Destra di Popolo.net

SONDAGGIO YOUTREND-SKY TG24: IL 63,2% DEGLI ITALIANI FAREBBE IL VACCINO ANTI-COVID, SOLO IL 15,9% NON LO FAREBBE, IL 19,2% CI DEVE PENSARE

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

I LEADER CHE HANNO GESTITO MEGLIO LA PANDEMIA? MERKEL, CONTE E XI JINPING

Il 63,2% degli italiani, nel caso in cui venisse sviluppato un vaccino sicuro, sceglierebbe di riceverlo con certezza, il 19,2% ci dovrebbe pensare e un 15,9% è certo che non si vaccinerà , non sa o non risponde l’1,8%.
Il sondaggio su temi di sanità  e politica è stato realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24, in occasione dell’evento Sky TG24 Live In Courmayeur.
Dall’indagine emerge che sono favorevoli al vaccino anti-Covid il 67,2% degli uomini del campione e il 59,6% delle donne.
In merito alle fasce di età , si vaccinerebbe il 74,9% dei soggetti tra i 18 e i 34 anni, il 53,5% di quelli nella fascia 35-54 anni e il 63,3% degli ultra 55enni.
Tra quanti hanno detto che farebbero sicuramente il vaccino, il 60,1% possiede una licenza media o inferiore, il 62,8% il diploma di scuola superiore, il 74% ha una laurea o un titolo di studio superiore.
Convinti di vaccinarsi per l’81,7% dei casi gli elettori del Pd, la quota si abbassa con gli elettori del M5s (73,3%), con chi vota Lega (62,1%) e scende al 50,8% con gli elettori di Fdi.
Il sondaggio ha misurato anche la fiducia degli intervistati in vaccini prodotti e sviluppati in diversi Paesi. In una scala di fiducia che va da uno a dieci, un vaccino europeo raggiunge il punteggio 7.3, uno prodotto in Usa 6.6, 5.5 per un vaccino russo e 5.2 per un vaccino cinese.
Il vaccino in ogni caso non è visto come la soluzione a tutti i problemi legati alla pandemia da Coronavirus: risolverebbe completamente l’emergenza solo per il 16.2% degli intervistati, mentre per il 75.9% risolverebbe molti problemi ma non porrebbe fine all’emergenza. Per il 4.3% il vaccino non avrebbe alcun effetto sull’emergenza. Non sa o non risponde il 3.6% del campione.
La ricerca ha valutato anche la fiducia riposta nei medici e nel personale sanitario: il 97,4% ha risposto che nutre molta o abbastanza fiducia nella categoria, solo il 2,6% ha poca o nessuna fiducia.
Il sondaggio ha chiesto agli intervistati anche quali siano i servizi la cui apertura dovrebbe essere prioritaria e preservata il più possibile, potendone indicare fino a tre: per il 55,9% sono le scuole dell’infanzia e elementari, per il 49,1% le scuole superiori. Poi ci sono le aziende (31,4%), le università  (23,2%), ristoranti e bar (12,1%), cinema e teatri (2,7%), palestre e piscine (2,3%).
Il Governo come ha affrontato l’emergenza coronavirus? Il 41,2% degli intervistati risponde che ha gestito bene la prima ondata, male la seconda. Il 26,1% ritiene che abbia gestito bene entrambe le ondate, mentre per il 20,6% l’esecutivo ha gestito male entrambe le ondate. Per il 6.9% è stata gestita male la prima ondata e bene la seconda. Non esprime un giudizio il 5,2%.
Per quanto riguarda la situazione internazionale, per il 37,9% degli intervistati Angela Merkel in Germania è stato il leader che ha gestito meglio l’emergenza sanitaria, seguito da Giuseppe Conte in Italia (23%) e Xi Jinping in Cina (16.7%).

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL BIMBO CHE REGALA CIOCCOLATINI AL VOLONTARIO DELLA CROCE ROSSA CHE SOCCORRE IL NONNO: “GRAZIE PER QUELLO CHE FATE”

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

UN GESTO CHE CI FA DIMENTICARE PER UN ATTIMO LA FOGNA NEGAZIONISTA

In occasione della Giornata mondiale del volontariato, il comitato di Milano della Croce rossa ha voluto rendere noto un episodio che ben testimonia cosa possa significare impegnarsi nella propria vita per assistere gli altri.
A raccontarlo su Facebook è un anonimo soccorritore milanese, impegnato su una delle tante ambulanze che, soprattutto in questi ultimi mesi, hanno dovuto soccorrere soprattutto pazienti alle prese con problemi respiratori legati al Coronavirus e sono state anche bersagliate dalle farneticanti accuse di “allarmismo” da parte dei “negazionisti” del Covid.
Un paziente “sospetto Covid” è anche quello che l’anonimo soccorritore, assieme ad altri due volontari, ha soccorso negli scorsi giorni.
Mentre i colleghi erano impegnati ad assistere l’uomo, un anziano con insufficienza respiratoria, una famiglia con due bambini si è avvicinata al volontario, che era seduto al posto di guida dell’ambulanza.
Uno dei bimbi era in lacrime, mentre l’altro gli ha porto un piccolo sacchetto con all’interno dei cioccolatini, dicendogli: “Siamo venuti a salutare il nonno prima che lo portiate in ospedale. Grazie per quello che fate”.
Poche parole e un gesto semplice che hanno riempito il cuore del volontario, che ha voluto commentare così quanto accaduto: “Un gesto che vale tutto.Quando mi chiedono che significato ha essere un volontario, ripenso a quel saluto e al cuore di quel bambino che, in un momento così difficile per lui, ha pensato a noi”.
Il racconto dell’episodio ha suscitato molta emozione sulla pagina Facebook della Croce rossa di Milano, dove è stato condiviso.

(da Fanpage)

argomento: radici e valori | Commenta »

LA SINDACA SOVRANISTA DI RICCIONE, DOPO LA FIGURACCIA SULL’ASSEMBRAMENTO, ORA DICE CHE “I VIDEO SONO STATI MANOMESSI”

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

A PARTE CHE SE DICI CHE I VIDEO DI NUMEROSI PRIVATI CHE LI HANNO PUBBLICATI SONO STATI “MANOMESSI” APPOSTA LO DEVI PROVARE O TI BECCHI UNA DENUNCIA DEGLI INTERESSATI, NON E’ CHE GRIDANDO AL COMPLOTTO RECUPERI CREDIBILITA’

Sabato 5 dicembre la città  di Riccione è finita al centro delle polemiche per alcuni video che mostrano i cittadini ammassati in viale Ceccarini dopo l’accensione delle luminarie di Natale, con conseguenti folle e assembramenti.
Oggi il sindaco, Renata Tosi, dice a TPI: “Quei filmati sono stati artefatti e politicizzati. C’ero anch’io tra la folla. Le immagini sono state allargate e, toh, in un attimo con un gioco di immagini la folla sembrava molto più numerosa. Ma indossavamo tutti le mascherine. Guarda caso poi nel dibattito è subito intervenuto il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. Sa perchè? Riccione non è allineata al Pd. Così 10 minuti di video sono diventate le 24-ore-incubo di Riccione. Col virus dobbiamo convivere e uscire in strada”
Ieri sulla vicenda è intervenuto anche il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che ha dichiarato: “Ho visto in qualche località  della mia regione zone troppo affollate, assembramenti così rischiano di farci tornare in zona arancione, bisogna avere grande responsabilità  perchè una terza ondata non ce la possiamo permettere”.
Silvia Piccinini, capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, ha parlato di ” un fatto grave che speriamo non abbia ripercussioni sulla curva dei contagi che, proprio grazie ai sacrifici di tutti, si stava lentamente abbassando” e ha accusato il sindaco di Riccione Tosi di “totale irresponsabilità ” per aver permesso un evento del genere.
Quindi quel video è falso?
“Bè lei lo sa, i video si possono fare in diversi modi, non sto a disquisire, ormai conosciamo tutti il modo. Si possono allargare le immagini, prendere in un certo modo, così sembra che i presenti fossero tutti ammucchiati. Che ci fosse gente è indiscutibile, c’ero anche io tra la folla, ma eravamo tutti con mascherine in ogni caso, 10 minuti e poi via per la propria passeggiata.”
Ma chi avrebbe manomesso questo video? I filmati che sono emersi e che hanno girato sembrano fatti da cittadini comuni…
“La mia opposizione strumentalizza, c’è qualcuno che ha fatto i video e l’opposizione ha usato quei filmati per giocare a discapito di Riccione e della comunità .”
Crede sia stato sbagliato scendere in strada per l’accensione di quelle luminarie?
“No, col virus bisogna conviverci e uscire in strada, non possiamo stare chiusi in casa”

(da TPI)

argomento: denuncia | Commenta »

IN SVIZZERA SE NE SONO ACCORTI: “TUTTI IN CODA ALLA PISTA DA SCI, LA SITUAZIONE E’ INACCETTABILE”

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

SE LE NORME NON VENGONO RISPETTATE SI ARRIVERA’ A DIVIETI E CHIUSURE

Un fiume di gente in coda alla stazione sciistica di Verbier, nel Canton Vallese, e ha sollevato non poche polemiche in tutta la Svizzera.
Qui pur di salvare la stagione invernale nell’era Covid si è deciso di tenere aperti gli impianti confidando in alcune regole e nella responsabilità  degli sciatori.
Da quello che si vede però le norme non sono state rispettate.
“La situazione è inaccettabile” ha detto il consigliere di Stato vallesano, Christophe Darbellay.
Si legge sulla Stampa:
Dal 22 dicembre, comunque, l’apertura delle singole stazioni invernali sarà  autorizzata dai cantoni solo se la situazione epidemiologica lo consentirà . Inoltre, la portata degli impianti chiusi come le ovovie e le funivie, finora non regolata, verrà  ridotta a due terzi. Lo ha spiegato in una conferenza stampa Alain Berset, consigliere federale capo del Dipartimento dell’Interno. I cantoni dovranno controllare le regole nei comprensori sciistici (obbligo della mascherina facciale negli impianti di trasporto e distanziamento nelle file di attesa) e in caso di abusi ripetuti revocare l’autorizzazione.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

NEL DECRETO DI NATALE CI SONO I DIVIETI AGLI SPOSTAMENTI MA NON LE SANZIONI

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

LO RIVELA IL SOLE 24 ORE: “NON SI POSSONO APPLICARE QUELLE PRECEDENTI”

Una svista o un regalo? Il nuovo decreto del Governo di Natale, il 158/2020 del 2 dicembre scorso, tra le varie novità  che introduce sembra mancare di qualcosa.
A scriverlo è il Sole 24 Ore, secondo il quale i divieti di circolazione introdotti non prevedono, in caso di mancato rispetto, sanzioni.
E non sarebbe possibile nemmeno applicare le sanzioni amministrative previste dai decreti precedenti (da 400 a mille euro) poichè “non congruenti”.
“Il decreto legge 158, infatti, è stato emanato per derogare al precedente decreto legge 33, e le sanzioni dettate da quel decreto (che peraltro a loro volta richiamano quelle previste da uno ancora precedente, il Dl n. 19 del 2020) non paiono applicabili anche a questi divieti”, ricostruisce il Sole.
Se il Dl 33 prevedeva sanzioni rispetto alle violazioni degli spostamenti interregionali riguardanti «specifiche aree del territorio nazionale, secondo principi di adeguatezza e proporzionalità  al rischio epidemiologico effettivamente presente in dette aree», tali sanzioni non si possono applicare in questo caso, in quanto il blocco della circolazione durante le feste è uniforme su tutto il territorio nazionale, e prescinde anche da ogni riferimento all’adeguatezza e alla proporzionalità  del rischio epidemiologico, posto che tutte le regioni – come peraltro dichiarato dal Governo – stanno assumendo progressivamente lo stesso colore giallo.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL SOLITO SPOSTAMENTO DI MASSA: DAI SITI DI TRENI, AEREI E BUS GIA’ SI PUO’ PREVEDERE IL GRANDE ESODO DEL 19 E 20 DICEMBRE

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

MOLTI TRENI CON POSTI ESAURITI, ANCHE I VOLI AEREI REGISTRANO UN SENSIBILE AUMENTO DELLE PRENOTAZIONI

Prima di addentrarsi nella lettura di questo pezzo sull’esodo di Natale 2020 è opportuno fare delle doverose premesse. Innanzitutto, quella relativa alle regole del dpcm che il presidente del Consiglio ha predisposto per le festività  natalizie: è sempre consentito il rientro presso la propria residenza, mentre gli spostamenti di altra natura — se non per motivi di lavoro o di salute — non dovrebbero essere permessi dal 21 dicembre fino al 6 gennaio.
Per questo motivo, l’Italia sarà  comunque attraversata da un ritorno a casa, soprattutto lungo le direttrici nord-sud.
Tuttavia, bisognerà  entrare nell’ottica che, al di fuori di quanto consentito dal decreto di Giuseppe Conte, il resto degli spostamenti dovrà  essere evitato.
Per questo, vanno monitorate le date del 19 e del 20 dicembre (sabato e domenica).
Se i residenti, infatti, potranno tornare a casa anche successivamente al 20 dicembre, i non residenti stanno organizzando il rientro nell’ultimo week-end utile per trascorrere le festività  natalizie con la propria famiglia, magari — lo si spera — restando chiusi in casa per tutta la durata del periodo di vacanza.
Il tutto scommettendo sul fatto che — per quella data — l’Italia sarà  tutta zona gialla (nei casi in cui alcune regioni dovessero restare arancioni o rosse, infatti, lo spostamento sarà  vietato in ogni caso).
Il governo non ha scuse: i mezzi di comunicazione del 2020 consentono una valutazione di massima degli spostamenti — almeno quelli sui mezzi pubblici — nel periodo indicato come cruciale.
E basta farsi un giro tra i vari siti di Trenitalia, di Italo, delle compagnie aeree low cost o dei bus di linea per capire che, il 19 e il 20 dicembre, si registra un andamento tipico del periodo delle festività  natalizie che si verifica ogni anno.
È vero: i posti su treni e bus sono contingentati e disposti lungo il 50% dei mezzi di trasporto, ma in tanti casi si notano che — al momento della prenotazione online — le vetture risultano esaurite.
Questo avviene soprattutto sulla linea che da nord porta a sud, mentre — in altra direzione — la situazione è molto più semplice, come dimostra — in maniera decisamente eloquente — lo screenshot dei viaggi sulla tratta Ryanair Milano-Brindisi per quanto riguarda la giornata del 19 dicembre:
Prezzi altissimi per Milano-Brindisi (segno di un’alta, altissima richiesta) e prezzi molto bassi per la tratta opposta, con un aumento del costo del biglietto proprio in corrispondenza dei giorni immediatamente precedenti alla scadenza del 21 dicembre (dal 21 in poi, invece, le tariffe si normalizzano).
L’augurio è che si faccia un buon lavoro di monitoraggio: non ci si può permettere disparità , dopo il dpcm, tra cittadini che rispettano coscientemente le regole e cittadini che, invece, trovano ogni escamotage per aggirarle.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL PIANO DEL GOVERNO PER NATALE E CAPODANNO: 70.000 POLIZIOTTI, POSTI DI BLOCCO E CONTROLLI

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

SE GLI ITALIANI FOSSERO RISPETTOSI DELLE REGOLE SI SAREBBE POTUTO EVITARE UN DISPENDIO DEL GENERE E MOLTI AGENTI AVREBBERO POTUTO TRASCORRERE IL NATALE CON I LORO CARI

Mancano poche settimane a Natale. E all’entrata in vigore del decreto messo in campo dal governo appositamente per le festività , un periodo in cui serviranno regole anti-coronavirus più severe per evitare di essere travolti da una terza ondata a gennaio. Misure che scatteranno il prossimo 21 gennaio, giorno dal quale sarà  vietato uscire dalla propria Regione anche se ci si trova in zona gialla.
Il ministero dell’Interno ha già  avvertito: prima delle feste ci saranno controlli mirati e sarà  aumentata la vigilanza su strade e stazioni, in modo da verificare che non ci siano violazioni delle regole. Saranno schierati almeno 70 mi agenti per i controlli in vista delle festività .
Questo numero è stato comunicato direttamente dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’intervista. In cui ha affermato: “Sarà  un Natale di sacrifici, dovremo continuare con delle limitazioni alla nostra mobilità  anche tra Comuni oltre che tra Regioni. Proprio nel periodo natalizio dovremo allontanarci dalle nostre tradizioni, del Natale, tutti insieme”.
Spiegando poi che gli agenti saranno impiegati, oltre che nella verifica della legittimità  degli spostamenti, ai controlli nelle attività  commerciali: “Interverranno con senso di equilibrio perchè dal momento in cui teniamo aperti i negozi lo facciamo per salvaguardare un certo tipo di economia. Ma serve anche che i titolari pongano in essere le precauzioni per non fare entrare più persone nello stesso momento”.
Intanto il capo di gabinetto del Viminale, Bruno Frattasi, ha inviato ai prefetti una circolare con le linee guida per applicare le regole contenute nell’ultimo Dpcm del governo sul contenimento e il contrasto del coronavirus.
Un documento nel quale si sottolinea come le norme più severe siano necessarie al “perseguimento di una generale finalità  di contenimento e limitazione delle occasioni di diffusione del contagio, nel periodo temporale correlato alle festività  natalizie, tradizionalmente caratterizzato, in condizioni di normalità , da significativi spostamenti di persone sul territorio nazionale”.

(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

PAGAMENTI CONTACTLESS: DA GENNAIO SI ALZA A 50 EURO LA SOGLIA PER CUI NON SERVE INSERIRE IL PIN

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

PER RENDERE I PAGAMENTI PIU’ SEMPLICI, RAPIDI E SICURI

Con l’anno nuovo sarà  ancora più semplice pagare contactless, ovvero senza inserire il pin della carta o bancomat.
La novità , che arriverà  il primo gennaio del 2021, consiste nell’aumento della soglia di pagamento con il metodo senza contatto. Ad oggi è ferma a 25 euro, ma raddoppierà  tra meno di un mese, arrivando a 50 euro.
Da gennaio del nuovo anno, quindi, per pagare cifre fino ai 50 euro, basterà  appoggiare la carta o il bancomat sul lettore senza dover digitare il classico pin a cinque cifre. I leader del settore avevano anticipato la novità  già  nei mesi scorsi, con l’accordo trovato da Mastercard, Visa e Bancomat, principali circuiti di pagamento in Italia. Ora esercenti e banche dovranno adattarsi nelle prossime settimane, per rendere gli strumenti e i processi idonei ad accettare la nuova soglia di pagamento.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

UNA BRUTTA PAGINA PER L’ARMA: CARABINIERI IN SERVIZIO DERUBAVANO INDAGATI FINGENDO PERQUISIZIONI; DUE ARRESTI A MILANO

Dicembre 6th, 2020 Riccardo Fucile

CINQUE CARABINIERI DA VENTI ANNI SI IMPADRONIVANO DI BENI E GIOIELLI FINGENDO DI ESEGUIRE SEQUESTRI, IN REALTA’ MAI AUTORIZZATI

Avrebbero accumulato un bottino per diverse migliaia di euro derubando persone indagate dalla Procura di Milano, fingendo di effettuare perquisizioni e sequestri in realtà  mai autorizzati. Cinque carabinieri, alcuni già  congedati, che facevano parte della squadra di polizia giudiziaria milanese, sfruttavano la loro conoscenza dei fascicoli per commettere reati.
È quanto ha scoperto un’inchiesta che ha portato all’arresto di due di loro una settimana fa, su disposizione del giudice per le indagini preliminari Natalia Imarisio. In seguito la richiesta di revoca della misura cautelare è stata respinta dal tribunale del riesame.
I militari, stando a quanto scoperto dai pm, derubavano gli indagati di soldi e gioielli che erano provento di attività  illecite. Fingevano di svolgere sequestri, ma invece che consegnare i beni alle autorità , se ne appropriavano.
I casi documentati tra il 1999 e il 2017
I primi casi documentati risalgono a molti anni fa. Secondo l’inchiesta coordinata dal pm Rosaria Stagnaro e dall’aggiunto Laura Pedio, la doppia vita dei carabinieri coinvolti sarebbe iniziata nel 1999, con episodi fino al 2005 e poi ancora furti nel 2017 anche a danni di prostitute, come riportato stamane dal Corriere della Sera.
La denuncia dell’ex compagna di uno dei militari
A far partire le indagini sarebbe stata la denuncia della ex compagna di uno dei militari. La donna si è rivolta agli inquirenti per parlare di un presunto caso di usura di cui, tra i responsabili, ci sarebbe stato l’allora fidanzato.

(da Fanpage)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA