Destra di Popolo.net

L’EGO DI RENZI NON HA PACE: “GOVERNO CONTE FINITO, SE CAMBIO IDEA DOVREI NASCONDERMI SU MARTE”

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

ECCO IL CALENDARIO   DI GUERRA PREVISTO, CRISI AI PRIMI DI GENNAIO, CON IL RISCHIO CHE QUANDO ORDINERA’ LA CARICA NON CI SIA NESSUNA TRUPPA A SEGUIRLO

Conte stai sereno. Stavolta la dichiarazione di guerra è già  stata consegnata agli ambasciatori. Matteo Renzi sceglie il retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della sera per lanciare il suo ennesimo e definitivo ultimatum a Giuseppe Conte: “L’esperienza del suo governo per me è già  archiviata. Se volete, discutiamo sul dopo”.
Renzi ripete il suo ritornello sul “game over” da giorni, ed è quasi infastidito per il fatto che qualcuno non lo prenda sul serio. A Verderami, in proposito aggiunge una frase da Rien ne vale plus: “Se cambiassi idea dovrei nascondermi su Marte”.
Spiega il retroscenista del Corriere: “Renzi non teme le contromosse che mirerebbero a renderlo ininfluente in Parlamento, le voci sulla tenuta dei suoi gruppi e il contemporaneo arrivo di un drappello di ‘responsabili’ a sostegno di Conte: il suo conto alla rovescia verso la crisi ‘non si fermerà ‘”.
Ed ecco il calendario di guerra.
Domani Renzi presenterà  le osservazioni di Italia Viva alla bozza sul Recovery plan redatta da Palazzo Chigi. Il secondo passo — aggiunge Verderami — sarà  il suo intervento al Senato a fine anno, su una Finanziaria che voterà  per evitare al Paese l’esercizio provvisorio.
Il terzo, quello su cui molti nutrono riserve, avverrà  “i primi giorni di gennaio, quando — dice Renzi al Corriere — mi farò carico del coraggio anche per Di Maio e Zingaretti”. Ovvero: il momento in cui Italia Viva farà  venire meno la sua fiducia.
Queste parole chiariscono il primo bluff che deve essere verificato, o il primo passo irreversibile che dovrà  essere confermato. Ma ovviamente non è tutto.
Renzi vuole accreditare l’idea di non essere solo. Spiega che lui non è l’unico che tira le conseguenze nella maggioranza, e di poter contare sull’appoggio dei leader del Pd e del M5s.
Ecco l’azzardo: l’uomo di Rignano crede che se avrà  la forza di innescare la crisi troverà  un seguito in Parlamento e — soprattutto — nella maggioranza. Non crede dunque a quello che ripetono — ad esempio — Nicola Zingaretti e Andrea Orlando: “Dopo questo governo c’è solo il voto”.
Renzi è convinto che sia questo il vero bluff. E ha bisogno di questa certezza, perchè altrimenti sa che i suoi stessi parlamentari non lo seguirebbero in un tentativo che diventerebbe suicida (dal momento che Italia Viva non ha la certezza del quorum in caso di voto anticipato).
Il timing della crisi sarà  sicuramente scandito dalla mossa di Renzi. Ma non certo l’esito.
Perchè tanti in Parlamento sono gli aiuti — anche insperati — che potrebbero arrivare a Conte. E se la minaccia dovesse rivelarsi un bluff, Renzi dovrà  scegliere tra il suo buen retiro su Marte e il perdere definitivamente la faccia.

(da TPI)

argomento: governo | Commenta »

IL TWEET DI FORZA ITALIA E’ UN AUTOGOL

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

L’IRONIA SU “CHI HA CREDUTO AL GOVERNO” DA PARTE DI CHI HA VOTATO LA TESI DI RUBY NIPOTE DI MUBARAK SCATENA LA SATIRA SUI SOCIAL

La politica è fatta soprattutto di comunicazione e c’è chi la sa fare meglio (volente o nolente) e chi, invece, boccheggia e cerca di inseguire.
In quest’ultima categoria rientra Forza Italia che nella giornata di Santo Stefano ha provato a imitare la Lega e Fratelli d’Italia cercando di trollare il governo con un meme. Peccato che il tweet Forza Italia abbia avuto l’effetto opposto, soprattutto quando si parla di fiducia e ‘gente che ha creduto’.
Perchè lo spettro Ruby Rubacuori a.k.a. la (non) nipote di Mubarak è tornato ad aleggiare. Insomma, l’effetto boomer è garantito.
Il Natale era passato da poche ore e ci si apprestava a trascorrere il giorno di Santo Stefano. E il buongiornissimo di Forza Italia su Twitter è arrivato puntuale.
Insomma, non si può prendere in giro chi crede a Babbo Natale, alle sue renne volanti e al fatto che la notte del 24 faccia il giro del mondo su una slitta per consegnare i doni a tutti i bambini del mondo. Il motivo? Perchè ci sono persone che hanno creduto a Conte, Di Maio, Zingaretti e Renzi.
Perchè è un autogol? Basta leggere i commenti al tweet Forza Italia. In tantissimi, infatti, hanno sottolineato come in molti — per esempio — abbiano creduto che Ruby Rubacuori (al secolo Karima El Mahroug) fosse veramente la nipote di Mubarak.
E ci fu anche una votazione parlamentare per certificare quello che, poi, si rivelò un falso. Insomma, il partito di Berlusconi non ha azzeccato la sua strategia social natalizia.

(da Giornalettismo)

argomento: Forza Italia | Commenta »

IL GOVERNATORE DE LUCA SI FA VACCINARE MA NON E’ IN LISTA: LE DOSI ERANO SOLO PER MEDICI E INFERMIERI

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

NEANCHE MATTARELLA E CONTE SONO STATI VACCINATI E SCOPPIANO LE POLEMICHE: “INDEGNO ABUSO DI POTERE”

Giallo in Campania nel giorno del V-Day, la giornata delle prime simboliche vaccinazioni contro il Coronavirus in tutta Italia.
Anche il presidente della Campania Vincenzo De Luca si è fatto somministrare il vaccino, anche se il politico non rientrava tra le persone che avrebbero dovuto riceverlo per prime, i cui elenchi erano stati chiusi ieri.
De Luca si è però aggiunto all’ultimo minuto, non è chiaro perchè nè su che base, facendosi vaccinare nella direzione dell’ospedale Cotugno di Napoli: stando a quanto trapelato, è salito in direzione e si è intrattenuto a lungo, ricevendo una delle prime 720 dosi del vaccino Pfizer arrivate questa mattina in Campania.
È stato lo stesso governatore, nel primo pomeriggio, a rendere noto l’episodio pubblicando una foto su Facebook: “Mi sono vaccinato — ha scritto -. Dobbiamo farlo tutti nelle prossime settimane. È importante per vincere la battaglia contro il Covid19 e tornare alla vita normale. Senza abbassare la guardia e rispettando le norme”.
Il portavoce del governatore ha detto che De Luca non si è fatto vaccinare davanti alle telecamere per non fare una passerella mediatica.
Una strana decisione, tuttavia, dal momento che oggi in tutta Italia è stata una giornata simbolica, proprio a favore di telecamere, per diffondere tra la popolazione l’importanza di vaccinarsi per sconfiggere il Coronavirus.
E allora quello di De Luca sembra quasi un gesto fatto “di nascosto”, quasi la riscossione di un privilegio che tra l’altro non è stato riservato a nessun politico: nessuno, neanche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato vaccinato. Le prime dosi, infatti, sono state somministrate al personale medico e sanitario degli ospedali di tutta Italia e anche ad alcune persone che rientrano tra le categorie a rischio, come gli ospiti delle case di riposo.
Il gesto di De Luca stride tra l’altro proprio con le parole che lo stesso governatore ha pronunciato: “Quando inizierà  la vaccinazione di massa dei cittadini ci vogliono criteri seri, rapportati alla popolazione, ogni altro criterio sarebbe da mercato nero”, ha detto il presidente, criticando il numero delle prime dosi di vaccino destinate alla Campania. “Pretenderemo la distribuzione del vaccino anti-Covid alle Regioni proporzionale alla popolazione residente, niente di più o niente meno”, ha aggiunto De Luca. Che però, evidentemente, ha pensato bene di “scavalcare” liste e criteri vaccinandosi tra i primi.
Non sono mancate le polemiche dopo la notizia della vaccinazione di De Luca durante il V-Day. Tanti i cittadini che, commentando il post su Facebook, del governatore, si sono interrogati sul perchè De Luca abbia ricevuto una delle prime dosi, destinate a sanitari e anziani.
Molto duro il commento del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: “Trovo davvero inqualificabile e indegno l’abuso di potere del Presidente De Luca che approfitta del suo ruolo istituzionale per vaccinarsi quando il vaccino, nelle prime settimane, deve essere destinato esclusivamente, considerate le pochissime quantità  disponibili, a medici, infermieri, operatori sanitari ed anziani — ha scritto il primo cittadino napoletano in una nota -. La salute del Presidente De Luca viene purtroppo prima del popolo campano. Si dovrebbe vergognare e chiedere scusa! Poi verrà , invece, il momento in cui tutti dovremmo vaccinarci e allora sarà  giusto che tutti diano l’esempio, a cominciare da chi ricopre incarichi pubblici ed istituzionali. Ora non tutti, purtroppo, possono ancora vaccinarsi, mentre De Luca appare come un privilegiato della casta arrogante che abusa strumentalmente, a fini di propaganda, del suo ruolo istituzionale. La sua dose viene purtroppo sottratta a chi opera in prima linea e rischia la vita ogni giorno”.

(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

VACCINO, MOLTI GLI SCETTICI TRA GLI OPERATORI SANITARI DELLE RSA

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

RECORD DI CONTRARI IN PIEMONTE E LAZIO

Le vittime “preferite” dal Covid? Gli anziani.
Nonostante questo, secondo un’inchiesta di Repubblica, si registra un’alta percentuale di operatori nelle Rsa che non intende affatto vaccinarsi. Un caso record in Piemonte dove su 50 dipendenti, 48 dicono «no»
La strage silenziosa nelle Rsa italiane con un numero troppo alto di anziani deceduti per Covid non è stata sufficiente a convincere gli operatori sanitari (medici esclusi) delle residenze per anziani a dire «sì» — senza indugio — ai vaccini. Secondo la Repubblica — ed è questo il dato allarmante — in certi casi l’adesione volontaria del personale delle Rsa disposto a sottoporsi a vaccino ha sfiorato appena il 10 per cento. Numeri che fanno riflettere e che nella prima giornata di campagna di vaccinazione cominciano a preoccupare seriamente.
Cosa sta succedendo nel Lazio
Nelle Rsa del Lazio lavorano 25 mila persone tra infermieri, tecnici e amministrativi. Nonostante le strutture abbiano invitato, via mail, i propri dipendenti ad aderire alla vaccinazione, in pochi hanno dato la propria adesione. In alcune strutture si parla addirittura del 10 per cento di «sì». Ed ecco che alcuni datori di lavoro stanno passando al contrattacco annunciando che, nel caso di contagi all’interno delle Rsa, con blocco di ricoveri e chiusura della struttura, il personale che si è rifiutato di vaccinarsi verrà  ritenuto responsabile dell’infezione. Anche perchè le visite ai parenti continuano a essere vietate con gli anziani che restano soli ed esposti a questo pericolo.
Intanto il 30 dicembre è prevista una riunione tra i sindacati delle strutture private, Aiop (datori ambito laico) e Aris (datori ambito religioso) con l’assessore regionale alla Sanità  del Lazio Alessio D’Amato per fare il punto della situazione
La situazione in Piemonte
Va male anche in Piemonte dove, secondo l’associazione nazionale Anaste — che ha realizzato un sondaggio su 1.000 dipendenti su 3.800 — il 70 per cento ha dichiarato di essere contrario al vaccino. «La metà  è vicino alle posizioni dei No-vax», racconta Michele Assandri, presidente di Anaste Piemonte. Per il consorzio Obiettivo sociale «ci sono situazioni migliori, dove non si supera mai il 50 per cento, e altre dove 8 su 10 non ne vogliono sapere. Abbiamo un caso dove, su 50 dipendenti, 48 ci hanno comunicato di essere contrari», dice il presidente Paolo Spolaore. Va meglio, invece, in Toscana dove, secondo l’Anaste, hanno aderito aderito 8.700 operatori su 11 mila.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

INVITAVA I FEDELI A NON PAGARE LE MULTE E FACEVA BATTUTE SUL VIRUS: SACERDOTE RICOVERATO PER COVID

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

DON PIETRO CESENA AVEVA PAGATO UNA MULTA PERCHE’ ESORTAVA I FEDELI A NON AVER PAURA AD ANDARE IN CHIESA

Don Pietro Cesena, parroco 62enne di Borgotrebbia (Piacenza), negli scorsi giorni è diventato virale perchè protagonista di un video in cui, durante l’omelia del giorno di Natale, ha esortato i fedeli a bere tanto vino perchè “gli astemi non vanno in paradiso”.
Un simpatico siparietto, cui però don Cesena non era estraneo: nei mesi precedenti, infatti, aveva invitato più volte i fedeli a venire a Messa lo stesso nonostante il Covid: “Non pagate le multe della polizia, non abbiate paura di venire a messa. EÌ€ anticostituzionale, eÌ€ qualcosa di oppressivo. Andremo dai giudici e tutto questo vedrete che verraÌ€ messo in discussione!”.
Purtroppo, poche ore dopo l’omelia del vino, don Cesena si è sentito male ed è stato ricoverato. La diagnosi era prevedibile: polmonite bilaterale da Covid-19. Molti dei fedeli che hanno seguito quell’ultima messa sono stati messi in isolamento.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CRISANTI SPIEGA CHE I DATI SU PFIZER E MODERNA ORA SONO AFFIDABILI E SICURI

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

AVEVA CHIESTO TEMPO E DATI PRIMA DI COMUNICARE LA SUA VALUTAZIONE

Aveva chiesto tempo e dati prima di comunicare la sua valutazione sui primi vaccini anti-Covid. Ora i tempi sono maturi e Andrea Crisanti ha sciolto le sue riserve sui due prodotti realizzati da Pfizer-BioNTech e Moderna: sono sicuri e si sottoporrà  all’inoculazione, non appena arriverà  il suo turno.
Le sue parole, pronunciate più di un mese fa a Focus Live erano state strumentalizzate: il microbiologo dell’Università  di Padova aveva solamente chiesto trasparenza nella comunicazione dei dati del trial. E per questo è stato etichettato (con la classica faciloneria italiana) come un no vax.
Ma il tempo è galantuomo e, come aveva promesso ora parla dati alla mano. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Il Corriere della Sera.
Crisanti su vaccino Pfizer e Moderna ora ha le idee molto chiare: «Sì, i due vaccini di cui hanno diffuso i dati sono da ritenersi sicuri». Ovviamente il tutto si baserà  sull’efficacia nel tempo dell’immunizzazione, ma allo stato attuale delle cose non si può conoscere (ricordiamo, per esempio, che il vaccino antinfluenzale ha valenza per un numero ridotto di mesi che quasi mai raggiunge l’anno).
La domanda sulla vaccino, dunque, diventa: Ma allora, lei si vaccinerà . E la risposta è laconica: «Certo che sì. Mia moglie si è già  prenotata: vive in Inghilterra e lo farà  lì. Io mi trovo a Roma ma nei prossimi tornerò in Veneto e, appena possibile, mi vaccinerò contro il coronavirus».
In fondo Crisanti non ha mai detto che non si sarebbe vaccinato. Aveva solamente chiesto di attendere i dati delle sperimentazioni per una scelta consapevole. Ora, dati alla mano, Crisanti su vaccini Pfizer e Moderna (in attesa degli studi per gli altri prodotti) ha sciolto le riserve.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

9.750 DOSI ITALIANE CONTRO LE 350.000 TEDESCHE, TUTTI I NUMERI DEL VAX DAY EUROPEO

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

MA LE PRIME DOSI ARRIVATE IN NUMERO SIMBOLICO, SOLO DA LUNEDI’ LA CAMPAGNA PARTE A REGIME

In questi giorni è stato ribadito più e più volte come il numero delle dosi di vaccino, arrivate nei vari paesi europei il 27 dicembre, fosse per lo più simbolico. Un modo per dimostrare come l’Unione europea, in questa occasione, fosse unita.
Ma le polemiche comunque non sono mancate e in molti si sono domandati perchè l’Italia ricevesse un numero di vaccini inferiore, ad esempio, a quello arrivato in Ungheria (9.750 contro le 35mila ungheresi).
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato ancora una volta come la vaccinazione vera e propria inizi dalla prossima settimana, a partire da lunedì 28: al nostro paese arriveranno 470mila dosi a settimana.
Secondo il contratto stipulato, nel primo trimestre del 2021 all’Italia dovranno arrivare 8,749 milioni di dosi di vaccino Pfizer e 1,346 milioni di quello prodotto da Moderna. L’attuale numero di antidoti arrivati, come ricordato dal commissario Domenico Arcuri, ”è proporzionale alla popolazione, la Germania dalla Ue ha avuto le stesse dosi o poco più”.
Di conseguenza, le 9.750 dosi italiane non sono da porre in relazione ai 60 milioni di abitanti, mentre le 151.125 dosi arrivate il 26 dicembre in Germania rispecchiano gli 83 milioni di cittadini.
Da Berlino fanno sapere che entro la fine di gennaio saranno vaccinate circa 1 milione di persone, riceventi due dosi ognuno. In Spagna, dove il numero di abitanti è nettamente inferiore rispetto a quello italiano (46 milioni circa) le prime dosi arrivate nella settimana che parte da sabato 26 ammontano a 350mila (quindi il confronto deve essere fatto con le 450mila italiane e non con le prima 9.750), mentre in Francia (67 milioni di abitanti) le dosi arrivate ieri sono 19.500.
E gli altri paesi dell’Unione? Secondo quanto riportato dalla Reuters, il Portogallo, con una popolazione di poco più di 10 milioni di abitanti, riceverà  entro la fine dell’anno 80mila dosi di vaccino.
Il presidente ungherese Viktor Orban si aspetta che le vaccinazioni inizino tra il 27 e il 28 dicembre e che il primo carico di dosi ammonti, come scritto, a circa 35mila.
Norvegia, Svezia e Islanda (tutte con una popolazione tra i 5milioni e i 10milioni di abitanti, eccezion fatta per la piccolissima Islanda) riceveranno 10mila dosi mentre la Danimarca 40mila, in modo tale così da aver sufficienti vaccini da somministrare nelle persone che vivono nelle case di cura: solo dopo, saranno vaccinati anche persone ad alto rischio e personale sanitario.
La Serbia ha ricevuto 4.875 dosi e il primo ministro Ana Brnabic si è vaccinata il 22 dicembre. L’Olanda invece ha comunicato che inizierà  le vaccinazioni a partire dall′8 gennaio prossimo: “Abbiamo optato per una pianificazione attenta, sicura e responsabile”, ha scritto in una lettera indirizzata al Parlamento il ministro della Salute Hugo de Jonge.
La Svizzera ha già  iniziato a somministrare i vaccini, non facendo parte dell’Unione europea: i militari hanno infatti somministrato la prima tranche di vaccini che ammonta a 107mila dosi. Il governo punta a una somministrazione gratuita per tutti coloro che lo desidereranno entro la metà  del 2021. Anche la Gran Bretagna ha già  iniziato la campagna, ancor prima di raggiungere l’accordo su Brexit.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

CRONACA DI UNA MATTINA DI INIZIO VACCINAZIONI CONTRO LA PANDEMIA

Dicembre 27th, 2020 Riccardo Fucile

ALLO SPALLANZANI PREVALE LA PAROLA “PRUDENZA” MENTRE SI SOMMINISTRANO LE PRIME TRE DOSI DEL VACCINO

Nel cortile dello Spallanzani, l’Istituto di Malattie infettive di Roma scelto per far partire la campagna di vaccinazione simbolica che oggi si svolgerà  in tutta Italia, riecheggiano “prudenza, attenzione”.
§La parola d’ordine del Vaccine day, è “cautela”. Roberto Speranza la ripete in ogni suo intervento, prima ai microfoni dei giornalisti e poi a quelli del punto stampa, accompagnandola a una serie di sinonimi.
L’ospedale è presidiato dalle forze dell’ordine, lo spiazzo gremito di giornalisti. È iniziato tutto da qui – ricorda il ministro della Salute – col ricovero a fine gennaio dei due turisti cinesi, i primi casi accertati nel nostro Paese, e oggi dopo undici mesi, si chiude un cerchio.
Comincia quello che la professoressa Maria Rosaria Capobianchi ha definito “l’inizio della fine di questa brutta avventura”. Direttrice del laboratorio dell’Istituto, a capo del team di donne che ha isolato il nuovo coronavirus, con l’infermiera Claudia Alivernini e l’operatore socio Omar Altobelli, è stata tra i primi tre a farsi vaccinare. Sono passate da poco le 8 del mattino.
Poco dopo il siero Pfizer BioNTech arrivato in Italia ieri – 9750 le dosi consegnate al nostro Paese – che oggi sarà  somministrato simbolicamente come nel resto d’Europa per il “Vaccine day” internazionale, è stato iniettato ad Alessandra D’Abramo e ad Alessandra Vergori, altre due dottoresse dell’ospedale romano. Tra qualche settimana dovranno ricevere la seconda dose, “ma oggi mi sento già  un po’ può tranquilla, più protetta”, spiegava, gli occhi sorridenti sopra la mascherina, D’Abramo. Aggiungendo subito dopo: “Ma non dobbiamo abbassare la guardia”. La strada è ancora lunga, insomma. Il fucsia della primula scelta come simbolo della campagna vaccinale che risalta contro lo sfondo bianco dei pannelli ricorda la primavera, ma siamo ancora in inverno. Nonostante il sole che illumina la mattina, che Francesco Vaia, il direttore sanitario dello Spallanzani, interpreta come un segnale di buon auspicio.
Si deve “resistere e combattere”, insiste con tono insolitamente marziale, Speranza. Ripete: “È un bel giorno per l’Italia e per l’Europa, abbiamo un’arma in più per combattere contro questo virus”, ma ci vuole tempo
E il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti: “È una giornata di speranza, ma ci aspettano mesi di dura battaglia in questa fase nuova”. Nessuno lo dice, forse per non rovinare il giorno di festa, la campagna vaccinale entrerà  nel vivo tra un po’.
E di immunità  di gregge non si potrà  parlare prima dell’autunno, ha spiegato il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, pure lui invitando alla cautela, alla pazienza, alla responsabilità . “Abbiamo segnali confortanti dal personale sanitario, di consapevolezza che c’è bisogno di fare questo vaccino”, scandiva il ministro poco prima, probabilmente riferendosi a un certo scetticismo che si respira tra operatori sanitari e personale delle Rsa, la prima linea della battaglia al virus dalla quale si è deciso di partire per l’immunizzazione.
I vaccinati allo Spallanzani sono stati tra i primi a offrirsi volontari. I giornalisti se li contendono. “Come si sente? Cosa direbbe ai no vax? Perchè bisogna vaccinarsi?”, le domande che tornano.
L’infermiera Claudia Alivernini, volto simbolo della campagna, dice di aver compiuto questo “atto d’amore” con “profondo orgoglio e grande senso di responsabilità ” e invita – “lo dico col cuore” – a vaccinarsi “per noi, per i nostri cari e per la collettività ”. “Sto bene, sto bene, anche se dovrò fare la seconda dose mi sento già  più protetta”, rassicura la dottoressa D’Abramo, gli occhi sorridenti sopra la mascherina.
Vaia non nasconde l’entusiasmo. “È una giornata bella, bella, bella. Una giornata che ci dice che siamo oltre la speranza, che siamo veramente nell’ultimo tratto del deserto. Ai cittadini diciamo “fidatevi”. Il vaccino è uno strumento che ci farà  uscire dal deserto, insieme con i comportamenti responsabili e le azioni che il sistema-Paese deve intraprendere”. Poi la foto sulle scale del portone principale con i primi cinque vaccinati e un gruppo di altre persone. Gran crepitio di flash. D
al cortile una donna dello staff scuote la testa. “Così non va così non va, potrebbe essere scambiato per un assembramento”, commenta e il professore Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani nonchè componente del Comitato tecnico scientifico, le dà  ragione.
Infine arriva Gianni Letta, grandi saluti, molte cerimonie per “il presidente”. “Sono qui per testimoniare pubblicamente l’apprezzamento per il lavoro straordinariamente efficace che si svolge in questa struttura”, si schermisce lui. E rivolge un appello agli italiani perchè si vaccinino. L’augurio è che “sia corale” e “proceda speditamente”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA