lui – ha scritto su Facebook chi lo ha filmato – Un familiare, sulla sponda con me, lo ha chiamato continuamente, ma invano. ..”. Il papà  che cerca la sua Hafsa anche oggi è lì, lungo e dentro l’Adda, non smette.
L’uomo reso fragile dal dolore più grande, a vederlo in mezzo al fiume sembra dirci come dovremmo essere tutti noi.
Come non siamo.

(da Globalist)

argomento: radici e valori | Commenta »

DOPO 38 GIORNI BLOCCATI SUL MERCANTILE DANESE CHE LI AVEVA SALVATI, CONCESSO L’APPRODO IN ITALIA PER MOTIVI SANITARI A 27 MIGRANTI

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

DOPO IL TRASBORDO SULLA MARE JONIO ORA POSSONO SBARCARE A POZZALLO

Sbarcano tutti, finalmente, dopo 38 giorni.
Il Viminale ha concesso “per motivi sanitari” alla nave mare Jonio l’approdo al porto di Pozzallo dove già  la scorsa notte era stata fatta sbarcare d’urgenza una donna camerunense che stava male.
In serata, dopo la relazione del medico di bordo della Ong italiana, il Viminale ha acconsentito allo sbarco di tutti e 27 i migranti soccorsi il 5 agosto in zona sar maltese dalla petroliera danese Maersk e rimasti bloccati davanti La Valletta per 38 giorni vista l’indisponibilità  di Malta a far scendere i migranti nonostante proprio da La Valletta fosse partita la richiesta di intervento alla Maersk.
Dopo l’evacuazione d’urgenza della donna camerunense e del marito, la Mare Jonio si è fermata fuori dalle acque territoriali nazionali a circa 15 miglia nautiche dal porto di Pozzallo dopo aver chiesto alle autorità  Italiane l’assegnazione di un porto sicuro arrivata in serata.
E in condizioni di emergenza è anche la Open Arms che, alla sua prima missione dopo lo stop provocato dal coronavirus, ha preso a bordo in tre salvataggi 276 persone ora tutte ammassate sul ponte protetti dalle coperte termiche.
Anche gli spagnoli chiedono un porto sicuro: “276 persone, 276 vite, 276 storie. Dopo le violenze e gli abusi, dopo giorni abbandonati in mare, non è sul ponte di una nave che dovrebbero trascorrere queste ore, ma in un luogo sicuro, tutelati dalle nostre costituzioni democratiche”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LEGHISTI TROLLATI DA UN MEME: “CENTRI SOCIALI ROMPONO IL NASO ALL’ATTIVISTA MARIA CALIFFI DI PONTEDERA” E I CAZZARI CI CREDONO

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

LA GENIALE TRAPPOLA DI UNA PAGINA FB: SI INVENTA UNA BUFALA E GLI “INDIGNATI LEGHISTI” CI CASCANO… LA FOTO E’ DELL’ATTRICE PORNO MIA KALIFA DOPO UN INTERVENTO DI CHIRURGIA PLASTICA

Il 12 settembre 2020 alle ore 12:59 la pagina Facebook «Inps per la famiglia tradizionale», palesemente fake e definita da alcuni «satirica», pubblica un meme in cui si sostiene che un’attivista della Lega della sezione toscana di Pontedera (Pisa) sia stata attaccata dai centri sociali, i quali le avrebbero rotto persino il naso. Si tratta di una palese bufala.
«Aggredita in pieno centro mentre distribuiva volantini della Lega!!!», recita il meme che prosegue così: «Sta bene l’attivista toscana Maria Califfi (se. Pontedera), vilmente attaccata dai centri sociali. Solo qualche contusione e un naro rotto. E questi sarebbero quelli democratici??? Vergogna!!».
Per fortuna tutto falso, la ragazza nella foto è l’attrice pornografica libanese Mia Khalifa. La foto era stata pubblicata sull’account Instagram dell’attrice il 23 giugno 2020 dove racconta la sua esperienza con la chirurgia plastica:
Il meme, come spesso accade, viene preso per vero da qualcuno poco attento che non nota nemmeno la firma di una sezione dell’Inps che non esiste
Il meme viene condiviso dall’utente Michele nel gruppo Facebook «Salvini premier la rivoluzione del buonsenso idee cuore e coraggio» dove sono presenti oltre 16 mila iscritti:
«Amici a voi i commenti» scrive Michele nel suo post nel gruppo. Ecco, i commenti non mancano:
Maurizio: «E le TV nazionali,,,,,, zitte , non aggiungo altro perchè già  Facebook mi blocca anche se dico la verita»
Guglielmo: «Falsi Pacifisti, Falsi buonisti, falsi democratici, non vi smentite mai.»
Marina: «Vigliacchi che schifo»
C’è chi va oltre o se la prende con il Movimento 5 Stelle:
Rita: «Aoooo facciamolo anche noi quello che fanno loro speriamo che non ce scappa il. Morto da parte loro»
Maria: «Maledetti c.sociali…la segre che dice? nn e’odio? f.b.che dice questi maledetti .devono lasciare i palazzi dove vivono …ora bastaaaaaaa schifosi hanno rotto i cog…»
Costanza: «Questi gli incivili sxstronzi e pentamerdacce»
Il meme è circolato anche al di fuori del gruppo, come possiamo vedere da diversi post pubblicati da altri utenti nelle loro bacheche. Tanta rabbia per una bufala:
Ma che vigliacchi quelli dei centri sociali!!! Tantissimi auguri a Maria Califfi ed un caro abbraccio!! E poi… i razzisti sarebbero i leghisti??? Mi piacerebbe tanto leggere un commento di Emanuele Fiano su tutto questo ODIO e violenza che arriva dalla Sinistra e mi dicesse che tipo di apologia è questa!!!

(da Open)

argomento: Costume | Commenta »

“FANNO LE PORCATE, HANNO CIUCCIATO UNA MONTAGNA DI SOLDI DELLA LEGA”

Settembre 13th, 2020 Riccardo Fucile

LE INTERCETTAZIONI DI SCILLIERI, UNO DEI TRE COMMERCIALISTI DELLA LEGA

Migliaia e migliaia di euro che la cricca dei tre commercialisti dirottava dalla Lega e dalle società  pubbliche gestite dal partito di Salvini verso le loro tasche. E’ questo il quadro che emerge dalle intercettazioni di Michele Scillieri, uno dei tre arrestati nell’inchiesta portata avanti dalla procura di Milano.
Come riportato dalla Stampa, Scillieri è un fiume in piena:
«Ho imparato che gente sono, perchè loro sono fatti così! Loro hanno ciucciato una montagna di soldi della Lega, una montagna! Non ti dico 49 milioni, ma non ci siamo lontani sai… Te lo dico! Perchè una parte li hanno mandati… Casualmente hanno costituito le leghe regionali, una parte li hanno mandati su e poi son tornati, li han cuccati e una parte se li sono spartiti»
Scillieri tira in ballo soprattutto la Barachetti Service e l’«elettricista di fiducia» della Lega, Francesco Barachetti, oggi indagato per peculato a Milano ma già  coinvolto nell’inchiesta sui 49 milioni del Carroccio:
«Barachetti è un ex idraulico che ha la casa accanto a Di Rubba e che ha deciso un bel giorno di dire: “Adesso divento un imprenditore di successo, caro Alberto fammi lavorare”. E Alberto tramite la Lega gli ha dirottato tonnellate di soldi! Non di lavori… Di soldi»
In una delle intercettazioni con il trojan nel cellulare del commercialista Michele Scillieri emerge lo sfogo contro gli altri due indagati, Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba, e contro un imprenditore che avrebbe fatto saltare l’affare di Cormano
Non sono mancati momenti di altissima tensione e relativi insulti reciproci tra gli indagati per il caso della compravendita dell’immobile di Cormano che ha portato nei giorni scorsi all’arresto di quattro persone, tra cui tre commercialisti della Lega. Nervosismo dichiarato chiaro e tondo nelle intercettazioni raccolte dal trojan nel cellulare di Michele Scillieri, il commercialista che nel 2017 aveva curato nel suo studio la nascita del movimento Salvini premier.
Come riportano le carte dell’inchiesta, citate dalla Stampa, è Scillieri a lamentarsi tanto degli altri due commercialisti ora indagati, Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba: «che fanno il cazzo che vogliono, fanno le porcate con le società », ma anche con un imprenditore, Francesco Barchetti, ex elettricista e vicino di casa di Di Rubba, che sarà  poi indagato per peculato.
Le sfuriate di Scillieri
Scillieri si sfoga con Luca Sostegni, sospettato di essere prestanome di decine di società , tornato dal Brasile per recriminare «i restanti 30 mila euro dell’accordo» per l’affare di Cormano che Manzoni e Di Rubba non avrebbero più intenzione di dargli. «Con tutti i soldi che si sono fottuti in questi anni — dice Sicllieri al suo uomo di fiducia — non hanno certo problemi a cacciar fuori 30 mila euro in un colpo. E dai… Tu non hai idea… milionate e milionate». E prosegue: «Un milione e mezzo di fatturato verso la Lega in un anno… Cioè questi qua prendono i soldi di là , della Lega e si comprano le ville. Fanno veramente la bella vita».

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA